[[File:Groomed skirun from Seceda Val Gardena.jpg|miniatura|Le piste di [[Seceda]], in [[val Gardena]]]]
{{Utente:Luckyz/headerTalk}}
Il '''Dolomiti Superski''' è un [[comprensorio sciistico]] comprendente gran parte delle [[pista da sci|piste da sci]] invernali delle [[Dolomiti]], per un totale di 1.200 km di piste divise in 12 zone sciistiche. È nato nel [[1974]] ed è situato nelle province di [[Provincia autonoma di Trento|Trento]], [[Provincia autonoma di Bolzano|Bolzano]] e [[Provincia di Belluno|Belluno]].
==Descrizione==
== da Silvia Petrillo ==
[[File:Dolomiti Superski Skipass.jpg|thumb|Esempio di ''[[skipass]]'' [[Radio Frequency IDentification|RFID]] utilizzato del comprensorio sciistico ]]
È il maggiore comprensorio sciistico d'Italia. Si estende nelle Dolomiti su un'area di circa 3.000 km² tra l'[[Provincia autonoma di Bolzano|Alto Adige]], il [[Provincia autonoma di Trento|Trentino]] e il [[Provincia di Belluno|Bellunese]].
Offre 450 impianti di risalita e 1200 chilometri di piste, di cui circa la metà direttamente collegati tra di loro, e tutti usufruibili con un unico [[skipass]]. A questo si aggiungono 1160 chilometri di piste (il 97%) predisposte per l'[[innevamento artificiale|innevamento programmato]], dove la sciabilità è garantita da dicembre fino ad aprile.
Mi sei stato di grande aiuto Luckyz, le cose che mi dici riguardo alla creazione della voce Italo Conti sono giuste le ho modificate ma ho anche capito che non so come fare. Per cui credo mi arrenderò. Non so come dare visibilità a questo autore contemporaneo considerato al pari di Renato Brogelli che su wiki è presente, basta cercarlo, eppure non ha ne fonti ne altre cose richieste. Io ho articoli di giornale, attestati di premi che parlano di lui, compagnie che lo rappresentano dal Veneto alla Puglia. Se si cerca il suo nome in internet è presente e se si cerca una commedia tipo "T9 colpita e affondata" o "www.scampamorte.it" e si da una letta in giro di fonti ce ne sono, ma non saprei come riportarle. A questo punto se pensi che valga la pena e mi puoi aiutare tu, te ne sarei grata infinitamente, altrimenti fa nulla, ti ringrazio lo stesso e la farà qualcunaltro magari 50 anni dopo la sua morte come sempre capita. Pensavo fosse più semplice, ma non ne sono all'altezza. Grazie comunque di cuore per il tuo tempo. Sei una persona speciale Luckyz. E' stato un piacere immenso conoscerti.
Il comprensorio è composto da 12 aree sciistiche:
Con stima
# [[Cortina d'Ampezzo]]
# [[Plan de Corones]]
# [[Alta Badia]]
# [[Val Gardena]] - [[Alpe di Siusi]]
# [[Val di Fassa]] - [[Carezza]]
# [[Arabba]] - [[Marmolada]]
#[[Alta Pusteria|3 Cime Dolomiti]]
# [[Val di Fiemme]] - [[Ski Center Latemar|Obereggen]]
# [[San Martino di Castrozza]] - [[Passo Rolle]]
# Gitschberg Jochtal - Bressanone
# [[Trevalli|Alpe Lusia/San Pellegrino]]
# [[Monte Civetta|Civetta]]
===Sellaronda===
Silvia.{{nf|12:57, 8 gen 2011 |Silvia Petrillo}}
{{Vedi anche|Sellaronda}}
Il [[Sellaronda]] (detto anche ''Giro dei quattro passi'') è uno skitour delle [[Dolomiti]]. Si articola sui passi dolomitici [[Passo Sella|Sella]], [[Passo Pordoi|Pordoi]], [[Passo Campolongo|Campolongo]], [[Passo Gardena|Gardena]], nonché le 4 valli ladine: [[Val di Fassa|Fassa]], [[Val Gardena|Gardena]], [[Val Badia|Badia]] e quella di [[Livinallongo del Col di Lana|Livinallongo]]. È percorribile nei due sensi: orario (giro verde) e antiorario (giro arancio).
===Skitour "Giro della Grande Guerra"===
== Lista delle composizioni di Dmitrij Dmitrievič Šostakovič ==
Questo skitour comprende luoghi più importanti della [[I Guerra Mondiale]]. Il giro della Grande Guerra è lungo in tutto un centinaio di chilometri e attraversa le province di Belluno e di Bolzano. il percorso attraversa [[Selva di Cadore]], una parte della comune di [[caprile]], una parte del comune di [[Livinallongo del Col di Lana]], ed infine alcune piste del comprensorio di [[Corvara in Badia]]. Esso è percorribile in gran parte con gli sci ai piedi ma in alcuni tratti bisogna servirsi dello skibus. Il percorso prevede anche che lo sciatore salga sulla Marmolada con le tre funivie. Alla stazione di arrivo del secondo tratto della funivia è possibile visitare un [[museo]] dedicato alla [[prima guerra mondiale|Prima Guerra Mondiale]].
===Skitour Olimpia===
Ciao Luckyz!
Lo [[Skitour Olimpia]] si trova a [[Cortina d'Ampezzo]] e permette di sciare sulle piste olimpiche della località bellunese. Conta in tutto 140 km di piste, dalle Tofane alla "nera" del Canalone Staunìes, pista consigliata solo a sciatori provetti ed aperta solo in ottime condizioni della neve.
Ho letto l'appunto sulla pagina che ho creato riguardo Shostakovic...come incipit intendi una piccola presentazione delle opere? Ho scritto ora qualche riga...Dimmi se può andare bene! La lista la sto facendo piano piano, è impossibile finirla tutta in un giorno :)
[[Utente:Giurm|giuseppe]] ([[Discussioni utente:Giurm|msg]]) 16:32, 10 gen 2011 (CET)
===Skitour delle leggende ladine===
== Interlink ==
Lo Skitour delle leggende ladine parte da [[San Vigilio]] per arrivare a [[Plan de Corones]] passando per alcune valli ladine molto caratteristiche che ricordano le numerose fiabe locali.
Ho visto che anche tu ti stai occupando di [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Proposte interlink en]], tuttavia ho visto che non inserisci l'interlink nella pagina in inglese verso l'italiano, cosa necessaria perché si crei un collegamento biunivoco e in modo che i bot possano poi agire a completare quando necessario l'inserimento dei link ([[Aiuto:Interlink#Completamento_automatico_degli_interlink]]). Ciao. --[[User:Limonadis|<span style="color:#E05000">'''Limonadis'''</span>]][[Discussioni utente:Limonadis|<span style="color:#E0A000"> '''(msg)'''</span>]] 15:32, 17 gen 2011 (CET)
:Ah, va bene, non sapevo funzionasse solo in una direzione (anzi buono a sapersi). Comunque non volevo assolutamente dire che avevi un comportamento nocivo. Ciao. --[[User:Limonadis|<span style="color:#E05000">'''Limonadis'''</span>]][[Discussioni utente:Limonadis|<span style="color:#E0A000"> '''(msg)'''</span>]] 16:20, 17 gen 2011 (CET)
===Skitour tra parchi naturali===
==Fotografia==
Questo skitour si trova in [[Alta Badia]] e deve il suo nome al fatto che il tour passa tra il [[parco naturale Puez-Odle]] e il [[parco naturale Fanes - Sennes e Braies]]. Si parte da [[Colfosco (Corvara in Badia)|Colfosco]] verso la [[Valle Stella Alpina]] per poi dirigersi verso [[Corvara in Badia|Corvara]] e scendere a [[La Villa]]. Da qui si raggiunge [[Gardenazza]] e in seguito [[Pedraces]] fino al [[santuario di Santa Croce]].
Ciao, ho letto il tuo nome sulla lista [[Progetto:Fotografia#Partecipanti]]. Purtroppo gran parte degli utenti del progetto fotografia, sono inattivi e non partecipano più alle mansioni dello stesso. Ho trovato molti messaggi senza risposta nel bar ([[Discussioni portale:Fotografia]]), quindi molte voci preziose rischiano di venire eliminate o dubbi riguardanti le stesse non vengono risolti. Mi sto impegnando in prima persona a rispondere a tutti i messaggi che negli ultimi mesi sono stati scritti al portale, i problemi sono però molti e da solo o in 3 che siamo, non penso di poter provvedere alla scrittura delle voci mancanti e all'amministrazione/aggiornamento delle stesse nel tempo. Quindi per poter contare su qualcuno ho bisogno di una lista di utenti attivi e quella dove ho trovato il tuo nome non è affidabile per niente. Ti chiedo quindi, se sei ancora interessato al progetto, di rispondere a questo messaggio, facendomi sapere se sei disposto a dare una mano o se invece non sei più interessato a partecipare, io modificherò la lista segnandoti attivo o inattivo, il tuo nome non verra comunque cancellato. Intanto ti ringrazio e mi scuso per il disturbo. Un saluto --[[Utente:Brianza|<span style="font-family:Times;font-style:italic;color:darkblue;font-size:15px"><b>Brianza</b> </span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:72%"><small>[[Discussioni utente:Brianza|'''posta''']]</small></span> 16:55, 18 gen 2011 (CET)
===Skitour dei Campionati mondiali 70===
:Figurati, grazie a te... se ci dovessi ripensare sai a chi scrivere. Saluti...--[[Utente:Brianza|<span style="font-family:Times;font-style:italic;color:darkblue;font-size:15px"><b>Brianza</b> </span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:72%"><small>[[Discussioni utente:Brianza|'''posta''']]</small></span> 17:59, 18 gen 2011 (CET)
Si parte da [[Ortisei]] per arrivare al [[Seceda]] si scende a [[Santa Cristina Valgardena]]. Per attraversare il paese è stato costruito il trenino [[Gardena Ronda Express]]. Si sale al [[Ciampinoi]], si scende a [[Selva di Val Gardena|Selva]] lungo la pista ''Tre'', si sale al [[Passo Gardena]]. Si ridiscende a [[Selva di Val Gardena]] sulla pista ''Cir'', quindi si torna sul Ciampinoi per affrontare la mitica [[Saslong]]. Si riprende il trenino per il [[Col Raiser]] e ''Seceda'' e si torna lungo una delle piste più lunghe e più belle delle Dolomiti chiamata ''La longia'' a Ortisei.
===Skitour delle streghe===
== Lago Martel ==
Skitour che si snoda sull'[[Alpe di Siusi]] nella zona che le leggende popolari vogliono abitata da streghe.
===Skitour Panorama===
Grazie a Voi!!! spero vada bene--[[Utente:Cristian.dutto|Cristian.dutto]] ([[Discussioni utente:Cristian.dutto|msg]]) 11:44, 21 gen 2011 (CET)
Lo Skitour Panorama è il giro sciistico attorno alla [[Val di Fassa]]. Si trova tra il Col Rodella e il Belvedere (a monte di [[Campitello di Fassa|Campitello]] e [[Canazei]]), la conca del Ciampac ad [[Alba di Canazei]], il Buffaure sopra [[Pozza di Fassa]] e prendendo uno skibus anche la skiarea Catinaccio - Ciampedié a [[Vigo di Fassa]].
===Skitour Marmolada===
== Ivano Bertini ==
La [[Marmolada]] è la cima più alta delle [[Dolomiti]] con i suoi 3342 m. Si raggiunge con gli sci partendo da [[Arabba]] passando per [[Arabba-Porta Vescovo|Porta Vescovo]] e da [[Malga Ciapela]] o direttamente da qui. La cima del ghiacciaio la si raggiunge con una moderna e veloce funivia a tre tronchi, recentemente rimodernata.
==Piste da sci==
La voce su en:wp riguarda un [[:en:Ivano Bertini|omonimo astronomo]], ho revertato. Ciao --[[Discussioni utente:Buggia|Buggia]] 18:13, 24 gen 2011 (CET)
* '''[[Saslong]]''' ([[Val Gardena]]/[[Alpe di Siusi]] - [[Santa Cristina Valgardena|Santa Cristina]]), utilizzata per le gare di [[discesa libera]] e [[super G]] di [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppa del Mondo]].
* '''[[Gruppo del Cir|Cir]]''' ([[Val Gardena]]/[[Alpe di Siusi]] - [[Selva di Val Gardena|Selva]]), pista utilizzata per la discesa libera femminile dei mondiali del '70.
* '''[[Gran Risa]]''' ([[Alta Badia]] - [[La Villa (Badia)|La Villa]]), utilizzata per le gare di [[slalom gigante]] di [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppa del Mondo]].
* '''La bellunese''' ([[Arabba]]/[[Marmolada]] - Marmolada), la pista della Marmolada, scende dai 3200 m di Punta Rocca fino ai 1400 di Malga Ciapela.
* Le piste di Porta Vescovo ([[Arabba]]/[[Marmolada]] - Arabba), tra le più conosciute troviamo la '''Fodoma''', la '''Sourasass''', la '''Ornella''' e la '''Salere'''.
* '''Vallon''' + '''Boè''' ([[Alta Badia]] - [[Corvara in Badia|Corvara]]) lunga più di 5 km, copre un dislivello di quasi 1000 m. Nera nella parte iniziale si trasforma in rossa all'inizio della cabinovia Boè, per poi continuare fino a Corvara.
* '''Sylvester''' & '''Hernegg''' ([[Plan de Corones]] - [[Brunico]]) piste molto lunghe (quasi 5 km) scendono dalla cima del panettone di [[Plan de Corones|Plan de Korones]] fino all'abitato di [[Brunico]]. Dislivello 1300 m.
*'''Erta''' & '''Piculin''' ([[Plan de Corones]] - [[San Vigilio (Marebbe)|San Vigilio di Marebbe]]) La Erta ospita annualmente la [[Coppa del Mondo di sci alpino 2018|Coppa del Mondo]] di [[slalom gigante]] femminile.
*'''Olimpia''' ([[Val di Fiemme]]/[[Nova Ponente|Obereggen]] - [[Alpe Cermis]])
* '''[[Trametsch]]''' ([[Valle Isarco]] - [[Plose]]).
* '''Aloch''' ([[Val di Fassa]] - [[Pozza di Fassa]]), si effettuano competizioni di Coppa Europa di slalom speciale.
* '''Tognola Uno''' ([[San Martino di Castrozza]]).
*'''Col Margherita''' e '''La Volata''' ([[Passo San Pellegrino]]).
* Allo [[Ski Center Latemar]] ([[Val di Fiemme]] - [[Nova Ponente|Obereggen]])..
*'''Piavac''' ([[Alpe Lusia]]).
* '''[[Lagazuoi]]''' ed '''Armentarola''' ([[Passo di Falzarego]] - [[Alta Badia]]) piste di media difficoltà.
*'''Salere''', [[Val Fiorentina]], pista del [[Comprensorio Civetta]].
==GrazieVoci correlate==
* [[Dolomiti]]
Grazie per avermi avvertito. Ma posso sapere il motivo? [[Utente:Enciclopedia Treccani|Enciclopedia Treccani]] ([[Discussioni utente:Enciclopedia Treccani|msg]]) 21:30, 30 gen 2011
* [[Gardena Ronda]]
:Grazie ancora. [[Utente:Enciclopedia Treccani|Enciclopedia Treccani]] ([[Discussioni utente:Enciclopedia Treccani|msg]]) 21:38, 30 gen 2011
* [[Sellaronda]]
* [[Trentino-Alto Adige]]
*[http://www.dolomitiunesco.info/ Unesco-Dolomiti]
== DichiarazioneAltri di Lilleprogetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
Ciao, cosa si è deciso di fare per la Dichiarazione di Lille? [[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Dichiarazione_di_Lille]]
* {{cita web|http://www.dolomitisuperski.com/|Sito ufficiale}}
* {{cita web|http://www.girograndeguerra.com/|Giro Grande Guerra}}
[[Categoria:Stazioni e comprensori sciistici del Trentino-Alto Adige]]
Ho rimpolpato e modificato pesantemente aggiungendo referenza varie in modo da lasciarla da questa parte. Grazie. Saluti. --[[Utente:Mapelli Fabrizio|Mapelli Fabrizio]] ([[Discussioni utente:Mapelli Fabrizio|msg]]) 20:42, 1 feb 2011 (CET)
[[Categoria:Stazioni e comprensori sciistici del Veneto]]
[[Categoria:Ladinia]]
== Borges ==
Ciao, ti segnalo che ho cancellato il redirect [[Lusi Jorge Borges]] che avevi creato perché, oltre a contenere un errore di battuta (''Lusi'' invece di ''Luís''), ho trovato solo rarissimi riscontri nell'uso di "Luís Jorge" come nome/dizione alternativa di "Jorge Luís" né, da quel che conosco di spagnolo/castigliano, mi sembra che si usi la dizione "Luís Jorge" nella lingua comune (gli spagnoli sono molto più attenti di noi all'ordine dei nomi propri nel caso di nomi composti). Mi sembra invece che "Luís Jorge" sia più un frutto di un'errore di dizione da parte di qualche anglosassone. Se mi sbaglio avvisa. Ciao e buon lavoro. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi</sup></span>]] 17:50, 3 feb 2011 (CET)
== Guspini==
Salve Luckyz,
ho visto che hai comentato su la voce Chisa di santa Maria di Malta!!
vedi se va bene adesso!
Saluti Serpico--[[Utente:Serpico1|Serpico1]] ([[Discussioni utente:Serpico1|msg]]) 17:05, 17 feb 2011 (CET)
La chiesa romanica costruita intorno all'anno Mille, con il nome di “S.Maria di Malta” era adiacente ad una sede conventuale. Non si ha una data certa della sua fondazione, ma la si può far risalire al 985 sulla base di una data ritrovata in un muro maestro.
Orientem Versus
L'edificio ecclesiale si presenta orientato secondo la direzione Ovest-Est, con l'abside rivolta verso oriente. Quest'elemento ci comunica che non è l'ingresso ad imporre l'orientamento all'intero edificio, come troviamo invece nel patrimonio culturale giudaico (vedi il Tempio di Gerusalemme); oppure in quello egiziano, dove un raggio di sole nascente doveva passare esattamente sull'asse del tempio per andare ad illuminare il volto del dio; od ancora in altre situazioni o momenti storici, quando sull'entrata delle chiese si apriva un rosone (come in epoca romanica), eventualmente decorato con vetrate policrome (come in epoca gotica). Pensando a quest'ultimo elemento, proviamo ad immaginarci gli effetti cromatici della luce che da esso si spandevano sulla comunità in preghiera.
L'abside
L'abside della chiesetta di Santa Maria di Malta è rivolto verso il sole nascente, simboleggiando così il Sole della Salvezza (Sol Salutis), luogo benedetto donde verrà, alla fine dei tempi, il Sole della Giustizia (Sol Justitiae) per giudicare l'umanità. Quest'ultimo motivo pone l'accento sulla Parusia, il ritorno glorioso del Signore. Possiamo soltanto immaginare quale valore avesse per la comunità, che ha edificato questa chiesetta, la dimensione dell'orientamento ad Oriente: ad esempio quando alla fine della notte di Pasqua, al termine della veglia in cui si attendeva la resurrezione del Salvatore, i primi bagliori dell'alba irradiano di luminosità iridescente le tenebre ormai fugaci
Il portale
Sopra un piccolo portale per accedere al tempio c’è scolpita la Croce di Malta
L’antica pittura
Dell’antico monastero resta solo un magnifico affresco riportato in pittura da Michelangelo Medici nel 1796, (La tela misura m.1,35x m.0,96 custodita nella prima arcata interna alla chiesa) raffigurante la Vergine Assunta in cielo portata dagli angeli.
Ultimo restauro
La millenaria chiesa di S.Maria é stata restaurata nel 1998: é stato consolidato il tetto, si sono rialzati i muri, si é corretta e riportata alla sua semplicità l’abside.
Fonti:
Mauro Serra, 1999 – L’origine della Festa di Santa Maria a Guspini.
Don Giovanni Giacu - La chiesa di santa maria di Guspini
.
--[[Utente:Serpico1|Serpico1]] ([[Discussioni utente:Serpico1|msg]]) 17:05, 17 feb 2011 (CET)
== Chisa di santa Maria in Guspini ==
Risposta alla domanda il testo è copiato dalla fonte?
NO! Ho fatto migliaia di verbali per tutte le Procure della Repubblica d’Italia……..i verbali non si copiano .. come in Wiki. Ciao Serpico--[[Utente:Serpico1|Serpico1]] ([[Discussioni utente:Serpico1|msg]]) 18:48, 17 feb 2011 (CET)
Aggiornamento Fonti per pagina “ La chiesa di Santa Maria di Guspini
Fonti
• Mauro Serra, 1999 – L’origine della Festa di Santa Maria a Guspini. Giornale Diocesi di Ales 1997
• Don Giovanni Giacu - La chiesa di Santa Maria di Guspini. Oristano, S'Alvure, 1999
• Efisio Cadoni. Fra i due millenni: il Paesaggio dell’uomo. Percorsi di devozione e d’arte nei paesi della Diocesi di Ales Terralba. Cagliari Editrice Celt, giugno 2000.
• Don Edmondo Locci. Storia Civile e Religiosa di un popolo. Oristano, S'Alvure, 1992
--[[Utente:Serpico1|Serpico1]] ([[Discussioni utente:Serpico1|msg]]) 18:48, 17 feb 2011 (CET)
Salve, se ritieni puoi togliere quanto hai inserito nella pagina “ La chiesa di Santa Maria di Guspini.
Grazie Serpico
--[[Utente:Serpico1|Serpico1]] ([[Discussioni utente:Serpico1|msg]]) 18:59, 17 feb 2011 (CET)
== Buon compleanno ==
{{AdottaGiorno|Auguri!--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 15:55, 21 feb 2011 (CET)}}
*auguri anche se in ritardo!--[[Utente:Dacer96|Dacer96]] ([[Discussioni utente:Dacer96|msg]]) 12:06, 8 mar 2011 (CET)
==Ah beh...==
Io ritengo di avere piuttosto dimostrato pazienza e di aver fornito insieme ad altri risposte concise ma esaurienti. Non mi prodigo mai in giri di parole stucchevoli e non ho alcun problema a rispondere a domande "banali" e/o "stupide", ma una certa concentrazione di domande "sorprendenti" da utenti anonimi o meno mi lascia da pensare (e non sono certo una con questo genere di mentalità). O forse ero ormai abituata a leggere domande che fanno cascare le braccia da parte di utenti che ormai dovrebbero essere scafatissimi, non so dirti. --[[Utente:Elitre|Elitre ♥ wp10]] 21:57, 12 mar 2011 (CET)
:Don't worry. Ciau, --[[Utente:Elitre|Elitre ♥ wp10]] 13:14, 13 mar 2011 (CET)
== Grazie del Benvenuto :) ==
Ciao Luca, ho vampirato il tuo codice per riuscire a farmi una pagina decente, anche se è lontana dalla tua :)<br />
Adesso dovrei riuscire a cancellare o a reimpostare la mia pagina discussioni perchè per un errore di gioventù rischio di cadere prima di partire...<br />
Mi potresti dire come fare? grazie Infinite<br />
[[Utente:Alessandrocastagna|Alessandro Castagna]] ([[Discussioni utente:Alessandrocastagna|msg]]) 15:34, 21 mar 2011 (CET)
== Singularity Summit ==
Ciao Luca,
sono Jacopo di iLabs. Ho cercato di rispondere al tuo commento alla voce iLabs Singularity Summit 2011 riproponendo in dettaglio le motivazioni della voce: puoi farmi sapere cosa ne pensi?
Grazie
JT{{nf|17:47, 31 mar 2011| 83.103.119.124}}
== Margherita o Margarita? ==
Caro Luckyz, mi sono accorta di aver creato la pagina [[Chiara Margherita Cozzolani]] che si riferisce alla medesima [[Chiara Margarita Cozzolani]] creata da te. Si dovrebbe fare un redirect, ma ti chiedo: alla tua, alla mia, o integrando? Io ho ripreso la parte finale con i link ad altri progetti dalla pagina tua. Scusa il disturbo e buon lavoro. --[[Utente:Antonella Nigro|Antonella]] ([[Discussioni utente:Antonella Nigro|msg]]) 11:53, 6 apr 2011 (CEST)
:Caro Luca, grazie della risposta. Se anche per te va bene la voce come è adesso, direi che per il momento è fatta. Piacere di averti conosciuto e alla prossima! --[[Utente:Antonella Nigro|Antonella]] ([[Discussioni utente:Antonella Nigro|msg]]) 15:28, 7 apr 2011 (CEST)
::Grazie Luca, anche per gli indirizzi che mi hai mandato. Per l'immagine vedremo; se trovassi qualcosa tu, fammi un fischio. Ciao e grazie! --[[Utente:Antonella Nigro|Antonella]] ([[Discussioni utente:Antonella Nigro|msg]]) 01:11, 8 apr 2011 (CEST)
== Sportello informazioni ==
Ma quale manager... Apri gli occhi ù.ù --[[Speciale:Contributi/151.56.55.154|151.56.55.154]] ([[User talk:151.56.55.154|msg]]) 22:40, 6 apr 2011 (CEST)
:Su wikipedia le persone non si giudicano per quello che sono ma per quello che fanno per l'enciclopedia. --[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 22:44, 6 apr 2011 (CEST)
== Using your picture in a school presentation ==
I'm using your picture on Cathédrale Saint-Gatien de Tours on a school presentation on Tours.
The course is on French language and held in Finland.
Of course, I am crediting you as the author in my references.
Thank you for taking the picture.
[[Speciale:Contributi/130.230.95.15|130.230.95.15]] ([[User talk:130.230.95.15|msg]]) 13:28, 8 apr 2011 (CEST) Vili Forsell
:You're welcome. Thank you for your credit. I hope your presentation will look good! --[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 15:17, 8 apr 2011 (CEST)
== Kongens Lyngby ==
Ciao Luckyz.
Ho appena visto che hai aggiunto Kongens Lyngby tra i comuni della regione di Hovedstaden. In realtà, questa classificazione sarebbe impropria: Kongens Lyngby è una delle città appartenenti al comune di Lyngby-Taarbæk, quindi non un comune nel senso stretto del termine.
Mi ero posto il problema, ma usando la tabella usata per le città danesi forse non è possibile specificarlo correttamente. Che sia un quesito da porre agli utenti che seguono la Danimarca?
Grazie, ciao.{{nf|10:54, 13 apr 2011 |Fandango84}}
: Sì, forse potrebbe andare meglio. Magari in attesa di scoprire se esiste un migliore termine amministrativo danese per identificare queste realtà!{{nf| 11:40, 13 apr 2011 |Fandango84}}
== Pallavolo Genova 2010-2011 ==
Ciao. Ho visto che hai sollevato dubbi sull'enciclopedicità della voce che ho creato per la stagione [[Pallavolo Genova 2010-2011|2010-2011]] della [[Pallavolo Genova]] segnalando che si tratterebbe di una squadra di Serie B1. Ti sbagli, la Pallavolo Genova è regolarmente iscritta alla [[Serie A2 maschile FIPAV 2010-2011|Serie A2 maschile FIPAV 2010-2011]] e sta pure disputando i play-off.
Puoi eliminare la segnalazione, quindi?
Grazie in anticipo.
--[[Utente:Daveo|Daveo]] ([[Discussioni utente:Daveo|msg]]) 11:17, 22 apr 2011 (CEST)
== using your image ==
Dear Luca,
I am using your image of the apse of the basilica of Santa Maria in Trastevere in my article that will be published in the volume "Häuslich – persönlich – innerlich. Bereiche der privaten Frömmigkeitsausübung im späten Mittelalter und der frühen Neuzeit" in Berlin 2012. Thanks for placing this photo on the Wikipedia.
Best regards,
Grazyna {{nf| 17:55, 30 apr 2011 |178.73.50.5}}
:You are welcome! --[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 10:46, 1 mag 2011 (CEST)
== Ho condiviso una delle tue foto ==
Ciao, ho condiviso la tua foto della facciata del Duomo di Pavia con il mio gruppo di Facebook: http://www.facebook.com/ParoladelGiorno --[[Speciale:Contributi/152.3.207.57|152.3.207.57]] ([[User talk:152.3.207.57|msg]]) 17:26, 4 mag 2011 (CEST)Keith, paroladelgiorno.com
:Grazie tante di avermi avvisato :) --[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 21:09, 4 mag 2011 (CEST)
==Bot==
Se stai usando un bot, dovresti chiedere il flag. Se stai usando un altro automatismo, dovresti rallentare il flusso. Se stai procedendo ''a manina'' ... complimenti per la velocità e scusa il disturbo :-) Ciao, --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 14:09, 7 mag 2011 (CEST)
== Provincia del Littorio ==
Ciao, ho visto che sei il maggior contribuente per la voce [[Provincia del Littorio]]. Sono del parere di eliminarla e inserire un redirect alla [[Provincia_di_Nuoro#Storia_della_provincia| storia della provincia di Nuoro]]. --[[Utente:Gianderiu|Gianderiu]] ([[Discussioni utente:Gianderiu|msg]]) 23:12, 26 giu 2011 (CEST)
== [[Speciale:PagineSenzaCategorie]] ==
Ciao, ti ringrazio perché diverse volte ho notato che mi "togli un po' di lavoro" andando a controllare le voci che io cerco di guardare sempre, però devo farti qualche appunto. Certe volte ti limiti ad inserire la categoria, ma appare evidente che la voce avrebbe bisogno di ben altro, magari perché brevissima e/o poco comprensibile, senza formattazione, sospetto copyviol. Inoltre, ho visto che a volte metti categorie ridondanti (cioè sia quella più specifica che quella che la contiene, e ciò è contrario alle linee guida), errate od inutili (ad esempio non serve categorizzare un prodotto discografico, ci pensa in automatico {{tl|Album}}). Ma la cosa più importante da ricordare è che le pagine che si trovano lì a volte sono soltanto appena scritte da utenti inesperti, ma altre volte sono state più o meno consapevolmente vandalizzate. Ho notato che non sempre controlli la cronologia, e ad esempio oggi hai compiuto [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Francesco_Mengozzi&action=historysubmit&diff=41901680&oldid=41862032 questo edit] senza accorgerti che la pagina stava messa così male a causa dell'[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Francesco_Mengozzi&diff=prev&oldid=41862032 intervento precedente], situazione che, oltre a rendere inutile il tuo edit, ha reso per me più complicato il ripristino. In genere è meglio fare 15 cose al meglio delle proprie possibilità, anziché 20 mettendo un'attenzione soltanto discreta, col risultato che solo la metà di esse risulterà ben fatta. Ciao e buon lavoro! ;) Carmelo aka [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 22:46, 10 lug 2011 (CEST)
:Ciao, devo confermare quanto detto prima: in generale se inserisci categorie od avvisi eviti di farlo a qualcun altro, ma, come ti dicevo, una pagina può trovarsi lì semplicemente perché vittima di un vandalismo non individuato. Dunque [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Miles&action=historysubmit&diff=42148019&oldid=42086418 questa modifica] non fa altro che rendere più complicato il ripristino della disambigua nella quale consisteva precedentemente la pagina. E non è detto che io o qualcun altro abbia modo di ricontrollare la cronologia dopo un intervento frettoloso: come sai l'elenco speciale viene aggiornato periodicamente, ed io modestamente cerco di non farmi sfuggire una sola voce tra quelle che transitano da lì, ma ciò naturalmente può capitare, soprattutto nei prossimi giorni quando mi trasferirò in una residenza estiva dove mi sarà difficile collegarmi... Ribadisco: grazie, ma un intervento poco opportuno in 7-8 voci può rendere in parte vano quanto di buono si è fatto con altre 12-13. Ciao! [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 08:31, 21 lug 2011 (CEST)
== Svista ==
La cancellazione del testo nella pagina "Lido di Lonato" è stata causata per errore,non è stata una cosa intenzionale. Lo apprendo ora dal tuo messaggio e dalla cronologia.{{nf|14:56, 18 lug 2011| Wikiravenclaw}}
== 2 domande.. ==
Ciao luckyz.
Vista la tua disponibilità ho pensato di rivolgermi a te per un paio di domande.
Ho cominciato ad aggiungere delle fonti alla pagina "Lido di Lonato",ma sono stato stroncato in partenza.
Ho citato il sito lonatodelgarda.it,ma la nota poco dopo mi è stata rimossa spiegandomi che:Wikipedia non può essere fonte di se stessa.
Io non ho citato Wikipedia,ma un sito diverso!
Come posso lavorarci se le mie fonti(secondo me attendibili)vengono cestinate?
Altro problema,il più importante:
Come posso citare l'innumerevole quantità di fonti cartacee in mio possesso?
Ti ringrazio anticipatamente.
--[[Utente:Wikiravenclaw|Wikiravenclaw]] ([[Discussioni utente:Wikiravenclaw|msg]]) 17:14, 18 lug 2011 (CEST)
Grazie 1000
--[[Utente:Wikiravenclaw|Wikiravenclaw]] ([[Discussioni utente:Wikiravenclaw|msg]]) 08:39, 19 lug 2011 (CEST)
== Fincons Group - Pagina orfana ==
Ciao Luckyz,
intanto grazie dell'attenzione dedicata al problema, evidentemente non avevo capito il significato preciso di "pagina orfana" e mi scuso di aver rimosso l'avviso erroneamente. Vorrei solo puntualizzare che non "continuo" a rimuovere avvisi indiscriminatamente, si è trattato di un errore accaduto una volta; come avrai potuto vedere è un po' che lavoro a questa voce per cercare di renderla adatta ai criteri di wikipedia, ma sembra che la strada sia ancora lunga.
Grazie comunque dell'aiuto,
--[[Utente:Silvia.raimondi|Silvia.raimondi]] ([[Discussioni utente:Silvia.raimondi|msg]]) 13:02, 20 lug 2011 (CEST)
:Ciao Luckyz, direi di passare senz'altro al tu, che ci semplifica la vita :-) Ti sarei davvero grata per ogni aiuto! Riguardo ai tuoi suggerimenti:
#sto guardando come disorfanare la voce. Per esempio pensavo di inserire nella voce [[SAP_AG]] un paragrafo simile a quello che c'è in [[Fincons Group]] riguardo alla partnership dello SMAU. Secondo te può essere una buona idea?
#per il dubbio di enciclopedicità ho inserito il paragrafo "riconoscimenti" all'interno della voce e stavo per contattare l'utente che ha posto il dubbio chiedendogli se riteneva di poterlo togliere.
#riguardo alla formattazione.. pensavo andasse bene! cosa cambieresti tu? :)
#sto guardando ora in che categorie si può inserire la voce.
:Ti ringrazio davvero per la disponibilità, è un aiuto prezioso!
A presto, --[[Utente:Silvia.raimondi|Silvia.raimondi]] ([[Discussioni utente:Silvia.raimondi|msg]]) 15:33, 20 lug 2011 (CEST)
::Innanzi tutto grazie mille che ti occupi della formattazione: è la mia prima voce e son contenta di poter imparare. Ho categorizzato la voce: a parte le categorie che hai suggerito tu ho inserito anche [[:Categoria:Produttori software]]. Ora ragiono per bene sul resto!
::Grazie ancora!
:::Ciao Luckyz,
:::volevo segnalarti che ho inserito un collegamento in entrata alla pagina [[Fincons Group]] e mi chiedevo se ora fosse possibile rimuovere l'avviso di pagina orfana. :)
:::Grazie mille e a presto, anzi, buone vacanze!
:::--[[Utente:Silvia.raimondi|Silvia.raimondi]] ([[Discussioni utente:Silvia.raimondi|msg]]) 15:42, 2 ago 2011 (CEST)
:::Grazie mille... che velocità!!! ;)
== Kiss the Rain ==
Due domande: perché [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Kiss_the_Rain_%28Yiruma%29&action=historysubmit&diff=42503185&oldid=42497931 la disambigua]? E perché la categoria [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Kiss_the_Rain_%28Yiruma%29&diff=next&oldid=42503185 "Singoli"]? BUon lavoro!--'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 12:15, 5 ago 2011 (CEST)
:Mi cospargo il capo di cenere per la disambigua: giuro di aver cercato non una, ma ben ''due'' volte se esistesse la voce proprio sul pezzo di Myers (che conosco), e non avendo trovato nulla pensavo fosse "superfluo" disambiguare. Ovviamente va fatto, giustissimo. Per il singolo: non lo so, la mia era una vera e propria domanda, avevo guardato in giro ma non mi sembrava essere un singolo.--'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 12:30, 5 ago 2011 (CEST)
::Infatti mi era parso strano... avevo piazzato il "categorizzare" proprio per quello. Non saprei proprio.--'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 12:54, 5 ago 2011 (CEST)
== Contador photograph ==
Seeing as you asked to know, I'll be using your photo of Contador celebrating his Giro win in a school project. And thanks for the image - it's nice. (I hope you speak English :P) --[[Utente:Tamerlane24|Tamerlane24]] ([[Discussioni utente:Tamerlane24|msg]]) 20:14, 29 ago 2011 (CEST)
:You're welcome! --[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 09:51, 30 ago 2011 (CEST)
== Avviso ==
{{Cancellazione|Template:Come mostrare i portali nei template di navigazione}} --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:21, 9 set 2011 (CEST)
== Montevecchio Calcio==
Ciao Luckyz, sono Serpico.
Nella voce Montevecchio Calcio ho inserito alcune – non tutte – le fonti che hanno contribuito alla scrittura del tabulati sui risultati delle partite di calcio di serie D degli anni 50’.
Alex10 sostiene che queste fonti ( L’Unione sarda e la Tribuna dello sport) non possono essere citate per non incorrere nella violazione di copyright.
La cosa mi sembra strana in quanto non è reato inserire, nella bibliografia, i testi che avvalorano quanto scritto in un libro o quant’altro.
Se non si può in Viki dimmelo, provvedo alla eliminazione io stesso.
Salutoni
Serpico
{{nf|12:54, 19 set 2011 |Serpico1}}
== Proposta di cancellazione ==
{{Cancellazione|Cucina (locale)}}--[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 19:51, 20 set 2011 (CEST)
== ViolazioneCopyright vs Cancelcopy ==
Ciao Luca, grazie per avere individuato e segnalato il copyviol nella voce [[Staff College del Sistema Nazioni Unite]]. Ti faccio però presente che in casi del genere, ossia quando il copyviol è ''integrale'', ed inoltre in cronologia non ci sono versioni ''non copiate'' della voce, non si usa {{tl|ViolazioneCopyright}} bensì {{tl|Cancelcopy}}. Ciao e buon lavoro! ;) Carmelo aka [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 19:16, 10 ott 2011 (CEST)
== Voce da aiutare da luglio ==
{{AiutoA|Chiavarda}}
So che non hai scritto tu la voce, ma ti chiedo comunque una mano, se sei in grado di darla ;) --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] ([[Discussioni utente:Gce|<span style="color:green;">m</span><span style="color:grey;">s</span><span style="color:red;">g</span>]]) 19:27, 12 ott 2011 (CEST)
== [[La scuola maledetta]] ==
Ciao, ti ringrazio sempre per il tuo lavoro, tuttavia anche in questo caso sarebbe stato meglio dare un'occhiata a [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=La_scuola_maledetta&action=historysubmit&diff=44213856&oldid=39552825 cos'era successo]. Buon lavoro! ;) Carmelo aka --[[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 11:12, 20 ott 2011 (CEST)
== Voce da aiutare da settembre ==
{{AiutoA|Proposizione completiva}} [[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] ([[Discussioni utente:Gce|<span style="color:green;">m</span><span style="color:grey;">s</span><span style="color:red;">g</span>]]) 10:59, 21 ott 2011 (CEST)
== Mi sono permesso ==
Mi sono permesso di togliere la modifica che hai fatto alla Categoria:Castelli per nazione [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria%3ACastelli_per_nazione&action=historysubmit&diff=44314483&oldid=44305675 questa] perché la Categoria:Architetture per nazione elenca le architetture nelle singole nazioni e non le singole architetture. Per contro la Categoria:Categorie per nazione elenca tutte le categorie suddivise secondo le nazioni. Spero di essermi spiegato e che tu sia d'accordo con la mia soluzione. Ciao. --[[Utente:Franco56|Franco56]] ([[Discussioni utente:Franco56|msg]]) 17:25, 24 ott 2011 (CEST)
== Richiesta aiuto per inserimento dei Coggius di Santa Maria di Guspin i ==
Salve Luckyz, ti chiedo aiuto!! Nella voce Chiesa di Santa Maria di Malta, Dogma Magno, ha inserito is Coggius di Santa Maria… ha fatto bene!! sono molto belli e… storici ...hanno l’approvazione ecclesiale dal 13000.Però…… secondo me spezzano la voce ….sarebbe il caso di inserire la parola Coggius in modo che chiunque voglia leggerli ci deve … cliccarci sopra.Chiedo a te perché io non riesco a farlo. Se ritieni puoi farlo quando hai un po’ di tempo.
Ciao Serpico
--[[Utente:Serpico1|Serpico1]] ([[Discussioni utente:Serpico1|msg]]) 08:24, 26 ott 2011 (CEST)
== Perché hai tolto l'indice per l'ordinamento? ==
Hai ragione, volevo fare un qualcosa ma alla fine non ci sono riuscito...--[[Utente:Varie11|Varie11]] ([[Discussioni utente:Varie11|msg]]) 10:39, 21 nov 2011 (CET)
::Certo! --[[Utente:Varie11|Varie11]] ([[Discussioni utente:Varie11|msg]]) 11:46, 21 nov 2011 (CET)
== Deputati e Senatori ==
GRAZIE... Purtroppo mi è capitato quando ho trovato un unico template per Camera e senato... Cercherò di fare più attenzione. Per fortuna ho te come supervisore... grazie per la collaborazione! --[[Utente:Varie11|Varie11]] ([[Discussioni utente:Varie11|msg]]) 17:54, 21 nov 2011 (CET)
== Pulsanti personali ==
Per qualche motivo il tool ha fatto casino col tuo vector.js [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Luckyz/vector.js&diff=prev&oldid=44965085 espandendo il template bio]. Adesso [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Luckyz/vector.js&diff=45165065&oldid=45160287 ho sistemato], ma non ho capito se volevi fare qualche modifica alla lista dei pulsanti. Ciao '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 15:41, 23 nov 2011 (CET)
:[[Wikipedia:Monobook.js/Pulsanti personali]]. Se modifichi l'array a mano ricordati che:
:* ' diventa \'
:* \n diventa \\n
:* , diventa ^
:Comunque adesso guardo il tuo vector.js '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 16:26, 23 nov 2011 (CET)
::Il tuo vector mi funziona alla grande, e mi fa inserire i 3 pulsanti che funzionano bene. Negli accessori hai selezionato "Script Base" e "Pulsanti personali"? Probabilmente è qualche accessorio che ti da problemi. Prova a non selezionarne nessuno tra i due che ho detto sopra, e vedrai che funziona. Poi li riaggiungi un po' alla volta e vedi quale da problemi '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 16:31, 23 nov 2011 (CET)
==[[Francesco Manniello]]==
Controllato. ;) --[[Utente:Devil90|<span style="color:black"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">'''D'''</span>'''єvɪʅ'''</span>]][[Discussioni utente:Devil90|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#00ff00"><sub>'''9๏'''</sub></span>]] 15:08, 26 nov 2011 (CET)
== Non seguire ==
A me funziona. Prova a cancellare i file temporanei di internet '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 11:14, 2 dic 2011 (CET)
:Allora è dovuto ad altri tool che utilizzi e che con Chrome vanno. Per questo a me non dava problemi. Ciao '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 17:11, 2 dic 2011 (CET)
== Vigevano ==
Ciao...
ho usato la Sua foto per un post che ho scritto per "Il Maestro di Vigevano"! http://www.italyinliterature.com/2011/12/il-maestro-di-vigevano.html - Keith
:Grazie mille Keith di aver scelto la mia foto ed avermi anche avvisato. --[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 12:04, 3 dic 2011 (CET)
== [[EuroTLX SIM S.p.A.]] ==
Ciao, in crono ho visto che l'hai creata tempo fa, ultimamente c'è stato un grosso inserimento decisamente promo, ho tolto qualcosa ma ci sarebbe ancora da sforbiciare un po'. --[[Utente:Alfio66|<span style="color:#FF7F50;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Alfio</span>]][[Discussioni Utente:Alfio66|<span style="color:#8A2BE2;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">66</span>]] 23:05, 9 dic 2011 (CET)
:Mi sembra più enciclopedico il mercato. Non sono esperto in materia, ma dal sito del Sole 24 ore ne parlano come il più grosso mercato italiano obbligazionario retail [http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-1002078/crisi-eurotlx-aderiamo-entusiasmo/]. --[[Utente:Alfio66|<span style="color:#FF7F50;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Alfio</span>]][[Discussioni Utente:Alfio66|<span style="color:#8A2BE2;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">66</span>]] 19:53, 12 dic 2011 (CET)
== Palazzolo ==
presumo che [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Luigi_Palazzolo&diff=45679035&oldid=45676266 qui] tu volessi fare un redirect. se ho sbagliato, correggi pure la mia modifica. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 21:46, 16 dic 2011 (CET)
== TUSC token 0df1d6b213df04f2c9df4decb31bd0d5 ==
I am now proud owner of a [http://tools.wikimedia.de/~magnus/tusc.php TUSC] account!
==Redirect==
Ciao, occhio che in [[Gianfranco Malipiero]] hai redirectato alla voce scritta tale e quale al redirect (infatti la pagina non esiste);ho, pertanto, messo in c9 di immediata quella pagina. Buon proseguimento :). --[[Utente:Lucia Cinardi|Lucia Cinardi]] ([[Discussioni utente:Lucia Cinardi|msg]]) 15:35, 29 dic 2011 (CET)
:Grazie a te :) --[[Utente:Lucia Cinardi|Lucia Cinardi]] ([[Discussioni utente:Lucia Cinardi|msg]]) 15:38, 29 dic 2011 (CET)
==Logo Xerox==
Ciao! Ti scrivo perchè vorrei caricare su it.wiki il logo di [[Xerox]] ma non so quale licenza usare. Ho visto che hai caricato i loghi di diverse società e chiedo il tuo aiuto per capire quale sia la modalità più corretta o se sai indicarmi a chi chiedere. Grazie!--[[Utente:Zuzu macumba|Zuzu macumba]] ([[Discussioni utente:Zuzu macumba|msg]]) 01:22, 6 gen 2012 (CET)
:Non riesco a trovarlo... help!--[[Utente:Zuzu macumba|Zuzu macumba]] ([[Discussioni utente:Zuzu macumba|msg]]) 01:56, 11 gen 2012 (CET)
== Request for translation. Yanka Kupala and Yakub Kolas ==
Warm greeting from Belarusian Wikipedia!
This year we celebrate 130. birthday of Belarusian great poets [[en:Yanka Kupala]] and [[en:Yakub Kolas]]
Could you help us to translate articles into your unique and honourable language? Thank you in advance!--[[Utente:Rymchonak|Rymchonak]] ([[Discussioni utente:Rymchonak|msg]]) 12:55, 24 gen 2012 (CET)
== Template autocategorizzanti ==
Ciao, il template "Album", come il "Bio", è autocategorizzante, dunque è superfluo inserire le categorie, ma basta mettere <nowiki>{{Tmp|Album}}</nowiki> in attesa che venga compilato da qualcuno (in buona parte sono sempre dagli stessi 2-3 utenti). Buon lavoro! [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 10:29, 25 gen 2012 (CET)
== Buon compleanno ==
{{AdottaGiorno|Auguri!--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 17:32, 21 feb 2012 (CET)}}
== Using your image ==
We've visited Rome 3 times. Always stayed in Trastevere. Been totally unsuccessful in getting a good photo of the apse in Santa Maria de Trastevere. I am going to use it in a personal book I'm making of our travels throughout Italy.
Thank you for letting me do this. We'll be back. Absolutely love your country.{{nf|20:36, 1 mar 2012 |Okfran}}
:You are welcome Okfran, it's my pleasure and a parsonal honour to get your thanks and to have my picture inside your photobook. I hope you will come back in Italy soon. Keep in touch. --[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 23:19, 1 mar 2012 (CET)
== Prodotti discografici omonimi ==
Ciao, ho annullato [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Madonna_(album)&diff=prev&oldid=48008515 questa tua modifica] che non ho capito: il redirect conduceva correttamente alla sezione "Musica" della disambigua nella quale sono linkati tutti i prodotti discografici con il titolo ''Madonna'', non solo l'album della cantante omonima. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 00:36, 18 mar 2012 (CET)
== Template Bio ==
Ciao Luckyz, posso chiederti come fai a trovare le voci di biografie che non hanno il template bio? Sai, è un po' una curiosità, visto che ultimamente mi stai facendo lavorare molto con l'aggiunta del template; così almeno posso aiutarti nella ricerca ed inserirlo subito (poi, naturalmente, se vuoi aiutarmi non me la prendo :p). --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 15:36, 28 mar 2012 (CEST)
:Mmm, interessante, appena ho un briciolo di tempo (il ché equivale a dire fra molto tempo ^^) lo provo. Intanto continua la tua ottima ricerca (credo di essermi smazzato almeno 500 tue richieste!). Grazie delle spiegazioni, Ciao e buon lavoro! --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 15:49, 28 mar 2012 (CEST)
== Bio sulle martiri ==
Ciao! Scusa, come ce lo metto io bio in [[Martiri di Nowogródek|questa voce]]? Posso applicarci solo i campi di morte e nazionalità, e devo comunque scrivere tutto col parametro FineIncipit. Tra l'altro ho visto che anche le altri voci su gruppi simili sono prive del template ([[Martiri della guerra civile spagnola]], [[Martiri di Cordova]], [[Martiri di Gorcum]]...), quindi mi sembra una situazione normale. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:00, 29 mar 2012 (CEST)
:No problem :) buon proseguimento! --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:05, 29 mar 2012 (CEST)
== Anna Koltovskaja ==
Ciao, ho annullato la tua modifica perché il 1572 è l'anno del matrimonio con Ivan il terribile, non di nascita! {{nf|15:17, 24 apr 2012|Francescoasolano}}
==Progetto Milano==
Ciao, sto cercando collaboratori per un nuovo progetto:Milano, sei interessato? --[[Utente:LucaChp|LucaChp]] ([[Discussioni utente:LucaChp|msg]]) 01:29, 28 apr 2012 (CEST)
::PS se sei interessato, [[Discussioni utente:LucaChp|scrivimi sulla mia pagina]] --[[Utente:LucaChp|LucaChp]] ([[Discussioni utente:LucaChp|msg]]) 18:35, 29 apr 2012 (CEST)
:::Ciao, sì ho letto tutta la procedura di avvio. Voglio tranquillizzarti su un punto: per un Progetto dedicato a Milano non mi riferivo a una vetrina (come un Portale), bensì un gruppo coordinato che porti avanti un progetto organico nello sviluppo, mantenimento e soprattutto ordine di molte voci "allo sbando". L'idea generale è di dividersi per categorie di competenza (come l'iter ci consiglia), e colmare le principali lacune sulle voci milanesi in modo concentrico: partendo dall'area delimitata dalla cerchia dei bastioni, quindi da quella delimitata dalla circonvallazione esterna, ecc. Per completare intendo: creazione/modifica/riordinamento/completamento/inserimento immagini sui topic rilevanti, come strade (per esempio, Via Brera è una voce vergognosamente scadente; mentre Via Torino nemmeno ne possiede una), parchi, lavorazioni in corso e nuovi complessi urbani (il World Join Center è ancora privo di una voce, mentre Montecity è estremamente carente), e più in generale argomenti di storia (bombardamenti e ricostruzione di Milano? Può essere un'idea), arte (una pagina dedicata ai soli palazzi di Cordusio, per esempio), urbanistica, sostenibilità, ecc Questo a grandi linee, si deve partire una grande premessa generale per definire un obiettivo specifico. Ditemi la vostra :-) ad ogni modo, la tua idea di una sottopagina può essere il punto migliore per partire. E mi pare che un piccolo nucleo di utenti disposti a contribuire, per cominciare, lo abbiamo. --[[Utente:LucaChp|LucaChp]] ([[Discussioni utente:LucaChp|msg]]) 00:34, 30 apr 2012 (CEST)
::::Ottimo :-) dimenticavo di dire che parte integrante del progetto sarà la creazione di nuovi template per uniformare e dare a colpo d'occhio le informazioni corrette (per esempio, box laterali con le informazioni spicciole su un dato monumento, su una via specifica, ecc). Suggerisco inoltre, per evitare di essere dispersivi e migliorare il flusso di comunicazione, un periodico aggiornamento reciproco e-mail di gruppo. Molto buona la puntualizzazione che hai osservato circa [[Expo 2015]], che naturalmente dovrà essere un'altra grande punta del progetto. --[[Utente:LucaChp|LucaChp]] ([[Discussioni utente:LucaChp|msg]]) 00:43, 30 apr 2012 (CEST)
==Sottopagine Progetto Milano==
Per cominciare a parlare in modo più coordinato e a fare i primi tentativi, [[Utente:LucaChp/Milano|questa la sottopagina]] che diventerà la nostra temporanea sandbox di bozza e [[Discussioni utente:LucaChp/Milano|qua il nostro bar di discussione]] :-) cominciamo a scrivere in questo bar per poterci coordinare più agevolmente. E facciamo girare la voce. --[[Utente:LucaChp|LucaChp]] ([[Discussioni utente:LucaChp|msg]]) 02:38, 1 mag 2012 (CEST)
==Biografie==
Domanda (semplice): perchè metti il ''ca.'' (al posto del ''circa'') solo per la data di morte e non per quella di nascita? Grazie, --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 22:49, 1 mag 2012 (CEST)
:No, no va benissimo; adesso ho capito, grazie. Sto pensando di farlo fare al bot, ma sarò pronto (forse) tra qualche settimana; vai pure avanti (se vuoi). Ciao, grazie della risposta rapida e gentile. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 22:53, 1 mag 2012 (CEST)
== segui/non seguire ==
Era una correzione semplice *questa volta*, tanto che dopo il primo tentativo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=MediaWiki:Gadget-Unwatch.js&diff=49318203&oldid=49318066 avevo rinunciato] :) Comunque il codice di questo gadget è [[MediaWiki:Gadget-Unwatch.js|qui]] (se te ne servono altri trovi la lista [[Speciale:Accessori|qui]]).
Quasi tutti questi gadget lavorano utilizzando la struttura HTML delle pagine, per cui quando un aggiornamento del software modifica la struttura vanno in palla.
In questo caso è stato semplicemente aggiunto un nuovo pezzo alla pagina degli osservati speciali, per cui quello che prima era il primo form adesso è [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=MediaWiki:Gadget-Unwatch.js&diff=49386620&oldid=49318203 diventato il secondo]. Stavolta era semplice, ma ogni volta dipende da che modifiche fanno :) Ciao '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 10:30, 7 mag 2012 (CEST)
:Fa decisamente piacere vedere altra gente che mastica javascript :) Si dovrebbe essere equivalente.
:Io, in fondo [[Utente:Jalo/vector.js|al mio js]], mi sono messo un'istruzione che mi lancia la sandbox. Quando devo testare qualcosa la decommento, e metto [[Utente:Jalo/Sandbox|nella sandbox]] il codice da controllare '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 11:07, 7 mag 2012 (CEST)
::Per debuggare poi (non so se lo conosci) uso [[Firebug]] '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 11:08, 7 mag 2012 (CEST)
|