LÉ Maev e Aeroporto Internazionale di Buffalo-Niagara: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m r2.5.2) (Bot: Aggiungo: ru:LÉ Maev (02)
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{S|aeroporti degli Stati Uniti d'America|New York}}
{{Infobox naveaeroporto
|nome=LÉ Maev (02)<br /><small>ex HMS ''Oxlip'' (K123)</small>
|Struttura = aeroporto
|immagine=
|Immagine= Tower at Buffalo airport.JPG
|dimensioni_immagine=
|Didascalia= Torre di controllo
|didascalia=
|Nomecommerciale =
|bandiera=Naval Ensign of the United Kingdom.svg
|Nomestato=USA
|bandiera2=Naval Jack of Ireland.svg
|Nomesuddivisione= {{US New York}}
|bandiera3=
|Tipologia=Civile
<!-- Sezione descrizione generale -->
|Npasseggeri= 4.726.000 <small> ([[2014]]) </small>
|tipo=[[Corvetta]]
|IATA =
|classe= [[Classe Flower (corvetta)|classe Flower]]
|ICAO =
|numero_unità=
|Altitudine= 222
|costruttori=[[A. & J. Inglis Ltd]]
|Posizione= nei pressi di [[Buffalo]]
|cantiere=[[Glasgow]]
|Gestore=
|matricola=
|Sito =
|ordinata=[[9 dicembre]] [[1940]]
|Orientamento1= 5/23
|impostata=
|Lunghezza1= 2.690
|varata=[[28 agosto]] [[1941]]
|Note1= [[Asfalto]]
|completata=[[28 dicembre]] [[1941]]
|Orientamento2= 14/32
|entrata_in_servizio=
|Lunghezza2= 2.183
|proprietario=[[Royal Navy]], fino al [[1946]] <br> [[Seirbhís Chabhlaigh na hÉireann]]
|Note2= Asfalto
|radiata=[[20 dicembre]] [[1946]], venduta all'INS
|destino_finale=Ritirata il [[23 marzo]] [[1972]] e poi demolita
<!-- Sezione caratteristiche generali -->
|dislocamento=1.020
|stazza_lorda=
|lunghezza=62,5
|larghezza=10,1
|altezza=4,3
|pescaggio=3,5
|profondità_operativa=
|ponte_di_volo=
|propulsione=1 motrice alternativa a triplice espansione <br> (2750 [[Cavallo vapore britannico|hp]])
|velocità=16
|velocità_km=
|autonomia=
|capacità_di_carico=
|equipaggio=79 (5 ufficiali)
|passeggeri=
<!-- Sezione equipaggiamento -->
|sensori=
|sistemi_difensivi=
|armamento=alla costruzione:
*1 [[cannone]] da 102/45[[millimetro|mm]]
*1 [[mitragliera]] AA Vickers da 40[[millimetro|mm]]
*2 [[cannone|cannoni]] AA da 20[[millimetro|mm]]
*1 [[Porcospino (arma)|hedgehog]]
*4 lanciabombe
**varie [[bomba di profondità|bombe di profondità]]</br>
|corazzatura=
|veicoli_aerei=
<!-- Sezione note -->
|motto=
|soprannome=
|note=
}}
La '''LÉ Maev (02)''' fu una [[corvetta]] della [[Classe Flower (corvetta)|classe Flower]] che operò, chiamandosi '''HMS Oxlip (K123)''', con la [[Royal Navy]] e poi col [[Seirbhís Chabhlaigh na hÉireann]]. Il suo nome gaelico è in onore di [[Medb]], leggendaria regina del [[Connacht]].
 
L''''Aeroporto Internazionale di Buffalo-Niagara''' è un [[aeroporto]] situato nei pressi di [[Buffalo]] nello [[New York (stato)|stato di New York]], negli [[Stati Uniti d'America]].
La Oxlip fu costruita dalla [[A. & J. Inglis Ltd]] a [[Glasgow]], in [[Scozia]]. L'ordine di costruzione venne dato dalla [[Royal Navy]] il [[9 dicembre]] [[1940]] e il varo fu effettuato il [[28 agosto]] [[1941]]. Riportata in fabbrica per gli ultimi lavori fu ultimata il [[28 dicembre]] [[1941]]. Terminata la [[seconda guerra mondiale]] la corvetta fu consegnata al nascente [[Seirbhís Chabhlaigh na hÉireann|Irish Marine Service]]. La nave arrivò a [[Davonport]] il [[20 dicembre]] [[1946]] dove il tenente Walter Reidy la rinominò Maev. Fu infine venduta alle [[Haulbowline Industries]] per la demolizione che iniziò il [[23 marzo]] [[1972]], dopo trentun anni di servizio.
 
== Altri progetti ==
{{Flotta irlandese}}
{{interprogetto|commons=Category:Buffalo Niagara International Airport}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|marina}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Imbarcazioni militari della seconda guerra mondiale|M]]
{{Portale|aviazione|Stati Uniti d'America|trasporti}}
[[Categoria:Navi del Seirbhís Chabhlaigh na hÉireann|M]]
 
[[Categoria:Aeroporti dello stato di New York|Buffalo]]
[[en:LÉ Maev (02)]]
[[Categoria:Buffalo]]
[[ru:LÉ Maev (02)]]