Utente:Michele859/Sandbox15 e Fuentenebro: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{F|centri abitati della Spagna|luglio 2017}}
<!--{{Film
{{Divisione amministrativa
|titoloitaliano = Macondo
|Nome = Fuentenebro
|linguaoriginale = tedesco, ceceno
|Nome ufficiale =
|paese = [[Austria]]
|Panorama = Iglesia de Fuentenebro.jpg
|annouscita = [[2014]]
|Didascalia =
|durata = 98 min
|Stemma = Escudo de Fuentenebro.svg
|tipocolore = colore
|tipoaudioBandiera = sonoro
|Stato = ESP
|genere = drammatico
|Grado amministrativo = 3
|regista = [[Sudabeh Mortezai]]
|Divisione amm grado 1 = Castiglia e León
|sceneggiatore = Sudabeh Mortezai
|Divisione amm grado 2 = Burgos
|produttore = [[Oliver Neumann]]
|Amministratore locale =
|produttoreesecutivo = [[Sabine Moser]]
|Partito =
|casaproduzione = [[FreibeuterFilm]], [[ORF Film/Fernseh-Abkommen]]
|Data elezione =
|attori =
|Data istituzione =
*[[Ramasan Minkailov]]: Ramasan
|Abitanti = 126
*[[Aslan Elbiev]]: Isa
|Note abitanti =
*[[Kheda Gazieva]]: Aminat
|Aggiornamento abitanti = 2018
*[[Rosa Minkailova]]: Rosa
|Sottodivisioni =
*[[Iman Nasuhanowa]]: Iman
|Divisioni confinanti =
*[[Askhab Umaev]]: Askhab
|Lingue =
*[[Hamsat Nasuhanow]]: Deni
|Prefisso = (+34) 947
*[[Champascha Sadulajev]]: Champascha
|Codice catastale =
|fotografo = [[Klemens Hufnagl]]
|Nome abitanti =
|montatore = Oliver Neumann
|Patrono =
|scenografo = [[Julia Libiseller]]
|Festivo =
|costumista = [[Carola Pizzini]]
|Raggruppamento =
}}-->
|Mappa = Provincia Burgos.png
|Didascalia mappa =
}}
'''Fuentenebro''' è un [[Comuni della Spagna|comune spagnolo]] di 126 abitanti situato nella [[Comunità autonome della Spagna|comunità autonoma]] di [[Castiglia e León]].
 
== Altri progetti ==
'''''Macondo''''' è un [[film drammatico]] del [[2014]] diretto da [[Sudabeh Mortezai]].
{{interprogetto}}
 
È stato presentato in concorso alla [[Festival di Berlino 2014|64ª edizione del Festival di Berlino]].
 
== Trama ==
Macondo è un insediamento di circa 3.000 profughi in attesa di asilo nella periferia industriale di Vienna, nascosto tra l'aeroporto, l'autostrada e le rive del Danubio. Tra loro vive Ramasan, undicenne arrivato dalla Cecenia con la madre e due sorelle più piccole. Suo padre è stato ucciso nel conflitto con i russi e Ramasan fa del suo meglio per prendersi cura della sua famiglia, ma l'arrivo di Isa, un commilitone di suo padre, sconvolgerà la sua esistenza.
 
== Distribuzione ==
Dopo l'anteprima del 14 febbraio 2014 al [[Festival di Berlino]], il film è stato presentato al Festival Internazionale di [[Hong Kong]] (2 aprile), al [[Seattle International Film Festival]] (4 giugno), al Sydney Film Festival (11 giugno) e al [[Festival internazionale del cinema di Karlovy Vary]] (7 luglio).<ref name="imdb.releaseinfo">{{Cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt3469960/releaseinfo?ref_=tt_ql_dt_2|titolo=Macondo - Release Info|editore=www.imdb.com|accesso=11 aprile 2017}}</ref>
 
Il 12 luglio 2014 è uscito in Francia, con il titolo ''Le petit homme'', mentre n Austria è stato distribuito a partire dal 14 novembre.<ref name="imdb.releaseinfo"/>
 
Tra il 2014 e il 2015 è stato proiettato in numerosi altri festival internazionali, tra cui il [[Sarajevo Film Festival]] (18 agosto 2014), il [[BFI London Film Festival]] (12 ottobre 2014), il [[Festival internazionale del cinema di Abu Dhabi]] (25 ottobre 2014), la [[Viennale]] (29 ottobre 2014), il BUFF Film Festival di [[Malmö]] (11 marzo 2015) e il Cleveland International Film Festival (23 marzo 2015).<ref name="imdb.releaseinfo"/>
 
== Critica ==
David Rooney su ''[[Hollywood Reporter]]'' definisce il primo lungometraggio di Sudabeh Mortezai «di modesta portata ma del tutto accattivante nell'umanesimo del suo approccio documentaristico, arricchito dalla compassione non sentimentale per i suoi personaggi»,<ref name="reporter">{{Cita web|url=http://www.hollywoodreporter.com/review/macondo-berlin-review-680350|titolo=Macondo: Berlin Review|editore=www.hollywoodreporter.com|accesso=11 aprile 2017}}</ref> mentre Jessica Kiang del sito ''IndieWire'' giudica il film «un racconto sullo scontro culturale superlativamente coinvolgente», apprezzando in particolare la performance del giovane Ramasan Minkailov, definita "assolutamente sorprendente".<ref name="indiewire">{{Cita web|url=http://www.indiewire.com/2014/02/berlin-review-macondo-a-rich-affecting-drama-centered-on-an-outstanding-child-performance-89014/|titolo=Berlin Review: "Macondo" A Rich, Affecting Drama Centered On An Outstanding Child Performance|editore=www.indiewire.com|accesso=11 aprile 2017}}</ref>
 
Più o meno dello stesso parere è Peter Debruge della rivista ''[[Variety (rivista)|Variety]]'', secondo il quale la regista austriaca (di origini iraniane) «fonde i molteplici fili del suo background in un approccio che appare intuitivo, autentico e nel complesso abbastanza accessibile».<ref name="variety">{{Cita web|url=http://variety.com/2014/film/reviews/berlin-film-review-macondo-1201103805/|titolo=Film Review: "Macondo"|editore=www.variety.com|accesso=11 aprile 2017}}</ref>
 
== Riconoscimenti ==
* [[Festival di Berlino 2014|2014]] - '''[[Festival internazionale del cinema di Berlino]]'''
** ''Nomination [[Orso d'oro]] per il miglior film''
** ''Nomination migliore opera prima''
 
* 2014 - '''[[Hong Kong International Film Festival]]'''
** ''Golden Firebird Award (Young Cinema)'' a Sudabeh Mortezai
** ''Nomination [[premio FIPRESCI]]'' a Sudabeh Mortezai
 
* 2014 - '''[[BFI London Film Festival]]'''
** ''Nomination Sutherland Award per la miglior opera prima'' a Sudabeh Mortezai
 
* 2014 - '''[[Sarajevo Film Festival]]'''
** ''Premio CICAE'' a Sudabeh Mortezai
** ''Nomination miglior film''
 
* 2014 - '''[[Seattle International Film Festival]]'''
** ''Nomination New Director's Showcase Award'' a Sudabeh Mortezai
 
* 2014 - '''[[Zurich Film Festival]]'''
** ''Nomination Best Film in Focus Switzerland, Germany, Austria'' a Sudabeh Mortezai
 
* 2015 - '''[[Festival Premiers Plans d'Angers]]'''
** ''Nomination Gran Premio della Giuria (film europei)''
 
* 2015 - '''[[Austrian Film Award]]'''
** ''Nomination miglior film'' a [[Sabine Moser]] e [[Oliver Neumann]]
** ''Nomination miglior regia'' a [[Sudabeh Mortezai]]
** ''Nomination miglior sceneggiatura'' a Sudabeh Mortezai
** ''Nomination miglior fotografia'' a [[Klemens Hufnagl]]
** ''Nomination miglior montaggio sonoro'' a [[Atanas Tcholakov]] e [[Bernhard Maisch]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.macondo-film.com/|Sito ufficiale}
* {{Cinematografo|film|58375}
{{Collegamenti cinema}
 
{{Comuni della provincia di Burgos}}
{{Portale|cinema}}
{{Portale|Spagna}}
 
[[Categoria:FilmComuni drammaticidella provincia di Burgos]]