Don Matteo e Pure (The Jesus Lizard): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
 
Raining (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Album
{{nota disambigua|il personaggio|Don Matteo (personaggio)}}
|titolo = Pure
{{FictionTV
|artista = The Jesus Lizard
| titolo italiano = Don Matteo
|tipo album = EP
| immagine = Logo Don Matteo 10.jpg
|giornomese =
| didascalia = [[Screenshot]] della 10ª stagione della serie.
|anno = 1989
| titolo originale = Don Matteo
| paesepostdata = Italia
|etichetta = [[Touch and Go Records|Touch and Go]]
| anno prima visione = [[2000]] – in produzione
|produttore = [[Steve Albini]]
| tipo fiction = serie TV
|durata =
| genere = commedia drammatica
| genere 2= =Noise giallorock
|genere2= Alternative rock
| durata = 45-65 min (episodio)<br/>75 min (ep. [[Episodi di Don Matteo (quinta stagione)#Falsa partenza|5x24]], [[Episodi di Don Matteo (ottava stagione)#L'amore non basta|8x21]])<br/>90 min (ep. [[Episodi di Don Matteo (ottava stagione)#Don Matteo sotto accusa|8x24]])
|genere3= Post-Hardcore
| lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
|registrato =
| aspect ratio = [[14:9]] (Originariamente st. 1-6) (Le stagioni 4-5-6 sono state adattate allo schermo 16:9 dal 2017)<br/>[[16:9]] (st. 7+)
|numero di dischi = 1
| ideatore = [[Enrico Oldoini]]
|numero di tracce = 5
| attori = *[[Terence Hill]]: [[Don Matteo (personaggio)|Don Matteo]]
|numero dischi d'oro =
*[[Nino Frassica]]: [[Nino Cecchini]]
|numero dischi di platino =
*[[Flavio Insinna]]: [[Flavio Anceschi]]
|note =
*[[Simone Montedoro]]: [[Giulio Tommasi]]
|copertina =
*[[Natalie Guetta]]: [[Personaggi di Don Matteo#Natalina Diotallevi|Natalina Diotallevi]]
|precedente = -
*[[Francesco Scali]]: [[Pippo Gimignani-Zarfati]]
|successivo = [[Lash]]
*[[Pietro Pulcini]]: [[Personaggi di Don Matteo#Personaggi secondari|Piero Ghisoni]]
|anno successivo = 1993
*[[Milena Miconi]]: [[Personaggi di Don Matteo#Laura Respighi|Laura Respighi]]
*[[Caterina Sylos Labini]]: [[Personaggi di Don Matteo#Caterina Cecchini|Caterina Cecchini]]
*[[Pamela Saino]]: [[Personaggi di Don Matteo#Patrizia e Assuntina Cecchini|Patrizia Cecchini]]
*[[Simona Di Bella]]: [[Personaggi di Don Matteo#Patrizia e Assuntina Cecchini|Assuntina Cecchini]]
*[[Astra Lanz]]: [[Personaggi di Don Matteo#Suor Maria|Suor Maria]]
*[[Giuseppe Sulfaro]]: [[Personaggi di Don Matteo#Personaggi secondari|Severino Cecchini]]
*[[Ilaria Spada]]: [[Personaggi di Don Matteo#Amanda Patriarchi|Amanda Patriarchi]]
*[[Eleonora Sergio]]: [[Personaggi di Don Matteo#Andrea Conti|Andrea Conti]]
*[[Laura Glavan]]: [[Personaggi di Don Matteo#I bambini della canonica|Laura Belvedere]]
*[[Simona Marchini]]: [[Personaggi di Don Matteo#Personaggi secondari|Clara Tommasi]]
*[[Giorgia Surina]]: [[Personaggi di Don Matteo#Personaggi secondari|Bianca "Bibba" Venezia]]
*[[Nadir Caselli]]: [[Personaggi di Don Matteo#Personaggi secondari|Rosalia "Lia" Cecchini]]
*[[Andrés Gil]]: [[Personaggi di Don Matteo#Personaggi secondari|Tomàs Martinez]]
*[[Letizia Arnò]]: [[Personaggi di Don Matteo#Personaggi secondari|Ester Natalina Belvedere]]
*[[Emma Reale]]: [[Personaggi di Don Matteo#Personaggi secondari|Martina Tommasi]]
*[[Dario Cassini]]: [[Personaggi di Don Matteo#Personaggi secondari|Gualtiero Ferri]]
*[[Maria Rosaria Russo]]: [[Personaggi di Don Matteo#Personaggi secondari|Lucrezia Volpi]]
*[[Dalila Pasquariello]]: [[Personaggi di Don Matteo#Personaggi secondari|Sabrina Esposito]]
*[[Raniero Monaco di Lapio]]: [[Personaggi di Don Matteo#Personaggi secondari|Daniele Orsini]]
*[[Gabriele De Pascali]]: [[Personaggi di Don Matteo#Personaggi secondari|Alberto Torre]]
*[[Sara Zanier]]: [[Personaggi di Don Matteo#Personaggi secondari|Margherita Colognese]]
*[[Maurizio Lastrico]]: [[Personaggi di Don Matteo#Personaggi secondari|Marco Nardi]]
| casa produzione = [[Lux Vide]] e [[Rai Fiction]]
| inizio prima visione = 7 gennaio 2000
| fine prima visione = in corso
| distributore = [[Rai 1]]
| distributore 2 = [[Rai Play]]
| spin-off = ''[[Complimenti per la connessione]]''
}}
'''''Pure''''' è l'[[Extended Play|EP]] di debutto del gruppo [[alternative rock]] statunitense [[The Jesus Lizard]], pubblicato nel [[1989]] dalla [[Touch and Go Records]].
 
La copertina dell'EP è opera del bassista della band [[David Wm. Sims]]. Si tratta dell'unico disco dei Jesus Lizard ad essere stato registrato con l'utilizzo di una [[drum machine]]. Il batterista [[Mac McNeilly]] entrò nella band poco tempo dopo l'incisione dell'EP.
'''''Don Matteo''''' è una [[serie televisiva]] italiana, prodotta dalla [[Lux Vide]]<ref name=XIX>{{cita news|autore=Michela Tamburrino|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/cultura/2015/04/08/ARutS93D-attende_rodriguez_sorpresa.shtml|titolo=Belen Rodriguez è la sorpresa che attende Don Matteo|pubblicazione=[[Il Secolo XIX]]|data=8 aprile 2015|accesso=30 giugno 2015}}</ref> in collaborazione con [[Rai Fiction]]. Viene trasmessa su [[Rai 1]] dal 7 gennaio [[2000]].<ref name=tvzap>{{cita news|autore=Stefano Padoan|url=http://tvzap.kataweb.it/news/122306/don-matteo-linossidabile-terence-hill-per-una-serie-tv-senza-rivali/|titolo=Don Matteo, l'inossidabile Terence Hill per una serie tv senza rivali|pubblicazione=[[Kataweb]]|data=23 giugno 2015|accesso=2 luglio 2015}}</ref>
 
La traccia ''Blockbuster'' è cantata su disco da David Wm. Sims e venne reinterpretata dai [[Melvins|The Melvins]], con [[David Yow]] alla voce, sull'album ''[[The Crybaby]]''.
== Trama ==
Il protagonista, [[Don Matteo (personaggio)|don Matteo]] Bondini, è il parroco della chiesa di [[Chiesa di San Giovanni Battista (Gubbio)|San Giovanni di Gubbio]], poi trasferito a Spoleto dalla nona stagione. Grazie all'amicizia e alla collaborazione con il maresciallo [[Nino Cecchini]] riesce a intrufolarsi nei casi dei Carabinieri, e li risolve grazie ad un indizio decisivo, che arriva molto spesso per intuizione innata e alla sua ampia conoscenza dell'animo umano. Don Matteo è gentile e disponibile verso tutti e mostra una straordinaria capacità amorevole verso le persone coinvolte nel caso, anche nei confronti degli assassini. Le sue intrusioni non sono, però, molto gradite al capitano della locale caserma dei Carabinieri, il capitano [[Flavio Anceschi]] prima e il capitano [[Giulio Tommasi]] poi: questi cercano di tenerlo lontano dalle indagini, ma alla fine riconoscono sempre la bravura del sacerdote.
 
== Tracce ==
Quasi tutte le puntate hanno una trama abbastanza schematica:
*Tutti i brani sono opera dei [[The Jesus Lizard]], eccetto dove indicato.
# in paese avviene un fatto misterioso lontano dagli occhi dei protagonisti, a volte non è mostrato;
# il giorno dopo (o poco tempo dopo) si mostrano le conseguenze di questo fatto: il ritrovamento di un cadavere, la sparizione di una persona o di un oggetto...
# alcune delle persone coinvolte sono in qualche modo legate a Don Matteo, che quindi si trova sul luogo del delitto poco prima dei Carabinieri;
# viene inizialmente arrestato un sospetto, ma Don Matteo non crede alla sua colpevolezza;
# i Carabinieri e Don Matteo indagano parallelamente: quest'ultimo dà delle dritte al maresciallo Cecchini;
# mentre a Don Matteo viene in mente un particolare importante, i Carabinieri trovano l'indizio schiacciante contro il colpevole;
# il colpevole confessa tutto a Don Matteo, e i Carabinieri lo arrestano.
 
#''Blockbuster'' - 3:30
== Episodi ==
#''Bloody Mary'' - 1:59
I 220 episodi che compongono le dieci stagioni della fiction finora realizzate andarono in onda originariamente in [[prima serata]] su [[Rai 1]].<ref name=DM2013/> Le repliche vengono trasmesse periodicamente da [[Rai 1]] e [[San Marino Rtv#Il canale televisivo|Rtv San Marino]], in passato da [[TV2000]] e [[Rai Premium]]. Le repliche sono disponibili gratuitamente anche sul portale web ufficiale [[Rai Play]].
#''Rabid Pigs'' - 2:09
Le prime 6 stagioni sono state inserite su [[Netflix]].
#''Starlet'' - 2:42
{| class="wikitable" style="text-align:center"
#''Breaking Up Is Hard to Do'' (''Happy Bunny Goes Fluff-Fluff Along'') - 3:52
|-
!Stagione!! Episodi!! Prima TV
|-
| [[Episodi di Don Matteo (prima stagione)|Prima stagione]]
| 16
| 2000
|-
| [[Episodi di Don Matteo (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 16
| 2001
|-
| [[Episodi di Don Matteo (terza stagione)|Terza stagione]]
| 16
| 2002
|-
| [[Episodi di Don Matteo (quarta stagione)|Quarta stagione]]
| 24
| 2004
|-
| [[Episodi di Don Matteo (quinta stagione)|Quinta stagione]]
| 24
| 2006
|-
| [[Episodi di Don Matteo (sesta stagione)|Sesta stagione]]
| 24
| 2008
|-
| [[Episodi di Don Matteo (settima stagione)|Settima stagione]]
| 24
| 2009
|-
| [[Episodi di Don Matteo (ottava stagione)|Ottava stagione]]
| 24
| 2011
|-
| [[Episodi di Don Matteo (nona stagione)|Nona stagione]]
| 26
| 2014
|-
| [[Episodi di Don Matteo (decima stagione)|Decima stagione]]
| 26
| 2016
|-
| [[Episodi di Don Matteo (undicesima stagione)|Undicesima stagione]]
| 26
| 2018
|-
|}
 
== Personaggi e interpretiFormazione ==
*[[Duane Denison]] - chitarra
{{vedi anche|Personaggi di Don Matteo}}
*[[David Wm. Sims]] - basso, voce in ''Blockbuster''
 
*[[David Yow]] - voce
=== Protagonisti ===
*[[Don Matteo (personaggio)|Don Matteo Minelli-Bondini]] (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Terence Hill]].<br/>Presbitero parroco della parrocchia di San Giovanni a Gubbio ed in seguito della parrocchia di Santa Eufemia a Spoleto. È un presbitero-investigatore, personaggio che si ispira a [[padre Brown]] di [[Gilbert Keith Chesterton]].
*[[Nino Cecchini|Antonio "Nino" Cecchini]] (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Nino Frassica]].<br/>Maresciallo dei carabinieri avente un'amicizia fortissima con don Matteo e suocero del capitano Tommasi.
*[[Flavio Anceschi]] (stagioni 1-5), interpretato da [[Flavio Insinna]].<br/>Capitano dei carabinieri, prima fidanzato poi marito del Sindaco Laura Respighi.
*[[Giulio Tommasi]] (stagioni 6-10), interpretato da [[Simone Montedoro]].<br/>Capitano dei carabinieri, successore di Anceschi e genero del maresciallo Cecchini.
 
=== La famiglia della canonica ===
*Natalina Diotallevi (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Nathalie Guetta]].<br/>Perpetua di don Matteo.
*[[Pippo Gimignani-Zarfati]] (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Francesco Scali]].<br/>Sagrestano di don Matteo.
*Nerino Bertolacci (stagioni 1-4), interpretato da [[Claudio Ricci]].<br/>Primo bambino a vivere nella canonica di don Matteo.
*Nonna Elide (stagioni 1-3), interpretata da [[Evelina Gori]].<br/>Nonna di Nerino arzilla e stravagante.
*Camilla (stagione 4), interpretata da [[Sara Santostasi]].<br/>Bambina boliviana affidata a don Matteo.
*Tommaso (stagione 5), interpretato da [[Steven Manetto]].<br/>Bambino affidato in custodia a don Matteo.
*Agostino (stagioni 7-8), interpretato da [[Andrea Pittorino]].<br/>Ospite nella canonica di don Matteo.
*Laura Belvedere (stagioni 8-10), interpretata da [[Laura Glavan]].<br/>Giovane ragazza madre ospitata in canonica da don Matteo, figlia del pregiudicato Antonio Belvedere, si innamora di Tomàs e insieme alla piccola Ester formeranno una famiglia.
*Tomàs Martinez (stagioni 9-10), interpretato da [[Andrés Gil]].<br/>Un giovane ragazzo che deve scontare un anno di carcere in canonica da don Matteo; è in cerca di sua sorella. Si innamora di Laura ma mettendosi nei guai, la lascia per proteggere lei e sua figlia Ester.
*Ester Natalina Belvedere (stagioni 9-10), interpretata da [[Letizia Arnò]].<br/>Figlia di Laura Belvedere e Giuliano Rovati, galeotto che accusa don Matteo di omicidio, ma che poi si costituisce, costringendo Laura a non fargli vedere la bambina.
*Sabrina Esposito (stagione 10), interpretata da [[Dalila Pasquariello]].<br/>Ex-galeotta che grazie a don Matteo va a lavorare a fianco di Tomàs.
*Alberto Torre (stagione 10), interpretato da [[Gabriele De Pascali]].<br/>È un genio della matematica, per un periodo fidanzato con Laura.
 
=== La famiglia della caserma ===
*Brigadiere (già Appuntato) Piero Ghisoni (stagioni 1-3, 5-in corso), interpretato da [[Pietro Pulcini]].<br/>Uno dei carabinieri più efficienti delle caserme di Gubbio e Spoleto.
*Appuntato Linetti (stagione 4), interpretato da [[Andrea Cereatti]].<br/>Carabiniere della caserma di Gubbio.
*Appuntato Severino Cecchini (stagione 6-in corso), interpretato da [[Giuseppe Sulfaro]].<br/>Nipote del maresciallo Cecchini e cugino di Patrizia, Lia e Assuntina
*Andrea Conti (stagione 8), interpretata da [[Eleonora Sergio]].<br/>PM di Gubbio.
*Bianca "Bibba" Venezia (stagione 9), interpretata da [[Giorgia Surina]].<br/>Amica di Tommasi delle superiori e rivale in amore di Lia. Diventa in seguito PM di Spoleto.
*Gualtiero Ferri (stagione 10), interpretato da [[Dario Cassini]].<br/>Nuovo PM di Spoleto che collabora assiduamente con la caserma. Ha in simpatia il maresciallo Cecchini, mentre tratta dall'alto in basso il capitano Tommasi. Lascia Spoleto quando scopre che il capitano Tommasi e Margherita si sono fidanzati, per poi tornarvici quando il capitano rifiuterà di sposarsi con lei dopo essere innamorato di Lia.
*Lucrezia Volpi (stagione 10), interpretata da [[Maria Rosaria Russo]].<br/> Nuova PM di Spoleto che sostituisce Gualtiero quando chiede il trasferimento, donna dal carattere algido.
*Marco Nardi (stagione 11), interpretato da [[Maurizio Lastrico]].<br/> Nuovo PM di Spoleto che sostituisce Gualtiero Ferri e Lucrezia Volpi.
 
=== Le famiglie dei carabinieri ===
*Caterina Pappamozzi in Cecchini (stagione 2-in corso), interpretata da [[Caterina Sylos Labini]].<br/>Moglie del maresciallo Cecchini.
*Patrizia Cecchini in Tommasi (stagioni 2-8), interpretata da [[Pamela Saino]].<br/>Figlia primogenita del maresciallo Cecchini, fidanzata e poi moglie del capitano Tommasi, insieme al quale avrà una figlia. Muore per un incidente stradale (''off-screen'').
*Assuntina Cecchini (stagione 2-in corso), interpretata da [[Giada Arena]] (stagioni 2-8), [[Giusy Buscemi]] (stagione 9) e da [[Simona Di Bella]] (stagione 10).<br/>Figlia secondogenita del maresciallo
*Laura Respighi (stagioni 4-5), interpretata da [[Milena Miconi]].<br/>Sindaco di Gubbio, fidanzata e poi moglie del capitano Flavio Anceschi.
*Amanda Patriarchi (stagioni 6-7), interpretata da [[Ilaria Spada]].<br/>Precedente fidanzata del capitano Tommasi.
*Clara Tommasi (stagione 6-9), interpretata da [[Simona Marchini]].<br/>Madre del capitano Giulio Tommasi.
*Lia Cecchini (stagione 9-10), interpretata da [[Nadir Caselli]].<br/>Nipote del Maresciallo Cecchini, viene a vivere a Spoleto con gli zii. Qui si innamora di Giulio con cui poi si fidanza all'inizio della decima stagione, con l'appoggio dello zio. Avrà un figlio dal suo ex-fidanzato Daniele a cui verrà dato il nome dello zio. Dopo un lungo tentennamento e dopo aver quasi mandato a monte il matrimonio di Giulio con Margherita, confessa finalmente il suo amore all'uomo, che ricambia dopo essersi reso conto di aver fatto la scelta sbagliata.
*Martina Tommasi (stagione 9-10), interpretata da [[Emma Reale]].<br/>Figlia di Patrizia Cecchini e del capitano Giulio Tommasi.
*Daniele Orsini (stagione 10), interpretato da [[Raniero Monaco di Lapio]].<br/>Ex-fidanzato di Lia, di nobile famiglia, proprietario di una galleria d'arte e padre del suo bambino. Viene lasciato in seguito dalla ragazza.
* Margherita Colognese (stagione 10), interpretata da [[Sara Zanier]].<br/> Fidanzata del PM Ferri. Giornalista fragile e timorosa che sogna di diventare una scrittrice di favole. Dopo averlo lasciato, si innamora del capitano Tommasi suscitando la gelosia di Lia, salvo poi scoprire nel giorno del matrimonio che Giulio ama Lia e dopo essere stata lasciata torna da Gualtiero.
 
=== Ecclesiastici ===
*Guido (stagioni 1-2), interpretato da [[Gastone Moschin]].<br/>Vescovo di Gubbio, vecchio amico di don Matteo.
*Vescovo di Gubbio (stagione 3), interpretato da [[Renato Carpentieri]].<br/>Sostituto di Guido quando questi diventa cardinale.
*Mons. Benelli (stagioni 6-7), interpretato da [[Philippe Leroy]].<br/>Vescovo di Gubbio, vecchio amico di don Matteo.
*Suor Maria (stagione 6-in corso), interpretata da [[Astra Lanz]].<br/>Suora amica di don Matteo.
 
=== Altri personaggi ===
*Preside Susi Dallara (stagioni 7-in corso), interpretata da [[Sydne Rome]].<br/>Preside prima del liceo di Gubbio e poi a Spoleto.
*Fernando (stagione 8), interpretato da [[Bruno Cabrerizo]].<br/>Amico spagnolo di Patrizia Cecchini.
 
== Produzione ==
La serie nacque nel [[1998]]<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.televisionando.it/articolo/don-matteo-al-via-da-lunedi-le-riprese-a-gubbio/912/|titolo=Don Matteo, al via da lunedì le riprese a Gubbio|pubblicazione=Televisionando.it|data=21 giugno 2007|accesso=2 luglio 2015}}</ref> da un'idea del regista [[Enrico Oldoini]] e dal soggetto di serie di Alessandro Bencivenni e Domenico Saverni.<ref>{{cita web|url=http://www.luxvide.it/don-matteo-4-74.html|titolo=Scheda di Don Matteo|sito=Lux Vide – sito ufficiale|accesso=2 luglio 2015}}</ref> È prodotta dalla [[Lux Vide]] S.p.A. di [[Matilde Bernabei|Matilde]] e [[Luca Bernabei]] in collaborazione con [[Rai Fiction]].<br/>Il protagonista don Matteo Minelli-Bondini<ref name=tvzap/> è interpretato da [[Terence Hill]].<ref name=DM2013>{{cita news|autore=Salvatore Cau|url=http://www.davidemaggio.it/archives/73058/dalla-prima-lettera-di-don-matteo-agli-eugubini|titolo=Dalla prima lettera di don Matteo agli eugubini|pubblicazione=Davidemaggio.it|data=4 aprile 2013|accesso=26 giugno 2015}}</ref> Oltre a Hill, gli attori principali sono [[Nino Frassica]] nel ruolo del maresciallo Cecchini, [[Flavio Insinna]] nel ruolo del capitano Anceschi, e [[Simone Montedoro]] nel ruolo del capitano Tommasi.
 
Durante la fase di ideazione, il titolo provvisorio della fiction era ''Il diavolo e l'acqua santa''<ref>{{cita news|autore=|url=http://tuttoggi.info/grazie-a-don-matteo-spoleto-sbarca-su-tv-sorrisi-e-canzoni-c-anche-il-sindaco-benedetti/62723/|titolo=Grazie a Don Matteo Spoleto sbarca su "Tv Sorrisi e Canzoni"|pubblicazione=Tuttoggi.info|data=22 gennaio 2014|accesso=26 giugno 2015}}</ref> e per il ruolo del protagonista si era pensato a [[Lino Banfi]] o [[Giancarlo Magalli]].<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.tvblog.it/post/493269/don-matteo-terence-hill-non-accetto-altri-ruoli-per-proteggere-il-personaggio-disponibile-alla-decima-stagione|titolo=Don Matteo, Terence Hill: "Non accetto altri ruoli per proteggere il personaggio. Disponibile alla decima stagione"|pubblicazione=Tvblog.it|data=23 gennaio 2014|accesso=26 giugno 2015}}</ref> All'epoca Terence Hill si stava preparando ad interpretare il ruolo di sacerdote detective per [[Mediaset]], di carattere molto diverso dal personaggio di Don Matteo, ma Mediaset fece saltare tutto a causa del concomitante progetto Rai. A quel punto la Lux Vide chiese a Terence Hill, ormai liberato, di interpretare la propria fiction.<ref>{{cita news|autore=|url=http://www1.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/200908articoli/46849girata.asp|titolo=Terence Hill, "Don Matteo" doveva essere Lino Banfi|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=31 agosto 2009|accesso=26 giugno 2015}}</ref> Nella sceneggiatura provvisoria, il protagonista si chiamava [[Teodoro]],<ref>{{cita news|autore=Silvia Fumarola|url=http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/spettacoli_e_cultura/terence-hill/terence-hill/terence-hill.html|titolo=Le sette vite di Terence Hill: da Trinità a don Matteo|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=26 novembre 2009|accesso=29 giugno 2015}}</ref> ma questo nome non convinse affatto Terence Hill,<ref name=fum>{{cita news|autore=Silvia Fumarola|url=http://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2016/01/09/news/in_dieci_milioni_per_don_matteo_hill_non_e_buonista_e_come_trinita_-130919427/|titolo=In dieci milioni per Don Matteo, Hill: "Non è buonista, è come Trinità"|pubblicazione=la Repubblica|data=9 gennaio 2016|accesso=13 gennaio 2016}}</ref> che lo fece cambiare con il suo sinonimo [[Matteo]].<ref name=fum/> Entrambi i nomi significano "dono di Dio". Questa fu, in assoluto, la prima opera audiovisiva in cui Terence Hill ha recitato con la sua voce originale: in tutti i film e le fiction antecedenti a ''Don Matteo'', infatti, i personaggi interpretati da Hill erano sempre stati [[Doppiatore|doppiati]].<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Televisione-e-Media/2014/2/22/SANREMO-2014-Chi-e-Terence-Hill-il-celebre-attore-ora-in-tv-nei-panni-di-Don-Matteo/2/470849/|titolo=Chi è Terence Hill, il celebre attore ora in TV nei panni di don Matteo|pubblicazione=ilsussidiario.net|data=22 febbraio 2014|accesso=30 giugno 2015}}</ref>
 
La prima stagione venne girata nel [[1998]]-[[1999]] e diretta da [[Enrico Oldoini]].<br/>La seconda stagione venne girata nel [[2001]] e diretta da [[Andrea Barzini]] e [[Leone Pompucci]].<br/>La terza stagione venne girata nel [[2002]] e diretta da Andrea Barzini, Enrico Oldoini e Leone Pompucci.<br/>La quarta stagione venne girata nel [[2003]]-[[2004]] e diretta da Andrea Barzini e [[Giulio Base]].<br/>La quinta stagione venne girata nel [[2005]]-[[2006]] e diretta da Giulio Base, [[Carmine Elia]] ed [[Elisabetta Marchetti]].<br/>La sesta stagione venne girata nel [[2007]]-[[2008]] e diretta da Giulio Base, [[Fabrizio Costa]] ed Elisabetta Marchetti.<br/>La settima stagione venne girata nel [[2009]] e diretta da Giulio Base e [[Lodovico Gasparini]].<br/>L'ottava stagione venne girata nel [[2011]] e diretta da Giulio Base, Carmine Elia, Fernando Muraca e Salvatore Basile.<br/>La nona stagione venne girata nel [[2013]] e diretta da [[Monica Vullo]], [[Luca Ribuoli]] e Jan Maria Michelini.<br/>La decima stagione è stata girata nel [[2015]]<ref>{{cita news|autore=Tiziana Lupi|url=http://www.sorrisi.com/live-news/belen-rodriguez-don-matteo/|titolo=Belen Rodriguez sarà in «Don Matteo»|pubblicazione=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|data=7 aprile 2015|accesso=29 giugno 2015}}</ref> e diretta da Jan Maria Michelini, Daniela Borsese e [[Monica Vullo]], la prima messa in onda è avvenuta il 7 gennaio e si è conclusa il 14 aprile 2016<ref>{{cita news|url=http://www.raipubblicita.it/wp-content/uploads/2015/11/DON-MATTEO-10_FG.pdf|titolo=Don Matteo 10|pubblicazione=[[Rai Pubblicità]]|data=27 dicembre 2015|accesso=27 dicembre 2015}}</ref>.
Le riprese dell'undicesima stagione sono iniziate il 5 giugno 2017.<ref>{{cita web|url=http://www.play4movie.com/tv-e-spettacolo/iniziano-le-riprese-don-matteo-11-lasciato-cast/|accesso=21 aprile 2017}}</ref>
 
Questa serie non è tratta da un format straniero<ref name=tvzap/> ed è stata esportata dalla Rai in vari Paesi, tra cui [[Slovacchia]], [[Germania]], [[Francia]], [[Finlandia]], [[Giappone]] e [[Australia]].<ref name=tvzap/><ref>{{cita news|autore=Antonella Manni|url=http://www.ilmessaggero.it/UMBRIA/donmatteo_spoleto_primo_ciak_piazza_duomo/notizie/1381918.shtml|titolo=Don Matteo 10, tutto pronto per il primo ciak in Piazza Duomo|pubblicazione=[[Il Messaggero]]|data=29 maggio 2015|accesso=29 giugno 2015}}</ref>
 
Nelle prime sei stagioni il telefilm è stato girato in [[14:9]]<ref>{{cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=QCWS3Fpg910|titolo=Don Matteo – Alberto Trevisan|sito=|accesso=26 giugno 2015}}</ref> e dalla settima stagione viene girato nel formato panoramico [[16:9]], in [[alta definizione]]. L'autore delle musiche è [[Pino Donaggio]].<ref name=tvzap/> I produttori della serie sono [[Luca Bernabei]]<ref name=XIX/> e [[Matilde Bernabei]].<ref name=fum/> Il 3 maggio [[2012]], su [[Rai Premium]] andò in onda la quarta puntata del programma ''[[Fiction Mania]]'' dedicata alla serie ''Don Matteo''.
 
==Luoghi delle riprese==
[[File:Spoleto - Piazza del Duomo.jpg|thumb|A sinistra ''Palazzo Bufalini'' e ''Casa Menotti'' utilizzati nella serie come caserma dei carabinieri e bar; a destra il ''Teatro Caio Melisso'' utilizzato come canonica in ''Piazza del Duomo'' a [[Spoleto]] dalla nona stagione.]]
[[File:168SpoletoSEufemia.JPG|thumb|[[Chiesa di Sant'Eufemia (Spoleto)|Chiesa di Sant'Eufemia]] a [[Spoleto]] utilizzata nella serie come chiesa di don Matteo dalla nona stagione.]]
L'ambientazione principale della serie dalla prima all'ottava stagione è stata [[Gubbio]]<ref name=tvzap/> e dalla nona stagione la serie si è spostata a [[Spoleto]].<ref name=XIX/>
 
Nelle prime tre stagioni Gubbio è stata l'unica ___location del telefilm, anche se i personaggi nella fiction non nominavano esplicitamente la città eugubina ma si limitavano a chiamarla ''paese''. Infatti era intenzione degli autori ambientare la serie nell'Umbria, in provincia, senza indicare un luogo specifico. Solo dalla quarta stagione si è identificato il paese come la città di Gubbio.<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-5dced6af-6b1e-4c14-b2cd-6f1248c32a4b.html|titolo=Esclusiva web: Terence Hill presenta "Don Matteo 9"|pubblicazione=[[Rai.tv]]|data=8 gennaio 2014|accesso=26 giugno 2015}}</ref> Si sottolinea ulteriormente che solo i personaggi non pronunciavano esplicitamente Gubbio, mentre l'ambientazione chiariva di quale luogo si trattasse. Ad esempio nel nono episodio della prima stagione, nella scena della foto segnaletica a don Matteo, si può leggere Gubbio sul cartello, oppure all'inizio dell'episodio 14 della terza stagione la speaker nomina esplicitamente Gubbio come sede del torneo di scacchi.
 
Sono state utilizzate anche alcune ___location minori in Umbria.
*[[Assisi]] compare brevemente all'inizio del primo episodio della prima stagione ''Lo straniero'', in cui Don Matteo va a comunicare con il vescovo appena tornato dalla sua missione umanitaria, qui viene a sapere di essere stato destinato alla parrocchia di San Giovanni di Gubbio.
*[[Perugia]] nell'episodio della quinta stagione intitolato ''Una domenica tranquilla''.
*Presso il comune di [[Narni]] sono state effettuate alcune riprese della quarta stagione.
*[[Bevagna]] è stata la sede di alcune riprese esterne della sesta e della settima stagione.
*Presso il comune di [[Foligno]] sono state effettuate alcune riprese della settima stagione.
*A [[Umbertide]], comune dell'altotevere umbro, sono state girate numerose scene, come le riprese esterne dell'[[Abbazia di Montecorona]], e la stazione centrale, considerata in alcune puntate del telefilm la stazione ferroviaria di Gubbio.<ref name=PG>In realtà Gubbio aveva la sua [[Stazione di Gubbio|stazione ferroviaria]] in via Beniamino Ubaldi 2, oggi non esiste più, solo la rimessa locomotive è presente oggi ed è stato trasformato in un pub. La stazione faceva parte della [[Ferrovia Appennino Centrale|linea Arezzo-Fossato di Vico]] chiusa nel [[1945]] a causa dei bombardamenti della [[Seconda guerra mondiale]].</ref>
*A [[Fossato di Vico]], la cui stazione è considerata in alcune puntate del telefilm la stazione ferroviaria di Gubbio.<ref name=PG/>
*Ad [[Orvieto]] sono state girate alcune scene della nona stagione.
*Nella nona e nella decima stagione, nei brevi filmati che precedono le puntate, sono stati mostrati diversi luoghi caratteristici dell'Umbria. In tali filmati, intitolati "I viaggi del maresciallo Cecchini", compaiono diversi personaggi della serie che presentano, con delle gag comiche, diversi luoghi.
*All'interno del palaghiaccio di [[Ussita]] vennero girate alcune scene della puntata ''I volteggi del cuore.''
 
Inoltre, a [[Città del Vaticano]] è ambientato l'episodio della quarta stagione intitolato ''Delitto in biblioteca''; a [[Campagnano di Roma]] è stata girata una parte dell'ottava stagione.
 
Nel 17º episodio della decima stagione, intitolato ''L'amico ritrovato'', appaiono alcune scene girate a [[Gubbio]], vecchia ___location della serie.
 
== Il successo della serie e del format ==
La serie ha sempre ottenuto ottimi risultati di ascolto, secondo le rilevazioni statistiche di [[Auditel]].<ref name=fum/><ref>{{cita news|autore=Paolo Scotti|url=http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/boom-dascolti-don-matteo-segreto-infonde-speranza-981572.html|titolo=Boom d'ascolti di Don Matteo. Il segreto? Infonde speranza|pubblicazione=[[il Giornale]]|data=11 gennaio 2014|accesso=29 giugno 2015}}</ref> In particolare, nel 2004 ''Don Matteo'' riuscì a sconfiggere lo show serale del ''[[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]]''<ref>{{cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=ced7ZnLO_L8|titolo=Gli ascolti di Don Matteo|sito=|accesso=24 giugno 2015}}</ref> e, generalmente, nel corso delle varie stagioni,<ref>{{cita news|autore=Alberto Puliafito|url=http://www.tvblog.it/post/17486/ascolti-tv-di-martedi-29-dicembre-2009-don-matteo-6-batte-tutti|titolo=Ascolti Tv di martedì 29 dicembre 2009 - Don Matteo 6 batte tutti - Striscia e Affari tuoi alla pari|pubblicazione=TVblog.it|data=30 dicembre 2009|accesso=1º febbraio 2016}}</ref> si è sempre aggiudicato la vittoria nella [[prima serata]].<br/>A causa degli ascolti tanto elevati, questo telefilm è stato replicato molto spesso sia durante il periodo estivo, sia durante il periodo invernale. L'utilizzo frequente delle repliche di ''Don Matteo'' è stato anche oggetto di polemiche a proposito della riproposizione del telefilm come trasmissione quotidiana nel periodo estivo.
 
Grazie anche a questo successo, dal format ''Don Matteo'' è stato tratto il telefilm polacco ''[[Ojciec Mateusz]]'', in onda su [[Telewizja Polska|TVP1]] dal 2008. Il ruolo equivalente a quello di Don Matteo è interpretato da [[Artur Żmijewski (attore)|Artur Żmijewski]]. L'azione della serie si svolge nella città di [[Sandomierz]], che secondo gli autori polacchi assomiglia molto alla città di Gubbio.<br/>Il format è stato inoltre venduto per il mercato russo, dove si è realizzato un adattamento in cui il presbitero è un rappresentante della chiesa ortodossa.<ref>{{cita news|autore=Simone Rossi|url=http://www.digital-news.it/news.php?id=36905|titolo=Successo per fiction Don Matteo a Miptv Cannes, a breve il set a Mosca|pubblicazione=Digital-News|data=26 aprile 2014|accesso=26 giugno 2015}}</ref> La serie si intitola ''Atec Matvey''.<ref>{{cita news|autore=Salvatore Cau|url=http://www.davidemaggio.it/archives/100823/don-matteo-dalla-russia%E2%80%A6-con-amore|titolo=Don Matteo: dalla Russia… con amore|pubblicazione=Davidemaggio.it|data=11 giugno 2014|accesso=26 giugno 2015}}</ref> Il ruolo equivalente a quello di Don Matteo è interpretato da ''Vladimir Kolganov'' che interpreterà un pope della Chiesa ortodossa sposato e con due figli mentre la città dove si svolge la serie è a [[Suzdal]]. È andata in onda da settembre [[2014]] su [[Pervyj kanal|ORT 1]]<ref>[http://www.media.rai.it/articoli/si-scrive-atec-matvey-si-legge-don-matteo-ecco-come-sar%C3%A0-la-versione-russa-della-serie-tv-di-rai1/25184/default.aspx Si scrive Atec Matvey, si legge Don Matteo. Ecco come sarà la versione russa della serie tv di Rai1]</ref>.
 
== Spin-off ==
{{vedi anche|Complimenti per la connessione}}
''[[Complimenti per la connessione]]'' è una [[serie televisiva]] italiana, prodotta da [[Lux Vide]] in collaborazione con [[Rai Fiction]]. La prima stagione è stata trasmessa su [[Rai 1]] dall'11 luglio al 5 agosto [[2016]], mentre la seconda è stata trasmessa a dal 3 al 28 luglio [[2017]].
 
In questi episodi i protagonisti della nota fiction ''Don Matteo'' cercano di far capire al pubblico, con parole semplici e in modo ironico, i termini e i mezzi utilizzati per la navigazione in [[Internet]]. Il programma è nello stile di ''[[Non è mai troppo tardi (programma televisivo)|Non è mai troppo tardi]]'', ma modernizzato ai giorni nostri e con una sorta di classe presente nella trasmissione, dove, al posto dell'[[Lingua italiana|italiano]], si impara l'[[informatica]] di base. Gli episodi durano circa 6 minuti.
 
== Merchandising ==
*Il 1º ottobre 2002, [[Edizioni San Paolo]] pubblicò un libro dal titolo ''Don Matteo: La strategia dello scorpione - La rosa antica'' (ISBN 88-215-4793-0). Il libro, scritto dalla sceneggiatrice del telefilm Alessandra Caneva, contiene una prefazione di Terence Hill e la trasposizione letteraria dei due episodi omonimi della prima stagione, sceneggiati rispettivamente da Domenico Saverni e Anna Samueli.<ref>{{cita web|url=http://www.amazon.it/gp/product/8821547930/|titolo=Don Matteo – Il libro|sito=|accesso=26 giugno 2015}}</ref>
*Dall'aprile del 2004, il settimanale ''[[Il Giornalino]]'' pubblica delle [[strisce a fumetti]] ispirate al telefilm ''Don Matteo''.
*Nel maggio del 2004, il settimanale ''[[TV Sorrisi e Canzoni]]'' ha proposto un [[CD Audio]] contenente i brani della colonna sonora di ''Don Matteo'', composti da [[Pino Donaggio]]. Terence Hill donò il ricavato della vendita di questo cd alla [[Federazione Italiana Sport Disabili]].
*Il 2 marzo 2005, venne pubblicata un'edizione speciale in [[DVD-Video]] dei quattro episodi della prima stagione<ref>{{cita web|url=http://www.dvdvillage.it/pubblico/prodotto.php?p_id=5469|titolo=Don Matteo|sito=|accesso=26 giugno 2015}}</ref> ''Anna'', ''La strategia dello scorpione'', ''Il piccolo angelo'', ''In attesa di giudizio''.<br/>Successivamente, [[Edizioni San Paolo]] ha distribuito nel mercato [[home video]] i cofanetti DVD delle stagioni complete: la prima stagione nel 2007, la seconda nel 2008, la terza nel 2011 e la quarta nel 2014.
*Dal 17 aprile 2008, il settimanale ''[[Oggi (rivista)|Oggi]]'' ha proposto una collezione di DVD contenenti tutti gli episodi della prima e della seconda stagione della serie, in edizione diversa da quella distribuita nei negozi.<br/>Dal 10 gennaio 2013 al 20 giugno 2013, il settimanale ''[[A sua immagine]]'' ha proposto una collezione di DVD distribuiti dalle [[Edizioni Master]], contenenti tutti gli episodi della quarta, quinta e sesta stagione.
 
== Riconoscimenti ==
*Nel 2002, nel corso della 42ª edizione del "Festival Internazionale della Televisione" di [[Monte Carlo]], il telefilm ''Don Matteo'' ha ottenuto ben due riconoscimenti: [[Terence Hill]] miglior attore dell'anno e [[Alessandro Jacchia]] miglior produttore europeo dell'anno.<ref>{{cita web|url=http://www.it.terencehill.com/it_dd_montecarlo.html|titolo=Terence Hill premiato come miglior attore dell'anno|sito=Terencehill.com|accesso=7 marzo 2006|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6E8j86Sb6?url=http://www.it.terencehill.com/it_dd_montecarlo.html|dataarchivio=2 febbraio 2013}}</ref>
*Nel 2012 l'ottava stagione ha vinto il [[Premio Regia Televisiva|52º Premio Regia Televisiva]] come miglior fiction.<ref>{{cita news|autore=Laura Balbi|url=http://tv.fanpage.it/i-vincitori-del-premio-tv-2012/|titolo=I vincitori del Premio Tv 2012|pubblicazione=[[Fanpage.it]]|data=12 marzo 2012|accesso=26 giugno 2015}}</ref>
*Nel 2014 la nona stagione ha vinto il [[Premio Regia Televisiva|54º Premio Regia Televisiva]] come miglior fiction.<ref>{{cita news|autore=Cecilia Uzzo|url=http://www.vanityfair.it/show/tv/14/03/10/premio-tv-2014-vincitori-carlo-conti-affari-tuoi|titolo=Premio Tv 2014, da Insinna a Carlo Conti tutti i vincitori|pubblicazione=[[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair]]|data=10 marzo 2014|accesso=26 giugno 2015}}</ref>
*Il 28 febbraio 2014 è stata conferita la cittadinanza onoraria di Gubbio a Terence Hill<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.ansa.it/umbria/notizie/2014/01/14/Terence-Hill-cittadino-onorario-Gubbio_238a01b9-9501-11e3-9836-00505695d1bc.html|titolo=Terence Hill cittadino onorario di Gubbio|pubblicazione=[[ANSA]]|data=14 gennaio 2014|accesso=1º febbraio 2016}}</ref> "per aver contribuito a dare prestigio, attraverso la straordinaria interpretazione di 'Don Matteo', al patrimonio architettonico, storico, culturale, sociale della Città; per aver stretto in forma pubblica e privata legami speciali con la comunità eugubina, in tante cerimonie e momenti significativi; per essere esempio di coerenza e impegno morale e civile, riferimento per le generazioni attuali con le proposte della sua carriera cinematografica e televisiva".<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.cronacaeugubina.it/cronaca/il-tavolo-della-rappresentanza-sociale-sostiene-il-conferimento-della-cittadinanza-onoraria-a-terence-hill/|titolo=Terence Hill è ufficialmente eugubino|pubblicazione=Cronaca Eugubina|data=20 gennaio 2014|accesso=1º febbraio 2016}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
{{Jesus Lizard}}
 
{{Portale|punk|rock}}
== Voci correlate ==
*[[Terence Hill]]
*[[Home video]]
*[[Rai.tv]]
*[[Televisione in Italia]]
*[[Sacerdote (cattolicesimo)]]
*[[Arma dei Carabinieri]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=''Don Matteo''|q|q_preposizione=da}}
 
== Collegamenti esterni ==
*Siti ufficiali della serie:{{cita web|url=http://www.donmatteo.rai.it/dl/portali/site/page/Page-11944ea2-1205-43b3-b87e-95da8ec20e74.html|titolo=Sito ufficiale della serie TV|accesso=08/04/2016}} e [http://www.luxvide.it/don-matteo-9--147.html LuxVide]
*{{Imdb|accesso=29 giugno 2015}}
 
{{Don Matteo}}
{{portale|televisione}}
 
[[Categoria:Serie televisive ambientate in Umbria]]