Re per una notte e Powerless (Linkin Park): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nicola Gotti (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
m Annullate le modifiche di 212.182.109.66 (discussione), riportata alla versione precedente di Dennis Radaelli
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{Album
{{nota disambigua|il programma televisivo|Re per una notte (programma televisivo)}}
|titolo = Powerless
{{Film
|artista = Linkin Park
| titolo italiano = Re per una notte
|tipo album = Singolo
| immagine = Re per una notte.jpg
|giornomese = 31 ottobre
| didascalia = [[Robert De Niro]] nella scena finale
|anno = 2012
| titolo originale = The King of Comedy
|postdata = {{sp}}{{bandiera|JPN}}
| lingua originale = inglese
|durata = 3:44
| paese = [[Stati Uniti d'America]]
|album di provenienza = [[Living Things (Linkin Park)|Living Things]]
| anno uscita = [[1983]]
|genere = Rock alternativo
| durata = 109 min
|genere2 = Power ballad
| aspect ratio = 1,85:1
|etichetta = [[Warner Bros. Records|Warner Bros.]], [[Machine Shop Recordings|Machine Shop]]
| genere = drammatico
|produttore = [[Rick Rubin]], [[Mike Shinoda]]
| regista = [[Martin Scorsese]]
|registrato = 2011–2012, [[NRG Recording Studios]], [[North Hollywood]] ([[California]])<br /><small>Registrazione aggiuntiva: The Stockroom, [[Los Angeles]] (California)</small>
| soggetto = [[Paul D. Zimmerman]]
|formati = [[Musica digitale|Download digitale]]
| sceneggiatore = [[Paul D. Zimmerman]]
| produttoreprecedente = [[ArnonLost in the MilchanEcho]]
|anno precedente = 2012
| casa produzione = Embassy International Pictures
|successivo = [[Castle of Glass]]
| attori =
|anno successivo = 2012
* [[Robert De Niro]]: Rupert Pupkin
* [[Jerry Lewis]]: Jerry Langford
* [[Diahnne Abbott]]: Rita Keane
* [[Sandra Bernhard]]: Marsha
* [[Shelley Hack]]: Cathy Long
* [[Martin Scorsese]]: direttore TV
* [[Tony Randall]]: sé stesso
* [[Fred De Cordova]]: Berth Thomas
| doppiatori italiani =
*[[Ferruccio Amendola]]: Rupert Pupkin
*[[Manlio De Angelis]]: Jerry Langford
*[[Emanuela Rossi]]: Marsha
*[[Vittoria Febbi]]: Rita Keane
*[[Anna Rita Pasanisi]]: Cathy Long
*[[Gianfranco Bellini]]: Tony Randall
*[[Luciano De Ambrosis]]: Berth Thomas
| fotografo = [[Fred Schuler]]
| montatore = [[Thelma Schoonmaker]]
| effetti speciali =
| musicista = [[Robbie Robertson]]
| scenografo = [[Boris Leven]]
}}
'''''Powerless''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Linkin Park]], pubblicato il 31 ottobre 2012 come terzo estratto dal quinto [[album in studio]] ''[[Living Things (Linkin Park)|Living Things]]''.<ref>{{Cita web|lingua = ja|url = https://wmg.jp/artist/linkin_park/PKG0000009201.html|titolo = Powerless|editore = [[Warner Music Japan]]|accesso = 2 aprile 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130126083130/https://wmg.jp/artist/linkin_park/PKG0000009201.html|dataarchivio = 26 gennaio 2013|urlmorto = sì}}</ref>
 
== Descrizione ==
'''''Re per una notte''''' (''The King of Comedy'') è un film del [[1983]] diretto da [[Martin Scorsese]].
Si tratta del brano conclusivo dell'album ed è nato durante il processo di composizione del quarto album in studio ''[[A Thousand Suns]]'' del 2010. Secondo quanto spiegato da [[Mike Shinoda]] in occasione di un'intervista concessa dai Linkin Park a [[MTV]], ''Powerless'' è il brano che ha richiesto più tempo di lavorazione rispetto agli altri di ''Living Things'':<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.com/video-clips/v6snmn/powerless-most-challenging-track-to-write|titolo = 'powerless' most challenging track to write|editore = [[MTV]]|data = 24 maggio 2012|accesso = 24 luglio 2017}} Da 0:13.</ref> {{citazione|Era una demo molto vecchia, la sua introduzione era ''Tinfoil'' e diventava questa cosa epica di sei minuti, ma era qualcosa di noioso. Era troppo lunga, perciò mesi più tardi l'abbiamo ridimensionata. Sono serviti probabilmente nove mesi o quasi un anno prima che il brano fosse completato. L'ultimo giorno di registrazione, stavamo ancora lavorando al brano. [[Rob Bourdon|Rob]] si è fatto avanti e ha registrato una nuova idea, rendendola migliore.}}
 
== TramaPromozione ==
La canzone è stata utilizzata per i titoli di coda del film ''[[La leggenda del cacciatore di vampiri]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/news/linkin-park-score-abe-lincoln-end-credits-1007312552.story#/news/linkin-park-score-abe-lincoln-end-credits-1007312552.story|titolo = Linkin Park Score 'Abe Lincoln' End Credits|autore = Phil Gallo|editore = [[Billboard]]|data = 13 giugno 2012|accesso = 5 novembre 2012}}</ref> Un video promozionale di ''Powerless'' (che vede scene dei Linkin Park che eseguono il brano alternate a quelle del film) fu pubblicato su [[Yahoo!]], come trailer musicale del film.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://uk.screen.yahoo.com/yahoomovies-1266505/exclusive-5129897/linkin-park-abraham-lincoln-vampire-hunter-exclusive-29675041.html|titolo = Linkin Park & Abraham Lincoln: Vampire Hunter Exclusive|editore = [[Yahoo!]]|data = 5 novembre 2012|accesso = 5 novembre 2012|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120619092921/http://uk.video.yahoo.com/yahoomovies-1266505/exclusive-5129897/linkin-park-abraham-lincoln-vampire-hunter-exclusive-29675041.html|dataarchivio = 19 giugno 2012|urlmorto = sì}}</ref> Il [[videoclip]] è stato diretto da [[Timur Bekmambetov]], regista de ''La leggenda del cacciatore di vampiri'',<ref name="Timur">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.philstar.com/article.aspx?articleid=820541&publicationsubcategoryid=200|titolo = Linkin Park song featured in end credits of 'Abraham Lincoln: Vampire Hunter’|editore = philstar.com|data = 24 giugno 2012|accesso = 5 novembre 2012}}</ref> e filmato a [[Berlino]].<ref name="Timur"/>
Rupert Pupkin è un uomo di trentaquattro anni che sogna di diventare un comico affermato, sebbene viva ancora con sua madre e non abbia trovato moglie.
 
Il singolo è stato invece commercializzato nel solo [[Giappone]] esclusivamente per il download digitale.<ref>{{Cita web|lingua = ja|url = https://itunes.apple.com/jp/album/powerless-single/id570585623|titolo = Powerless - Single|editore = [[iTunes]]|accesso = 5 novembre 2012}}</ref>
Accanito fan del comico e presentatore Jerry Langford, che da anni conduce con successo lo show "The King of Comedy", dopo un incontro con lui comincia ad assillarlo nel tentativo di ottenere un provino se non anche un'apparizione sugli schermi; dopo più di un rifiuto da parte di Langford e inopportune intrusioni nella sua vita privata, Pupkin adotta allora uno stratagemma con la complicità della sua amica Marsha, poco più che ventenne e follemente innamorata del comico, riuscendo a sequestrarlo; successivamente i due si mettono in contatto con lo staff televisivo del presentatore e lo ricattano: se non lo faranno apparire nello show, Rupert ucciderà Langford.
 
Un remix del brano realizzato da DJ Enferno è stato pubblicato inizialmente sul suo profilo [[SoundCloud]] nel mese di settembre 2013<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.djenferno.com/blog/linkin-park-powerless-enferno-rmx/|titolo = Linkin Park – Powerless (Enferno RMX)|editore = [[DJ Enferno]]|data = 25 settembre 2013|accesso = 22 ottobre 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131023061818/http://www.djenferno.com/blog/linkin-park-powerless-enferno-rmx/|dataarchivio = 23 ottobre 2013|urlmorto = sì}}</ref> e successivamente anche nella lista tracce dell'[[album di remix]] ''[[Recharged]]'', pubblicato nell'ottobre dello stesso anno.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.linkinpark.com/profiles/blogs/recharged-album-cover-tracklist|titolo = RECHARGED ALBUM COVER + TRACKLIST|autore = [[Mike Shinoda]]|editore = [[Linkin Park]]|data = 13 settembre 2013|accesso = 22 ottobre 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131019225450/http://www.linkinpark.com/profiles/blogs/recharged-album-cover-tracklist|dataarchivio = 19 ottobre 2013|urlmorto = sì}}</ref>
I produttori cedono ma mentre Pupkin appare in TV per fare il suo numero viene sorvegliato dalla polizia e dall'FBI: almeno per quella sera, però, "il re della commedia" è lui, con il suo repertorio di quarta mano che mostra in chiave comica la sua drammatica vita. Nel frattempo Jerry riesce a liberarsi da Marsha e a fuggire di corsa verso gli studi televisivi, per poi assistere alla messa in onda del programma registrato.
 
== Video musicale ==
Rupert, inizialmente condannato a sei anni di reclusione poiché incensurato, finirà per scontarne solo due e mezzo per buona condotta e tornato in libertà si gode la conquistata celebrità: il re dei comici solo per una notte ha comunque trovato la gloria, poiché la sua biografia viene stampata e diffusa in tutti gli Stati Uniti.
In un'intervista, [[Chester Bennington]] ha confermato che il gruppo avrebbe realizzato un videoclip per il brano<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.vmusic.com.au/interviews/linkin-park-q-and-a.aspx|titolo = Linkin Park Q&A|autore = Jed Ahern|editore = VMusic|accesso = 3 agosto 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140810112847/http://www.vmusic.com.au/interviews/linkin-park-q-and-a.aspx|dataarchivio = 10 agosto 2014|urlmorto = sì}}</ref> ma il progetto sembra essere stato abbandonato. Tuttavia, il 27 novembre 2012 l'organizzazione benefica [[Music for Relief]] pubblicò un videoclip di ''Powerless'' per promuovere la campagna ''Power the World''.
 
Il video alterna immagini del gruppo mentre esegue il brano (le stesse presenti per il trailer musicale del film ''La leggenda del cacciatore di vampiri'') con altre incentrate sulla questione dell'elettricità nel mondo, motivando che 1,3 miliardi di persone vivono senza accesso all'elettricità.<ref>{{YouTube|tTp-igZH7mc|POWERLESS|1º dicembre 2012}}</ref>
== Analisi ==
Presentata in concorso al [[Festival di Cannes 1983|trentaseiesimo Festival di Cannes]] nel 1983<ref>{{cita web|url=http://www.festival-cannes.fr/en/archives/1983/allSelections.html|titolo=Official Selection 1983|editore=festival-cannes.fr|accesso=23 novembre 2014|lingua=en}}</ref>, la pellicola fece fiasco al botteghino tanto da costringere il regista, per il suo film successivo (''[[Fuori orario]]''), ad avvalersi di una [[Film indipendente|produzione indipendente]]; successivamente l'opera fu rivalutata diventando col tempo un ''[[cult]]'' del binomio Scorsese-De Niro.
 
== CastTracce ==
{{Tracce
* [[Martin Scorsese]] appare in un cameo nei panni di un regista televisivo.
|Titolo1 = Powerless
* Per il ruolo di Jerry Langford furono considerati anche [[Frank Sinatra]] e [[Dean Martin]], ex ''partner'' di [[Jerry Lewis]].
|Durata1 = 3:44
}}
 
== RipreseFormazione ==
;Gruppo
* Gran parte della sequenza girata nella villa di campagna di Jerry Langford è stata improvvisata da [[Robert De Niro]] suscitando la sorpresa di [[Jerry Lewis]] e del suo maggiordomo.
* [[Chester Bennington]] – [[Canto|voce]]
* In una scena si vede un gruppo di [[Punk (cultura)|punk]] all'angolo di una strada; chiamati da Marsha ''street scum'' (feccia da marciapiede) sono interpretati da [[Mick Jones]], [[Joe Strummer]] e [[Paul Simonon]] dei [[The Clash]], dall'attrice e cantante [[Ellen Foley]], da [[Don Letts]] e [[Kosmo Vinyl]] (membri dell'entourage dei Clash) e da Pearl Harbor, all'epoca moglie di Simonon. All'epoca la Foley era la ragazza di Mick Jones, tanto che cantò anche nel brano ''[[Hitsville UK]]'' nell'album dei Clash ''[[Sandinista!]]''<ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=khH7L786w6Q|titolo=1981 -- NYC TIMES SQUARE --- THE CLASH playing "Street Scum" in the movie KING OF COMEDY|accesso=15 agosto 2015|lingua=en}}</ref>.
* [[Mike Shinoda]] – voce, [[pianoforte]], [[Tastiera elettronica|tastiera]], [[Coro (musica)|cori]]
* [[Brad Delson]] – [[Chitarra elettrica|chitarra]], cori
* Phoenix – [[Basso elettrico|basso]], cori
* [[Rob Bourdon]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], cori
* [[Joe Hahn]] – [[Technics SL-1200|giradischi]], [[campionatore]], cori
 
;Produzione
==[[Colonna sonora]]==
* [[Rick Rubin]] – [[Produttore discografico|produzione]]
[[Robbie Robertson]] produsse la musica per la colonna sonora del film realizzando il suo primo lavoro dopo aver lasciato [[The Band]] intitolato "Between Trains".<ref>[http://www.robbie-robertson.com/biography/ Biography | Robbie Robertson<!-- Bot generated title -->]</ref> Questa canzone (un omaggio a un membro dello staff della produzione, Dan Johnson, morto improvvisamente, al quale il film è dedicato) è presente nell'album della colonna sonora ma non nel film.
* Mike Shinoda – produzione, [[Ingegneria acustica|ingegneria del suono]]
La colonna sonora di ''Re per una notte'' è un mix di [[popular music]] e colonne tematiche orchestrali del compositore [[Bob James]].<ref>{{Cita libro|titolo=Popular Music and the New Auteur: Visionary Filmmakers after MTV|data=2013|editore=Oxford University Press|isbn=978-0-19-982733-6|città=New York|p=59|cognome1=Ashby|nome1=Arved}}</ref> La coolonna sonora include brani di artisti come [[B.B. King]], [[Van Morrison]] e [[Ray Charles]]. Questo tipo di ibridazione di musica pop e incisa sarebbe stata poi utilizzata in seguito in ''[[Gangs of New York]]'', ''[[The Aviator]]'' e ''[[The Departed]]''.
* Brad Delson – produzione aggiuntiva
* Ethan Mates – ingegneria del suono
L'album della colonna sonora fu pubblicato dalla [[Warner Bros. Records]] nel 1983. Una versione CD con gli stessi brani fu poi pubblicata da [[Wounded Bird Records]] nel 2016.
* Andrew Hayes – assistenza tecnica
* Jerry Johnson – tecnico alla batteria in studio
* Ryan DeMarti – coordinazione della produzione dell'album
* Manny Marroquin – [[missaggio]]
* Chris Gallandm Del Bowers – assistenza missaggio
* Brian Gardner – [[mastering]]
 
== Classifiche ==
# [[The Pretenders]] - Back On The Chain Gang (3:51)
{|class="wikitable"
# [[B.B. King]] - 'Taint Nobody's Bizness (If I Do) (3:33)
!Classifica (2012)
# [[Talking Heads]] - Swamp (5:13)
!Posizione<br />massima
# [[Bob James]] - King Of Comedy (4:23)
|-
# [[Rickie Lee Jones]] - Rainbow Sleeve (3:39)
|[[Official Rock & Metal Chart|Regno Unito (rock & metal)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/charts/rock-and-metal-singles-chart/20120701/111|titolo = Official Rock & Metal Singles Chart Top 40: 01 July 2012 - 07 July 2012|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 5 novembre 2012}}</ref>
# [[Robbie Robertson]] - Between Trains (3:25)
|align="center"|40
# [[Ric Ocasek]] - Steal The Night (3:55)
|}
# [[Ray Charles]] - [[Come Rain Or Come Shine]] (3:40)
# [[David Sanborn]] - The Finer Things (4:27)
# [[Van Morrison]] - [[Wonderful Remark]] (3:57)
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|etichetta=''Re per una notte''}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{clearLinkin Park}}
{{Portale|rock}}
{{Film di Martin Scorsese}}
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film commedia drammatica]]
[[Categoria:Film diretti da Martin Scorsese]]
[[Categoria:Film ambientati a New York]]