311P/PANSTARRS e Pure (The Jesus Lizard): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-nota disambigua (titolo non ambiguo)
 
Raining (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Album
{{Aggiornare | anno=2020 | mese=12 | arg=astronomia | commento = {{Progetto:Astronomia/DaAggiornareCommento}}}}
|titolo = Pure
{{corpo celeste
|artista = The Jesus Lizard
| tipo = Cometa
|tipo album = EP
| soprattitolo = Cometa
|giornomese =
| nome = 311P/PANSTARRS
| immagineanno = 1989
|postdata =
| dimensione_immagine =
|etichetta = [[Touch and Go Records|Touch and Go]]
| didascalia =
| scoperta_autoreproduttore = [[Pan-STARRSSteve Albini]]
|durata =
| data = 15 agosto 2013<ref>{{en}} [http://www.minorplanetcenter.net/mpec/K13/K13Q37.html MPEC 2013-Q37 : COMET P/2013 P5 (PANSTARRS)]</ref>
|genere = Noise rock
| designazioni_alternative = P/2013 P5 (PANSTARRS)
|genere2= Alternative rock
| epoca = 2459120,5<br />28 settembre 2020<ref>{{cita|I dati di 311P/PANSTARRS dal sito MPC.||MPCviaCE}}</ref>
|genere3= Post-Hardcore
| semiasse_maggiore = 2,1886317 [[Unità astronomica|UA]]
|registrato =
| stella_madre=Sole
|numero di dischi = 1
| periastro = 1,9360849 UA
|numero di tracce = 5
| afastro = 2,441 UA
|numero dischi d'oro =
| eccentricità = 0,1153903
|numero dischi di platino =
| periodo_orbitale = 3,24 [[Anno|anni]]
|note =
| inclinazione_orbita = 4,96992°
|copertina =
| nodo_ascendente = 279,22731°
|precedente = -
| argomento_perielio = 144,58202°
|successivo = [[Lash]]
| par_Tisserand_J = 3,661<ref>{{cita|I dati di 311P/PANSTARRS dal sito JPL.||JPLviaCE}}</ref>
|anno successivo = 1993
| ultimo_perielio = 10 luglio 2017
| prossimo_perielio = 7 ottobre 2020
| MOID =
| dimensioni = 0,48 km
| periodo_rotaz =
| magn_app_max = 20,5<small>(magnitudine)</small>
| magn_ass_tot = 14.9
| magn_ass_nucleo = 19,2
}}
'''''Pure''''' è l'[[Extended Play|EP]] di debutto del gruppo [[alternative rock]] statunitense [[The Jesus Lizard]], pubblicato nel [[1989]] dalla [[Touch and Go Records]].
'''311P/PANSTARRS''' è una [[cometa periodica]] appartenente alla [[famiglia delle comete della fascia principale]]. In effetti più che una cometa è considerata un [[asteroide]] relativamente piccolo del diametro di circa 480&nbsp;m appartenente alla [[Famiglia Flora|famiglia di asteroidi di Flora]]. Al momento della scoperta è divenuta subito famosa perché esibiva 6 [[Coda (astronomia)|code]] di polvere, ognuna di esse si è originata nel corso di un singolo evento durante un periodo di circa 5 mesi precedente alla scoperta dell'oggetto. La polvere che costituiva le code aveva dimensioni comprese tra i 10 e i 100&nbsp;µm ([[Micrometro (unità di misura)|micrometri]]) ossia tra gli 0,01 e gli 0,1 millimetri<ref>{{en}} [http://www2.ess.ucla.edu/~jewitt/papers/2013/JAW13.pdf THE EXTRAORDINARY MULTI-TAILED MAIN-BELT COMET P/2013 P5]</ref>.
 
La copertina dell'EP è opera del bassista della band [[David Wm. Sims]]. Si tratta dell'unico disco dei Jesus Lizard ad essere stato registrato con l'utilizzo di una [[drum machine]]. Il batterista [[Mac McNeilly]] entrò nella band poco tempo dopo l'incisione dell'EP.
==Note==
<references />
 
La traccia ''Blockbuster'' è cantata su disco da David Wm. Sims e venne reinterpretata dai [[Melvins|The Melvins]], con [[David Yow]] alla voce, sull'album ''[[The Crybaby]]''.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterniTracce ==
*Tutti i brani sono opera dei [[The Jesus Lizard]], eccetto dove indicato.
{{LinkFontiComete}}
* {{en}} [http://www.oaa.gr.jp/~oaacs/nk/nk2770.htm Nakano Note (Nakano wa Kangaeru noda) NK 2770 311P/PANSTARRS (2013 P5)]
 
#''Blockbuster'' - 3:30
{{Cometa|precedente=310P/Hill|successiva=312P/NEAT|formato=ridotto}}
#''Bloody Mary'' - 1:59
{{Portale|sistema solare}}
#''Rabid Pigs'' - 2:09
#''Starlet'' - 2:42
#''Breaking Up Is Hard to Do'' (''Happy Bunny Goes Fluff-Fluff Along'') - 3:52
 
== Formazione ==
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 2013]]
*[[Duane Denison]] - chitarra
[[Categoria:Comete periodiche|PANSTARRS]]
*[[David Wm. Sims]] - basso, voce in ''Blockbuster''
*[[David Yow]] - voce
 
== Note ==
<references />
{{Jesus Lizard}}
{{Portale|sistema solarepunk|rock}}