Progetto:Biografie/Attività/Imprenditori/Italiani/A e Vittorio Inzaina: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacbot (discussione | contributi)
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Artista musicale
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
|nome = Vittorio Inzaina
<noinclude>__NOTOC__{{ListaBio|bio=90|data=17 set 2017|progetto=biografie}}</noinclude>
|nazione = Italia
|genere = Pop
|anno inizio attività = 1963
|anno fine attività = 1974
|etichetta = [[Compagnia Generale del Disco|CGD]], [[City (casa discografica)|City]], [[DV More Record]]
|tipo artista = Cantante
|immagine =
|didascalia =
|url =
|numero totale album pubblicati =2
|numero album studio = 1
|numero album live = 0
|numero raccolte = 1
}}
{{Bio
|Nome = Vittorio
|Cognome = Inzaina
|Sesso = M
|LuogoNascita = Telti
|GiornoMeseNascita = 28 maggio
|AnnoNascita = 1942
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantante
|Epoca = 1900
|Nazionalità = italiano
}}
 
== Biografia ==
* [[Roberto Abate (imprenditore)|Roberto Abate]], imprenditore e dirigente d'azienda italiano ([[Paternò]], n.[[1937]])
Ha vinto il [[Festival di Castrocaro]] nel [[1964]], acquisendo il diritto a partecipare al [[Festival di Sanremo 1965]], dove con ''Si vedrà'' in coppia con il [[gruppo musicale|gruppo]] [[musica pop|pop]] [[Madagascar|malgascio]] ''[[Les Surfs]]'', raggiungendo la finale.
* [[Antonio Abete]], imprenditore italiano ([[Benevento]], n.[[1905]] - [[Roma]], †[[1987]])
* [[Giancarlo Abete]], imprenditore, politico e dirigente sportivo italiano ([[Roma]], n.[[1950]])
* [[Luigi Abete]], imprenditore e dirigente d'azienda italiano ([[Roma]], n.[[1947]])
* [[Sergio Abramo]], politico e imprenditore italiano ([[Catanzaro]], n.[[1958]])
* [[Guido Accornero]], imprenditore italiano ([[Torino]], n.[[1931]])
* [[Giacomo Acerbi]], ufficiale e imprenditore italiano ([[Castel Goffredo]], n.[[1731]] - [[Castel Goffredo]], †[[1811]])
* [[Carlo Adamoli]], aviatore, inventore e imprenditore italiano ([[Bellano]], n.[[1894]] - [[Castano Primo]], †[[1942]])
* [[Andrea Agnelli]], imprenditore e dirigente sportivo italiano ([[Torino]], n.[[1875]])
* [[Edoardo Agnelli (imprenditore 1954)|Edoardo Agnelli]], imprenditore italiano ([[New York]], n.[[1954]] - [[Fossano]], †[[2000]])
* [[Edoardo Agnelli (imprenditore 1831)|Edoardo Agnelli]], imprenditore e politico italiano ([[Torino]], n.[[1831]] - †[[1871]])
* [[Edoardo Agnelli (imprenditore 1892)|Edoardo Agnelli]], imprenditore e dirigente sportivo italiano ([[Verona]], n.[[1892]] - [[Genova]], †[[1935]])
* [[Gianni Agnelli]], imprenditore e politico italiano ([[Torino]], n.[[1921]] - [[Torino]], †[[2003]])
* [[Giovanni Agnelli (imprenditore 1866)|Giovanni Agnelli]], imprenditore, politico e militare italiano ([[Villar Perosa]], n.[[1866]] - [[Torino]], †[[1945]])
* [[Giovanni Alberto Agnelli]], imprenditore e dirigente d'azienda italiano ([[Milano]], n.[[1964]] - [[Parco naturale La Mandria]], †[[1997]])
* [[Giuseppe Francesco Agnelli]], imprenditore italiano ([[Racconigi]], n.[[1789]] - [[Torino]], †[[1865]])
* [[Susanna Agnelli]], imprenditrice, politica e scrittrice italiana ([[Torino]], n.[[1922]] - [[Roma]], †[[2009]])
* [[Umberto Agnelli]], imprenditore, dirigente sportivo e politico italiano ([[Losanna]], n.[[1934]] - [[Parco naturale La Mandria]], †[[2004]])
* [[Gregorio Agnini]], politico e imprenditore italiano ([[Finale Emilia]], n.[[1856]] - [[Roma]], †[[1945]])
* [[Domenico Agusta]], imprenditore italiano ([[Palermo]], n.[[1907]] - [[Milano]], †[[1971]])
* [[Vincenzo Agusta]], imprenditore e dirigente sportivo italiano (n.[[1909]] - [[Milano]], †[[1958]])
* [[Giorgio Aiazzone]], imprenditore e personaggio televisivo italiano ([[Tollegno]], n.[[1947]] - [[Sartirana Lomellina]], †[[1986]])
* [[Martino Aichner]], aviatore e imprenditore italiano ([[Trento]], n.[[1918]] - [[Verona]], †[[1994]])
* [[Michele Aiello]], imprenditore italiano ([[Palermo]], n.[[1953]])
* [[Giulio Ajani]], patriota e imprenditore italiano ([[Roma]], n.[[1835]] - [[Modena|Saliceto San Giuliano]], †[[1890]])
* [[Alessandro Ajmone Marsan]], dirigente sportivo, imprenditore e calciatore italiano ([[Torino]], n.[[1884]] - [[Noli]], †[[1941]])
* [[Marco Ajmone Marsan]], imprenditore italiano ([[Crosa]], n.[[1859]] - [[Torino]], †[[1918]])
* [[Riccardo Ajmone Marsan]], calciatore e imprenditore italiano ([[Torino]], n.[[1889]] - [[Torino]], †[[1958]])
* [[Guido Alberti]], imprenditore e attore italiano ([[Benevento]], n.[[1909]] - [[Roma]], †[[1996]])
* [[Gabriele Albertini]], politico e imprenditore italiano ([[Milano]], n.[[1950]])
* [[Gioacchino Alemagna]], imprenditore italiano ([[Melegnano]], n.[[1892]] - [[Milano]], †[[1974]])
* [[Nerio Alessandri]], imprenditore italiano ([[Gatteo]], n.[[1961]])
* [[Pierluigi Alessandri]], imprenditore italiano ([[Savignano sul Rubicone]], n.[[1965]])
* [[Carlo Alessi]], designer e imprenditore italiano ([[Gravellona Toce|Granerolo]], n.[[1916]] - [[Omegna]], †[[2009]])
* [[Aniello Aliberti]], imprenditore italiano (n.[[1957]])
* [[Emanuele Aliotta]], imprenditore italiano ([[Messina]], n.[[1939]] - [[Messina]], †[[2010]])
* [[Giuseppe Alliata di Villafranca]], politico e imprenditore italiano ([[Napoli]], n.[[1784]] - [[Palermo]], †[[1844]])
* [[Roberto Allievi]], imprenditore e dirigente sportivo italiano ([[Como]], n.[[1951]])
* [[Ardelio Allori]], dirigente sportivo e imprenditore italiano (n.[[Prato]])
* [[Virgilio Alterocca]], imprenditore italiano ([[Terni]], n.[[1853]] - [[Arrone]], †[[1910]])
* [[Renato Altissimo]], politico e imprenditore italiano ([[Portogruaro]], n.[[1940]] - [[Roma]], †[[2015]])
* [[Pasquale Alécce]], imprenditore italiano ([[Motta San Giovanni]], n.[[1888]] - [[Roma]], †[[1955]])
* [[Francesco Amadori]], imprenditore italiano ([[Cesena]], n.[[1932]])
* [[Giovanni Amati]], produttore cinematografico e imprenditore italiano ([[Roma]], n.[[1905]] - [[Roma]], †[[1980]])
* [[Luigi Amato]], imprenditore e politico italiano ([[Napoli]], n.[[1910]] - [[Napoli]], †[[1977]])
* [[Elisabetta Ambiveri]], imprenditrice e filantropa italiana ([[Bergamo]], n.[[1888]] - [[Seriate]], †[[1962]])
* [[Giovanni Ambiveri]], imprenditore e filantropo italiano ([[Trescore Balneario]], n.[[1857]] - [[Seriate]], †[[1940]])
* [[Giovanni Antonio Ambrosetti]], imprenditore e politico italiano ([[Biella]], n.[[1811]] - [[Torino]], †[[1873]])
* [[Franco Ambrosio]], imprenditore italiano ([[Ottaviano (Italia)|Ottaviano]], n.[[1932]] - [[Posillipo]], †[[2009]])
* [[Gino Amisano]], imprenditore e dirigente sportivo italiano ([[San Salvatore Monferrato]], n.[[1921]] - [[Genova]], †[[2009]])
* [[Alberto Amman]], imprenditore italiano ([[Monza]], n.[[1847]] - [[Erba (Italia)|Erba]], †[[1896]])
* [[Ander Amonn]], imprenditore e dirigente sportivo italiano ([[Bolzano]], n.[[1933]] - [[Bolzano]], †[[2014]])
* [[Romeo Anconetani]], dirigente sportivo, giornalista e imprenditore italiano ([[Trieste]], n.[[1922]] - [[Pisa]], †[[1999]])
* [[Gianfranco Andreoletti]], imprenditore italiano ([[Bergamo]], n.[[1954]])
* [[Giuseppe Angeli (politico)|Giuseppe Angeli]], politico e imprenditore italiano ([[Orsogna]], n.[[1931]] - [[Roma]], †[[2016]])
* [[Giuseppe Angelico]], imprenditore italiano ([[Ronco Biellese]], n.[[1930]] - [[Ronco Biellese]], †[[2009]])
* [[Francesco Angelini (1887-1964)|Francesco Angelini]], farmacista, imprenditore e politico italiano ([[Rotella]], n.[[1887]] - [[Ancona]], †[[1964]])
* [[Francesco Angelini (1945)|Francesco Angelini]], imprenditore e farmacista italiano ([[Roma]], n.[[1945]])
* [[Antonio Angelucci]], imprenditore e politico italiano ([[Sante Marie]], n.[[1944]])
* [[Stefano Annibal]], rugbista a 15, allenatore di rugby a 15 e imprenditore italiano ([[Treviso]], n.[[1961]])
* [[Tommaso Annoscia]], imprenditore e dirigente sportivo italiano (n.[[Bari]] - †[[1983]])
* [[Giovanni Ansaldo (imprenditore)|Giovanni Ansaldo]], imprenditore, ingegnere e architetto italiano ([[Genova]], n.[[1814]] - [[Genova]], †[[1859]])
* [[Giovanni Carlo Anselmetti]], imprenditore e politico italiano ([[Torino]], n.[[1904]] - [[Torino]], †[[1964]])
* [[Federico Anselmino]], imprenditore e politico italiano ([[Spigno Monferrato]], n.[[1880]] - [[Torino]], †[[1936]])
* [[Giovanni Battista Ansoldi]], imprenditore e produttore discografico italiano ([[Milano]], n.[[1916]] - [[Milano]], †[[1979]])
* [[Tilli Antonelli]], imprenditore italiano ([[Russi (Italia)|Russi]], n.[[1955]])
* [[Carlo Antonini]], imprenditore e dirigente sportivo italiano (n.[[Chiusi]])
* [[Gaetano Anzalone]], politico, dirigente sportivo e imprenditore italiano ([[Roiate]], n.[[1930]])
* [[Alessandro Anzani]], progettista, pilota motociclistico e imprenditore italiano ([[Gorla (Milano)|Gorla Primo]], n.[[1877]] - [[Merville-Franceville-Plage|Franceville]], †[[1956]])
* [[Gianluigi Aponte]], imprenditore e armatore italiano ([[Sant'Agnello]], n.[[1940]])
* [[Graziano Appiani]], imprenditore e politico italiano ([[Milano]], n.[[1850]] - [[Treviso]], †[[1920]])
* [[Sabatino Aracu]], imprenditore e politico italiano ([[L'Aquila]], n.[[1953]])
* [[Lucio Ardenzi]], cantante, attore e imprenditore italiano ([[Roma]], n.[[1922]] - [[Roma]], †[[2002]])
* [[Vincent Ardissone]], dirigente sportivo e imprenditore italiano ([[Nizza]], n.[[1885]] - [[Genova]], †[[1964]])
* [[Corrado Ariaudo]], imprenditore italiano ([[Ivrea]], n.[[1960]])
* [[Giorgio Armani]], stilista e imprenditore italiano ([[Piacenza]], n.[[1934]])
* [[Silvio Arrivabene Valenti Gonzaga]], imprenditore e politico italiano ([[Mantova]], n.[[1844]] - [[Firenze]], †[[1913]])
* [[Romano Artioli]], imprenditore italiano ([[Moglia]], n.[[1932]])
* [[Guido Artom]], imprenditore e politico italiano ([[Milano]], n.[[1931]])
* [[Anna Maria Artoni]], imprenditrice italiana ([[Guastalla]], n.[[1967]])
* [[Giovanni Arvedi]], imprenditore italiano ([[Cremona]], n.[[1937]])
* [[Giorgio Ascarelli]], imprenditore e dirigente sportivo italiano ([[Napoli]], n.[[1894]] - [[Napoli]], †[[1930]])
* [[Roberto Ascione]], imprenditore italiano ([[Napoli]], n.[[1973]])
* [[Demetrio Asinari di Bernezzo]], militare, imprenditore e politico italiano ([[Torino]], n.[[1878]] - [[Berna]], †[[1939]])
* [[Giovanni Audiffredi]], imprenditore italiano ([[Cuneo]], n.[[1808]] - [[Torino]], †[[1875]])
* [[Nunzio Aula]], imprenditore e politico italiano ([[Trapani]], n.[[1842]] - †[[1924]])
* [[Gennaro Auricchio]], imprenditore italiano ([[Collecchio]], n.[[1914]] - [[Cremona]], †[[2007]])
* [[Nicolò Avarna]], nobile, imprenditore e politico italiano ([[Palermo]], n.[[1830]] - [[Napoli]], †[[1920]])
* [[Pietro Avondo]], imprenditore italiano ([[Serravalle Sesia]], n.[[1760]])
* [[Pietro Axerio Piazza]], imprenditore e poeta italiano ([[Rima San Giuseppe]], n.[[1827]] - [[Varallo]], †[[1905]])
==Voci correlate==
*[[:Categoria:Imprenditori]]
*[[Progetto:Biografie/Attività]]
 
Grande successo ebbe con la canzone ''[[Ti vedo dopo messa]]'' presentata al [[Cantagiro 1965]], [[cover]] in italiano di un successo [[musica country|country]] statunitense, ''Big Man in Town'' di [[Frankie Valli]] (membro dei [[The Four Seasons (gruppo musicale)|The Four Season]]).
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Bio attività|Imprenditori]]
Di lui si ricorda anche il [[45 giri]] del [[1973]] ''[[La voce/Azzurro amore (lago di Garda)]]'', prodotto dalla [[casa discografica]] ''[[City (casa discografica)|City]]''.
 
Dopo essersi dedicato per qualche anno al liscio, è diventato consulente musicale per l'etichetta [[City (casa discografica)|City]].
 
Il 3 aprile [[2008]] è stato citato, insieme alla sua canzone, nel programma ''[[Il Dottor Djembe; via dal solito tam tam]]'' condotto su [[RadioTre]] da [[David Riondino]] e [[Stefano Bollani]].<ref>[[RadioTre]]. ''[http://www.radio.rai.it/radio3/dottordjembe/ Il Dottor Djembe] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080321232842/http://www.radio.rai.it/radio3/dottordjembe/ |data=21 marzo 2008 }}'', [[podcasting]] della puntata del 3 aprile 2008, a cura di [[David Riondino]] e [[Stefano Bollani]].</ref>
 
== Discografia parziale ==
 
=== CD ===
 
*[[1996]]: [[Il meglio di Vittorio Inzaina]] ([[DV More Record]])
*[[2010]]: [[Riflessi musicali]] ([[City (casa discografica)|City]])
 
=== 45 giri ===
 
*[[1964]]: [[Questa è la prima volta/La gente va dicendo]] ([[Compagnia Generale del Disco|CGD]], N 9527)
*[[1965]]: [[Si vedrà/Ogni sera accanto a te]] ([[Compagnia Generale del Disco|CGD]], N 9531)
*[[1965]]: [[Ti vedo dopo messa|Ti vedo dopo messa/Se non hai nessuno al mondo]] ([[Compagnia Generale del Disco|CGD]], N 9537)
*[[1965]]: [[Faccia tosta/È per il tuo bene]] ([[Compagnia Generale del Disco|CGD]], N 9597)
*[[1966]]: [[Viva quelli come me/Come si può]] ([[Compagnia Generale del Disco|CGD]], N 9614)
*[[1966]]: [[Quando io partii/Cappuccetto Rosso]] ([[Compagnia Generale del Disco|CGD]], N 9642)
*[[1967]]: [[Barbagia/Ave Maria sarda]] ([[IPM]], 3296)
*[[1972]]: [[Welcome to Costa Smeralda/La prima donna]] ([[City (casa discografica)|City]], C 6273)
*[[1973]]: [[La voce/Azzurro amore (lago di Garda)]] ([[City (casa discografica)|City]], C 6283)
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
 
*Autori Vari (a cura di [[Gino Castaldo]]), ''Il dizionario della canzone italiana'', editore Armando Curcio (1990), alla voce ''Vittorio Inzaina''
* Eddy Anselmi, ''Festival di Sanremo. Almanacco illustrato della canzone italiana'', [[Panini (azienda)|edizioni Panini]], Modena; alla voce ''Inzaina Vittorio'', pag. 743
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie|Festival di Sanremo|musica}}
 
[[Categoria:Gruppi e musicisti della City|Inzaina]]
[[Categoria:Vincitori del Festival di Castrocaro]]