Claudio Golinelli (ciclista) e Categoria:Morti nel 1805: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
"Rimossi parametri obsoleti in template:Sportivo
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Categoria automatica|Bio}}
{{Sportivo
Persone morte nel [[1805]].
|Nome = Claudio Golinelli
|NomeCompleto =
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 174
|Peso = 74
|Disciplina = Ciclismo
|Specialità = [[Ciclismo su pista|Pista]], [[ciclismo su strada|strada]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 1993
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1984-1985 |[[Murella-Rossin|Murella]] |
|1986-1987 |{{Ciclismo Ecoflam}} |
|1988 |{{Ciclismo Alfa Lum}} |
|1988 |[[Pepsi Cola-Fanini-FNT|Pepsi Cola]] |
|1989 |[[Polli-Mobiexpert|Polli]] |
|1990 |{{Ciclismo Amore e Vita}} |
|1991 |[[Olympia-Basso|Olympia]] |
|1992-1993 |[[Basso-Cresole|Basso]] |
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1985-1992 |{{Naz|ciclismo su pista|ITA}} |
}}
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Mondiali su pista}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 1987|Vienna 1987]]|[[Campionati del mondo di ciclismo su pista - Velocità maschile|Velocità]]}}
{{MedaglieArgento|[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 1987|Vienna 1987]]|[[Campionati del mondo di ciclismo su pista - Keirin maschile|Keirin]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 1988|Gand 1988]]|[[Campionati del mondo di ciclismo su pista - Keirin maschile|Keirin]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 1989|Lione 1989]]|[[Campionati del mondo di ciclismo su pista - Velocità maschile|Velocità]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 1989|Lione 1989]]|[[Campionati del mondo di ciclismo su pista - Keirin maschile|Keirin]]}}
{{MedaglieArgento|[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 1990|Maebashi 1990]]|[[Campionati del mondo di ciclismo su pista - Velocità maschile|Velocità]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 1990|Maebashi 1990]]|[[Campionati del mondo di ciclismo su pista - Keirin maschile|Keirin]]}}
{{MedaglieArgento|[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 1991|Stoccarda 1991]]|[[Campionati del mondo di ciclismo su pista - Keirin maschile|Keirin]]}}
|Aggiornato = gennaio 2009
}}
{{Bio
|Nome = Claudio
|Cognome = Golinelli
|Sesso = M
|LuogoNascita = Piacenza
|GiornoMeseNascita = 1º maggio
|AnnoNascita = 1962
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex pistard
|Attività2 = ciclista su strada
|Nazionalità = italiano
}}
Si è laureato tre volte [[Campionati del mondo di ciclismo su pista|campione del mondo su pista]] ([[keirin]] 1988 e 1989 e [[Velocità (ciclismo)|velocità]] 1989), aggiudicandosi anche tre argenti e due bronzi.
 
{{interprogetto}}
==Carriera==
Da dilettante ottenne i principali risultati nelle gare su strada, vincendo il [[Campionati italiani di ciclismo su strada|titolo italiano]] in linea di categoria nel 1981 e il [[Gran Premio Liberazione]] nel 1983.<ref name=profilotbw>{{cita web|url=http://www.tuttobiciweb.it/index.php?page=storia&cmd=cerca_d&id=5740|titolo=Storia - Golinelli Claudio|accesso=31 gennaio 2011|editore=www.tuttobiciweb.it}}</ref>
 
[[Categoria:Eventi del 1805]]
Professionista dal 1984 al 1993, si distinse soprattutto nelle specialità veloci della pista, allenato dal già campione del mondo [[Antonio Maspes]]. Vinse tre [[Campionati del mondo di ciclismo su pista|campionati mondiali]], quello di [[keirin]] nel 1988 e nel 1989 e quello della [[Velocità (ciclismo)|velocità]] nel 1989; fece inoltre sue tre medaglie d'argento e due di bronzo iridate.<ref name=profilotbw/> Ai campionati mondiali 1988 conquistò anche l'argento nella velocità, ma venne poi privato dell'alloro per positività al [[Nandrolone|nortestosterone]].<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/09/07/doping-nella-pista-scandalo.html|titolo=DOPING NELLA PISTA, E' SCANDALO |accesso=26 agosto 2012|data=7 settembre 1988|pubblicazione=[[La Repubblica|ricerca.repubblica.it]]}}</ref> A livello nazionale si aggiudicò peraltro dieci [[Campionati italiani di ciclismo su pista|campionati italiani]], cinque nel keirin e cinque nella velocità.<ref name=profilotbw/>
{{indice categoria}}
 
[[Categoria:Morti nel XIX secolo| 3805]]
Il 25 agosto [[1987]] a [[Vienna]] stabilì il primato mondiale professionisti dei 200 metri lanciati al coperto, con il tempo di 10"587:<ref name=profilotbw/> tale record verrà abbassato meno di due anni dopo dall'[[australia]]no [[Stephen Pate]].<ref>{{cita web|url=http://www.uci.ch/templates/UCI/UCI1/layout.asp?MenuId=MTUxMjc&LangId=1|titolo=Historique des records du monde / Historical of the World Records|accesso=31 gennaio 2011|editore=www.uci.ch|lingua=fr}}</ref> Saltuariamente corse anche su strada da ''pro'', vincendo cinque corse, tra cui il prologo della [[Settimana Siciliana]] 1990.<ref name=profilotbw/>
 
==Palmarès==
===Pista===
*[[1985]]
:[[Campionati italiani di ciclismo su pista|Campionati italiani]], Keirin
 
*[[1986]]
:[[Campionati italiani di ciclismo su pista|Campionati italiani]], Velocità
 
*[[1987]]
:[[Campionati italiani di ciclismo su pista|Campionati italiani]], Keirin
 
*[[1988]]
:[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 1988|Campionati del mondo]], Keirin
:[[Campionati italiani di ciclismo su pista|Campionati italiani]], Keirin
:[[Campionati italiani di ciclismo su pista|Campionati italiani]], Velocità
 
*[[1989]]
:[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 1989|Campionati del mondo]], Velocità
:[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 1989|Campionati del mondo]], Keirin
:[[Campionati italiani di ciclismo su pista|Campionati italiani]], Velocità
 
*[[1990]]
:[[Campionati italiani di ciclismo su pista|Campionati italiani]], Keirin
:[[Campionati italiani di ciclismo su pista|Campionati italiani]], Velocità
 
*[[1991]]
:[[Campionati italiani di ciclismo su pista|Campionati italiani]], Keirin
:[[Campionati italiani di ciclismo su pista|Campionati italiani]], Velocità
 
===Strada===
*[[1981]] <small>(Dilettanti)</small>
:[[Campionati italiani di ciclismo su strada|Campionati italiani]], In linea Dilettanti
 
*[[1983]] <small>(Dilettanti)</small>
:[[Gran Premio Liberazione]]
 
*[[1989]]
:[[Millemetri del Corso di Mestre]]
 
*[[1990]]
:Prologo [[Settimana Siciliana]]
 
*[[1992]]
:[[Millemetri del Corso di Mestre]]
 
==Piazzamenti==
===Competizioni mondiali===
*[[Campionati del mondo di ciclismo su pista|Campionati del mondo]]
:[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 1985|Bassano del Grappa 1985 - Velocità]]: 6º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 1985|Bassano del Grappa 1985 - Keirin]]: 7º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 1987|Vienna 1987 - Velocità]]: 3º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 1987|Vienna 1987 - Keirin]]: 2º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 1988|Gand 1988 - Velocità]]: ''squalificato''<ref>Squalificato per positività al [[Nandrolone|nortestosterone]]</ref>
:[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 1988|Gand 1988 - Keirin]]: '''vincitore'''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 1989|Lione 1989 - Velocità]]: '''vincitore'''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 1989|Lione 1989 - Keirin]]: '''vincitore'''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 1990|Maebashi 1990 - Velocità]]: 2º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 1990|Maebashi 1990 - Keirin]]: 3º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 1991|Stoccarda 1991 - Velocità]]: 4º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 1991|Stoccarda 1991 - Keirin]]: 2º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 1992|Valencia 1992 - Velocità]]: 8º
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
*{{cyclebase|6423}}
*{{memoireducyclisme|12538}}
*{{sitodelciclismo|4525}}
 
{{Campioni del mondo di ciclismo su pista - Velocità}}
{{Campioni del mondo di ciclismo su pista - Keirin}}
{{Portale|biografie|ciclismo}}