Alba Dorata e Linea principale Senmō: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo grassetti deprecati (ref), replaced: {{Nihongo|'''Kushiro'''|'''釧'''路}} → {{Nihongo|'''Kushiro'''|釧路}} (2)
 
Riga 1:
{{F|linee ferroviarie|arg2=Giappone|settembre 2013}}
{{Partito politico
{{Infobox linea ferroviaria
|colore = black
|nome= Linea principale Senmō
|nome = Alba Dorata <br /> (Lega Popolare - Aurora Dorata)
|originale= 釧網本線
|nome2 = {{el}} '''Χ'''ρυσή '''Α'''υγή (Λαϊκός Σύνδεσμος - Χρυσή Αυγή)
|inizio= [[Stazione di Abashiri|Abashiri]]
|nome3 = ''Chrysi Avgi (Laïkós Sýndesmos - Chrysí̱ Av̱gí̱)''
|fine= [[Stazione di Higashi-Kushiro|Higashi-Kushiro]]
|logo = [[File:Xa-shma.png|250px]]
|nazioni= [[Giappone]]
|leader = [[Nikólaos Michaloliákos]]
|apertura=1931
|segretario =
|presidente apertura2=
|chiusura=
|vicesegretario =
|gestore= [[Hokkaido Railway Company|JR Hokkaidō]]
|vicepresidente =
|gestore2=
|coordinatore =
|lunghezza= 166,2
|portavoce = [[Ilias Kasidiaris]]
|scartamento= 1067 mm
|stato = GRE
|elettrificata= assente
|fondazione = [[1º novembre]] [[1993]]
|diramazioni=
|dissoluzione =
|note=
|sede = [[Atene]]
|mappa= JR_Senmo_Main_Line_linemap.svg
|partito =
|ideologia = [[Nazionalismo]]<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.articolotre.com/2012/06/grecia-lavanzata-dei-neonazisti-non-si-ferma/93895|titolo=L'avanzata dei neonazisti non si ferma|pubblicazione=[http://www.articolotre.com articolotre.com]|data=20 maggio 2012|accesso=21 maggio 2012}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it|autore=|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/05/23/patrasso-scontri-nazionalisti-polizia-corteo-anti-immigrati/238823/|titolo=Scontri tra polizia e nazionalisti al corteo anti-immigrati|pubblicazione=[[il Fatto Quotidiano]]|data=23 maggio 2012|accesso=8 settembre 2012}}</ref><br />[[Metaxismo]]<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=http://ansamed.ansa.it/ansamed/it/notizie/rubriche/cronaca/2012/06/19/Grecia-meta-poliziotti-Atene-vota-filonazista_7063161.html|titolo=Grecia: la meta' dei poliziotti di Atene vota filonazista - Cronaca - ANSAMed.it|pubblicazione=[[Ansa]]|data=19 giugno 2012|accesso=10 luglio 2012}}</ref><br />[[Euroscetticismo]]<ref name="TEM1">{{Cita news|titolo=Alba Dorata, Atene spaventa l'Europa|url=http://www.iltempo.it/politica/2012/05/08/1339106-alba_dorata_atene_spaventa_europa.shtml|pubblicazione=[[Il Tempo]]|giorno=8|mese=Maggio|anno=2012|accesso=10 Maggio 2012}}</ref><br />[[Xenofobia]]<ref name="NA21">{{Cita news|lingua=it|autore=|url=http://www.presseurop.eu/it/content/article/2608131-i-nazisti-del-ventunesimo-secolo|titolo=I nazisti del ventunesimo secolo|pubblicazione=[http://www.presseurop.it presseurop.it]|data=30 agosto 2012|accesso=1º settembre 2012}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it|autore=|url=http://it.ibtimes.com/articles/32191/20120626/grecia-aggressioni-razziste-immigrati.htm|titolo=Grecia, boom di aggressioni razziste contro gli immigrati|pubblicazione=[http://www.it.ibtimes.com it.ibtimes.com]|data=26 giugno 2012|accesso=1º luglio 2012}}</ref><ref>{{Cita news|titolo=Alba Dorata guida l'assalto anti-immigrati|url=http://www.stranieriinitalia.it/attualita-grecia._alba_dorata_guida_assalto_anti-immigrati_15230.html|pubblicazione=http://www.stranieriinitalia.it|data=23 Maggio 2012|accesso=27 Maggio 2012}}</ref><br />[[Omofobia]]<ref>{{Cita news|lingua=it|autore=|url=http://www.you-ng.it/news/politica-e-attualita/item/1615-alba-dorata-dopo-gli-immigrati-toccher%C3%A0-ai-gay.html|titolo=Alba Dorata: Dopo gli immigrati toccherà ai gay|pubblicazione=[http://www.you-ng.it you-ng.it]|data=18 maggio 2012|accesso=17 novembre 2012}}</ref><ref>''[http://www.lettera43.it/politica/atene-i-neo-nazi-di-alba-dorata-contro-i-gay_4367568029.htm Atene, i neo-nazi di Alba Dorata contro i gay]'', [http://www.lettera43.it lettera43.it], 13 0ttobre 2012</ref><br />[[Anticomunismo]]<ref>{{Cita news|lingua=it|autore=|url=http://storify.com/kakkia/alba-dorata-neonazisti-in-parlamento|titolo=Alba Dorata, neonazisti in Parlamento|pubblicazione=[http://storify.com storify.com]|data=15 giugno 2012|accesso=3 agosto 2012}}</ref><br />[[Autoritarismo]]<ref name="TEM2">{{Cita news|lingua=it|autore=Andrea Signorelli|url=http://www.polisblog.it/tag/alba+dorata|titolo=I pogrom di Alba Dorata, il partito dei neonazisti greci|pubblicazione=[http://www.polisblog.it polisblog.it]|data=15 maggio 2012|accesso=7 giugno 2012}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore= Kyriakos Klosidis|url=http://www.demos.co.uk/blog/sunissettingongoldendawn|titolo=The sun is setting on Golden Dawn|pubblicazione=[http://www.demos.co.uk/ demos.co.uk]|data=|accesso=13 giugno 2012}}</ref><br />[[Razzismo]]<ref>{{en}}[http://www.todayszaman.com/newsDetail_getNewsById.action?newsId=283673 Greek far-right leader vows to ‘take back’ İstanbul, İzmir], [http://www.todayszaman.com todayszaman.com], 15 giugno 2012</ref>
|collocazione = [[Estrema destra]]<ref name="TEM1" /><ref name="NA21" /><ref>{{Cita news|lingua=it|autore= |url= http://www.lettera43.it/politica/muiznieks-atene-agisca-contro-alba-dorata_4367557939.htm|titolo= Il commissario dei diritti umani del Consiglio d'Europa Muiznieks chiede che Atene agisca contro Alba dorata|pubblicazione=[http://www.lettera43.it lettera43.it]|data= 15 Luglio 2012|accesso=23 luglio 2012}}</ref><br />[[Ultradestra]]<ref name="NA21" /><ref>{{Cita news|lingua=it|autore=|url=http://www.iljournal.it/2012/i-nazifascisti-greci-del-21%C2%B0-secolo/383852|titolo=I nazifascisti greci del 21°secolo|pubblicazione=[http://www.iljournal.it iljournal.it]|data= 1 settembre 2012|accesso=2 settembre 2012}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=The Associated Press|url=http://www.montrealgazette.com/news/Greece+Ultraright+group+members+attack+police+transporting+Pakistani/7053603/story.html|titolo= Greece: Ultra-right group members attack police van transporting Pakistani murder suspect|pubblicazione=[http://www.montrealgazette.com montrealgazette.com]|data=7 agosto 2012|accesso=30 agosto 2012}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Alexander Besant|url=http://www.globalpost.com/dispatch/news/regions/europe/120815/greece-economic-crisis-resurrects-left-right-battles-the-streets|titolo=Greece: Economic crisis resurrects left-right battles in the streets of Athens|pubblicazione=[http://www.globalpost.com globalpost.com]|data=15 agosto 2012|accesso=30 agosto 2012}}</ref><ref name="COR1" >{{Cita news|lingua=it|autore=Alessandra Coppola|url=http://www.corriere.it/esteri/12_luglio_15/albadorata-grecia-coppola_16e00c7c-ce42-11e1-9b00-18ac498483bd.shtml|titolo=Carità ai bianchi e assalti ai migranti, l'offensiva di Alba dorata ad Atene|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=15 luglio 2012|accesso=31 agosto 2012}}</ref><br />Anti-immigrazione
|internazionale =
|coalizione =
|partito europeo = [[Fronte Nazionale Europeo]]
|gruppo parlamentare europeo = ''non definito''
|seggi1 = {{Partito politico/seggi|18|300|black|[[Elezioni parlamentari greche del giugno 2012|2012-2]]}}
|assemblea1 = [[Parlamento Ellenico]]
|seggi2 = {{Partito politico/seggi|0|22|black}}
|assemblea2 = [[Parlamento Europeo]]
|assemblea3 = [[Periferie della Grecia]]
|seggi3 = {{Partito politico/seggi|0|725|black}}
|testata = ''Chrysi Avgi''
|giovanile = Fronte Giovanile
|iscritti =
|anno iscritti =
|colori = [[rosso]], [[nero]]
|sito = [http://www.xryshaygh.com/ xryshaygh.com]
}}
[[File:Ryuhyo_norokko_in_Kitahama_station.jpg|thumb|il ''Norokko'' alla stazione di Kitahama, sulle rive del Mare di Ochotsk in inverno]]
[[File:Senmo_Line_Lake_Touro.jpg|thumb|un ''Kiha 54'' vicino al lago Tōro]]
[[File:SL_Okhotsk05.JPG|thumb|Un treno a vapore in servizio sulla linea]]
 
La {{Nihongo|'''linea principale Senmō'''|釧網本線|Senmō-honsen}} è una linea ferroviaria nella [[prefettura di Hokkaidō]], gestita da [[Hokkaido Railway Company|JR Hokkaidō]], che collega le stazioni di [[Stazione di Abashiri|Abashiri]], e [[Stazione di Higashi-Kushiro|Higashi-Kushiro]]. Il nome della linea proviene proprio dagli ideogrammi delle due città che la linea collega, {{Nihongo|'''[[Kushiro]]'''|釧路}} e {{Nihongo|'''[[Abashiri (Giappone)|Abashiri]]'''|網走}}
'''Alba Dorata''', o più correttamente '''Lega Popolare - Aurora Dorata''' (Λαϊκός Σύνδεσμος - Χρυσή Αυγή, ''Laïkós Sýndesmos - Chrysí̱ Av̱gí̱'') è un [[partito]] [[Grecia|greco]] di [[estrema destra]]<ref>{{cita libro |Kostas|Gemenis| coautori = Roula Nezi | [http://doc.utwente.nl/79515/1/Expert_survey_report_DANS.pdf The 2011 political parties expert surveys in Greece] | University of Twente | lingua=inglese| mese = gennaio 2012}} - "''Interestingly, the placement of the extreme right Chrysi Avyi does not seem to be influenced by this bias, although this has more do with the lack of variance in the data (32 out of 33 experts placed the party on 10)...''"</ref><ref>{{cita libro | autore= Thomas Grumke | titolo= [http://www.springerlink.com/content/lgj9tvy9y4hnnnnj/?MUD=MP The transatlantic dimension of right-wing extremism]| anno= 2003 | lingua=inglese }} - "''Il 24 Ottobre del 1998 l'organizzazione di estrema destra Alba Dorata ("Golden Dawn") fu ospite del "Quinto congresso dei giovani europei" a Salonicco.''"</ref> di orientamento [[Nazionalismo|nazionalista]], [[Metaxismo|metaxista]] e autonomista rispetto all'Europa. Il suo leader è [[Nikólaos Michaloliákos]]. È descritta dagli analisti come una formazione [[neofascista]] e [[neonazismo|neonazista]],<ref name="NA21" /><ref>{{Cita news|lingua=it|autore=|url=http://www.ilgiornale.it/news/esteri/parlamento-greco-rischia-vicepresidente-neonazista.html|titolo=Il Parlamento Greco rischia un vice-presidente neonazista|data=29 giugno 2012|pubblicazione= [[il Giornale]]|accesso=1º luglio 2012}}</ref> anche se il partito rifiuta questa etichetta<ref name="ilvostro.it">{{Cita news|lingua=it|autore=|url=http://www.ilvostro.it/esteri/grecia-i-neonazi-di-alba-dorata-sempre-piu-picchiatori/31347/|titolo=Grecia, i neonazi di “Alba dorata” sempre più picchiatori|data=17 giugno 2012|pubblicazione= [http://www.ilvostro.it ilvostro.it]|accesso=20 luglio 2012}}</ref><ref name=autogenerato1>{{Cita news|lingua=it|autore=|url=http://www.istitutodipolitica.it/wordpress/2012/05/09/la-grecia-antieuropeista-e-il-pericoloso-estremismo-di-%C2%ABalba-dorata%C2%BB/|titolo=La Grecia antieuropeista e il pericoloso estremismo di Alba dorata|data=|pubblicazione= [http://www.istitutodipolitica.it istitutodipolitica.it]|accesso=4 luglio 2012}}</ref> dichiarandosi [[Nazionalismo|nazionalista]].<ref name="BBC">{{Cita news|lingua=en|url=http://www.bbc.co.uk/news/world-europe-17898561|titolo=Greece's far right hopes for new dawn|pubblicazione=[[BBC]]|data=30 aprile 2012|accesso=7 maggio 2012}}</ref>
 
==Tracciato==
Nikòlaos Michaloliàkos iniziò a costituire il partito nel [[1980]] e lo registrò come tale nel [[1993]]. Nel [[2005]] il partito confluisce interamente nell'[[Patriotiki Symmachia|Alleanza Patriottica]] per poi tornare autonomo nel [[2007]]. Nello stesso anno si tenne il ''VI Congresso del partito'' in cui venne ufficialmente annunciata la ripresa di attività politiche da parte di Alba Dorata. Alle elezioni amministrative greche del [[2010]] il partito ottenne il 5,3% dei voti al comune di [[Atene]], guadagnando un seggio al Consiglio Comunale della città. In alcuni quartieri con grandi comunità di immigrati Alba Dorata raggiunse circa il 20%.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Niki Kitsantonis|url=http://www.nytimes.com/2010/12/01/world/europe/01greece.html?_r=3|titolo=Attacks on Immigrants on the Rise in Greece|data=1º dicembre 2010|pubblicazione= [http://www.nytimes.com/ nytimes.com]|accesso=14 luglio 2012}}</ref>
 
Da Abashiri, stazione dove termina anche la [[linea principale Sekihoku]] la ferrovia prosegue verso sud-est lungo la costa del [[mare di Ochotsk]], fino a raggiungere l'abitato di [[Shari]]. Da Shari il tracciato prosegue verso sud, attraversando il [[parco nazionale Akan]] prima e il [[parco nazionale di Kushiro-Shitsugen]] poi. Alla [[stazione di Higashi-Kushiro]] la linea termina, ricongiungendosi alla [[linea principale Nemuro]].
Il partito, in occasione delle [[elezioni parlamentari greche del maggio 2012]], condusse una campagna elettorale basata sulla lotta alla disoccupazione, alle politiche di austerità economica e all'immigrazione<ref name="NA21" /><ref name="TEM2"/> che fece aumentare i consensi fino al 7%, percentuale che consentì ad Alba Dorata di entrare al [[Parlamento Ellenico]] con 21 deputati su 300.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Sophie Sportiche|url=http://www.aljazeera.com/indepth/features/2012/05/201257123259482708.html|titolo=Q&A: Greece's Golden Dawn|pubblicazione=[http://www.aljazeera.com aljazeera.com]|data=7 maggio 2012|accesso=2 settembre 2012}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Rob Cooper|url=http://www.dailymail.co.uk/news/article-2140686/Greek-elections-2012-Neo-Nazi-party-Golden-Dawn-want-force-immigrants-work-camps.html|titolo=Rise of the Greek neo-Nazis: Ultra-right party Golden Dawn wants to force immigrants into work camps and plant landmines along Turkish border|pubblicazione=[http://www.dailymail.co.uk dailymail.co.uk]|data=7 maggio 2012|accesso=14 luglio 2012}}</ref>
 
==Treni==
A seguito alle [[elezioni parlamentari greche del giugno 2012]] il partito riduce di poco la propria rappresentanza parlamentare, scendendo a 18 deputati.
Benché colleghi due fra le principali città dell'Hokkaidō orientale, la linea principale Senmō non passa attraverso zone densamente popolate: per questo motivo sulla linea viene effettuato soltanto servizio locale, ad eccezione di qualche rapido.
Passando inoltre la ferrovia attraverso due parchi nazionali, oltre che vicino al [[parco nazionale Shiretoko]], su questa linea è presente anche un servizio turistico col treno panoramico ''Norokko'' e con locomotive d'epoca.
 
==Stazioni==
Alba Dorata mantiene rapporti con raggruppamenti politici di estrema destra di altri paesi europei, come la formazione italiana [[Forza Nuova]], con cui partecipa al [[Fronte Nazionale Europeo]].<ref>{{Cita news|lingua=it|autore=Vittorio Da Rold|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-05-06/crisi-premia-estrema-destra-193827.shtml|titolo=La crisi premia l'estrema destra|pubblicazione=[[il Sole 24 ORE]]|data=6 maggio 2012|accesso=15 giugno 2012}}</ref>
 
{| class="wikitable"
== Storia ==
|-
=== Le origini ===
!Nr.
Nel [[1980]] [[Nikólaos Michaloliákos]] fonda la rivista ''Chrysi Avgi''. Egli, un matematico che era stato allontanato dall'esercito greco<ref name="MIK1" >{{Cita news|lingua=el|autore=|url=http://www.ethniko.net/ironyouth/michaloliakos.htm|titolo=N.G. Mixaloliakos - Genikos Grammatevs|pubblicazione=[http://www.ethniko.net ethniko.net]|data=|accesso=3 settembre 2012}}</ref>, era stato attivo in ambienti di [[estrema destra]] per molti anni venendo arrestato più volte per reati di matrice politica come ''percosse'' o ''detenzione illegale di materiale esplosivo'', reati che gli causarono l'allontanamento dalle forze armate.<ref name="MIK1" /><ref name="MIK2" >{{Cita news|lingua=el|autore=|url=http://www.hri.org/E/1998/98-07-02.dir/keimena/greece/greece2.htm|titolo=Online Ellada|pubblicazione=[http://www.hri.org hri.org]|data=|accesso=3 settembre 2012}}</ref>
!Nome stazione
!Nome in lingua originale
!Distanza (da [[Stazione di Abashiri|Abashiri]])
!Coincidenze
!Posizione (tutte le stazioni si trovano in [[Prefettura di Hokkaidō|Hokkaidō]])
|-
|A69
|[[Stazione di Abashiri|Abashiri]]
|網走駅
|style="text-align:right;"|0,0&nbsp;km
|[[Hokkaido Railway Company]] (JR Hokkaidō):
* <span style="color:orange">■</span> [[Linea principale Sekihoku]]
|rowspan="5"|[[Abashiri (Giappone)|Abashiri]]
|-
|B79
|[[Stazione di Katsuradai|Katsuradai]]
|桂台駅
|style="text-align:right;"|1,4&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B78
|[[Stazione di Masuura|Masuura]]
|鱒浦駅
|style="text-align:right;"|6,2&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B77
|[[Stazione di Mokoto|Mokoto]]
|藻琴駅
|style="text-align:right;"|8,7&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B76
|[[Stazione di Kitahama|Kitahama]]
|北浜駅 (北海道)
|style="text-align:right;"|11,5&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B75
|[[Stazione di Genseikaen|Genseikaen]]
|原生花園駅
|style="text-align:right;"|16,9&nbsp;km
|&nbsp;
|rowspan="3"|[[Koshimizu]]
|-
|B74
|[[Stazione di Hama-Koshimizu|Hama-Koshimizu]]
|浜小清水駅
|style="text-align:right;"|20,1&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B73
|[[Stazione di Yamubetsu|Yamubetsu]]
|止別駅
|style="text-align:right;"|25,8&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B72
|[[Stazione di Shiretoko-Shari|Shiretoko-Shari]]
|知床斜里駅
|style="text-align:right;"|37,3&nbsp;km
|&nbsp;
|rowspan="3"|[[Shari]]
|-
|B71
|[[Stazione di Naka-Shari|Naka-Shari]]
|中斜里駅
|style="text-align:right;"|41,9&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B70
|[[Stazione di Minami-Shari|Minami-Shari]]
|南斜里駅
|style="text-align:right;"|44,1&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B69
|[[Stazione di Kiyosatochō|Kiyosatochō]]
|清里町駅
|style="text-align:right;"|49,2&nbsp;km
|&nbsp;
|rowspan="3"|[[Kiyosato]]
|-
|B68
|[[Stazione di Sattsuru|Sattsuru]]
|札弦駅
|style="text-align:right;"|57,0&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B67
|[[Stazione di Midori|Midori]]
|緑駅
|style="text-align:right;"|65,3&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B66
|[[Stazione di Kawayu-Onsen|Kawayu-Onsen]]
|川湯温泉駅
|style="text-align:right;"|79,8&nbsp;km
|&nbsp;
|rowspan="4"|[[Teshikaga]]
|-
|B65
|[[Stazione di Biruwa|Biruwa]]
|美留和駅
|style="text-align:right;"|87,0&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B64
|[[Stazione di Mashū|Mashū]]
|摩周駅
|style="text-align:right;"|95,7&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B63
|[[Stazione di Minami-Teshikaga|Minami-Teshikaga]]
|南弟子屈駅
|style="text-align:right;"|103,9&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B62
|[[Stazione di Isobunnai|Isobunnai]]
|磯分内駅
|style="text-align:right;"|110,4&nbsp;km
|&nbsp;
|rowspan="5"|[[Shibecha]]
|-
|B61
|[[Stazione di Shibecha|Shibecha]]
|標茶駅
|style="text-align:right;"|121,0&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B60
|[[Stazione di Gojikkoku|Gojikkoku]]
|五十石駅
|style="text-align:right;"|129,5&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B59
|[[Stazione di Kayanuma|Kayanuma]]
|茅沼駅
|style="text-align:right;"|134,9&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B58
|[[Stazione di Tōro|Tōro]]
|塘路駅
|style="text-align:right;"|141,9&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B57
|[[Stazione di Hosooka|Hosooka]]
|細岡駅
|style="text-align:right;"|149,1&nbsp;km
|&nbsp;
|rowspan="3"|[[Kushiro (borgo)]]
|-
|B56
|[[Stazione di Kushiro-Shitsugen|Kushiro-Shitsugen]]
|釧路湿原駅
|style="text-align:right;"|151,5&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B55
|[[Stazione di Tōya|Tōya]]
|遠矢駅
|style="text-align:right;"|158,8&nbsp;km
|&nbsp;
|-
|B54
|[[Stazione di Higashi-Kushiro|Higashi-Kushiro]]
|東釧路駅
|style="text-align:right;"|166,2&nbsp;km
|Hokkaidō Railway Company:
* <span style="color:lawngreen">'''■'''</span> [[Linea principale Nemuro]]
|[[Kushiro]] (città)
|}
 
==Altri progetti==
Mentre era in prigione, Michaloliákos incontrò i leader della [[Dittatura dei colonnelli|Giunta militare Greca (1967-1974)]] e pose le basi del partito Alba Dorata.<ref name="MIK3" >{{Cita news|lingua=el|autore=|url=http://www.tovima.gr/relatedarticles/article/?aid=168197&dt=11/09/2005|titolo=Το κλούβιο αβγό του φιδιού|pubblicazione=[http://www.tovima.gr tovima.gr]|data=11 settembre 2005|accesso=3 settembre 2012}}</ref>
{{interprogetto|commons=Category:Senmō Main Line}}
 
{{portale|Giappone|trasporti}}
Secondo il quotidiano [[Eleftherotypia]] la rivista e l'organizzazione avevano un carattere chiaramente [[nazismo|nazista]].<ref name="MIK2" /> La rivista ''Chrysi Avgi'' cessò le pubblicazioni nel mese di [[aprile]] del [[1984]], quando Michaloliakos aderì all'''Unione politica nazionale'' e assunse la guida della sua sezione giovanile. Nel [[gennaio]] del [[1985]], decise di uscire dall'Unione politica nazionale e fondò la '''Lega Popolare - Aurora Dorata''' (che venne ufficialmente registrata come partito politico nel 1993).<ref name="MIK3" />
 
[[Categoria:Ferrovie in Hokkaidō]]
=== Gli anni novanta ===
Alba Dorata rimase ai margini della vita politica sino all'inizio degli anni novanta. Il [[10 ottobre]] del [[1992]], come riporta il giornale Eleftherotypia, circa 30 militanti del partito attaccarono studenti che protestavano contro l'utilizzo del termine ''Macedonia'' per indicare la nuova [[Repubblica di Macedonia]], sorta dalle ceneri della [[repubblica Socialista di Macedonia]].<ref>{{Cita news|lingua=el|autore=|url=http://www.iospress.gr/ios1998/ios19980927b.htm|titolo=Τα κάτω άκρα της αστυνομίας |pubblicazione=[http://www.iospress.gr iospress.gr]|data=27 settembre 1998|accesso=4 settembre 2012}}</ref>
 
Dopo questi eventi Alba Dorata aveva guadagnato un organico stabile di oltre 200 membri, ai cui vertici figurava Giannis Giannopoulos, un ex-militare che aveva avuto rapporti con l'[[Afrikaner Weerstandsbeweging]].<ref name="MIK2" />
 
Alle [[elezioni europee del 1994]] il partito ottenne 7264 voti a livello nazionale, cioè 0,11%.<ref>{{Cita news|lingua=el|autore=|url=http://www.nygma.gr/mag/articles/Article.asp?ar_id=718|titolo=European Elections 1994|pubblicazione=[http://www.nygma.gr nygma.gr]|data=|accesso=}}</ref>
 
Negli anni ottanta il partito aveva abbracciato le teorie del [[Dodecateismo]], descrivendo il [[liberalismo]] ed il [[marxismo]] come « i portatori delle ideologie del [[Giudeo-Cristianesimo]] ».<ref>{{Cita news|lingua=el|autore=|url=http://www.tovima.gr/politics/article/?aid=452491|titolo=Οι φύρερ της διπλανής πόρτας|pubblicazione=[http://www.tovima.gr tovima.gr]|data=8 aprile 2012|accesso=5 settembre 2012}}</ref><ref>''Η Ιδεολογία Μας: Θεός-θρησκεία'', Rivista di Alba Dorata, Numero 57, ottobre 1990</ref> In seguito il partito ha subito cambiamenti ideologici accogliendo anche il [[Chiesa ortodossa greca|cristianesimo greco-ortodosso]].<ref>{{Cita news|lingua=el|autore=|url=http://www.iospress.gr/ios2000/ios20000618b.htm|titolo=Το ξέσπασμα της βάσης|pubblicazione=[http://www.iospress.gr iospress.gr]|data=18 giugno 2000|accesso=5 settembre 2012}}</ref>
 
Alcuni membri di Alba Dorata hanno partecipato alla [[guerra in Bosnia ed Erzegovina]] nella ''Guardia di Volontariato Greco'' ('''GVG'''), facente parte del [[Vojska Republike Srpske]]. Membri del '''GVG''' erano presenti a [[Srebrenica]] durante il [[Massacro di Srebrenica|massacro di musulmani bosniaci nella città]]; essi sventolarono una [[Bandiera della Grecia|bandiera greca]] in una chiesa in rovina dopo la caduta della città.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Takis Michas|url=http://www.preventgenocide.org/edu/pastgenocides/formeryugoslavia/resources/|titolo=Bosnia-Herzegovia 1992-1995: Serb "Etnicko Ciscenje" of Bosnian Muslims|pubblicazione=[http://www.preventgenocide.org preventgenocide.org]|data=24 maggio 2005|accesso=31 agosto 2012}}</ref>
 
Spiros Tzanopoulos, un sergente del '''GVG''' che prese parte all'attacco contro Srebenica, affermò che molti volontari greci parteciparono al conflitto proprio perché membri di Alba Dorata. I membri di Alba Dorata, all'interno del '''GVG''', vennero decorati con medaglie da [[Radovan Karadžić]]; secondo Charis Kousoumvris, un ex-membro del partito, coloro che sono stati decorati in seguito hanno lasciato il partito.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.enet.gr/online/online_fpage_text?id=13996864,21821632,8195520%22|titolo=Golden Dawn and Srebenica|pubblicazione=[http://www.enet.gr enet.gr]|data=8 agosto 2005|accesso=}}</ref>
 
Nell'[[aprile]] del [[1996]] Giannis Giannopoulos rappresentò il partito ad un congresso europeo di partiti nazionalisti di estrema destra a [[Mosca]]; in quest'occasione egli presentò un busto di [[Alessandro Magno]] a [[Vladimir Vol'fovič Žirinovskij]], leader del [[partito Liberal-Democratico di Russia]], in occasione del suo compleanno.<ref name="MIK2" />
 
Alba Dorata si presenta alle [[elezioni parlamentari greche del 1996]], ottenendo lo 0,07% dei voti.
 
Nell'[[ottobre]] [[1997]] Giannopoulos ha pubblicato un articolo sulla rivista ''Chrysi Avgi'' in cui chiedeva l'istituzione di ronde nazionaliste contro gli immigrati e i liberali.<ref>Articolo del 1998 su [[Eleftherotypia]]</ref>
 
Nel [[1998]] un membro di primo piano del partito, Antonios Androutsopoulos, aggredì Dimitris Kousouris, uno studente e attivista di sinistra. L'attenzione dei media per l'accaduto nonché i conflitti interni nel partito (a causa degli scarsi risultati alle elezioni del 1996) portarono alcuni membri estremi del partito a perdere importanza, poco a poco, nel determinare la linea politica di Alba Dorata.<ref name="MIK2" />
 
Alle [[elezioni europee del 1999]], il partito ottiene lo 0,75% dei voti.<ref>{{Cita news|lingua=el|autore=|url=http://www.hri.org/MPA/gr/other/elections99/other_parties.html|titolo=Ευρωπαϊκή εκλογές 1994|pubblicazione=[http://www.hri.org hri.org]|data=|accesso=}}</ref>
 
=== Dal 2000 al 2012 ===
Alba Dorata ha avuto contatti, in questo periodo, con il partito [[antisemitismo|antisemita]], [[Nazionalismo bianco|nazionalista e razzista]] statunitense ''Alleanza Nazionale''.<ref>http://web.archive.org/web/20100416164628/http://xryshaygh.wordpress.com/2010/04/12/%CF%83%CF%84%CE%BF-%CF%80%CE%BB%CE%B5%CF%85%CF%81%CE%BF-%CF%84%CE%B7%CF%83-%CF%87%CF%81%CF%85%CF%83%CE%B7%CF%83-%CE%B1%CF%85%CE%B3%CE%B7%CF%83-%CE%B7-%C2%ABnational-alliance%C2%BB/</ref>
 
Il quotidiano [[Eleftherotypia]] criticò duramente Alba Dorata nel 2005, dopo che i membri del partito distribuirono volantini [[omofobia|omofobi]] durante il [[gay pride]] ad [[Atene]].<ref>{{Cita news|lingua=el|autore=|url=http://www.enet.gr/online/online_text?c=112&id=61462048|titolo=Τα φυλλάδια της Χρυσής Αυγής ομοφοβική|pubblicazione=[http://www.enet.gr enet.gr]|data=20 novembre 2005|accesso=}}</ref>
 
Il [[1º dicembre]] [[2005]] [[Nikólaos Michaloliákos]] affermò pubblicamente che il partito aveva cessato le proprie attività politiche a causa di scontri con gli anarchici.<ref>{{Cita news|lingua=el|autore=|url=http://news.in.gr/greece/article/?aid=667563&lngDtrID=244|titolo=Αναστέλλεται η λειτουργία της ακροδεξιάς οργάνωσης Χρυσή Αυγή|pubblicazione=[http://news.in.gr news.in.gr]|data=1º dicembre 2005|accesso=30 agosto 2012}}</ref> I membri del partito furono comunque invitati da Michaloliákos a proseguire il loro attivismo politico all'interno della [[Patriotiki Symmachia|Alleanza Patriottica]], formazione strettamente legata ad Alba Dorata.<ref name="SY1" >{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.europeannationalfront.org/?p=21#more-21|titolo=European National Front News|pubblicazione=[http://www.europeannationalfront.org europeannationalfront.org]|data=|accesso=}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=el|autore=|url=http://www.symmaxia.gr/index.php?option=com_content&task=view&id=17&Itemid=1|titolo=Πατριωτική Συμμαχία Ειδήσεις|pubblicazione=[http://www.symmaxia.gr symmaxia.gr]|data=|accesso=}}</ref>
 
L'ex leader di Alleanza Patriottica, Dimitrios Zaphiropoulos, una volta era un membro del consiglio politico di Alba Dorata. Michaloliàkos divenne, nel contempo, un membro di spicco della nuova formazione politica.<ref name="MIK3" /> Molti accusarono Alleanza Patriottica di essere semplicemente « il nuovo nome di Alba Dorata »<ref>{{Cita news|lingua=el|autore=|url=http://www.iospress.gr/mikro2006/mikro20060513.htm|titolo=Το δίκροκο αβγό του φιδιού|pubblicazione=[http://www.iospress.gr iospress.gr]|data=13 maggio 2006|accesso=30 agosto 2012}}</ref> anche perché molte azioni del partito vennero attribuite ad Alba Dorata e viceversa, creando una notevole confusione.<ref name="SY1" />
 
Nel [[marzo]] [[2007]], dopo il ritiro di Alba Dorata dall'Alleanza Patriottica<ref>{{Cita news|lingua=el|autore=|url=http://athens.indymedia.org/front.php3?lang=el&article_id=637975|titolo=έσπασαν τα χρυσά αυγά|pubblicazione=[http://athens.indymedia.org athens.indymedia.org]|data=18 gennaio 2007|accesso=31 agosto 2012}}</ref>, si tenne il ''VI Congresso politico di Alba Dorata'' in cui ufficialmente si annunciò la ripresa delle attività politica da parte del partito.
 
Nel [[2010]], alle elezioni amministrative, Alba Dorata ottenne il 5,3% dei consensi al comune di [[Atene]] ottenendo un seggio al Consiglio Comunale della città che verrà assegnato a [[Nikólaos Michaloliákos]].
 
=== Le elezioni del 2012 ===
[[File:20101221 Xrysh Avgi Komotini Greece 1.jpg|right|350px|thumb|Una manifestazione di Alba Dorata a [[Komotini]]]]
Nelle [[elezioni parlamentari greche del maggio 2012]] con lo slogan: "''Così possiamo liberare questa terra dalla sporcizia''" (con riferimento agli immigrati presenti in Grecia),<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.jta.org/news/article/2012/05/08/3094981/greeces-jewish-community-warns-of-return-to-fascism |titolo=Greece's Jewish community warns of return to fascism|pubblicazione=[http://www.jta.org jta.org]|data=8 maggio 2012|accesso=10 luglio 2012}}</ref> il partito è entrato per la prima volta nel parlamento greco con il 6,97 per cento delle preferenze, ottenendo 21 seggi<ref>{{Cita news|lingua=it|autore=|url=http://www.agenparl.it/articoli/news/esteri/20120507-grecia-il-voto-premia-la-linea-no-austerita-ma-e-stallo|titolo=Grecia: il voto premia la linea no-austerità ma è stallo|pubblicazione=[http://www.agenparl.it agenparl.it]|data=7 maggio 2012|accesso=16 luglio 2012}}</ref>, accattivandosi le simpatie dei greci spaventati soprattutto dall'immigrazione clandestina.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.nytimes.com/2012/05/07/world/europe/greeks-vote-in-parliamentary-elections.html?_r=1|titolo=Greek voters punish two main parties for economic collapse|pubblicazione=[http://www.nytimes.com nytimes.com]|data=6 maggio 2012|accesso=16 agosto 2012}}</ref>
 
Il [[17 maggio]] [[2012]], durante la cerimonia di insediamento del neoeletto [[Parlamento Ellenico]], i deputati di Alba Dorata sono entrati in Parlamento a passo militare.<ref name=autogenerato3>{{Cita news|lingua=it|autore=Nicolò Petrali|url=http://www.ilvostro.it/esteri/alba-dorata-in-parlamento-a-passo-militare/9004/|titolo=Alba dorata in Parlamento a passo militare|pubblicazione=[http://www.ilvostro.it ilvostro.it]|data=17 maggio 2012|accesso=7 luglio 2012}}</ref>
 
Durante la conferenza stampa indetta per commentare il risultato elettorale, i militanti di Alba Dorata hanno ordinato ai giornalisti di alzarsi all'ingresso in sala di [[Nikólaos Michaloliákos]] in segno di rispetto.<ref>{{Cita news|lingua=it|autore=|url=http://it.euronews.com/nocomment/2012/05/08/grecia-leader-neonazi-costringe-giornalisti-ad-alzarsi-in-piedi/|titolo=Grecia: leader neonazista costringe giornalisti ad alzarsi in piedi|pubblicazione=[[Euronews]]|data=8 maggio 2012|accesso=17 maggio 2012}}</ref> Chi si fosse rifiutato sarebbe dovuto uscire. L'episodio è stato criticato duramente dalla stampa internazionale, preoccupata per la situazione dell'informazione in Grecia.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.guardian.co.uk/media/greenslade/2012/may/08/greece-press-freedom|titolo=Journalists at the neo-Nazi party Golden Dawn's press conference are told to stand and show respect or leave|pubblicazione=[[The Guardian]]|data=8 maggio 2012|accesso=10 maggio 2012}}</ref>
 
Sul tavolo di [[Nikólaos Michaloliákos]] c'era un'aquila in marmo che, secondo quanto riportato dai giornali, somigliava all'aquila imperiale della [[Germania Nazista]].<ref>{{Cita news|lingua=el|autore=|url=http://www.newsbomb.gr/politikh/story/185875/o-aetos-toy-mihaloliakoy-einai-diavoito-symvolo-ton-nazi|titolo=Ο αετός του Μιχαλολιάκου είναι διαβόητο σύμβολο των Ναζί|pubblicazione=[http://www.newsbomb.gr newsbomb.gr]|data=18 giugno 2012|accesso=23 giugno 2012}}</ref>
 
Anche alle successive [[elezioni parlamentari greche del giugno 2012]] ha ottenuto un risultato simile, con il 6,92 per cento dei voti e 18 seggi. La maggior parte dei suoi sostenitori si trova lungo il [[Macedonia Centrale|confine con la Turchia]], ad [[Atene]], [[Salonicco]] e nelle località portuali che guardano verso l'[[Italia]], tutte aree da cui transita la maggioranza dell'immigrazione irregolare.<ref name=autogenerato9>{{Cita news|lingua=it|autore=|url=http://www.linkiesta.it/alba-dorata-grecia-elezioni|titolo=Razzismo e welfare per anziani: ecco i neofascisti greci|pubblicazione=[http://www.linkiesta.it linkiesta.it]|data=20 maggio 2012|accesso=}}</ref> Nell'Attica il partito ha ottenuto il 10 per cento dei consensi.<ref name=autogenerato9 />
 
A metà giugno, subito dopo le elezioni, il partito organizzò ad [[Atene]] una grande distribuzione di derrate alimentari a base di [[pasta]] e [[olio]], solo per i cittadini greci muniti di carta d'identità<ref>{{Cita news|lingua=it|autore=|url=http://www.repubblica.it/mobile-rep/sera/2012/08/02/news/grecia_il_partito_neonazista_regala_pane_e_latte_in_piazza-40234731/|titolo=Grecia, il partito neonazista regala pane e latte in piazza|pubblicazione=[[la Repubblica]]|data=2 agosto 2012|accesso=8 agosto 2012}}</ref>, escludendo gli immigrati<ref name=autogenerato4>{{Cita news|lingua=it|autore=|url=http://it.euronews.com/2012/08/01/niente-aiuti-agli-immigrati-alba-dorata-fa-beneficenza-solo-ai-greci/|titolo=Niente aiuti agli immigrati. Alba dorata fa beneficenza solo ai greci|pubblicazione=[[Euronews]]|data=1º agosto 2012|accesso=9 agosto 2012}}</ref>, pagata con parte degli stipendi dei neoeletti deputati e in parte con libere sottoscrizioni allo stesso partito.<ref name="COR1" /> Anche le [[auto blu]] furono messe a disposizione della cittadinanza (rigorosamente greca) che ne avesse avuto bisogno.<ref name="COR1" />
 
L'organizzazione di tale evento era stata vietata, con un'ordinanza comunale che verrà ignorata da Alba Dorata<ref>{{Cita news|lingua=it|autore=|url=http://www.agoravox.it/Grecia-la-svastica-sul-cibo.html|titolo=Grecia: la svastica sul cibo|pubblicazione=[http://www.agoravox.it agoravox.it]|data=3 agosto 2012|accesso=5 agosto 2012}}</ref>, dal Sindaco di Atene [[Giorgos Kaminis]], ritenendo che [[Piazza Syntagma]], di fronte al [[Parlamento Ellenico]], non fosse adatta allo svolgersi di manifestazioni di questo tipo.<ref>{{Cita news|lingua=it|autore=|url=http://www.linkiesta.it/alba-dorata-cibo|titolo=I neonazisti greci ora distribuiscono cibo (ma non agli stranieri)|pubblicazione=[http://www.linkiesta.it linkiesta.it]|data=2 agosto 2012|accesso=5 agosto 2012}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it|autore=|url=http://www.giornalettismo.com/archives/443853/se-sei-straniero-e-povero-puoi-morire-di-fame/|titolo=Se sei straniero e povero puoi morire di fame|pubblicazione=[http://www.giornalettismo.com giornalettismo.com]|data=2 agosto 2012|accesso=5 agosto 2012}}</ref>
 
== Caratterizzazione politica ==
=== Ideologia politica ===
{{Vedi anche|Metaxismo}}
[[File:Metaxas-regime-greek-fascism.png|thumb|330px|[[Ioannis Metaxas]] (al centro, con gli occhiali) insieme ad alcuni membri dell'Organizzazione Giovanile Greca che eseguono il [[saluto romano]]]]
Alba Dorata afferma la superiorità culturale della nazione greca,<ref>{{Cita news|lingua=it|autore=|url=http://www.lapresse.it/mondo/europa/domani-elezioni-in-grecia-conservatori-favoriti-su-socialisti-1.157680|titolo=Domani elezioni in Grecia, conservatori favoriti su socialisti|pubblicazione=[http://www.lapresse.it lapresse.it]|data=5 maggio 2012|accesso=14 maggio 2012}}</ref> sostiene che gli immigrati irregolari e i [[Rom (popolo)|rom]] dovrebbero essere mandati al confino; il partito si oppone al [[marxismo]], alla [[globalizzazione]] e al [[multiculturalismo]].<ref>{{cita libro | cognome=Miller | nome=Frederic P. | coautori=Agnes F. Vandome; McBrewster John | titolo=Chrysi Avgi | editore=Betascript Publishing| città= | anno=2010 | id=ISBN 6-133-97838-4 }}</ref> I mezzi d'informazione e gli avversari politici, nonché numerose associazioni internazionali ([[Alba dorata#Opinioni internazionali sul Alba Dorata in relazione alle violenze xenofobe|vedi sotto]]), accusano il partito di [[xenofobia]] e di [[razzismo]] e gli attribuiscono la responsabilità di episodi culminati in aggressioni a immigrati.<ref>{{Cita news|lingua=it|autore=|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/06/12/grecia-vento-della-xenofobia-soffia-sullacropoli-arrestati-sei-estremisti-dopo-pestaggio/261222/|titolo=Grecia, la crisi genera xenofobia. Sei estremisti di destra pestano immigrati|pubblicazione=[[il Fatto Quotidiano]]|data=12 giugno 2012|accesso=15 giugno 2012}}</ref>
 
Alba Dorata vede con simpatia il regime dittatoriale di [[Ioannis Metaxas]]<ref>{{Cita news|lingua=it|autore=|url=http://www.linkiesta.it/alba-dorata-pestaggio-patrasso|titolo=E Alba Dorata ha già cominciato a fare i pogrom|pubblicazione=[http://www.linkiesta.it linkiesta.it]|data=23 maggio 2012|accesso=1º giugno 2012}}
</ref> (il primo ministro che modellò il proprio governo sulla base del regime fascista italiano di Mussolini), sostenendone la legittimità; il partito sostiene inoltre la tesi secondo cui la risposta negativa all'ultimatum italiano durante la [[seconda guerra mondiale]] dimostrasse patriottismo e abilità politica unita a sensibilità nell'adottare misure di carattere sociale durante il governo dittatoriale. Il rifiuto dell'ultimatum, noto come ''Okhi'', cioè "No" in [[lingua greca|greco]], spinse Mussolini a dichiarare "Spezzeremo le reni alla Grecia" e a lanciare l'[[Campagna italiana di Grecia|Invasione italiana della Grecia]] dall'[[Albania]]. Il rapido contrattacco greco costrinse l'[[esercito italiano]] a riparare in [[Albania]] e condusse all'occupazione della parte meridionale del paese, allora sotto controllo italiano. I fatti innescarono, almeno sul breve periodo, un forte sentimento nazionale. Alba Dorata, però, mostra di ammirare anche [[Hitler]] e [[Mussolini]]. Il leader di Alba Dorata ha avuto rapporti con [[Georgios Papadopoulos]], il capo del [[regime dei colonnelli]].<ref name="MIK3" />
 
Difende per contro anche le azioni dei cosiddetti ''battaglioni di sicurezza'' o battaglioni Evzoni, i gruppi paramilitari collaborazionisti, attivi in Grecia durante la [[seconda guerra mondiale]] in ruolo di supporto alle forze di occupazione tedesche-italiane-bulgare, creati dal governo di [[Ioannis Rallis]] e dall'[[Wermacht|esercito tedesco]] per mantenere l'ordine pubblico, soprattutto nelle campagne, contro le forze dell'Esercito popolare di liberazione greca (braccio armato del movimento ''[[Ethniko Apeleftherotiko Metopo]]''), durante l'occupazione.<ref name="MIK3"/>
Il partito dà valore alle vittime di parte contrapposta uccise durante la Battaglia e il massacro di [[Meligalas]], in [[Messenia]].<ref>{{Cita news|lingua=el|autore=|url=http://www.iospress.gr/ios2005/ios20050911.htm|titolo=Η μαύρη εθνική Πηγάδα|pubblicazione=[http://www.iospress.gr iospress.gr]|data=11 settembre 2005|accesso=1º luglio 2012}}</ref>
 
Alba Dorata si colloca tra i partiti che rifiutano in gran parte le misure di austerità da altri considerate necessarie per far fronte ai problemi economici del paese in relazione alla sua permanenza in area euro.<ref name="NA21" /><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.nytexaminer.com/2012/05/extremes-and-extremes-on-the-rise-of-anti-austerity-parties-in-greece-and-europe/|titolo=Extremes and "Extremes": on the rise of anti-austerity parties in Greece and Europe|pubblicazione=[http://www.nytexaminer.com nytexaminer.com]|data=8 maggio 2012|accesso=9 settembre 2012}}
</ref>
 
=== Simbolo, testi ispiratori, statuto e programma politico ===
[[File:Rhodes meander hg.jpg|thumb|right|250px|Il [[Meandro (arte)|meandro]], antico simbolo greco, usato come emblema del partito]]
[[File:Meandros flag.svg|250px|right|thumb|La bandiera ufficiale di Alba Dorata]]
Emblema del partito è il ''[[Greca (architettura)|meandro]]'' (o ''greca'') colorato di nero,<ref>{{Cita news|lingua=el|url=http://portal.kathimerini.gr/elections-map|titolo=ΒΟΥΛΕΥΤΙΚΕΣ ΕΚΛΟΓΕΣ 2012|pubblicazione=[http://portal.kathimerini.gr/ kathimerini.gr]|data=17 giugno 2012|accesso=20 giugno 2012}}</ref> antico simbolo greco che viene apposto su uno sfondo rosso nella bandiera ufficiale del movimento politico; nella sede del partito, inoltre, è presente una bandiera che rappresenta un'aquila con una [[croce celtica]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://fireandflames.blogsport.de/2012/05/08/meet-greeces-golden-dawn/|titolo=Meet Greece's Golden Dawn|pubblicazione=[http://fireandflames.blogsport.de fireandflames.blogsport.de]|data=8 maggio 2012|accesso=10 maggio 2012}}</ref>
 
Il partito è stato accusato di voler imitare le [[Bandiere della Germania nazista|insegne del III Reich]] a causa della somiglianza tra la svastica nazista e il logo di Alba Dorata, in particolare per la scelta dei colori e per la posizione del meandro.<ref name="NA21" /><ref name=autogenerato3 /><ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.adnkronos.com/IGN/News/Esteri/Grecia-per-la-prima-volta-nel-Parlamento-il-partito-dei-neonazisti-di-Alba-Dorata_313277348805.html|titolo=Grecia: per la prima volta nel Parlamento il partito dei neonazisti|pubblicazione=[[Adnkronos]]|data=7 maggio 2012|accesso=12 maggio 2012}}</ref>
 
Il partito nega che il simbolo di Alba Dorata sia un'imitazione della svastica nazista e afferma che le sue insegne rappresentano semplicemente un antico simbolo greco.<ref name="BBC"/>
 
Nelle biblioteche delle sedi di Alba Dorata sono inclusi libri come il [[Mein Kampf]] di [[Adolf Hitler|Hitler]] e altri testi che sostengono l'esistenza di una [[razza ariana]] superiore.<ref name=autogenerato1 /><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.nytimes.com/2012/04/13/world/europe/far-right-golden-dawn-sees-opening-in-greeces-woes.html?_r=2&partner=rss&emc=rss|titolo=Hard times lift Greece's anti-immigrant fringe|pubblicazione=[[The New York Times]]|data=12 aprile 2012|accesso=4 giugno 2012}}</ref>
 
Nello statuto del partito si legge che solo "chi è Ariano di sangue e Greco di discendenza" può entrare in Alba Dorata.<ref name=autogenerato9 />. Per questi motivi il partito è stato accusato di [[antisemitismo]].<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.repubblica.it/esteri/2012/05/28/news/razzismo_grecia-36080029/|titolo="Siamo tutti ebrei greci", Iniziativa antirazzista in Europa|pubblicazione=[[la Repubblica]]|data=28 maggio 2012|accesso=28 maggio 2012}}</ref> Nel corso di un'intervista al giornalista [[Stavros Theodorakis]], il segretario generale del partito, circa la propria posizione sull'omsessualità ha affermato che «gli omosessuali sono una parte malata e anormale della società greca».<ref name="XEN2">http://gaynews.it/?p=209</ref> Il leader di Alba Dorata, [[Nikólaos Michaloliákos]], poi aggiunse: «Io non mi sentirei per niente orgoglioso se fossi omosessuale».<ref name="XEN2" />
 
Altri concetti presenti nello statuto di Alba Dorata sono:<ref>{{Cita news|url=http://www.iltempo.it/politica/2012/05/08/1339106-alba_dorata_atene_spaventa_europa.shtml|titolo=L'Alba dorata di Atene spaventa l'Europa|data=8 maggio 2012|accesso=4 ottobre 2012}}</ref><ref>http://www.xryshaygh.com/index.php/kinima</ref>
 
* il [[nazionalismo]], visto come « unica e vera rivoluzione »;
* l'avversione verso la « partitocrazia tradizionale »;
* la ferma condanna della [[plutocrazia]] delle banche e della finanza internazionale;
* un forte [[statalismo]].
 
Le posizioni politiche del partito, così come vengono riportate sul sito ufficiale, sono:<ref>http://www.xryshaygh.com/index.php/kinima/thesis</ref>
 
* la completa risoluzione del cosiddetto « memorandum »;
* l'istituzione di una commissione d'inchiesta sugli sprechi di denaro pubblico;
* l'eliminazione dei finanziamenti pubblici ai partiti;
* la rimozione dei privilegi dei parlamentari (con conseguente limitazione del loro stipendio);
* la nazionalizzazione immediata di tutte le banche greche che abbiano ricevuto aiuti dal governo greco;
* la mobilitazione dell'esercito greco alle frontiere per eliminare il fenomeno dell'immigrazione clandestina;
* l'arresto immediato e l'espulsione di tutti gli immigrati clandestini.
* l'introduzione della pena di morte per lo spaccio di droga;
* l'abolizione dei sindacati;
* l'applicazione dei diritti legati alla cittadinanza ai greci e ai loro diretti discendenti;
* l'uscita dall'[[Unione Europea]];
* la nazionalizzazione delle risorse naturali.
 
== Attività politica ==
Alba Dorata ha dichiarato di avere sedi locali in 32 città greche, anche a [[Cipro]].<ref>http://ta-nea.dolnet.gr/print_article.php?e=A&f=17333&m=N10&aa=1</ref>
 
Il partito ha creato il ''Epitropi Ethnikis Mnimis'' (Comitato della memoria nazionale) per organizzare eventi e manifestazioni in occasione degli anniversari di alcuni eventi nazionali greci. Dal [[1996]] il comitato organizza una marcia annuale, solitamente il [[31 gennaio]] ad [[Atene]], in memoria di tre ufficiali greci uccisi a seguito di un incidente diplomatico tra Grecia e [[Turchia]]. {{cn|Secondo il sito del [[Fronte Nazionale Europeo]], nel [[marzo]] [[2006]], alla marcia parteciparono 2.500 persone.}}
 
''Epitropi Ethnikis Mnimis'' ha organizzato anche raduni annuali il [[17 giugno]] a [[Salonicco]], in memoria di [[Alessandro Magno]]. In quest'occasione, nel 2006, la polizia ellenica costrinse membri del partito a lasciare la zona della manifestazione dopo violenti scontri con gruppi di sinistra.{{cn}}
 
Più tardi quel giorno, i membri di Alba Dorata hanno fatto irruzione nel palazzo della [[ERT (azienda)|televisione di stato]] e hanno tenuto una manifestazione di protesta cercando di interrompere le trasmissioni. La polizia ha circondato l'edificio e ha arrestato 48 membri del movimento.{{cn}}
 
Nel [[settembre]] [[2005]], Alba Dorata ha tentato di organizzare un festival chiamato "Eurofest 2005 - Campo estivo nazionalista", che prevedeva la partecipazione del partito italiano [[Forza Nuova]], del [[Partito Nazional-Democratico Tedesco]], del partito rumeno [[Nuova Destra (Romania)|Nuova Destra]] e di gruppi spagnoli e americani di estrema destra. Il festival venne vietato dal governo.<ref>[http://www.in.gr/news/article.asp?lngEntityID=650331 Ansia ad Atene per gli eventi paralleli di organizzazioni di estrema sinistra]</ref>
 
Nel [[giugno]] [[2007]] Alba Dorata inviò attivisti in [[Germania]] per protestare contro il [[G8]] che si sarebbe tenuto nel paese. Le proteste videro anche la partecipazione del [[Partito Nazional-Democratico Tedesco]] e di altri gruppi europei di estrema destra.{{cn}}
 
Nel [[maggio]] [[2009]], Alba Dorata partecipò alle [[elezioni europee del 2009|elezioni europee]], ricevendo 23.564 voti corrispondenti allo 0,46 per cento del totale dei voti.<ref>[http://ekloges-prev.singularlogic.eu/e2009/pages/index.html Ministero dell'Interno | Risultati delle elezioni europee 2009]</ref>
 
=== Fronte della Gioventù ===
Il Fronte della Gioventù di Alba Dorata ha distribuito volantini nazionalisti nelle scuole di [[Atene]] e ha organizzato numerosi concerti [[Rock Against Communism]]. Il Fronte pubblica inoltre la rivista ''Resistenza Hellas-Antepithesi'', di stampo nazionalista: la rivista è una pubblicazione sorella del partito [[antisemitismo|antisemita]] statunitense ''Alleanza Nazionale''.<ref>http://www.natall.com/adv/2006/03-04-06.html</ref> {{cn|La collaborazione tra Alba Dorata e Alleanza Nazionale cominciò nel 2001.}}
 
=== Opinioni internazionali su Alba Dorata in relazione alle violenze xenofobe ===
A luglio il [[Commissario per i diritti umani del Consiglio d'Europa|Commissario Europeo per i Diritti Umani]], [[Nils Muižnieks]], invitò il governo greco, con un'intervista al settimanale [[To Vima]], alla cautela nei confronti di Alba Dorata che definì come «il più estremo e, nelle sue opionioni, il più apertamente nazista di qualsiasi altro partito in Europa.»<ref>[http://www.today.it/mondo/grecia-incendiata-sede-alba-dorata.html Grecia, incendiata la sede di Alba Dorata]</ref> invitando la Grecia ad esaminare attentamente la legalità di questo partito<ref>[http://www.liberation.fr/monde/2012/08/13/a-athenes-un-bureau-du-parti-neonazi-aube-doree-ravage-par-un-incendie_839540 Edificio del partito neonazista distrutto da un incendio]</ref><ref>[http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/notizia.php?IDNotizia=535554&IDCategoria=2686 Grecia: Ue, più impegno contro neonazisti]</ref>. Egli affermò inoltre che i recenti attacchi xenofobi ai danni di immigrati e rifugiati «sono legati ai discorsi razzisti di Alba Dorata. Il pericolo è che questi discorsi e gli attacchi vengano considerati come fenomeni normali e diano la sensazione ai loro autori di ricevere sostegno dalla società».<ref>[http://www.lettera43.it/politica/muiznieks-atene-agisca-contro-alba-dorata_4367557939.htm Muiznieks: Atene agisca contro Alba Dorata]</ref>
 
Le stesse preoccupazioni per l'aumentare di attacchi xenofobi, in relazione all'attività del partito, furono espresse dall'[[Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati]] (che sottolineò i pochi sforzi compiuti dal governo greco per «contenere l'ondata xenofoba»)<ref>[http://it.euronews.com/2012/08/14/grecia-allarme-xenofobia/ Grecia: allarme xenofobia]</ref> e dall'[[Human Rights Watch]] «per l'inefficacia [''delle autorità (NdR)''] contro la violenza xenofoba e l'impunità che è stata di fatto garantita agli autori di episodi di intolleranza e violenza».<ref>[http://www.repubblica.it/solidarieta/diritti-umani/2012/08/14/news/grecia_xenofoba_europa_grecia_-_xenofobia_un_giovane_iracheno_pugnalato_a_morte-40949351/ Grecia, xenofobia: giovane iracheno pugnalato a morte]</ref>
 
In seguito Laurens Jolles, rappresentante del sud-est Europa presso l'[[Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati]], dichiarò che l'escalation di aggressioni xenofobe è «un fenomeno dalle dimensioni inquietanti che sembra essere coordinato da gruppi e individui che dichiarano di agire in nome della sicurezza pubblica, mentre in realtà stanno minacciando le istituzioni democratiche».<ref>[http://www.ilmanifesto.it/area-abbonati/in-edicola/manip2n1/20120826/manip2pg/02/manip2pz/327750/ Per Zeus, ad Atene è caccia grossa]</ref>
 
Secondo le associazioni di migranti i gruppi che compiono queste aggressioni xenofobe sono associati con gruppi di vigilantes e Alba Dorata; anche la polizia ellenica viene accusata di fomentare gli attacchi razzisti.<ref>[http://www.euronews.com/2012/08/14/greek-police-accused-of-stoking-racist-attacks/ La polizia ellenica accusata di fomentare gli attacchi razzisti]</ref><ref name="XEN1">http://www.setimes.com/cocoon/setimes/xhtml/en_GB/features/setimes/features/2012/08/13/feature-01</ref>
Tempo dopo, su [http://www.presseurop.eu/it presseurop.it], autorevole sito di rassegna stampa europea, venne pubblicato un articolo sui legami tra Alba Dorata e le aggressioni contro gli immigrati.<ref name="NA21" />
 
Il [[4 settembre]] [[2012]] il giornale britannico [[The Guardian|Guardian]] pubblicò un articolo intitolato "''Alba Dorata non è un partito politico ma un'associazione criminale''"<ref name="GUA">http://www.guardian.co.uk/commentisfree/2012/sep/04/greece-golden-dawn-not-political-party</ref> in cui incitò le autorità politiche greche a dichiarare illegale il partito facendo inoltre notare che nelle manifestazioni i militanti del partito, torce alla mano, sono soliti recitare "''Sangue, onore, Alba Dorata''", traduzione diretta del motto nazista "''Blut und Ehre''", lo slogan ufficiale delle [[Sturmabteilung|SA]].<ref name="GUA"/><ref name="GI">http://www.giornalettismo.com/archives/478345/alba-dorata-il-partito-che-sembra-una-gang-criminale/</ref>
 
== Avvenimenti controversi ==
=== Irruzione nei seggi durante le elezioni del 2012 ===
Durante le [[Elezioni parlamentari greche del maggio 2012|elezioni del maggio 2012]], alcuni esponenti del partito hanno fatto irruzione in sei seggi di [[Atene]] insultando e minacciando gli elettori e i rappresentanti di lista dei partiti di sinistra. Questo fatto è stato ricostruito grazie ai resoconti della polizia e alle testimonianze dei cittadini.<ref>[http://www.ilgiornale.it/esteri/elezioni_greciaminacce_neonaziin_sei_seggi_atene/blitz-neo_nazisti-elezioni-voto-grecia-seggi/06-05-2012/articolo-id=586566-page=0-comments=1 Elezioni in Grecia:boom della sinistra e dei neonazisti - IlGiornale.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
=== Episodi di xenofobia ===
Il [[9 agosto]] [[2012]], al porto del Pireo, militanti del partito hanno assaltato, senza successo, un blindato della polizia ellenica (che ha riportato danneggiamenti al parabrezza<ref name=autogenerato10>[http://www.ekathimerini.com/4dcgi/_w_articles_wsite1_1_08/08/2012_455994 ekathimerini.com | Paros suspect remanded in young offenders' prison<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>) mentre trasportava un pakistano reo confesso di ''tentato omicidio'' e stupro<ref>[http://www.ibtimes.co.uk/articles/372071/20120809/golden-dawn-greece-pakistani-migrants-mass-round.htm Golden Dawn Neo-Nazi Thugs Assault Police Van Carrying Pakistani Murder Suspect [VIDEO&#93; - International Business Times UK<!-- Titolo generato automaticamente -->]The Pakistani suspect, 21, has already confessed to assaulting and raping a 15-year-old Greek tourist on the island of Paros. The girl remains in a critical condition in hospital</ref> ai danni di una ragazzina di quindici anni in vacanza a [[Paros]]<ref>[http://www.today.it/mondo/grecia-alba-dorata-attacco-blindato-polizia.html Grecia, militanti di Alba Dorata assaltano blindato della polizia<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Non ci sono stati arresti<ref>[http://www.theprovince.com/news/Greece+Ultraright+group+members+attack+police+transporting+Pakistani/7053603/story.html Greece: Ultra-right group members attack police van transporting Pakistani murder suspect<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Il [[7 settembre]] [[2012]] due deputati di Alba Dorata, [[Giorgos Germenis]] e [[Panayiotis Iliopoulos]], insieme ad un gruppetto di attivisti del partito, dopo aver loro richiesto di visionare il permesso di soggiorno<ref>http://www.ilmessaggero.it/primopiano/esteri/grecia_deputati_alba_dorata_devastano_stand_immigrati_il_video/notizie/218446.shtml</ref>, hanno devastato delle bancarelle gestite da immigrati davanti ad una chiesa di [[Rafina]], a nord-est di Atene<ref>{{Cita news|lingua=it|autore=|url=http://www.ilmessaggero.it/primopiano/esteri/video_grecia_alba_dorata_aggressione_nazista_stand/notizie/218446.shtml|titolo=Grecia, deputati Alba Dorata devastano stand immigrati|pubblicazione=[[il Messaggero]]|data=8 Settembre 2012|accesso=8 settembre 2012}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it|autore=|url=http://www.fanpage.it/follia-neonazi-in-grecia-alba-dorata-devasta-le-bancarelle-degli-immigrati-video/|titolo=Follia neonazi in Grecia: Alba Dorata devasta le bancarelle degli immigrati|pubblicazione=[http://www.fanpage.it fanpage.it]|data=8 settembre 2012|accesso=8 settembre 2012}}</ref>, con le aste delle bandiere greche che si erano portati dietro<ref>{{Cita news|lingua=it|autore=|url=http://video.repubblica.it/dossier/crisi-grecia-2011/grecia-neonazisti-distruggono-un-mercatino-etnico/104651/103031|titolo=Grecia, neonazisti distruggono un mercatino etnico|pubblicazione=[[la Repubblica]]|data=8 settembre 2012|accesso=8 settembre 2012}}</ref>, tra l'indifferenza di passanti e poliziotti.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.dw.de/dw/article/0,,16227725,00.html|titolo=Greek neo-Nazi party targets immigrant traders|pubblicazione=[http://www.dw.de dw.de]|data=8 settembre 2012|accesso=8 settembre 2012}}</ref>
I due deputati hanno affermato di essere intervenuti in quanto loro dovere eliminare il commercio illegale in assenza della polizia. Il ''Ministro dell'Ordine Pubblico e della Protezione del Cittadino'', Nikos Dendias, ha chiesto l'apertura di un'inchiesta contro i due deputati che rischiano un'incriminazione per danni e abuso di autorità, oltre alla revoca dell'immunità parlamentare<ref>{{Cita news|lingua=it|autore=|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/videodallarete/1000877/grecia-video-violenze-anti-immigratiinchiesta-su-due-deputati-alba-dorata.shtml|titolo=Grecia, video violenze anti immigrati:inchiesta su due deputati Alba Dorata|pubblicazione=[[TGcom24]]|data=8 settembre 2012|accesso=8 settembre 2012}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.ekathimerini.com/4dcgi/_w_articles_wsite1_1_08/09/2012_460359|titolo=Golden Dawn attacks vendors|pubblicazione=[[Kathimerini]]|data=8 settembre 2012|accesso=8 settembre 2012}}</ref>; lo stesso giorno il procuratore della Corte Suprema di Cassazione Greca, Yiannis Tentes, ha invitato i procuratori di Rafina e [[Missolungi]] a svolgere indagini rapide sulle aggressione xenofobe in quelle zone, ai danni delle bancarelle di migranti, da parte dei membri del partito.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.ekathimerini.com/4dcgi/_w_articles_wsite1_1_10/09/2012_460610|titolo=Golden Dawn, police at loggerheads|pubblicazione=[http://www.ekathimerini.com ekathimerini.com]|data=10 settembre 2012|accesso=10 settembre 2012}}</ref>
 
=== Aggressioni da parte di membri del Parlamento ===
Il [[7 giugno]] [[2012]], durante un dibattito televisivo sull'emittente [[ANT1]], il portavoce di Alba Dorata e deputato [[Ilias Kasidiaris]], dopo che [[Rena Dourou]] ([[SYRIZA]]) gli aveva ricordato di essere imputato in un processo per rapina a mano armata, ha prima aggredito verbalmente la collega gettandole addosso un bicchiere d'acqua e poi ha schiaffeggiato l'esponente [[Partito Comunista Greco|comunista]] [[Liana Kanelli]] che era intervenuta in difesa di Dourou.<ref>[http://www.ticinolive.ch/esteri/chrysi-avghi-preoccupa-in-grecia-il-partito-neo-nazista-39345.html Chrysi Avghi. Preoccupa in Grecia il partito neonazista | Ticinolive<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>{{Cita news |lingua = it |url = http://www.corriere.it/esteri/12_giugno_07/grecia-deputato-alba_312e0cbe-b088-11e1-b62b-59c957015e36.shtml |titolo = Deputato Alba dorata picchia due colleghe | pubblicazione = [[Corriere della Sera]] |giorno = 7 |mese = 6 |anno = 2012}}</ref>
 
Per questo è stato spiccato un mandato di arresto contro Kasidiaris, che si è nascosto per 48 ore per sfuggire alla polizia.<ref>{{Cita news |lingua = it |url = http://www.ilpost.it/2012/06/11/il-portavoce-di-alba-dorata-ha-querelato-le-deputate-che-ha-aggredito/ |titolo = Il portavoce di Alba Dorata ha querelato le deputate che ha aggredito | pubblicazione = [[Il Post]] |giorno = 11 |mese = 6 |anno = 2012}}</ref> Kasidiaris era già imputato in un procedimento per concorso in rapina a mano armata, per fatti risalenti al [[2007]].<ref>{{Cita news |lingua = it |url = http://www.adnkronos.com/IGN/News/Esteri/Grecia-il-portavoce-di-Alba-Dorata-aggredisce-in-tv-due-deputate-VIDEO_313382169673.html |titolo = Grecia, il portavoce di Alba Dorata aggredisce in tv due deputate | pubblicazione = [[Adnkronos]] |giorno = 7 |mese = 6 |anno = 2012}}</ref>
 
L'episodio è stato condannato da tutte le forze politiche greche<ref>[http://ansamed.ansa.it/ansamed/it/notizie/stati/grecia/2012/06/07/Grecia-Ferma-condanna-attacco-filonazista-diretta-tv_6998988.html Grecia: Ferma condanna per attacco filonazista in diretta tv - Grecia - ANSAMed.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Kasidiaris, a seguito dell'episodio, ha dichiarato di "non essere pentito",<ref>http://www.ticinonews.ch/articolo.aspx?id=265113&rubrica=15</ref> anzi, ha querelato successivamente le due deputate per diffamazione. Ha querelato anche il conduttore della trasmissione e la stazione televisiva.<ref>[http://www.ilpost.it/2012/06/11/il-portavoce-di-alba-dorata-ha-querelato-le-deputate-che-ha-aggredito/ Il portavoce di Alba Dorata ha querelato le deputate che ha aggredito | Il Post<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
=== Accuse di neonazismo ===
Alba Dorata è descritta come una formazione [[neonazismo|neonazista]] dai principali mezzi d'informazione internazionali<ref>[http://articles.cnn.com/2010-03-19/world/greece.explosion.neo.nazi_1_neo-nazi-greek-police-explosion?_s=PM%3AWORLD Explosion at Greek neo-Nazi office - CNN<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.nytimes.com/2012/05/07/world/europe/greeks-vote-in-parliamentary-elections.html?_r=1 Greek Voters Punish 2 Main Parties for Economic Collapse - NYTimes.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.guardian.co.uk/world/2011/dec/16/rise-greek-far-right-turmoil Rise of the Greek far right raises fears of further turmoil | World news | guardian.co.uk<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, anche se il partito rifiuta questa etichetta<ref name="ilvostro.it"/><ref name="autogenerato1"/> dichiarandosi [[Nazionalismo|nazionalista]].<ref name="BBC"/>
 
Ciononostante in passato [[Nikólaos Michaloliákos]], attuale leader di Alba Dorata, sulla omonima [[Periodico (stampa)|rivista politica]] di cui era editore, utilizzò la simbologia nazista ed elogiò personalità politiche del [[Nazionalsocialismo]]<ref>[http://www.ethnos.gr/article.asp?catid=22767&subid=2&pubid=63638177 Τα παιδιά του Χίτλερ με στολή «Χρυσής Αυγής» | πολιτικη | ethnos.gr<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.newsnow.gr/article/94701/xrysi-avgi---alitheies-kai-psemmata.html Χρυσή Αυγή - Αλήθειες και Ψέμματα | NewsNow<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.tovima.gr/politics/article/?aid=452491 ΤΟ ΒΗΜΑ - Οι φύρερ της διπλανής πόρτας - πολιτική<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e nel [[1987]] in un articolo dal titolo "''Hitler per 1.000 anni''" scrisse:<ref>http://www.iefimerida.gr/news/48267/%CE%BD%CE%AF%CE%BA%CE%BF%CF%82-%CE%BC%CE%B9%CF%87%CE%B1%CE%BB%CE%BF%CE%BB%CE%B9%CE%AC%CE%BA%CE%BF%CF%82-%CF%8C%CF%84%CE%B1%CE%BD-%CE%BF-%CE%B1%CF%81%CE%BD%CE%B7%CF%84%CE%AE%CF%82-%CF%84%CE%B7%CF%82-%CE%B4%CE%B7%CE%BC%CE%BF%CE%BA%CF%81%CE%B1%CF%84%CE%AF%CE%B1%CF%82-%CF%85%CE%BC%CE%BD%CE%BF%CF%8D%CF%83%CE%B5-%CF%84%CE%BF%CE%BD-%CF%87%CE%AF%CF%84%CE%BB%CE%B5%CF%81</ref>
{{quote|Siamo i soldati fedeli dell'ideologia Nazionalsocialista e nient'altro. [...] NOI ESISTIAMO e continuiamo la battaglia, la battaglia per la vittoria finale della nostra razza..... 1987, 42 anni più tardi, con la nostra mente e la nostra anima disponibili per l'ultima grande battaglia, con il nostro pensiero e il nostro spirito donati alle bandiere nere e rosse, con la nostra mente e la nostra anima disponibili al ricordo del nostro grande Leader, noi alziamo la nostra mano destra e salutiamo il Sole e con il coraggio, che deriva dal nostro orgoglio militare e dal nostro dovere nazionalsocialista, gridiamo pieni di passione, fede nel futuro e nelle nostre idee: "HEIL HITLER!".|[[Nikólaos Michaloliákos]]}}
 
Il [[13 maggio]] [[2012]] il leader di Alba Dorata [[Nikólaos Michaloliákos]] rilasciò un'intervista<ref>[http://www.tagesanzeiger.ch/ausland/europa/Wir-waren-auch-ohne-Hitler-ungluecklich/story/28273242 «Wir waren auch ohne Hitler unglücklich» - News Ausland: Europa - tagesanzeiger.ch<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> al quotidiano [[Eleftheros Typos]] in cui affermò:
{{quote|Il popolo tedesco ha adorato Hitler, egli ha fatto registrare una grande crescita economica […] I crimini di guerra durante la seconda guerra mondiale in Grecia non sono stati compiuti dai nazisti ma dai tedeschi. Abbiamo combattuto Hitler perché ci ha attaccato per primo, ma siamo stati infelici per 67 anni anche senza di lui.}}
 
E il [[15 maggio]] [[2012]], in un'altra intervista alla tv privata [[Mega Channel|Mega]], Nikòlaos Michaloliàkos negò pubblicamente l'esistenza delle camere a gas nei campi di concentramento [[nazismo|nazisti]] durante la [[seconda guerra mondiale]].<ref name="Leader di Alba Dorata nega l'Olocausto">http://www.ilmanifesto.it/attualita/notizie/mricN/7408/</ref> Egli affermò:
 
{{quote|[[Campo di concentramento di Auschwitz|Auschwitz]]? Cos'è successo ad Auschwitz? Io non ci sono andato. Voi? [...] Non c'è stato nessun forno e nessuna camera a gas. E' tutta una menzogna. Ho letto parecchi libri che hanno messo in dubbio la cifra propagandata di sei milioni di ebrei uccisi nei campi di sterminio. [...] Hitler fu una delle più grandi personalità del ventesimo secolo.<ref>[http://www.giornalettismo.com/archives/311440/cose-successo-ad-auschwitz-io-non-ci-sono-andato/ Cos'è successo ad Auschwitz? Io non ci sono andato.]</ref><ref>[http://www.liberation.fr/monde/2012/05/15/le-chef-neonazi-elu-au-parlement-grec-nie-l-existence-des-chambres-a-gaz_818853 Il capo neonazista che nega l'esistenza delle camere a gas]</ref><ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/05/15/alba-dorata-negazionista-dubbi-milioni-numeri-falsi-hitler-grande-personalita/230251/ Alba Dorata negazionista: dubbi sui milioni di ebrei sterminati da Hitler, "grande personalità del XX secolo"]</ref>}}
 
=== Alba Dorata e la polizia ellenica ===
Nel 1998, in un'intervista al quotidiano [[Eleftherotypia]], Georgios Romaios (poi Ministro dell'Ordine Pubblico del [[Movimento Socialista Panellenico|PASOK]]) parlò dell'esistenza di « elementi fascisti nella polizia greca » e giurò di sopprimerli.<ref>http://www.hri.org/news/grpapers/typos/1998/98-06-29.typos.html</ref>
In un'intervista TV dello stesso anno, Romaios affermò nuovamente che vi erano gruppi [[Neofascismo|neofascisti]] all'interno delle forze di polizia, aggiungendo che essi erano poco organizzati e coinvolti in pochi incidenti isolati.<ref name="iospress.gr">http://www.iospress.gr/ios1998/ios19980927c.htm</ref>
 
Nello stesso anno, il quotidiano [[Eleftherotypia]] pubblicò un lungo editoriale in cui delineò le connessioni tra polizia ellenica e neofascismo.<ref>http://www.iospress.gr/ios1998/ios19980927a.htm</ref> Dimitris Reppas, il portavoce del governo a guida [[Movimento Socialista Panellenico|PASOK]], negò tali supposizioni; nonostante ciò l'articolo citava il discorso di un parlamentare socialista, Paraskevas Paraskevopoulos, a proposito di una sommossa causata da estremisti di destra, nel quale egli affermava:
 
{{quote| A [[Salonicco]] si è ampiamente discusso sul fatto che organizzazioni di estrema destra siano attive nelle forze di ordine pubblico. I membri di queste organizzazioni sono stati i pianificatori nonché gli esecutori materiali della sommossa eppure nessuno venne arrestato. Un ufficiale delle Forze Speciali, parlando in una conferenza di agenti delle forze speciali di servizio quel giorno, disse ai poliziotti di non arrestare nessuno perché i rivoltosi non erano nemici e ha aggiunto che, se quest'ordine non sarebbe stato seguito, ci sarebbero state sanzioni.<ref name="iospress.gr"/>}}
 
Nel [[2004]], grazie ad un articolo del quotidiano [[Ta Nea]], venivano delineati per la prima volta gli stretti rapporti che Alba Dorata aveva presumibilmente avuto con alcune parti della polizia ellenica.<ref name="tanea.gr">http://www.tanea.gr/ellada/article/?aid=4332198</ref> In relazione al ''caso Periandros''<ref>http://www.stormfront.org/forum/t469784/</ref><ref>http://news.kathimerini.gr/4dcgi/_w_articles_ell_786829_27/04/2004_101892</ref>, l'articolo citava la frase di un anonimo poliziotto: « Metà della polizia vuole Periandros arrestato, l'altra metà no ».
 
L'articolo sostenne che ci fosse un'indagine di polizia interna le cui conclusioni furono che:
 
# Alba Dorata aveva ottime relazioni e contatti con gli ufficiali di polizia, anche fuori servizio, così come con poliziotti comuni;
# La polizia fornì ai gruppi di manifestanti del partito manganelli, auricolari e radio durante le manifestazioni (ad esempio durante le proteste al [[NTUA|Politecnico di Atene]] del [[1973]] contro la [[Dittatura dei colonnelli|Giunta Militare]]) e i raduni anarchici e di sinistra con lo scopo di provocare disordini;
# I collegamenti del partito con le forze di polizia, così come i collegamenti con Periandros, ritardarono notevolmente il suo arresto;
# Il fratello di ''Periandros'', anch'egli membro di Alba Dorata, faceva parte della scorta di sicurezza di un anonimo parlamentare di [[Nuova Democrazia]];
# La maggior parte dei membri di Alba Dorata detenevano illegalmente vari tipi di armi.
 
Il giornale, con l'articolo di cui sopra, pubblicò inoltre un'immagine di un paragrafo scritto a macchina come prova dell'indagine interna della polizia ellenica.
 
Il Ministro dell'Ordine Pubblico (PASOK) Michalis Chrysochoidis ha negato che le connessioni tra polizia ed estrema destra abbiano ritardato l'arresto di Periandros. Egli affermò inoltre che i gruppi di sinistra, tra cui l'estrema sinistra anti-statale del ''gruppo 17 Novembre'' responsabile di diversi omicidi, avevano analogamente eluso la polizia per decenni. In entrambi i casi Chrysochoidis ha attribuito i fallimenti delle operazioni alla « stupidità e incompetenza » delle forze dell'ordine.<ref name="tanea.gr"/>
 
Alba Dorata ha dichiarato che le voci riguardanti i presunti legami tra estrema destra e polizia ellenica sono false e che la polizia era intervenuta nelle manifestazioni del partito, arrestando membri di Alba Dorata più volte, anche quando [[Nuova Democrazia]] era al Governo (come, ad esempio, durante una manifestazione a [[Salonicco]] e durante un raduno, per l'anniversario del [[genocidio greco]] in [[Atene]], entrambi nel [[2006]]).<ref>http://www.xrushaugh.org/index.php?option=com_content&task=view&id=14&Itemid=31</ref>
Alba Dorata sostiene, inoltre, che il [[2 gennaio]] [[2005]], quando gruppi antifascisti e di sinistra hanno invaso la sede del partito a Salonicco sotto la stretta sorveglianza delle forze dell'ordine, nonostante le unità anti-sommossa fossero vicine all'entrata dell'edificio, presso gli invasori, esse probabilmente non cercarono di fermare le loro azioni.<ref>http://athens.indymedia.org/front.php3?lang=el&article_id=314801</ref><ref>http://bulgaria.indymedia.org/newswire/display_any/1814/index.php</ref>
 
In anni più recenti, i gruppi antifascisti e di sinistra hanno dichiarato che molti dei membri di Alba Dorata hanno strette relazioni con la [[Servizi segreti greci|''Greek Central Intelligence Agency'']] (KYP)<ref>In greco '''K'''entrikì '''Y'''piresia '''P'''liroforiòn (KYP), è la principale agenzia di servizi segreti greca, ora rinominata EYP</ref> e hanno accusato il leader del partito, Nikolaos Michaloliakos, di lavorare per la KYP dagli anni ottanta. La prova di questo fatto sarebbe un documento (presumibilmente falso)<ref>http://xryshaygh.wordpress.com/2012/04/16/%CF%80%CE%BB%CE%B1%CF%83%CF%84%CE%BF-%CF%84%CE%BF-%CE%AD%CE%B3%CE%B3%CF%81%CE%B1%CF%86%CE%BF-%CF%84%CE%B7%CF%82-%CE%BA%CF%85%CF%80-%CE%BA%CE%B1%CE%B9-%CE%BC%CE%B5-%CE%B5%CF%80%CE%AF%CF%83/ Tribunale di prima istanza, di Atene, 52803/04</ref>, una busta paga, con i nomi di Michaloliakos e [[Konstantinos Plevris]] in quanto lavoratori nell'agenzia.<ref>http://www.iospress.gr/mikro2000/mikro20000415.htm</ref>
 
Alle [[elezioni parlamentari greche del maggio 2012]] i risultati hanno dimostrato che nelle grandi regioni urbane della Grecia (come Atene e Salonicco) circa il 50% dei membri delle forze dell'ordine (comprese le forze anti-sommossa e quelle speciali) ha votato a favore di Alba Dorata.<ref>http://mobile.ilmanifesto.it/attualita/notizie/mricN/7354/</ref> Nelle circoscrizioni elettorali di [[Atene]] dove votava la maggior parte dei poliziotti della città il partito raggiungeva punteggi dal 19 al 24%, mostrando un alto contrasto con i distretti elettorali limitrofi, dove i risultati si aggiravano intorno al 7-10%.<ref>http://www.articolotre.com/2012/06/grecia-il-50-della-polizia-ha-votato-alba-dorata/94455</ref><ref>http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-05-11/meta-poliziotti-greci-votato-122010.shtml?uuid=AbHA01aF</ref>
 
Il 50% dei poliziotti greci ha rivotato per Alba Dorata anche alle [[elezioni parlamentari greche del giugno 2012]].<ref>http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/mondo/2012/06/19/Meta-poliziotti-ha-rivotato-Alba-Dorata_7060196.html</ref> L'inchiesta sui flussi elettorali dei poliziotti ellenici è stata condotta dall'autorevole settimanale [[To Vima]].<ref>http://www.blitzquotidiano.it/politica-europea/grecia-il-50-dei-poliziotti-vota-alba-dorata-la-violenza-non-li-spaventa-1274798/</ref>
 
== Note ==
{{references|3}}
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Chrysi Avyi}}
 
{{Partiti politici in Grecia}}
{{Portale|Grecia|Politica}}
 
[[Categoria:Partiti neonazisti e neofascisti]]
[[Categoria:Anticomunismo]]
 
[[bg:Златна зора]]
[[ca:Alba Daurada]]
[[cs:Zlatý úsvit (politická strana)]]
[[cy:Gwawr Aur]]
[[da:Gyldent Daggry]]
[[de:Chrysi Avgi]]
[[el:Χρυσή Αυγή (πολιτικό κόμμα)]]
[[en:Golden Dawn (Greece)]]
[[eo:Ora Tagiĝo]]
[[es:Amanecer Dorado]]
[[eu:Urrezko Egunsentia]]
[[fi:Kultainen aamunkoitto]]
[[fr:Aube dorée (Grèce)]]
[[he:השחר הזהוב]]
[[hu:Arany Hajnal]]
[[id:Chrysi Avgi]]
[[ja:黄金の夜明け (ギリシャ)]]
[[ko:황금새벽당]]
[[nl:Gouden Dageraad]]
[[no:Gyllent daggry]]
[[pl:Złoty Świt (Grecja)]]
[[pt:Aurora Dourada]]
[[ro:Zorii Aurii (Grecia)]]
[[ru:Хриси Авги]]
[[sr:Златна зора (Грчка)]]
[[sv:Gyllene gryning]]
[[tr:Altın Şafak (Yunanistan)]]
[[uk:Золотий світанок]]
[[zh:金色黎明党]]
[[zh-yue:金色黎明]]