Nazaria Ignacia March Mesa e Tarapoto: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Andciao (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati del Perù}}
{{Santo
{{Divisione amministrativa
|nome= Beata Nazaria di Santa Teresa di Gesù
|Nome = Tarapoto
|immagine=Nazaria.jpg
|Nome ufficiale = Ciudad de las Palmeras
|didascalia=
|sessoPanorama = F
|Didascalia =
|nato= 10 gennaio [[1889]]
|Bandiera = Flag of Tarapoto.svg
|morto= 6 luglio [[1943]]
|Stemma =
|venerato da= Chiesa cattolica
|Stato = PER
|beatificazione= 27 settembre [[1992]] da [[papa Giovanni Paolo II]]
|Grado amministrativo = 4
|canonizzazione= <!--14 ottobre [[2018]] da [[papa Francesco]]-->
|Divisione amm grado 1 = San Martín
}}
|Divisione amm grado 2 = San Martín
{{S|religiosi spagnoli}}
|Divisione amm grado 3 =
{{Bio
|Amministratore locale =
|Nome = Nazaria Ignacia
|Partito =
|Cognome = March Mesa
|Data elezione =
|PostCognomeVirgola = in religione '''Nazaria di Santa Teresa di Gesù'''
|Data istituzione =
|Sesso = F
|Data soppressione =
|LuogoNascita = Madrid
|Latitudine decimale = -6.488889
|GiornoMeseNascita = 10 gennaio
|Longitudine decimale = -76.361944
|AnnoNascita = 1889
|Latitudine gradi =
|LuogoMorte = Buenos Aires
|Latitudine minuti =
|GiornoMeseMorte = 6 luglio
|Latitudine secondi =
|AnnoMorte = 1943
|Latitudine NS =
|Attività = religiosa
|Longitudine gradi =
|Nazionalità = spagnola
|Longitudine minuti =
|PostNazionalità = , fondatrice della congregazione delle [[Missionarie Crociate della Chiesa]]
|Longitudine secondi =
}}
|Longitudine EW =
È stata proclamata [[beatificazione|beata]] da [[papa Giovanni Paolo II]] nel [[1992]]. [[Papa Francesco]] ne ha riconosciuto il miracolo per la [[canonizzazione]], che potrebbe avvenire nel 2018.
|Altitudine = 350
|Superficie = 1768.65
|Note superficie =
|Abitanti = 108042
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2005
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Fuso orario =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti = tarapotino/a
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
'''Tarapoto''' è una città del [[Perù]] centro-orientale ai margini della [[Amazzonia|foresta Amazzonica]]. Cento Commerciale della [[regione di San Martín]] e della [[Provincia di San Martín|provincia omonima]], si trova tra le valli dei fiumi [[Cumbaza]] e [[Shilcayo]].
 
Sede di università, fu fondata nel [[1782]] da Baltazar Martinez Jimenez de Compañom.
==Biografia==
Nata a [[Madrid]] nel 1889, era la quarta dei dieci figli di José Alejandro March Reus e si trasferì con la famiglia in [[Messico]]: si dedicò all'evangelizzazione dei poveri in varie zone dell'[[America latina]] e nel [[1925]] diede inizio in [[Bolivia]] a una nuova congregazione per l'educazione degli strati più umili della popolazione.
==Culto==
La morte di madre Nazaria Ignacia non passò inosservata alla gente locale, poiché la sua opera a servizio della Chiesa aveva lasciato un segno indelebile tra coloro che la conobbero. La fama che ebbe in vita si trasformò presto in devozione, tale da indurre le Misioneras Cruzadas de la Iglesia a chiedere che venisse aperto il processo di beatificazione.
 
È un importante centro turistico, nei pressi si trovano le [[cascate di Ahuashiyacu]] e la [[laguna Azul]].
Il suo elogio si legge nel [[martirologio romano]] al 6 luglio.
 
Tarapoto è il centro delle reti terrestri e aeree tra la Sierra, la costa e l'oriente peruviano.
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
 
La località è nota agli appassionati di fumo lento, in quanto vi ha la sede la società Amazon, nota produttrice di sigari, che ha in sito anche il proprio opificio, azienda che sebbene di diritto peruviano, è stata fondata ed è di proprietà di italiani.
[[Categoria:Beati spagnoli]]
 
[[Categoria:Fondatori di società e istituti cattolici]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
[[Categoria:Centri abitati del Perù]]