Vozdušno-kosmičeskie sily e Discorso dell'Areopago: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Toreking (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
m Fix wikilink
 
Riga 1:
[[File:V&A - Raphael, St Paul Preaching in Athens (1515).jpg|thumb|280px|[[Raffaello]], ''[[Predica di san Paolo]]'' (1515-1516).]]
{{Infobox unità militare
[[File:Areopagus3.JPG|thumb|280px|Iscrizione moderna presso l'Areopago recante il testo del discorso di san Paolo.]]
|Nome= Vozdushno-Kosmicheskiye Sily<br><small>Forze aerospaziali</small>
|Categoria = aeronautica militare
|Immagine= Russian aerospace forces emblem.svg
|Didascalia=Emblema grande della Vozdushno-Kosmicheskiye Sily
|Attiva= 12 agosto [[1912]] - [[1991]]<br> 1991 - oggi
|Nazione= {{RUS}}
|Servizio= [[aeronautica militare]]
|Dimensione=160&nbsp;000 effettivi - 4000 velivoli<ref>[http://www.defenceaviation.com/2017/02/top-12-most-interesting-air-forces-around-the-world.html/ "TOP 12 MOST INTERESTING AIR FORCES AROUND THE WORLD"], su defenceaviation.com, 21 febbraio 2017, URL consultato il 19 marzo 2017.</ref>
|Struttura_di_comando= [[Forze armate della Federazione Russa]]
|Guarnigione=[[Mosca (Russia)|Mosca]]
|Descrizione_guarnigione=[[Quartier generale]]
|Soprannome=
|Patrono=
|Motto=
|Colori=
|Marcia=
|Battaglie=
|Anniversari= 12 agosto – celebrazione fondazione
<!--|Comandante_corrente= Sergey Surovikin (2017)<ref>[http://www.analisidifesa.it/2017/11/sergey-surovikin-a-capo-della-forza-aerospaziale-russa/ "SERGEY SUROVIKIN A CAPO DELLA FORZA AEROSPAZIALE RUSSA"], su analisidifesa.it, 30 novembre 2017, URL consultato il 30 novembre 2017.</ref>-->
|Descrizione_comandante_corrente= [[tenente generale]]
|Comandante_corrente = Pavel Kurachenko
|Comandanti_degni_di_nota=
|Simbolo= [[File:Roundel of Russia.svg|100px]]
|Descrizione_simbolo=[[Coccarda]]
|Simbolo2= [[File:URSS-Russian aviation red star.svg|100px]]
|Descrizione_simbolo2=Coccarda (1992-2013)
|Simbolo3= [[File:Flag of the Air Force of the Russian Federation.svg|100px]]
|Descrizione_simbolo3 = Bandiera
|Simbolo4 = [[File:Medium emblem of the Военно-воздушные силы Российской Федерации.svg|100px]]
|Descrizione_simbolo4 = Emblema intermedio
|Titolo_vario=
|Descrizione_vario=
|Testo_vario1=
}}
La '''Vozdushno-Kosmicheskiye Sily''' ({{russo|Воздушно-космические силы}}), abbreviata in '''VKS''', è l'attuale [[aeronautica militare]] della [[Federazione Russa]] e parte integrante delle [[forze armate della Federazione Russa]].
 
Il nome '''discorso dell'Areopago''' si riferisce a un discorso pronunciato da [[Paolo di Tarso|san Paolo]] ad [[Atene]], presso l'[[Areopago]], e riportato in ''[[Atti degli Apostoli|Atti]]'' 17:16–34.<ref name= McGrath>{{Citation | title= Christianity: an introduction | first = Alister E. | last = McGrath | year = 2006 | ISBN = 1-4051-0901-7 | pages = 137–41}}</ref><ref name= Udo477>{{Citation | title = Theology of the New Testament | first = Udo | last = Schnelle | date = Nov 1, 2009 | ISBN = 0-80103604-6 | page = 477}}</ref> Il discorso dell'Areopago è il discorso più drammatico e più dettagliatamente riferito della carriera missionaria di san Paolo e seguì un discorso più breve, pronunciato a [[Listra]], riportato in ''Atti'' 14:15-17.<ref name= Watson>{{Citation | title = Mercer Commentary on the New Testament | first = Watson E. | last = Mills | year = 2003 | ISBN = 0-86554-864-1 | pages = 1109–10}}</ref>
Dopo la [[dissoluzione dell'Unione Sovietica]] in quindici [[ex repubbliche sovietiche|Repubbliche]] nel [[1991]], gli uomini ed i mezzi facenti parte dell'Aviazione Militare sono stati suddivisi tra i nuovi stati. La [[Russia]] ha ricevuto la maggioranza di queste forze, approssimativamente il 40% degli asset ed il 65% del personale. Secondo il sito russo ''warfare.ru''<ref>[http://www.warfare.ru/?lang=&catid=239&linkid=2238 warfare.ru].</ref> le forze aeree possono contare su più di 4.000 mezzi, tra bombardieri, caccia ed elicotteri, mentre l'organico, comprendente anche le truppe antiaeree, conta all'incirca 185.000 uomini. Con questi numeri, si tratta della seconda o terza più grande aeronautica militare nel mondo, a seconda si consideri la graduatoria ordinata per numero di aerei o per quantità di personale, in confronto con l'[[Zhōngguó Rénmín Jiěfàngjūn Kōngjūn|Aeronautica militare della Repubblica Popolare Cinese]].<ref>La pubblicazione IISS Military Balance 2007 dà per l'Aeronautica militare russa oltre 4.000 aerei, più altri 833 di riserva, con 160.000 persone in organico, riducendo rispettivamente a 1.650 e 148.000 le forze effettivamente pronte per il combattimento. Nello stesso rapporto, l'aeronautica cinese viene indicata con 400.000 addetti e 2.643 aerei pronti al combattimento. [[IISS]] Military Balance 2007, p.200, 350.</ref> Attualmente la [[forza armata]] è sotto il comando del [[tenente generale]] [[Pavel Kurachenko]]. La [[Voenno-morskoj flot (Federazione Russa)|Marina militare russa]] ha una propria aviazione navale nota come ''[[Aviacija voenno-morskogo flota]]'' o AV-MF. Il 3 agosto del 2015 con l'assorbimento delle Forze di difesa aerospaziale (VKO) e del Comando spaziale (KS) ha cambiato la propria deoniminazione in '''Forze aerospaziali russe'''.<ref>[http://www.analisidifesa.it/2015/08/la-nuova-forza-aerospaziale-russa-vks/ "LA NUOVA FORZA AEROSPAZIALE RUSSA (VKS)"], su analisidifesa.it, 29 agosto 2015, URL consultato il 15 gennaio 2018.</ref>
 
==OrganizzazioneStoria==
Paolo aveva incontrato delle opposizioni nella sua predicazione a [[Tessalonica]] ed a [[Veria|Berea]] nel nord della [[Grecia]] e tra la fine del 49 e l'inizio del 50<ref>{{cita libro|autore=[[Svetonio]]|titolo=[[Vite dei Cesari]]: Claudio|posizione=25}}</ref> si era recato ad [[Atene]] per essere al sicuro. Secondo gli ''[[Atti degli Apostoli]]'', mentre stava aspettando che arrivassero i suoi compagni [[Sila (apostolo)|Sila]] e [[Timoteo (discepolo di Paolo)|Timoteo]], Paolo fu afflitto nel vedere Atene piena di idoli. Il commentatore [[John Gill]] scrisse in proposito:
Il [[quartier generale]] è a [[Mosca (Russia)|Mosca]]. L'aviazione russa risulta divisa in nove armate.
{{citazione
|la sua anima era travagliata e il suo cuore era addolorato, … era esasperato e provocato al massimo grado: era al parossismo; il suo cuore era caldo dentro di lui; aveva un fuoco bruciante nelle ossa ed era stanco di pazientare, non poteva stare fermo; il suo zelo voleva uno sfogo e lui glielo diede.
|{{cite web| last =Gill | first = John |title=Gill's Exposition of the Entire Bible|url= http://biblehub.com/commentaries/gill/acts/17.htm |work= Bible hub |accessdate= 28 settembre 2015}}
|his soul was troubled and his heart was grieved, … he was exasperated and provoked to the last degree: he was in a paroxysm; his heart was hot within him; he had a burning fire in his bones, and was weary with forbearing, and could not stay; his zeal wanted vent, and he gave it.
|lingua=en
}}
 
Quindi Paolo si recò alla [[sinagoga]] e all'[[agorà]] in molte occasioni ("quotidianamente")<ref>''Atti'' 17:17.</ref> per predicare la [[risurrezione di Gesù]].
Sei di queste corrispondono, dal punto di vista operativo, ai Distretti Militari. Nello specifico:
*Distretto militare del Caucaso Settentrionale: '''4ª Armata aerea''', con quartier generale a [[Rostov sul Don|Rostov]];
 
In seguito alcuni Greci lo portarono ad una riunione all'Areopago, l'alto tribunale di Atene, per spiegare ciò che sosteneva. "Areopago" significa letteralmente "Rocca di [[Ares]]"; era un luogo dove si trovavano templi, strutture culturali ed era l'alto tribunale della città. È stato ipotizzato da Robert Paul Seesengood che fosse illegale pregare una [[Dio|divinità]] straniera ad Atene, il che avrebbe reso il discorso di Paolo una commistione fra una conferenza ed un processo.<ref name=Seesengood >{{cita libro|autore=Robert Paul Seesengood|titolo=Paul: A Brief History|anno=2010|isbn=1-4051-7890-6|p=120}}</ref>
*Distretto militare Volga-Urali: '''5ª Armata aerea''', con quartier generale ad [[Ekaterinburg]];
*Distretto militare di Leningrado: '''6ª Armata aerea''', con quartier generale a [[San Pietroburgo]]:
*Distretto militare dell'Estremo Oriente: '''11ª Armata aerea''', con quartier generale a [[Chabarovsk]];
*Distretto militare Siberiano: '''14ª Armata aerea''', con quartier generale a [[Čita]];
*Distretto militare di Mosca: '''16ª Armata aerea''', con quartier generale a [[Kubinka]];
 
Il discorso si fonda su cinque punti principali:<ref name=Watson />
Le restanti tre, invece, hanno compiti operativi più “specifici”, e dipendono direttamente dal Comando Supremo.
* Introduzione: discussione sull'ignoranza del culto pagano (23-24)
* L'oggetto di culto è l'unico Dio Creatore (25-26)
* Il rapporto di Dio con l'umanità (26-27)
* Idoli d'oro, d'argento e di pietra come oggetti di falso culto (28-29)
* Conclusione: è tempo di porre fine all'ignoranza (30-31)
 
Questo discorso è uno dei primi tentativi di spiegare la natura di Cristo ed è un primo passo nel cammino che porta allo sviluppo della [[Cristologia]].<ref name=McGrath />
*'''61ª Armata aerea da trasporto''': con quartier generale a [[Mosca (Russia)|Mosca]], è equipaggiata principalmente con aerei cargo [[Il-76]]. Si occupa del trasporto strategico nell'ambito delle forze aeree della Federazione Russa.
*'''37ª Armata aerea strategica''': con quartier generale ad [[Engels]], questa unità raggruppa tutti i [[bombardiere strategico|bombardieri strategici]] della VVS.
*'''Forza aerea C3''': con quartier generale a [[Mosca (Russia)|Mosca]], comprende unità sperimentali, si occupa del trasporto presidenziale (o comunque di alte personalità) e raggruppa gli aerei radar [[Il-76|A-50]] (gli [[AWACS]] russi).
{{clear}}
 
Paolo inizia il suo discorso sottolineando il bisogno di conoscere Dio, piuttosto che idolatrare l'ignoto:
==Aeromobili in uso==
{{citazione|Passando infatti e osservando i vostri monumenti sacri, ho trovato anche un altare con l'iscrizione: «A un dio ignoto». Ebbene, colui che, senza conoscerlo, voi adorate, io ve lo annuncio.}}
 
In seguito Paolo spiega concetti come [[resurrezione]] e [[Salvezza (Bibbia)|salvezza]]: è un preludio alle future discussioni di Cristologia.
{| class="wikitable" cellpadding="0" cellspacing="0" style="margin: 1em 0em 0em 0em; text-align: left; background: #f8f8f8; font-size: 95%;"
|-style="background:#aacccc; font-weight: bold;"
| Aeromobile
| Origine
| Tipo
| Versione <br/><small>(denominazione locale)</small>
| In servizio<ref>{{Cita web|url=http://www.milaviapress.com/orbat/russia/index.php|titolo=OrBat Russia - MilAvia Press_com Military Aviation Publications|accesso=27-10-2015}}</ref><ref>[http://russianplanes.net Реестр самолётов типа].</ref><ref name = "flightglobal">[http://www.flightglobal.com/airspace/media/reports_pdf/world-air-forces-2014-108161.aspx World Air Forces 2014] Flightglobal.com.</ref>
| Note
| Immagine
|-
!colspan="7"|Aerei da combattimento
|-
| [[Sukhoi Su-27|Sukhoi Su-27 Flanker]]
| {{RUS}}
| [[Aereo da caccia|caccia da superiorità aerea]]
|Su-27<hr/>Su-27SM<hr/>Su-27SM3<hr/>Su-27UB
| 226<hr/>70<hr/>12<hr/>52
|
| [[File:Su-27SM3_in_flight,_Celebration_of_the_100th_anniversary_of_Russian_Air_Force.jpg|100px|center]]
|-
| [[Sukhoi Su-30|Sukhoi Su-30 Flanker]]
| {{RUS}}
| [[cacciabombardiere|caccia multiruolo]]
| SU-30SM<hr/>SU-30SM1
| 61<ref name="ReferenceA"/>
| ll totale dei Su-30SM ordinati dalla VVS è di ben 90 velivoli (un primo contratto per trenta velivoli fu firmato nel marzo del 2012, un secondo di ulteriori 30 Su-30SM fu firmato nel dicembre dello stesso anno, mentre l'ultimo nel 2016).<ref>[http://www.analisidifesa.it/2016/04/nuovo-contratto-russo-per-30-sukhoi-su-30sm/ "NUOVO CONTRATTO RUSSO PER 30 SUKHOI SU-30SM"], su analisidifesa.it, 6 aprile 2016, URL consultato il 23 ottobre 2016.</ref> 61 consegnati a giugno 2016.<ref name="ReferenceA">"Su-30SM e Yak-130 per l'Aeronautica Russa" - ''[[Rivista italiana difesa]]" N. 6 - 06/[[2016]] pag. 20</ref> Tutti i Su-30SM, benché siano entrati in servizio recentemente tra le file dell’Aeronautica Militare, saranno aggiornati allo standard Su-30SM1, dopo che il loro impiego in Siria ha dettato (come per numerosi altri velivoli russi intervenuti in questo specifico teatro) una serie di miglioramenti da apportare con questa specifica versione.<ref>[http://www.analisidifesa.it/2017/09/primo-aggiornamento-per-il-sukhoi-su-30sm-russi/ "PRIMO AGGIORNAMENTO PER IL SUKHOI SU-30SM RUSSO"], su analisidifesa.it, 15 settembre 2017, URL consultato il 15 settembre 2017</ref>
| [[File:Sukhoi_Su-30_inflight.jpg|100px|center]]
|-
| [[Sukhoi Su-35|Sukhoi Su-35 Flanker]]
| {{RUS}}
| [[Aereo da caccia|caccia da superiorità aerea]]
| SU-35S (BM) Flanker-E
| 48<ref name="ReferenceI"/>
| 98 ordinati, un primo ordine emesso nel 2009 per 48 esemplari è stato completato. A dicembre 2015 ordinati ulteriori 50 esemplari.<ref>"La Russia ordina altri 50 Sukhoi Su-35S" - ''[[Aeronautica & Difesa]]" N. 353 - 03/[[2016]] pag. 66</ref><ref name="ReferenceI">[http://www.analisidifesa.it/2017/07/proseguono-i-test-della-vks-con-i-sukhoi-su-35/ "PROSEGUONO I TEST DELLA VKS CON I SUKHOI SU-35"], su analisidifesa.it, 6 luglio 2017, URL consultato il 6 luglio 2017. </ref>
| [[File:Sukhoi_Su-35S_in_2009_(2).jpg|100px|center]]
|-
| [[Mikoyan-Gurevich MiG-29|Mikoyan-Gurevich MiG-29 Fulcrum]]
| {{RUS}}
| [[Aereo da caccia|caccia da superiorità aerea]]
| MiG-29 (9-12)<hr/>MiG-29 (9-13)<hr/>MiG-29S<hr/>MiG-29SMT<hr/>MiG-29M2<hr/>MiG-29UBT
| ~350<ref name="ReferenceH"/>
| 16 MiG-29SMT sono stati ordinati da Mosca nell’aprile del 2014 e risultano tutti consegnati al febbraio 2017, mentre 28 caccia MiG-29SMT, originariamente ordinati dall’Algeria nel 2006, e successivamente rifiutati dalla nazione africana per aver riscontrato difetti di qualità in parte della componentistica, furono assorbiti dalla VKS tra il 2009 e il 2010.<ref>[http://www.analisidifesa.it/2017/02/ultimate-le-consegne-dei-mig-29smt-alla-vks-russa/ "Ultimate le consegne dei MiG-29SMT alla VKS russa"], su analisidifesa.it, 14 febbraio 2017, URL consultato il 14 febbraio 2017. </ref> All'aprile 2017, la VKS ha circa 350 MiG-29 in organico (di cui circa 200 in deposito).<ref name="ReferenceH">[http://www.janes.com/article/67285/russia-to-replace-current-light-fighters-with-mig-35/ "RUSSIA TO REPLACE CURRENT LIGHT FIGHTERS WITH MiG-35"], su janes.com, 27 gennaio 2017, URL consultato il 22 aprile 2017.</ref>
| [[File:Soviet_MiG-29_over_Alaska_1989.JPEG|100px|center]]
|-
| [[Mikoyan MiG-31|Mikoyan-Gurevich MiG-31 Foxhound]]
| {{RUS}}
| [[Aereo da caccia|caccia intercettore]]
| MiG-31<hr/>MiG-31BS<hr/>MiG-31DZ<hr/>MiG-31BM
| 130<ref name="ReferenceD"/>
| Dei 130 esemplari in servizio al 2016, 110 saranno aggiornati alla versione MiG-31BM entro il 2019.<ref name="ReferenceD">[http://logdef.blogspot.it/2015/04/continua-laggiornamento-del-mig-31bm.html?m=1/ "Continua l'aggiornamento del MiG-31BM"], su logdef.blogspot.it, 13 aprile 2015, URL consultato il 24 ottobre 2016.</ref>
| [[File:790th_Fighter_Order_of_Kutuzov_3rd_class_Aviation_Regiment,_Khotilovo_airbase_(354-13).jpg|100px|center]]
|-
!colspan="7"|Aerei da bombardamento tattico
|-
| [[Sukhoi Su-24|Sukhoi Su-24 Fencer]]
| {{RUS}}
| [[Bombardiere|bombardiere tattico]]
| Su-24M<hr/>Su-24M2<hr/>Su-24MR
| 276<ref name="ReferenceM"/><ref name="ReferenceB"/>
| Ad ottobre 2017 risultano in carico 276 esemplari in quanto un esemplare è andato perso durante la missione in [[Siria]].<ref name="ReferenceM">[http://www.difesaonline.it/mondo-militare/su-24-si-schianta-siria-dopo-il-decollo-nessun-superstite/ "SU-24 SI SCHIANTA IN SIRIA DOPO IL DECOLLO, NESSUN SUPERSTITE"], su difesaonline.it, 10 ottobre 2017, URL consultato il 11 ottobre 2017.</ref><ref name="ReferenceB"/>
| [[File:Sukhoi_Su-24_inflight_Mishin-2.jpg|100px|center]]
|-
| [[Sukhoi Su-25|Sukhoi Su-25 Frogfoot]]
| {{RUS}}
| [[aereo da attacco al suolo]]
| Su-25<hr/>Su-25SM<hr/>Su-25BM<hr/>Su-25UB<hr/>Su-25SM3
| 198<ref name="ReferenceR"/><ref name="ReferenceB"/>
| 198 Su-25SM in servizio al febbraio 2018, in quanto un esemplare è stato abbattuto in Siria il 3 febbraio.<ref name="ReferenceR">[http://www.janes.com/article/77630/first-russian-jet-shot-down-in-syria/ "FIRST RUSSIAN JET SHOT DOWN IN SYRIA"], su janes.com, 6 febbraio 2018, URL consultato il 6 febbraio 2018.</ref><ref name="ReferenceB"/> Entro il 2017, almeno 40 esemplari sono stati aggiornati allo standard Su-25SM3.<ref>[http://www.analisidifesa.it/2016/07/mosca-aggiorna-i-su-25/ "MOSCA AGGIORNA I SU-25"], su analisidifesa.it, 26 luglio 2016, URL consultato il 23 ottobre 2016.</ref><ref>[http://www.analisidifesa.it/2016/01/russia-in-consegna-i-primi-su-25sm3/ "IN CONSEGNA LA NUOVA VERSIONE DEL FROGFOOT SU-25SM3"], su analisidifesa.it, 6 gennaio 2016, URL consultato il 23 ottobre 2016.</ref>
| [[File:Sukhoi_Su-25SM_(2).jpg|100px|center]]
|-
| [[Sukhoi Su-34|Sukhoi Su-34 Fullback]]
| {{RUS}}
| [[Bombardiere|bombardiere tattico]]
| Su-34
| 100<ref name="ReferenceB"/>
| Secondo il programma di aerei già ordinati, Sukhoi fornirà il Fullback alla forze aeree russe un totale di 124 velivoli, 32 inseriti in un contratto firmato nel 2008 e 92 ordinati nel 2012.<ref>[http://www.analisidifesa.it/2015/12/nuovi-su-34-per-le-forze-aeree-russe/ "NUOVI SU-34 PER LE FORZE AEREE RUSSE"], su analisidifesa.it, 2 dicembre 2015, URL consultato il 23 ottobre 2016.</ref> L'aeronautica vorrebbe dotarsi di 200 esemplari entro il 2020.<ref name="ReferenceB">"Esce di fabbrica a Novosibirsk il 100imo bombardiere di teatro Sukhoi Su-34 Fullback per la VVS" - ''[[Aeronautica & Difesa]]" N. 360 - 10/[[2016]] pag. 69</ref>
| [[File:Russian_Air_Force_Sukhoi_Su-34_Belyakov_13august2011.jpg|100px|center]]
|-
!colspan="7"|Aerei da bombardamento strategico
|-
| [[Tupolev Tu-22M|Tupolev Tu-22M Backfire]]
| {{RUS}}
| [[bombardiere strategico]]
| Tu-22M3<hr/>Tu-22MR<hr/>Tu-22M3M
| 62<ref name="ReferenceQ"/><ref name="ReferenceF"/><ref name="ReferenceJ"/><ref name="ReferenceL"/>
| Degli oltre 500 Tu-22M di tutte le versioni costruiti, solo sette squadron (ognuno con una forza nominale di 10 aerei) rimangono in servizio in tre basi: Belaya nel sud-est della [[Siberia]], Shaykovka a sud-ovest di [[Mosca (Russia)|Mosca]] e Ryazan a sud-est di Mosca.<ref name="ReferenceL">[https://medium.com/war-is-boring/russias-backfire-bomber-is-back-2618703120b7/ "RUSSIA'S BACKFIRE BOMBER IS BACK!"], su medium.com, 13 giugno 2014, URL consultato il 25 agosto 2017.</ref> Analizzando immagini satellitari, ci sono 28 aeromobili a Shaykovka, 40 a Belaya e 10 a Ryazan.<ref name="ReferenceL"/> Tuttavia, non tutti questi aerei sono operativi.<ref name="ReferenceL"/> Il numero effettivo di Tu-22M3 operativi è probabilmente più vicino a 65 o 70 aerei.<ref name="ReferenceL"/> 30 esemplari saranno aggiornati allo standard Tu-22M3M con avionica, strumentazione e armamenti aggiornati.<ref name="ReferenceF">[https://warisboring.com/russias-backfire-bomber-is-back-2618703120b7#.fhycn6poe/ "RUSSIA’S BACKFIRE BOMBERS IS BACK!"], su warisboring.com, 13 giugno 2014, URL consultato il 24 ottobre 2016.</ref><ref name="ReferenceL"/><ref name="ReferenceQ">[http://tass.com/defense/978577/ "REPAIRED STRATEGIC BOMBER TU-22M3 RE-ENTERS SERVICE WITH RUSSIA’S AEROSPACE FORCE"], su tass.com, 1 dicembre 2017, URL consultato il 21 dicembre 2017.</ref>
| [[File:Russian_Air_Force_Tupolev_Tu-22M3_Beltyukov.jpg|100px|center]]
|-
| [[Tupolev Tu-95|Tupolev Tu-95 Bear]]
| {{RUS}}
| [[bombardiere strategico]]
| Tu-95MS<hr/>Tu-95MSM
| 60<ref name="ReferenceJ">"Il potenziale militare di Mosca" - ''[[Aeronautica & Difesa]]" N. 370 - 08/[[2017]] pp. 42-47</ref><ref name="ReferenceG"/>
| Tutti i Tu-95MS, ridenominati Tu-95MSM, vengono sottoposti ad un programma di aggiornamento dell'avionica e dell'armamento che gli consentirà di rimanere in servizio fino al 2025-2030.<ref name="ReferenceG">[https://in.rbth.com/news/2015/03/17/russia_to_upgrade_ten_strategic_bombers_tu-95ms_in_2015-2016_42023/ "RUSSIA TO UPGRADE TEN STRATEGIC BOMBERS TU-95MS in 2015-2016"], su in.rbth.com, 17 marzo 2015, URL consultato il 24 ottobre 2016.</ref>
| [[File:Tupolev_Tu-95_in_flight.jpg|100px|center]]
|-
| [[Tupolev Tu-160|Tupolev Tu-160 Beliy Lebed]]
| {{RUS}}
| [[bombardiere strategico]]
| Tu-160M<hr/>Tu-160M2
| 16<ref>[http://www.aviation-report.com/prototipo-del-bombardiere-strategico-tupolev-tu-160m2-andra-volo-febbraio-2018/ "IL PROTOTIPO DEL BOMBARDIERE STRATEGICO TUPOLEV TU-160M2 ANDRÀ IN VOLO A FEBBRAIO 2018"], su aviation-report.com, 15 novembre 2017, URL consultato il 17 novembre 2017.</ref><ref name="ReferenceC"/><ref name="ReferenceJ"/><hr/>0
| Mosca ha annunciato che riprenderà la produzione di una nuova versione, denominata Tu-160M2 che sarà prodotta ex-novo in almeno 50 esemplari e dotata di nuova avionica e nuovi armamenti. L'entrata in servizio è prevista tra il 2019 e il 2021.<ref>"Torna in produzione il bombardiere strategico russo Tupolev Tu-160 Beliy Lebed (Blackjack)" - ''[[Aeronautica & Difesa]]" N. 356 - 06/[[2016]] pag. 67</ref>16 esemplari al 2016, che vengono sottoposti ad upgrade in attesa della ripresa della produzione.<ref name="ReferenceC">[http://www.analisidifesa.it/2015/06/mosca-rilancia-la-produzione-dei-bombardieri-tu-160/ "MOSCA RILANCIA LA PRODUZIONE DEI BOMBARDIERI TU-160"], su analisidifesa.it, 2 giugno 2015, URL consultato il 24 ottobre 2016.</ref><ref>[http://www.analisidifesa.it/2016/05/a-breve-lavvio-della-produzione-dei-nuovi-tu-160m2/ "A BREVE L’AVVIO DELLA PRODUZIONE DEI NUOVI TU-160M2"], su analisidifesa.it, 3 maggio 2016, URL consultato il 24 ottobre 2016.</ref><ref name="ReferenceE">"Tu-160M2: nuovo, ma non troppo" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 361 - 11/[[2016]] pag. 35</ref> A gennaio 2018, in occasione del primo volo della nuova versione, è stato annunciato un primo ordine per 10 esemplari.<ref>[http://www.janes.com/article/77448/russia-orders-first-10-tu-160m2-bombers/ "RUSSIA ORDERS FIRST 10 TU-160M2 BOMBERS"], su janes.com, 30 gennaio 2018, URL consultato il 30 gennaio 2018.</ref>
| [[File:Tupolev_Tu-160_in_2011.jpg|100px|center]]
|-
!colspan="7"|Aerei per impieghi speciali
|-
| [[Beriev A-50|Beriev A-50 Mainstay]]
| {{RUS}}
| [[AWACS|aereo AEW&C]]
| A-50<hr/>A-50U
| 15<ref name="ReferenceN"/><hr/>4<ref name="ReferenceN"/>
| Tutti gli A-50 saranno aggiornati allo standard A-50U.<ref name="ReferenceN">[https://www.ainonline.com/aviation-news/defense/2017-11-06/russia-gives-update-new-awacs-plan/ "RUSSIA GIVE UPDATE NEW AWACS PLAN"], su ainonline.com, 6 novembre 2017, URL consultato il 8 novembre 2017.</ref>
| [[File:Beriev_A-50,_2011-08-13.jpg|100px|center]]
|-
| [[Ilyushin Il-20|Ilyushin Il-20 Coot]]
| {{RUS}}
| [[Guerra elettronica|aereo da guerra elettronica]]
| Il-20M<hr/>Il-20RT
| 20
|
| [[File:Ilyushin_Il-20M_(2).jpg|100px|center]]
|-
| [[Ilyushin Il-80|Ilyushin Il-80 Maxdome]]
| {{RUS}}
| [[aereo da trasporto|posto di comando aereo]]
| Il-80
| 4
|
| [[File:Russian_Air_Force_Ilyushin_Il-87_Aimak_May_2009.jpg|100px|center]]
|-
| [[Tupolev Tu-214]]
| {{RUS}}
| [[aereo da ricognizione]]
| Tu-214R <br/> Tu-214ON
| 2<hr/>2
|
| [[File:Tupolev_Tu-214R_inflight.jpg|100px|center]]
|-
| [[Antonov An-30|Antonov An-30 Clank]]
| {{UKR}}
| [[aereo da ricognizione]]
| An-30
| 14
|
| [[File:Russian_Air_Force_Antonov_An-30_Dvurekov-1.jpg|100px|center]]
|-
!colspan="7"|Aerei per il rifornimento in volo
|-
| [[Ilyushin Il-78|Ilyushin Il-78 Midas]]
| {{RUS}}
| [[Rifornimento in volo|aerocisterna]]
| Il-78<hr/>Il-78M
| 21<ref name="ReferenceP"/>
| 21 aerei in servizio al dicembre 2017.<ref name="ReferenceP">[http://www.janes.com/article/76162/il-78m-90a-rolled-out/ "IL-78M-90A ROLLED OUT"], su janes.com, 5 dicembre 2017, URL consultato il 5 dicembre 2017.</ref>
| [[File:Ilyushin_Il-78M_36_blue_(cn_1013405197).jpg|100px|center]]
|-
!colspan="7"|Aerei da addestramento
|-
| [[Yakovlev Yak-130|Yakovlev Yak-130 Mitten]]
| {{RUS}}
| [[aereo da addestramento]]
| Yak-130
| 80
| Ordinati 109 esemplari, 80 in servizio.<ref name="ReferenceA"/>
| [[File:Yakovlev_Yak-130.jpg|100px|center]]
|-
| [[Aero L-39 Albatros]]
| {{CZE}}
| [[aereo da addestramento]]<br/>[[Aereo da attacco al suolo|aereo da attacco al suolo leggero]]
| L-39S
| 62
|
| [[File:Rus_Aero_L-39_Pichugin.jpg|100px|center]]
|-
| [[Yakovlev Yak-152]]
| {{RUS}}
| [[aereo da addestramento|aereo aereo da addestramento basico]]
| Yak-152
| 0
| Ordinati 150 esemplari nel 2015, da consegnarsi entro il 2020.<ref>[http://www.analisidifesa.it/2017/09/russia-a-breve-la-consegna-dei-primi-addestratori-basici-yak-152/ "RUSSIA: A BREVE LA CONSEGNA DEI PRIMI ADDESTRATORI BASICI YAK-152"], su analisidifesa.it, 8 settembre 2017, URL consultato il 8 settembre 2017.</ref>
|
|-
| [[Tupolev Tu-134|Tupolev Tu-134UBL Crusty]]
| {{RUS}}
| [[aereo da addestramento]]
| Tu-134UB-L<hr/>Tu-134UB-KM
| 17
|
| [[File:Tupolev_Tu-134UBL_in_flight.jpg|100px|center]]
|-
!colspan="7"|Aerei da trasporto
|-
| [[Antonov An-22|Antonov An-22 Antei]]
| {{UKR}}
| [[aereo da trasporto|aereo da trasporto strategico]]
| An-22A
| 5
|
| [[File:Russian_Air_Force_An-22_RA-09344_Monino_2006-6-3.png|100px|center]]
|-
| [[Antonov An-124|Antonov An-124 Ruslan]]
| {{UKR}}
| [[aereo da trasporto|aereo da trasporto strategico]]
| An-124<hr/>An-124-100
| 12<ref>"An-124 e An-125, i giganti dell'Est" - "[[Rivista italiana difesa]]" N. 10 - 10/[[2017]] pp. 36-45</ref>
|
| [[File:224th_Flight_Unit_Antonov_An-124.jpg|100px|center]]
|-
| [[Ilyushin Il-76|Ilyushin Il-76 Candid]]
| {{RUS}}
| [[aereo da trasporto]]
| Il-76M<hr/>Il-76MD<hr/>Il-76MD-90A
| 118<ref name="ReferenceK"/>
| All'agosto 2016 risultavano in servizio 118 aerei, e circa 30 aerei saranno aggiornati allo standard Il-76MDM entro il 2020.<ref name="ReferenceK">[http://www.janes.com/article/63060/russia-s-il-76mdm-programme-back-on-schedule-for-now/ "RUSSIA's Il-76MDM PROGRAMME BACK ON SCHEDULE, FOR NOW"], su janes.com, 18 agosto 2016, URL consultato il 4 agosto 2017.</ref>
| [[File:Russian_Air_Force_Ilyushin_Il-76MD_Dvurekov-11.jpg|100px|center]]
|-
| [[Antonov An-12|Antonov An-12 Cub]]
| {{UKR}}
| [[aereo da trasporto]]
| An-12BK<hr/>An-12PP
| 56<ref name="ReferenceS">[http://www.analisidifesa.it/2017/12/la-difesa-russa-guarda-allex-progetto-indo-russo-mta/ "LA DIFESA RUSSA GUARDA ALL’EX PROGETTO IINDO-RUSSO MTA"], su analisidifesa.it, 22 dicembre 2017, URL consultato il 23 dicembre 2017.</ref>
|
| [[File:Antonov_An-12BK,_Russia_-_Air_Force_AN1319672.jpg|100px|center]]
|-
| [[Antonov An-72|Antonov An-72 Coaler]]
| {{UKR}}
| [[aereo da trasporto]]
| An-72 <br/> An-72P
| 26<ref name="ReferenceS"/>
|
| [[File:Russia_Air_Force_An-72_RA-72979_CKL_2006-2-7.png|100px|center]]
|-
| [[Antonov An-26|Antonov An-26 Curl]]
| {{UKR}}
| [[aereo da trasporto|aereo da trasporto tattico]]
| An-26 <br/> An-26D <br/> An-26KPA <br/> An-26M <br/> An-26Š
| 97
|
| [[File:Russian_Air_Force_Antonov_An-26_Dvurekov.jpg|100px|center]]
|-
| [[Ilyushin Il-18|Ilyushin Il-18 Coot]]
| {{RUS}}
| [[aereo di linea]]
| Il-18
| 6
|
| [[File:Russian_Air_Force_Ilyushin_Il-18D_at_Kharkiv_Airport.jpeg|100px|center]]
|-
| [[Tupolev Tu-134|Tupolev Tu-134 Crusty]]
| {{RUS}}
| [[aereo di linea]]
| Tu-134
| 9
|
| [[File:Tupolev_Tu-134AK,_Russia_-_Air_Force_AN1319859.jpg|100px|center]]
|-
| [[Ilyushin Il-62|Ilyushin Il-62 Classic]]
| {{RUS}}
| [[aereo di linea]]
| Il-62M
| 6
|
| [[File:223rd_Flight_Unit_Ilyushin_Il-62M_Pichugin_2006.jpg|100px|center]]
|-
| [[Tupolev Tu-154|Tupolev Tu-154 Careless]]
| {{RUS}}
| [[aereo di linea]]
| Tu-154B-2 <br/> Tu-154M
| 3 <br/> 14
| Il 25 dicembre [[2016]] il Tu-154B-2 marche RA-85572, partito da Chkalovsky vicino a [[Mosca (Russia)|Mosca]] e diretto alla base aerea di Latakia-Khmeimim, presso l'[[aeroporto Internazionale Basil al-Assad]], in [[Siria]], è precipitato nel [[Mar Nero]] dopo uno scalo per rifornimento all'[[aeroporto di Soči-Adler]]. A bordo c'erano 84 persone più 8 membri dell'equipaggio.<ref>{{Cita web|url=https://aviation-safety.net/database/record.php?id=20161225-0|titolo=ASN Aircraft accident Tupolev 154B-2 RA-85572 Adler|autore=Harro Ranter|sito=aviation-safety.net|accesso=2016-12-27}}</ref>
| [[File:Russian_Air_Force_Tupolev_Tu-154M_Naumenko.jpg|100px|center]]
|-
| [[Antonov An-148]]
| {{UKR}}
| [[aereo di linea]]
| An-148-100E
| 6
|
| [[File:RA-61703-An-148-2.jpg|100px|center]]
|-
| [[Let L 410|Let L-410 Turbolet]]
| {{CZE}}
| [[aereo da trasporto|aereo da trasporto multiruolo]]
| L-410
| 18
|
| [[File:Russian_Air_Force_Let_L-410_Petrov.jpg|100px|center]]
|-
| [[Antonov An-140]]
| {{UKR}}
| [[aereo di linea]]
| An-140-100
| 5
|
| [[File:Antonov_An-140-100_at_the_MAKS-2011_(02).jpg|100px|center]]
|-
!colspan="7"|Elicotteri
|-
| [[Mil Mi-28|Mil Mi-28 Night Hunter]]
| {{RUS}}
| [[elicottero d'attacco]]
| Mi-28N
| ~100<ref name=ReferenceO/>
| 120 esemplari da consegnare entro il 2018.<ref name=ReferenceO>[http://www.janes.com/article/75615/russian-aerospace-forces-to-receive-more-mi-28n-attack-helicopters/ "RUSSIAN AEROSPACE FORCES TO RECEIVE MORE MI-28N ATTACK HELICOPTERS"], su janes.com, 13 novembre 2017, URL consultato il 13 novembre 2017.</ref>
| [[File:AF Mil Mi-28 Paris Juni1997.jpg|100px|center]]
|-
!colspan="7"|Aerei in arrivo e in acquisizione
|-
| [[Sukhoi PAK FA|Sukhoi Su-57]]
| {{RUS}}
| [[Aereo da caccia|caccia multiruolo]]
| T-50
| 210
|
| [[File:Sukhoi_T-50_Beltyukov.jpg|100px|center]]
|-
| [[Mikoyan MiG-35|Mikoyan-Gurevich MiG-35 Fulcrum]]
| {{RUS}}
| [[Aereo da caccia|caccia da superiorità aerea]]
| MiG-35
| 9
|
| [[File:Mikoyan-Gurevich_MiG-35_MAKS%272007_Pichugin.jpg|100px|center]]
|-
|}
 
Dopo il discorso alcune persone divennero seguaci di Paolo: tra loro ci furono una donna chiamata [[Damaride]] e [[Dionigi l'Areopagita|Dionigi, un membro dell'Areopago]] (da non confondere con lo [[Pseudo-Dionigi l'Areopagita|Pseudo-Dionigi]] o con [[Dionigi di Parigi|Dionigi, primo vescovo di Parigi]]).
==Aeromobili ritirati==
Nel XX secolo [[Papa Giovanni Paolo II]] paragonò i media moderni al "Nuovo Areopago", dove le idee cristiane avevano bisogno di essere spiegate e difese di nuovo, contro la miscredenza e gli idoli d'oro e d'argento.<ref>{{cite book |title=Consuming religion: Christian faith and practice in a consumer culture|first= Vincent J. |last= Miller|year= 2005 |ISBN= 0-8264-1749-3| page =99}}</ref>
 
*[[Mikoyan-Gurevich MiG-21|Mikoyan-Gurevich MiG-21 Fishbed]]
*[[Mikoyan-Gurevich MiG-23|Mikoyan-Gurevich MiG-23 Flogger]]
*[[Mikoyan-Gurevich MiG-25|Mikoyan-Gurevich MiG-25 Foxbat]]
*[[Mikoyan-Gurevich MiG-27|Mikoyan-Gurevich MiG-27 Flogger-D/J]]
*[[Mikoyan-Gurevich MiG-15|Mikoyan-Gurevich MiG-15 Fagot]]
*[[Mikoyan-Gurevich MiG-17|Mikoyan-Gurevich MiG-17 Fresco]]
*[[Mikoyan-Gurevich MiG-19|Mikoyan-Gurevich MiG-19 Farmer]]
*[[Mikoyan-Gurevich MiG-9|Mikoyan-Gurevich MiG-9 Fargo]]
*[[Mikoyan-Gurevich MiG-1]]
*[[Mikoyan-Gurevich MiG-3]]
*[[Sukhoi Su-7|Sukhoi Su-7 Fitter-A]]
*[[Sukhoi Su-9|Sukhoi Su-9 Fishpot-A/B]]
*[[Sukhoi Su-11|Sukhoi Su-11 Fishpot-C]]
*[[Sukhoi Su-15|Sukhoi Su-15 Flagon]]
*[[Grigorovich I-2]]
*[[Grigorovich I-Z]]
*[[Grigorovich IP-1]]
*[[Heinkel HE 7|Heinkel I-7]]
*[[Kochyerigin DI-6]]
*[[Lavochkin Gorbunov Gudkov LaGG-1]]
*[[Lavochkin Gorbunov Gudkov LaGG-3]]
*[[Lavochkin La-15|Lavochkin La-15 Fantail]]
*[[Lavochkin La-11]]
*[[Lavochkin La-9]]
*[[Lavochkin La-7]]
*[[Lavochkin La-5]]
*[[Polikarpov I-3]]
*[[Polikarpov I-5]]
*[[Polikarpov I-15|Polikarpov I-15 Chaika]]
*[[Polikarpov I-16|Polikarpov I-16 Ishak]]
*[[Tupolev ANT-5|Tupolev I-4]]
*[[Tupolev Tu-28|Tupolev Tu-128 Fiddler-A/B]]
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Cristologia]]
*[[Lista delle forze aeree mondiali]]
* [[Deo ignoto]]
 
* [[Evangelizzazione]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Air force of Russia}}
 
{{Forze armate russe}}
{{Aeronautiche militari in Asia}}
{{Aeronautiche militari in Europa}}
 
{{portale|cristianesimo}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Aviazione|Guerra|Russia}}
 
[[Categoria:Aviazione militare russa|Aviazione russaCristologia]]
[[Categoria:ForzePaolo aeree|Federazionedi RussaTarso]]
[[Categoria:Forze armate della Federazione Russa]]