Anserinae e Fuentenebro: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{F|centri abitati della Spagna|luglio 2017}}
{{S|uccelli}}
{{Divisione amministrativa
{{Tassobox
|Nome = Fuentenebro
|nome=Oca del Canadà
|Nome ufficiale =
|statocons=
|Panorama = Iglesia de Fuentenebro.jpg
|immagine=[[Immagine:Canadagoose.jpg|250px]]
|Didascalia =
|didascalia=''[[Branta canadensis]]''
|Stemma = Escudo de Fuentenebro.svg
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|Bandiera =
|dominio=[[Eukaryota]]
|Stato = ESP
|regno=[[Animalia]]
|Grado amministrativo = 3
|sottoregno=[[Eumetazoa]]
|Divisione amm grado 1 = Castiglia e León
|superphylum=[[Deuterostomia]]
|Divisione amm grado 2 = Burgos
|phylum=[[Chordata]]
|Amministratore locale =
|subphylum=[[Vertebrata]]
|Partito =
|superclasse=[[Tetrapoda]]
|Data elezione =
|classe=[[Aves]]
|Data istituzione =
|sottoclasse=
|Abitanti = 126
|ordine=[[Anseriformes]]
|Note abitanti =
|famiglia=[[Anatidae]]
|Aggiornamento abitanti = 2018
|sottofamiglia=Anserinae<br/><small>[[Nicholas Aylward Vigors|Vigors]], [[1825]]</small>
|Sottodivisioni =
|tribù=
|Divisioni confinanti =
|genere=
|Lingue =
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|Prefisso = (+34) 947
|biautore=
|Codice catastale =
|binome=
|Nome abitanti =
|bidata=
|Patrono =
<!-- ALTRO -->
|Festivo =
|nomicomuni=
|Raggruppamento =
|suddivisione=[[Specie]]
|Mappa = Provincia Burgos.png
|suddivisione_testo=
|Didascalia mappa =
*vedi testo
}}
Gli '''Anserini''' (''Anserinae'', [[Nicholas Aylward Vigors|Vigors]] [[1825]]), costituiscono una sottofamiglia degli '''Anatidi''' ([[Anatidae]]), è composta da cinque [[Genere (tassonomia)|generi]] di uccelli. Ne fanno parte Oche e Cigni, i più grandi rappresentanti dell'[[Ordine (tassonomia)|ordine]] degli '''Anseriformi''' ([[Anseriformes]]), si distinguono per i lunghi colli, hanno carattere sociale e sono diffusi in prevalenza nell'emisfero nord.
'''Fuentenebro''' è un [[Comuni della Spagna|comune spagnolo]] di 126 abitanti situato nella [[Comunità autonome della Spagna|comunità autonoma]] di [[Castiglia e León]].
 
== GeneriAltri progetti ==
{{interprogetto}}
* ''[[Anser (zoologia)|Anser]]'' Brisson, 1760
* ''[[Branta]]'' Scopoli, 1769
* ''[[Cereopsis]]'' Latham, 1802
* ''[[Coscoroba]]'' Reichenbach, 1853
* ''[[Cygnus (uccelli)|Cygnus]]'' Bechstein, 1803
 
== Collegamenti esterni ==
==Altri progetti==
* {{Collegamenti esterni}}
{{ip|commons=category:Anserinae|wikispecies=Anserinae|etichetta=Anserinae}}
 
{{Comuni della provincia di Burgos}}
== Collegamenti esterni==
{{Portale|Spagna}}
*[http://animaldiversity.ummz.umich.edu/site/accounts/classification/Anserinae.html#Anserinae]
{{Portale|uccelli}}
 
[[Categoria:AnatidaeComuni della provincia di Burgos]]
[[Categoria:Generi di uccelli]]
 
[[ca:Anserí]]
[[cs:Husy]]
[[da:Svaner og gæs]]
[[en:Anserinae]]
[[eo:Anserenoj]]
[[es:Anserinae]]
[[eu:Antzara (hegaztia)]]
[[fa:غازان (پرنده)]]
[[fi:Hanhet]]
[[fr:Anserinae]]
[[gl:Anserinos]]
[[hr:Guske]]
[[hu:Lúdformák]]
[[ja:ガン族 (Sibley)]]
[[kbd:Къаз теплъэ лъэпкъ къуэдзэр]]
[[li:Zwane en Gajze]]
[[lv:Zosu apakšdzimta]]
[[nl:Anserinae]]
[[no:Svaner og gjess]]
[[pl:Gęsi]]
[[pt:Anserinae]]
[[ru:Гусиные]]
[[se:Čuotnjágat]]
[[sv:Anserinae]]
[[zh-min-nan:Gô]]