Vladimír Pácl e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 giugno 13: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 13 giugno 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Sportivo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|02:48, 18 giu 2019 (CEST)}}
| Nome = Vladimír Pácl
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Lista di funzioni rimosse in Windows 7 |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 13 |multipla = |argomenti = informatica |temperatura = 58 }}
| Sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = SCP Foundation |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 13 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 42 }}
| CodiceNazione = {{CSK}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = J-Pop (azienda) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 13 |multipla = |argomenti = anime e manga, editoria |temperatura = 23 }}
| Disciplina = Sci di fondo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Vittoria Gallina |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 13 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 36 }}
| TermineCarriera = 1961
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Calembour (gruppo musicale) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 13 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 57 }}
| Disciplina2 = Rugby a a15
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = (P)neumatica |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 13 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 0 }}
| Squadre2 =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = KNA (gruppo musicale) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 13 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 0 }}
{{Carriera sportivo di rugby
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
| 194XX-47 | {{Rugby Sparta Praga|G}} |
}}
|TermineCarriera2 = 1947
}}
{{Bio
|Nome = Vladimír
|Cognome = Pácl
|ForzaOrdinamento = Pacl ,Vladimir
|Sesso = M
|LuogoNascita = Česká Třebová
|GiornoMeseNascita = 11 febbraio
|AnnoNascita = 1924
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 31 dicembre
|AnnoMorte = 2004
|Attività = fondista
|Attività2 = rugbista a 15
|Attività3 = dirigente sportivo
|Nazionalità = cecoslovacco
|PostNazionalità = , [[apolide]] dal 1972 quando chiese [[asilo politico]] all'[[Italia]] poiché in fuga dal suo Paese per l'appoggio dato alla [[Primavera di Praga]]
}}
In Italia fu tra i primi promotori dello [[sci orientamento]].
 
== Biografia ==
Nato in [[Boemia]], si laureò in [[pedagogia]] e in [[sport]] all'[[Università Carolina]] di [[Praga]]<ref name=erebus>{{cita news|url=http://www.erebusvicenza.it/index.asp?fm=2&pg=2&id=5|titolo=Morto Vladimír Pácl|pubblicazione=Sito dell'Erebus Orientamento Vicenza|accesso=28 aprile 2008}}</ref><ref name=fondoitalia>{{cita web|http://www.fondoitalia.it/personaggi/Vladimir_Pacl.html|titolo=Scheda Fondo Italia|28 aprile 2008}}</ref>. Nel 1968 si oppose pubblicazione all'invasione [[sovietica]] del suo Paese che stroncò la [[Primavera di Praga]] e fu quindi allontanato dal [[Comitato Olimpico Cecoslovacco]]; nel gennaio 1972 andò in [[Italia]], a [[Tarvisio]], come delegato ai [[Campionati europei juniores di sci nordico]]: al termine della manifestazione chiese asilo politico e non rientrò più in [[Cecoslovacchia]]<ref name=erebus />. Non ottenne tuttavia la [[cittadinanza italiana]] e rimase [[apolide]] fino alla morte<ref name=erebus /><ref name=fondoitalia />.
 
=== Carriera sciistica ===
È stato attivo nello [[sci di fondo]] da metà degli [[anni 1940|anni quaranta]] ai primi [[anni 1960|anni sessanta]], principalmente a livello nazionale. [[Campionati cecoslovacchi di sci nordico|Campione cecoslovacco]] nella 18 km a squadre [[Campionati cecoslovacchi di sci nordico 1947|nel 1947]], ancora [[Campionati cecoslovacchi di sci nordico 1961|nel 1961]] riuscì a ottenere risultati di rilievo, chiudendo al quinto posto la 50 km. In campo internazionale conseguì la vittoria nella staffetta 3x10 km ai [[Campionati mondiali universitari di sci nordico 1949|Mondiali universitari del 1949]], disputati a [[Špindlerův Mlýn]]<ref name=fondoitalia />.
 
=== Carriera rugbistica ===
Giocò a [[Rugby (sport)|rugby]] nelle file dello [[RC Sparta Praha|Sparta Praga]], squadra con la quale conquistò il [[Campionato cecoslovacco di rugby a 15|titolo nazionale cecoslovacco]] [[Campionato cecoslovacco di rugby a 15 1947|nel 1947]]; abbandonò la disciplina in seguito a un grave infortunio al naso<ref name=fondoitalia />.
 
=== Carriera dirigenziale ===
Dal 1951 al 1957 fu giudice di gara nel fondo e contribuì in modo determinante allo sviluppo di una squadra cecoslovacca femminile, che guidò fino al sesto posto ai [[VII Giochi olimpici invernali]] di {{OI|sci di fondo|1956}} nella staffetta 3x5 km<ref name=fondoitalia />. Dal 1966 segretario del Comitato Olimpico Cecoslovacco, per il quale organizzò anche i [[Campionati mondiali di canoa/kayak 1967]], dal 1951 al 1963 fu vicepresidente della [[Federazione cecoslovacca degli sport invernali]], responsabile di tutti i settori [[sci]]istici<ref name=erebus /><ref name=fondoitalia />.
 
È stato dirigente della [[Federazione Internazionale Sci]] dal 1949 al 1972, quando dovette rinunciare a ogni carica in quanto divenuto apolide. Membro del consiglio FIS dal 1963 al 1969, da quell'anno e fino alla rinuncia fu presidente della commissione dello sci di fondo<ref name=erebus /><ref name=fondoitalia />.
 
Una volta emigrato in Italia continuò nella sua attività di promotore e organizzatore sportivo, operando principalmente in [[Val di Sole]] e in [[Val di Non]]. Introdusse lo [[sci orientamento]] in Italia, collaborando alla fondazione del [[Comitato Italiano Sport Orientamento]] nel 1979<ref name=erebus />.
 
== Palmarès ==
=== Sci di fondo ===
* '''{{Sportpalm|Campionati mondiali universitari di sci nordico|1}}'''
*: [[Campionati mondiali universitari di sci nordico 1949|Špindlerův Mlýn 1949]]
* '''{{Sportpalm|Campionati cecoslovacchi di sci nordico|1}}'''
*: 18 km a squadre [[Campionati cecoslovacchi di sci nordico 1947|1947]]
 
=== Rugby ===
* '''{{Sportpalm|Campionato cecoslovacco di rugby a 15|1}}'''
*: Sparta Praga: 1946-47
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.fondoitalia.it/personaggi/Vladimir_Pacl.html|titolo=Scheda Fondo Italia|28 aprile 2008}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|rugby|sport invernali}}
 
[[Categoria:Apolidi]]