Claire Chennault e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 giugno 12: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: collegamento a Commons importato da en:Claire Lee Chennault
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 12 giugno 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Bio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|07:49, 19 giu 2019 (CEST)}}
|Nome = Claire Lee
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Kategna |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 giugno 12 |multipla = |argomenti = cucina |temperatura = 14 }}
|Cognome = Chennault
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Marzia Roncacci |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 12 |multipla = |argomenti = televisione |temperatura = 39 }}
|Sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Lista dei 100 migliori album italiani secondo Rolling Stone |turno = 2 |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 12 |multipla = |argomenti = musica, editoria |temperatura = 100 }}
|LuogoNascita =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Armando De Vincentiis (divulgatore scientifico) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 12 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 100 }}
|GiornoMeseNascita = 6 settembre
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Numero approssimativo |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 12 |multipla = |argomenti = psicologia |temperatura = 100 }}
|AnnoNascita = 1863
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|LuogoMorte =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|07:49, 19 giu 2019 (CEST)}}
|GiornoMeseMorte = 27 luglio
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Errante (disambigua) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 12 |durata = < un giorno |multipla = }}
|AnnoMorte = 1958
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|Attività = generale
|AttivitàAltre = &nbsp;e aviatore
|Epoca =
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , famoso per aver comandato le "[[Tigri Volanti]]" durante la [[Seconda guerra mondiale]]
|Immagine = ClaireChennault.jpeg
|Didascalia =
}}
 
Chennault organizzò il Gruppo volontari americani o Tigri Volanti, che prestò servizio in [[Cina]] prima che gli Stati Uniti entrassero in guerra.
 
Nel luglio del [[1942]], dopo l’intervento degli [[Stati Uniti]], il Gruppo volontari americani fu incorporato nel resto delle forze aeree degli [[USA]], che combattevano in [[Cina]]. Entro quel periodo, tuttavia, essi erano riusciti a distruggere 300 apparecchi [[giappone]]si, rallentando così l’avanzata del nemico. Nel [[1943]] Chennault fu promosso generale, ebbe il comando della 14° armata aerea (volontari) degli Stati Uniti in Cina, e prese parte alla [[conferenza di Washington]] sulla strategia dell’[[Estremo Oriente]].
 
Nel [[luglio]] del [[1943]] i piloti di Chennault si erano conquistati la superiorità aerea nella [[Cina]] orientale, ed in seguito appoggiarono l’esercito cinese nel suo sforzo di respingere i giapponesi in mare. Ma nel luglio del [[1945]], dopo aver rifiutato di sciogliere la formazione cino-americana della forza aerea cinese, Chennault rinunciò al comando della 14° [[United States Army Air Force|Air Force]].
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Claire Lee Chennault}}
 
{{Portale|aeronautica|biografie}}
 
[[Categoria:Aviatori statunitensi della seconda guerra mondiale|Chennault, Claire]]
 
[[de:Claire Lee Chennault]]
[[en:Claire Lee Chennault]]
[[es:Claire Chennault]]
[[fr:Claire Lee Chennault]]
[[ja:クレア・リー・シェンノート]]
[[ko:클레어 첸노트]]
[[pl:Claire Chennault]]
[[ru:Шеннолт, Клэр Ли]]
[[uk:Клер Лі Шеннолт]]
[[zh:陳納德]]