Progetto:Sport/Calcio/Coppa Italia Dilettanti Puglia 2016-2017 e Trattato Hay-Bunau Varilla: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
Il '''trattato Hay-Bunau-Varilla''' è un [[Trattato internazionale|trattato]] firmato da [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e [[Panama]] negli stati Uniti il 18 novembre [[1903]] (due settimane dopo la dichiarazione d'indipendenza del [[Panama]] dalla [[Colombia]]). Il trattato è così designato dal nome dei due funzionari che raggiunsero l'accordo: [[John Hay]], l'allora [[segretario di Stato degli Stati Uniti]], e [[Phillipe Bunau-Varilla]], ministro plenipotenziario per il Panama negli Stati Uniti.
{{Torna a|Coppa Italia Dilettanti 2016-2017}}
{{Edizione di competizione sportiva
|nome = Coppa Italia Dilettanti Puglia 2016-2017
|nome ufficiale =
|logo =
|dimensioni logo =
|competizione = Coppa Italia Dilettanti Puglia
|sport = Calcio
|edizione = 26
|organizzatore = [[Lega Nazionale Dilettanti|LND]] - Comitato Regionale Puglia
|data inizio = 4 settembre 2016
|data fine = ? gennaio 2017
|luogo bandiera =
|luogo = Puglia
|partecipanti = 16
|formula = Torneo eliminatorio
|impianto =
|sito web =
|vincitore =
|volta =
|secondo =
|semi-finalisti =
|miglior marcatore =
|incontri disputati =
|gol =
|pubblico =
|aggiornato =
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[Coppa Italia Dilettanti Puglia 2015-2016|2015-2016]]
|edizione successiva = [[Coppa Italia Dilettanti Puglia 2017-2018|2017-2018]]
}}
 
Dopo la [[dichiarazione d'indipendenza]] del [[Panama]] dalla [[Colombia]], Phillipe Bunau-Varilla si recò a [[Washington D.C.]] ed a [[New York]] per negoziare i termini economici della costruzione di un canale attraverso l'[[istmo di Panama]] ed i termini di vendita di quella che sarebbe poi stata indicata come la [[Zona del Canale di Panama|Zona del Canale]]. Le trattative furono condotte con alcuni funzionari statunitensi, principalmente il segretario di Stato John Hay. Quando l'accordo fu raggiunto, venne siglato con il trattato Hay-Bunau-Varilla, che non fu però firmato da nessun cittadino panamense, sebbene Bunau Varilla fosse presente in qualità di ministro.
La '''fase regionale pugliese della Coppa Italia Dilettanti 2016-2017''' è organizzata dal Comitato Regionale Puglia, e vi partecipano le 16 squadre iscritte all'[[Eccellenza Puglia 2016-2017]].
 
== FormulaAntefatti ==
[[File:Panama canal cartooon 1903.jpg|thumb|Caricatura americana del 1903 che rappresenta Bunau-Varilla e Roosevelt]]
La formula della competizione è a eliminazione diretta dagli ottavi fino alle semifinali, con partite di andata e ritorno; invece la finale è giocata su campo neutro in partita secca (nel caso di pareggio ci saranno i supplementari e i rigori).
Nel [[1901]] gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] avevano ottenuto dal governo [[Colombia]]no (che comprendeva anche l'attuale [[Panama]]) l'autorizzazione per costruire e gestire il [[Canale di Panama|Canale]] per 100 anni. Nel [[1903]] però il governo della [[Colombia]] decise di non ratificare l'accordo. Gli Stati Uniti allora organizzarono una sommossa a Panamá e minacciarono di intervenire se fosse avvenuta la reazione del governo legittimo.
 
Bunau-Varilla era un cittadino francese coinvolto originariamente nella costruzione del canale da [[Ferdinand de Lesseps]], colui che costruì il [[Canale di Suez]]. Dopo lo [[scandalo di Panama]] e il fallimento degli tentativi di de Lesseps di costruire il canale, Bunau-Varilla divenne un importante azionista della Compagnie Nouvelle du Canal de Panamá, che nel [[1903]] aveva ancora la concessione per la costruzione del Canale di Panama. Il 6 novembre la Giunta di governo provvisorio della Repubblica di Panamá, nominò Bunau-Varilla inviato straordinario e ministro plenipotenziario per il governo degli Stati Uniti con pieni poteri per gli accordi economici e finanziari.
La squadra vincitrice del torneo accede alla [[Coppa Italia Dilettanti 2016-2017|fase nazionale della Coppa Italia Dilettanti]].
 
== OttaviIl di finaletrattato ==
Bunau-Varilla basò il trattato su quattro punti:
È stato disputato il 4 settembre (andata) e il ? ottobre 2016 (ritorno)
# la neutralità del Canale di Panamá
{{TwoLeg start}}
# l'uguaglianza nel trattamento delle navi battenti qualunque bandiera, statunitense o meno
{{TwoLegResult|[[File:600px Azzurro.png|20px]] Atletico Vieste||–|{{Calcio Audace Cerignola}}||–|–||winner=}}
# il pagamento allo Stato del Panamá dei dieci milioni di dollari originariamente destinati alla Colombia, ed il pagamento annuale di 250 000 dollari
{{TwoLegResult|||–|||–|–||winner=}}
# la protezione del Panamá da qualunque aggressione
{{TwoLegResult|||–|||–|–||winner=}}
{{TwoLegResult|||–|||–|–||winner=}}
{{TwoLegResult|||–|||–|–||winner=}}
{{TwoLegResult|||–|||–|–||winner=}}
{{TwoLegResult|||–|||–|–||winner=}}
{{TwoLegResult|||–|||–|–||winner=}}
|}
 
Gli Stati Uniti ottennero:
== Quarti di finale ==
# la concessione di costruire il Canale
È stato disputato il ? ottobre (andata) e il ? ottobre 2016 (ritorno)
# la concessione perpetua della sua gestione
{{TwoLeg start}}
# il possesso perpetuo di una fascia adiacente al percorso del Canale di 10 miglia di estensione su ogni lato.
{{TwoLegResult|||–|||–|–||winner=}}
{{TwoLegResult|||–|||–|–||winner=}}
{{TwoLegResult|||–|||–|–||winner=}}
{{TwoLegResult|||–|||–|–||winner=}}
|}
 
== SemifinaliConseguenze ==
In conseguenza dell'accordo raggiunto tra Hay e Bunau-Varilla, gli Stati Uniti comprarono le azioni della Compagnie Nouvelle du Canal de Panamá per 40 milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]].
È stato disputato il ? novembre (andata) e il ? dicembre 2016 (ritorno)
{{TwoLeg start}}
{{TwoLegResult|||–|||–|–||winner=}}
{{TwoLegResult|||–|||–|–||winner=}}
|}
 
Sebbene il Panamá in seguito accettò i termini dell'accordo, il trattato fu una fonte di conflitto tra le due nazioni. L'episodio più grave si verificò il 9 gennaio [[1964]], quando scoppiarono delle rivolte per la sovranità sulla [[Zona del Canale di Panama|Zona del Canale]]. Le rivolte iniziarono dopo che una bandiera panamense fu lacerata da soldati della Polizia della Zona del Canale durante una manifestazione studentesca che rivendicava il diritto di issare la bandiera panamense accanto a quella statunitense. Alcune unità dell'Esercito degli Stati Uniti vennero coinvolte nel tentativo di sedare la rivolta dopo che la Polizia era stata sopraffatta. Dopo tre giorni di combattimento, rimasero uccisi 22 panamensi e 4 soldati statunitensi. Il 9 gennaio è ricordato a Panamá come il giorno dei martiri.
== Finale ==
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno =
|Ora =
|Turno =
|Squadra 1 =
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 =
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|Referto =
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
}}
 
Gli eventi del giorno dei martiri vengono considerati come un fattore importante che ha condotto gli Stati Uniti alla decisione di negoziare i [[trattati Torrijos-Carter]] nel [[1977]], che abolirono il trattato Hay-Bunau Varilla e stabilirono un calendario per il ritorno al Panamá della sovranità sulla Zona del Canale ([[1979]]) e del pieno controllo del [[Canale di Panama|Canale]] (31 dicembre [[1999]]).
== Note ==
<references />
 
== VociCollegamenti correlateesterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [[Eccellenza Puglia 2016-2017]]
 
[[Categoria:Trattati degli Stati Uniti d'America|Hay-Bunau]]
{{Coppa Italia Dilettanti Puglia storico}}
[[Categoria:Storia di Panama]]
{{Portale|calcio|Puglia}}
 
[[Categoria:Calcio nel 2016]]
[[Categoria:Calcio nel 2017]]
[[Categoria:Coppa Italia Dilettanti Puglia|2016-2017]]