Abd Allah bin Faysal bin Turki bin Abd Allah Al Sa'ud e Terza Divisione (Libano): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; fix formato data
 
Nehme1499 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Competizione sportiva
{{Aristocratico
|nome = Terza Divisione libanese
|nome = Abd Allāh bin Fayṣal bin Turkī bin Abd Allāh Āl Saʿūd
|logo =
|suffisso onorifico =
|immaginedimensioni logo =
|legendaaltri nomi =
|sport = Calcio
|titolo = Principe dell'Arabia Saudita
|tipologia = Club
|stemma = Coat of arms of Saudi Arabia.svg
|inizio reggenzacategoria =
|confederazione = [[Federazione calcistica del Libano|LFA]]
|fine reggenza =
|predecessoreparte di =
|nazione = {{LBN}}
|successore =
|nome completocontinente =
|luogo =
|data di nascita = [[1951]]
|impianto =
|luogo di nascita = [[Ta'if]]
|data di mortesuperficie =
|luogo di morteorganizzatore =
|direttore =
|dinastia = [[Dinastia Saudita]]
|padre = [[Faysal bin Turki bin Abd Allah Al Sa'ud]]
|madre = [[Luluwah bint Abd al-Aziz Al Sa'ud]]
|consorte =
|figli = Principe Turki<br />Principe Salman<br />Principessa al-Anud<br />Principessa Sara
|motto =
|titolo =
|religione = [[Sunnismo|Musulmano sunnita]]
|firmacadenza = annuale
|apertura = ottobre
|chiusura = aprile
|discipline =
|partecipanti = 24 squadre
|formula = [[Girone all'italiana]] A/R
|promozione = [[Seconda Divisione libanese]]
|retrocessione = [[Quarta Divisione libanese]]
|sito =
|fondazione = 1950
|soppressione =
|numero edizioni =
|detentore = {{Calcio AC Sporting}}
|ultimovincitore =
|maggiori titoli =
|ultima edizione = Terza Divisione libanese 2018-2019
|stagione attuale = Terza Divisione libanese 2019-2020
|trofeo =
|nome trofeo =
}}
La '''Terza Divisione libanese''' ({{Arabo|الدوري اللبناني - الدرجة الثالثة}}) è la terza divisione del [[campionato libanese di calcio]]. È controllata dalla [[Federazione calcistica del Libano]] (LFA).<ref>{{Cita web|url=https://www.goalzz.com/?c=16034|titolo=Lebanese League Third Division|sito=www.goalzz.com|accesso=2019-06-19}}</ref>
{{Carica pubblica
|nome = Abd Allāh bin Fayṣal bin Turkī bin Abd Allāh Āl Saʿūd
|immagine =
|didascalia =
|carica = Ambasciatore negli Stati Uniti
|mandatoinizio = 21 ottobre [[2015]]
|mandatofine = 22 aprile [[2017]]
|predecessore = [[Adel al-Jubeir]]
|successore = [[Khalid bin Salman Al Sa'ud]]
|carica2 = Governatore dell'Autorità Generale Saudita di Investimento
|mandatoinizio2 = [[2000]]
|mandatofine2 = [[2004]]
|monarca2 = [[Fahd dell'Arabia Saudita|Re Fahd]]
|predecessore2 = -
|successore2 = [[Amr Al-Dabbagh]]
}}
{{Bio
|Nome = Abd Allāh bin Fayṣal bin Turkī bin Abd Allāh
|Cognome = bin Sulṭān Āl Saʿūd
|PreData = {{Arabo|عبد الله بن فيصل بن تركي بن عبد الله بن سعود آل سعود}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Ta'if
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1951
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = principe
|Attività2 = imprenditore
|Attività3 = diplomatico
|Nazionalità = saudita
|PostNazionalità = , membro della famiglia reale [[Dinastia Saudita|Āl Saʿūd]], ambasciatore negli [[Stati Uniti]] e presidente della Compagnia italo-saudita di sviluppo
}}<ref>{{Cita web|titolo=Prince Abdullah bin Faisal bin Turki Al Saud Named New Ambassador to the United States|url=http://sustg.com/prince-abdullah-bin-faisal-bin-turki-al-saud-sworn-in-as-new-ambassador-to-the-united-states/|sito=SUSTG|accesso=23 novembre 2015}}</ref>
 
Le 24 squadre che vi partecipano sono divise in 3 gruppi di 8 squadre ciascuno. Le squadre si affrontano due volte l'una con l'altra, una volta in casa e l'altra in trasferta, in un girone all'italiana. Le prime due classificate di ogni gruppo nella [[stagione regolare]] si qualificano ai play-off; le due squadre vincitrici di questi play-off si qualificano alla [[Seconda Divisione libanese]] e sostituiscono le squadre retrocesse. D'altra parte, le ultime due classificate nella [[stagione regolare]] disputeranno i play-out, che decideranno quali due di queste quattro squadre saranno retrocesse nella [[Quarta Divisione libanese]].
== Primi anni di vita e formazione ==
Il principe Abd Allah è nato a [[Ta'if]] nel [[1951]].<ref name=eui>{{Cita web|titolo=HRH Prince Abdullah bin Faisal bin Turki al Saud|url=http://www.eui.eu/RSCAS/Research/Mediterranean-Archive/mspr2003/Abdu.shtml|sito=European University Institute|accesso=7 giugno 2012|data=3 aprile 2003}}</ref><ref name=wasrepme>{{Cita web|autore=Richard H. Curtiss|titolo=Prince Abdullah bin Faisal bin Turki Al Saud|url=http://wrmea.org/component/content/article/135-wrmea-archives/washington-report-archives-1988-1993/november-1991/5466-personality-prince-abdullah-bin-faisal-bin-turki-al-saud.html|sito=Washington Report on Middle East Affairs|accesso=7 giugno 2012|data=November 2001}}</ref> Sua madre, [[Luluwah bint Abd al-Aziz Al Sa'ud|Luluwah bint Abd al-Aziz]],<ref>{{Cita web|titolo=Family Tree of Luluwah bint Abdulaziz bin Abdul Rahman Al Saud|url=http://www.datarabia.com/royals/famtree.do?id=176924|sito=Datarabia|accesso=12 agosto 2012}}</ref> era sorella germana dei "sette Sudairi",<ref name=wasrepme/><ref name=usatoday/><ref name=pbsblfam>{{Cita news|titolo=About the Bin Laden family|url=http://www.pbs.org/wgbh/pages/frontline/shows/binladen/who/family.html|accesso=26 febbraio 2013|pubblicazione=PBS}}</ref> Il 23 luglio [[2002]], suo fratello Sultan è rimasto ucciso in un incidente stradale all'età di 41 anni mentre stava viaggiando da [[Gedda]] a [[Riyad]] per partecipare alle preghiere funebri per il principe [[Ahmad bin Salman Al Sa'ud|Ahmad]], figlio di re [[Salman dell'Arabia Saudita|Salman]].<ref name=usatoday>{{Cita news|autore=John R. Bradley|titolo=Prince Ahmed's cousin killed on way to funeral|url=http://www.usatoday.com/sports/horses/stories/2002-07-23-salman-funeral_x.htm|accesso=9 agosto 2012|pubblicazione=USA Today|data=23 luglio 2002|editore=AP}}</ref><ref name=an24702>{{Cita news|titolo=Prince dies in car crash on way to Ahmad’s funeral|url=http://www.arabnews.com/node/222783|accesso=14 agosto 2012|giornale=Arab News|data=24 luglio 2002}}</ref>
 
==Le squadre==
La famiglia del principe Abd Allah discende, dal lato paterno, direttamente da Sa'ud bin Faisal bin Turki, emiro del [[Secondo Stato Saudita]].<ref name=wasrepme/>
===Organico 2018-2019===
 
====Gruppo A====
Il principe Abd Allah ha ricevuto l'istruzione primaria e secondaria in patria.<ref name=sauam/> In seguito, è andato nel [[Regno Unito]] per gli studi <ref name=wasrepme/> di [[ingegneria]].<ref name=eui/>
*{{Calcio Amal Maarka}}
*{{Calcio Bint Jbeil}}
*{{Calcio Harouf}}
*{{Calcio Nahda Ain Baal}}
*{{Calcio Reyady Abaseya}}
*{{Calcio Salam Sour}}
*{{Calcio Taqadom Anqoun}}
*{{Calcio Ukhouwa Kharayeb}}
 
====Gruppo B====
== Carriera e attività ==
*{{Calcio AC Sporting}}
All'inizio della carriera da ingegnere era occupato in posizioni tecniche e di gestione. Ha poi assunto la responsabilità del coordinamento dei vari studi per le due città industriali, e più tardi per il settore della sicurezza industriale.<ref name=eui/>
*{{Calcio Ahli Sarba}}
*{{Calcio Ethad Harat Naaema}}
*{{Calcio Homenmen}}
*{{Calcio Irshad Shhim}}
*{{Calcio Shabab Majdal Anjar}}
*{{Calcio Sharq}}
*{{Calcio Wehda Marj}}
 
====Gruppo C====
Abd Allah bin Faysal ha iniziato la sua carriera presso la Commissione Reale per [[Jubail]] e [[Yanbu]] subito dopo la sua istituzione nel [[1975]].<ref name=eui/> Dal [[1985]] al [[1987]] ha servito come segretario generale ''ad interim''. Nel [[1987]], è stato nominato segretario generale.<ref name=sj>{{Cita news|titolo=Saudis confident US presence will prevent Iraq attack|url=https://news.google.com/newspapers?id=3TkpAAAAIBAJ&sjid=NmUFAAAAIBAJ&pg=1484,3825855&dq=abdullah+bin+faisal+bin+turki&hl=en|accesso=10 dicembre 2012|giornale=Sun Journal|data=21 agosto 1990}}</ref> Nel [[1991]], è stato nominato presidente, direttore generale della Commissione e presidente del suo consiglio di amministrazione.<ref name=eui/><ref>{{Cita web|titolo=Royal decrees on ministerial and top-level appointments|url=http://www.saudiembassy.net/archive/1997/news/page137.aspx|sito=Saudi Embassy|accesso=23 giugno 2012|data=6 luglio 1997}}</ref>
*{{Calcio Achbal Mina}}
*{{Calcio Amal Salam Zgharta}}
*{{Calcio Ansar Howara}}
*{{Calcio Noujoum Beirut}}
*{{Calcio Majd Tripoli}}
*{{Calcio Riyada Wal Adab}}
*{{Calcio Shabab Tripoli}}
*{{Calcio Zamalek Beirut}}
 
==Note==
Nell'aprile [[2000]], è stata istituita l'Autorità Generale Saudita di Investimento, responsabile della promozione degli investimenti stranieri e nazionali in [[Arabia Saudita]].<ref>{{Cita web|titolo=About SAGIA|url=http://www.gcf.org.sa/en/About-GCF/About-SAGIA/|sito=Global Competitiveness Forum|accesso=7 giugno 2012}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Simon Henderson|url=http://www.washingtoninstitute.org/uploads/Documents/pubs/PolicyFocus96.pdf|titolo=After King Abdullah|sito=Washington Institute|accesso=28 luglio 2012|tipo=Policy Paper|data=August 2009}}</ref> Nello stesso anno, il principe Abd Allah è stato nominato governatore con rango di ministro dell'ente.<ref name=eui/><ref name=ameinfo03>{{Cita news|titolo=Prince Abdullah bin Faisal bin Turki Al Saud|url=http://www.ameinfo.com/23570.html|accesso=7 giugno 2012|pubblicazione=AMEinfo|data=6 maggio 2003}}</ref> Il suo mandato è terminato con le dimissioni rassegnate nel [[2004]].<ref name=pbs>{{Cita web|titolo=Wide Angle|url=http://www.pbs.org/wnet/wideangle/episodes/the-saudi-question/whos-who-the-house-of-saud/prince-abdullah-bin-faisal-bin-turki-al-saud/2885/|sito=PBS|accesso=7 giugno 2012}}</ref> Si è ipotizzato che la frustrazione creata dall'approccio burocratico del governo e dalla lentezza delle riforme del paese, lo abbiano convinto a compiere tale scelta.<ref name=pbs/>
<references/>
 
==Voci correlate==
Il principe Abd Allah è presidente della Compagnia italo-saudita di sviluppo, ente che ha il compito di rivitalizzare l'economia dell'Arabia Saudita. Dal momento che ha una ottima conoscenza dell'economia italiana, è considerato come la figura più appropriata per sostenere le relazioni commerciali tra l'Arabia Saudita e l'Italia.<ref name=sidco>{{Cita web|titolo=Board of Directors|url=http://www.sa-sidco.com/English/Mgt.html|sito=Saudi Italian Development Company Limited (SIDCO)|accesso=7 giugno 2012}}</ref>
*[[Lebanese Football League]]
 
*[[Seconda Divisione libanese]]
Dal 21 ottobre [[2015]] è ambasciatore negli [[Stati Uniti]];<ref name=sauam>{{Cita news|autore=Dina al-Shibeeb|titolo=Abdullah bin Faisal named new Saudi ambassador to Washington|url=http://english.alarabiya.net/en/News/middle-east/2015/10/21/Abdullah-bin-Faisal-named-new-Saudi-ambassador-to-Washington-.html|accesso=27 ottobre 2015|pubblicazione=Al Arabiya|data=21 ottobre 2015}}</ref> è succeduto ad [[Adel al-Jubeir]], nominato pochi mesi prima ministro degli affari esteri.<ref name=sauam/>
 
Il 22 aprile [[2017]] re [[Salman dell'Arabia Saudita|Salman]] ha nominato suo figlio [[Khalid bin Salman Al Sa'ud|Khalid]] nuovo ambasciatore.<ref>{{Cita news|titolo=Saudi Royal decree announces new appointments, restores benefits to government employees|url=http://www.arabnews.com/node/1088886/saudi-arabia|accesso=23 aprile 2017|pubblicazione=Arab News|data=23 aprile 2017}}</ref>
 
=== Governatore della Autorità Generale Saudita di Investimento ===
Quando il principe Abd Allah era a capo dell'Autorità Generale Saudita di Investimento, ha fortemente sostenuto sia le politiche liberali che quelle di privatizzazione nell'economia del regno.<ref>{{Cita web|titolo=Saudi Arabia's New Private Sector Investment Strategies|url=http://www.idcworld.com/saudiprivate.htm|sito=International Development Consultants, LLC|accesso=7 giugno 2012}}</ref> Durante il suo mandato sono state emesse quasi duemila licenze commerciali estere. Il valore di queste licenze sono state stimate in circa 15 miliardi di dollari.<ref name=ameinfo03/><ref name=pbs/> Il principe Abd Allah ha incoraggiato ulteriormente l'appartenenza dell'Arabia Saudita all'[[Organizzazione mondiale del commercio]].<ref name=pbs/> Tuttavia, questo obiettivo non è stato raggiunto in quel momento a causa delle politiche protezionistiche dell'Arabia Saudita nei confronti delle industrie di produzione di petrolio e delle telecomunicazioni, e della sua incapacità di siglare un accordo commerciale formale con gli Stati Uniti.<ref name=pbs/>
 
== Vita personale ==
Abd Allah bin Faysal è sposato e ha quattro figli.<ref name=wasrepme/> È molto interessato alle tematiche ambientali e alle relazioni internazionali, così come alle arti.<ref name=eui/>
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=ITA OMRI 2001 Com BAR.svg
|nome_onorificenza=Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana (Italia)
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito della Repubblica Italiana
|motivazione=Su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri
|luogo=2 giugno [[2007]]<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=221756 Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.]</ref>
}}
 
== Note ==
<references/>
 
{{Terza Divisione libanese}}
{{Portale|biografie|politica}}
{{Portale|calcio|libano}}
 
[[Categoria:DinastiaTerza divisione libanese| Saudita]]