Tottenham Hotspur Football Club e Piacenza Football Club 1962-1963: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Torna a|Piacenza Calcio 1919}}
{{Squadra di calcio|
nome{{Stagione squadra=
|Club = Piacenza Football Club
Tottenham Hotspur FC <!--scrivere in questa riga il nome della squadra-->
|stagione = 1962-1963
|
|allenatore1 = {{Bandiera|ITA}} [[Ivano Corghi]]
nomestemma= Tottenham_Hotspur_FC <!--scrivere in questa riga il nome del file dello stemma societario. Non aggiungere .png o Image:, sono già inseriti-->
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Ezio Egalini
|
|campionato = [[Serie D 1962-1963|Serie D]]
sede=Tottenham Hotspur FC<br />
|campionato posizione = 1°
Bill Nicholson Way<br />
|presenze campionato = Civardi e Gasparini (33 presenze)
748 High Road, Tottenham<br />
|marcatore campionato = Onesti (16)
London N17 0AP<br />
|stagione prima = [[Piacenza Football Club 1961-1962|1961-1962]]
Tel: +44 020 8365 5000<br />
|stagione dopo = [[Piacenza Football Club 1963-1964|1963-1964]]
Fax: +44 020 8365 5005
|
<!--COMPLETINI-->
<!--Divisa casalinga-->
stemma kit y= 56 <!--posizione orizzontale dello stemma sulla maglia: a destra è 53-55, al centro 33-->
|
stemma kit x= 15 <!--posizione verticale dello stemma - solitamente 18-->
|
| pattern_la1=|pattern_b1=|pattern_ra1=|
leftarm1=FFFFFF|body1=FFFFFF|rightarm1=FFFFFF|shorts1=FFFFFF|socks1=FFFFFF|
pattern_la2=|pattern_b2=|pattern_ra2=|
leftarm2=191970|body2=191970|rightarm2=191970|shorts2=191970|socks2=191970|
pattern_la3=|pattern_b3=|pattern_ra3=|
leftarm3=FFCC00|body3=FFCC00|rightarm3=FFCC00|shorts3=FFCC00|socks3=FFCC00| terza divisa = Terza |
<!--Dati-->
nazione = {{ENG}} <!--scrivere in questa riga la nazione della squadra-->
|bandiera = Flag of England.svg
|confederazione = [[UEFA]] | federazione = [[The Football Association|FA]]
|
annofondazione = 1882 <!--scrivere in questa riga l'anno di fondazione-->
|
inno= |autore=
|
città=[[Londra]]
|
presidente={{Bandiera|Inghilterra}} [[Daniel Levy]]
|
allenatore={{Bandiera|Spagna}} [[Juande Ramos]]
|
stadio=
[[White Hart Lane]]|capienza=36.237<!--scrivere in questa riga il nome dello stadio e nel parametro accanto la capienza (solo la cifra)-->
|
immaginestadio = White Hart Lane2.jpg
|Premiership inglese=2
|FA Cup=8
|League Cup =4
|Community Shield =7
|coppe delle Coppe = 1 | coppe UEFA = 2 | titoli internazionali = |
|
colori=
[[Immagine:600px Bianco e Blu.png|20px]] [[bianco]]-[[blu]]|
soprannomi= ''Spurs''; ''Lilywhites'' <!--scrivere in questa riga colori e soprannomi della squadra-->
|
sito=
www.tottenhamhotspur.com <!--scrivere in questa riga l'indirizzo internet del club-->
|campionato = [[FA Premier League|Premier League]]
}}
Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti il '''Piacenza Football Club''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1962-1963'''.
Il '''Tottenham Hotspur Football Club''', noto come '''Tottenham F.C.''' o semplicemente '''Tottenham''', è una [[Squadra di calcio|società]] di [[Calcio (sport)|calcio]] avente sede nell'omonimo quartiere di [[Londra]], in [[Inghilterra]]. Milita in [[FA Premier League|Premier League]] e disputa le partite interne nello stadio [[White Hart Lane]], che ha una capacità di 36,237 posti.
 
==Stagione==
I calciatori sono conosciuti come ''Spurs'' o anche come ''Lilywhites'', mentre il motto del club è ''Audere est Facere'', in inglese ''To dare is to do'', che in entrambe le traduzioni significa "Osare è fare".
Nella stagione 1962-1963 il Piacenza ha disputato il girone B del campionato di Serie D, con 43 punti si è piazzato in prima posizione a pari merito con la Solbiatese ed il Rovereto. Il Piacenza ha pareggiato entrambe le gare di spareggio, e la Solbiatese battendo il Rovereto è salita in Serie C.
 
Si continua a tentare di risalire di categoria con il modenese [[Ivano Corghi]] sulla panchina piacentina, ma le incertezze economiche ed il cambio del presidente, il nuovo numero uno è Ezio Egalini, indeboliscono la squadra, infatti partono Vittorio Taddia, Piero Casali, Pierangelo Maccarini ed Alessandro Bozzetti, sostituiti da alcuni giovani promettenti. Con una formazione incompleta si parte male in campionato, poi dal mercato novembrino arrivano veri rinforzi, quali Renato Belloni, Carlo Biggi, Virgilio Anghileri ma su tutti [[Armando Onesti]] che a suon di reti risolve i problemi del Piacenza, al termine della stagione mette insieme un bottino di 16 reti in 25 partite. La squadra cambia marcia e da metà classifica si porta in testa, al termine del torneo sono prime Solbiatese, Piacenza e Rovereto, per decidere l'unica promossa in giugno si rendono necessari degli spareggi, il Piacenza, affaticato dalla lunga rincorsa, non va oltre due pareggi, lasciando campo libero alla Solbiatese che sale di categoria.
Il Tottenham è da sempre una delle squadre inglesi più importanti e una di quelle più sostenute oltre [[La Manica|Manica]]. Nella stagione [[Campionato di calcio inglese 1961|1960-1961]] diventò la prima squadra del [[XX secolo]] a conquistare il ''[[Double (calcio)|double]]'', vincendo [[FA Cup]] e Premier League e raggiungendo il record di 115 gol segnati. Quell'anno il Tottenham riuscì a vincere le prime 11 gare consecutivamente. Due anni dopo il primo trofeo europeo vinto, la [[Coppa delle Coppe]] [[Coppa delle Coppe 1962-1963|1962-1963]], fece diventare il Tottenham la prima compagine inglese capace di vincere una competizione continentale. In ambito europeo ha vinto anche due Coppe Uefa ([[Coppa UEFA 1971-1972|1971-1972]], [[Coppa UEFA 1983-1984|1983-1984]]) , tra cui la prima edizione della competizione sotto il controllo della confederazione continentale, nel 1972.
 
==Rosa==
La prima FA Cup vinta dagli Spurs, nel [[1901]], fu l'unica conquistata da una squadra che non militava in alcun campionato. Attualmente il club è detentore della [[League Cup|Coppa di Lega]], avendo vinto l'edizione 2008.
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#FF0000|col2=#FFFFFF}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome= Virgilio Anghileri|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome= Francesco Bassi|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome= Renato Belloni|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome= Bruno Bernardi|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome= Carlo Biggi|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome= Ernesto Cesena|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome= Giancarlo Civardi|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=[[Natale Colla]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome= Ambrogio Colzani|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome= Ottavio Favari|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome= Andreino Gaboardi|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome= Alberto Galandini|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#FF0000|col2=#FFFFFF}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome= Federico Gasparini|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome= Carlo Nazzaro|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=[[Armando Onesti]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome= Dionigi Quaretti|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome= Giovanni Riva|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome= Giuseppe Ruderi|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome= Walter Scarpa|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=[[Giuseppe Spalazzi]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome= Riccardo Staffieri|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome= Graziano Tagliaferri|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome= Pietro Tappani|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome= Lucio Zioni|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Rivalità Risultati==
{{Vedi anche|Serie D 1962-1963}}
Il Tottenham vive un'accesa quanto storica rivalità con i vicini ''Gunners'' dell'[[Arsenal]]. Entrambe le squadre, con sede nel nord di [[Londra]], danno vita al [[North London derby]], un'accesa sfida che finora ha visto prevalere l'Arsenal, sia in [[Premier League]] che in [[FA Cup]] e [[League Cup]]:
 
===Girone di andata===
{| class="wikitable" style="text-align: center;"
{{Incontro di club
!
|Giornomese = 23 settembre
! Vittore dell'Arsenal
|Anno = 1962
! Pareggi
|Turno = 1ª giornata
! Vittorie del Tottenham
|SquadraCalcio 1 = Seregno
|-
|SquadraCalcio 2 = Piacenza
| Campionato
|Punteggio 1 = 1
| 56 || 36 || 45
|Punteggio 2 = 0
|-
|Città = Seregno
| [[FA Cup]]
|Stadio = [[Stadio Ferruccio Trabattoni]]
| 3 || 0 || 2
|Arbitro = [[Bruno Accomazzo|Accomazzo]]
|-
|Cittarbitro = [[League CupVercelli]]
|Marcatori 1 = Conconi {{Goal|37}}
| 4 || 1 || 2
|Marcatori 2 =
|-
}}
| [[Charity Shield]]
{{Incontro di club
| 0 || 1 || 0
|Giornomese = 30 settembre
|-
|Anno = 1962
! Totale
|Turno = 2ª giornata
! 63 !! 38 !! 49
|SquadraCalcio 1 = Piacenza
|}
|SquadraCalcio 2 = Trento
 
|Punteggio 1 = 0
La rivalità con l'[[Arsenal]] nacque, o per lo meno si inasprì, nel lontano [[1919]] quando i ''Gunners'', giunti sesti in [[Second Division]] (allora l'equivalente della [[Serie B (calcio)|Serie B]] italiana), furono promossi in [[First Division]] al posto del Tottenham. In seconda divisione comunque il Tottenham si fece valere, costruendo un team capace di vincere, l'anno dopo, la seconda [[FA Cup]] della propria storia, nella finale con il [[Wolverhampton Wanderers F.C.|Wolverhampton]] per 1-0 allo [[Stamford Bridge]].
|Punteggio 2 = 0
 
|Città = Piacenza
==Storia==
|Stadio = [[Stadio comunale (Piacenza)|Barriera Genova]]
===Anni recenti===
|Arbitro = [[Riccardo Gratton|Gratton]]
Il Tottenham è stato sempre presente in tutte le edizioni della [[FA Premier League|Premier League]] ([[1992]]). Nei tornei disputati ha occupato posizioni tra il 7° e il 14° eccezion fatta per il campionato [[2005]]/[[2006|06]], nella quale si è piazzato al 5° posto finale, perdendo il 4° ai danni dell'[[Arsenal F.C.|Arsenal]] a causa della sconfitta all'ultima giornata contro il [[West Ham United|West Ham]] a [[Boleyn Ground]]. Quel 5° posto ha comunque significato la qualificazione alla successiva [[Coppa UEFA]], nella quale la squadra è giunta ai quarti di finale e lì eliminata dai futuri vincitori del [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]].
|Cittarbitro = [[Vicenza]]
 
|Sfondo = on
Nel periodo della Premier League hanno militato nel Tottenam calciatori di rilievo quali [[Jürgen Klinsmann]], [[Les Ferdinand]], [[Paul Gascoigne]], [[David Ginola]], [[Teddy Sheringham]], [[Darren Anderton]] e [[Sol Campbell]].
}}
 
{{Incontro di club
Il [[5 novembre]] [[2004]] fu nominato allenatore [[Martin Jol]], poi confermato dopo l'ottima prima stagione disputata dai suoi giocatori. Nel calciomercato estivo del [[2006]] spicca la partenza di [[Michael Carrick]] per il {{fc|Manchester United}} e gli arrivi dei [[Francia|francesi]] [[Steed Malbranque]] dal {{fc|Fulham}} e [[Pascal Chimbonda]] dal {{fc|Wigan Athletic}}, dell'[[Costa d'Avorio|ivoriano]] [[Didier Zokora]] e dell'[[attaccante]] [[Bulgaria|bulgaro]] [[Dimitar Berbatov]] dal [[Bayer Leverkusen]], l'acquisto più costoso.
|Giornomese = 7 ottobre
 
|Anno = 1962
Grazie a tali innesti il Tottenham della stagione [[Campionato di calcio inglese 2007|2006-2007]] può contare su una formazione di ottimo livello, comprendente elementi esperti e sicuri talenti: [[Paul Robinson]] ([[portiere]] della [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Nazionale inglese]]), [[Ledley King]] (il capitano), [[Robbie Keane]], [[Jermain Defoe]], [[Jermaine Jenas]], [[Aaron Lennon]], [[Tom Huddlestone]] e [[Michael Dawson (calciatore)|Michael Dawson]]. In campionato la squadra ha avuto un rendimento altalenante, mentre in [[Coppa UEFA]] è approdato ai [[Coppa Uefa 2007#Quarti di finale|quarti di finale]], dove è stato eliminato. In [[Coppa di Lega inglese|Coppa di Lega]] è stato eliminato dopo i [[tempi supplementari]] dall'{{fc|Arsenal}}. Nel calciomercato di [[gennaio]] [[2007]] sono stati acquistati il [[difensore]] [[Ricardo Rocha]] dal [[SL Benfica|Benfica]],la giovane promessa [[Adel Taarabt]] dal [[RC Lens|Lens]] e l'attaccante [[Darren Bent]] dal Charlton per la cifra record di 24,8 milioni di euro. Il girone d'andata non è molto positivo per la squadra, che riesce a recuperare nel girone di ritorno, piazzandosi infine al quinto posto e qualificandosi così per la Coppa UEFA.
|Turno = 3ª giornata
 
|SquadraCalcio 1 = Inveruno
Nell'annata seguente l'avvio di stagione degli ''Spurs'' è molto negativo, con una sola vittoria nelle prime dieci partite giocate tra campionato e [[Coppa UEFA 2007-2008|Coppa UEFA]]. Il [[25 ottobre]] Jol è esonerato e rimpiazzato da [[Juande Ramos]]<ref>[http://www.datasport.it/leggi.aspx?id=4666794 «Liga: Ramos, “Un’opportunità irrinunciabile”»], Datasport.it, [[27 ottobre]] [[2007]]</ref>. Nel [[calciomercato]] invernale è acquistato il difensore [[Jonathan Woodgate]], mentre è ceduto in prestito l'attaccante [[Jermaine Defoe]]. Il [[24 febbraio]] [[2008]] proprio Woodgate realizza il gol decisivo per la conquista della [[Football League Cup|Coppa di Lega inglese]] nella finale di [[Wembley Stadium (nuovo)|Wembley]] contro il {{fc|Chelsea}}, successo che pone fine ad un periodo di nove anni senza trofei conquistati dal club.
|SquadraCalcio 2 = Piacenza
 
|Punteggio 1 = 0
==Piazzamenti in campionato==
|Punteggio 2 = 0
{| ! width="80%" cellpadding="0" cellspacing="0" style="border:1px solid #000;"
|Città = Inveruno
|+ '''Tottenham Hotspur F.C. - Piazzamenti in Premier League dal 1993 al 2007'''
|Stadio = Campo di Via Manzoni
|
|Arbitro = [[Giovanni Caligaris|Caligaris]]
{| ! width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0"
|Cittarbitro = [[Alessandria]]
| '''Stagione''' || '''Pos''' || '''Pr''' || '''V''' || '''P''' || '''S''' || '''GF''' || '''GS''' || '''Pt'''
}}
|- ! style="background:#BBD;"
{{Incontro di club
| '''1992-93''' || 8 || 42 || 15 || 11 || 15 || 60 || 66 || 59
|Giornomese = 14 ottobre
|-
|Anno = 1962
| '''1993-94''' || 15 || 42 || 11 || 12 || 19 || 54 || 59 || 45
|Turno = 4ª giornata
|- ! style="background:#CCF;"
|SquadraCalcio 1 = Piacenza
| '''1994-95''' || 7 || 42 || 16 || 14 || 12 || 66 || 58 || 62
|SquadraCalcio 2 = Sondrio
|-
|Punteggio 1 = 0
| '''1995-96''' || 8 || 38 || 16 || 13 || 9 || 50 || 38 || 61
|Punteggio 2 = 0
|- ! style="background:#BBD;"
|Città = Piacenza
| '''1996-97''' || 10 || 38 || 13 || 7 || 18 || 44 || 51 || 46
|Stadio = [[Stadio comunale (Piacenza)|Barriera Genova]]
|-
|Arbitro = [[Renzo Torelli|Torelli]]
| '''1997-98''' || 14 || 38 || 11 || 11 || 16 || 44 || 56 || 44
|Cittarbitro = [[Cormano]]
|- ! style="background:#CCF;"
|Sfondo = on
| '''1998-99''' || 11 || 38 || 11 || 14 || 13 || 47 || 50 || 47
}}
|-
{{Incontro di club
| '''1999-00''' || 10 || 38 || 15 || 8 || 15 || 57 || 49 || 53
|Giornomese = 21 ottobre
|- ! style="background:#BBD;"
|Anno = 1962
| '''2000-01''' || 12 || 38 || 13 || 10 || 15 || 47 || 54 || 49
|Turno = 5ª giornata
|-
|SquadraCalcio 1 = Pavia
| '''2001-02''' || 9 || 38 || 14 || 8 || 16 || 49 || 53 || 50
|SquadraCalcio 2 = Piacenza
|- ! style="background:#CCF;"
|Punteggio 1 = 2
| '''2002-03''' || 10 || 38 || 14 || 8 || 16 || 51 || 62 || 50
|Punteggio 2 = 0
|-
|Città = Pavia
| '''2003-04''' || 14 || 38 || 13 || 6 || 19 || 47 || 57 || 45
|Stadio = [[Stadio Pietro Fortunati|Stadio Comunale]]
|- ! style="background:#BBD;"
|Arbitro = [[Stefano Sanguineti|Sanguineti]]
| '''2004-05''' || 9 || 38 || 14 || 10 || 14 || 47 || 41 || 52
|Cittarbitro = [[Chiavari]]
|-
|Marcatori 1 = Carpita {{Goal|40}}<br/>Sacchi {{Goal|72}}
| '''2005-06''' || 5 || 38 || 18 || 11 || 9 || 53 || 38 || 65
|Marcatori 2 =
|-! style="background:#CCF;"
}}
|'''2006-07''' || 5 || 38 || 17 || 9 || 12 || 57 || 54 || 60
{{Incontro di club
|-
|Giornomese = 28 ottobre
|'''2007-08''' || 11 || 38 || 11 || 13 || 14 || 66 || 61 || 46
|Anno = 1962
|-! style="background:#BBD;"
|Turno = 6ª giornata
| '''Media*''||'''10'''||'''38'''||'''14'''||'''11'''||'''15'''||'''51''||'''52'''||'''52'''
|SquadraCalcio 1 = Piacenza
|}
|Squadra 2 = Rescaldinese
|}
|Bandiera 2 = 600px Azzurro.png
 
|Punteggio 1 = 1
<small>Pos = Position; Pr = Partite; V = Vittore; P = Pareggi; S = Sconfitte; GF = Gol fatti; GS = Gol subiti; Pt = Punti</small>
|Punteggio 2 = 1
 
|Città = Piacenza
Media* alla stagione 2006-2007
|Stadio = [[Stadio comunale (Piacenza)|Barriera Genova]]
 
|Arbitro = [[Sergio Grava|Grava]]
==Partecipazioni alle coppe europee==
|Cittarbitro = [[Ivrea]]
*Partecipazioni alla [[Coppa dei Campioni]]: 1 (semifinale miglior risultato)
|Marcatori 1 = [[Natale Colla|Colla]] {{Goal|9}}
*Partecipazioni alla [[Coppa delle Coppe]]: 6 (una vittoria)
|Marcatori 2 = {{Goal|21}} Vanoni
*Partecipazioni alla [[Coppa UEFA]]: 8 (due vittorie)
|Sfondo = on
*Partecipazioni alla [[Coppa Intertoto]]: 1 (primo turno miglior risultato)
}}
 
{{Incontro di club
==Palmarès==
|Giornomese = 4 novembre
*'''{{Calciopalm|Campionato inglese|2}}'''
|Anno = 1962
:[[Campionato di calcio inglese 1950-1951|1950-1951]], [[Campionato di calcio inglese 1960-1961|1960-1961]]
|Turno = 7ª giornata<ref>Partita anticipata il 1° novembre per inserimento nel concorso pronostici.</ref>
:vicecampione: [[Campionato di calcio inglese 1921-1922|1921-1922]], [[Campionato di calcio inglese 1951-1952|1951-1952]], [[Campionato di calcio inglese 1956-1957|1956-1957]], [[Campionato di calcio inglese 1962-1963|1962-1963]]
|SquadraCalcio 1 = Bolzano
*'''{{Calciopalm|Coppa d'Inghilterra|8}}'''
|SquadraCalcio 2 = Piacenza
:[[1900]]-[[1901]], [[1920]]-[[1921]], [[1960]]-[[1961]], [[1961]]-[[1962]], [[1966]]-[[1967]], [[1980]]-[[1981]], [[1981]]-[[1982]], [[1990]]-[[1991]]
|Punteggio 1 = 0
:finalista: [[1986]]-[[1987]]
|Punteggio 2 = 0
*'''{{Calciopalm|Coppa di Lega inglese|4}}'''
|Città = Bolzano
:[[1970]]-[[1971]], [[1972]]-[[1973]], [[1998]]-[[1999]], [[2007]]-[[2008]]
|Stadio = [[Stadio Druso]]
:finalista: [[1981]]-[[1982]], [[2001]]-[[2002]]
|Arbitro = [[Gianfranco Facchini|Facchini]]
*'''{{Calciopalm|Supercoppa d'Inghilterra|7}}'''
|Cittarbitro = [[Milano]]
:[[1921]], [[1952]], [[1962]], [[1963]], [[1968]], [[1982]], [[1992]]
}}
*'''{{Calciopalm|Coppa delle Coppe|1}}'''
{{Incontro di club
:[[Coppa delle Coppe 1962-1963|1962-1963]]
|Giornomese = 11 novembre
*'''{{Calciopalm|Coppa UEFA|2}}'''
|Anno = 1962
:[[Coppa UEFA 1971-1972|1971-1972]], [[Coppa UEFA 1983-1984|1983-1984]]
|Turno = 8ª giornata
:finalista: [[Coppa UEFA 1973-1974|1973-1974]]
|SquadraCalcio 1 = Piacenza
 
|SquadraCalcio 2 = Gallaratese
==Rosa 2007-2008==
|Punteggio 1 = 1
{{Inizio rosa di calcio|col1=#ffffff|col2=#000000}}||[[Immagine:600px Bianco con gallo e palla Blu.png|25px|]]
|Punteggio 2 = 1
{{Football squad player|no= 1|nat=England|pos=P|name=[[Paul Robinson]]
|Città = Piacenza
{{Football squad player|no= 2|nat=France|pos=D|name=[[Pascal Chimbonda]]}}
|Stadio = [[Stadio comunale (Piacenza)|Barriera Genova]]
{{Football squad player|no= 3|nat=South Korea|pos=D|name=[[Lee Young-Pyo]]}}
|Arbitro = [[Franco Palumbo (arbitro)|Palumbo]]
{{Football squad player|no= 4|nat=Cote d'Ivoire|pos=C|name=[[Didier Zokora]]}}
|Cittarbitro = [[Genova]]
{{Football squad player|no= 5|nat=France|pos=D|name=[[Younes Kaboul]]}}
|Marcatori 1 = Gaboardi {{Goal|73}}
{{Football squad player|no= 6|nat=Finland|pos=C|name=[[Teemu Tainio]]}}
|Marcatori 2 = {{Goal|61}} Govrani
{{Football squad player|no= 7|nat=Canada|pos=D|name=[[Paul Stalteri]]}}
|Sfondo = on
{{Football squad player|no= 8|nat=England|pos=C|name=[[Jermaine Jenas]]}}
}}
{{Football squad player|no= 9|nat=Bulgaria|pos=A|name=[[Dimitar Berbatov]]}}
{{Incontro di club
{{Football squad player|no=10|nat=Ireland|pos=A|name=[[Robbie Keane]]|}}|other=Vice-capitano}}
|Giornomese = 18 novembre
{{Football squad player|no=12|nat=Czech Republic|pos=P|name=[[Radek Černý]]|other=in prestito dallo [[SK Slavia Praga|Slavia Praga]]}}
|Anno = 1962
{{Football squad player|no=14|nat=Egypt|pos=C|name=[[Hossam Ghaly]]}}
|Turno = 9ª giornata
{{Football squad player|no=15|nat=France|pos=C|name=[[Steed Malbranque]]}}
|SquadraCalcio 1 = Falck e Arcore
{{Football squad player|no=16|nat=Wales|pos=D|name=[[Gareth Bale]]}}
|SquadraCalcio 2 = Piacenza
{{Football squad player|no=17|nat=Germany|pos=M|name=[[Kevin-Prince Boateng]]}}
|Punteggio 1 = 2
{{Football squad mid|col1=#ffffff|col2=#000000}}||[[Immagine:600px Bianco con gallo e palla Blu.png|25px|]]
|Punteggio 2 = 1
{{Football squad player|no=19|nat=France|pos=C|name=[[Adel Taarabt]]}}
|Città = Arcore
{{Football squad player|no=20|nat=England|pos=D|name=[[Michael Dawson (calciatore)|Michael Dawson]]}}
|Stadio = Campo Falck
{{Football squad player|no=21|nat=England|pos=C|name=[[Wayne Routledge]]}}
|Arbitro = [[Athos Favaro|Favaro]]
{{Football squad player|no=22|nat=England|pos=C|name=[[Tom Huddlestone]]}}
|Cittarbitro = [[Treviso]]
{{Football squad player|no=23|nat=England|pos=A|name=[[Darren Bent]]}}
|Marcatori 1 = Redaelli {{Goal|17||47}}
{{Football squad player|no=25|nat=England|pos=C|name=[[Aaron Lennon]]}}
|Marcatori 2 = {{Goal|87|rig.}} Staffieri
{{Football squad player|no=26|nat=England|pos=D|name=[[Ledley King]]|other=[[Capitano (calcio)|Capitano]]}}
}}
{{Football squad player|no=27|nat=England|pos=P|name=[[Ben Alnwick]]}}
{{Incontro di club
{{Football squad player|no=29|nat=England|pos=D|name=[[Philip Ifil]]}}
|Giornomese = 25 novembre
{{Football squad player|no=30|nat=England|pos=D|name=[[Anthony Gardner]]}}
|Anno = 1962
{{Football squad player|no=32|nat=Cameroon|pos=D|name=[[Benoît Assou-Ekotto]]}}
|Turno = 10ª giornata
{{Football squad player|no=33|nat=Portugal|pos=D|name=[[Ricardo Sérgio Rocha Azevedo|Ricardo Rocha]]}}
|SquadraCalcio 1 = Piacenza
{{Football squad player|no=35|nat=France|pos=D|name=[[Dorian Dervite]]}}
|SquadraCalcio 2 = Rovereto
{{Football squad player|no=36|nat=England|pos=A|name=[[Simon Dawkins]]}}
|Punteggio 1 = 4
{{Football squad player|no=37|nat=England|pos=M|name=[[Danny Rose]]}}
|Punteggio 2 = 0
{{Football squad player|no=39|nat=England|pos=D|name=[[Jonathan Woodgate]]}}
|Città = Piacenza
{{Football squad player|no=37|nat=Croatia|pos=M|name=[[Luka Modric]]}}
|Stadio = [[Stadio comunale (Piacenza)|Barriera Genova]]
|}
|Arbitro = [[Mariano Pilotto|Pilotto]]
|}
|Cittarbitro = [[Torino]]
===Giocatori in prestito===
|Marcatori 1 = Anghileri {{Goal|3||18}}<br/>Colzani {{Goal|20}}<br/>Civardi {{Goal|25}}
{{Inizio rosa di calcio|col1=#ffffff|col2=#000000}}
|Marcatori 2 =
{{Football squad player|no=24|nat=England|pos=C|name=[[Jamie O'Hara]]|other=in prestito al [[Millwall F.C.|Millwall]] fino al Settembre 2007}}
|Sfondo = on
{{Football squad player|no=28|nat=England|pos=A|name=[[Lee Barnard]]|other=in prestito al [[Crewe Alexandra FC|Crewe Alexandra]] fino al Gennaio 2008}}
}}
{{Football squad player|no=11|nat=England|pos=A|name=[[Jermain Defoe]]|other=in prestito al [[Portsmouth FC|Portsmouth]] fino al Giugno 2008}}
{{Incontro di club
|}
|Giornomese = 2 dicembre
|}
|Anno = 1962
 
|Turno = 11ª giornata
==Calciatori celebri==
|SquadraCalcio 1 = Trevigliese
{{MultiCol}}
|SquadraCalcio 2 = Piacenza
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Clive Allen]]
|Punteggio 1 = 0
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Les Allen]]
|Punteggio 2 = 0
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Paul Allen (calciatore)|Paul Allen]]
|Città = Treviglio
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Darren Anderton]]
|Stadio = Stadio Mario Zanconti
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Gerry Armstrong]]
|Arbitro = [[Paolo Momoli|Momoli]]
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Chris Armstrong]]
|Cittarbitro = [[Padova]]
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Nick Barmby]]
}}
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Bobby Buckle]]
{{Incontro di club
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Sol Campbell]]
|Giornomese = 9 dicembre
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Michael Carrick]]
|Anno = 1962
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Martin Chivers]]
|Turno = 12ª giornata
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Ray Clemence]]
|SquadraCalcio 1 = Piacenza
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Garth Crooks]]
|SquadraCalcio 2 = Voghera
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Ted Ditchburn]]
|Punteggio 1 = 1
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Chris Fairclough]]
|Punteggio 2 = 0
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Les Ferdinand]]
|Città = Piacenza
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Paul Gascoigne]]
|Stadio = [[Stadio comunale (Piacenza)|Barriera Genova]]
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Jimmy Greaves]]
|Arbitro = [[Fernando Lazzaroni|Lazzaroni]]
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Mickey Hazard]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Glenn Hoddle]]
|Marcatori 1 = [[Armando Onesti|Onesti]] {{Goal|27}}
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Steve Hodge]]
|Marcatori 2 =
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[David Howells]]
|Sfondo = on
{{ColBreak}}
}}
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Jermaine Jenas]]
{{Incontro di club
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Ledley King]]
|Giornomese = 16 dicembre
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Cyril Knowles]]
|Anno = 1962
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Aaron Lennon]]
|Turno = 13ª giornata
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Gary Lineker]]
|SquadraCalcio 1 = Borgomanero
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Gary Mabbutt]]
|SquadraCalcio 2 = Piacenza
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Les Medley]]
|Punteggio 1 = 3
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Billy Minter]]
|Punteggio 2 = 1
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Tom Morris]]
|Città = Borgomanero
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Alan Mullery]]
|Stadio = Stadio Comunale
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Bill Nicholson]]
|Arbitro = [[Domenico Bova (arbitro)|Bova]]
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Maurice Norman]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Steve Perryman]]
|Marcatori 1 = Uglietti {{Goal|10}}<br/>Cesario {{Goal|15|rig.}}<br/>Macchi {{Goal|70}}
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Martin Peters]]
|Marcatori 2 = {{Goal|21}} Anghileri
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Alf Ramsey]]
}}
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Jamie Redknapp]]
{{Incontro di club
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Graham Roberts]]
|Giornomese = 23 dicembre
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Paul Robinson]]
|Anno = 1962
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Teddy Sheringham]]
|Turno = 14ª giornata
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Bobby Smith (calciatore)|Bobby Smith]]
|SquadraCalcio 1 = Piacenza
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Paul Stewart]]
|SquadraCalcio 2 = Lilion Snia Varedo
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Danny Thomas]]
|Punteggio 1 = 2
{{ColBreak}}
|Punteggio 2 = 0
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Walter Tull]]
|Città = Piacenza
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Terry Venables]]
|Stadio = [[Stadio comunale (Piacenza)|Barriera Genova]]
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Chris Waddle]]
|Arbitro = [[Giorgio Simoncini|Simoncini]]
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Ian Walker]]
|Cittarbitro = [[La Spezia]]
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Vivian Woodward]]
|Marcatori 1 = Zioni {{Goal|24}}<br/>[[Armando Onesti|Onesti]] {{Goal|51}}
* {{Bandiera|Argentina}} [[Osvaldo Ardiles]]
|Marcatori 2 =
* {{Bandiera|Argentina}} [[Ricardo Villa]]
|Sfondo = on
* {{Bandiera|Belgio}} [[Nico Claesen]]
}}
* {{Bandiera|Bulgaria}} [[Dimitar Berbatov]]
{{Incontro di club
* {{Bandiera|Egitto}} [[Mido]]
|Giornomese = 30 dicembre
* {{Bandiera|Francia}} [[David Ginola]]
|Anno = 1962
* {{Bandiera|Galles}} [[Mike England]]
|Turno = 15ª giornata<ref>Partita rinviata per la neve e recuperata il 10 marzo 1963.</ref>
* {{Bandiera|Galles}} [[Cliff Jones]]
|SquadraCalcio 1 = Piacenza
* {{Bandiera|Galles}} [[Terry Medwin]]
|SquadraCalcio 2 = Merano
* {{Bandiera|Germania}} [[Jürgen Klinsmann]]
|Punteggio 1 = 4
* {{Bandiera|Germania}} [[Christian Ziege]]
|Punteggio 2 = 1
* {{Bandiera|Guernsey}} [[Len Duquemin]]
|Città = Piacenza
* {{Bandiera|Irlanda}} [[Stephen Carr]]
|Stadio = [[Stadio comunale (Piacenza)|Barriera Genova]]
* {{Bandiera|Irlanda}} [[Chris Hughton]]
|Arbitro = [[Paolo Toselli (arbitro)|Toselli]]
* {{Bandiera|Irlanda}} [[Robbie Keane]]
|Cittarbitro = [[Cormons]]
* {{Bandiera|Irlanda}} [[Joe Kinnear]]
|Marcatori 1 = Galandini {{Goal|7||58||83}}<br/>[[Armando Onesti|Onesti]] {{Goal|13}}
* {{Bandiera|Irlanda del Nord}} [[Danny Blanchflower]]
|Marcatori 2 = {{Goal|21}} Lorenzi
{{ColBreak}}
}}
* {{Bandiera|Irlanda del Nord}} [[Pat Jennings]]
* {{Bandiera|Israele}} [[Ronnie Rosenthal]]
* {{Bandiera|Italia}} [[Nicola Berti]]
* {{Bandiera|Mali}} [[Frédéric Kanouté]]
* {{Bandiera|Marocco}} [[Noureddine Naybet]]
* {{Bandiera|Norvegia}} [[Erik Thorstvedt]]
* {{Bandiera|Norvegia}} [[Øyvind Leonhardsen]]
* {{Bandiera|Norvegia}} [[Steffen Iversen]]
* {{Bandiera|Paesi Bassi}} [[Edgar Davids]]
* {{Bandiera|Romania}} [[Gheorghe Popescu]]
* {{Bandiera|Scozia}} [[Steve Archibald]]
* {{Bandiera|Scozia}} [[Bill Brown (portiere)|Bill Brown]]
* {{Bandiera|Scozia}} [[Colin Calderwood]]
* {{Bandiera|Scozia}} [[Alan Gilzean]]
* {{Bandiera|Scozia}} [[Dave Mackay]]
* {{Bandiera|Scozia}} [[John White]]
* {{Bandiera|Portogallo}} [[Pedro Mendes]]
* {{Bandiera|Spagna}} [[Mohammed Nayim]]
* {{Bandiera|Svizzera}} [[Reto Ziegler]]
* {{Bandiera|Ucraina}} [[Serhiy Rebrov]]
* {{Bandiera|Uruguay}} [[Gustavo Poyet]]
{{EndMultiCol}}
 
==Allenatori==
[[Immagine:Robbie_Keane_Penalty.jpg|right|thumb|250px|Robbie Keane si appresta a battere un calcio di rigore allo stadio White Hart Lane]]
{|
|valign="top"|
* 1898 {{Bandiera|Inghilterra}} [[Frank Brettell]]
* 1899 {{Bandiera|Scozia}} [[John Cameron]]
* 1907 {{Bandiera|Inghilterra}} [[Fred Kirkham]]
* 1912 {{Bandiera|Inghilterra}} [[Peter McWilliams]]
* 1927 {{Bandiera|Inghilterra}} [[Billy Minter]]
* 1930 {{Bandiera|Inghilterra}} [[Percy Smith]]
* 1935 {{Bandiera|Inghilterra}} [[Wally Hardinge]] (''[[ad interim]]'')
* 1935 {{Bandiera|Inghilterra}} [[Jack Tresadern]]
* 1938 {{Bandiera|Inghilterra}} [[Peter McWilliams]]
* 1942 {{Bandiera|Inghilterra}} [[Arthur Turner]]
* 1946 {{Bandiera|Inghilterra}} [[Joe Hulme]]
* 1949 {{Bandiera|Inghilterra}} [[Arthur Rowe]]
* 1955 {{Bandiera|Inghilterra}} [[Jimmy Anderson]]
* 1958 {{Bandiera|Inghilterra}} [[Bill Nicholson]]
* 1974 {{Bandiera|Irlanda del Nord}} [[Terry Neill]]
* 1976 {{Bandiera|Inghilterra}} [[Keith Burkinshaw]]
* 1984 {{Bandiera|Inghilterra}} [[Peter Shreeves]]
* 1986 {{Bandiera|Inghilterra}} [[David Pleat]]
|width="50"|&nbsp;
|valign="top"|
* 1987 {{Bandiera|Inghilterra}} [[Trevor Hartley]] e [[Doug Livermore]] (''ad interim'')
* 1987 {{Bandiera|Inghilterra}} [[Terry Venables]]
* [[Campionato di calcio inglese 1991|1991]] {{Bandiera|Inghilterra}} [[Peter Shreeve]]
* [[Campionato di calcio inglese 1992|1992]] {{Bandiera|Inghilterra}} [[Doug Livermore]] e [[Ray Clemence]] (''ad interim'')
* [[Campionato di calcio inglese 1993|1993]] {{Bandiera|Argentina}} [[Osvaldo Ardiles]]
* [[Campionato di calcio inglese 1994|1994]] {{Bandiera|Inghilterra}} [[Steve Perryman]] (''ad interim'')
* [[Campionato di calcio inglese 1994|1994]] {{Bandiera|Inghilterra}} [[Gerry Francis]]
* [[Campionato di calcio inglese 1994|1994]] {{Bandiera|Irlanda}} [[Chris Houghton]] (''ad interim'')
* [[Campionato di calcio inglese 1997|1997]] {{Bandiera|Svizzera}} [[Christian Gross]]
* [[Campionato di calcio inglese 1998|1998]] {{Bandiera|Inghilterra}} [[David Pleat]] (''ad interim'')
* [[Campionato di calcio inglese 1998|1998]] {{Bandiera|Scozia}} [[George Graham]]
* [[Campionato di calcio inglese 2001|2001]] {{Bandiera|Inghilterra}} [[David Pleat]] (''ad interim'')
* [[Campionato di calcio inglese 2001|2001]] {{Bandiera|Inghilterra}} [[Glenn Hoddle]]
* [[Campionato di calcio inglese 2003|2003]] {{Bandiera|Inghilterra}} [[David Pleat]] (''ad interim'')
* [[Campionato di calcio inglese 2004|2004]] {{Bandiera|Francia}} [[Jacques Santini]]
* [[Campionato di calcio inglese 2004|2004]] {{Bandiera|Paesi Bassi}} [[Martin Jol]]
* [[Campionato di calcio inglese 2008|2007]] {{Bandiera|Spagna}} [[Juande Ramos]]
|}
 
==Note==
Riga 361 ⟶ 280:
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.storiapiacenza1919.it/index62.htm Stagione 1962-1963] Storiapiacenza1919.it
*[http://www.tottenhamhotspur.com Sito ufficiale]
*[http://www.spursyears.com Sito dei tifosi]
 
{{FA Premier League}}
{{Vincitori Coppa UEFA}}
{{Vincitori Coppa Coppe calcio}}
 
[[Categoria:Tottenham Hotspur F.C.|*]]
[[Categoria:Sport a Londra]]
 
{{Calcio Piacenza storico}}
{{Link AdQ|ro}}
{{Calcio in Italia 1962-1963}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Stagioni del Piacenza Calcio 1919|1962-1963]]
[[ar:توتنهام هوتسبر]]
[[Categoria:Stagione di calcio 1962-1963|Piacenza]]
[[be-x-old:Тотэнхэм Хотспур]]
[[bg:ФК Тотнъм Хотспър]]
[[bn:টটেনহ্যাম হটস্পার ফুটবল ক্লাব]]
[[ca:Tottenham Hotspur Football Club]]
[[cs:Tottenham Hotspur FC]]
[[cy:Tottenham Hotspur F.C.]]
[[da:Tottenham Hotspur F.C.]]
[[de:Tottenham Hotspur]]
[[el:Τότεναμ]]
[[en:Tottenham Hotspur F.C.]]
[[es:Tottenham Hotspur Football Club]]
[[eu:Tottenham Hotspur]]
[[fi:Tottenham Hotspur FC]]
[[fr:Tottenham Hotspur Football Club]]
[[ga:Tottenham Hotspur F.C.]]
[[he:טוטנהאם הוטספר]]
[[hr:Tottenham Hotspur F.C.]]
[[hu:Tottenham Hotspur F.C.]]
[[id:Tottenham Hotspur F.C.]]
[[is:Tottenham Hotspur F.C.]]
[[ja:トッテナム・ホットスパーFC]]
[[ko:토트넘 핫스퍼 FC]]
[[lb:Tottenham Hotspur FC]]
[[lt:Tottenham Hotspur FC]]
[[lv:Tottenham Hotspur F.C.]]
[[nl:Tottenham Hotspur FC]]
[[nn:Tottenham Hotspur]]
[[no:Tottenham Hotspur FC]]
[[pl:Tottenham Hotspur F.C.]]
[[pt:Tottenham Hotspur Football Club]]
[[ro:Tottenham Hotspur]]
[[ru:Тоттенхем Хотспур]]
[[simple:Tottenham Hotspur F.C.]]
[[sl:Tottenham Hotspur F.C.]]
[[sr:ФК Тотенхем хотспур]]
[[sv:Tottenham Hotspur FC]]
[[th:สโมสรฟุตบอลทอตแนมฮ็อตสเปอร์]]
[[tr:Tottenham Hotspur]]
[[uk:Тоттенгем Готспур]]
[[vi:Tottenham Hotspur]]
[[zh:托特纳姆热刺足球俱乐部]]