Velivolo stealth e Discussioni utente:Goth nespresso: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Amirobot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: ko:스텔스기
 
Abisys (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{titolo errato|Goth nespresso • Pagina di discussione}}
{{F|aeronautica|luglio 2008| la totale assenza di fonti unita alle perplessità riportate in pagina di discussione delinea il quadro di inaffidabilità di alcuni passaggi del testo}}
{{Archivio
[[File:USAF B-2 Spirit.jpg|thumb|right|Il [[Northrop-Grumman B-2 Spirit]], un bombardiere stealth]]
|nome = Armadio delle scope [[File:Black Cat Vector.svg|40px|right]]
[[File:US_Air_Force_990406-F-4406B-502_B-2_refueling_run.jpg|thumb|right|Altra immagine del B-2 Spirit]]
|testo =
È detto '''velivolo stealth''' (dall'[[lingua inglese|inglese]], "furtivo") o '''invisibile al radar''', un [[aeroplano]] realizzato con tecnologie che lo rendono impercettibile (o meglio: ''scarsamente percettibile'') ai [[radar]] o altri dispositivi di localizzazione (o persino alla vista). L'uso di tecnologie ''stealth'', applicato innanzitutto e con più successo agli aerei, è anche diffuso come concetto costruttivo di [[hovercraft]], [[Nave|unità navali]], [[Elicottero|elicotteri]].
*[[Discussioni utente:Goth nespresso/Archivio 1|Archivio 1]]: gennaio 2018 – ottobre 2018
*[[Discussioni utente:Goth nespresso/Archivio 2|Archivio 2]]: novembre 2018 – gennaio 2019
*[[Discussioni utente:Goth nespresso/Archivio 3|Archivio 3]]: febbraio 2019 – maggio 2019
|width = 300px
|cassetto =
|sottopagina =
}}
 
== parere grazie ==
La tecnologia Stealth viene raggiunta utilizzando una complessa filosofia del disegno che serve a ridurre la capacità dei sensori del nemico per rilevare, inseguire, o attaccare l'aereo stealth.<ref>[http://www.fas.org/spp/aircraft/part06.htm FAS.org]</ref> Questa filosofia prende in considerazione anche il calore, rumore, e altre emissioni (radar, radio) dell'aeromobile, dal momento che possono servire per localizzarlo.
 
Ciao e complimenti per la nomina! ;) ti chiedo un parere: ho trovato [[Pronoe (disambigua)]] con una nota ma senza il relativo titolo di sezione. Va messo, giusto? Grazie e buona giornata--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub><span style="color:red">''ૐcorrispondenze''ૐ</span></sub></small>]] 09:11, 2 giu 2019 (CEST)
L<nowiki>'</nowiki>'''invisibilità radar''' viene raggiunta tramite l'utilizzo di particolari geometrie (ad esempio nel [[F-117]] con il sistematico utilizzo di angoli a 120°, si evitano gli angoli a 90° e le superfici tonde che sono riflettenti, si evitano gli impennaggi di coda); al rivestimento dell'aeromobile con particolari vernici con la capacità di assorbire le onde elettromagnetiche, sia radio che luminose (vedi la capacità della vernice del [[Lockheed SR-71|SR-71]] di assorbire la luce di un proiettore laser).
 
== Esplodimetria Genetica Comparata ‎ ==
L<nowiki>'</nowiki>'''invisibilità sonica''' e la minore visibilità all'[[infrarosso]] si avvale dell'utilizzo di motori con tecnologie più silenziose che producono meno calore e che refrigerano il flusso d'aria in uscita (si evitano i post-bruciatori, si utilizza la propulsione [[supercruise]] come nel [[F-22 Raptor]]).
 
[[Utente:Esplodimetria Genetica Comparata|Che cosa è l'Esplodimetria Genetica Comparata]]? :) --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 16:04, 2 giu 2019 (CEST)
L<nowiki>'</nowiki>'''invisibilità al visibile''' (oltre al radar) è molto più complicata, ed è attualmente investigata in aeromobili sperimentali come il "[[Boeing Bird of Prey]]" [[USAF|americano]], di colore bianco, con proiettori di luce e telecamere che li rendono capaci di non essere rilevati anche di giorno (specialmente se in volo tra le nuvole). Questo nuovo aereo ha recuperato i vecchi comandi idraulici ed ha superfici alari comandate da cavi e molle, visto che i comandi [[:en:fly-by-wire]] possono essere gravemente danneggiati da un eventuale missile antiaereo dotato di [[Bomba elettromagnetica|testata EMP]].
:Mah neanche io avevo capito molto, per questo ho chiesto poteva servire se non era una bufala :D, meglio chiedere prima di usare il cancella subito :) --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 16:35, 2 giu 2019 (CEST)
::Ok, se me ne capita un'altra :) --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 16:53, 2 giu 2019 (CEST)
 
== inserimento della voce Cartaditalia ==
== Limitazioni degli stealth ==
In realtà nessun velivolo è totalmente invisibile al radar, gli aeromobili stealth sono rilevabili dai radar convenzionali a distanze minori rispetto a quelli normali, rendendo il rilevamento meno tempestivo ed impedendo un'adeguata risposta, che inoltre diventa inefficace perché è difficile fare il "tracking" (inseguimento del bersaglio), ed i radar dei missili anti-aerei hanno grossi problemi nel agganciare il bersaglio, rimanendo facilmente confusi da [[chaff]], [[flare (contromisura)|flare]] e dalle [[decoy (guerra elettronica)|decoy]] (civette elettroniche). Si calcola che rispetto ad un aereo normale, uno stealth abbia soltanto un 15% di possibilità di essere attaccato, e che la possibilità di abbattimento sia minore.
 
Buongiorno [[Utente:goth nespresso|goth nespresso]],
Dall'epoca della [[guerra in Bosnia]] ([[1995]]-[[1999]]) si sa che gli aviogetti stealth sono rilevabili anche a grandi distanze, tramite l'utilizzo di [[radar trans-orizzontali]] (come lo [[HAARP]] e il [[radar trans-orizzontale]] "''[[Nostradamus]]''", costruito dalla [[ONERA]] [[Francia|francese]] <ref>[http://www.onera.fr/photos-en/instexp/nostradamus.php Radar Transorizzontale "Nostradamus", costruito dalla ONERA]</ref>) che utilizzano [[Onda corta|onde corte]] ad [[ampiezza modulata]] (invece delle [[Microonda|onde millimetriche e micrOmetriche]] dei radar convenzionali). I velivoli stealth e altri, sono rilevabili a distanze dell'ordine di migliaia di kilometri grazie al rimbalzo dell'onda sulla [[ionosfera]], ma esiste un problema di bassa risoluzione che non permette di determinare il numero e il tipo di velivoli. Questa specie di gigantesca antenna non è miniaturizzabile e tantomeno installabile sui missili, e dunque gli aeromobili stealth conservano un vantaggio rispetto a quelli normali quando si combatte con missili a guida radar (come l'[[AMRAAM]] oppure il [[Phoenix]] sulle lunghe distanze).
ti scrivo personalmente per un aiuto, visto che da quando sono registrata sei l'unico che mi ha aiutata veramente e ora non so da che parte girarmi. Ho aggiunto la voce che volevo creare sulla pagina del Progetto Editoria ma nessuno mi sta rispondendo. Come devo fare? Ecco qui la discussione (in fondo alla pagina) https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Editoria Inoltre ho cercato di farmi assegnare un tutor ma a quanto capisco (ed è molto poco) non c'è un vero e proprio tutor che affianca. Come posso sapere se la pagina che ho creato nelle prove personali va bene? E nel caso non vada bene farmi aiutare per le modifiche? Qui la pagina nelle mie prove: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Ilaria_Bassetto/Sandbox
Grazie per tutti i consigli che potrai darmi --[[Utente:Ilaria Bassetto|Ilaria Bassetto]] ([[Discussioni utente:Ilaria Bassetto|msg]]) 15:31, 3 giu 2019 (CEST)
 
== Tecnologie per evitare il rilevamento ==
Nella pratica l'invisibilità degli aerei alle difese nemiche non può essere limitata alla segnatura radar, ma si estende anche alla segnatura termica (principalmente data dagli scarichi dei motori) ed alle emissioni elettroniche (provenienti dal radar di bordo ecc.), nonché alla visibilità ottica del velivolo.
 
Grazie molte per tutti i consigli, ho apportato dunque ulterori modifiche, spero che ora sia più leggera. Prima di pubblicare la voce ho bisogno del consenso di qulcuno o posso procedere da sola? Ho paura che mi venga cancellata nuovamente e di trovarmi bannata.
=== Segnatura radar ===
Grazie ancora e buona giornata --[[Utente:Ilaria Bassetto|Ilaria Bassetto]] ([[Discussioni utente:Ilaria Bassetto|msg]]) 14:46, 4 giu 2019 (CEST)
La segnatura radar è data da vari fattori alcuni dei quali, il coefficiente di riflessione e la distanza dal radar, sono variamente influenzabili; se per la distanza dal radar l'unico intervento possibile è in fase di pianificazione della missione, posto che si conoscano le varie sorgenti radar nemiche, per quel che riguarda il coefficiente di riflessione ('''RCS'''- Radar Cross Section) si sono trovate differenti soluzioni.
 
Grazie davvero! In ogni caso posso cambiare e scriverlo in minuscolo se è un problema per gli standard.
* [[Francia|francesi]] e [[Stati Uniti d'America|statunitensi]] hanno ideato speciali vernici ''radar-assorbenti'', che ottengono un buon risultato nel diminuire la traccia radar, ma non bastano per risolvere il problema dell'invisibilità. Queste vernici hanno anche due svantaggi: sono molto costose e si deteriorano facilmente, provocando il decadimento dell'invisibilità (da ripristinare con nuove verniciature);
ps: c'è un modo per rispondersi vicendedevolmente senza fare "modifica wikitesto" all'interno di una discussione?--[[Utente:Ilaria Bassetto|Ilaria Bassetto]] ([[Discussioni utente:Ilaria Bassetto|msg]])
 
== Pagina utente ==
[[File:US Air Force F-117 Nighthawk.jpg|thumb|left|Il [[Lockheed F-117 Nighthawk]], cacciabombardiere dell'[[United States Air Force|USAF]]]]Questo tipo di velivolo utilizza inoltre particolari materiali come ad esempio il [[Kevlar]] per poterlo schermare dai radar.
 
[[Utente:Donatella M V Saladino|Anche questa devo segnalarla C15]]? Così mi regolo :), l'utente è già stata avvisata più volte --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 19:09, 4 giu 2019 (CEST)
* Un sistema adottato dagli americani (unici detentori di aerei da guerra ''stealth'') è quello della progettazione di sagome il più possibile sfuggenti (vedasi in particolare l'[[Lockheed F-117 Nighthawk|F-117]] ed il [[Northrop-Grumman B-2 Spirit|B-2]]), che quindi hanno già in partenza una traccia radar molto ridotta. Questo provvedimento "strutturale" è indispensabile (ad oggi) per ottenere effetti reali;
:Bene :), è stata cancellata per C15, buon lavoro --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 19:18, 4 giu 2019 (CEST)
::Ciao il testo in Utente:Marilena1963/Sandbox ti sembra una buona riformulazione o è troppo simile a [http://www.santiebeati.it/dettaglio/96684 qui]? Non è la prima volta però, ha ricevuto già un pò di avvisi in talk, grazie --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 16:36, 5 giu 2019 (CEST)
:::Menomale, perchè ha provato più volte inserendo testo in copyviol, ora avrà capito come riformulare :) --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 17:13, 5 giu 2019 (CEST)
::::Ciao :), ho unito [[CAT023]] e [[Caustic Window (album)]] perchè trattasi di stesso argomento, cosa ne facciamo di [[Discussione:CAT023]]? La uniamo all'altra discussione o è da archiviare/cancellare? --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 19:17, 9 giu 2019 (CEST)
:::::{{ping|Baldaeg00}} Mi dispiace ma l'hai chiesto al più niubbo del quartiere :) {{ping|Parma1983}} In questi casi ci sono gli estremi per un C21 o che altro? --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 19:51, 9 giu 2019 (CEST)
::::::Non fa niente ''agli admin non è richiesto saper far tutto'' futuro admin niubbo 2020 :) --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 20:01, 9 giu 2019 (CEST)
:::::::Mah, le discussioni si lasciano di norma sempre finché non si cancellano le voci; direi quindi di lasciare anche questa così com'è, visto oltretutto che non si limita alla comunicazione dell'ArchiveBot; e comunque direi che male non fa lasciarla, ma al limite sarebbe stata forse più da C10 che da C21 ;) Pingo anche {{ping|Baldaeg00}} che sta cercando di portarti rogna un'altra volta :P--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 21:49, 9 giu 2019 (CEST)
::::::::{{ping|Parma1983}} grazie :) --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 21:53, 9 giu 2019 (CEST)
 
== saluti ed elettra lambo ==
* altri provvedimenti che aiutano l'invisibilità ai radar sono la schermatura delle prese d'aria (che devono pure essere molto ridotte) e la rinuncia ad impiegare carichi bellici esterni (altro requisito fondamentale), ospitandoli invece dentro ad apposite stive;
Salve, non so se ti ricordi ma ci siamo già incrociati in passato e innanzitutto ti faccio i compleanni per essere diventato amministratore. Ti chiederei due favori se posso, il primo è di buttar sempre un occhio a chi modifica la voce su Elettra, che anche se in buona fede o oer inesperienza, modifica la voce senza mettere le dovute fonti o di stare attento a chi altera pesantemente lo stato della voce senza giustificazioni o eliminando parti di testo. Secondo, se puoi sbloccare perché vorrei creare un giusto rinvio da [[Elettra Miura Lamborghini]]. Grazie di tutto. [[Speciale:Contributi/185.29.97.203|185.29.97.203]] ([[User talk:185.29.97.203|msg]]) 00:10, 5 giu 2019 (CEST)
 
== Redirect orfani ==
I [[Russia|russi]], che in passato hanno portato avanti alcuni studi e progetti per aerei invisibili, sembra stiano seguendo anche soluzioni alternative. Fra queste, era in via di realizzazione un aereo che produce una nube di [[plasma (fisica)|plasma]] lungo la superficie dell'aereo, in grado di mantenerlo invisibile ai radar.
 
Già, già, già. Allora mi sa che mi fermo un attimo e orfanizzo. Ciao --[[Utente:Micejerry|<span style="color:#FF0000">Mice</span>]], [[Discussioni utente:Micejerry|<span style="color:orange">''и добър вечер!''</span>]] 15:07, 5 giu 2019 (CEST)
=== Traccia infrarosso ===
La traccia infrarosso di un aereo è data per la maggior parte dal calore dei motori, che in caso di impiego di [[postcombustione]] diventa particolarmente marcata. Negli aerei, come negli elicotteri, l'unico modo per diminuire fortemente la traccia IR consiste nello schermare gli ugelli di scarico dei motori, in modo da raffreddare i fumi espulsi.
 
== rimozioni pagina giovanni battista sartori ==
Altre soluzioni complementari consistono nel rinunciare completamente alla postcombustione, o di limitarne l'uso, dando all'aereo la capacità di volare sopra [[Numero di Mach|Mach]] 1 senza ricorrere al [[postbruciatore]] (''supercruise''), come il caso dell'[[F/A-22 Raptor|F/A-22 ''Raptor'']].
 
Ciao, siccome sto sistemando la pagina nella mia sandbox pensavo fosse meglio lasciare la pagina senza i miei interventi per poi inserirli tutti insieme. Inoltre, sto eseguendo l'estensione di questa pagina per un progetto universitario e avrei bisogno che la pagina sia senza i miei interventi per ora, cosicché dopo si noti quel che ho aggiunto--[[Utente:F Vittorio|F Vittorio]] ([[Discussioni utente:F Vittorio|msg]]) 17:35, 5 giu 2019 (CEST)
=== Emissioni elettroniche ===
Le emissioni elettroniche di un aeroplano (in particolare quelle del radar) sono facilmente rilevabili da sensori quali i radar passivi. Per evitare questo problema gli aerei fanno ricorso ad un abbondante uso di sensori passivi (quali i sensori infrarosso), potendo così volare in "silenzio elettronico", cioè a radar spento.
 
== Adminship ==
=== Visibilità e silenziosità ===
Visibilità e silenziosità di un velivolo sono caratteristiche secondarie quando opera ad alta quota, ma assumono notevole importanza per tutti quegli aerei che devono volare a quote medie o basse e che effettuano lunghi sorvoli di una stessa area (come per esempio il [[General Atomics RQ-1 Predator|RQ-1A Predator]] in una missione di ricognizione).<br />
Mentre aerei dedicati prevalentemente al volo notturno (F-117, B-2) vengono dipinti di nero, i velivoli teleguidati [[Unmanned aerial vehicle|UAV]] adottano livree dette ''mono-grigio'', con insegne a bassa visibilità.<br />
Gli UAV vengono generalmente dotati di motori ad elica spingente. Questa soluzione non è però necessariamente la meno rumorosa: l'elica spingente o push potrebbe, ricevendo aria turbolenta dalla fusoliera e/o dall'ala, produrre molto più rumore che se fosse montata traente o tractor. È presumibile che la scelta di utilizzare eliche spingenti sia funzionale alla necessità di mantenere campo libero ai sensori posti nella parte anteriore della fusoliera.
 
Allora, come ti trovi con la scopina a quasi un mese di distanza? La stai conservando bene? :P--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 16:26, 7 giu 2019 (CEST)
=== Problemi degli aerei stealth ===
:Ma fai benissimo così: non devi mai fare più di quanto non ti senta di fare. Ma ho notato dai tuoi contributi che pian pianino stai prendendo confidenza. Credo anche che abbia compreso perché ti consigliavamo di renderti più anonimo :P--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 16:51, 7 giu 2019 (CEST)
La principale limitazione all'impiego di aerei stealth sta nel costo: il B-2, l'aereo dove sono meglio riunite tutte le tecnologie stealth, ha un costo unitario di 2,1 miliardi di [[Dollaro statunitense|dollari]], cosa che ne ha limitato la produzione a soli 21 esemplari (prototipi inclusi).<br />
Sempre riguardo ai costi, bisogna considerare che anche quelli di manutenzione sono molto alti, essendo necessari periodici controlli delle verniciature e dello stato effettivo dell'invisibilità. Gli schermi agli ugelli di scarico, inoltre, vanno cambiati frequentemente.
 
== Spam ==
Un altro problema è quello della reale efficacia delle tecnologie ''stealth'': gli aerei invisibili ai radar lo sono sempre fino ad un certo punto, tutti gli aerei possono essere individuati mediante appositi accorgimenti; sia la [[Russia]] che l'[[Australia]] hanno annunciato di aver sviluppato tecniche che permettono di individuare la turbolenza prodotta dall'aereo, mentre è noto {{citazione necessaria}} che un radar sperimentale a [[ionosfera]] francese (in grado di oltrepassare il limite dell'orizzonte grazie al rimbalzo delle onde sulla ionosfera) è riuscito a seguire tutti i viaggi dei B-2 dagli Stati Uniti verso il Kosovo, durante l'[[Operazione Allied Force]].<br />
Sono inoltre stati messi a punto speciali algoritmi che seguendo la traiettoria di caduta di una grossa bomba riescono ad individuare la traiettoria dell'aereo che l'ha sganciata. È ben conosciuta una fase di vulnerabilità nell'F-117, quella in cui l'aereo apre la stiva per lasciar cadere le bombe: i portelli aperti hanno una RCS (Radar Cross Section) piuttosto significativa, e la traiettoria del velivolo è (come riportato sopra) prevedibile mediante appositi algoritmi e comunque tendenzialmente lineare (caratteristica dell'impiego di bombe a guida [[laser]]). Infine l'F-117, a causa dell'aerodinamica particolare, ha una capacità di effettuare "strappi" per sfuggire ad eventuali minacce molto limitata.<br />
A causa di questi motivi un F-117 è stato abbattuto durante la [[Guerra del Kosovo]] il [[27 marzo]] [[1999]].
La maggior parte dei bombardieri stealth derivano dall'aereo tedesco della seconda guerra mondiale [[Horten Ho 229]], che aveva una conformazione totalmente diversa dagli aerei di quel periodo. Da quel progetto derivarono i primi aerei americani con tecnologia stealth.
 
Ciao, ti segnalo questo [[Discussioni_utente:Alex_(AllFoodProject)|utente]] (da sloggato non posso segnalarlo in NUI). Le integrazioni a prima vista paiono coerenti e appropriate, non fosse che fontano il sito legato al nick. Integrazioni già annullate se riferite al sito di pentolame. (Windino sloggato)--[[Speciale:Contributi/78.14.183.26|78.14.183.26]] ([[User talk:78.14.183.26|msg]]) 16:15, 8 giu 2019 (CEST)
== Elenco aerei ''stealth'' ==
=== ''Fully stealth designs'' ===
''nota: l'elenco non include tutti gli aerei che fanno ricorso parziale a tecnologie ''stealth'' ma solo quelli la cui progettazione è stata tutta votata all'invisibilità.''
 
== Elisabetta II ==
; ritirati
* {{flagicon|USA}} [[Lockheed F-117 Nighthawk|Lockheed F-117A Nighthawk]] (primo volo 1981) - [[aereo da attacco al suolo]]/[[bombardamento tattico]].
; in servizio
* {{flagicon|USA}} [[Northrop-Grumman B-2 Spirit]] (primo volo 1981) - [[bombardiere strategico]].
* {{flagicon|USA}} [[Lockheed-Boeing F-22 Raptor]] (primo volo 1997) - [[aereo da caccia]] multiruolo di V generazione da supremazia aerea, [[aereo da attacco al suolo|attacco al suolo]], [[guerra elettronica]] e [[SIGINT]].
; in sviluppo
* {{flagicon|USA}} [[Lockheed Martin F-35 Lightning II]] (primo volo 2006) - [[aereo da caccia]] multiruolo di V generazione da [[Close Air Support|close air support]], [[bombardamento tattico]] e difesa aerea.
* {{flagicon|RUS}} [[Sukhoi PAK FA]] (primo volo 2010) - [[aereo da caccia]] multiruolo di V generazione.
* {{flagicon|RUS}}{{flagicon|IND}} [[Sukhoi/HAL FGFA]] (primo volo 2010) - [[aereo da caccia]] multiruolo di V generazione da superiorità aerea.
* {{flagicon|IND}} [[HAL Medium Combat Aircraft]] (primo volo 20XX) - [[aereo da caccia]] multiruolo di V generazione
* {{flagicon|CHN}} [[Shenyang J-XX]] (primo volo 2017) - [[aereo da caccia]] multiruolo di V generazione
* {{flagicon|JPN}} [[Mitsubishi ATD-X]] (primo volo 2011) - [[aereo da caccia]] sperimentale di V generazione
* {{flagicon|RUS}} [[PAK DA|Tupolev PAK DA]] (primo volo 2017) - [[bombardiere strategico]].
; cancellati
* {{flagicon|ZAF 1928-1994}} [[Atlas Carver]] - velivolo cancellato nel 1991
* {{flagicon|USA}} [[McDonnell Douglas-General Dynamics A-12 Avenger II|A-12 Avenger II]] - bombardiere imbarcato cancellato nel 1991
* {{flagicon|USA}} [[Boeing X-32]] - [[aereo da caccia]] multiruolo di V generazione cancellato nel 2001
* {{flagicon|USA}} [[Northrop-McDonnell Douglas YF-23 Black Widow II|Northrop YF-23]] - [[aereo da caccia]] multiruolo di V generazione cancellato nel 1991
* {{flagicon|FRG}} [[Messerschmitt-Bölkow-Blohm|MBB]] [[MBB Lampyridae|Lampyridae]] - [[aereo da caccia]] cancellato nel 1987
; dimostratori tecnologici
* {{flagicon|GBR}} [[BAE Replica]] (primo volo 199X)
* {{flagicon|USA}} [[Boeing Bird of Prey]] (primo volo 1996)
* {{flagicon|USA}} [[Lockheed Have Blue|Have Blue]] (primo volo 1977)
* {{flagicon|USA}} [[Northrop Tacit Blue]] (primo volo 1982)
* {{flagicon|USA}} [[Northrop YB-49]] (primo volo 1947)
; [[Unmanned aerial vehicle|unmanned]]
* {{flagicon|USA}} [[Boeing X-45]] - dimostratore tecnologico [[UCAV]]
* {{flagicon|GBR}} [[BAE Taranis]] - dimostratore tecnologico [[UCAV]]
* {{flagicon|EUR}}{{flagicon|FRA}} [[Dassault nEUROn]] - dimostratore tecnologico [[UCAV]]
* {{flagicon|EUR}}{{flagicon|GER}} [[EADS Barracuda]] - dimostratore tecnologico [[Unmanned aerial vehicle|UAV]]
* {{flagicon|GER}} [[Rheinmetall KZO]] - dimostratore tecnologico [[Unmanned aerial vehicle|UAV]]
* {{flagicon|USA}} [[Lockheed Martin RQ-3 DarkStar|RQ-3 Dark Star]] - dimostratore tecnologico [[Unmanned aerial vehicle|UAV]]
* {{flagicon|BUL}} [[Armstechno NITI]] - dimostratore tecnologico [[Unmanned aerial vehicle|UAV]]
* {{flagicon|USA}} [[Lockheed Martin RQ-170 Sentinel|RQ-170 Sentinel]] - dimostratore tecnologico [[Unmanned aerial vehicle|UAV]]
 
Ciao Goth nespresso, andava oscurata anche la pagina di discussione in cui un IP aveva (furbescamente?) ricopiato gli insulti. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 00:16, 9 giu 2019 (CEST)
=== ''Reduced RCS designs'' ===
''nota: l'elenco gli aerei che fanno o hanno fatto ricorso parziale a tecnologie ''stealth'' e a basso ''[[RCS]]''.''
 
== Cancellazione [[Bruno Bergonzi]] ==
* {{flagicon|USA}} [[Lockheed SR-71|SR-71 Blackbird]]
* {{flagicon|GBR}} [[Avro 698 Vulcan|Avro Vulcan]]
* {{flagicon|USA}} [[Rockwell B-1 Lancer|B-1B Lancer]]
* {{flagicon|FRA}} [[Dassault Rafale]]
* {{flagicon|GBR}} [[de Havilland DH.98 Mosquito|De Havilland Mosquito]]
* {{flagicon|EUR}} [[Eurofighter Typhoon]]
* {{flagicon|USA}} [[McDonnell Douglas F-15SE Silent Eagle]]
* {{flagicon|USA}} [[General Dynamics F-16 Fighting Falcon|F-16 Fighting Falcon]] C/D ed E/F
* {{flagicon|USA}} [[McDonnell Douglas F/A-18 Hornet|F/A-18C/D Hornet]]
* {{flagicon|USA}} [[McDonnell Douglas F/A-18 Super Hornet|F/A-18E/F Super Hornet]]
* {{flagicon|RUS}} [[Mikoyan MiG 1.44|MiG 1.44]]
* {{flagicon|SUN}}{{flagicon|RUS}} [[Mikoyan-Gurevich MiG-29|MiG-29K]]
* {{flagicon|RUS}} [[Sukhoi Su-47]]
* {{flagicon|IND}} [[Shenyang J-11|Shenyang J-11B 'Flanker']]
* {{flagicon|DEU 1933-1945}} [[Messerschmitt Me 163]]V
* {{flagicon|POL}} [[PZL-230 Skorpion]]
* {{flagicon|DEU 1933-1945}} [[Horten Ho 229]]
 
== Note ==
<references/>
 
Scusa se ti disturbo io ieri ho chiesto ad un amministratore di verificare per quale motivo accanto al mio voto non compaiano la data e l'ora. Siccome lui non mi ha risposto, potresti tu provvedere? Oppure sono io che devo ripetere la votazione o mettere a mano la data e l'ora?
== Voci correlate ==
Dimmi tu come devo comportarmi per favore, attendo tue istruzioni. --[[Utente:Undeniably1978|Undeniably1978]] ([[Discussioni utente:Undeniably1978|msg]]) 18:38, 10 giu 2019 (CEST)
* [[Dispositivo di occultamento]]
* [[Radar trans-orizzontale]]
 
== Sulla validità di un voto ==
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://www.centennialofflight.gov/essay/Air_Power/Stealth/AP46.htm Centennial of Flight: Stealth Air Power]
 
Ciao, Goth nespresso. Ho visto che nella pagina discussioni di Undeniably1978 tu hai ieri sera aggiunto un messaggio, in risposta ad una sua richiesta di precisazioni sulla modalità del suo voto, in merito alla procedura di cancellazione della voce Bruno Bergonzi. Questa tua precisazione, di natura strettamente tecnica, è arrivata esattamente 8 minuti dopo che l'utenza Undeniably1978 fosse bloccata per sette giorni. Chiaramente l'utente Undeniably1978 non può più intervenire, perché la fase finale della procedura di cancellazione scadrà il giorno 14, mentre il suo blocco sarà ancora in atto per ulteriori altri giorni. Ora non conosciamo evidentemente l'esito finale della votazione ma, per allontanare l'ipotesi di una eventuale futura richiesta di annullamento della votazione, non sarebbe il caso che si stabilisse (penso che dovresti farlo tu, che hai aperto la fase di votazione) che il voto di Undeniably1978 è valido, anche se eseguito con 3 tilde e non 4, visto che la data e l'ora è visibile, in cronologia, accanto alla modifica fatta in quella circostanza da Undeniably1978? A me sembra che questa situazione attualmente sia surreale. A quanto so, Undeniably1978 aveva fatto il giorno precedente identica richiesta (sulla modalità tecnica del suo voto) ad un altro amministratore che non gli ha mai risposto. Mi dispiace di porgerti una questione complessa, anzi delicata, e sono certa che darai a tutti una risposta ponderata e che fughi i dubbi. Insomma, quella votazione di Undeniably1978 è valida oppure no? Grazie della pazienza e buona wiki.--[[Utente:Fausta Samaritani|Fausta Samaritani]] ([[Discussioni utente:Fausta Samaritani|msg]]) 11:17, 11 giu 2019 (CEST)
{{Portale|Aeronautica|Guerra|Ingegneria}}
 
Grazie della risposta, precisa.--[[Utente:Fausta Samaritani|Fausta Samaritani]] ([[Discussioni utente:Fausta Samaritani|msg]]) 14:22, 11 giu 2019 (CEST)
[[Categoria:Aeronautica militare]]
[[Categoria:Guerra elettronica]]
[[Categoria:Aeromobili stealth| ]]
 
== Re:[[Tócame]] ==
[[ar:طائرة شبح]]
 
[[bn:স্টেল্থ]]
Io ieri avevo letto Official video in questo video, comunque grazie dell'informazione--[[Utente:Musicale 89|Musicale 89]] ([[Discussioni utente:Musicale 89|msg]]) 12:06, 14 giu 2019 (CEST)
[[da:Stealth (fly)]]
 
[[de:Tarnkappenflugzeug]]
== Voce ReactJS ==
[[en:Stealth aircraft]]
 
[[es:Avión furtivo]]
Avevo segnalato la voce in questione per violazione copyright da [http://vabileed.appspot.com/t-shirt/ReactJS+JavaScript+Programmatore+T-Shirt/32967569828 qui], che hai giustamente cancellato. Il creatore della voce, {{ping|Otrebla86}}, ha affermato nella mia pagina di discussione che potrebbe essersi trattato di un errore, avendo lui tradotto la voce da en wiki. In effetti il sito citato sembra semplicemente copiare in automatico gli incipit delle voci per popolare l'annuncio di vendita, e infatti la menzione al testo che avevo ritenuto copiato e' scomparsa con la cancellazione della voce. Potrebbe essere utile un ulteriore controllo, ho il forte sospetto si tratti di un copyviol inverso. --[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 16:02, 14 giu 2019 (CEST)
[[fa:هواپیمای رادارگریز]]
:{{ping|Mlvtrglvn}} È effettivamente strano, ma probabilmente è andata così. Scusate per l'equivoco e grazie per la segnalazione, direi che possiamo ripristinare direttamente la voce. --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 16:11, 14 giu 2019 (CEST)
[[fi:Häivelentokone]]
::Guarda caso ricomparsa adesso, interessante furbata per "vendere meglio" le magliette. Se si puo' (magari risulta gia' nel vostro log), sarebbe meglio lasciare un'annotazione per evitare che un altro amministratore cancelli di nuovo la voce. --[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 16:18, 14 giu 2019 (CEST)
[[hu:Lopakodó repülőgép]]
:::{{ping|Mlvtrglvn}} Sì ho lasciato una breve spiegazione e link a questa discussione nella motivazione di ripristino, che può essere letta dai [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Registri&page=ReactJS registri della voce] --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 16:21, 14 giu 2019 (CEST)
[[id:Pesawat siluman]]
 
[[ja:ステルス機]]
== Pro Patria Milano ==
[[ka:სტელსის თვითმფრინავი]]
 
[[ko:스텔스기]]
Ciao,
[[ms:Pesawat siluman]]
ho visto che hai oscurato una revisione in [[Pro Patria Milano]], a occhio perché è stato inserito un nome ed un cognome, e questo sarebbe una violazione della privacy di qualcuno.
[[pt:Avião furtivo]]
 
[[sv:Stealthflygplan]]
Questo qualcuno però è [[Alessia Federici]], e l'affiliazione non sembra proprio un [http://www.propatria1883.it/pagina.phtml?_id_articolo=972-ALESSIA-FEDERICI-NELLA-SQ.-NAZIONALE-Junior.PER-GLI-EUROPEI.html segreto di stato]. :)
[[tr:Hayalet uçak]]
 
[[ur:مخفہ ہوائیہ]]
Secondo me si trattava di una modifica di un utente inesperto, ma in buona fede (a prescindere dalla rilevanza dell'informazione inserita).
[[vi:Máy bay tàng hình]]
 
[[zh:隱形戰機]]
Se però c'è un problema relativo alla privacy (ma io non credo sia così), allora bisogna ripulire anche la pagina relativa alla ginnasta. --[[Utente:Tooby|<span style="color:red;">'''Too'''</span>]][[Discussioni utente:Tooby|<span style="color:black; cursor:help;"><small>'''come ti chiami?'''</small></span>]] 18:43, 14 giu 2019 (CEST)
:Faccio ''mea culpa'' per aver segnalato il nome come RD4 senza accorgermi che in realtà si trattava di una famosa ginnasta...
Scusa {{at|Goth nespresso}}, sono una frana :P
Vado a scusarmi con il povero contributore va.. :)--[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> sentiamo un po' </b> </small>]] 21:05, 14 giu 2019 (CEST)
:{{ping|Lemure Saltante}} Macché siamo in due rintronati allora, diamo la colpa al caldo è meglio :P --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 21:19, 14 giu 2019 (CEST)
 
== Spiegazione agli utenti ==
 
Ciao Goth nespresso, so che fai un casino di cose e sei impegnatissimo, ma non dimenticarti di spiegare all'utente il perché hai fatto una operazione, ad esempio se gli sposti la pagina utente spiegagli brevemente il perché o usa un template come {{tl|nsipu}} così capisce cosa fare. Grazie. --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 00:02, 18 giu 2019 (CEST)