Progetto:Antica Grecia/Ultime voci e Pure (The Jesus Lizard): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+1
 
Raining (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Album
<!-- Se hai pubblicato una nuova voce del Progetto Antica Grecia (o significativamente ampliato una voce) ti preghiamo di inserire il link corrispondente in cima alla lista, e di cancellare quello più in fondo così da mantenere il numero totale di 50.-->
|titolo = Pure
{{div col}}
|artista = The Jesus Lizard
|tipo album = EP
|giornomese =
|anno = 1989
|postdata =
|etichetta = [[Touch and Go Records|Touch and Go]]
|produttore = [[Steve Albini]]
|durata =
|genere = Noise rock
|genere2= Alternative rock
|genere3= Post-Hardcore
|registrato =
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 5
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|note =
|copertina =
|precedente = -
|successivo = [[Lash]]
|anno successivo = 1993
}}
'''''Pure''''' è l'[[Extended Play|EP]] di debutto del gruppo [[alternative rock]] statunitense [[The Jesus Lizard]], pubblicato nel [[1989]] dalla [[Touch and Go Records]].
 
La copertina dell'EP è opera del bassista della band [[David Wm. Sims]]. Si tratta dell'unico disco dei Jesus Lizard ad essere stato registrato con l'utilizzo di una [[drum machine]]. Il batterista [[Mac McNeilly]] entrò nella band poco tempo dopo l'incisione dell'EP.
# [[Sicano (militare)|Sicano]]
# [[Eurimedonte (militare)|Eurimedonte]]
# [[Diomilo]]
# [[Ergetium]]
# [[Sofronisco]]
# [[Temisone di Tera]]
# [[Sostrato di Egina]]
# [[Glaucia di Egina]]
# [[Frontone di Emesa]]
# [[Eschine di Mileto]]
# [[Cartea]]
# [[Carpato]]
# [[Carpasia]]
# [[Carene]]
# [[Cardamila]]
# [[Carbasianda]]
# [[Carambis]]
# [[Assorus]]
# [[Amestrato]]
# [[Mitistrato]]
# [[Caradrunte]]
# [[Lilea]]
# [[Caradra (Messenia)]]
# [[Caradra (Focide)]]
# [[Campsa]]
# [[Camace]]
# [[Callipolis (Misia)]]
# [[Callion]]
# [[Calindea]]
# [[Amicle]]
# [[Calliaro]]
# [[Caleo]]
# [[Calcide (Etolia)]]
# [[Calcide (Eolide)]]
# [[Calcide (Elide)]]
# [[Calcetore]]
# [[Cabile]]
# [[Caa (Elide)]]
# [[Sinegoro]]
# [[Butia (Ionia)]]
# [[Zeussiade]]
# [[Bucheta]]
# [[Buprasio]]
# [[Bulide]]
# [[Byllis]]
# [[Bricunte]]
# [[Brisee]]
# [[Bricindera]]
# [[Filetero di Atene]]
# [[Archia di Thurii]]
 
La traccia ''Blockbuster'' è cantata su disco da David Wm. Sims e venne reinterpretata dai [[Melvins|The Melvins]], con [[David Yow]] alla voce, sull'album ''[[The Crybaby]]''.
{{div col end}}
<small>* Fortemente ampliate</small>
 
== Tracce ==
Per le voci riguardanti l'[[Syrakousai|antica Siracusa]], vedi anche [[Progetto:Siracusa/nuove voci]].
*Tutti i brani sono opera dei [[The Jesus Lizard]], eccetto dove indicato.
 
#''Blockbuster'' - 3:30
#''Bloody Mary'' - 1:59
#''Rabid Pigs'' - 2:09
#''Starlet'' - 2:42
#''Breaking Up Is Hard to Do'' (''Happy Bunny Goes Fluff-Fluff Along'') - 3:52
 
== Formazione ==
*[[Duane Denison]] - chitarra
*[[David Wm. Sims]] - basso, voce in ''Blockbuster''
*[[David Yow]] - voce
 
== Note ==
<references/>
{{Jesus Lizard}}
{{Portale|punk|rock}}