Cedrata Tassoni e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 giugno 12: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lo spot: aggiorno + riferimento esterno
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 12 giugno 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Alimentare
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|07:49, 19 giu 2019 (CEST)}}
|Logo =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Kategna |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 giugno 12 |multipla = |argomenti = cucina |temperatura = 14 }}
|Dimensione logo =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Marzia Roncacci |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 12 |multipla = |argomenti = televisione |temperatura = 39 }}
|Immagine =Bicchiere di tassoni1.jpg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Lista dei 100 migliori album italiani secondo Rolling Stone |turno = 2 |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 12 |multipla = |argomenti = musica, editoria |temperatura = 100 }}
|Dimensione immagine =300
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Armando De Vincentiis (divulgatore scientifico) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 12 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 100 }}
|Nome = Cedrata Tassoni
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Numero approssimativo |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 12 |multipla = |argomenti = psicologia |temperatura = 100 }}
|Categoria=soft drink
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|Marca= Cedral Tassoni
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|07:49, 19 giu 2019 (CEST)}}
|Data_fondazione = 8 maggio [[1886]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Errante (disambigua) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 12 |durata = < un giorno |multipla = }}
|Luogo_fondazione = [[Salò]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|persone_chiave = [[Tassoni|Nicola Tassoni]]
|vendite =
|anno_vendite =
|industria = bibite
|prodotti = analcolici
|slogan = acqua, zucchero, anidride carbonica, acidificante, acido citrico, aromi naturali di cedro, agrumi e cartamo.
|Ingredienti = <small>[[Acqua]], [[zucchero]], [[anidride carbonica]], [[acidificante]], [[acido citrico]], [[aromi naturali]] di [[Citrus medica|cedro]], [[agrumi]], [[cartamo]].</small>
|Valore energetico =
|Proteine =
|Carboidrati =
|Di cui zuccheri =
|Grassi =
|Di cui saturi =
|Sito=[http://www.cedraltassoni.it/ cedraltassoni.it]
}}
La '''Cedrata Tassoni''' è una [[bevanda]] analcolica di genere ''[[soft drink]]'', prodotta dalla Cedral Tassoni, che ha i propri stabilimenti nella cittadina di [[Salò]] e sede legale a Brescia.
 
==Storia==
Le origini della società sono da ricercare nel 1793 quando viene fondata come spezieria nel centro storico di Salò. Nel 1868, dopo essere divenuta farmacia, è acquistata dal marchese [[Tassoni|Nicola Tassoni]], che nel 1884 la rivende a Paolo Amadei, il quale decide di dare il via anche alle attività di distilleria.<ref>[http://www.bresciaoggi.it/stories/Economia/225805__tassoni_investe_e_rilancia_con_la_storia/ bresciaoggi.it]</ref>
 
L'azienda è retta da Michela Redini, bisnipote di Paolo Amadei, utilizzando agrumi e [[Citrus medica|cedri]] provenienti da Sicilia, Calabria e Puglia, imbottigliando 25 milioni di pezzi all'anno, con un fatturato di 11.3 milioni di euro, 4.6 milioni di [[EBITDA]] e 2.9 milioni di utili.<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2011/marzo/07/Cedrata_Tassoni_Utili_record_madre_ce_0_110307747.shtml corriere.it]</ref>
 
==Lo spot==
La ''Cedrata Tassoni'' è nota anche perché il suo [[spot pubblicitario|spot]] (insieme a quello dei [[pennelli Cinghiale]]) è uno dei più longevi della tv italiana. Lo spot attuale va in onda dal [[1982]] e torna in onda ogni [[estate]], trasmesso dalle reti [[Rai]], ma anche dalle reti [[Mediaset]] tra cui [[Canale 5]] e [[Iris (rete televisiva)|Iris]] e da alcune radio come [[Radio Capital]] o [[Radio Deejay]].<ref>{{Cita video|autore=Antonio Nasso|data=4 febbraio 2018|titolo=Le famiglie del made in Italy: la storia della cedrata Tassoni|url = https://video.repubblica.it/economia-e-finanza/le-famiglie-del-made-in-italy-la-storia-della-cedrata-tassoni/296269/296886|editore=[[la Repubblica (quotidiano)|Repubblica.it]]|accesso=5 febbraio 2018}}</ref>
 
Prima dell'attuale spot ne sono stati girati altri rispettivamente nel [[1973]], [[1976]] e [[1977]] che erano mandati in onda nel contenitore pubblicitario [[Carosello]], con musiche cantate da [[Mina (cantante)|Mina]].
 
Il testo del jingle dello spot originale è:
 
''Quante cose al mondo puoi fare?''<br />
''Costruire? Inventare?''<br />
''Ma trova un minuto per me!''
 
''Per voi e per gli amici...Tassoni''
 
Nella versione del [[1982]] la voce di Mina era assente. Nel ventunesimo secolo lo spot contiene il jingle in versione musicale senza la voce di Mina, infine dall'estate 2017 torna a essere cantato.<ref>{{cita news|autore = Iacopo Gori|url = http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2006/08_Agosto/02/pennello_cinghiale.shtml|titolo = «Pennello Cinghiale»: lo spot eterno|pubblicazione = [[Corriere della Sera]]|accesso = 01-08-2011 ''Quello della Cedrata Tassoni? È vero, torna d'estate. È simile all'originale ma alcune scene sono state cambiate e il jingle non è più cantato da Mina anche se è lo stesso.''}}</ref>
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
*[[Citrus medica]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Sito ufficiale}}
* {{cita audio|lingua=ITA|url=http://audio.radio24.ilsole24ore.com/radio24_audio/2017/170521-voci-impresa.mp3
|titolo=Voci di impresa|editore=[[Radio 24]]|data=21/05/2017}}
 
{{Portale|cucina}}
 
[[Categoria:Soft drink]]