Galaxy Express 999 - The Movie e Cratere Adrastus: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
È
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{F|esogeologia|giugno 2011}}
{{torna a|Galaxy Express 999}}
{{AvvisounicodeS|esogeologia}}
{{Esogeologia
{{fumetto e animazione
|nome = Cratere Adrastus
|tipo = anime
|categoria = Crater
|sottotipo = film
|nome_corpo = Dione
|paese = Giappone
|lat_dec = -61.66
|lingua originale = giapponese
|long_dec = -46.57
|titolo italiano = Galaxy Express 999 - Il film
}}
|titolo = 銀河鉄道999
'''Adrastus''' è un [[cratere meteoritico|cratere]] presente sulla superficie di [[Dione (astronomia)|Dione]], uno dei [[satellite naturale|satelliti]] di [[Saturno (astronomia)|Saturno]]; deve il nome ad [[Adrasto]], re di [[Argo (città)|Argo]], uno dei [[sette contro Tebe]] e l'unico ad essere tornato vivo dall'impresa.
|titolo traslitterato = Ginga Tetsudo 999
|autore = Leiji Matsumoto
|autore nota =
|autore 2 =
|autore 2 nota =
|sceneggiatore = Shiro Ishimori
|sceneggiatore nota =
|sceneggiatore 2 =
|sceneggiatore 2 nota =
|sceneggiatore 3 =
|sceneggiatore 3 nota =
|testi = <!--soggettista-->
|testi nota =
|testi 2 =
|testi 2 nota =
|testi 3 =
|testi 3 nota =
|regista = Rintarō
|regista nota =
|regista 2 =
|regista 2 nota =
|disegnatore =
|disegnatore nota =
|disegnatore 2 =
|disegnatore 2 nota =
|character design =
|character design nota =
|character design 2 =
|character design 2 nota =
|mecha design = Katsumi Itabashi
|mecha design nota =
|mecha design 2 =
|mecha design 2 nota =
|animatore = Kazuo Komatsubara
|animatore nota =
|animatore 2 =
|animatore 2 nota =
|direttore artistico =
|direttore artistico nota =
|direttore artistico 2 =
|direttore artistico 2 nota =
|musica = Nozomu Aoki
|musica nota =
|musica 2 = Yukihide Takekawa
|musica 2 nota =
|studio = Toei Animation
|studio nota = 1979
|studio 2 = Yamato
|studio 2 nota = 1996
|genere = Shōnen
|genere nota =
|genere 2 = Fantascienza
|genere 2 nota =
|temi =
|durata = 129 min
|rete =
|rete nota =
|data inizio = 1979
|censura =
|rete Italia = VHS
|rete Italia nota =
|data inizio Italia = 1996
|censura Italia =
|testi italiani = <!--dialoghista-->
|testi italiani nota =
|testi italiani 2 =
|testi italiani 2 nota =
|doppiatore italiano = <!--studio di doppiaggio-->
|doppiatore italiano nota = studio
|doppiatore italiano 2 = <!--direttore del doppiaggio-->
|doppiatore italiano 2 nota = direttore
|posizione serie =1
|successivo =
|immagine =
|didascalia = <!--per immagine-->
}}, lett. ''Ferrovia Galattica 999'', è un film [[anime]] di [[Leiji Matsumoto]] prodotto nel 1979, che narra il viaggio di un ragazzo, desideroso di un corpo artificiale.
 
Questo film è la trasposizione cinematografica della serie TV originale di 113 puntate di [[Galaxy Express 999]] ed è ambientato in un imprecisato futuro lontano.
 
== Trama ==
Mentre il treno del Galaxy Express 999 fa tappa alla stazione della grande città di Megalopolis sulla Terra, Tetsuro (Masai nella serie tv), un ragazzo povero che vive nei bassifondi della città, non esita a rubare, aiutato dagli amici, un biglietto per il GE999 che una sprezzante coppia di esseri meccanici ha appena comprato alla stazione. Braccato dalle autorità, Tetsuro perde il ciondolo con la foto della madre che viene raccolto da una ragazza bionda, affascinante quanto misteriosa, che per un attimo lo incanta. Tetsuro si dà alla fuga su uno skate-board motorizzato inseguito dalle forze dell'ordine, ma poi viene aiutato dalla misteriosa bionda di prima e, esausto, si lascia cadere tra le sue braccia perdendo il biglietto rubato poc'anzi.
 
Portatolo in albergo e approfittando del suo riposo, la ragazza appoggia su lui un rilevatore di sogni e scopre che qualche anno prima sua madre è stata uccisa dal Conte Meccanico, cacciatore di umani per divertimento, che risiede al Castello Del Tempo e inoltre scopre del desiderio/promessa, fatta alla madre, di Tetsuro di possedere, un giorno, un corpo meccanico. Quando Tetsuro rinviene, nella camera d'albergo, rimane estasiato di fronte alla vista di Megalopolis e qui sente due voci provenire dalla doccia, una femminile e una maschile che parlano di stare vicino al ragazzo. Tenta di sbirciare, mentre la misteriosa bionda esce e si presenta come Maetel (Maisha nella serie tv), dicendo che è sola. Tetsuro la scambia per un attimo per la madre dicendole che le somiglia e rivela che vuole un corpo meccanico per essere immortale, uccidere il Conte Meccanico e viaggiare all'infinito per l'universo come Harlock ed Esmeralda. Maetel gli promette il biglietto del Galaxy Express 999 ad una condizione: che viaggiano insieme fino ad Andromeda dove Tetsuro avrà un corpo meccanico gratuito. La polizia li interrompe irrompendo nella stanza, ma l'orecchino sinistro di Maetel, gettato, esplode in una gran luce, permettando loro di scappare.
 
Raggiunta la stazione e il binario 99, dove parte il GE999, Tetsuro rimane sorpreso dalle carrozze antiquate del treno, ma Maetel lo rassicura mostrandogli la locomotiva computerizzata e dicendo che è per mettere a proprio agio i passeggeri. Poi insieme al Capotreno, un tizio misterioso e strano quanto buffo e simpatico, spiega che ogni fermata è programmata in base a un giorno sul pianeta locale.
 
Scesi alla fermata di Titanio, satellite di Saturno, Tetsuro assiste ad un omicidio appena fuori dalla stazione, mentre Maetel viene rapita. Poi, colpito, si ritrova in una casa abitata da una donna anziana che, insieme ad un pasto caldo, gli regala mantello, cappello e la pistola appartenuti a suo figlio, Tochiro Oyama, che non vede da parecchio. Indicandogli la strada per la Valle dell'Uva, dove avrebbero portato Maetel, Tetsuro parte in barca salutando la vecchia e dicendo che non è giusto che la gente qui faccia quel che vuole. Poco dopo salva una bambina, prima, e Antares, poi, da un uomo meccanico: Antares, dopo le spiegazioni, lo trascina con sé nella Valle dell'Uva, dove ritrova Maetel. I due vengono sottoposti ad una macchina a raggi X che dimostra che sono entrambi umani: per farsi perdonare l'imbarazzo, Antares mostra anche lui il corpo e Tetsuro nota alcuni proiettili di energia conficcati nel torace di Antares che potrebbero esplodere. Oltre che un bandito è tutore di numerosi orfani: saluta Tetsuro con l'informazione che Esmeralda sa dove si trova il Castello del Tempo e con la raccomandazione di sparare al Conte per primo e senza pietà.
 
Ripartiti, il treno si ferma sul gelido Plutone dove, seguendo Maetel, Tetsuro scopre molti corpi umani sepolti sotto il ghiaccio e custoditi da Shadow, una donna con un corpo artificiale gelido e senza volto. Shadow mostra a Tetsuro il suo bellissimo corpo umano e vorrebbe tenerlo con sè, ma Maetel interviene liberando Tetsuro, rinfacciando a Shadow le proprie scelte.
 
Sul treno, nella carrozza ristorante Tetsuro e Maetel fanno la conoscenza con Claire, la cameriera con un corpo artificiale di cristallo scelto dalla madre vanitosa, che s'illumina quando il treno s'infila in una galleria di asteroidi.
 
Terminata la cena, compare una grossa astronave che intima al treno di rallentare: è la Queen Esmeralda. Tetsuro le spara un colpo di pistola per fermarla e lei risponde al fuoco creando scompiglio sul treno. Esmeralda entra nelle carrozze del GE999 chiedendo chi ha osato spararle e Tetsuro si fa avanti venendo subito disarmato: lei vede l'arma e chiede dove l'ha presa, lui risponde da una donna su Titano insieme al cappello che tiene in mano Maetel. Esmeralda si siede un attimo per salutare Maetel per la sorpresa di Tetsuro che chiede dove si trova il Castello del Tempo: sul Raccordo Commerciale del pianeta Heavy Melder risponde lei ed è la prossima fermata come aggiunge il Capotreno.
 
Giunti su Heavy Melder, Tetsuro entra in un locale dove Luz suona e canta una canzone nostalgica, poi, deriso per la scelta del latte, il barista lo mette sulle tracce di un tipo che vive ai piedi della montagna. Seguito da 3 loschi figuri, Tetsuro parte con una motoretta che finisce in pezzi, ma raggiunge un relitto di astronave dove si trova un ammalato, a furia di viaggiare, Tochiro Oyama. Riconosciutolo, Tetsuro gli chiede dov'è il Castello del Tempo e lui lo indirizza alle Gun Mountains Frontiers, ma prima deve abbassare una leva cosicché un raggio fa in modo che la sua anima diventi un tutt'uno con l'Arcadia. Dopo aver sepolto il povero Tochiro, Tetsuro viene picchiato dai 3 figuri che gli portano via la pistola, lui torna nel locale per riprendersela grazie all'aiuto di Capitan Harlock che ringrazia Tetsuro per aver dato degna sepoltura al suo migliore amico.
 
Saputa la morte di Tochiro, Esmeralda se ne va senza dire una parola, mentre Tetsuro va al Castello del Tempo e tra i vari “trofei” riconosce sua madre. Intanto il Conte Meccanico appare e, con l'aiuto di Anteres che gli dice di non fidarsi di Maetel, lo uccide. C'è anche Luz, la quale rimpiange un corpo umano e ordina a Tetsuro di fuggire, quindi abbassa una leva e il Castello inizia ad arrugginire e a dissolversi come il corpo di lei. All'esterno, ad Harlock e Maetel che gli restituisce il cappello perso prima dell'entrata, Tetsuro rivela un nuovo desiderio: non gli interessa più avere un corpo meccanico perché la vita eterna non da la felicità...
 
Ripartiti: Tetsuro e Maetel con il Galaxy e Harlock ed Esmeralda con le loro navi, con Esmeralda che saluta piangendo la tomba di Tochiro. Tetsuro vede Maetel triste e ripensa alle parole di Antares di non fidarsi di lei, subdorando una brutta sorpresa, pur volendo una vita insieme con lei alla fine di tutto.
 
Finalmente si giunge su Metel, il pianeta madre della meccanizzazione di Andromeda: le guardie meccaniche accolgono la “principessa” Maetel con disappunto di Tetsuro che la schiaffeggia deluso. È destinato a diventare un bullone sotto lo sguardo della regina Prometheum, madre di Maetel, ma una voce maschile li interrompe dicendo che anche Maetel ama Tetsuro e che Tetsuro riconosce come la voce sentita in albergo prima d'iniziare il viaggio: è il dottor Ban padre di Maetel il cui spirito è racchiuso nel ciondolo che Maetel dovrebbe lanciare per distruggere il pianeta meccanico, ma Maetel non ci riesce quindi lo fa Tetsuro innescando un'esplosione a catena che libererà i componenti meccanici ex umani e distruggerà l'intero pianeta aiutato anche dalle due corazzate pilotate da Harlock ed Esmeralda. Scappando verso il treno, Maetel rivela a Tetsuro che lei è “solo un'ombra delle sembianze umane” per questo somiglia a sua madre e quando invecchierà, cambierà corpo.
 
Raggiunto il GE999, che parte subito, Tetsuro viene aggredito dalla regina Prometheum, per distruggere, non solo Tetsuro, ma anche la vita di Maetel. Viene salvato da Claire che, illuminandosi, disintegra Prometheum definitivamente, rimettendoci, però, la vita. Mentre il Capotreno sparge nello spazio i frammenti di Claire, il pianeta meccanico finisce di esplodere e Tetsuro e Maetel salutano Harlock ed Esmeralda.
 
Tornati sulla Terra, Maetel dice addio a Tetsuro baciandolo e con il Galaxy riparte per andare a riprendersi il suo corpo su Plutone.
 
==Personaggi==
; Tetsuro Oshino: è un ragazzo di circa 10 anni, povero, orfano, che vive nei bassifondi della città di Megalopolis; sveglio, furbo, coraggioso, a volte troppo avventato, sogna di avere un corpo meccanico (promesso alla madre in punto di morte) e di diventare un viaggiatore dello spazio come Capitan Harlock
 
; Maetel: affascinante ragazza dai lunghissimi capelli biondi platinati, misteriosa e dal passato oscuro, Maetel, però, conquista la simpatia e l'amicizia di chiunque con la sua grazia e la sua compostezza; di stirpe nobile, non si lascia andare a risate isteriche o pianti scroscianti
 
; Capotreno: misterioso quanto buffo, strano quanto simpatico, il Capotreno è un personaggio che appare timoroso, ma ligio al dovere: come far rispettare gli orari e il severo regolamento del treno; corpulento, il volto sembra un'ombra, con due luci come occhi
 
; Claire: cameriera del vagone ristorante, minuta, timida, ha un corpo di cristallo per volere della madre vanitosa, lavora per poter riprendere il suo corpo in carne e ossa su Plutone
 
; Antares: bandito di Titano (satellite di Saturno), capo di una banda, mantiene gli orfani cui il Conte Meccanico ha ucciso i genitori; riflessivo, per niente spavaldo, ha un animo nobile
 
; Shadow: custode del cimitero di corpi sepolti nel ghiaccio su Plutone, donna meccanica vanitosa senza volto perché nessuno lo soddisfaceva (da cui il nome Shadow: ombra), tiene con sé il suo vecchio bellissimo corpo quasi come trofeo
 
; Esmeralda: “piratessa” spaziale, donna affascinante quanto forte, glaciale e spietata con vistosa cicatrice sulla parte sinistra del volto; ha giurato eterno amore a Tochiro Oyama
 
; Tochiro Oyama: ottimo ingegnere, piccolo e buffo, si ammala per aver girovagato a lungo nello spazio, grazie a Tetsuro la sua anima diventerà tutt'uno con l'Arcadia, amante di Esmeralda e migliore amico di Harlock
 
; Capitan Harlock: pirata spaziale, viaggia sotto la bandiera di libertà perché non ama soprusi, forte e apparentemente senza sentimenti, migliore amico di Tochiro Oyama
 
; Conte Meccanico: uomo meccanico, individuo spregievole, uccide umani per il gusto di farlo
 
; Luz: donna meccanica, cantante e chitarrista di un locale su Heavy Melder e seguace del Conte Meccanico, lo tradirà capendo che la meccanizzazione del corpo inibisce i sentimenti
 
; Regina Prometheum: madre di Maetel, donna meccanica e risoluta, potente e decisa, Ra Andromeda Prometheum ha perso ogni sentimento per qualsiasi essere o oggetto: vuole meccanizzare l'universo per diventarne la regina incontrastata
 
==Differenze con la serie tv==
*Tetsuro Oshino nella serie tv diventa Masai Oshino e Maetel diventa Maisha
*Masai/Tetsuro è un bambino piccolo sugli 6-8 anni, qui sembra averne 10-11
*il Capotreno è co-protagonista, mentre qui è un personaggio secondario
*Claire è protagonista di un episodio e muore disintegrando un mostro (sua madre), qui è un personaggio secondario e muore uccidendo la regina Prometheum
*Tochiro Oyama non esiste nella serie tv
*Emeraldas, nome diverso, e Capitan Harlock sono protagonisti di un episodio e poi scompaiono, qui sono personaggi secondari
*Emeraldas, inoltre, è debole e ammalata, mentre qui è in splendida forma
*il Conte Meccanico è chiamato Duca ed è ucciso subito e sulla Terra da Tetsuro, qui viene ucciso al Castello del Tempo che nella serie tv pare appartenga ad Harlock
*l'uccisione della madre di Tetsuro, qui, avviene qualche anno prima, nella serie tv invece avviene in "tempo reale": quindi niente furto del biglietto e niente rilevatore di sogni
*inoltre Maetel incontra Tetsuro nella tormenta di neve; qui, s'incontrano in stazione e poi in albergo
*i pianeti visitati sono più di 80, qui, data la storia compressa, solo 4
*nella distruzione di Andromeda, Tetsuro e Maetel agiscono da soli, qui sono aiutati dalle navi di Harlock ed Emeraldas
*Antares e i banditi di Titano sono due cose diverse (qui, uguali); inoltre Antares assale il treno, qui abita su Titano
*alla fine Maetel abbandona Tetsuro per un altro viaggiatore forse anch'esso bambino, qui abbandona Tetsuro per riprendere il proprio corpo su Plutone
 
==Note==
{{curiosità}}
* in una sequenza Tetsuro, mentre è braccato dalle forze dell'ordine, indietreggia e inciampa in una bottiglia vuota di vetro dalla forma e dal nome di una nota bevanda analcolica scura...
* in un chiaro errore di traduzione, il Capotreno annuncia la fermata di Plutone spiegando che il GE999 sosterà 635 giorni: visto che il treno dovrebbe fermarsi il tempo di un giorno locale, la sosta sarebbe di 6,35 giorni, ovvero 6 giorni e 9 ore circa
* non viene accennata la parentela tra Maetel ed Esmeralda (sorelle), anzi la regina Prometheum presenta Maetel come sua unica figlia
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Ann|manga|1362Collegamenti esterni}}
* {{Dopp|anim|galaxyexpress999ilfilm}}
 
{{Portale|Sistema solare}}
{{Leiji Matsumoto}}
{{Portale|anime e manga|fantascienza}}
 
{{DEFAULTSORT:Adrastus}}
[[Categoria:Anime per titolo]]
[[Categoria:FilmCrateri d'animazionedi giapponesiDione]]
[[Categoria:Film di fantascienza]]