Cico e Discussioni utente:Antonio Averlino: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
Benvenuto/a!
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{nota disambigua|il cantante|[[Tony Cicco]]}}
{{Quote|Per tutti i baffi della mia famiglia!}}
{{quote|Per tutti gli intrugli di mio nonno farmacista!}}
{{Quote|Caramba y carambita!}}
{{Quote|Acc... dannaz... malediz...}}
{{personaggio
|progetto=fumetti
|autore = Sergio Bonelli
|disegnatore = Gallieno Ferri
|disegnatore 2 =
|lingua originale = italiano
|nome = Cico Felipe
|nome italiano = Cico
|cognome = Cayetano Lopez y Martinez
|paese = Italia
|alterego =
|editore = Sergio Bonelli Editore
|data inizio = [[1961]]
|sesso = M
|luogo di nascita = Veracruz
|alleati =
*Zagor
|base = capanna nella foresta di Darkwood
|stato = attivo
|incipit = no
}}
'''Cico''' è un personaggio fumettistico creato da [[Sergio Bonelli]] come spalla del più famoso [[Zagor]].
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
== Il personaggio ==
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
Cico, o meglio Don Cico Felipe Cayetano Lopez Martinez y Gonzales, appare sin dal primo numero di Zagor, ''La foresta degli agguati'', o semplicemente ''Zagor''. Egli, nato a Veracruz da Pedro e Rosa, ultimo di otto fratelli e sorelle, è un battelliere di origini messicane, che si trova coinvolto in una vicenda losca con un tal James Regan, amico di un pericoloso indiano, [[Kanoxen]]. Gli amici di Cico vengono uccisi da Regan, ma Zagor interviene in tempo per salvarlo. E qui comincia il lungo sodalizio tra i due.
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Antonio Averlino</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia [[Wikipedia:LIBERA|libera]]. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|contenuti inadatti]]. '''Il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
== Caratteristiche di Cico ==
Fisicamente il messicano è raffigurato basso (tra i 140 e i 150 cm) e grassoccio, inizialmente dotato di [[sombrero]] e con i tratti del volto più truci. In seguito il copricapo messicano sparirà e il viso di Cico diventerà più rotondo e simpatico, perdendo l'aspetto minaccioso. Anche il suo linguaggio si modererà.
Cico indossa quasi sempre un completo messicano attillato con tanto di camicia e cravatta, decisamente inadatto per la vita nella foresta. Formidabile mangiatore e bevitore, ma sempre al verde, ha la pessima abitudine di truffare osti e titolari di Saloon, finendo poi irrimediabilmente nei guai.
Ha spesso idee cervellotiche che coinvolgono altra gente, primo tra tutti il suo principale comprimario.
Ama ricordare la sua discendenza fatta di uomini nobili e istruiti, tra cui il famoso nonno farmacista.
Spesso fa amicizia con personaggi che poi lo coinvolgono in vicende complesse che Zagor è chiamato a risolvere.
E' attaccabrighe, presuntuoso, arrogante, pauroso, imbroglione, furbo e sciocco allo stesso tempo. Pare che Bonelli, ideando Cico, si sia ispirato a [[Paperino]].
Quando resta vittima di un grosso spavento, il suo caschetto si rizza in una pettinatura "da istrice".
Ha un caro amico, Trampy, barbone ben pasciuto, in quanto intelligentissimo e capace di scroccare qualsiasi cosa con trovate al limite della genialità. Quando "opera" insieme a Cico finiscono però per beccarsi minacce e botte.
Il suo rivale è invece Drunky Duck, postino di origini indiane, amante degli scherzi, che fa a Cico in quantità industriale, ricevendone pistolettate a vuoto e improperi.
Pur essendo dotato di una grossa [[Remington]], non è infatti un gran tiratore. Sa comunque fare il sarto, il ciabattino, il barbiere, il cuoco e molti altri mestieri.
Le sue paure più grandi sono legate al mondo del soprannaturale, mentre quando affronta criminali o indiani è più scaltro e coraggioso.
Pur non essendo un adone ha spesso ammiratrici, tra cui una nobile austriaca.
Ha vissuto molti anni con una tribù indiana.
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
== Una serie tutta sua ==
Con scadenza annuale esce uno [[spin-off]] dedicato a lui e ai suoi antenati, dal taglio comico-surreale. Il primo di questi albi fuori serie, ''Cico Story'', che vendette 173861 copie, è dell'estate 1979.
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
''Cico story'' (1979)<br/>
''American Cico'' (1980)<br/>
''Un pellerossa chiamato Cico'' (1981)<br/>
''Cico sceriffo'' (1982)<br/>
''Fantacico'' (1983)<br/>
''Horror Cico'' (1990)<br/>
''Cico trapper'' (1991)<br/>
''Cico conquistador'' (1992)<br/>
''Cico cavernicolo'' (1993)<br/>
''Cico cercatore d'oro'' (1994)<br/>
''Cico detective'' (1995)<br/>
''Cico sull'isola del tesoro'' (1995)<br/>
''Cico bandito'' (1996)<br/>
''Cico galeotto'' (1996)<br/>
''River Cico'' (1997)<br/>
''Cico archeologo'' (1997)<br/>
''Cico soldato'' (1998)<br/>
''Cico paladino'' (1998)<br/>
''Cico giornalista'' (1999)<br/>
''Cico agente segreto'' (2000)<br/>
''Un'eredità per Cico'' (2001)<br/>
''Cico esploratore'' (2002)<br/>
''Cico moschettiere'' (2003)<br/>
''Cico cowboy'' (2004)<br/>
''Cico pioniere'' (2005)
''Cico rivoluzionario'' (2006)
''Cico e company'' (2007)
{{Portale|Sergio Bonelli Editore}}
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
[[Categoria:Personaggi di Zagor]]
{{Cassetto inizio
|titolo = Altre informazioni
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
{{-}}
{{Cassetto fine}}
{{Cassetto inizio
|titolo = Serve aiuto?
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
</div>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 11:00, 18 giu 2019 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->