William H. Gass e Pure (The Jesus Lizard): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Raining (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Album
{{S|scrittori statunitensi}}
|titolo = Pure
{{Bio
|artista = The Jesus Lizard
|Nome = William Howard
|Cognometipo album = GassEP
|Sessogiornomese = M
|anno = 1989
|LuogoNascita = Fargo
|postdata =
|LuogoNascitaLink = Fargo (Dakota del Nord)
|etichetta = [[Touch and Go Records|Touch and Go]]
|GiornoMeseNascita = 30 luglio
|produttore = [[Steve Albini]]
|AnnoNascita = 1924
|LuogoMortedurata =
|genere = Noise rock
|GiornoMeseMorte = 7 dicembre
|genere2= Alternative rock
|AnnoMorte = 2017
|genere3= Post-Hardcore
|Attività = scrittore
|registrato =
|Nazionalità = statunitense
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 5
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|note =
|copertina =
|precedente = -
|successivo = [[Lash]]
|anno successivo = 1993
}}
'''''Pure''''' è l'[[Extended Play|EP]] di debutto del gruppo [[alternative rock]] statunitense [[The Jesus Lizard]], pubblicato nel [[1989]] dalla [[Touch and Go Records]].
 
La copertina dell'EP è opera del bassista della band [[David Wm. Sims]]. Si tratta dell'unico disco dei Jesus Lizard ad essere stato registrato con l'utilizzo di una [[drum machine]]. Il batterista [[Mac McNeilly]] entrò nella band poco tempo dopo l'incisione dell'EP.
È noto per i suoi doppisensi, i giochi di parole, gli espliciti riferimenti sessuali. La sua opera è visibilmente influenzata da [[James Joyce]] e si basa più sul linguaggio che sulla trama.
 
La traccia ''Blockbuster'' è cantata su disco da David Wm. Sims e venne reinterpretata dai [[Melvins|The Melvins]], con [[David Yow]] alla voce, sull'album ''[[The Crybaby]]''.
==Opere==
*''Omensetter's Luck'' (1966)
*''In the Heart of the Heart of the Country'' (1968)
*''Willie Masters' Lonesome Wife'' (1968)
*''The Tunnel'' (1995)
*''Cartesian Sonata and Other Novellas'' (1998)
*''Middle C'' (2013)
*''Eyes'' (2015)
==Collegamenti esterni==
*{{Treccani|william-harold-gass|accesso = 25-8-2013}}
 
== Tracce ==
{{Controllo di autorità}}
*Tutti i brani sono opera dei [[The Jesus Lizard]], eccetto dove indicato.
{{portale|biografie}}
 
#''Blockbuster'' - 3:30
#''Bloody Mary'' - 1:59
#''Rabid Pigs'' - 2:09
#''Starlet'' - 2:42
#''Breaking Up Is Hard to Do'' (''Happy Bunny Goes Fluff-Fluff Along'') - 3:52
 
== Formazione ==
*[[Duane Denison]] - chitarra
*[[David Wm. Sims]] - basso, voce in ''Blockbuster''
*[[David Yow]] - voce
 
== Note ==
<references/>
{{Jesus Lizard}}
{{Portale|punk|rock}}