Alessandra Bellini e Half an Hour: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
categorie
 
Riga 1:
{{BioFilm
|titolo italiano = Half an Hour
|Nome = Alessandra
|titolo alfabetico = Half an Hour
|Cognome = Bellini
|titolo originale = Half an Hour
|Sesso = F
|immagine =
|LuogoNascita = Roma
|didascalia =
|GiornoMeseNascita = 16 luglio
|lingua originale = [[lingua inglese|inglese]]
|AnnoNascita = 1975
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|LuogoMorte =
|anno uscita = [[1920]]
|GiornoMeseMorte =
|durata = 5 rulli
|AnnoMorte =
|tipo colore = B/N
|Attività = attrice
|film muto = sì
|Attività2 = conduttrice televisiva
|aspect ratio = 1.33 : 1
|Epoca = 2000
|genere = drammatico
|Nazionalità = italiana
|regista = [[Harley Knoles]]
|soggetto = [[J.M. Barrie]] (lavoro teatrale)
|sceneggiatore = [[Clara S. Beranger]]
|produttore =
|produttore esecutivo =
|casa produzione = [[Famous Players-Lasky Corporation]]
|attori =
*[[Dorothy Dalton]]: Lady Lillian Garson
*[[Charles Richman]]: Richard Garson
*[[Albert L. Barrett]]: Hugh Paton
*[[Frank Losee]]: dottor George Brodie
*[[H. Cooper Cliffe]]: conte di Westford
*[[Hazel Turney]]:
|fotografo = [[Philip Hatkin]]
|montatore =
}}
 
'''''Half an Hour''''' è un [[film muto]] del [[1920]] diretto da [[Harley Knoles]]. La sceneggiatura di [[Clara Beranger]] si basa sull'omonimo lavoro teatrale di [[James M. Barrie]] andato in scena al Lyceum Theatre di [[Broadway theatre|Broadway]] il 25 settembre 1913<ref name=AFI>[http://catalog.afi.com/Film/17773-HALF-AN-HOUR?cxt=filmography AFI]</ref><ref>[https://www.ibdb.com/broadway-production/the-younger-generation--half-an-hour-7685 ''Half an Hour'' su IBDB]</ref>.
== Biografia ==
Debutta nelle [[fiction televisiva|fiction televisive]] e in [[film]] già da giovanissima.
Prende subito parte a [[spot pubblicitari]], tra i quali quello della [[Telecom]] in cui ripeteva in continuazione "Mi ami? Ma quanto mi ami?".
 
== Trama ==
Nel [[1993]] ha recitato nella [[miniserie televisiva]] ''[[Una vita in gioco]]'' con [[Mariangela Melato]], in ''[[Pazza famiglia]]'' e ''[[Pazza famiglia 2]]'' (in cui interpreta ''Valeria'' la figlia di [[Enrico Montesano]]) ed in ''[[Un medico in famiglia]]''.
{{...|film}}
 
==Produzione==
Negli anni novanta è stata anche sul grande schermo con le pellicole ''[[Con rabbia e con amore]]'' e ''[[Tifosi]]'' (in cui ha interpretato la figlia di [[Christian De Sica]]).
Il film fu prodotto dalla Famous Players-Lasky Corporation.
 
== Distribuzione ==
Su [[Rai Uno]] ha condotto il programma per bambini ''[[La Banda dello Zecchino]]''.
Distribuito dalla [[Famous Players-Lasky Corporation]] e [[Paramount Pictures]] e presentato da [[Adolph Zukor]], il film uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 19 settembre 1920.
 
==Note==
Tra il [[2001]] ed il [[2003]] ha condotto prima ''Zona Franka'' su [[Rai3]] e poi la trasmissione musicale ''[[Top of the Pops]]'', il sabato pomeriggio su [[Rai 2]], a fianco di [[Alvin]]. Nello stesso periodo ha lavorato al film ''[[I banchieri di Dio]]''.
<references/>
 
Nel [[2007]] si è laureata con 110/110 e lode in [[Lettere e filosofia]], tesi in Storia e Critica del Cinema, presso l'[[Sapienza Università di Roma|Università di Roma "La Sapienza"]]. Nel [[2008]] ha preso parte a ''[[Tutti pazzi per amore]]'', dove interpreta il personaggio di ''Chiara''.
È fidanzata con l'attore Gianluca Cortesi.
 
== Filmografia ==
 
=== Televisione ===
 
* '''Conduttrice'''
** ''[[La Banda dello Zecchino]]'' (dal [[1995]] al [[1999]]), [[Rai 1]]
** ''[[Zona Franka]]'' ([[2000]], [[2001]], [[2002]]), [[Rai 3]]
** ''[[Top of the Pops]]'' ([[2003]], [[2005]]), [[Rai 2]]
 
* '''Attrice'''
** ''[[Una vita in gioco]]'', regia di F. Giraldi
** ''[[Pazza famiglia]]'', regia di [[Enrico Montesano]]
** ''Tutti a casa'', regia di [[Riccardo Donna]]
** ''[[Pazza famiglia 2]]'', regia di [[Enrico Montesano]]
** ''[[Un medico in famiglia]]'', registi vari
** ''[[Ci vediamo in tribunale]]'', regia di D. Saverni
** ''[[Le ragazze di piazza di Spagna (serie televisiva)|Le ragazze di piazza di Spagna]] 3'', regia di [[Riccardo Donna]]
** ''[[Radio Sex]]'', di [[Alessandro Baracco]]
** ''[[Nati ieri]]'', regia di [[Luca_Miniero|L. Miniero]] e [[Paolo_Genovese|P. Genovese]]
** ''[[Viaggio in Italia - Una favola vera]]'', regia di L. Miniero e P. Genovese
** ''[[Tutti pazzi per amore]]'', regia di [[Riccardo Milani]]
** ''[[Distretto di polizia]] 10'', regia di [[Alberto Ferrari (regista)|Alberto Ferrari]]
** ''[[Una_grande_famiglia_(serie_televisiva)|Una grande famiglia]]'', regia di [[Riccardo Milani]]
** ''[[Distretto di polizia]] 11'', regia di [[Alberto Ferrari (regista)|Alberto Ferrari]]
** ''[[Squadra mobile (serie televisiva)|Squadra mobile]]'', regia di [[Alexis Sweet]] – serie TV, episodio [[Episodi di Squadra mobile (prima stagione)#La ricerca della verità|1x11]]-[[Episodi di Squadra mobile (prima stagione)#Finché morte non ci separi|1x15]]
 
* '''Doppiatrice'''
* [[María Gabriela de Faría]] in ''[[Io sono Franky]]''
* Mylène Haprele in ''[[Miraculous - Le storie di Ladybug e Chat Noir]]''
 
* '''Spot pubblicitari'''
** ''[[Telecom Italia]]'' ([[1994]]/[[2000]]), [[testimonial]], regia di [[Maurizio Nichetti]]
** ''[[Clear_(shampoo)|Shampoo Clear]]'', regia di [[Francesca Archibugi]]
** ''Bio Presto'' ([[2004]])
** ''Miracoli'' ([[2005]])
** ''Ace Gentile'' ([[2006]])
** ''[[Dash]]'' ([[2010]]), regia di [[Leone Pompucci]]
 
=== Cinema ===
* '''Lungometraggi'''
** ''[[Con e rabbia e con amore]]'', regia di [[Alfredo Angeli]]
** ''[[Tifosi]]'', regia di [[Neri Parenti]]
** ''[[I banchieri di Dio - Il caso Roberto Calvi]]'' nel ruolo di Anna Calvi, regia di [[Giuseppe Ferrara]]
** ''[[Questa notte è ancora nostra]]'', regia di L. Miniero e P. Genovese
** ''Per sfortuna che ci sei'', regia di [[Alessio Maria Federici]]
* '''Cortometraggi'''
** ''Che fine hanno fatto gli etruschi'', regia di Emanuela Pesando
** ''N.Variazioni'', scritto e diretto da Andrea Bezziccheri
** ''L'uomo'' ([[2008]]), scritto e diretto da George Valencia, [[New York Film Festival]]
** ''Sarcophaga'' ([[2012]]) regia di Giuseppe Peronace
 
=== Teatro ===
* '''Attrice'''
** ''Caporali Coraggiosi'' ([[2004]], [[2007]]), scritto e diretto da [[Pino Ammendola]]
** ''Servo di Scena'' ([[2004]], [[2005]], [[2006]]), regia di [[Silvio Giordani]]
** ''Uno e Basta'' ([[2007]]), di [[Michele La Ginestra]]
** ''La magia dell'opera: Carmen'' ([[2008]]), [[Teatro dell’Opera di Roma]]
** ''La magia dell'Opera: [[Traviata]]'' ([[2010]]) Teatro dell'Opera di Roma
** ''[[Elisir d’amore]]'' ([[2011]]), teatro dell'Opera di Roma
** ''Dignità autonome di prostituzione'' ([[2011]]) regia di [[Luciano Melchionna]]
** ''[[Don Giovanni]]'' ([[2012]]), regia di [[Serenella Isidori]]
** ''L'ultimo rigore'' ([[2012]]), regia di [[Marco Falaguasta]]
** ''Ti presento papà'' ([[2014]]), ([[2015]]), scritto da [[Giuseppe Della Misericordia]], regia di [[Roberto Marafante]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|biografiePortale|cinema|televisione}}
[[Categoria:Film basati su opere teatrali]]
 
[[Categoria:ConduttoriFilm televisivi di Rai 1 degli anni 1990drammatici]]