Kinderdijk e Categoria:Morti nel 1805: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.44.197.152 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Categoria automatica|Bio}}
{{Divisione amministrativa
Persone morte nel [[1805]].
|Nome = Kinderdijk
|Nome ufficiale =
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Stato = NLD
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Olanda Meridionale
|Divisione amm grado 2 = Molenwaard
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine decimale = 51.888611
|Longitudine decimale = 4.634722
|Latitudine gradi =
|Latitudine minuti =
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS =
|Longitudine gradi =
|Longitudine minuti =
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW =
|Altitudine =
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti =
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
{{UNESCO
|tipoBene = patrimonio
|nome = Rete dei mulini a vento a Kinderdijk-Elshout
|nomeInglese = Mill Network at Kinderdijk-Elshout
|immagine = KinderdijkMolens02.jpg
|anno = 1997
|tipologia = Culturali
|pericolo=
|criterio = (i) (ii) (iv)
|link = 818
}}
'''Kinderdijk''' è una località olandese del comune di [[Molenwaard]], a circa 15 km da [[Rotterdam]], situato nel bassopiano [[Alblasserwaard]] alla confluenza dei fiumi [[Lek (fiume)|Lek]] e [[Noord]].
 
{{interprogetto}}
Per far defluire l'acqua del [[polder]], fu costruito un complesso di 19 [[mulino a vento|mulini a vento]], che sono tuttora una delle mete turistiche più frequentate dei [[Paesi Bassi]].
I mulini di Kinderdijk sono stati inseriti nella lista dei [[Patrimonio dell'umanità|Patrimoni dell'umanità]] dall'[[Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura|UNESCO]] nel 1997.
 
[[Categoria:LocalitàEventi deidel Paesi Bassi1805]]
== Origini del nome ==
{{indice categoria}}
Il nome Kinderdijk in [[lingua olandese|olandese]] sta per "Diga dei bambini".
[[Categoria:Morti nel XIX secolo| 3805]]
La leggenda vuole che durante l'alluvione del [[1420]] (la più pesante mai avvenuta in Olanda) una culla con all'interno un bambino e un gatto, trasportata dalle acque, andò a depositarsi sulla diga, da cui il nome.
 
== I mulini ==
Nella zona dell'[[Alblasserwaard]], in cui si trova Kinderdijk, vennero costruiti una serie di canali (chiamati "weteringen") per controllare il livello dell'acqua dei [[polder]].
 
Presto, però, il livello del terreno si abbassò nuovamente e si resero necessarie strutture più efficaci: i [[mulino a vento|mulini]].
Questi sono 19 mulini a vento, 9 a base circolare e 10 a base ottagonale, e sono distribuiti su file opposte.
Nei mesi di Luglio e Agosto, i mulini funzionano ogni sabato, offrendo una visuale unica; solo il mulino "Nedrwaardmolen 2", il secondo a base circolare, è aperto al pubblico e permette di farsi un'idea di come vivevano e lavoravano i [[mugnaio|mugnai]].
 
[[File:Panorama -Kinderdijk 1.jpg|upright=2.7|left|thumb|Vista panoramica di Kinderdijk.]]
{{-}}
== Voci correlate ==
*[[Mulino a vento]]
*[[Patrimoni dell'umanità]]
*[[Zaanse Schans]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Kinderdijk}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.kinderdijk.nl/|Kinderdijk.nl}}
*{{cita web|http://whc.unesco.org/en/list/818|Scheda UNESCO}}
 
{{Patrimoni Unesco|Paesi Bassi|nei [[Paesi Bassi]]}}
 
{{Portale|Paesi Bassi|patrimoni dell'umanità}}
 
[[Categoria:Località dei Paesi Bassi]]
[[Categoria:Patrimoni dell'umanità dei Paesi Bassi]]