Ford Transit Connect e Linea principale Senmō: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Auto |nome=Ford Transit Connect |immagine=Ford Transit Connect front 20080110.jpg |didascalia=Transit Connect versione Van |bandiera=Flag_of_United_States.svg |costr...
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo grassetti deprecati (ref), replaced: {{Nihongo|'''Kushiro'''|'''釧'''路}} → {{Nihongo|'''Kushiro'''|釧路}} (2)
 
Riga 1:
{{F|linee ferroviarie|arg2=Giappone|settembre 2013}}
{{Auto
{{Infobox linea ferroviaria
|nome=Ford Transit Connect
|nome= Linea principale Senmō
|immagine=Ford Transit Connect front 20080110.jpg
|originale= 釧網本線
|didascalia=Transit Connect versione Van
|inizio= [[Stazione di Abashiri|Abashiri]]
|bandiera=Flag_of_United_States.svg
|fine= [[Stazione di Higashi-Kushiro|Higashi-Kushiro]]
|costruttore=Ford
|nazioni= [[Giappone]]
|tipo=Veicolo commerciale leggero
|apertura=1931
|inizio_produzione=2003
|apertura2=
|antenata=Ford Courier
|chiusura=
|fine_produzione=
|gestore= [[Hokkaido Railway Company|JR Hokkaidō]]
|erede=
|gestore2=
|esemplari=
|lunghezza= 166,2
|stelleEU=
|scartamento= 1067 mm
|stelleEUanno=
|elettrificata= assente
|stelleUSA=
|diramazioni=
|stelleUSAanno=
<!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|lunghezza=
|larghezza=
|altezza=
|passo=
|peso=
<!-- Sezione altro -->
|altre_versioni=Monovolume
|assemblaggio=Kocaeliin, Turchia<br/>Craiova, Romania
|progetto=Peter Horbury
|design=
|design2=
|altre_antenate=
|altre_eredi=
|famiglia=Ford Focus
|concorrenti=
|note=
|mappa= JR_Senmo_Main_Line_linemap.svg
|immagine2=
|didascalia2=
}}
[[File:Ryuhyo_norokko_in_Kitahama_station.jpg|thumb|il ''Norokko'' alla stazione di Kitahama, sulle rive del Mare di Ochotsk in inverno]]
La '''Ford Transit Connect''' è un veicolo commerciale leggero prodotto dalla [[casa automobilistica]] americana [[Ford]] in Europa a partire dal 2002 in due generazioni. Rappresenta una versione molto più compatta e cittadina della gamma Transit ed è lungo 4,29 metri nella versione a passo corto e 4,55 in versione a passo lungo.
[[File:Senmo_Line_Lake_Touro.jpg|thumb|un ''Kiha 54'' vicino al lago Tōro]]
[[File:SL_Okhotsk05.JPG|thumb|Un treno a vapore in servizio sulla linea]]
 
La {{Nihongo|'''linea principale Senmō'''|釧網本線|Senmō-honsen}} è una linea ferroviaria nella [[prefettura di Hokkaidō]], gestita da [[Hokkaido Railway Company|JR Hokkaidō]], che collega le stazioni di [[Stazione di Abashiri|Abashiri]], e [[Stazione di Higashi-Kushiro|Higashi-Kushiro]]. Il nome della linea proviene proprio dagli ideogrammi delle due città che la linea collega, {{Nihongo|'''[[Kushiro]]'''|釧路}} e {{Nihongo|'''[[Abashiri (Giappone)|Abashiri]]'''|網走}}
=== Debutto ===
 
==Tracciato==
Progettato da Peter Horbury il Transit Connect è un furgone compatto che viene realizzato sul pianale C170 della prima serie di Ford Focus come erede del vecchio modello Courier a sua volta derivato dalla Fiesta; l'utilizzo del pianale della Focus ha permesso di ottenere un veicolo più grande e spazioso con una carrozzeria più moderna e non col vano di carico cubico privo di porte laterali come sulla vecchia Courier. Inoltre è stata progettata anche una versione dal passo allungato con vano di carico ancor più grande. La presentazione del modello avviene nel 2002 con inizio della produzione nel primo trimestre del 2003 presso lo stabilimento Ford-Otosan di Gölcük, vicino Kocaeliin in Turchia; successivamente dal 2009 la Ford avvia la produzione anche nello stabilimento di Craiova in Romania. Il Transit Connect viene eletto "Van of the Year" nel 2004. In contemporanea al debutto del Transit Connect avviene anche la presentazione della versione monovolume denominata Tourneo Connect.
 
Da Abashiri, stazione dove termina anche la [[linea principale Sekihoku]] la ferrovia prosegue verso sud-est lungo la costa del [[mare di Ochotsk]], fino a raggiungere l'abitato di [[Shari]]. Da Shari il tracciato prosegue verso sud, attraversando il [[parco nazionale Akan]] prima e il [[parco nazionale di Kushiro-Shitsugen]] poi. Alla [[stazione di Higashi-Kushiro]] la linea termina, ricongiungendosi alla [[linea principale Nemuro]].
Il Transit/Tourneo Connect va ad inserirsi nel segmento dei furgoni compatti concorrente di modelli come il Citroen Berlingo, il Fiat Doblò e il Peugeot Ranch.
 
==Treni==
=== Esterni ed interni ===
Benché colleghi due fra le principali città dell'Hokkaidō orientale, la linea principale Senmō non passa attraverso zone densamente popolate: per questo motivo sulla linea viene effettuato soltanto servizio locale, ad eccezione di qualche rapido.
Pur trattandosi di un furgone compatto lo stile richiama il design New Edge adottato per le autovetture della filiale europea Ford; il design si ispira a modelli come la Focus seconda serie, la C-Max e la Fiesta con grandi fanali a trapezio, mascherina sottile e ampi fascioni mentre nella fiancata i sottili montanti hanno permesso di ottenere dei finestrini laterali molto ampi che discendono verso il basso per aumentare la visibilità. La coda verticale presenta piccoli fari rettangolari con ante del baule apribili ad armadio oppure portellone classico disponibile sulla versione monovolume Tourneo Connect.
Passando inoltre la ferrovia attraverso due parchi nazionali, oltre che vicino al [[parco nazionale Shiretoko]], su questa linea è presente anche un servizio turistico col treno panoramico ''Norokko'' e con locomotive d'epoca.
 
==Stazioni==
Gli interni presentano una plancia adeguata alle caratteristiche di questo furgone con materiali di qualità discreta e finiture di qualità maggiore con inserti in plastica stile alluminio disponibili solo sui modelli di punta e sulla Tourneo Connect. L'abitacolo può ospitare da due a tre persone davanti oppure sono disponibili le versioni con le panchette posteriori con configurazione fino a 7 posti.
 
{| class="wikitable"
=== Motori ===
|-
 
!Nr.
I motori previsti sono due, uno a benzina e uno a gasolio proposto in vari step e dotati di cambio manuale a cinque rapporti:
!Nome stazione
 
!Nome in lingua originale
* '''2.0 Duratec''' da '''115 CV''';
!Distanza (da [[Stazione di Abashiri|Abashiri]])
* '''1.8 TDCI''' da '''75 CV''';
!Coincidenze
* '''1.8 TDCI''' da '''90 CV''';
!Posizione (tutte le stazioni si trovano in [[Prefettura di Hokkaidō|Hokkaidō]])
* '''1.8 TDCI''' da '''110 CV''';
|-
 
|A69
Il motore 1.8 Duratorq TDCI common rail rispettava la norma antinquinamento Euro 3 ed è stato riomologato con l'entrata della normativa Euro 4 e successivamente [[Euro 5|Euro5]] per mezzo dell'adozione del filtro antiparticolato (DPF).
|[[Stazione di Abashiri|Abashiri]]
 
|網走駅
Il motore 2.0 Duratec a benzina 16 valvole è stato proposto anche con impianto a gas GPL in alcuni paesi dell'Europa, negli Stati Uniti questo motore era abbinato ad un cambio automatico a 4 rapporti.
|style="text-align:right;"|0,0&nbsp;km
 
|[[Hokkaido Railway Company]] (JR Hokkaidō):
==Note==
* <span style="color:orange">■</span> [[Linea principale Sekihoku]]
<references />
|rowspan="5"|[[Abashiri (Giappone)|Abashiri]]
|-
|B79
|[[Stazione di Katsuradai|Katsuradai]]
|桂台駅
|style="text-align:right;"|1,4&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B78
|[[Stazione di Masuura|Masuura]]
|鱒浦駅
|style="text-align:right;"|6,2&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B77
|[[Stazione di Mokoto|Mokoto]]
|藻琴駅
|style="text-align:right;"|8,7&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B76
|[[Stazione di Kitahama|Kitahama]]
|北浜駅 (北海道)
|style="text-align:right;"|11,5&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B75
|[[Stazione di Genseikaen|Genseikaen]]
|原生花園駅
|style="text-align:right;"|16,9&nbsp;km
|&nbsp;
|rowspan="3"|[[Koshimizu]]
|-
|B74
|[[Stazione di Hama-Koshimizu|Hama-Koshimizu]]
|浜小清水駅
|style="text-align:right;"|20,1&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B73
|[[Stazione di Yamubetsu|Yamubetsu]]
|止別駅
|style="text-align:right;"|25,8&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B72
|[[Stazione di Shiretoko-Shari|Shiretoko-Shari]]
|知床斜里駅
|style="text-align:right;"|37,3&nbsp;km
|&nbsp;
|rowspan="3"|[[Shari]]
|-
|B71
|[[Stazione di Naka-Shari|Naka-Shari]]
|中斜里駅
|style="text-align:right;"|41,9&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B70
|[[Stazione di Minami-Shari|Minami-Shari]]
|南斜里駅
|style="text-align:right;"|44,1&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B69
|[[Stazione di Kiyosatochō|Kiyosatochō]]
|清里町駅
|style="text-align:right;"|49,2&nbsp;km
|&nbsp;
|rowspan="3"|[[Kiyosato]]
|-
|B68
|[[Stazione di Sattsuru|Sattsuru]]
|札弦駅
|style="text-align:right;"|57,0&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B67
|[[Stazione di Midori|Midori]]
|緑駅
|style="text-align:right;"|65,3&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B66
|[[Stazione di Kawayu-Onsen|Kawayu-Onsen]]
|川湯温泉駅
|style="text-align:right;"|79,8&nbsp;km
|&nbsp;
|rowspan="4"|[[Teshikaga]]
|-
|B65
|[[Stazione di Biruwa|Biruwa]]
|美留和駅
|style="text-align:right;"|87,0&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B64
|[[Stazione di Mashū|Mashū]]
|摩周駅
|style="text-align:right;"|95,7&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B63
|[[Stazione di Minami-Teshikaga|Minami-Teshikaga]]
|南弟子屈駅
|style="text-align:right;"|103,9&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B62
|[[Stazione di Isobunnai|Isobunnai]]
|磯分内駅
|style="text-align:right;"|110,4&nbsp;km
|&nbsp;
|rowspan="5"|[[Shibecha]]
|-
|B61
|[[Stazione di Shibecha|Shibecha]]
|標茶駅
|style="text-align:right;"|121,0&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B60
|[[Stazione di Gojikkoku|Gojikkoku]]
|五十石駅
|style="text-align:right;"|129,5&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B59
|[[Stazione di Kayanuma|Kayanuma]]
|茅沼駅
|style="text-align:right;"|134,9&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B58
|[[Stazione di Tōro|Tōro]]
|塘路駅
|style="text-align:right;"|141,9&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B57
|[[Stazione di Hosooka|Hosooka]]
|細岡駅
|style="text-align:right;"|149,1&nbsp;km
|&nbsp;
|rowspan="3"|[[Kushiro (borgo)]]
|-
|B56
|[[Stazione di Kushiro-Shitsugen|Kushiro-Shitsugen]]
|釧路湿原駅
|style="text-align:right;"|151,5&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B55
|[[Stazione di Tōya|Tōya]]
|遠矢駅
|style="text-align:right;"|158,8&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B54
|[[Stazione di Higashi-Kushiro|Higashi-Kushiro]]
|東釧路駅
|style="text-align:right;"|166,2&nbsp;km
|Hokkaidō Railway Company:
* <span style="color:lawngreen">'''■'''</span> [[Linea principale Nemuro]]
|[[Kushiro]] (città)
|}
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:FordSenmō TransitMain ConnectLine}}
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.ford.it/Veicolicommerciali/TransitConnect Sito ufficiale]
 
{{Ford}}
{{Portale|trasporti}}
 
{{portale|Giappone|trasporti}}
[[Categoria:Veicoli commerciali leggeri]]
[[Categoria:Automobili Ford|Transit Connect]]
 
[[Categoria:Ferrovie in Hokkaidō]]
{{Ford}}
{{Portale|trasporti}}