Episodi di Z Nation (prima stagione) e Discorso dell'Areopago: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
titoli episodi
 
m Fix wikilink
 
Riga 1:
[[File:V&A - Raphael, St Paul Preaching in Athens (1515).jpg|thumb|280px|[[Raffaello]], ''[[Predica di san Paolo]]'' (1515-1516).]]
{{s|episodi di fiction televisive}}
[[File:Areopagus3.JPG|thumb|280px|Iscrizione moderna presso l'Areopago recante il testo del discorso di san Paolo.]]
{{torna a|Z Nation}}__NOTOC__
La '''prima stagione''' della serie televisiva '''''Z Nation''''' è stata trasmessa dal 12 settembre al 5 dicembre 2014 dal network statunitense [[Syfy]].
 
Il nome '''discorso dell'Areopago''' si riferisce a un discorso pronunciato da [[Paolo di Tarso|san Paolo]] ad [[Atene]], presso l'[[Areopago]], e riportato in ''[[Atti degli Apostoli|Atti]]'' 17:16–34.<ref name= McGrath>{{Citation | title= Christianity: an introduction | first = Alister E. | last = McGrath | year = 2006 | ISBN = 1-4051-0901-7 | pages = 137–41}}</ref><ref name= Udo477>{{Citation | title = Theology of the New Testament | first = Udo | last = Schnelle | date = Nov 1, 2009 | ISBN = 0-80103604-6 | page = 477}}</ref> Il discorso dell'Areopago è il discorso più drammatico e più dettagliatamente riferito della carriera missionaria di san Paolo e seguì un discorso più breve, pronunciato a [[Listra]], riportato in ''Atti'' 14:15-17.<ref name= Watson>{{Citation | title = Mercer Commentary on the New Testament | first = Watson E. | last = Mills | year = 2003 | ISBN = 0-86554-864-1 | pages = 1109–10}}</ref>
In Italia dal 10 Giugno su AXN SCI-FI <ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.znation.it/|titolo = Z Nation in Italia|accesso = |editore = |data = }}</ref>
 
==Storia==
{| class="wikitable"
Paolo aveva incontrato delle opposizioni nella sua predicazione a [[Tessalonica]] ed a [[Veria|Berea]] nel nord della [[Grecia]] e tra la fine del 49 e l'inizio del 50<ref>{{cita libro|autore=[[Svetonio]]|titolo=[[Vite dei Cesari]]: Claudio|posizione=25}}</ref> si era recato ad [[Atene]] per essere al sicuro. Secondo gli ''[[Atti degli Apostoli]]'', mentre stava aspettando che arrivassero i suoi compagni [[Sila (apostolo)|Sila]] e [[Timoteo (discepolo di Paolo)|Timoteo]], Paolo fu afflitto nel vedere Atene piena di idoli. Il commentatore [[John Gill]] scrisse in proposito:
!n°
{{citazione
!Titolo originale
|la sua anima era travagliata e il suo cuore era addolorato, … era esasperato e provocato al massimo grado: era al parossismo; il suo cuore era caldo dentro di lui; aveva un fuoco bruciante nelle ossa ed era stanco di pazientare, non poteva stare fermo; il suo zelo voleva uno sfogo e lui glielo diede.
!Titolo italiano
|{{cite web| last =Gill | first = John |title=Gill's Exposition of the Entire Bible|url= http://biblehub.com/commentaries/gill/acts/17.htm |work= Bible hub |accessdate= 28 settembre 2015}}
!Prima TV USA
|his soul was troubled and his heart was grieved, … he was exasperated and provoked to the last degree: he was in a paroxysm; his heart was hot within him; he had a burning fire in his bones, and was weary with forbearing, and could not stay; his zeal wanted vent, and he gave it.
!Prima TV Italia
|lingua=en
|-
}}
|1
|''Puppiens And Kittens''
|''[[#Missione California|Missione California]]''
|12 settembre 2014
|10 giugno 2015
|-
|2
|''Fracking Zombies''
|''[[#Dannati Zombie|Dannati Zombie]]''
|19 settembre 2014
|10 giugno 2015
|-
|3
|''Philly Feast''
|''[[#Banchetto a Filadelfia|Banchetto a Filadelfia]]''
|26 settembre 2014
|17 giugno 2015
|-
|4
|''Full Metal Zombie''
|''[[#Full Metal Zombie|Full Metal Zombie]]''
|3 ottobre 2014
|17 giugno 2015
|-
|5
|''Home Sweet Zombie''
|''[[#Home Sweet Zombie|Home Sweet Zombie]]''
|10 ottobre 2014
|24 giugno 2015
|-
|6
|''Resurrection Z''
|''[[#Resurrezione Zombie|Resurrezione Zombie]]''
|17 ottobre 2014
|24 giugno 2015
|-
|7
|''Welcome To The FU-bar''
|Tiro al bersaglio
|24 ottobre 2014
|1 luglio 2015
|-
|8
|''Zunami''
|Tsunami zombie
|31 ottobre 2014
|1 luglio 2015
|-
|9
|''Die Zombie Die... Again''
|
|7 novembre 2014
|
|-
|10
|''Going Nuclear''
|
|14 novembre 2014
|
|-
|11
|''Sisters of Mercy''
|
|21 novembre 2014
|
|-
|12
|''Murphy's Law''
|
|28 novembre 2014
|
|-
|13
|''Doctor of the Dead''
|
|5 dicembre 2014
|
|}
 
Quindi Paolo si recò alla [[sinagoga]] e all'[[agorà]] in molte occasioni ("quotidianamente")<ref>''Atti'' 17:17.</ref> per predicare la [[risurrezione di Gesù]].
== Missione California ==
* Titolo originale: ''Puppiens And Kittens''
* Scritto da: [[Karl Schaefer]]
* Diretto da: [[John Hyams]]
 
In seguito alcuni Greci lo portarono ad una riunione all'Areopago, l'alto tribunale di Atene, per spiegare ciò che sosteneva. "Areopago" significa letteralmente "Rocca di [[Ares]]"; era un luogo dove si trovavano templi, strutture culturali ed era l'alto tribunale della città. È stato ipotizzato da Robert Paul Seesengood che fosse illegale pregare una [[Dio|divinità]] straniera ad Atene, il che avrebbe reso il discorso di Paolo una commistione fra una conferenza ed un processo.<ref name=Seesengood >{{cita libro|autore=Robert Paul Seesengood|titolo=Paul: A Brief History|anno=2010|isbn=1-4051-7890-6|p=120}}</ref>
=== Trama ===
{{...}}
 
Il discorso si fonda su cinque punti principali:<ref name=Watson />
* Guest star: [[Harold Perrineau]] (Tenente Mark Hammond).
* Introduzione: discussione sull'ignoranza del culto pagano (23-24)
* Altri interpreti: [[Lisa Coronado]] (Dott.ssa Merch), [[Lowell Deo]] (Redburn), [[Scott Roddan]] (Donner), [[Jacqueline S. Davis]] (Nana), [[Mark Carr]] (Sketchy McClain), [[Doug Dawson]] (Skeezy), [[James A. Smith]] (Red Hanson), [[Sali Sayler]] (Daisy), [[Ben Andrews]] (Tenente).
* L'oggetto di culto è l'unico Dio Creatore (25-26)
* Nota: L'attore [[Harold Perrineau]] è accreditato nel cast principale per questo episodio.
* Il rapporto di Dio con l'umanità (26-27)
* Idoli d'oro, d'argento e di pietra come oggetti di falso culto (28-29)
* Conclusione: è tempo di porre fine all'ignoranza (30-31)
 
Questo discorso è uno dei primi tentativi di spiegare la natura di Cristo ed è un primo passo nel cammino che porta allo sviluppo della [[Cristologia]].<ref name=McGrath />
== Dannati Zombie ==
* Titolo originale: ''Fracking Zombies''
* Scritto da: [[Michael Cassutt]]
* Diretto da: [[John Hyams]]
 
Paolo inizia il suo discorso sottolineando il bisogno di conoscere Dio, piuttosto che idolatrare l'ignoto:
=== Trama ===
{{citazione|Passando infatti e osservando i vostri monumenti sacri, ho trovato anche un altare con l'iscrizione: «A un dio ignoto». Ebbene, colui che, senza conoscerlo, voi adorate, io ve lo annuncio.}}
{{...}}
 
In seguito Paolo spiega concetti come [[resurrezione]] e [[Salvezza (Bibbia)|salvezza]]: è un preludio alle future discussioni di Cristologia.
* Altri interpreti: [[Ryan Higgins]] (Travis), [[Jodi Binstock]] (Dott.ssa Hastings).
* Non accreditati: [[Rick Rivera]] (Tobias Campbell), [[Bret Kiene]] (Samuel).
* Non accreditati (filmati di repertorio): [[Harold Perrineau]] (Tenente Mark Hammond), [[Lisa Coronado]] (Dott.ssa Merch).
 
Dopo il discorso alcune persone divennero seguaci di Paolo: tra loro ci furono una donna chiamata [[Damaride]] e [[Dionigi l'Areopagita|Dionigi, un membro dell'Areopago]] (da non confondere con lo [[Pseudo-Dionigi l'Areopagita|Pseudo-Dionigi]] o con [[Dionigi di Parigi|Dionigi, primo vescovo di Parigi]]).
== Banchetto a Filadelfia ==
Nel XX secolo [[Papa Giovanni Paolo II]] paragonò i media moderni al "Nuovo Areopago", dove le idee cristiane avevano bisogno di essere spiegate e difese di nuovo, contro la miscredenza e gli idoli d'oro e d'argento.<ref>{{cite book |title=Consuming religion: Christian faith and practice in a consumer culture|first= Vincent J. |last= Miller|year= 2005 |ISBN= 0-8264-1749-3| page =99}}</ref>
* Titolo originale: ''Philly Feast''
* Scritto da: [[Eric Wallace]] e [[Karl Schaefer]]
* Diretto da: [[Luis Prieto]]
 
=== Trama ===
{{...}}
 
* Altri interpreti: [[Rick Rivera]] (Tobias Campbell), [[Bret Kiene]] (Samuel), [[Yuji Okumoto]] (Bernt), [[Sarah Mann]] (Jodi), [[Jamie Pederson]] (John).
 
== Full Metal Zombie ==
* Titolo originale: ''Full Metal Zombie''
* Scritto da: [[Eric Bernt]]
* Diretto da: [[Michael Robison]]
 
=== Trama ===
{{...}}
 
* Guest star: [[Bill Moseley]] (Generale Arthur McCandles).
* Altri interpreti: [[Aaron Blakely]] (Privato Robins), [[Tracy Schornick]] (Padre di Diecimila), [[Nich Witham]] (Leader dei banditi), [[Damon Mentzer]] (Padre bandito).
* Non accreditati (filmati di repertorio): [[Harold Perrineau]] (Tenente Mark Hammond).
 
== Home Sweet Zombie ==
* Titolo originale: ''Home Sweet Zombie''
* Scritto da: [[Dan Merchant]]
* Diretto da: [[Luis Prieto]]
 
=== Trama ===
{{...}}
 
* Altri interpreti: [[Adam Lippert]] (Rick), [[Sali Sayler]] (Jane).
 
== Resurrezione Zombie ==
* Titolo originale: ''Resurrection Z''
* Scritto da: [[Craig Engler]]
* Diretto da: [[John Hyams]]
 
=== Trama ===
{{...}}
 
* Altri interpreti: [[Roy Stanton]] (Maggiore Joe Williams), [[Brian Sutherland]] (Jacob), [[Janice Dashiell]] (Cutty), [[J. Woodward Palmer]] (Jameson), [[David S. Hogan]] (Fratello Eli), [[Julian Gavilanes]] (Patrick), [[Julia Keefe]] (Mary), [[Tom Dang]] (Luke), [[James Sweet]] (Berman), [[Julia Prud'homme]] (Madeline).
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
{{Portale|televisione}}
* [[Cristologia]]
* [[Deo ignoto]]
* [[Evangelizzazione]]
 
{{portale|cristianesimo}}
 
[[Categoria:Liste di episodi di serie televisive|Z NationCristologia]]
[[Categoria:Paolo di Tarso]]