60ª Divisione fanteria "Sabratha" e Linea principale Senmō: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aieieprazu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo grassetti deprecati (ref), replaced: {{Nihongo|'''Kushiro'''|'''釧'''路}} → {{Nihongo|'''Kushiro'''|釧路}} (2)
 
Riga 1:
{{F|linee ferroviarie|arg2=Giappone|settembre 2013}}
{{Infobox unità militare
{{Infobox linea ferroviaria
|Categoria = esercito
|nome= Linea principale Senmō
|Nome = 60ª Divisione fanteria "Sabratha"
|originale= 釧網本線
|Immagine =
|inizio= [[Stazione di Abashiri|Abashiri]]
|Didascalia =
|fine= [[Stazione di Higashi-Kushiro|Higashi-Kushiro]]
|Attiva = [[1937]] - [[25 luglio]] [[1942]]
|nazioni= [[Giappone]]
|Attivo =
|apertura=1931
|Nazione = {{ITA 1861-1946}}
|apertura2=
|Alleanza = [[Potenze dell'Asse]]
|chiusura=
|Servizio = [[File:Flag of Italy (1860).svg|25 px]] [[Regio esercito]]
|gestore= [[Hokkaido Railway Company|JR Hokkaidō]]
|Tipo = [[Divisioni del Regio Esercito nella seconda guerra mondiale#Divisioni_autotrasportabili_tipo_AS|divisione autotrasportabile tipo AS]]
|gestore2=
|Descrizione_ruolo =
|lunghezza= 166,2
|Ruolo =
|scartamento= 1067 mm
|Dimensione =
|elettrificata= assente
|Reparti dipendenti=[[85º Reggimento fanteria "Verona"]]<br />[[86º Reggimento fanteria "Verona"]]<br />24ª Legione CC.NN.<br/>42º Reggimento artiglieria "Sabratha"
|diramazioni=
|Descrizione_guarnigione =
|note=
|Guarnigione = [[Garian]]
|mappa= JR_Senmo_Main_Line_linemap.svg
|Descrizione_equipaggiamento =
|Equipaggiamento = cannoni: 8 x [[Breda 20/65 Mod. 1935|20/65]],<br /> 8 x [[47/32 Mod. 1935|47/32]],<br />8 x [[65/17 Mod. 1908/1913|65/17]],<br />12 x [[Škoda 7,5 cm Vz. 1915|75/13]],<br />12 x [[75/27 Mod. 1911|75/27]],<br />12 x [[Škoda 10 cm Vz. 1914/1916|100/17]];<br />mortai: 30 x [[Mortaio da 81 Mod. 35|81 mm]],<br />126 x [[Mortaio Brixia Modello 35|45 mm]]
|Soprannome =
|Patrono =
|Motto =
|Descrizione_colori =
|Colori =
|Marcia =
|Mascotte =
|Battaglie = [[Campagna del Nordafrica (seconda guerra mondiale)]]
|Assistenza internazionale =
|Peace enforcing =
|Peacekeeping =
|Anniversari =
|Decorazioni =
|Onori_di_battaglia =
|Sito_internet =
|Descrizione_struttura_di_comando =
|Struttura_di_comando =
|Descrizione_reparti_dipendenti =
|Reparti_dipendenti =
|Descrizione_comandante_corrente1 =
|Comandante_corrente1 =
|Descrizione_comandante_corrente2 =
|Comandante_corrente2 =
|Descrizione_comandante_corrente3 =
|Comandante_corrente3 =
|Descrizione_comandante_corrente4 =
|Comandante_corrente4 =
|Descrizione_comandante_corrente5 =
|Comandante_corrente5 =
|Descrizione_comandante_corrente6 =
|Comandante_corrente6 =
|Descrizione_comandante_corrente =
|Comandante_corrente =
|Descrizione_capo_cerimoniale =
|Capo_cerimoniale =
|Descrizione_Colonel_in_Chief =
|Colonel_in_Chief =
|Comandanti_degni_di_nota =
|Descrizione_simbolo =
|Simbolo =
|Descrizione_simbolo2 =
|Simbolo2 =
|Descrizione_simbolo3 =
|Simbolo3 =
|Descrizione_simbolo4 =
|Simbolo4 =
|Titolo_vario =
|Descrizione_vario =
|Testo_vario =
|Titolo_vario1 =
|Descrizione_vario1 =
|Testo_vario1 =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref = [http://www.regioesercito.it/reparti/fanteria/rediv60.htm]
}}
[[File:Ryuhyo_norokko_in_Kitahama_station.jpg|thumb|il ''Norokko'' alla stazione di Kitahama, sulle rive del Mare di Ochotsk in inverno]]
La '''60ª Divisione fanteria "Sabratha"''' fu una grande unità di [[fanteria]] del [[Regio Esercito]] durante la [[seconda guerra mondiale]]. Era in particolare una [[Divisioni del Regio Esercito nella seconda guerra mondiale#Divisioni_autotrasportabili_tipo_AS|divisione autotrasportabile tipo Africa Settentrionale]], ovvero come le autotrasportabili metropolitane prevedeva la motorizzazione dell'artiglieria e dei supporti divisionali, ma con l'aggiunta di un battaglione di carri leggeri e l'eliminazione di ogni componente di animali da soma o da traino, vista la difficoltà di approvvigionamento di acqua e foraggio in ambiente desertico.
[[File:Senmo_Line_Lake_Touro.jpg|thumb|un ''Kiha 54'' vicino al lago Tōro]]
[[File:SL_Okhotsk05.JPG|thumb|Un treno a vapore in servizio sulla linea]]
 
La {{Nihongo|'''linea principale Senmō'''|釧網本線|Senmō-honsen}} è una linea ferroviaria nella [[prefettura di Hokkaidō]], gestita da [[Hokkaido Railway Company|JR Hokkaidō]], che collega le stazioni di [[Stazione di Abashiri|Abashiri]], e [[Stazione di Higashi-Kushiro|Higashi-Kushiro]]. Il nome della linea proviene proprio dagli ideogrammi delle due città che la linea collega, {{Nihongo|'''[[Kushiro]]'''|釧路}} e {{Nihongo|'''[[Abashiri (Giappone)|Abashiri]]'''|網走}}
==Storia==
La [[divisione]] trae origine dalla Brigata "Verona", costituita il 2 giugno 1883 e sciolta il 25 dicembre 1917 e formata da 85° e 86° Reggimento fanteria. La 60ª Divisione fanteria "Sabratha", di tipo autotrasportabile, si forma in [[Libia italiana]] nella primavera del 1937 sull'85° e l'86° Reggimento fanteria ed il 42° Reggimento artiglieria divisionale.
 
==Tracciato==
Allo scoppio della [[seconda guerra mondiale]], la divisione si trova sul confine [[Libia|libico]]-[[Tunisia|tunisino]] ed a difesa di [[Tripoli]]. In dicembre viene trasferita sulla linea [[Derna]]-[[Berta]], dove contrasta l'avanzata inglese fino al 1941. Il 30 gennaio, per evitare l'aggiramento, ripiega con gravi perdite, riuscendo a disimpegnarsi ed a raggiungere, attraverso [[Agedabia]] e [[Sirte]], la città di [[Homs]], dove si schiera a difesa della costa. Nel settembre 1940 la Divisione si trasferisce ad est di [[Tobruk]]. Dopo lo sfondamento inglese a [[Sollum]], la divisione ripiega sulle linee di difesa successive di [[Ain el Gazala]], di [[Derna]]-[[Berta]]-[[Mechili]], di [[Marsa El Brega]]. Da qui il 23 gennaio 1942 si scontra con le retroguardie avversarie, per poi avanzare su [[Antelat]], a nord-est di [[Agedabia]]. Dopo aver occupato in maggio [[Bir Temrad]], raggiunge [[Tobruk]] il 15 giugno. Caduta la città, si porta su [[Bardia]], [[Sollum]] e [[Sidi el Barrani]], per attestarsi il 1° luglio su [[El Alamein]]. Attaccata con violenza, la linea resiste, ma le perdite della divisione sono tali da decretarne lo scioglimento il 25 luglio 1943.
 
Da Abashiri, stazione dove termina anche la [[linea principale Sekihoku]] la ferrovia prosegue verso sud-est lungo la costa del [[mare di Ochotsk]], fino a raggiungere l'abitato di [[Shari]]. Da Shari il tracciato prosegue verso sud, attraversando il [[parco nazionale Akan]] prima e il [[parco nazionale di Kushiro-Shitsugen]] poi. Alla [[stazione di Higashi-Kushiro]] la linea termina, ricongiungendosi alla [[linea principale Nemuro]].
==Ordine di battaglia: 1940==
*[[85º Reggimento fanteria "Verona"]]
*[[86º Reggimento fanteria "Verona"]]
*42º Reggimento artiglieria "Sabratha"
 
==Treni==
==Ordine di battaglia: 01/02/1942==
Benché colleghi due fra le principali città dell'Hokkaidō orientale, la linea principale Senmō non passa attraverso zone densamente popolate: per questo motivo sulla linea viene effettuato soltanto servizio locale, ad eccezione di qualche rapido.
*[[85º Reggimento fanteria "Verona"]]
Passando inoltre la ferrovia attraverso due parchi nazionali, oltre che vicino al [[parco nazionale Shiretoko]], su questa linea è presente anche un servizio turistico col treno panoramico ''Norokko'' e con locomotive d'epoca.
**1ª Compagnia fanteria
**2ª Compagnia fanteria
**85ª Compagnia [[Mortaio da 81 Mod. 35|mortai da 81]]
*[[86º Reggimento fanteria "Verona"]]
**1ª Compagnia fanteria
**2ª Compagnia fanteria
**86ª Compagnia [[Mortaio da 81 Mod. 35|mortai da 81]]
*42º Reggimento artiglieria "Sabratha"
**Comando
**283º [[Battaglione|Gruppo]]
***1ª [[Batteria (unità militare)|Batteria]] da [[75/27 Mod. 1911|75/27]]
***2ª Batteria da 75/27
***3ª Batteria da 75/27
**284º [[Battaglione|Gruppo]]
***1ª Batteria da 75/27
***2ª Batteria da 75/27
*LX Battaglione misto genio
*Distaccamento medico
*20ª Sezione sussistenza
*105ª Sezione mista
*[[Reggimento_"San_Marco"#Le_operazioni_in_Libia|III Battaglione "San Marco"]]
*[[Divisione Giovani Fascisti|Raggruppamento Giovani Fascisti]]
*340ª Batteria da [[65/17 Mod. 1908/1913|65/17]]
*XVIII Gruppo artiglieria
** 1 batteria da [[88/55 (cannone contraerei)|88/55]]
*XLII Gruppo artigliera
** 1 batteria da [[75/46 C.A. Mod. 1934|75/46]]
*14ª Batteria da [[76/30]] della [[Regia Marina]], servita da personale della [[MILMART]]
*XXXIII Battaglione [[Centro Addestramento Guastatori|guastatori]]
 
==Stazioni==
==Ordine di battaglia: 24/05/1942==
*[[85º Reggimento fanteria "Verona"]]
*[[86º Reggimento fanteria "Verona"]]
*42º Reggimento artiglieria "Sabratha"
**1º [[Battaglione|Gruppo]] da [[75/27 Mod. 1911|75/27]]
**2º Gruppo da 75/27
**3º Gruppo da [[100/17]]
*LX Battaglione misto genio
 
{| class="wikitable"
==Comandanti 1937-1942==
|-
*[[Generale di divisione|Gen. D.]] Giuseppe Tellera
!Nr.
*Gen. D. Guido Della Bona
!Nome stazione
*[[Colonnello|Col.]] Riccardo De Cosa ([[Interim|int.]])
!Nome in lingua originale
*Gen. D. Mario Soldarelli
!Distanza (da [[Stazione di Abashiri|Abashiri]])
!Coincidenze
!Posizione (tutte le stazioni si trovano in [[Prefettura di Hokkaidō|Hokkaidō]])
|-
|A69
|[[Stazione di Abashiri|Abashiri]]
|網走駅
|style="text-align:right;"|0,0&nbsp;km
|[[Hokkaido Railway Company]] (JR Hokkaidō):
* <span style="color:orange">■</span> [[Linea principale Sekihoku]]
|rowspan="5"|[[Abashiri (Giappone)|Abashiri]]
|-
|B79
|[[Stazione di Katsuradai|Katsuradai]]
|桂台駅
|style="text-align:right;"|1,4&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B78
|[[Stazione di Masuura|Masuura]]
|鱒浦駅
|style="text-align:right;"|6,2&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B77
|[[Stazione di Mokoto|Mokoto]]
|藻琴駅
|style="text-align:right;"|8,7&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B76
|[[Stazione di Kitahama|Kitahama]]
|北浜駅 (北海道)
|style="text-align:right;"|11,5&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B75
|[[Stazione di Genseikaen|Genseikaen]]
|原生花園駅
|style="text-align:right;"|16,9&nbsp;km
|&nbsp;
|rowspan="3"|[[Koshimizu]]
|-
|B74
|[[Stazione di Hama-Koshimizu|Hama-Koshimizu]]
|浜小清水駅
|style="text-align:right;"|20,1&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B73
|[[Stazione di Yamubetsu|Yamubetsu]]
|止別駅
|style="text-align:right;"|25,8&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B72
|[[Stazione di Shiretoko-Shari|Shiretoko-Shari]]
|知床斜里駅
|style="text-align:right;"|37,3&nbsp;km
|&nbsp;
|rowspan="3"|[[Shari]]
|-
|B71
|[[Stazione di Naka-Shari|Naka-Shari]]
|中斜里駅
|style="text-align:right;"|41,9&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B70
|[[Stazione di Minami-Shari|Minami-Shari]]
|南斜里駅
|style="text-align:right;"|44,1&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B69
|[[Stazione di Kiyosatochō|Kiyosatochō]]
|清里町駅
|style="text-align:right;"|49,2&nbsp;km
|&nbsp;
|rowspan="3"|[[Kiyosato]]
|-
|B68
|[[Stazione di Sattsuru|Sattsuru]]
|札弦駅
|style="text-align:right;"|57,0&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B67
|[[Stazione di Midori|Midori]]
|緑駅
|style="text-align:right;"|65,3&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B66
|[[Stazione di Kawayu-Onsen|Kawayu-Onsen]]
|川湯温泉駅
|style="text-align:right;"|79,8&nbsp;km
|&nbsp;
|rowspan="4"|[[Teshikaga]]
|-
|B65
|[[Stazione di Biruwa|Biruwa]]
|美留和駅
|style="text-align:right;"|87,0&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B64
|[[Stazione di Mashū|Mashū]]
|摩周駅
|style="text-align:right;"|95,7&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B63
|[[Stazione di Minami-Teshikaga|Minami-Teshikaga]]
|南弟子屈駅
|style="text-align:right;"|103,9&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B62
|[[Stazione di Isobunnai|Isobunnai]]
|磯分内駅
|style="text-align:right;"|110,4&nbsp;km
|&nbsp;
|rowspan="5"|[[Shibecha]]
|-
|B61
|[[Stazione di Shibecha|Shibecha]]
|標茶駅
|style="text-align:right;"|121,0&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B60
|[[Stazione di Gojikkoku|Gojikkoku]]
|五十石駅
|style="text-align:right;"|129,5&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B59
|[[Stazione di Kayanuma|Kayanuma]]
|茅沼駅
|style="text-align:right;"|134,9&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B58
|[[Stazione di Tōro|Tōro]]
|塘路駅
|style="text-align:right;"|141,9&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B57
|[[Stazione di Hosooka|Hosooka]]
|細岡駅
|style="text-align:right;"|149,1&nbsp;km
|&nbsp;
|rowspan="3"|[[Kushiro (borgo)]]
|-
|B56
|[[Stazione di Kushiro-Shitsugen|Kushiro-Shitsugen]]
|釧路湿原駅
|style="text-align:right;"|151,5&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B55
|[[Stazione di Tōya|Tōya]]
|遠矢駅
|style="text-align:right;"|158,8&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B54
|[[Stazione di Higashi-Kushiro|Higashi-Kushiro]]
|東釧路駅
|style="text-align:right;"|166,2&nbsp;km
|Hokkaidō Railway Company:
* <span style="color:lawngreen">'''■'''</span> [[Linea principale Nemuro]]
|[[Kushiro]] (città)
|}
 
==Altri progetti==
== Collegamenti esterni ==
{{interprogetto|commons=Category:Senmō Main Line}}
* Vito Zita: http://www.regioesercito.it/reparti/fanteria/rediv60.htm
 
{{portale|Giappone|trasporti}}
==Bibliografia==
George F.Nafziger "Italian Order of Battle: An organizational history of the Italian Army in World War II" (3 vol)
 
[[Categoria:Ferrovie in Hokkaidō]]
{{Divisioni Regio Esercito WW2}}
{{portale|guerra|Italia|seconda guerra mondiale}}
 
[[Categoria:Grandi Unità italiane della seconda guerra mondiale]]
[[Categoria:Divisioni di fanteria dell'Esercito italiano]]
 
[[en:60 Infantry Division Sabratha]]