Resident Evil Outbreak: File 2 e Powerless (Linkin Park): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
m Annullate le modifiche di 212.182.109.66 (discussione), riportata alla versione precedente di Dennis Radaelli
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{Album
{{Videogioco
|titolo = Powerless
|nome gioco=Resident Evil Outbreak #2
|artista = Linkin Park
|serie=[[Resident Evil (serie)|Resident Evil]]
|tipo album = Singolo
|immagine=Resident evil outbreak 2 logo B.png
|giornomese = 31 ottobre
|didascalia=
|anno = 2012
|ideatore=
|postdata = {{sp}}{{bandiera|JPN}}
|sviluppo=[[Capcom]]
|durata = 3:44
|pubblicazione=[[Capcom]]
|album di provenienza = [[Living Things (Linkin Park)|Living Things]]
|anno=2004
|genere = Rock alternativo
|data={{Bandiera|Giappone}} 9 settembre [[2004]]<br />{{bandiera|USA}} 26 aprile [[2005]]<br />{{bandiera|UE}} 26 agosto [[2005]]
|genere2 = Power ballad
|genere=[[Avventura dinamica]]
|etichetta = [[Warner Bros. Records|Warner Bros.]], [[Machine Shop Recordings|Machine Shop]]
|genere 2 = [[survival horror]]
|modiproduttore gioco= [[GiocatoreRick singoloRubin]], [[MultiplayerMike Shinoda]]
|registrato = 2011–2012, [[NRG Recording Studios]], [[North Hollywood]] ([[California]])<br /><small>Registrazione aggiuntiva: The Stockroom, [[Los Angeles]] (California)</small>
|piattaforma=[[PlayStation 2]]
|formati = [[Musica digitale|Download digitale]]
|motore=
|precedente = [[Lost in the Echo]]
|tipo media=[[DVD-ROM]]
|anno precedente = 2012
|requisiti=
|periferichesuccessivo = [[GamepadCastle of Glass]]
|anno successivo = 2012
|espansioni=
|età=[[PEGI]]: 16+<br />[[ESRB]]: M
|sezione=
|sezione_testo=
|preceduto= ''[[Resident Evil Outbreak]]''
|seguito= ''[[Resident Evil 4]]''
}}
'''''Powerless''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Linkin Park]], pubblicato il 31 ottobre 2012 come terzo estratto dal quinto [[album in studio]] ''[[Living Things (Linkin Park)|Living Things]]''.<ref>{{Cita web|lingua = ja|url = https://wmg.jp/artist/linkin_park/PKG0000009201.html|titolo = Powerless|editore = [[Warner Music Japan]]|accesso = 2 aprile 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130126083130/https://wmg.jp/artist/linkin_park/PKG0000009201.html|dataarchivio = 26 gennaio 2013|urlmorto = sì}}</ref>
'''''Resident Evil Outbreak File #2''''' è un [[videogioco]] per [[PlayStation 2]] pubblicato nel [[2005]] dalla [[Capcom]]. È il secondo titolo della sottoserie ''[[Resident Evil (serie)|Resident Evil Outbreak]]'', e come il precedente, utilizzava la modalità [[on-line]].
 
==Trama Descrizione ==
Si tratta del brano conclusivo dell'album ed è nato durante il processo di composizione del quarto album in studio ''[[A Thousand Suns]]'' del 2010. Secondo quanto spiegato da [[Mike Shinoda]] in occasione di un'intervista concessa dai Linkin Park a [[MTV]], ''Powerless'' è il brano che ha richiesto più tempo di lavorazione rispetto agli altri di ''Living Things'':<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.com/video-clips/v6snmn/powerless-most-challenging-track-to-write|titolo = 'powerless' most challenging track to write|editore = [[MTV]]|data = 24 maggio 2012|accesso = 24 luglio 2017}} Da 0:13.</ref> {{citazione|Era una demo molto vecchia, la sua introduzione era ''Tinfoil'' e diventava questa cosa epica di sei minuti, ma era qualcosa di noioso. Era troppo lunga, perciò mesi più tardi l'abbiamo ridimensionata. Sono serviti probabilmente nove mesi o quasi un anno prima che il brano fosse completato. L'ultimo giorno di registrazione, stavamo ancora lavorando al brano. [[Rob Bourdon|Rob]] si è fatto avanti e ha registrato una nuova idea, rendendola migliore.}}
La storia, benché ambientata durante gli eventi di ''[[Resident Evil 2]]'' e ''[[Resident Evil 3: Nemesis]]'', quasi non si interseca minimamente con gli avvenimenti e i personaggi principali della serie.
 
== Modalità di giocoPromozione ==
La canzone è stata utilizzata per i titoli di coda del film ''[[La leggenda del cacciatore di vampiri]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/news/linkin-park-score-abe-lincoln-end-credits-1007312552.story#/news/linkin-park-score-abe-lincoln-end-credits-1007312552.story|titolo = Linkin Park Score 'Abe Lincoln' End Credits|autore = Phil Gallo|editore = [[Billboard]]|data = 13 giugno 2012|accesso = 5 novembre 2012}}</ref> Un video promozionale di ''Powerless'' (che vede scene dei Linkin Park che eseguono il brano alternate a quelle del film) fu pubblicato su [[Yahoo!]], come trailer musicale del film.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://uk.screen.yahoo.com/yahoomovies-1266505/exclusive-5129897/linkin-park-abraham-lincoln-vampire-hunter-exclusive-29675041.html|titolo = Linkin Park & Abraham Lincoln: Vampire Hunter Exclusive|editore = [[Yahoo!]]|data = 5 novembre 2012|accesso = 5 novembre 2012|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120619092921/http://uk.video.yahoo.com/yahoomovies-1266505/exclusive-5129897/linkin-park-abraham-lincoln-vampire-hunter-exclusive-29675041.html|dataarchivio = 19 giugno 2012|urlmorto = sì}}</ref> Il [[videoclip]] è stato diretto da [[Timur Bekmambetov]], regista de ''La leggenda del cacciatore di vampiri'',<ref name="Timur">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.philstar.com/article.aspx?articleid=820541&publicationsubcategoryid=200|titolo = Linkin Park song featured in end credits of 'Abraham Lincoln: Vampire Hunter’|editore = philstar.com|data = 24 giugno 2012|accesso = 5 novembre 2012}}</ref> e filmato a [[Berlino]].<ref name="Timur"/>
Lo scopo del gioco è di sopravvivere alle ondate di creature che il gioco invierà contro i giocatori e trovare la via di uscita per i livelli. Il livello di difficoltà aumenterà considerevolmente con il passare del tempo, ponendo sempre più ostacoli al completamento degli stage. Oltre alle creature zombificate, bisognerà prestare attenzione anche al livello di infezione del virus T, in quanto il giocatore ne è stato infettato.I personaggi sono gli stessi della versione precedente e mantengo le medesime abilità specifiche, mentre il gioco è ambientato sempre a [[Raccoon City]]. Sono stati introdotti cinque nuovi scenari, tra cui uno [[zoo]] e una [[metropolitana]] e diversi personaggi extra.
 
Il singolo è stato invece commercializzato nel solo [[Giappone]] esclusivamente per il download digitale.<ref>{{Cita web|lingua = ja|url = https://itunes.apple.com/jp/album/powerless-single/id570585623|titolo = Powerless - Single|editore = [[iTunes]]|accesso = 5 novembre 2012}}</ref>
Completando i livelli, si sbloccheranno costumi, video, modalità speciali e tracce musicali nell'apposita videata dei contenuti extra.
==Scenari==
====''Scenario 0: Training''====
In questo scenario, che riprende il primo scenario del capitolo precedente, il giocatore dovrà seguire le istruzioni del tutorial che man mano gli verranno impartite.
 
Un remix del brano realizzato da DJ Enferno è stato pubblicato inizialmente sul suo profilo [[SoundCloud]] nel mese di settembre 2013<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.djenferno.com/blog/linkin-park-powerless-enferno-rmx/|titolo = Linkin Park – Powerless (Enferno RMX)|editore = [[DJ Enferno]]|data = 25 settembre 2013|accesso = 22 ottobre 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131023061818/http://www.djenferno.com/blog/linkin-park-powerless-enferno-rmx/|dataarchivio = 23 ottobre 2013|urlmorto = sì}}</ref> e successivamente anche nella lista tracce dell'[[album di remix]] ''[[Recharged]]'', pubblicato nell'ottobre dello stesso anno.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.linkinpark.com/profiles/blogs/recharged-album-cover-tracklist|titolo = RECHARGED ALBUM COVER + TRACKLIST|autore = [[Mike Shinoda]]|editore = [[Linkin Park]]|data = 13 settembre 2013|accesso = 22 ottobre 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131019225450/http://www.linkinpark.com/profiles/blogs/recharged-album-cover-tracklist|dataarchivio = 19 ottobre 2013|urlmorto = sì}}</ref>
====''Scenario 1: Wild Things''====
Il giocatore si ritroverà all'interno di uno zoo, dove dovrà risolvere diversi enigmi e sfuggire ad alcuni animali infetti, quali [[Iena|iene]], [[tucano|tucani]], [[coccodrillo|coccodrilli]], leonesse, ed un enorme [[elefante|pachiderma]], che inseguirà il giocatore per tutta la durata del livello, e ne rappresenterà il boss finale. Tuttavia, se quest'ultimo dovesse essere abbattuto prima della fase finale, il giocatore dovrà affrontare come ultimo avversario un [[leone|leone]].
 
== Video musicale ==
====''Scenario 2: Underbelly''====
In un'intervista, [[Chester Bennington]] ha confermato che il gruppo avrebbe realizzato un videoclip per il brano<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.vmusic.com.au/interviews/linkin-park-q-and-a.aspx|titolo = Linkin Park Q&A|autore = Jed Ahern|editore = VMusic|accesso = 3 agosto 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140810112847/http://www.vmusic.com.au/interviews/linkin-park-q-and-a.aspx|dataarchivio = 10 agosto 2014|urlmorto = sì}}</ref> ma il progetto sembra essere stato abbandonato. Tuttavia, il 27 novembre 2012 l'organizzazione benefica [[Music for Relief]] pubblicò un videoclip di ''Powerless'' per promuovere la campagna ''Power the World''.
Il giocatore dovrà affrontare i pericoli di una metropolitana, destreggiandosi fra zombie e insetti giganti, chiamati bite. Il boss finale del livello è la regina dei bite, il giga bite.
 
Il video alterna immagini del gruppo mentre esegue il brano (le stesse presenti per il trailer musicale del film ''La leggenda del cacciatore di vampiri'') con altre incentrate sulla questione dell'elettricità nel mondo, motivando che 1,3 miliardi di persone vivono senza accesso all'elettricità.<ref>{{YouTube|tTp-igZH7mc|POWERLESS|1º dicembre 2012}}</ref>
====''Scenario 3: Flashback''====
Il giocatore dovrà fuggire dalle rovine di un ospedale infestate da una pianta gigante. In questo livello, oltre ai comuni zombie e alle spore velenose della pianta, il giocatore affronterà un uomo vestito da [[boia]] con in mano un'accetta che lo inseguirà per tutto il corso dello scenario, e che sarà invulnerabile a qualsiasi attacco. Il boss finale del livello è il nucleo principale della pianta gigante.
 
== Tracce ==
====''Scenario 4: Desperate times''====
{{Tracce
Il giocatore si ritroverà nel R.P.D., reso ormai celebre da ''[[Resident Evil 2]]'' e ''[[Resident Evil 3: Nemesis]]''. Qui dovrà aiutare gli agenti che si sono barricati all'interno per trovare un passaggio segreto, attraverso il quale una di loro potrà uscire all'esterno senza essere individuata dagli zombie e chiedere rinforzi. Una volta risolti gli enigmi il giocatore dovrà resistere ad un'orda di zombie che attaccherà senza sosta dal cancello principale della stazione, finché un blindato non arriverà in soccorso per aiutarlo nella fuga.
|Titolo1 = Powerless
|Durata1 = 3:44
}}
 
== Formazione ==
====''Scenario 5: End of the road''====
;Gruppo
Questo scenario, più duraturo rispetto ai precedenti, comincia all'interno dei laboratori Umbrella, dove il giocatore cercherà di fuggire combattendo contro Hunters e zombie comuni. Oltre a questi farà la sua apparizione il [[Tyrant_(Resident_Evil)#T-103_Tyrant|Tyrant T-103]], che inizialmente aiuterà il giocatore a liberarsi degli Hunters, ma successivamente si ribellerà e comincerà ad inseguirlo. Dopo essere passati attraverso i condotti fognari, una volta fuori, il Tyrant si trasformerà e si potrà scegliere se affrontare o meno il mostro.
* [[Chester Bennington]] – [[Canto|voce]]
* [[Mike Shinoda]] – voce, [[pianoforte]], [[Tastiera elettronica|tastiera]], [[Coro (musica)|cori]]
* [[Brad Delson]] – [[Chitarra elettrica|chitarra]], cori
* Phoenix – [[Basso elettrico|basso]], cori
* [[Rob Bourdon]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], cori
* [[Joe Hahn]] – [[Technics SL-1200|giradischi]], [[campionatore]], cori
 
;Produzione
In questo scenario vi sono tre possibilità differenti per concluderlo, che porteranno a tre diversi finali:
* [[Rick Rubin]] – [[Produttore discografico|produzione]]
* Mike Shinoda – produzione, [[Ingegneria acustica|ingegneria del suono]]
* Brad Delson – produzione aggiuntiva
* Ethan Mates – ingegneria del suono
* Andrew Hayes – assistenza tecnica
* Jerry Johnson – tecnico alla batteria in studio
* Ryan DeMarti – coordinazione della produzione dell'album
* Manny Marroquin – [[missaggio]]
* Chris Gallandm Del Bowers – assistenza missaggio
* Brian Gardner – [[mastering]]
 
== Classifiche ==
'''1) Fuggire in elicottero:''' durante il livello, dopo una cutscene, partirà un countdown. Se il giocatore riuscirà ad arrivare all'elicottero dell'Umbrella prima dello scadere del tempo, lo scenario si concluderà.
{|class="wikitable"
 
!Classifica (2012)
'''2) Fuggire in elicottero (con Linda):''' simile alla scelta precedente, ma il giocatore dovrà portare con sé Linda, la ricercatrice Umbrella essenziale per gli esperimenti sul T-virus. Questa scelta potrà essere portata correttamente a termine solo se il giocatore non avrà combattuto contro il Tyrant durante le varie fasi dello scenario.
!Posizione<br />massima
 
|-
'''3) Affrontare il Nyx:''' se si lascia scadere il countdown, l'elicottero volerà via, e lascerà cadere una cassa contenente il ''Nyx'', una [[B.O.W.]] della Umbrella. Quest'ultimo assorbirà il Tyrant e costituirà il boss finale dello scenario. Una volta sconfitto il mostro, il giocatore fuggirà dalla città a bordo di un camion.
|[[Official Rock & Metal Chart|Regno Unito (rock & metal)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/charts/rock-and-metal-singles-chart/20120701/111|titolo = Official Rock & Metal Singles Chart Top 40: 01 July 2012 - 07 July 2012|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 5 novembre 2012}}</ref>
 
|align="center"|40
==Accoglienza==
|}
Il gioco non ha ricevuto un buon responso dalla critica a causa del sistema di controllo troppo macchinoso e dell'I.A. dei propri compagni reputata inadeguata. I personaggi sono stati decretati ben realizzati ma dalle animazioni troppo legnose. Molto apprezzati sono invece il comparto grafico, quello sonoro<ref>http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_playstation_ps2/4566/resident-evil-outbreak-file-2.aspx Spaziogames.It: Recensione Resident Evil Outbreak File 2</ref> e la modalità di gioco on-line, rara nei giochi per [[PlayStation 2]].
 
==Vendite==
Il 31 marzo [[2007]] la [[Capcom]] ha spento i server per la modalità online, probabilmente a causa del parziale insuccesso delle vendite (solo il 40% del precedente)<ref>{{cita web|url=http://www.gameguru.in/action/2007/06/resident-evil-outbreak-online-severs-will-be-shut-down-by-capcom/|titolo=Notizia sulla chiusura dei server|accesso=28/10/07}}</ref>.
 
== Note ==
Riga 70 ⟶ 76:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{MobyGames|id=resident-evil-outbreak-file-2}}
 
{{Resident Evil}}
{{Portale|PlayStation|Videogiochi}}
 
{{Linkin Park}}
[[Categoria:Videogiochi di Resident Evil]]
{{Portale|rock}}