Warsaw Sharks e Discorso dell'Areopago: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
m Fix wikilink
 
Riga 1:
[[File:V&A - Raphael, St Paul Preaching in Athens (1515).jpg|thumb|280px|[[Raffaello]], ''[[Predica di san Paolo]]'' (1515-1516).]]
{{Squadra di football americano
[[File:Areopagus3.JPG|thumb|280px|Iscrizione moderna presso l'Areopago recante il testo del discorso di san Paolo.]]
<!-- Introduzione -->
 
|nome = Warsaw Sharks
Il nome '''discorso dell'Areopago''' si riferisce a un discorso pronunciato da [[Paolo di Tarso|san Paolo]] ad [[Atene]], presso l'[[Areopago]], e riportato in ''[[Atti degli Apostoli|Atti]]'' 17:16–34.<ref name= McGrath>{{Citation | title= Christianity: an introduction | first = Alister E. | last = McGrath | year = 2006 | ISBN = 1-4051-0901-7 | pages = 137–41}}</ref><ref name= Udo477>{{Citation | title = Theology of the New Testament | first = Udo | last = Schnelle | date = Nov 1, 2009 | ISBN = 0-80103604-6 | page = 477}}</ref> Il discorso dell'Areopago è il discorso più drammatico e più dettagliatamente riferito della carriera missionaria di san Paolo e seguì un discorso più breve, pronunciato a [[Listra]], riportato in ''Atti'' 14:15-17.<ref name= Watson>{{Citation | title = Mercer Commentary on the New Testament | first = Watson E. | last = Mills | year = 2003 | ISBN = 0-86554-864-1 | pages = 1109–10}}</ref>
|colore_bg = 8f00ff
 
|colore_testo = ffd700
==Storia==
|campione d'europa =
Paolo aveva incontrato delle opposizioni nella sua predicazione a [[Tessalonica]] ed a [[Veria|Berea]] nel nord della [[Grecia]] e tra la fine del 49 e l'inizio del 50<ref>{{cita libro|autore=[[Svetonio]]|titolo=[[Vite dei Cesari]]: Claudio|posizione=25}}</ref> si era recato ad [[Atene]] per essere al sicuro. Secondo gli ''[[Atti degli Apostoli]]'', mentre stava aspettando che arrivassero i suoi compagni [[Sila (apostolo)|Sila]] e [[Timoteo (discepolo di Paolo)|Timoteo]], Paolo fu afflitto nel vedere Atene piena di idoli. Il commentatore [[John Gill]] scrisse in proposito:
|detentore campionato nazionale =
{{citazione
|detentore coppa nazionale =
|la sua anima era travagliata e il suo cuore era addolorato, … era esasperato e provocato al massimo grado: era al parossismo; il suo cuore era caldo dentro di lui; aveva un fuoco bruciante nelle ossa ed era stanco di pazientare, non poteva stare fermo; il suo zelo voleva uno sfogo e lui glielo diede.
|cat = POL
|{{cite web| last =Gill | first = John |title=Gill's Exposition of the Entire Bible|url= http://biblehub.com/commentaries/gill/acts/17.htm |work= Bible hub |accessdate= 28 settembre 2015}}
|nomestemma =
|his soul was troubled and his heart was grieved, … he was exasperated and provoked to the last degree: he was in a paroxysm; his heart was hot within him; he had a burning fire in his bones, and was weary with forbearing, and could not stay; his zeal wanted vent, and he gave it.
|dimensionestemma =
|lingua=en
|soprannomi =
<!-- Dati societari -->
|città = Varsavia
|nazione = {{POL}}
|confederazione = [[IFAF Europe]]
|bandiera =
|federazione = [[Federazione Polacca Football Americano|PZFA]]
|categoria =
|rifondazione =
|storia =
|presidente =
|allenatore =
<!-- Segni distintivi -->
|colori = {{simbolo|600px trisection vertical HEX-00004D HEX-A8A8A8 White.svg}} [[Blu]] - [[Grigio]] - [[Bianco]]
|simboli =
|inno =
|autore =
<!-- Impianto di gioco -->
|impiantogioco =
|capienza =
|immagineimpianto =
<!-- Contatti -->
|contatti=
|sede =
<!-- Palmarès -->
|titoli_nazionali =
|titoli_nazionali_2 = 1
|titoli_nazionali_3 = 1
|titoli_nazionali_4 =
|titolo_ifaf_champions =
|playoff_disputati =
<!-- Box divise (Appare solo se "divise = x") -->
|divise =
<!-- Divisa casalinga -->
| h_pattern_la =_izquierdo_wrr
| h_pattern_b =_af_yellownumbers
| h_pattern_ra =_derecho_wrr
| h_pattern_p =_titans
| h_pattern_s =_af_stripeonwhite
| h_helmet =3B0160
| h_leftarm =3B0160
| h_body =3B0160
| h_rightarm =3B0160
| h_pants =3B0160
| h_socks =3B0160
<!-- Divisa da trasferta -->
| a_pattern_la =_izquierdo_wrr
| a_pattern_b =_af_numbersonwhite
| a_pattern_ra =_derecho_wrr
| a_pattern_p =_titans
| a_pattern_s =_af_stripeonwhite
| a_helmet =3B0160
| a_leftarm =FFFFFF
| a_body =3B0160
| a_rightarm =FFFFFF
| a_pants =3B0160
| a_socks =3B0160
<!-- Terza divisa -->
|3_pattern_h =
|3_pattern_la =
|3_pattern_b =
|3_pattern_ra =
|3_pattern_p =
|3_pattern_s =
|3_helmet =
|3_leftarm =
|3_body =
|3_rightarm =
|3_pants =
|3_socks =
|terza divisa=Terza divisa
}}
 
Quindi Paolo si recò alla [[sinagoga]] e all'[[agorà]] in molte occasioni ("quotidianamente")<ref>''Atti'' 17:17.</ref> per predicare la [[risurrezione di Gesù]].
I '''Warsaw Sharks''' sono una squadra di [[football americano]] di [[Varsavia]], in [[Polonia]]. Sono nati nel 2013 in seguito alla fusione dei '''[[Warsaw Spartans]]''' con i '''Królewscy Warszawa'''; giocano in PLFA I, il secondo livello del campionato polacco. Hanno vinto un titolo nazionali di secondo livello e uno di terzo livello (quest'ultimo come Królewscy Warszawa).
 
In seguito alcuni Greci lo portarono ad una riunione all'Areopago, l'alto tribunale di Atene, per spiegare ciò che sosteneva. "Areopago" significa letteralmente "Rocca di [[Ares]]"; era un luogo dove si trovavano templi, strutture culturali ed era l'alto tribunale della città. È stato ipotizzato da Robert Paul Seesengood che fosse illegale pregare una [[Dio|divinità]] straniera ad Atene, il che avrebbe reso il discorso di Paolo una commistione fra una conferenza ed un processo.<ref name=Seesengood >{{cita libro|autore=Robert Paul Seesengood|titolo=Paul: A Brief History|anno=2010|isbn=1-4051-7890-6|p=120}}</ref>
==Dettaglio stagioni==
===Tornei nazionali===
====Topliga====
{| class="wikitable" style="text-align: center;" align=center style="font-size: 95%;"
!width=60|Stagione
!colspan="6"|''regular season''
!colspan="7"|''playoff''
|-
!&nbsp;!!width=30|Vin!!width=30|Par!!width=30|Per!!width=30|Tot!!width=30|PF!!width=30|PS!!width=30|Vin!!width=30|Per!!width=30|Tot!!width=30|PF!!width=30|PS!!risultato!! avversaria
|- align=center
|[[Topliga 2014|2014]]||0||0||10||10||100||441||-||-||-||-||-||-||-
|- align=center
|[[Topliga 2015|2015]]||1||0||9||10||160||368||-||-||-||-||-||-||-
|- align=center
|[[Topliga 2016|2016]]||1||0||5||6||80||233||1||1||2||54||66||Non retrocessi||[[Kozły Poznań]]
|- style="border-top-style:double"
!Totale||2||0||24||26||340||1042||1||1||2||54||66|| ||
|}
<small>''Fonti: [http://www.warriorsbologna.it/Enciclopedia/ Enciclopedia del Football] - A cura di Roberto Mezzetti</small>
 
Il discorso si fonda su cinque punti principali:<ref name=Watson />
====PLFA I====
* Introduzione: discussione sull'ignoranza del culto pagano (23-24)
{| class="wikitable" style="text-align: center;" align=center style="font-size: 95%;"
* L'oggetto di culto è l'unico Dio Creatore (25-26)
!width=60|Stagione
* Il rapporto di Dio con l'umanità (26-27)
!colspan="6"|''regular season''
* Idoli d'oro, d'argento e di pietra come oggetti di falso culto (28-29)
!colspan="7"|''playoff''
* Conclusione: è tempo di porre fine all'ignoranza (30-31)
|-
!&nbsp;!!width=30|Vin!!width=30|Par!!width=30|Per!!width=30|Tot!!width=30|PF!!width=30|PS!!width=30|Vin!!width=30|Per!!width=30|Tot!!width=30|PF!!width=30|PS!!risultato!! avversaria
|- align=center
|[[PLFA I 2017|2017]]||8||0||0||8||350||84||2||0||2||54||27||'''Campioni'''||[[Kraków Kings]]
|- style="border-top-style:double"
!Totale||8||0||0||8||350||84||2||0||2||54||27|| ||
|}
<small>''Fonti: [http://www.warriorsbologna.it/Enciclopedia/ Enciclopedia del Football] - A cura di Roberto Mezzetti</small>
 
Questo discorso è uno dei primi tentativi di spiegare la natura di Cristo ed è un primo passo nel cammino che porta allo sviluppo della [[Cristologia]].<ref name=McGrath />
====PLFA II====
{| class="wikitable" style="text-align: center;" align=center style="font-size: 95%;"
!width=60|Stagione
!colspan="6"|''regular season''
!colspan="7"|''playoff''
|-
!&nbsp;!!width=30|Vin!!width=30|Par!!width=30|Per!!width=30|Tot!!width=30|PF!!width=30|PS!!width=30|Vin!!width=30|Per!!width=30|Tot!!width=30|PF!!width=30|PS!!risultato!! avversaria
|- align=center
|[[PLFA II 2012|2012]]<ref name="krolewscy">Come Królewscy Warszawa.</ref>||6||0||0||6||191||27||0||1||1||14||57||Semifinale||[[Tychy Falcons]]
|- align=center
|[[PLFA II 2013|2013]]<ref name="krolewscy" />||6||0||0||6||244||25||3||0||3||54||25||'''Campioni'''||[[Devils Wrocław|Devils Wrocław B]]
|- align=center
|[[PLFA II 2014|2014]]<ref name="sqb">Squadra B.</ref>||0||0||6||6||60||202||-||-||-||-||-||-||-
|- align=center
|[[PLFA II 2015|2015]]<ref name="sqb" />||1||0||5||6||61||264||-||-||-||-||-||-||-
|- align=center
|[[PLFA II 2016|2016]]<ref name="sqb" />||0||0||6||6||2||296||-||-||-||-||-||-||-
|- style="border-top-style:double"
!Totale||13||0||17||30||558||814||3||1||4||68||82|| ||
|}
<small>''Fonti: [http://www.warriorsbologna.it/Enciclopedia/ Enciclopedia del Football] - A cura di Roberto Mezzetti</small>
 
Paolo inizia il suo discorso sottolineando il bisogno di conoscere Dio, piuttosto che idolatrare l'ignoto:
<!-- === Riepilogo fasi finali disputate ===
{{citazione|Passando infatti e osservando i vostri monumenti sacri, ho trovato anche un altare con l'iscrizione: «A un dio ignoto». Ebbene, colui che, senza conoscerlo, voi adorate, io ve lo annuncio.}}
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=3 style="border: 1px solid #aaaaaa;"
|- bgcolor=#ccccff
| style="border-bottom: 1px solid #aaaaaa;" | '''Anno'''
| style="border-bottom: 1px solid #aaaaaa;" | '''Luogo'''
| style="border-bottom: 1px solid #aaaaaa;" | '''Evento'''
| style="border-bottom: 1px solid #aaaaaa;" | '''Fase del torneo'''
| style="border-bottom: 1px solid #aaaaaa;" | '''Incontro'''
| style="border-bottom: 1px solid #aaaaaa;" | '''Risultato'''
|- bgcolor=#ffffff
| 2013
| [[Basilea]]
| Swiss Bowl
| Semifinale
| '''[[Gladiators Beider Basel]]''' - Bern Grizzlies
| 34 - 6
|- bgcolor=#edf3fe
| 2014
| [[Coira]]
| Swiss Bowl
| Semifinale
| '''Calanda Broncos''' - Bern Grizzlies
| 65 - 37
|- bgcolor=#ffffff
| 2014
| [[Bienne]]
| Junior Bowl
| Finale
| '''Bern Grizzlies''' - [[Zürich Renegades]]
| 31 - 20
|}
 
In seguito Paolo spiega concetti come [[resurrezione]] e [[Salvezza (Bibbia)|salvezza]]: è un preludio alle future discussioni di Cristologia.
=== Cronistoria ===
{|class="toccolours" style="background:white"
!colspan="2" align=center style="border:2px solid #ffd700; background:#000000" | <span style="color:white">Cronistoria dei Bern Grizzlies</span>
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
|width="100%"|
{{Div col|cols=2|small=no}}
*[[1985]] - Fondazione dei '''Bern Grizzlies'''
*[[Lega Nazionale A 2013 (football americano)|2013]] - 3º posto in Lega Nazionale A; partecipano ai playoff, dove sono eliminati in semifinale dai Gladiators Beider Basel; 5º posto nel Gruppo A del Campionato Under-19; la squadra flag Under-16 ottiene il 4º posto in Flagliga
*[[Lega Nazionale A 2014 (football americano)|2014]] - 3º posto in Lega Nazionale A; partecipano ai playoff, dove sono eliminati in semifinale dai Calanda Broncos; 1º posto nel Gruppo A del Campionato Under-19; partecipano ai playoff, dove in finale sconfiggono gli Zürich Renegades e '''vincono il Junior Bowl (2º titolo)'''
*[[Lega Nazionale A 2015 (football americano)|2015]] - Partecipano alla Lega Nazionale A e al campionato Under-19
{{Div col end}}
|} -->
{{clear}}
 
Dopo il discorso alcune persone divennero seguaci di Paolo: tra loro ci furono una donna chiamata [[Damaride]] e [[Dionigi l'Areopagita|Dionigi, un membro dell'Areopago]] (da non confondere con lo [[Pseudo-Dionigi l'Areopagita|Pseudo-Dionigi]] o con [[Dionigi di Parigi|Dionigi, primo vescovo di Parigi]]).
==Palmarès==
Nel XX secolo [[Papa Giovanni Paolo II]] paragonò i media moderni al "Nuovo Areopago", dove le idee cristiane avevano bisogno di essere spiegate e difese di nuovo, contro la miscredenza e gli idoli d'oro e d'argento.<ref>{{cite book |title=Consuming religion: Christian faith and practice in a consumer culture|first= Vincent J. |last= Miller|year= 2005 |ISBN= 0-8264-1749-3| page =99}}</ref>
* 1 '''PLFA I''' (2017)
* 1 '''PLFA II'''<ref name="krolewscy" /> (2013)
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
==Collegamenti esterni==
* [[Cristologia]]
*{{Sito ufficiale}}
* [[Deo ignoto]]
* [[Evangelizzazione]]
 
{{portale|Polonia|sportcristianesimo}}
 
[[Categoria:Squadre polacche di football americanoCristologia]]
[[Categoria:FootballPaolo americanodi a VarsaviaTarso]]