Giorgio Fieschi e Rollinsford: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni: -ctg amministratore apostolico
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati del New Hampshire}}
{{Cardinale
{{Divisione amministrativa
|nome= Giorgio Fieschi
|Nome = Rollinsford
|immagine=Giovanni gagini, monumento a giorgio fieschi, post 1461.JPG
|Nome ufficiale =
|stemma=Coat Cardinals Fieschi.svg
|Panorama =
|consacrato= [[1435]]
|Didascalia =
|ruoliricoperti=[[Vescovo]] di [[Diocesi di Mariana|Mariana]] dal [[1433]] al [[1436]]<br />[[Arcivescovo]] di [[arcidiocesi di Genova|Genova]] dal [[1436]] al [[1439]]<br />[[Cardinale presbitero]] di [[Sant'Anastasia (titolo cardinalizio)|Sant'Anastasia]]<br />[[Cardinale vescovo]] di [[Sede suburbicaria di Palestrina|Palestrina]]<br />[[Cardinale vescovo]] di [[Sede suburbicaria di Ostia|Ostia e Velletri]]
|Bandiera =
|creato= 18 dicembre [[1439]] da [[papa Eugenio IV]]
|Stemma =
|nato=?
|Stato = USA
|titolocard=
|Grado amministrativo = 3
|ruoliattuali=
|Tipo =
|ordinato=
|Divisione amm grado 1 = New Hampshire
|arcconsacrato=
|Divisione amm grado 2 = Strafford
|patrconsacrato=
|Amministratore locale =
|arcelevato=
|Partito =
|patrelevato=
|Data elezione =
|pubblicato=
|Data istituzione =
|deceduto= [[1461]]
|Data soppressione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 43
|Latitudine minuti = 14
|Latitudine secondi = 10
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 70
|Longitudine minuti = 49
|Longitudine secondi = 13
|Longitudine EW = W
|Altitudine = 17
|Superficie = 19.68
|Note superficie = {{cita web|url=http://www.nh.gov/nhes/elmi/htmlprofiles/rollinsford.html|lingua=en|titolo=Scheda sul sito del New Hampshire|accesso=02-08-2010}}
|Abitanti = 2651
|Note abitanti = {{cita web|url=http://factfinder.census.gov/servlet/SAFFPopulation?_event=Search&geo_id=06000US3301748660&_geoContext=01000US%7C04000US33%7C05000US33017%7C06000US3301748660&_street=&_county=Rollinsford&_cityTown=Rollinsford&_state=04000US33&_zip=&_lang=en&_sse=on&ActiveGeoDiv=geoSelect&_useEV=&pctxt=fph&pgsl=060&_submenuId=population_0&ds_name=null&_ci_nbr=null&qr_name=null&reg=null%3Anull&_keyword=&_industry=|lingua=en|titolo=Stima al 1 luglio 2009 dell'U.S. Census Bureau|accesso=02-08-2010}}
|Aggiornamento abitanti = 1º luglio 2009
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario = -5
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa = Strafford-Rollinsford-NH.png
|Didascalia mappa =
}}
{{Bio
|Nome = Giorgio
|Cognome = Fieschi dei conti di Lavagna
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 11 ottobre
|AnnoMorte = 1461
|Epoca = 1400
|Attività = cardinale
|Attività2 = arcivescovo cattolico
|Nazionalità = italiano
}}
Era figlio di figlio di Ettore Fieschi. Apparteneva ad una nobile famiglia genovese che aveva già dato alla [[Chiesa cattolica]] due [[papa|papi]]: [[papa Innocenzo IV|Innocenzo IV]] e [[papa Adriano V|Adriano V]] e quattro cardinali: [[Guglielmo Fieschi|Guglielmo]], [[Luca Fieschi|Luca]], [[Giovanni Fieschi|Giovanni]] e [[Ludovico Fieschi|Ludovico]].<ref>Dalla [[Fieschi|famiglia Fieschi]] usciranno ancora tre [[cardinale|cardinali]]: [[Niccolò Fieschi|Niccolò]], nipote di Giorgio, [[Lorenzo Fieschi|Lorenzo]] ed [[Adriano Fieschi|Adriano]]. Anche una [[santo|santa]] proverrà dalla famiglia Fieschi, [[Caterina Fieschi Adorno|Santa Caterina Fieschi]].</ref>
 
'''Rollinsford''' è un comune degli [[Stati Uniti d'America]] facente parte della [[contea di Strafford]] nello [[Stato federato degli USA|stato]] del [[New Hampshire]].
== Biografia ==
Fu nominato vescovo di [[diocesi di Mariana|Mariana]] in Corsica nel [[1433]] ma consacrato solo nel [[1435]] a [[Firenze]]. Nel [[1436]] ottenne la [[Arcidiocesi di Genova|sede arcivescovile di Genova]] che mantenne fino al [[1439]] quando, il 18 dicembre fu nominato da [[papa Eugenio IV]] [[Sant'Anastasia (titolo cardinalizio)|cardinale presbitero di Sant'Anastasia]]. Ottenne la [[commenda]] di numerose sedi vescovili (Sagona in Corsica dal [[1443]] al [[1445]], [[diocesi di Savona-Noli|Noli]], dal [[1447]] al [[1448]], [[diocesi di Albenga-Imperia|Albenga]], dal 1448 al [[1459]]) ed abbazie. Fu legato pontificio di [[papa Nicola V]] in [[Liguria]]. Fu [[Camerlenghi del Collegio cardinalizio|Camerlengo del Sacro Collegio]] per l'anno [[1447]]. Nel [[1455]] divenne [[decano del collegio cardinalizio|Decano del Sacro Collegio]].
 
Nel concistoro del 5 marzo [[1449]] fu nominato cardinale vescovo di [[Sede suburbicaria di Palestrina|Palestrina]] ed il 28 aprile [[1455]], in qualità di decano del collegio cardinalizio, ottenne il titolo vescovile di [[Sede suburbicaria di Ostia|Ostia e Velletri]]
 
Dopo la morte la sua salma fu traslata a [[Genova]] ed accolta in un mausoleo nella cappella di San Giorgio della [[Cattedrale di San Lorenzo (Genova)|cattedrale di Genova]].
 
== Conclavi ==
Il cardinale Giorgio Fieschi partecipò ai [[conclave|conclavi]]:
*[[1447]], che elesse [[papa Nicola V]]
*[[1455]], che elesse [[papa Callisto III]]
*[[1458]], che elesse [[Pio II]]
 
== Note ==
Riga 51 ⟶ 55:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://www2.fiu.edu/~mirandas/bios1439.htm#Fieschi|titolo=FIESCHI, Giorgio|sito=The Cardinals of the Holy Roman Church|accesso=26 marzo 2017|lingua=en}}
 
{{box successione|
tipologia=episcopale|
precedente= Domenico da Orbetello|
successivo=Michele de Germanis|
carica=[[Diocesi di Mariana|Vescovo di Mariana]]|
periodo=[[1433]]-[[1436]]|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
{{box successione|
tipologia=episcopale|
precedente=[[Pietro de Giorgi]]<br />[[1433]]-[[1436]]|
successivo= Giacomo Imperiale, [[Ordine di San Benedetto|O.S.B.]]<br />[[1439]]-[[1452]]|
carica=[[Arcidiocesi di Genova|Arcivescovo di Genova]]|
periodo=[[1436]]-[[1439]]|immagine=ArchbishopPallium PioM.svg
}}
{{box successione|
tipologia=cardinale|
precedente=[[Guillaume Ragutel de Montfort]]|
successivo=[[Louis de La Palud|Louis de La Palud de Varembon]]<br />[[1449]]-[[1451]]|
carica= [[Sant'Anastasia (titolo cardinalizio)|Cardinale presbitero di Sant'Anastasia]]|
periodo=[[1439]] - [[1449]]|immagine=CardinalCoA PioM.svg
}}
{{box successione|
tipologia=episcopale|
precedente= [[Marco Vigerio (vescovo)|Marco Vigerio]], [[Ordine dei Frati Minori|O.F.M]]<br />''in titulo'' [[1437]]-[[1447]]|
successivo=[[Napoleone Fieschi]]<br />[[1448]] - [[1459]]|
carica=[[Diocesi di Savona-Noli|Amministratore apostolico di Noli]]|
periodo=13 febbraio [[1447]]-[[1448]]|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
{{box successione|
tipologia=cardinale|
precedente=[[Francesco Condulmer]]|
successivo= [[Isidoro di Kiev]]|
carica= [[Camerlenghi del Collegio cardinalizio|Camerlengo del Sacro Collegio]]|
periodo=[[1447]] - [[1448]]|immagine=CardinalCoA PioM.svg
}}
{{box successione|
tipologia=episcopale|
precedente= Matteo Del Carretto<br />''in titulo'' [[1429]]-[[1448]]|
successivo=[[Napoleone Fieschi]]<br />Amministratore apostolico<br />[[1459]] - [[1466]]|
carica=[[Diocesi di Albenga-Imperia|Amministratore apostolico di Albenga]]|
periodo=[[1448]]-[[1459]]|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
{{box successione|
tipologia=cardinale|
precedente=[[Giovanni Berardi di Tagliacozzo]]<br />[[1444]]-[[1449]]|
successivo=[[Juan de Torquemada]] [[Ordine dei Frati Predicatori|O.P.]]<br />[[1460]]-[[1463]]|
carica= [[Sede suburbicaria di Palestrina|Cardinale vescovo di Palestrina]]|
periodo=[[1449]] - [[1455]]|immagine=CardinalCoA PioM.svg
}}
{{box successione|
tipologia=cardinale|
precedente=[[Juan de Cervantes]]<br />[[1447]]-[[1453]]|
successivo=[[Guillaume d'Estouteville]], [[Congregazione cluniacense|O.S.B.Clun.]]<br />[[1461]]-[[1483]]|
carica= [[Sede suburbicaria di Ostia|Cardinale vescovo di Ostia]]|
periodo=[[1455]] - [[1461]]|immagine=CardinalCoA PioM.svg
}}
{{box successione|
tipologia=cardinale|
precedente=[[Juan de Cervantes]]<br />[[1447]]-[[1453]]|
successivo=[[Guillaume d'Estouteville]], O.S.B. Clun.<br />[[1461]]-[[1483]]|
carica= [[Sede suburbicaria di Velletri-Segni|Cardinale vescovo di Velletri]]|
periodo=[[1455]] - [[1461]]|immagine=CardinalCoA PioM.svg
}}
{{box successione|
tipologia=cardinale|
precedente=[[Francesco Condulmer]]|
successivo= [[Isidoro di Kiev]]|
carica= [[Decano del collegio cardinalizio|Decano del Sacro Collegio]]|
periodo=[[1455]] - [[1461]]|immagine=CardinalCoA PioM.svg
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cattolicesimoStati Uniti d'America}}
 
[[Categoria:FieschiComuni (famiglia)|Giorgiodel FieschiNew Hampshire]]
[[Categoria:Camerlenghi del Collegio cardinalizio|Fieschi]]
[[Categoria:Vescovi e arcivescovi di Genova|Fieschi]]
[[Categoria:Cardinali nominati da Eugenio IV|Fieschi]]
[[Categoria:Vescovi e cardinali vescovi di Ostia|Fieschi]]
[[Categoria:Vescovi e cardinali vescovi di Palestrina|Fieschi]]
[[Categoria:Vescovi e cardinali vescovi di Velletri-Segni|Fieschi]]