Tommaso Rocchi e Progetto:WikiDonne/Liste voci mancanti per nazionalità/Serbia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
ListeriaBot (discussione | contributi)
m Wikidata list updated
 
Riga 1:
{{Wikidata list
{{Avvisounicode}}
|sparql=SELECT ?item WHERE { ?item wdt:P21 wd:Q6581072 . ?item wdt:P27 wd:Q403 . ?sitelink schema:about ?item . FILTER NOT EXISTS { ?wfr schema:about ?item . ?wfr schema:inLanguage "it" } } limit 1000
{{Sportivo
|sort=label
|Nome = Tommaso Rocchi
|columns=number:#,label:biografia,descrizione,p569,p570,p18,item
|Immagine = Rocchi Tommaso.jpg
|thumb=100
|Didascalia = Tommaso Rocchi con la maglia della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]].
|links=red
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 177
|Peso = 76
|Disciplina = Calcio
|Squadra = {{Calcio Inter}}
|Ruolo = [[Attaccante]]
|GiovaniliAnni = 1986-1993<br />1994-1996
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Venezia|G}}<br />{{Calcio Juventus|G}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1995-1996|{{Calcio Juventus|G}}|0 (0)
|1996-1997|{{Calcio Pro Patria|G}}|27 (6)
|1997|{{Calcio Fermana|G}}|4 (0)
|1997-1998|{{Calcio Saronno|G}}|28 (10)
|1998-2000|{{Calcio Como|G}}|62 (20)
}}
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
{{Carriera sportivo
!#
|2000-2001|{{Calcio Treviso|G}}|37 (8)
!biografia
|2001-2004|{{Calcio Empoli|G}}|104 (28)
!descrizione
|2004-2013|{{Calcio Lazio|G}}|244 (82)
!data di nascita
|2013-|{{Calcio Inter|G}}|6 (0)
!data di morte
}}
!immagine
|AnniNazionale=1995<br>1995-1996<br>1998<br>2006-2007<br/>2008
!item
|Nazionale={{NazU|CA|ITA||17}}<br>{{NazU|CA|ITA||18}}<br>{{NazU|CA|ITA||21}}<br>{{Naz|CA|ITA}}<br/>{{Naz|CA|ITA||Olimpica}}
|PresenzeNazionale(goal)=7 (4)<br>8 (3)<br>1 (1)<br>3 (0)<br/>2 (1)
|Aggiornato= 30 marzo 2013
}}
{{Bio
|Nome = Tommaso
|Cognome = Rocchi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Venezia
|GiornoMeseNascita = 19 settembre
|AnnoNascita = 1977
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[attaccante]] dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]
}}
 
Con 105 gol complessivi in 293 presenze con la maglia della Lazio, è il quinto bomber di sempre della società romana, nonché il settimo giocatore per incontri disputati.<ref>[http://www.laziostyle.it/?p=1000 Rocchi: Prossimo obiettivo superare record Giordano | Lazio Style<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>http://laziofans.altervista.org/public_new/bomber-stasera-allolimpico-tocca-a-tommaso-rocchi-che-ora-punta-bruno-giordano/</ref><ref>[http://www.transfermarkt.it/it/lazio-rocchi-punta-record-giordano/news/anzeigen_75285.html# Lazio: Rocchi punta record Giordano - - pagina 1 - transfermarkt.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/lazio/?action=read&idnet=bGFsYXppb3NpYW1vbm9pLml0LTIyNTMx Giordano lancia la Lazio: "Rimarrà tra i primi quattro posti... Rocchi? Mi auguro di cuore che mi superi" - Lazio - TUTTO MERCATO WEB<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
==Carriera==
 
===Club===
====Gli esordi====
Cresciuto nelle giovanili del [[Foot Ball Club Unione Venezia|Venezia]], giunto alla categoria Giovanissimi, rinuncia ad un contratto quadriennale offertogli dall'allora presidente veneziano [[Maurizio Zamparini]] per trasferirsi all'età di 16 anni alla [[Juventus Football Club|Juventus]]. Con i ''bianconeri'' vince il [[Campionato Primavera]] nell'annata [[1993]]-[[1994]] e viene inserito nella rosa di prima squadra nel campionato [[Serie A 1995-1996|1995-1996]], senza però giocare alcuna partita col gruppo che vince la [[UEFA Champions League 1995-1996|Champions League 1995-1996]]. La Juventus decide a fine stagione di mandare il giovane attaccante a farsi le ossa nelle serie minori.
 
Fino al campionato [[Serie C1 1999-2000|1999-2000]] ha giocato un totale di 121 partite in [[Serie C]] con le maglie di [[Pro Patria Calcio|Pro Patria]], [[Fermana Calcio|Fermana]], [[Como Calcio 1907|Como]] e [[Foot-Ball Club Saronno 1910|Saronno]], mettendo a segno un totale di 36 reti. Nei due anni successivi ha militato in [[Serie B]] con le squadre del [[Treviso Foot-Ball Club 1993|Treviso]] e dell'[[Empoli Football Club|Empoli]], totalizzando 19 gol in 74 gare.
 
====Empoli====
Con la maglia dell'Empoli, Rocchi debutta in [[Serie A]], disputando i campionati [[Serie A 2002-2003|2002-2003]] e [[Serie A 2003-2004|2003-2004]] (67 partite e 17 gol), dimostrando, soprattutto nella seconda stagione, notevoli capacità tecniche ed interessanti doti realizzative. Il [[2004]] inizia bene per l'attaccante veneziano che, il [[18 gennaio]], realizza il gol della storica vittoria empolese a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], e solo una settimana dopo è protagonista assoluto mettendo a segno una [[Gol#Tripletta|tripletta]] nella sfida tra Empoli e [[Juventus Football Club|Juventus]] (3-3). Il [[31 agosto]] è acquistato dalla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] in comproprietà per 1,3 mln di euro<ref>{{Cita news|lingua=|autore=Giulio Cardone|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/09/01/rocchi-la-mia-grande-occasione.html|titolo=Rocchi arriva dall' Empoli in comproprietà (1,3 milioni di euro), alla Lazio guadagnerà 300mila euro|pubblicazione=www.repubblica.it|giorno=01|mese=09|anno=2004|pagina=11|accesso=01 settembre 2004|cid=}}</ref>, vestendo la maglia numero 18 biancoceleste.
 
====Lazio====
=====Stagione 2004-2005=====
Dall'annata [[Serie A 2004-2005|2004-2005]] milita nella [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] del neo-presidente [[Claudio Lotito]]. Rocchi realizza il suo primo gol in campionato a [[Brescia]] (0-2) il [[22 settembre]] [[2004]]. Al termine della stagione saranno 13 le reti messe a segno in 35 partite di campionato, 2 gol in 5 gare di [[Coppa UEFA 2004-2005|Coppa UEFA]] ed altrettante segnature in una sola partita di [[Coppa Italia]]; chiude totalizzando 17 reti in 41 partite. Il [[6 gennaio]] [[2005]] realizza la rete del definitivo 3-1 nel [[Derby di Roma|Derby]] contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], rivale cittadina dei ''biancocelesti''. In casa del [[Lecce Calcio|Lecce]] realizza la prima [[Gol#Tripletta|tripletta]] con la maglia laziale.
 
Appena arrivato dimostra subito un grande feeling, sia in campo che fuori<ref>{{Cita news|lingua=|autore=Cieri Stefano|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/gennaio/06/Rocchi_come_colpire_Gliel_spiegato_ga_10_0501064035.shtml|titolo=Rocchi sa come colpire gliel'ha spiegato Di Canio|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|giorno=06|mese=01|anno=2005|pagina=11|accesso=28 gennaio 2009|cid=}}</ref>
, con il ''lazialissimo'' [[Paolo Di Canio]], suo compagno di reparto e di stanza<ref>{{Cita news|lingua=|autore=Cieri Stefano|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/maggio/15/Rocchi_sogna_bis_promette_spogliarello_ga_10_0505157834.shtml|titolo=Ma Rocchi sogna il bis E promette lo spogliarello|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|giorno=15|mese=05|anno=2005|pagina=11|accesso=28 gennaio 2009|cid=}}</ref>. Abile nelle fasi di possesso palla, l'attaccante veneziano si distingue anche per le fasi di non possesso, è capace di fare la seconda punta<ref name ="Punta">{{Cita news|lingua=|autore=Cieri Stefano|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/aprile/20/Camaleonte_Rocchi_cerca_gol_per_ga_10_0504203878.shtml|titolo=Camaleonte Rocchi cerca i gol per il suo record|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|giorno=20|mese=04|anno=2005|pagina=14|accesso=28 gennaio 2009|cid=}}</ref>, si rivela un buon assist-man, in grado anche di giocare a sua volta con una seconda punta alle sue spalle<ref name ="Punta" />, spesso riuscendo a realizzare reti da posizioni molto complicate.
 
=====Stagione 2005-2006=====
Nella stagione [[2005]]-[[2006]] realizza un gol in [[Coppa Intertoto 2005|Intertoto]], competizione europea nella quale la Lazio arriva in semifinale, e ben 16 reti in campionato, con la Lazio che giunge sesta anche grazie ai gol del "numero 18" biancoceleste, che di nuovo risulta essere decisivo nella stracittadina d'andata, fissando il risultato sull'1-1. Il ruolino di marcia di Rocchi non cambia rispetto alla stagione precedente, difatti saranno nuovamente 17 i gol realizzati in 41 presenze. I numeri del bomber laziale sono entusiasmanti, tanto da essere schierato per la prima volta in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale italiana]] dal CT [[Roberto Donadoni]] nel match amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Croazia|Croazia]].
 
=====Stagione 2006-2007=====
L'[[Serie A 2006-2007|annata successiva]] vede la Lazio conquistare il terzo posto in campionato e Rocchi il suo record di marcature stagionali, realizzando nuovamente 16 reti in Serie A da sommare alle 3 marcature messe a segno in altrettante partite di [[Coppa Italia]] (2 contro il [[Rende Calcio|Rende]] e 1 contro il [[Messina Calcio|Messina]]).
 
=====Stagione 2007-2008=====
Nella stagione [[2007]]-[[2008]] ricopre ancora il ruolo di centravanti titolare al fianco del macedone [[Goran Pandev]], debuttando in [[UEFA Champions League 2007-2008|Champions League]], anche grazie ai suoi due goal rifilati alla [[Fotbal Club Dinamo 1948 București|Dinamo Bucarest]] nel 3º turno preliminare di qualificazione. Nella fase a gironi del torneo continentale mette a segno una [[Gol#Doppietta|doppietta]] contro il [[Sport-Verein Werder von 1899|Werder Brema]] (2-1), ma fallisce ben tre calci di rigore durante la competizione (con Dinamo Bucarest, Werder Brema e [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]]).
 
Nonostante l'opaco inizio di campionato della squadra guidata da mister [[Delio Rossi]], il bomber laziale realizza 14 reti, di cui alcune di pregevole fattura, su tutte quella del definitivo 2-1 rifilata nei minuti finali alla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]. Regala alla Lazio l'accesso alla semifinale di [[Coppa Italia]] mettendo a segno il gol del 2-1 in casa della [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]. Il [[20 febbraio]] [[2008]] rinnova il contratto legandosi per altri 5 anni alla società del presidente [[Claudio Lotito|Lotito]], legandosi praticamente a vita ai colori biancocelesti. Al termine dell'annata [[Serie A 2007-2008|2007-2008]] ha raggiunto la doppia cifra nella classifica marcatori per il quinto anno consecutivo. Il [[19 marzo]] 2008 vince il suo terzo [[Derby di Roma|Derby]] (3-2), segnando su calcio di rigore il suo quarto gol nella stracittadina. A causa dell'infortunio di [[Luciano Zauri]], Rocchi scende spesso in campo con la fascia di [[Capitano (calcio)|capitano]]. Nella serata del [[17 luglio]] la Lazio cede in prestito Zauri alla Fiorentina, e di conseguenza il centravanti veneto diventa capitano della squadra e chiude l'annata, così come il maceedone Pandev, con un bottino di 19 reti messe a segno.
 
=====Stagione 2008-2009=====
[[File:Napolitano Rocchi Coppa Italia.jpg|thumb|280px|Il presidente della Repubblica [[Giorgio Napolitano]] consegna la [[Coppa Italia (calcio)|Coppa Italia]] nelle mani di capitan Rocchi.]]
 
Rocchi viene convocato come fuoriquota dalla Nazionale in occasione delle [[Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi di Pechino]]. Durante la gara [[Nazionale di calcio della Corea del Sud|Corea del Sud]]-Italia, dopo aver segnato la rete del momentaneo 2-0, il bomber laziale si infortuna gravemente alla gamba. È costretto a saltare le prime otto gare stagionali della Lazio (sei di campionato e due di [[Coppa Italia]]) e al suo rientro, avvenuto il [[19 ottobre]] 2008, trova la sua squadra in testa alla classifica. Tuttavia i romani cadono 3-1 a [[Bologna]] e l'unica nota positiva è proprio il rientro con gol del capitano. Tre settimane più tardi realizza la prima [[Gol#Doppietta|doppietta]] stagionale (3-0 al [[Associazione Calcio Siena|Siena]]); comincia poi un periodo di cinque partite senza vittoria e senza segnare che allontanano Rocchi e compagni dalla vetta, fino al gol vittoria rifilato al [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]].
 
Il [[3 marzo]] [[2009]], nel match Lazio-[[Juventus Football Club|Juventus]] 2-1 di Coppa Italia, realizza il suo gol numero 80 con la maglia biancoceleste; cinque giorni dopo entra nel secondo tempo di [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]-Lazio, realizzando la doppietta decisiva per lo 0-2 finale. Alza, in coppia con il vice-capitano [[Cristian Daniel Ledesma|Cristian Ledesma]], la [[Coppa Italia 2008-2009]], vinta ai calci di rigore nella finale contro la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], gara in cui Rocchi tocca le 200 presenze ufficiali con la squadra romana.
 
=====Stagione 2009-2010=====
Nell'estate del [[2009]], il bomber biancoceleste sceglie di abbandonare dopo cinque anni la maglia numero 18 per indossare la gloriosa numero 9, che era stata in precedenza indossata da campioni del calibro di [[Silvio Piola]], [[Giorgio Chinaglia]] e [[Bruno Giordano]], suoi predecessori nella classifica dei migliori cannonieri della Lazio. L'[[8 agosto]] 2009, in occasione della finale di [[Supercoppa Italiana]] a [[Pechino]], realizza la rete del momentaneo 2-0: la gara finirà 2-1 per la Lazio ed il capitano può così alzare al cielo il suo secondo trofeo vinto con il club capitolino<ref>[http://www.inter.it/aas/partita/mc?idpartita=3775&L=it Inter–Lazio 1–2]</ref>.
 
Nella gara d'esordio del campionato [[Serie A 2009-2010|2009-2010]], giocata il [[23 agosto]] contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], realizza la sua prima rete stagionale, decisiva ai fini del risultato (1-0)<ref>[http://www.lega-calcio.it//it/Serie-A-TIM/Match-report.page?idmatch=5BCEF406-72B1-73A6-E407-B13E8C00E7FC Lazio-Atalanta 1–0] Lega-calcio.it</ref>. Il [[1º ottobre]] torna a segnare nelle [[coppe europee]] dopo due anni, battendo il portiere del [[PFC Levski Sofia|Levski Sofia]] nel 4-0 rifilato dalle ''Aquile'' ai bulgari<ref>[http://www.sslazio.it/cms/view/home/news/archivio/elenco_news/levski_sofia_lazio_0_4/s152/c2982 Levski Sofia-Lazio 0-4] Sslazio.it</ref>. Sempre in [[UEFA Europa League 2009-2010|Europa League]] segna il gol del vantaggio laziale sul [[Villarreal Club de Fútbol|Villarreal]] al 92' della partita, terminata col risultato di 2-1 per i romani<ref>[http://www.sslazio.it/cms/view/home/news/archivio/elenco_news/lazio_villareal_2_1/s152/c3090 Lazio-Villareal 2-1] Ssslazio.it</ref>. La Lazio viene poi eliminata dalla competizione alla fase a gironi. Dopo un lungo digiuno realizzativo, Rocchi torna al gol contro il [[Associazione Sportiva Livorno|Livorno]], in campionato, nella partita vinta 4-1<ref>[http://www.sslazio.it/cms/view/home/news/archivio/elenco_news/lazio_livorno_4_1/s152/c3283 Lazio-Livorno 4-1] Sslazio.it</ref>. In [[Coppa Italia]] segna, nella gara unica dei quarti di finale, il secondo gol della Lazio nel 3-2 in favore della Fiorentina, risultato che sancisce l'eliminazione dei capitolini dalla competizione nazionale<ref>[http://www.sslazio.it/cms/view/home/news/archivio/elenco_news/fiorentina_lazio_3_2/s152/c3329 Fiorentina-Lazio 3-2]</ref>. Va a segno anche nel [[Derby di Roma|Derby]] di ritorno, in cui porta momentaneamente in vantaggio i ''biancocelesti'', che verranno poi rimontati 2-1 dai ''giallorossi''<ref>[http://www.sslazio.it/cms/view/home/news/archivio/elenco_news/lazio_roma_1_2/s152/c3687 Lazio-Roma 1-2] Sslazio.it</ref>. Termina l'annata con 10 reti totali, 6 in campionato (con la Lazio giunta al 12º posto in classifica), 1 in Coppa Italia, 1 in Supercoppa Italiana e 2 in Europa League.
 
=====Stagione 2010-2011=====
Nel campionato [[Serie A 2010-2011|2010-2011]] realizza il primo gol stagionale in Lazio-[[Bologna Football Club 1909|Bologna]] (3-1) alla seconda giornata<ref>[http://www.sslazio.it/news/news/1/244.html Lazio-Bologna 3-1]</ref>. Dopo un lungo infortunio, torna disponibile nel finale di campionato: torna al gol nel penultimo turno di campionato, realizzando la rete del 2-1 sul [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], partita che finirà poi 4-2 per i ''biancocelesti''<ref>[http://www.sslazio.it/news/news/1-news/1496-lazio-genoa-formazioni-e-tabellino.html Lazio-Genoa 4-2]</ref>. Troverà nuovamente la via della rete anche otto giorni dopo, nell'ultima giornata di campionato, con il gol dell'1-0 sul [[Calcio Lecce|Lecce]] in una partita finita poi 4-2 per la squadra romana<ref>[http://www.sslazio.it/news/news/1-news/1531-lecce-lazio-formazioni-e-tabellino.html Lecce-Lazio 2-4]</ref>: questo gol gli permetterà di portarsi a quota 77 gol in Serie A con la maglia della Lazio, agganciando così al terzo posto di questa speciale classifica [[Giorgio Chinaglia|Chinaglia]] e [[Aldo Puccinelli|Puccinelli]].
 
=====Stagione 2011-2012=====
La stagione [[2011]]-[[2012]] si apre nel migliore dei modi per il capitano biancoceleste che, alla prima gara ufficiale dell'anno, va subito in rete nell'andata del [[play-off]] di [[UEFA Europa League 2011-2012|Europa League]] contro i macedoni del [[Fudbalski Klub Rabotnički|Rabotnički]], sconfitti dalle ''Aquile'' con un netto 6-0.
Nella gara di ritorno, terminata 3-1, realizza altre due reti, che lo proiettano a quota 99 realizzazioni complessive con la maglia della Lazio.
 
Il [[30 ottobre]] [[2011]], alla decima giornata di campionato, fa il suo esordio contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]], realizzando a due minuti dalla fine il gol del definitivo 0-3: con questa rete ha raggiunto i 100 gol con la maglia biancoceleste: è il quinto giocatore a riuscirci dopo [[Silvio Piola|Piola]], [[Giuseppe Signori|Signori]], [[Giorgio Chinaglia|Chinaglia]] e [[Bruno Giordano|Giordano]].<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/memberassociations/association=ita/news/newsid=1707358.html|titolo=La grande notte di Rocchi|editore=Uefa.com|accesso=31 ottobre 2011}}</ref> Il [[5 dicembre]] 2011 realizza la prima [[Gol#Doppietta|doppietta]] stagionale contro il [[Novara Calcio|Novara]], sconfitto 3-0 dai capitolini.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Lazio/05-12-2011/lazio-demolisce-novara-super-rocchi-ne-fa-due-803954378290.shtml|titolo=La Lazio demolisce il Novara, Un super Rocchi ne fa due|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|accesso=5 dicembre 2011}}</ref>
 
Il bomber veneziano non si ferma, e in occasione degli ottavi di finale di [[Coppa Italia]] sigla il secondo dei tre gol che la Lazio rifilerà al [[Hellas Verona Football Club|Verona]] (3-2) dopo la rete di [[André Dias]] e prima del gol della vittoria siglato da [[Hernanes]] al 93'. La Lazio raggiunge così la qualificazione ai quarti di finale dove sarà eliminata dal [[Associazione Calcio Milan|Milan]] (3-1). Il [[22 gennaio]] [[2012]] il capitano biancoceleste si ripete a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] portando in vantaggio la sua squadra contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] con un gran gol che però risulterà inutile ai fini del risultato (2-1 per i ''nerazzurri''). Rocchi arriva a quota 105 reti complessive con la maglia della Lazio il [[1º febbraio]] [[2012]], nella seconda giornata del girone di ritorno, quando la Lazio batte il Milan in campionato dopo 14 anni (all'[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico]] finisce 2-0). Suo il gol che chiude il match e porta l'attaccante della Lazio a sole tre lunghezze da Giordano.
 
=====Stagione 2012-2013=====
A [[gennaio]] [[2013]], dopo tre presenze, decide di lasciare la squadra di cui è stato capitano e nella quale ha segnato 105 gol in 293 presenze in 9 stagioni, accettando l'offerta arrivata dall'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]].
 
====Inter====
Il [[4 gennaio]] [[2013]] l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], tramite un comunicato apparso sul sito ufficiale, annuncia l'ingaggio a titolo definitivo di Tommaso Rocchi per una cifra vicina ai 500.000 euro. Il giocatore indosserà la maglia numero 18.<ref>{{cita news|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=60852&L=it |editore=Inter.it|titolo=Mercato: Tommaso Rocchi è dell'Inter|data=04-01-2013|accesso=04-01-2013}}</ref>
Il [[6 gennaio]] fa il suo esordio con la maglia neroazzurra nella partita persa per 3-0 contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]].
 
===Nazionale===
Ha giocato in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] sotto la gestione del CT [[Roberto Donadoni]]. Ha esordito a 28 anni, nella partita amichevole Italia-[[Nazionale di calcio della Croazia|Croazia]] (0-2) del [[16 agosto]] [[2006]] (prima partita dopo la vittoria dei [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiali 2006]], durante la quale non giocò nessun Campione del mondo, ad eccezione del portiere [[Marco Amelia]]). Successivamente Donadoni lo ha schierato all'[[Stadio Atleti Azzurri d'Italia|Atleti Azzurri d'Italia]] di [[Bergamo]] in occasione dela gara amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Turchia|Turchia]] e, a distanza di quasi un anno dalla prima convocazione, nella trasferta a [[Tórshavn]] contro le [[Nazionale di calcio delle Isole Fær Øer|Isole Fær Øer]] nelle qualificazioni all'[[Campionato europeo di calcio 2008|Europeo 2008]].
 
Nel [[2008]] viene convocato da [[Pierluigi Casiraghi]] nella [[Nazionale olimpica di calcio dell'Italia|Nazionale Olimpica]] per partecipare alle [[Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi di Pechino]] come unico fuoriquota del gruppo azzurro. In questo torneo segna un gol contro la [[Nazionale di calcio della Corea del Sud|Corea del Sud]], ma si procura una microfrattura al perone che lo costringe ad abbandonare la competizione dopo la seconda partita del girone.<ref>{{cita news|url=http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Sport/2008/olimpiadi-pechino/news/calcio-italia-corea.shtml?uuid=00b1aaee-676e-11dd-a525-d1c515971d6a&DocRulesView=Libero |editore=Il Sole 24 Ore.|autore=Lara Vecchio|titolo=Calcio, l'Olimpica rifila tre gol alla Corea e passa ai quarti|data=11-08-2008|accesso=07-10-2008}}</ref><ref>{{cita news|url=http://it.eurosport.yahoo.com/12082008/2/immagine/olimpiade-finita-per-tommaso-rocchi.html|editore=Eurosport|titolo=Olimpiade finita per Tommaso Rocchi|data=12-08-2008|accesso=07-10-2008}}</ref> Il giocatore laziale confesserà in lacrime di aver voluto giocare nonostante un dolore al piede, e che l'aver dovuto lasciare il torneo olimpico gli ha causato una grande tristezza.<ref>{{cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Olimpiadi/39523/Rocchi+ko.+Lotito:+Non+doveva+giocare|editore=Il Corriere dello Sport.|autore=Bruno Bartolozzi|titolo=Rocchi ko. Lotito: Non doveva giocare|data=12-08-2008|accesso=07-10-2008}}</ref> Verrà successivamente sostituito da [[Antonio Candreva]].
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 30 marzo 2013.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
|style='text-align:right'| 1
!rowspan="2"|Stagione
| [[Aleksandra Kovač]]
!rowspan="2"|Squadra
|
!colspan="3"|Campionato
| 1972-09-30
!colspan="3"|Coppe nazionali
|
!colspan="3"|Coppe continentali
| [[File:Aleksandra Kovač.jpg|center|100px]]
!colspan="3"|Altre coppe
| [[:d:Q299648|Q299648]]
!colspan="2"|Totale
|-
|style='text-align:right'| 2
!Comp
| [[Alisa Marić]]
!Pres
|
!Reti
| 1970-01-10
!Comp
|
!Pres
| [[File:Alisa Maric 2002 Dortmund.jpg|center|100px]]
!Reti
| [[:d:Q457914|Q457914]]
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|style='text-align:right'| 3
| [[Juventus Football Club 1995-1996|1995-1996]] || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} [[Juventus Football Club|Juventus]] || [[Serie A 1995-1996|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 1995-1996|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 1995-1996|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 0 || 0
| [[Ana Jakšić]]
|
| 1986-01-16
|
|
| [[:d:Q482848|Q482848]]
|-
|style='text-align:right'| 4
| 1996-1997 || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} [[Pro Patria Gallaratese G.B.|Pro Patria]] || [[Serie C2 1996-1997|C2]] || 27 || 6 || [[Coppa Italia 1996-1997|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 27 || 6
| [[Ana Kokić]]
|
| 1983-03-11
|
| [[File:Ana Kokic.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q447693|Q447693]]
|-
|style='text-align:right'| 5
| giu.-ott. 1997 || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Fermana|Fermana]] || [[Serie C1 1997-1998|C1]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 1997-1998|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
| [[Ana Krasojević]]
|
| 1922-11-20
| 2010-02-20
|
| [[:d:Q2330931|Q2330931]]
|-
|style='text-align:right'| 6
| ott. 1997-1998 || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} [[Foot-Ball Club Saronno 1910|Saronno]] || [[Serie C1 1997-1998|C1]] || 28 || 10 || [[Coppa Italia 1997-1998|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 28 || 10
| [[Ana Kuzmanović]]
|
| 2000s
|
|
| [[:d:Q482890|Q482890]]
|-
|style='text-align:right'| 7
| [[Como Calcio 1907 1998-1999|1998-1999]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Calcio Como|Como]] || [[Serie C1 1998-1999|C1]] || 32 || 11 || [[Coppa Italia 1998-1999|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 11
| [[Ana Nikolić]]
|
| 1978-09-27
|
|
| [[:d:Q182200|Q182200]]
|-
|style='text-align:right'| 8
| [[Como Calcio 1907 1999-2000|1999-2000]] || [[Serie C1 1999-2000|C1]] || 30 || 9 || [[Coppa Italia 1999-2000|CI]] || 5 || 4 || - || - || - || - || - || - || 35 || 13
| [[Ana Sofrenović]]
|
| 1972-09-18
|
| [[File:Ana Sofrenovic.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q1565858|Q1565858]]
|-
|style='text-align:right'| 9
!colspan="3"| Totale Como || 62 || 20 || || 5 || 4 || || || || || || || 67 || 24
| [[Ana Timotić]]
|
| 1982-12-30
|
|
| [[:d:Q2176779|Q2176779]]
|-
|style='text-align:right'| 10
| [[Treviso Foot-Ball Club 1993 2000-2001|2000-2001]] || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} [[Treviso Foot-Ball Club 1993|Treviso]] || [[Serie B 2000-2001|B]] || 37 || 8 || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 8
| [[Andrea Lekić]]
|
| 1987-09-06
|
| [[File:Andrea Lekic.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q762879|Q762879]]
|-
|style='text-align:right'| 11
| 2001-2002 || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Empoli Football Club|Empoli]] || [[Serie B 2001-2002|B]] || 37 || 11 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 4 || 1 || - || - || - || - || - || - || 41 || 12
| [[Anika Vavić]]
|
| 1975-11-09
|
|
| [[:d:Q546748|Q546748]]
|-
|style='text-align:right'| 12
| [[Empoli Football Club 2002-2003|2002-2003]] || [[Serie A 2002-2003|A]] || 34 || 6 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 7 || 1 || - || - || - || - || - || - || 41 || 7
| [[Antonija Nađ]]
|
| 1986-05-08
|
|
| [[:d:Q2005183|Q2005183]]
|-
|style='text-align:right'| 13
| [[Empoli Football Club 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 33 || 11 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 11
| [[Bilja Krstić]]
|
| 1955-11-09
|
| [[File:Bilja Krstic KG 2008.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q469265|Q469265]]
|-
|style='text-align:right'| 14
| ago. 2004 || [[Serie B 2004-2005|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 1 || 0 ||- || - || - || - || - || - || 1 ||0
| [[Biljana Kovačević-Vučo]]
|
| 1952-05-21
| 2010-04-20
| [[File:Biljana Kovačević Vučo.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q1561618|Q1561618]]
|-
|style='text-align:right'| 15
!colspan="3"| Totale Empoli || 104 || 28 || || 14 || 2 || || || || || || || 118 || 30
| [[Biljana Srbljanović]]
|
| 1970-10-15
|
| [[File:Biljana Srbljanović.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q272067|Q272067]]
|-
|style='text-align:right'| 16
| [[Società Sportiva Lazio 2004-2005|2004-2005]] || rowspan=9|{{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 35 || 13 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 1 || 2 || [[Coppa UEFA 2004-2005|CU]] || 5 || 2 || - || - || - || 41 || 17
| [[Biljana Topić]]
|
| 1977-10-17
|
|
| [[:d:Q468878|Q468878]]
|-
|style='text-align:right'| 17
| [[Società Sportiva Lazio 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 37 || 16 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 1 || 0 || [[Coppa Intertoto 2005|CI]]|| 3 || 1 || - || - || - || 41|| 17
| [[Biserka Jevtimijević Drinjaković]]
|
| 1969
|
|
| [[:d:Q280080|Q280080]]
|-
|style='text-align:right'| 18
| [[Società Sportiva Lazio 2006-2007|2006-2007]]|| [[Serie A 2006-2007|A]] || 36 || 16 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 3 || 3 || - || - || - || - || - || - || 39 || 19
| [[Bojana Ordinačev]]
|
| 1980-08-14
|
|
| [[:d:Q1259219|Q1259219]]
|-
|style='text-align:right'| 19
| [[Società Sportiva Lazio 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 36 || 14 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 4 || 1 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 8 || 4 || - || - || - || 48 || 19
| [[Bojana Panić]]
|
| 1985-05-24
|
|
| [[:d:Q281618|Q281618]]
|-
|style='text-align:right'| 20
| [[Società Sportiva Lazio 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 27 || 9 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 5 || 2 || - || - || - || - || - || - || 32 || 11
| [[Borislava Perić]]
|
| 1972-06-16
|
| [[File:PERIC RANKOVIC Borislava (SRB) IMG 2601 DxO (10122119564).jpg|center|100px]]
| [[:d:Q893821|Q893821]]
|-
|style='text-align:right'| 21
| [[Società Sportiva Lazio 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 32 || 6 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 2 || 1 || [[Europa League 2009-2010|UEL]] || 5 || 2 || [[Supercoppa italiana di calcio 2009|SI]] || 1 || 1 || 40 || 10
| [[Borka Vučić]]
|
| 1926-04-01
| 2009-08-01
|
| [[:d:Q2072807|Q2072807]]
|-
|style='text-align:right'| 22
| [[Società Sportiva Lazio 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 18 || 3 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 3
| [[Božena Griner]]
|
| 1936-12-12
|
|
| [[:d:Q1996709|Q1996709]]
|-
|style='text-align:right'| 23
| [[Società Sportiva Lazio 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 20 || 5 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 1 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 7 || 3 || - || - || - || 29 || 9
| [[Branka Pujić]]
|
| 1963-11-06
|
|
| [[:d:Q1263885|Q1263885]]
|-
|style='text-align:right'| 24
| [[Società Sportiva Lazio 2012-2013|2012-gen. 2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 3 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 3 || 0
| [[Cveta Majtanović]]
|
| 1986-03-31
|
| [[File:Cveta Majtanovic.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q1563478|Q1563478]]
|-
|style='text-align:right'| 25
!colspan="3"| Totale Lazio || 244 || 82 || || 20 || 10 || || 28 || 12 || || 1 || 1 || 293 || 105
| [[Dalma Benedek]]
|
| 1982-02-21
|
| [[File:Dalma Ružičić-Benedek Rio2016.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q611908|Q611908]]
|-
|style='text-align:right'| 26
| [[Football Club Internazionale Milano 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 6 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 7 || 0
| [[Danica Aćimac]]
|
| 1928-12-29
| 2009-06-11
|
| [[:d:Q1159802|Q1159802]]
|-
|style='text-align:right'| 27
!colspan="3"|Totale carriera|| 512 || 154 || || 41 || 16 || || 28 || 12 || || 1 || 1 || 582 || 183
| [[Danijela Dimitrovska]]
|
| 1987-04-21
|
|
| [[:d:Q2415894|Q2415894]]
|-
|style='text-align:right'| 28
| [[Dara Bubamara]]
|
| 1976-05-21
|
|
| [[:d:Q271708|Q271708]]
|-
|style='text-align:right'| 29
| [[Diana Dragutinović]]
|
| 1958-05-06
|
| [[File:Diana Dragutinović.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q439619|Q439619]]
|-
|style='text-align:right'| 30
| [[Dragana Gladović]]
|
| 1992-07-27
|
|
| [[:d:Q1254656|Q1254656]]
|-
|style='text-align:right'| 31
| [[Dragana Mirković]]
|
| 1968-01-18
|
| [[File:Dragana Mirković (2015).jpg|center|100px]]
| [[:d:Q291970|Q291970]]
|-
|style='text-align:right'| 32
| [[Draginja Voganjac]]
|
| 1967
|
| [[File:Draginja-Voganjac.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q543414|Q543414]]
|-
|style='text-align:right'| 33
| [[Dubravka Mijatović]]
|
| 1968-12-27
|
|
| [[:d:Q1562932|Q1562932]]
|-
|style='text-align:right'| 34
| [[Dušica Žegarac]]
|
| 1944-04-15
| 2019-05-24
|
| [[:d:Q1565578|Q1565578]]
|-
|style='text-align:right'| 35
| [[Elma Sinanović]]
|
| 1974-08
|
|
| [[:d:Q1332674|Q1332674]]
|-
|style='text-align:right'| 36
| [[Eustahije Arsić]]
|
| 1776-03-14
| 1843-02-17
| [[File:Eustahija Arsic (1776-1843).png|center|100px]]
| [[:d:Q993414|Q993414]]
|-
|style='text-align:right'| 37
| [[Eva Ras]]
|
| 1941-01-01
|
|
| [[:d:Q468377|Q468377]]
|-
|style='text-align:right'| 38
| [[Gala Videnović]]
|
| 1969-06-27
|
|
| [[:d:Q2131994|Q2131994]]
|-
|style='text-align:right'| 39
| [[Goca Tržan]]
|
| 1974-07-08
|
| [[File:Goca Trzan.JPG|center|100px]]
| [[:d:Q468970|Q468970]]
|-
|style='text-align:right'| 40
| [[Goga Sekulić]]
|
| 1977-02-27
|
|
| [[:d:Q543884|Q543884]]
|-
|style='text-align:right'| 41
| [[Gordana Ćirjanić]]
|
| 1957
|
|
| [[:d:Q1260551|Q1260551]]
|-
|style='text-align:right'| 42
| [[Gorica Popović]]
|
| 1952-08-13
|
| [[File:Gorica Popovic.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q1563631|Q1563631]]
|-
|style='text-align:right'| 43
| [[Grozdana Olujić-Lešić]]
|
| 1934-08-30
| 2019-03-16
| [[File:Grozdana Olujic 3.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q866323|Q866323]]
|-
|style='text-align:right'| 44
| [[Isidora Žebeljan]]
|
| 1967-09-27
|
|
| [[:d:Q1565523|Q1565523]]
|-
|style='text-align:right'| 45
| [[Iva Obradović]]
|
| 1984-05-06
|
|
| [[:d:Q530541|Q530541]]
|-
|style='text-align:right'| 46
| [[Ivana Božilović]]
|
| 1977-09-28
|
|
| [[:d:Q538869|Q538869]]
|-
|style='text-align:right'| 47
| [[Ivana Isailović]]
|
| 1986-01-01
|
|
| [[:d:Q1310284|Q1310284]]
|-
|style='text-align:right'| 48
| [[Ivana Kuzmanović]]
|
| 1966-04-28
|
| [[File:Ivana Kuzmanovic.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q452755|Q452755]]
|-
|style='text-align:right'| 49
| [[Ivana Peters]]
|
| 1974-08-22
|
|
| [[:d:Q1564024|Q1564024]]
|-
|style='text-align:right'| 50
| [[Ivana Žigon]]
|
| 1968-02-02
|
|
| [[:d:Q1566823|Q1566823]]
|-
|style='text-align:right'| 51
| [[Jana (Q1254663)|Jana]]
|
| 1974-03-15
|
|
| [[:d:Q1254663|Q1254663]]
|-
|style='text-align:right'| 52
| [[Jana Milić]]
|
| 1981-12-31
|
| [[File:Јана Милић.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q2153259|Q2153259]]
|-
|style='text-align:right'| 53
| [[Jasmina Mihajlović]]
|
| 1960
|
|
| [[:d:Q1273258|Q1273258]]
|-
|style='text-align:right'| 54
| [[Jasna Đuričić]]
|
| 1966-04-16
|
| [[File:Predstava Hamlet2.png|center|100px]]
| [[:d:Q467674|Q467674]]
|-
|style='text-align:right'| 55
| [[Jefimija]]
|
| 1349
| 1405
|
| [[:d:Q457889|Q457889]]
|-
|style='text-align:right'| 56
| [[Jelena Bodražić]]
|
| 1971-12-22
|
| [[File:Jelena Bodrazic.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q1522592|Q1522592]]
|-
|style='text-align:right'| 57
| [[Jelena Đurović]]
|
| 1973-07-13
|
| [[File:Jelena Đurović.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q1563062|Q1563062]]
|-
|style='text-align:right'| 58
| [[Jelena Radivojević]]
|
| 1990-09-14
|
|
| [[:d:Q1287148|Q1287148]]
|-
|style='text-align:right'| 59
| [[Jelena Stupljanin]]
|
| 1978-06-30
|
|
| [[:d:Q996136|Q996136]]
|-
|style='text-align:right'| 60
| [[Jelena Žigon]]
|
| 1933-11-03
| 2018-04-10
|
| [[:d:Q299991|Q299991]]
|-
|style='text-align:right'| 61
| [[Jelica Sretenović]]
|
| 1954-03-03
|
|
| [[:d:Q2444119|Q2444119]]
|-
|style='text-align:right'| 62
| [[Jorgovanka Tabaković]]
|
| 1960-03-20
|
| [[File:Jorgovanka Tabaković Crop.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q1263807|Q1263807]]
|-
|style='text-align:right'| 63
| [[Julijana Beli-Genc]]
|
| 1952-12-18
|
|
| [[:d:Q1613908|Q1613908]]
|-
|style='text-align:right'| 64
| [[Katarina Radivojević]]
|
| 1979-03-29
|
| [[File:Katarina Radivojević.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q468926|Q468926]]
|-
|style='text-align:right'| 65
| [[Ksenija Atanasijević]]
|
| 1894
| 1981
| [[File:Nadežda Petrović - Ksenija Atanasijević - Google Art Project.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q1255843|Q1255843]]
|-
|style='text-align:right'| 66
| [[Ksenija Pajčin]]
|
| 1977-12-03
| 2010-03-16
|
| [[:d:Q1261526|Q1261526]]
|-
|style='text-align:right'| 67
| [[Latinka Perović]]
|
| 1933-10-04
|
| [[File:Latinka Perović.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q202863|Q202863]]
|-
|style='text-align:right'| 68
| [[Lepa Lukić]]
|
| 1940-01-16
|
| [[File:Lepa Lukic.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q1267163|Q1267163]]
|-
|style='text-align:right'| 69
| [[Lidija Mihajlović]]
|
| 1968-09-23
|
|
| [[:d:Q543340|Q543340]]
|-
|style='text-align:right'| 70
| [[Lidija Vukićević]]
|
| 1962-07-20
|
| [[File:Lidija Vukićević.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q1566294|Q1566294]]
|-
|style='text-align:right'| 71
| [[Lieserl Einstein]]
|
| 1902-01
| 1903-09<br/><some value>
|
| [[:d:Q468357|Q468357]]
|-
|style='text-align:right'| 72
| [[Ljiljana Blagojević]]
|
| 1955-11-05
|
| [[File:Serbian Actress Ljiljana Blagojevic 2.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q2444602|Q2444602]]
|-
|style='text-align:right'| 73
| [[Ljiljana Buttler]]
|
| 1944-12-14
| 2010-04-26
|
| [[:d:Q450782|Q450782]]
|-
|style='text-align:right'| 74
| [[Ljiljana Jokić Kaspar]]
|
| 1951
|
|
| [[:d:Q1307996|Q1307996]]
|-
|style='text-align:right'| 75
| [[Ljiljana Lašić]]
|
| 1946-12-17
|
| [[File:Ljiljana Lašić Lale 2013 5.JPG|center|100px]]
| [[:d:Q2444503|Q2444503]]
|-
|style='text-align:right'| 76
| [[Ljiljana Petrović]]
|
| 1939
|
|
| [[:d:Q453252|Q453252]]
|-
|style='text-align:right'| 77
| [[Ljiljana Sedlar]]
|
| 1943-11-01
|
|
| [[:d:Q2444552|Q2444552]]
|-
|style='text-align:right'| 78
| [[Ljubica Sokić]]
|
| 1914-12-09
| 2009-01-08
| [[File:RS050-14.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q1261261|Q1261261]]
|-
|style='text-align:right'| 79
| [[Maja Marijana]]
|
| 1972-11-08
|
| [[File:Maja Marijana.JPG|center|100px]]
| [[:d:Q33068|Q33068]]
|-
|style='text-align:right'| 80
| [[Maja Tatić]]
|
| 1970-10-30
|
|
| [[:d:Q461895|Q461895]]
|-
|style='text-align:right'| 81
| [[Maria Manakova]]
|
| 1974-03-01
|
| [[File:Maria Manakova 2013.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q545025|Q545025]]
|-
|style='text-align:right'| 82
| [[Marija Jovanović (Q993820)|Marija Jovanović]]
|
| 1959
|
|
| [[:d:Q993820|Q993820]]
|-
|style='text-align:right'| 83
| [[Marija Pucarević]]
|
| 1990-08-20
|
|
| [[:d:Q288812|Q288812]]
|-
|style='text-align:right'| 84
| [[Marija Trmčić]]
|
| 1986-10-20
|
|
| [[:d:Q457896|Q457896]]
|-
|style='text-align:right'| 85
| [[Marta Savić]]
|
| 1966-05-07
|
|
| [[:d:Q545077|Q545077]]
|-
|style='text-align:right'| 86
| [[Milanka Karić]]
|
| 1957-09-15
|
| [[File:Milanka Karic.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q1565935|Q1565935]]
|-
|style='text-align:right'| 87
| [[Milica Majstorović]]
|
| 1989-10-09
|
|
| [[:d:Q1566288|Q1566288]]
|-
|style='text-align:right'| 88
| [[Milica Stojadinović-Srpkinja]]
|
| 1828-06-06
| 1878-07-25
| [[File:Милица Стојадиновић Српкиња.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q1254483|Q1254483]]
|-
|style='text-align:right'| 89
| [[Milka Canić]]
|
| 1944-07-18
| 2016-10-19
| [[File:MilkaCanić.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q1565543|Q1565543]]
|-
|style='text-align:right'| 90
| [[Mira Adanja-Polak]]
|
| 1942-08-22
|
|
| [[:d:Q142763|Q142763]]
|-
|style='text-align:right'| 91
| [[Mira Alečković]]
|
| 1924-02-02
| 2008-02-26
| [[File:33 - MIRA ALECKOVIC.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q543400|Q543400]]
|-
|style='text-align:right'| 92
| [[Mira Banjac]]
|
| 1929-09-04
|
| [[File:Mira Banjac, Zbornik, 60 godina rada.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q1280064|Q1280064]]
|-
|style='text-align:right'| 93
| [[Mira Stupica]]
|
| 1923-08-17
| 2016-08-19
| [[File:Mira Stupica 1966.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q1252067|Q1252067]]
|-
|style='text-align:right'| 94
| [[Mirjana Djuric]]
|
| 1986-02-14
|
|
| [[:d:Q1155023|Q1155023]]
|-
|style='text-align:right'| 95
| [[Mirjana Joković]]
|
| 1967-11-24
|
| [[File:Mirjana Jokovic.JPG|center|100px]]
| [[:d:Q2031815|Q2031815]]
|-
|style='text-align:right'| 96
| [[Mirjana Milenković]]
|
| 1985-03-14
|
|
| [[:d:Q595195|Q595195]]
|-
|style='text-align:right'| 97
| [[Mirka Vasiljević]]
|
| 1990-09-27
|
|
| [[:d:Q1567621|Q1567621]]
|-
|style='text-align:right'| 98
| [[Nadja Regin]]
|
| 1931-12-02
| 2019-04-06
|
| [[:d:Q1563450|Q1563450]]
|-
|style='text-align:right'| 99
| [[Nataša Bojković]]
|
| 1971-09-03
|
| [[File:Nataša Bojković 2013.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q1558686|Q1558686]]
|-
|style='text-align:right'| 100
| [[Nataša Kandić]]
|
| 1946
|
| [[File:Natasa Kandic at Belgrade pride 2010.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q452736|Q452736]]
|-
|style='text-align:right'| 101
| [[Nataša Tapušković]]
|
| 1975-08-27
|
|
| [[:d:Q2061514|Q2061514]]
|-
|style='text-align:right'| 102
| [[Nataša Veljković]]
|
| 1968-04-02
|
| [[File:Nataša Veljković 1.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q519670|Q519670]]
|-
|style='text-align:right'| 103
| [[Neda Arnerić]]
|
| 1953-07-15
|
| [[File:Неда Арнерић.jpeg|center|100px]]
| [[:d:Q299989|Q299989]]
|-
|style='text-align:right'| 104
| [[Neda Ukraden]]
|
| 1950-08-16
|
| [[File:Neda Ukraden 4.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q453228|Q453228]]
|-
|style='text-align:right'| 105
| [[Nevena Ignjatović]]
|
| 1990-12-28
|
|
| [[:d:Q1280934|Q1280934]]
|-
|style='text-align:right'| 106
| [[Nevenka Urbanova]]
|
| 1909-03-28
| 2007-01-07
| [[File:Nevenka Urbanova.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q1566393|Q1566393]]
|-
|style='text-align:right'| 107
| [[Nina Janković]]
|
| 1988-04-20
|
| [[File:Nina Janković.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q1567866|Q1567866]]
|-
|style='text-align:right'| 108
| [[Olga Humo]]
|
| 1919
| 2013-08-04
|
| [[:d:Q334130|Q334130]]
|-
|style='text-align:right'| 109
| [[Olga Spiridonović]]
|
| 1923-06-11
| 1994-05-15
|
| [[:d:Q1562697|Q1562697]]
|-
|style='text-align:right'| 110
| [[Olivera Katarina]]
|
| 1940-03-05
|
|
| [[:d:Q439686|Q439686]]
|-
|style='text-align:right'| 111
| [[Olivera Marković]]
|
| 1925-05-03
| 2011-07-02
| [[File:Olivera Markovič.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q299979|Q299979]]
|-
|style='text-align:right'| 112
| [[Olja Ivanjicki]]
|
| 1931-10-05
| 2009-06-24
| [[File:Legacy O. Ivanjicki. 2160.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q461046|Q461046]]
|-
|style='text-align:right'| 113
| [[Olja Karleuša]]
|
| 1980-10-15
|
|
| [[:d:Q439342|Q439342]]
|-
|style='text-align:right'| 114
| [[Persida Milenković]]
|
| 1857
| 1943-02-08
|
| [[:d:Q954994|Q954994]]
|-
|style='text-align:right'| 115
| [[Radmila Bakočević]]
|
| 1933-01-05
|
| [[File:Radmila.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q1564976|Q1564976]]
|-
|style='text-align:right'| 116
| [[Radmila Hrustanović]]
|
| 1952-11-25
|
|
| [[:d:Q1251594|Q1251594]]
|-
|style='text-align:right'| 117
| [[Radmila Savićević]]
|
| 1926-02-08
| 2001-11-08
| [[File:Radmila Savićević 2013 Serbian stamp.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q2444244|Q2444244]]
|-
|style='text-align:right'| 118
| [[Rialda Kadrić]]
|
| 1963-06-14
|
|
| [[:d:Q2003629|Q2003629]]
|-
|style='text-align:right'| 119
| [[Romana Panić]]
|
| 1975-04-09
|
|
| [[:d:Q1562393|Q1562393]]
|-
|style='text-align:right'| 120
| [[Roza Papo]]
|
| 1914-02-06
| 1984-02-15
| [[File:Roza Papo (crop).jpg|center|100px]]
| [[:d:Q334146|Q334146]]
|-
|style='text-align:right'| 121
| [[Ružica Đinđić]]
|
| 1960-02-25
|
| [[File:Ružica Đinđić.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q543355|Q543355]]
|-
|style='text-align:right'| 122
| [[Sanja Damnjanović]]
|
| 1987-05-25
|
|
| [[:d:Q1093876|Q1093876]]
|-
|style='text-align:right'| 123
| [[Seka Sablić]]
|
| 1942-06-13
|
|
| [[:d:Q1253391|Q1253391]]
|-
|style='text-align:right'| 124
| [[Slađa Delibašić]]
|
| 1968-07-11
|
|
| [[:d:Q1264095|Q1264095]]
|-
|style='text-align:right'| 125
| [[Slađana Milošević]]
|
| 1956-10-03
|
| [[File:Aleksandra Slađana Milošević.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q1565375|Q1565375]]
|-
|style='text-align:right'| 126
| [[Slavica Ćukteraš]]
|
| 1985-01-28
|
|
| [[:d:Q457988|Q457988]]
|-
|style='text-align:right'| 127
| [[Sloboda Mićalović]]
|
| 1981-08-21
|
|
| [[:d:Q1565347|Q1565347]]
|-
|style='text-align:right'| 128
| [[Snežana Berić]]
|
| 1960
|
|
| [[:d:Q468979|Q468979]]
|-
|style='text-align:right'| 129
| [[Snežana Malović]]
|
| 1976-09-10
|
| [[File:Snezana Malovic.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q468319|Q468319]]
|-
|style='text-align:right'| 130
| [[Snežana Savić]]
|
| 1953-03-06
|
|
| [[:d:Q2444526|Q2444526]]
|-
|style='text-align:right'| 131
| [[Sonja Biserko]]
|
| 1948-02-14
|
| [[File:Sonja Biserko.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q439633|Q439633]]
|-
|style='text-align:right'| 132
| [[Sonja Kolačarić]]
|
| 1980-05-04
|
|
| [[:d:Q1261750|Q1261750]]
|-
|style='text-align:right'| 133
| [[Sonja Savić]]
|
| 1961-09-15
| 2008-09-23
| [[File:Sonja-savic-na-stubu.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q469494|Q469494]]
|-
|style='text-align:right'| 134
| [[Sonja Škorić]]
|
| 1996-02-26
|
|
| [[:d:Q2120645|Q2120645]]
|-
|style='text-align:right'| 135
| [[Stoja Novaković]]
|
| 1972-06-04
|
|
| [[:d:Q292265|Q292265]]
|-
|style='text-align:right'| 136
| [[Suzana Maksimović]]
|
| 1962-01-05
|
| [[File:Suzana Maksimovic 1982.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q1453906|Q1453906]]
|-
|style='text-align:right'| 137
| [[Svetlana Bojković]]
|
| 1947-12-14
|
| [[File:Светлана Бојковић.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q1561780|Q1561780]]
|-
|style='text-align:right'| 138
| [[Svetlana Ognjenović]]
|
| 1981-01-26
|
| [[File:Svetlana Ognjenovic 2017-05-27.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q1028478|Q1028478]]
|-
|style='text-align:right'| 139
| [[Svetlana Velmar-Janković]]
|
| 1933-02-01
| 2014-04-09
|
| [[:d:Q385880|Q385880]]
|-
|style='text-align:right'| 140
| [[Tamara Lujak]]
|
| 1976
|
|
| [[:d:Q1561731|Q1561731]]
|-
|style='text-align:right'| 141
| [[Tanja Bošković]]
|
| 1953-06-27
|
| [[File:TANJA BOSKOVIC 003.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q1563469|Q1563469]]
|-
|style='text-align:right'| 142
| [[Tanja Savić]]
|
| 1985-03-20
|
| [[File:Tanja Savić (April 2010).jpg|center|100px]]
| [[:d:Q455466|Q455466]]
|-
|style='text-align:right'| 143
| [[Tatjana Đorđević]]
|
| 1985-03-03
|
| [[File:Cica stil052.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q1563236|Q1563236]]
|-
|style='text-align:right'| 144
| [[Tatjana Ječmenica]]
|
| 1978-07-04
|
|
| [[:d:Q543369|Q543369]]
|-
|style='text-align:right'| 145
| [[Teodora Mirčić]]
|
| 1988-03-03
|
| [[File:Nürnberger Versicherungscup 2014 - 1.Runde Doppel - Teodora Mirčić 15 cropped.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q512645|Q512645]]
|-
|style='text-align:right'| 146
| [[Tina Ivanović]]
|
| 1974-09-28
|
|
| [[:d:Q539616|Q539616]]
|-
|style='text-align:right'| 147
| [[Vesna Jovanović]]
|
| 1983-10-27
|
| [[File:Jovanović.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q600934|Q600934]]
|-
|style='text-align:right'| 148
| [[Vesna Pešić]]
|
| 1940-05-06
|
| [[File:Flickr - boellstiftung - Vesna Pesic.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q1253326|Q1253326]]
|-
|style='text-align:right'| 149
| [[Vesna Trivalić]]
|
| 1965-03-13
|
|
| [[:d:Q1563211|Q1563211]]
|-
|style='text-align:right'| 150
| [[Vesna Zmijanac]]
|
| 1957-01-04
|
| [[File:Весна Змијанац.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q453098|Q453098]]
|-
|style='text-align:right'| 151
| [[Vida Ognjenović]]
|
| 1941-08-14
|
|
| [[:d:Q1257309|Q1257309]]
|-
|style='text-align:right'| 152
| [[Viki Miljković]]
|
| 1974-12-18
|
|
| [[:d:Q468963|Q468963]]
|-
|style='text-align:right'| 153
| [[Zagorka Golubović]]
|
| 1930-03-08
| 2019-03-13
| [[File:Zagorka Golubović.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q140355|Q140355]]
|-
|style='text-align:right'| 154
| [[Žanka Stokić]]
|
| 1887-01-24
| 1947-07-21
| [[File:Žanka Stokić 2003 Serbian stamp.jpg|center|100px]]
| [[:d:Q1562349|Q1562349]]
|-
|style='text-align:right'| 155
| [[Zlata Petrović]]
|
| 1962-07-13
|
|
| [[:d:Q429701|Q429701]]
|}
 
{{Wikidata list end}}
===Cronologia delle presenze in Nazionale===
{{Cronoini}}
{{Cronopar|16/08/2006|Livorno|ITA|0|2|HRV|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15/11/2006|Bergamo|ITA|1|1|TUR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|02/06/2007|Tórshavn|FRO|1|2|ITA|-|QEuro|2008}}
{{Cronofin|3|0||}}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni giovanili====
*{{Calciopalm|Campionato Primavera|1}}
:Juventus: 1993-1994
 
*{{Calciopalm|Coppa Italia Primavera|1}}
:Juventus: 1994-1995
 
*{{Calciopalm|Torneo di Viareggio|1}}
:Juventus: [[Torneo di Viareggio 1994|1994]]
 
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Lazio: [[Coppa Italia 2008-2009|2008-2009]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Lazio: [[Supercoppa italiana di calcio 2009|2009]]
 
==Note==
{{references|2}}
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Tommaso Rocchi}}
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.tommasorocchi.it/ Sito ufficiale]
* {{AIC|1997}}
* {{FIGC|1356}}
*{{Transfermarkt|6026|}}
* {{Soccerway|tommaso-rocchi|4071}}
 
{{Calcio Inter rosa}}
{{Nazionale italiana Olimpiadi 2008}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriProgetto dellaWikiDonne Nazionalevoci italianamancanti per nazionalità]]