Somewhere (film) e Rollinsford: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo Durata ridondante (valore uguale a Wikidata)
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati del New Hampshire}}
{{F|film commedia|giugno 2013}}
{{Divisione amministrativa
{{P|Numerosi POV e commenti non enciclopedici non supportati da fonte.|film|giugno 2013}}
|Nome = Rollinsford
{{Film
|Nome ufficiale =
|titoloitaliano = Somewhere
|Panorama =
|immagine = Somewhere film.jpg
|Didascalia =
|didascalia = [[Stephen Dorff]] e [[Elle Fanning]] in una scena del film
|Bandiera =
|titolooriginale = Somewhere
|Stemma =
|linguaoriginale = [[Lingua inglese|inglese]]
|Stato = USA
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|Grado amministrativo = 3
|annouscita = [[2010]]
|Tipo =
|tipocolore = colore
|Divisione amm grado 1 = New Hampshire
|tipoaudio = sonoro
|Divisione amm grado 2 = Strafford
|ratio = 1,85:1
|Amministratore locale =
|genere= commedia
|Partito =
|genere2= drammatico
|Data elezione =
|regista = [[Sofia Coppola]]
|Data istituzione =
|soggetto = Sofia Coppola
|Data soppressione =
|sceneggiatore = Sofia Coppola
|Latitudine decimale =
|produttore = [[G. Mac Brown]], [[Roman Coppola]], Sofia Coppola
|Longitudine decimale =
|produttoreesecutivo = [[Francis Ford Coppola]], [[Paul Rassam]], [[Fred Roos]]
|Latitudine gradi = 43
|casaproduzione = [[American Zoetrope]]
|Latitudine minuti = 14
|distribuzioneitalia = [[Medusa Film]]
|Latitudine secondi = 10
|attori =
|Latitudine NS = N
*[[Stephen Dorff]]: Johnny Marco
|Longitudine gradi = 70
*[[Elle Fanning]]: Cleo
|Longitudine minuti = 49
*[[Chris Pontius]]: Sammy
|Longitudine secondi = 13
*[[Lala Sloatman]]: Layla
|Longitudine EW = W
*[[Michelle Monaghan]]: Rebecca
|Altitudine = 17
*[[Kristina Shannon]]: Bambi
|Superficie = 19.68
*[[Karissa Shannon]]: Cindy
|Note superficie = {{cita web|url=http://www.nh.gov/nhes/elmi/htmlprofiles/rollinsford.html|lingua=en|titolo=Scheda sul sito del New Hampshire|accesso=02-08-2010}}
*[[Laura Chiatti]]: Sylvia
|Abitanti = 2651
*[[Nunzio Alfredo D'Angieri]]: Pupi
|Note abitanti = {{cita web|url=http://factfinder.census.gov/servlet/SAFFPopulation?_event=Search&geo_id=06000US3301748660&_geoContext=01000US%7C04000US33%7C05000US33017%7C06000US3301748660&_street=&_county=Rollinsford&_cityTown=Rollinsford&_state=04000US33&_zip=&_lang=en&_sse=on&ActiveGeoDiv=geoSelect&_useEV=&pctxt=fph&pgsl=060&_submenuId=population_0&ds_name=null&_ci_nbr=null&qr_name=null&reg=null%3Anull&_keyword=&_industry=|lingua=en|titolo=Stima al 1 luglio 2009 dell'U.S. Census Bureau|accesso=02-08-2010}}
*[[Jo Champa]]: moglie di Pupi
|Aggiornamento abitanti = 1º luglio 2009
*[[Benicio del Toro]]: se stesso
|Sottodivisioni =
*[[Simona Ventura]]: se stessa
|Divisioni confinanti =
*[[Nino Frassica]]: se stesso
|Lingue =
*[[Maurizio Nichetti]]: se stesso
|Codice postale =
*[[Giorgia Surina]]: se stessa
|Prefisso =
*[[Valeria Marini]]: se stessa
|Fuso orario = -5
*[[Paul Greene]]: Ron
|Codice statistico =
|doppiatoriitaliani =
|Codice catastale =
*[[Alessio Cigliano]]: Johnny
|Targa =
*[[Emanuela Ionica]]: Cleo
|Nome abitanti =
*[[Gaetano Varcasia]]: Sammy
|Patrono =
*[[Chiara Colizzi]]: Layla
|Festivo =
|fotografo = [[Harris Savides]]
|Mappa = Strafford-Rollinsford-NH.png
|montatore = [[Sarah Flack]]
|Didascalia mappa =
|effettispeciali =
|musicista = [[Phoenix (gruppo musicale)|Phoenix]]
|scenografo = [[Anne Ross]]
|costumista = [[Stacey Battat]]
|truccatore = [[Darlene Jacobs]]
|premi =
*[[67ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]]: [[Leone d'oro al miglior film]]
* [[National Board of Review Awards 2010]]: premio speciale per il filmmaking
}}
 
'''''Somewhere''Rollinsford''' è un [[filmcomune drammatico]]degli [[Stati Uniti d'America|statunitense]] delfacente parte della [[2010contea di Strafford]] scrittonello e[[Stato direttofederato dadegli [[Sofia CoppolaUSA|stato]], interpretato dadel [[StephenNew DorffHampshire]].
 
== Trama ==
Johnny Marco è una famosa star del cinema americano che vive nel leggendario [[Chateau Marmont]]<ref>nella realtà l'hotel in cui perse la vita [[John Belushi]] in seguito ad un'[[overdose]]</ref>. Le sue giornate sono occupate da alcol, donne, macchine veloci e folle di fan. Rinchiuso nel mondo artificiale dello spettacolo Johnny perde il contatto con la realtà fino a quando non si trova a doversi prendere cura della figlia undicenne Cleo. Col passare dei giorni Johnny si renderà conto che esiste anche un'altra vita oltre a quella della star, e alla fine al momento di doversi separare da Cleo dovrà affrontare la solitudine.
 
== Produzione ==
Le riprese del film hanno avuto inizio a [[Los Angeles]] nel giugno [[2009]]. Nel cast compaiono vari personaggi dello spettacolo italiano come [[Nino Frassica]]<ref>Lo stesso Frassica ha raccontato, in una intervista andata in onda nella trasmissione ''[[Stracult]]'', di essere stato scelto dalla regista per il ruolo di presentatore dopo che lo vide su [[YouTube]] in vecchi filmati di ''[[Indietro tutta!]]''{{Citazione necessaria}}</ref>, [[Valeria Marini]], [[Laura Chiatti]], [[Simona Ventura]] e [[Giorgia Surina]]. Il film è ispirato alla vita della stessa Coppola e alla sua giovinezza come figlia di [[Francis Ford Coppola]]. Il film si ispira anche a ''[[Tre passi nel delirio|Toby Dammit]]'' di [[Federico Fellini]] e a ''[[Paper Moon - Luna di carta]]'' di [[Peter Bogdanovich]]. La colonna sonora per il film è stata composta dai [[Phoenix (gruppo musicale)|Phoenix]], band francese il cui cantante è il marito della stessa regista.
 
Sofia Coppola ha dichiarato: "Le lenti che abbiamo usato per girare ''Somewhere'', sono le stesse che mio padre ha utilizzato per ''[[Rusty il selvaggio]]'' nel [[1983]]. Sono lenti [[Carl Zeiss (azienda)|Zeiss]] che hanno una qualità più tenue; l'[[HDTV|HD]] ci ha abituati all'assoluta nitidezza, ma in questo caso volevo ottenere una sensazione più romantica."
 
== Distribuzione e accoglienza ==
Il film è uscito nelle sale italiane il 3 settembre dello stesso anno; la distribuzione americana è avvenuta il 22 dicembre.
 
In [[Italia]] il [[film]] ha incassato € 2.031.000.{{Citazione necessaria}}
 
== Premi e riconoscimenti ==
Il film è stato presentato il 3 settembre [[2010]] in concorso alla [[67ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]], nel corso della quale, l'11 settembre, ha ricevuto il [[Leone d'oro al miglior film]] dalla giuria presieduta da [[Quentin Tarantino]].
 
{{Citazione necessaria|Il premio costituisce un'ulteriore affermazione del nuovo cinema statunitense, di cui [[Sofia Coppola]] è una delle autrici di punta assieme a molti altri registi come [[Spike Jonze]], [[Wes Anderson]], [[Paul Thomas Anderson]], [[Charlie Kaufman]], [[Richard Linklater]].}}
 
== Colonna sonora ==
La colonna sonora di Somewhere è meno caratteristica di quelle di altri film della Coppola. In ''[[Marie Antoinette]]'', ad esempio, era stata scelta una colonna sonora principalmente [[Anni 1980|anni ottanta]], che dava al film {{Chiarire|un tocco da icona pop}}. Quella de ''[[Il giardino delle vergini suicide]]'' era completamente composta dagli Air appositamente per il film.
 
Solo un brano è stato composto dai Phoenix (''[[Love like a Sunset]]'') ma pubblicato molto prima del film. Il contributo principale dei Phoenix rispetto alla colonna sonora è stato la produzione.
 
# ''[[Love Like a Sunset Part I]]'' - [[Phoenix (gruppo musicale)|Phoenix]]
# ''[[Ghandi Fix]]'' - [[William Storkson]]
# ''[[My Hero (singolo)|My Hero]]'' - [[Foo Fighters]] (Suonata durante uno spogliarello delle Gemelle)
# ''[[So Lonely]]'' - [[The Police]] (Suonata con "Guitar Hero")
# ''[[1 Thing]]'' - [[Amerie]] (Suonata durante uno spogliarello delle Gemelle)
# ''[[20th Century Boy]]'' - [[T. Rex]]
# ''[[Cool (Gwen Stefani)|Cool]]'' - [[Gwen Stefani]] (La canzone di sottofondo al numero di pattinaggio di Cleo)
# ''[[Che si fa]]'' - [[Paolo Jannacci]] (Cantata da Valeria Marini durante il Telegatto)
# ''[[Teddy Bear]]'' - [[Romulo]]
# ''[[Love Theme From Kiss]]'' - [[Kiss (gruppo musicale)|Kiss]] (Suonata con Guitar Hero)
# ''[[I'll Try Anything Once]]'' - [[The Strokes]] (Nel film la canzone è sull'i-Pod di Cleo. Fa da sottofondo all'ultimo giorno dei due allo Chaueaux-Marmont.)
# ''Look'' - [[Sebastian Tellier]]
# ''[[Smoke Gets in Your Eyes]]'' - [[Bryan Ferry]] (Ultima canzone dei titoli di coda)
# ''[[Massage Music]]'' - [[William Storkson]]
# ''[[Love Like A Sunset Part II]]'' - [[Phoenix (gruppo musicale)|Phoenix]] (Durante la scena finale e nei titoli di coda)
 
== Note ==
Riga 101 ⟶ 55:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.mymovies.it/somewhere/|Sito ufficiale italiano}}
* {{cita web|http://focusfeatures.com/film/somewhere/|Sito ufficiale|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.sounday-times.com/it/cinema/Somewhere.html|Somewhere: Sound design e Soundtrack}}
* {{Collegamenti cinema}}
 
{{FilmControllo di Sofia Coppolaautorità}}
{{Portale|cinemaStati Uniti d'America}}
 
[[Categoria:FilmComuni drammaticidel New Hampshire]]
[[Categoria:Film commedia]]
[[Categoria:Leone d'oro al miglior film]]
[[Categoria:Film girati in Italia]]
[[Categoria:Film girati in California]]
[[Categoria:Film diretti da Sofia Coppola]]