Debi Mazar e Parroco: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SunBot (discussione | contributi)
m Bot: Standardizzo interwiki
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
[[File:Template-Canon (priest).svg|thumb|right|Stemma di parroco.]]
{{Bio
|Nome = Deborah "Debi"
|Cognome = Mazar
|PostCognomeVirgola = /{{IPA|məˈzɑŗ}}/
|Sesso = F
|LuogoNascita = New York
|GiornoMeseNascita = 15 agosto
|AnnoNascita = 1964
|LuogoMorte =
|Attività = attrice
|Nazionalità = statunitense
|Immagine = Debi Mazar 2009.jpg
|Didascalia = Debi Mazar nel [[2009]]
}}
 
Il '''parroco''' o '''Liguori''' è il [[presbitero]] che il [[vescovo]] invia a presiedere una [[parrocchia]].
== Biografia ==
 
L'autorità del parroco è dipendente da quella del vescovo, per realizzare gli orientamenti che questi propone alla sua [[diocesi]]. Quando un parroco detiene una qualche [[giurisdizione]] sulle parrocchie limitrofe, riunite in [[unità pastorali]], [[forania|foranie]], [[vicariato|vicariati]] o [[decanato|decanati]], o presiede un [[Capitolo (cristianesimo)|capitolo]] [[canonici|canonico]], prende il titolo di [[Moderatore (diritto canonico)|moderatore]], [[vicario episcopale|vicario]], [[prevosto]], [[arciprete]] o [[decano (chiesa)|decano]]. Gli stessi titoli possono essere spesso attribuiti anche per ragioni onorifiche.
Debi Mazar nasce a [[New York]] il [[15 agosto]] [[1964]] figlia di immigrati [[Lettonia|lettoni]]. Il padre, nato da una famiglia [[Ebraismo|ebraica]], si convertì alla [[Cattolicesimo|religione cattolica]] invece la madre, nata da una famiglia di [[Cattolicesimo|fede cattolica]], inizialmente si convertì al [[buddhismo]] ed in seguito divenne [[Testimoni di Geova|testimone di Geova]]. Prima di diventare attrice, la Mazar è stata una make up artist piuttosto rinomata. Nei primi anni '80 conosce [[Madonna (cantante)|Madonna]] e le due diventeranno inseparabili per molti anni. Nel frattempo Debi Mazar ottiene le prime particine, evidenziando il suo talento come ballerina hip-hop (in ''Graffiti Rock''), fino a ottenere un ruolo nel film di [[Martin Scorsese]] ''[[Quei bravi ragazzi]]''. Soprannominata "Gli occhi più chiari di Hollywood", la Mazar ha poi interpretato svariati generi di film, rimanendo però sempre vicino all'ambiente del cinema indipendente.
 
== Storia e significato del nome ==
Negli anni '90 i suoi ruoli più famosi "mainstream" sono stati quelli dell'antipatica padrona dei cani in ''[[Beethoven 2]]'' (1994), della "pupa" del gangster [[Tommy Lee Jones]] in ''[[Batman Forever]]'' (1995). Debi Mazar ha lavorato anche con [[Spike Lee]] in qualche occasione (''[[Malcolm X (film)|Malcolm X]]'', ''[[Girl 6 - Sesso in linea]]'') e [[Woody Allen]] (''[[Pallottole su Broadway]]'').
[[File:Parroco presbitero di riardo don tito timpani.gif|miniatura|Don Tito Timpani, parroco e ''[[presbitero]]'' di ''[[Riardo]]'']]
Il termine viene dal greco antico πάροχος (''pàrochos''), derivante dal verbo παρέχω (''parécho'', "io somministro"), e si riferiva a colui che, per incarico dello stato, forniva vitto e alloggio ai pubblici funzionari di passaggio. Successivamente il termine è stato reinterpretato secondo ''parrocchia'', da cui differisce tuttavia per etimologia.<ref>[http://www.treccani.it/vocabolario/parroco/ Parroco in Vocabolario Treccani]</ref>
[[File:Parroco e presbitero don Apollinaris Mashughuli Massawe di Campora San Giovanni.jpg|thumb|Il parroco di [[Campora San Giovanni]], don Apollinaris Mashughuli Massawe]]
La figura del parroco nasce contestualmente alla parrocchia, nel momento in cui con l'espansione delle comunità cristiane la [[cattedrale]] non poteva più soddisfare compiutamente alle necessità dei fedeli. Per questo motivo, e per il fatto che molti [[cristiano (religione)|cristiani]] vivevano lontano dalla cattedrale, si rese necessario aprire luoghi di culto decentrati, che il vescovo affidava alla cura pastorale di un presbitero.
 
== Diritto canonico ==
Più recentemente, la Mazar è stata la spia de ''[[Lo smoking]]'' (2002) con [[Jackie Chan]] ed è stata tra gli interpreti di ''[[Insider - Dietro la verità]]'' (1999), ''[[Collateral]]'' (2004) e ''[[Be Cool]]'' (2005).
Nella [[Chiesa cattolica]] latina il ministero dei parroci è regolato dal [[codice di diritto canonico]] ai canoni 515-552.
 
Il can. 519 situa il ministero del parroco nel contesto della vita ecclesiale:
== Filmografia ==
{{Citazione|Il parroco è il [[pastore (cristianesimo)|pastore]] proprio della parrocchia affidatagli, esercitando la cura pastorale di quella comunità sotto l'autorità del Vescovo diocesano, con il quale è chiamato a partecipare al ministero di [[Cristo]], per compiere al servizio della [[comunità]] le funzioni di insegnare, santificare e governare, anche con la collaborazione di altri presbiteri o [[diacono|diaconi]] e con l'apporto dei fedeli [[laico|laici]], a norma del [[diritto canonico|diritto]].}}
=== Cinema ===
* ''[[Quei bravi ragazzi]]'' (''Godfellas'', [[1990]])
* ''[[The Doors (film)|The Doors]]'' ([[1991]])
* ''[[Jungle Fever]]'' ([[1991]])
* ''[[Il mio piccolo genio]]'' (''Little Man Tate'', [[1991]])
* ''[[In the Soup - Un mare di guai]]'' (''In the Soup'', [[1992]])
* ''[[Singles - L'amore è un gioco]]'' (''Singles'', [[1992]])
* ''[[Malcolm X (film)|Malcolm X]]'' ([[1992]])
* ''[[Toys - Giocattoli]]'' (''Toys'', [[1992]])
* ''[[Mia moglie è una pazza assassina?]]'' (''So I Married an Axe Murderer'', [[1993]])
* ''[[Milionario per caso]]'' (''Money for Nothing'', [[1993]])
* ''[[Beethoven 2]]'' (''Beethoven's 2nd'', [[1993]])
* ''[[Pallottole su Broadway]]'' (''Bullets Over Broadway'', [[1994]])
* ''[[Batman Forever]]'' ([[1995]])
* ''[[Empire Records]]'' ([[1995]])
* ''[[Girl 6 - Sesso in linea]]'' (''Girl 6'', [[1996]])
* ''[[Mosche da bar]]'' (''Trees Lounge'', [[1996]])
* ''[[Le cose che non ti ho mai detto]]'' (''Cosas que nunca te dije'', [[1996]])
* ''[[Space Truckers]]'' ([[1996]])
* ''[[Ecstasy Generation]]'' (''Nowhere'', [[1997]])
* ''[[She's So Lovely - Così carina]]'' (''She's So Lovely'', [[1997]])
* ''[[Delitti d'autore]]'' (''Frogs for Snakes'', [[1998]])
* ''[[Obsession (film 1998)|Obsession]]'' (''Hush'', [[1998]])
* ''[[Il mistero della casa sulla collina]]'' (''House on Haunted Hill'', [[1998]])
* ''[[Insider - Dietro la verità]]'' (''The Insider'', [[1999]])
* ''[[Una valigia a 4 zampe]]'' (''More Dogs Than Bones'', [[2000]])
* ''[[Lo smoking]]'' (''The Tuxedo'', [[2002]])
* ''[[Collateral]]'' ([[2004]])
* ''[[Be Cool]]'' ([[2005]])
* ''[[Edmond]]'' ([[2005]])
* ''[[The Alibi (film 2006)|The Alibi]]'' ([[2006]])
* ''[[The Women]]'' ([[2008]])
 
In base al can. 522:
=== Televisione ===
{{Citazione|È opportuno che il parroco goda di stabilità, perciò venga nominato a tempo indeterminato; il Vescovo diocesano può nominarlo a tempo determinato solamente se ciò fu ammesso per decreto dalla conferenza dei Vescovi.}}
* ''[[Civil Wars]]'' (36 episodi, [[1991]]-[[1993]]) - serie TV
In Italia la [[Conferenza Episcopale Italiana|Conferenza episcopale]] ha disposto che, quando la nomina viene fatta a tempo, abbia la durata di nove anni.<ref>Delibere della CEI n. 5, 23 dicembre 1983, e n. 17, 6 settembre 1984, in: [http://www.documentacatholicaomnia.eu/03d/1984-1990,_CEI,_Delibere_e_Determinazioni,_IT.pdf Conferenza Episcopale Italiana, ''Diritto canonico complementare''], p. 13.</ref>
* ''[[Avvocati a Los Angeles]]'' (''L.A. Law'', 21 episodi, [[1993]]-[[1994]]) - serie TV
 
* ''[[Witch Hunt - caccia alle streghe]]'' (''Witch Hunt'', [[1994]]) - film TV
La giurisprudenza ecclesiastica prevedeva anticamente il diritto di [[giuspatronato]]. Tale diritto, non previsto a partire dall'attuale codice del [[1983]], è tuttavia ancora rimasto in vigore in alcune parrocchie e prevede la possibilità per una famiglia ("giuspatronato privato") o per la comunità intera ("giuspatronato popolare") di scegliere il proprio pastore. È sempre meno diffuso, ma resiste in alcuni luoghi quello popolare da un punto di vista formale, dove la [[Nomina dei vescovi cattolici|nomina del vescovo]] deve essere ratificata da associazioni o raramente da elezioni. Spesso il tentativo della [[Chiesa cattolica|Chiesa]] non riesce a terminare questo istituto, che viene difeso come legame con le tradizioni di una comunità più che per questioni di reale potere. In alcune parrocchie esiste ancora anche il giuspatronato privato. Dove l'istituto ancora esiste, riguarda solo l'incarico di parroco titolare e non quello di [[Amministratore (diritto canonico)|amministratore parrocchiale]], motivo per cui spesso il vescovo nomina un amministratore e non un parroco a pieno titolo.
* ''[[Casper 2: un fantasmagorico inizio]]'' (''Casper: A Spirited Beginning'', [[1997]]) - film TV
 
* ''[[Working]]'' (14 episodi, [[1998]]-[[1999]]) - serie TV
== Chiese evangeliche ==
* ''[[Providence (serie televisiva)|Providence]]'' (2 episodi, [[1999]]) - serie TV
In alcune [[Chiesa evangelica|chiese evangeliche]] di [[lingua italiana]] (ad esempio la chiesa evangelica riformata della [[Val Bregaglia]]), lo stesso [[pastore protestante]] è pure chiamato "parroco".
* ''[[Friends]]'' (1 episodio, [[2002]]) - serie TV
 
* ''[[Settimo cielo (serie televisiva)|Settimo cielo]]'' (''7th Heaven'', 2 episodi, [[2003]]-[[2004]]) - serie TV
== Note ==
* ''[[All of Us]]'' (7 episodi, [[2003]]-[[2004]]) - serie TV
<references/>
* ''[[That's Life (serie televisiva)|That's Life]]'' (30 episodi, [[2000]]-[[2004]]) - serie TV
 
* ''[[New York Police Department]]'' (1 episodio, [[2005]]) - serie TV
== Voci correlate ==
* ''[[A casa di Fran]]'' (''Living with Fran'', 4 episodi, [[2005]]-[[2006]]) - serie TV
* [[Amministratore parrocchiale]]
* ''[[Ghost Whisperer]]'' (1 episodio, [[2006]]) - serie TV
* [[Giuspatronato]]
* ''[[Ugly Betty]]'' (2 episodi, [[2006]]) - serie TV
* [[Parrocchia]]
* ''[[Entourage]]'' (34 episodi, [[2004]]-[[2009]]) - serie TV
* [[Vicario parrocchiale]]
* ''[[Jonas L.A.]]'' (6 episodi, [[2009]]-[[2010]]) - serie TV
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Debi Mazarwikt}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb|nome|0000529Collegamenti esterni}}
 
{{Clero cattolico}}
{{Portale|biografie|cinema}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Attori ebrei]]
{{Portale|cattolicesimo|Religioni}}
 
[[Categoria:Gerarchia cattolica]]
[[de:Debi Mazar]]
[[Categoria:Diritto canonico]]
[[en:Debi Mazar]]
[[es:Debi Mazar]]
[[fr:Debi Mazar]]
[[he:דבי מזר]]
[[ja:デビ・メイザー]]
[[nl:Debi Mazar]]
[[pl:Debi Mazar]]
[[pt:Debi Mazar]]
[[ru:Мейзар, Деби]]
[[sv:Debi Mazar]]