Discussione:Federalismo e Terza Divisione (Libano): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v1.6.4)
 
Nehme1499 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Competizione sportiva
== Federalismo e comunismo ==
|nome = Terza Divisione libanese
|logo =
|dimensioni logo =
|altri nomi =
|sport = Calcio
|tipologia = Club
|categoria =
|confederazione = [[Federazione calcistica del Libano|LFA]]
|parte di =
|nazione = {{LBN}}
|continente =
|luogo =
|impianto =
|superficie =
|organizzatore =
|direttore =
|motto =
|titolo =
|cadenza = annuale
|apertura = ottobre
|chiusura = aprile
|discipline =
|partecipanti = 24 squadre
|formula = [[Girone all'italiana]] A/R
|promozione = [[Seconda Divisione libanese]]
|retrocessione = [[Quarta Divisione libanese]]
|sito =
|fondazione = 1950
|soppressione =
|numero edizioni =
|detentore = {{Calcio AC Sporting}}
|ultimovincitore =
|maggiori titoli =
|ultima edizione = Terza Divisione libanese 2018-2019
|stagione attuale = Terza Divisione libanese 2019-2020
|trofeo =
|nome trofeo =
}}
La '''Terza Divisione libanese''' ({{Arabo|الدوري اللبناني - الدرجة الثالثة}}) è la terza divisione del [[campionato libanese di calcio]]. È controllata dalla [[Federazione calcistica del Libano]] (LFA).<ref>{{Cita web|url=https://www.goalzz.com/?c=16034|titolo=Lebanese League Third Division|sito=www.goalzz.com|accesso=2019-06-19}}</ref>
 
Le 24 squadre che vi partecipano sono divise in 3 gruppi di 8 squadre ciascuno. Le squadre si affrontano due volte l'una con l'altra, una volta in casa e l'altra in trasferta, in un girone all'italiana. Le prime due classificate di ogni gruppo nella [[stagione regolare]] si qualificano ai play-off; le due squadre vincitrici di questi play-off si qualificano alla [[Seconda Divisione libanese]] e sostituiscono le squadre retrocesse. D'altra parte, le ultime due classificate nella [[stagione regolare]] disputeranno i play-out, che decideranno quali due di queste quattro squadre saranno retrocesse nella [[Quarta Divisione libanese]].
A mio avviso la voce dovrebbe contenere almeno un accenno all'importanza della nozione di federalismo nel comunismo libertario (alias anarchismo), e in particolare nel pensiero di personaggi quali Bakunin e Kropotkin.
(A dire il vero, anche nelle voci [[Anarchia]] e [[Anarchismo]] il federalismo è del tutto trascurato, e ce n'è appena un accennto nella voce [[Comunismo]], alla fine della sezione http://it.wikipedia.org/wiki/Comunismo#Comunismo_anarchico_contro_comunismo_marxista).
[[Speciale:Contributi/81.120.65.55|81.120.65.55]] ([[User talk:81.120.65.55|msg]]) 12:20, 27 ago 2008 (CEST)
 
==Le ... squadre==
===Organico 2018-2019===
 
====Gruppo A====
secondo me non può mancare per questa voce un cenno alla Lega Nord che propone un'Italia di tipo Federale.
*{{Calcio Amal Maarka}}
*{{Calcio Bint Jbeil}}
*{{Calcio Harouf}}
*{{Calcio Nahda Ain Baal}}
*{{Calcio Reyady Abaseya}}
*{{Calcio Salam Sour}}
*{{Calcio Taqadom Anqoun}}
*{{Calcio Ukhouwa Kharayeb}}
 
====Gruppo Si B====
*{{Calcio AC Sporting}}
*{{Calcio Ahli Sarba}}
*{{Calcio Ethad Harat Naaema}}
*{{Calcio Homenmen}}
*{{Calcio Irshad Shhim}}
*{{Calcio Shabab Majdal Anjar}}
*{{Calcio Sharq}}
*{{Calcio Wehda Marj}}
 
====Gruppo C====
In effetti sarebbe giusto parlarne, dato l'impegno della Lega Nord per un'Italia Federale.
*{{Calcio Achbal Mina}}
Bloodycat
*{{Calcio Amal Salam Zgharta}}
*{{Calcio Ansar Howara}}
*{{Calcio Noujoum Beirut}}
*{{Calcio Majd Tripoli}}
*{{Calcio Riyada Wal Adab}}
*{{Calcio Shabab Tripoli}}
*{{Calcio Zamalek Beirut}}
 
==Note==
Pressocchè l'intero arco costituzionale italiano è favorevole a una riforma federale dell'ordinamento repubblicano, mica solo la Lega. [[Utente:Wikichri|Wikichri]] 10:42, 11 ott 2006 (CEST)
<references/>
:Sì, ma lo sono diventati tutti soltanto dopo l'esplosione della Lega!--[[Utente:Gp 1980|Gp 1980]] 18:46, 27 mar 2007 (CEST)
 
==Voci correlate==
E' vero, la sua importanza enciclopedica ce l'ha: ho aggiunto il paragrafo sul federalismo in Italia, si può scrivere lì. [[Utente:Wikichri|Wikichri]] 20:29, 12 mag 2007 (CEST)
*[[Lebanese Football League]]
*[[Seconda Divisione libanese]]
 
{{Terza Divisione libanese}}
E' vero anche che un numero limitato di persone erano a conoscenza di questo termine, e del suo significato e della possibilità di attuazione nel nostro paese.
{{Portale|calcio|libano}}
Grazie all'esplosione della LEGA NORD si è raggiunto, in questo ambito, una ulteriore conoscenza politica facendo arricchire gli utenti (votanti politici) di nuove capacità e possibilità.
 
[[Categoria:Terza divisione libanese| ]]
Si prendono tutti il merito adesso comunque il ruolo della Lega per il federalismo verrà confermato nel tempo
 
======
[[ART]] La Lega Nord centra assai poco col federalismo, che è molto diverso dal dichiarare di volere la "devolution" un anno, la secessione un altro, il "federalismo" un altro ancora, mentre dietro le quinte si tengono ben strette le poltrone a "Roma ladrona". Per la lega nord il federalismo è solo un pretesto per mascherare ben altri progetti.
 
 
 
A chi ha scritto questa cosa qua sopra rispondo, più enciclopedia meno politica e opinioni proprie.
 
[[ART]] All'anonimo qua sopra: la "Lega Nord per l'indipendenza della Padania", questo il suo stesso nome ufficiale ha come vero obiettivo neanche tanto celato la secessione della cosiddetta "Padania", come il suo stesso nome dice, quindi col federalismo non c'entra un fico secco. Più enciclopedia meno politica e opinioni proprie, grazie.
 
== Risposta sul Federalismo e il comunismo ==
 
Rispondo brevemente all' amico che ha scritto in merito al Federalismo di Bakunin. Prima di tutto il fatto storico deve essere inquadrato in quel periodo in cui l' Anarchismo europeo ed in particolare quello russo, guidato dai fuorusciti a Parigi, si incontrarono con i socialisti anarchici Francesi (1850-1870), perchè esiliati dal governo dello Zar. Proprio l' esperenza della Comune di Parigi 1870, la caduta dell' Imperatore Napoleone III e la vittoria della Prussia e dei sui alleati determinarono un piccolo spazio storico, durato pochi mesi, in cui Proudhon e i suoi amici pensarono che fosse possibile trasformare la Francia da Stato unitario nazionale e sovrano in Stato federale. La sconfitta della Comune di Parigi e la ricostituzione della Francia in repubblica chiuse definitivamente questa parentesi e la sua esperienza storica sostenuta dal proletariato urbano e operaio della capitale della Francia. Tutto questo sta a spiegare che il Federalismo di Proudhon e di Bakunin ed altri più che comunista si poneva nel solco del Socialismo utopistico, il quale non aveva speranze di espansione rispetto al Movimento operaio che si andava organizzando. In Europa questi ultimi andavano alla ricerca di una loro forma organizzativa comune. Si pensi che gli ultimi decenni del XIX secolo e i primi del XX segnarono un periodo di pace per l' Europa e per di più alimentarono le speranze operaie e borghesi della possibilità di poter unire l' Europa in uno Stato federale. A tutto pose fine la Prima Guerra mondiale. Quel Federalismo, non andò perso, ma si arrichì di importanti apporti (si pensi a Giuseppe Ferrari in Italia) che diedero vita alla corrente di pensiero del Federalismo integrale. A questa ultima deve essere dedicato un capitoletto nella voce: Federalismo se si vuole che la voce sia abbastanza completa.--[[Utente:Old Dick|Old Dick]] ([[Discussioni utente:Old Dick|msg]]) Torino, 3 Marzo 2015
 
== Rifacimento della voce Comunità internazionale e rapporti con la voce Federalismo ==
 
Premetto due cose ovvie: Il Federalismo, come voce base, deve essere descritto nella sua maggiore completezza perché deve rispondere al una forma universale. Questo è il lavoro a cui mi sto dedicando. Poi è inevitabile che descrivendo la Comunità internazionale ci siano degli inevitabili addentellati alla visione federalista che devono esse esposti.
Poiché ho trovato una mescolanza fra i due temi nella voce '''''Comunità internazionale''''' mi sono prodigato a ricostruire la voce Comunità internazionale nella versione 2013 visto che non erano state fatte variazioni a quel testo. Ho rimesso le parti appuntate nella mia pagina di prova che riguardano il '''''Federalismo'''''. Ringrazio tutti quelli che mi scrivono le loro considerazioni sul tema.--[[Utente:Old Dick|Old Dick]] ([[Discussioni utente:Old Dick|msg]]) 11:38, 9 nov 2016 (CET)
 
19/01/2017 In data odierna ho completato la struttura del Federalismo salvando quello che era stato già scritto. Mi riprometto ora di procedere al completamento degli aspetti complementari che sono ancora in lavorazione. Un saluto.--[[Utente:Old Dick|Old Dick]] ([[Discussioni utente:Old Dick|msg]]) 19:15, 19 gen 2017 (CET)
 
== Miglioramento voce federalismo ==
 
Sto procedendo al miglioramento della voce Federalismo. Poiché non è possibile attendere che una voce con questa complessità sia finita per renderla pubblica ho preferito pubblicare le parti già terminate. Chiedo al lettore di essere paziente perché non esiste altro metodo.
13-02-2017 --[[Utente:Old Dick|Old Dick]] ([[Discussioni utente:Old Dick|msg]]) 19:48, 13 feb 2017 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Federalismo]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95146589 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150102184111/http://www.ittig.cnr.it/BancheDatiGuide/euro/ per http://www.ittig.cnr.it/BancheDatiGuide/euro/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150924002219/http://www.esperanto.it/europa.htm per http://www.esperanto.it/europa.htm
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 17:00, 4 mar 2018 (CET)
Ritorna alla pagina "Federalismo".