Radja Nainggolan e Oberneukirchen (Austria): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Errore di Battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati dell'Alta Austria}}
{{Sportivo
{{Divisione amministrativa
|Nome = Radja Nainggolan
|Nome = Oberneukirchen
|Immagine = Radja Nainggolan in 2014 (cropped).jpg
|Nome ufficiale =
|Didascalia = Nainggolan alla Roma nel 2014
|SessoPanorama = M
|Didascalia =
|CodiceNazione = {{BEL}}
|Bandiera =
|Altezza = 176<ref name=datifisici>{{cita web|url=http://www.asroma.com/it/squadra/rosa-e-staff/radja-nainggolan|titolo=Radja Nainggolan|accesso=5 novembre 2016}}</ref>
|Stemma = Wappen at oberneukirchen.png
|Peso = 77<ref name=datifisici/>
|Stato = AUT
|Disciplina = Calcio
|Grado amministrativo = 3
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Tipo = [[comune mercato]]
|Squadra = {{Calcio Roma}}
|Divisione amm grado 1 = Alta Austria
|TermineCarriera =
|Divisione amm grado 2 = Urfahr-Umgebung
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|Amministratore locale = Rathgeb Josef
|1993-2000|{{simbolo|600px vertical stripes Red HEX-FF0000 White.svg}} Tubantia Borgerhout|
|Partito = [[ÖVP]]
|2000-2005|{{Calcio Germinal Beerschot|G}}|
|Data elezione =
|2005-2007|{{Calcio Piacenza|G}}|
|Data istituzione =
}}
|Superficie = 34.64
|Squadre = {{Carriera sportivo
|Note superficie =
|2005-2010|{{Calcio Piacenza|G}}|71 (4)
|Abitanti = 3157
|2010-2014|{{Calcio Cagliari|G}}|131 (7)
|Note abitanti =
|2014-|{{Calcio Roma|G}}|158 (28)
|Aggiornamento abitanti = 2016
}}
|Sottodivisioni =
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|Divisioni confinanti =
|2004|{{NazU|CA|BEL||16}}|1 (0)
|Nome abitanti =
|2007|{{NazU|CA|BEL||19}}|2 (0)
|Mappa = Oberneukirchen im Bezirk UU.png
|2008-2009|{{NazU|CA|BEL||20}}|2 (0)
|2007-2010|{{NazU|CA|BEL||21}}|13 (1)
|2009-2018|{{Naz|CA|BEL}}|30 (6)
}}
|Vittorie =
|Aggiornato = 6 maggio 2018
}}
{{Bio
|Nome = Radja
|Cognome = Nainggolan
|Sesso = M
|LuogoNascita = Anversa
|GiornoMeseNascita = 4 maggio
|AnnoNascita = 1988
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = belga
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] della {{ Roma|N}}
}}
'''Oberneukirchen''' è un [[comune austriaco]] di 3 157 abitanti nel [[distretto di Urfahr-Umgebung]], in [[Alta Austria]]; ha lo status di [[comune mercato]] (''Marktgemeinde''). Il 1º novembre 1938 ha inglobato i comuni soppressi di [[Waxenberg]] e [[Waldschlag]].
 
== Biografia ==
Radja Nainggolan è nato ad [[Anversa]], da madre [[Fiamminghi|fiamminga]]<ref>{{cita web|url=http://www.tempo.co/read/news/2013/06/12/099487660/Tottenham-Incar-Radja-Nainggolan|titolo=Tottenham Incar Radja Nainggolan|lingua=id|accesso=11 gennaio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://ganlob.com/2013/06/15109/radja-nainggolan-diincar-klub-besar-eropa/|titolo=Radja Nainggolan Diincar Klub Besar Eropa|lingua=id|accesso=11 gennaio 2014}}</ref> e padre [[Batak (popolo)|batak]], un'etnia dell'[[Indonesia]] occidentale.<ref>{{cita web|url=http://www.mahasiswabatak.com/2013/06/radja-nainggolan-bangga-bermarga-batak.html|titolo=Radja Nainggolan Bangga Bermarga Batak|lingua=id|accesso=11 gennaio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140108121411/http://www.mahasiswabatak.com/2013/06/radja-nainggolan-bangga-bermarga-batak.html|dataarchivio=8 gennaio 2014}}</ref><ref name="nuova">{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2012/09/05/NZ_41_02.html|titolo=«Ho sbagliato un gol fatto, col Palermo ci riproverò»|pubblicazione=La Nuova Sardegna|accesso=8 dicembre 2012}}</ref>
 
Quando Radja era ancora un bambino, il padre abbandonò la famiglia lasciandola in condizioni precarie.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/28-12-2013/ritratto-nainggolan-bisoli-ad-allegri-storia-talento-conteso-juve-milan-inter-roma-mercato-201936051156.shtml|titolo=Nainggolan: "Mio padre ci lasciò nei guai" - Salvato dalla madre e dal calcio|data=29 dicembre 2013|accesso=27 marzo 2014}}</ref><ref name=autogenerato1>{{cita web|url=http://www.ilveromilanista.it/milan/29-12-2013/la-gds-racconta-nainggolan-cresciuto-senza-padre-salvato-dalla-madre.html/|titolo=La GdS racconta Nainggolan: cresciuto senza padre, salvato dalla madre|accesso=11 gennaio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140108122702/http://www.ilveromilanista.it/milan/29-12-2013/la-gds-racconta-nainggolan-cresciuto-senza-padre-salvato-dalla-madre.html/|dataarchivio=8 gennaio 2014}}</ref> Fu cresciuto dalla madre, alla quale era molto legato, che morì nel 2010.<ref name=autogenerato1 /><ref>{{cita web|url=http://www.tuttocagliari.net/news/grave-lutto-per-nainggolan-8916|titolo=Grave lutto per Nainggolan|accesso=11 gennaio 2014}}</ref> Parla quattro lingue: [[Lingua fiamminga|fiammingo]], [[Lingua Francese|francese]], [[Lingua Inglese|inglese]] e [[Lingua Italiana|italiano]].<ref name=serra>{{cita web|url=http://www.aserramanna.it/2011/05/radja-nainggolan-serramannese-d%E2%80%99adozione/|titolo=Radja Nainggolan, serramannese d’adozione|data=11 maggio 2011|accesso=17 agosto 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/sorpresa-nainggolan-a-firenze-meglio-che-a-lecce-284288|titolo=Sorpresa Nainggolan a Firenze meglio che a Lecce|accesso=11 gennaio 2014}}</ref>
 
Si è sposato il 3 maggio 2011 con Claudia Lai,<ref name=serra/><ref name="metà">{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/cagliari/?action=read&idtmw=405120|titolo=L'ALTRA META' DI ... Radja Nainggolan|data=8 dicembre 2012|accesso=8 dicembre 2012}}</ref> da cui ha avuto due figlie: Aysha (nata nel 2012) e Mailey (nata nel 2016). Nel giugno del 2013 visita per la prima volta l'[[Indonesia]],<ref>{{cita web|url=http://cagliarinews24.com/radja-prima-volta-in-indonesia-3623.html|titolo=Radja prima volta in Indonesia|data=14 giugno 2013|accesso=17 giugno 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/foto_del_giorno/home/2013/06/16/nainggolan-quanti-fan-indonesia.shtml|titolo=Nainggolan, quanti fan in Indonesia|data=17 giugno 2013|accesso=17 giugno 2013}}</ref> venendo ricevuto dal Ministro per le politiche giovanili e lo sport.<ref>{{cita web|url=http://cagliarinews24.com/nainggolan-in-indonesia-una-visita-colorata-di-rossoblu-foto-3694.html|titolo=Nainggolan in Indonesia, una visita colorata di rossoblù|data=18 giugno 2013|accesso=18 giugno 2013}}</ref> Ha una sorella gemella, [[Riana Nainggolan|Riana]], anch'essa calciatrice, nella stagione [[Serie A 2014-2015 (calcio femminile)|2014-2015]] in rosa con la [[Associazione Sportiva Dilettantistica Res Roma|Res Roma]],<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/cagliari/2013/articoli/1009961/riana-nainggolan-le-gemella-col-vizio-del-gol-160-.shtml|titolo=Riana Nainggolan, le gemella col vizio del gol|data=4 settembre 2013|accesso=5 settembre 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/21-07-2014/calciomercato-riana-nainggolan-res-roma-sorella-gemella-radja-801305127359.shtml|titolo=Calciomercato, Riana Nainggolan alla Roma: è la sorella gemella di Radja|data=21 luglio 2014|accesso=21 luglio 2014}}</ref> e poi passata al [[calcio a 5]].
 
== Caratteristiche tecniche ==
{{Citazione|Rappresenta l'evoluzione della specie del calciatore. Se hai 10 Nainggolan viene fuori una squadra fortissima, a prescindere dal ruolo. |[[Luciano Spalletti]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/Roma/28-02-2017/roma-spalletti-vorrei-10-nainggolan-non-nomina-mai-lazio-1801030638372.shtml|titolo=Roma, Spalletti: "Vorrei 10 Nainggolan". E non nomina mai la Lazio...|data=28 febbraio 2017|autore=Chiara Zucchelli}}</ref>}}
È un centrale di centrocampo molto dinamico, grintoso e duttile, spesso schierato come [[mezzala]] o come [[Centrocampista#Difensivi|mediano]] davanti alla difesa;<ref>{{cita web|url=http://cagliarinews24.com/radja-nainggolan-il-vice-conti-fatto-in-casa-1445.html|titolo=Radja Nainggolan, il vice-Conti "fatto in casa"|data=11 marzo 2013|accesso=12 marzo 2013}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2017/01/radja-nainggolan-un-centrocampista-completo|titolo=Radja Nainggolan: il centrocampista completo|sito=www.asroma.com|data=26 gennaio 2017|accesso=18 novembre 2017}}</ref><ref name=":1">{{Cita news|autore=Matteo Pinci|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2017/02/27/news/classe_potenza_e_sigarette_nainggolan_il_tuttocampista_che_va_sempre_a_100_all_ora-159356595/|titolo=Classe, potenza e sigarette: Nainggolan, il "tuttocampista" che va sempre a 100 all'ora|pubblicazione=Repubblica.it|data=27 febbraio 2017|accesso=18 novembre 2017}}</ref><ref name=":2">{{Cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-estero/ligue-1/marsiglia/2017/03/25-23420736/garcia_nainggolan_arrivato_un_po_tardi_nel_calcio_che_conta/|titolo=Garcia: «Nainggolan? È arrivato un po' tardi nel calcio che conta»|pubblicazione=Il Corriere dello Sport|data=25 marzo 2017|accesso=18 novembre 2017}}</ref> dotato di corsa e forza fisica, le sue doti da incontrista e la sua propensione al sacrificio lo portano spesso a pressare gli avversari alla ricerca del recupero del pallone.<ref name=":0" /><ref name=":1" /><ref name=":3">{{Cita news|autore=Chiara Zucchelli|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/20-03-2017/nainggolan-roma-belgio-fumo-190186908077.shtml|titolo=Nainggolan: "Fumo, e allora? Io in Premier? Sto bene a Roma"|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=20 marzo 2017|accesso=18 novembre 2017}}</ref><ref name=":4">{{Cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/roma/2017/11/06-33539061/nainggolan_roma_con_di_francesco_tutti_importanti_scudetto_lavoriamo/|titolo=Nainggolan: Roma, con Di Francesco tutti importanti. Scudetto? Lavoriamo|pubblicazione=Il Corriere dello Sport|data=6 novembre 2017|accesso=18 novembre 2017}}</ref> Abile negli inserimenti offensivi<ref name=":4" /><ref name=":5">{{Cita news|url=http://www.pianetamilan.it/focus/focus-roma-radja-il-nuovo-re-di-roma-poteva-essere-del-milan/|titolo=FOCUS ROMA – RADJA, IL NUOVO RE DI ROMA POTEVA ESSERE DEL MILAN|pubblicazione=Pianeta Milan|data=19 dicembre 2014|accesso=18 novembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Alberto Polverosi|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/roma/2016/10/14-16325735/roma_spalletti_ha_tolto_unala_e_cos_dzeko_ha_pi_spazio/|titolo=Roma, Spalletti ha tolto un’ala e così Dzeko ha più spazio|pubblicazione=Il Corriere dello Sport|data=14 ottobre 2016|accesso=18 novembre 2017}}</ref> e dotato di discreta tecnica, una buona visione di gioco, fiuto del gol e un ottimo tiro dalla distanza – di notevole potenza –, nel corso della sua militanza nel [[Cagliari Calcio|Cagliari]] e alla Roma è stato anche impiegato come regista oppure in un ruolo più avanzato, come [[trequartista]] dietro le punte.<ref name=":0" /><ref name=":1" /><ref name=":2" /><ref name=":3" /><ref name=":5" /><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Cagliari/notizie/19-01-2013/nainggolan-trequartista-dietro-sau-ibarbo-913891984934.shtml|titolo=Nainggolan trequartista dietro a Sau-Ibarbo|data=19 gennaio 2013|accesso=23 gennaio 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://cagliarinews24.com/nainggolan-trequartista-cerco-sempre-di-impegnarmi-2735.html|titolo=Nainggolan: «Trequartista? Cerco sempre di impegnarmi»|data=4 maggio 2013|accesso=6 maggio 2013}}</ref><ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.lastampa.it/2014/04/14/sport/calcio/cagliari-il-calciatore-nainggolan-denunciato-per-maltrattamenti-qWQEjDqAMK0CAWlHgWVbYN/pagina.html|titolo = Schiaffi e pugni alla moglie in strada Nainggolan finisce nei guai a Cagliari|accesso = |data = }}</ref><ref>{{Cita news|autore=Valerio Minutiello|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/roma/2017/01/20-20281381/roma-sampdoria_nainggolan_ora_un_bomber_7_gol_gi_battuto_il_suo_record/|titolo=Roma-Sampdoria, Nainggolan ora è un bomber: 7 gol, già battuto il suo record|pubblicazione=Il Corriere dello Sport|data=20 gennaio 2017|accesso=18 novembre 2017}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi e l'arrivo al Piacenza ====
Cresce calcisticamente nelle giovanili del Tubantia Borgerout, società in cui comincia a giocare, insieme alla sorella, all'età di 5 anni<ref>{{cita web|url=http://www.laroma24.it/rubriche/la-penna-degli-altri/2014/02/anversa-a-casa-di-nainggolan/|titolo=Anversa, a casa di Nainggolan|data=14 febbraio 2014|accesso=26 gennaio 2015}}</ref>. A dodici anni si trasferisce poi al vivaio del [[Germinal Beerschot]] dove rimane fino al 2005<ref name="nuova"/> quando, notato dal procuratore Alessandro Beltrami, passa al [[Piacenza Football Club|Piacenza]], in quella stagione militante nella [[Serie B]] italiana. Proprio a [[Piacenza]] inizia la sua carriera professionistica, debuttando in prima squadra nel [[Serie B 2005-2006|campionato 2005-2006]], precisamente il 28 maggio 2006 in Piacenza-Arezzo (2-3)<ref>{{cita web|url=http://www.storiapiacenza1919.it/part05.htm#PcAr|titolo=Piacenza-Arezzo 2-3 - Stagione 2005-2006}}</ref>. Rimane nelle giovanili della squadra emiliana anche nel campionato successivo, marcando una sola presenza nella [[Serie B 2006-2007|stagione 2006-2007]], prima di essere inserito stabilmente in prima squadra nel [[Serie B 2007-2008|campionato seguente]], dove ha giocato 10 gare.<ref name=legaa/>
 
La [[Serie B 2008-2009|stagione 2008-2009]] vede Nainggolan diventare titolare della formazione piacentina, giocando 38 gare su 42 e siglando tre reti<ref name=legaa/> che contribuiscono alla salvezza degli emiliani. Titolare anche nella stagione seguente, con il club biancorosso ha totalizzato 71 presenze con 4 reti.<ref name=legaa/>
 
==== Cagliari ====
Il 27 gennaio 2010 passa al [[Cagliari Calcio|Cagliari]] in prestito con diritto di riscatto<ref>{{cita web|url=http://www.piacenzacalcio.it/index.php?option=com_content&task=view&id=3160&Itemid=39|titolo=Comunicato stampa - Nainggolan|data=27 gennaio 2010|accesso=1º febbraio 2011}}</ref> (in cambio, i sardi mandano in Emilia [[Michail Sivakoŭ|Mikhail Sivakov]]), ed esordisce in [[Serie A]] il 7 febbraio 2010 in [[Inter]]-Cagliari 3-0.<ref name=legaa>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calciatore?p_p_id=BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC_idPersona=45403|titolo=Nainggolan Radja|accesso=1º febbraio 2011}}</ref> Dopo aver marcato sette presenze con i rossoblù pur senza convincere (facendosi espellere dopo pochi minuti dall'ingresso in campo il 28 febbraio contro il [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo Verona]]) il 21 giugno 2010 il Cagliari annuncia di avere acquistato la metà del suo cartellino.<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/notizia.asp?idNotizia=8831&type=0&id_menu=1|titolo=Agazzi è tutto del Cagliari|data=21 giugno 2010|accesso=1º febbraio 2011|urlmorto=sì}}</ref>
Nella prima parte della [[Cagliari Calcio 2010-2011|stagione 2010-2011]] gioca da titolare per scelta dell'allenatore [[Pierpaolo Bisoli]] e per l'assenza di [[Daniele Conti]], disputando contro Palermo e Roma delle prestazioni positive che ne confermano il ruolo da titolare anche quando a Bisoli subentra [[Roberto Donadoni]]. Il 31 ottobre 2010, alla nona giornata di [[Serie A 2010-2011|campionato]], sigla il suo primo gol in [[Serie A]] contro il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] con un destro al volo. Il 31 gennaio 2011, al termine della sessione invernale di calciomercato, il Cagliari riscatta la seconda metà del suo cartellino.<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/notizia.asp?idNotizia=10005&type=0&id_menu=2|titolo=Nainggolan è tutto del Cagliari|data=31 gennaio 2011|accesso=31 gennaio 2011|urlmorto=sì}}</ref>
 
Le stagioni seguenti vedono confermare il buon rendimento del centrocampista belga, che attira l'interesse di club come [[Juventus Football Club|Juventus]]<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/calciomercato/2012/01/28-167657/Marotta%3A+%C2%ABToni+all%E2%80%99Al+Nasr.+Vogliamo+Nainggolan%C2%BB|titolo=Marotta: «Toni all’Al Nasr. Vogliamo Nainggolan»|data=28 gennaio 2012|accesso=14 gennaio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120503222712/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/calciomercato/2012/01/28-167657/Marotta:+%C2%ABToni+all%E2%80%99Al+Nasr.+Vogliamo+Nainggolan%C2%BB|dataarchivio=3 maggio 2012}}</ref> e [[Manchester City Football Club|Manchester City]]<ref>{{cita web|url=http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/240253|titolo=Tutti pazzi per Radja Nainggolan. Man City vuole il "nuovo Gattuso"|data=27 ottobre 2011|accesso=14 gennaio 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttocagliari.net/?action=read&idnotizia=13442|titolo=Osservatori del Man City a Cesena per Nainggolan|data=26 ottobre 2011|accesso=14 gennaio 2013}}</ref> e risulta essere il giocatore che ha compiuto più contrasti vincenti nei massimi campionati europei tra le annate [[Serie A 2010-2011|2010-2011]] e [[Serie A 2012-2013|2012-2013]], con un totale di 298 tackle vinti.<ref>{{cita web|url=http://www.cagliarinews24.com/e-nainggolan-il-re-dei-contrasti-3331.html|titolo=È Nainggolan il re dei contrasti|data=29 maggio 2013|accesso=29 maggio 2013}}</ref>
 
Le ottime prestazioni offerte in maglia ''rossoblù'' lo hanno reso particolarmente popolare tra i tifosi del Cagliari, che lo hanno inserito in un'ideale ''Top 11'' comprendente i migliori giocatori della storia del club sardo.<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.com/SpecialeTop11|titolo=La Squadra Dei Sogni}}</ref>
 
==== Roma ====
Il 7 gennaio 2014 passa in prestito alla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] per 3 milioni di euro, con opzione di riscatto della metà del cartellino da parte della società giallorossa fissato a 6 milioni.<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/15452/nainggolan-alla-roma.html|titolo = Nainggolan alla Roma|data=7 gennaio 2014|accesso=27 marzo 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.asroma.it/pdf/corporate/operazioni_di_mercato/2014_01_07_Nainggolan.pdf|titolo=Comunicato stampa|formato=PDF|data=7 gennaio 2014|accesso=27 marzo 2014}}</ref>
 
[[File:CSKA-Roma (5).jpg|thumb|left|upright|Radja Nainggolan in azione con la maglia della Roma nel 2014.]]
Due giorni dopo esordisce con la maglia giallorossa giocando titolare nella partita di [[Coppa Italia 2013-2014|Coppa Italia]] contro la {{Calcio Sampdoria|N}}, vinta per 1-0.<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Sampdoria/66150|titolo=Roma 1-0 Sampdoria|data=9 gennaio 2014|accesso=27 marzo 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140112045858/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Sampdoria/66150|dataarchivio=12 gennaio 2014}}</ref> L'esordio in campionato avviene il 12 gennaio contro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] (4-0).<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Genoa/66536|titolo=Roma 4-0 Genoa|data=12 gennaio 2014|accesso=27 marzo 2014}}</ref> Il 22 febbraio 2014 nella trasferta a Bologna realizza la sua prima rete in maglia giallo rossa (1-0).<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Bologna-Roma/66279|titolo=Bologna 0-1 Roma|data=22 febbraio 2014|accesso=27 marzo 2014}}</ref> Il 19 aprile segna il suo secondo gol con la maglia della Roma contro la Fiorentina, rete che risulterà decisiva per la vittoria dei giallorossi per 1-0 che ha assicurato l'ingresso alla prossima [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2014/04/19/news/fiorentina-roma_0-1_nainggolan_firma_la_champions-84049603/|titolo=Fiorentina-Roma 0-1, Nainggolan firma la Champions|data=19 aprile 2014|accesso=8 luglio 2014}}</ref> A fine stagione la Roma esercita il diritto di riscatto sulla metà del cartellino.
 
Il 17 settembre 2014 debutta ufficialmente in [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]], durante il match giocato contro i russi del [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii|CSKA Mosca]], partita terminata 5-1 per i ''capitolini''.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/17-09-2014/champions-roma-cska-mosca-5-1-gol-iturbe-gervinho-2-maicon-autogol-ignashevitch-doumbia-90482307553.shtml|titolo=Champions, Roma-Cska Mosca 5-1: gol di Iturbe, Gervinho (2), Maicon, autogol di Ignashevich e Musa|data=17 settembre 2014|accesso=18 settembre 2014}}</ref> Nella stagione [[Serie A 2014-2015|2014-2015]] si dimostra sin dall'inizio tra i più in forma della squadra, diventando una pedina fondamentale per la formazione di [[Rudi Garcia]], e rivelandosi uno dei migliori giocatori del girone di andata della [[Serie A 2014-2015|Serie A]].<ref>{{cita web|url=http://sport.ilmessaggero.it/calcio/serie_a/roma-nainggolan-empoli/900745.shtml|titolo=Corre, lotta e segna: Nainggolan è l'uomo in più della Roma di Garcia|autore=Alessandro Angeloni|data=13 settembre 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/roma-garcia-nainggolan-puo-diventare-un-campione-623905|titolo=Roma, Garcia: "Nainggolan può diventare un campione"}}</ref> Il 24 giugno 2015, dopo una trattativa durata mesi, viene ufficializzato il riscatto da parte dei giallorossi dell'altra metà del cartellino per 9 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url =http://www.asroma.it/pdf/2015-06-24-Nainggolan.pdf|titolo=Operazioni di mercato: Radja Nainggolan|formato = PDF|data = 24 giugno 2015|accesso=15 luglio 2014}}</ref>
 
Il 3 novembre 2016 segna il primo gol in carriera nelle coppe europee, con il quarto gol giallorosso nella vittoria per 4-2 in trasferta contro l'[[Fußballklub Austria Wien|Austria Vienna]], match valido per la fase a gironi dell'[[UEFA Europa League 2016-2017|Europa League 2016-2017]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/03-11-2016/europa-league-austria-vienna-roma-2-4-dzeko-2-de-rossi-nainggolan-primo-posto-170710664912.shtml|titolo=Europa League, Austria Vienna-Roma 2-4 con Dzeko (2), De Rossi e Nainggolan|accesso=5 novembre 2016}}</ref> Il 4 dicembre 2016 chiude il [[derby di Roma]] contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] segnando il gol del 2 a 0 con un tiro da oltre 25 metri.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Lazio/04-12-2016/lazio-roma-0-2-strootman-sblocca-nainggolan-raddoppia-1701114061232.shtml|titolo=Lazio-Roma 0-2: Strootman e Nainggolan in gol|accesso=4 dicembre 2016}}</ref> Il 19 gennaio 2017 segna la prima [[Doppietta (calcio)|doppietta]] in maglia ''giallorossa'' nella gare valida per gli ottavi di [[Coppa Italia 2016-2017|Coppa Italia]] contro la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] nella vittoria per 4 a 0, che è anche la sua prima in carriera,<ref>{{Cita web|url=http://www.alfredopedulla.com/radja-nainggolan-sempre-piu-trascinatore-la-samp-la-sua-doppietta-italia/|titolo=Radja Nainggolan sempre più trascinatore: con la Samp la sua prima doppietta in Italia|data=20 gennaio 2017|accesso=20 gennaio 2017}}</ref> Tra il 7 ed il 26 febbraio realizza cinque gol in quattro partite di fila in campionato rispettivamente contro Fiorentina, Crotone, Torino e Inter (dove segna la sua prima doppietta in [[Serie A]]) raggiungendo i 12 gol stagionali, record per la sua carriera. Termina la stagione con 53 presenze e 14 gol complessivi (11 in campionato).
 
=== Nazionale ===
[[File:2017 RUS v BEL exhibition - Radja Nainggolan.jpg|thumb|upright=0.4|Nainggolan con la nazionale belga nel 2017.]]
Ha fatto parte della [[Nazionale Under-21 di calcio del Belgio|nazionale Under-21 del Belgio]] dal 2007 al 2010, con la quale ha disputato 13 gare e segnato un gol.
 
Esordisce in [[Nazionale di calcio del Belgio|nazionale maggiore]] il 29 maggio 2009 nell'incontro contro il [[Nazionale di calcio del Cile|Cile]] valido per la [[Kirin Cup]], terminato con il punteggio di 1-1.<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/11139/nainggolan-protagonista-in-indonesia.html|titolo=Nainggolan protagonista in Indonesia|data=25 febbraio 2011|accesso=27 marzo 2014}}</ref> È stato richiamato nel novembre 2011, quando ha collezionato la seconda presenza in [[amichevole]] contro la [[Nazionale di calcio della Romania|Romania]].
 
Viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]], competizione in cui realizza due reti: la prima consente al Belgio di battere 1-0 la Svezia e di qualificarsi agli ottavi come seconda del girone; la seconda, nei quarti di finale col Galles, sblocca la gara, ma il Belgio verrà sconfitto 3-1 dai gallesi ed eliminato.
 
Nell'agosto 2017, dopo essere stato escluso dalle ultime convocazioni del [[commissario tecnico]] [[Roberto Martínez]], considera la possibilità di lasciare la nazionale, salvo poi tornare sui suoi passi;<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/30-08-2017/roma-nainggolan-riapre-belgio-non-voglio-perdere-mondiali-220198939744.shtml|titolo=Roma, Nainggolan riapre al Belgio: "Non voglio perdere i Mondiali"|autore=Chiara Zucchelli|data=30 agosto 2017}}</ref> nel mese di novembre torna a far parte della rosa belga,<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/belgio-nainggolan-torna-in-nazionale_1180686-201702a.shtml|titolo=Belgio, Nainggolan torna in Nazionale|data=3 novembre 2017}}</ref> ma, dopo essere stato escluso dalla lista dei convocati per i [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]] in [[Russia]], annuncia il ritiro dalla nazionale.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/21-05-2018/russia-2018-belgio-nainggolan-fuori-28-pre-convocati-martinez-270268717473.shtml|titolo=Nainggolan, niente Mondiale, e lui: "Nazionale, ho chiuso"|data=21 maggio 2018}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 6 maggio 2018.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| [[Piacenza Football Club 2005-2006|2005-2006]] || rowspan=5|{{Bandiera|ITA}} [[Piacenza Football Club|Piacenza]] || [[Serie B 2005-2006|B]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
| [[Piacenza Football Club 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie B 2006-2007|B]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
| [[Piacenza Football Club 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie B 2007-2008|B]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 0
|-
| [[Piacenza Football Club 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie B 2008-2009|B]] || 38 || 3 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 3
|-
| [[Piacenza Football Club 2009-2010|2009-gen. 2010]] || [[Serie B 2009-2010|B]] || 21 || 1 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Piacenza || 71 || 4 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 74 || 4
|-
| [[Cagliari Calcio 2009-2010|gen.-giu. 2010]] || rowspan=5|{{Bandiera|ITA}} [[Cagliari Calcio|Cagliari]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 7 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 7 || 0
|-
| [[Cagliari Calcio 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 36 || 2 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 2
|-
|[[Cagliari Calcio 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 37 || 1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 1
|-
|[[Cagliari Calcio 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 34 || 2 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 2
|-
|[[Cagliari Calcio 2013-2014|2013-gen. 2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 17 || 2 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Cagliari || 131 || 7 || || 6 || 0 || || - || - || || - || - || 137 || 7
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || rowspan=5|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 17 || 2 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 2
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 35 || 5 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]]+[[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 6+3 || 0 || - || - || - || 46 || 5
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 35 || 6 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 7 || 0 || - || - || - || 42 || 6
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 37 || 11 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 4 || 2 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]+[[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 2<ref>Nei play-off.</ref>+10 || 0+1 || - || - || - || 53 || 14
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 31 || 4 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 0 || 0
| [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 11 || 2 || - || - || - || 42 || 6
|-
!colspan="3"|Totale Roma || 155 || 28 || || 9 || 2 || || 39 || 3 || || - || - || 203 || 33
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 357 || 39 || || 18 || 2 || || 38 || 3 || || - || - || 413 || 44
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|BEL}}
{{Cronopar|29-5-2009|Chiba|BEL|1|1|CHL|-|Kirin Cup|13={{sostin|74}}}}
{{Cronopar|11-11-2011|Liegi|BEL|2|1|ROU|-|Amichevole|13={{sostin|79}}}}
{{Cronopar|29-2-2012|Candia|GRC|1|1|BEL|-|Amichevole|13={{sostin|82}}}}
{{Cronopar|6-2-2013|Bruges|BEL|2|1|SVK|-|Amichevole|13={{Sostin|46}} {{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|5-3-2014|Bruxelles|BEL|2|2|CIV|1|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|4-9-2014|Liegi|BEL|2|0|AUS|-|Amichevole|13={{sostin|63}}}}
{{Cronopar|10-10-2014|Bruxelles|BEL|6|0|AND|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|13-10-2014|Zenica|BIH|1|1|BEL|1|QEuro|2016}}
{{Cronopar|28-3-2015|Bruxelles|BEL|5|0|CYP|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|31-3-2015|Gerusalemme|ISR|0|1|BEL|-|QEuro|2016|13={{sostout|86}}}}
{{Cronopar|7-6-2015|Saint-Denis|FRA|3|4|BEL|1|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|12-6-2015|Cardiff|WAL|1|0|BEL|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|3-9-2015|Bruxelles|BEL|3|1|BIH|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|6-9-2015|Nicosia|CYP|0|1|BEL|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|10-10-2015|Andorra la Vella|AND|1|4|BEL|1|QEuro|2016}}
{{Cronopar|13-10-2015|Bruxelles|BEL|3|1|ISR|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|13-11-2015|Bruxelles|BEL|3|1|ITA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-3-2016|Leiria|PRT|2|1|BEL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-6-2016|Bruxelles|BEL|3|2|NOR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-6-2016|Lione|BEL|0|2|ITA|-|Euro|2016|1º turno|13={{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|18-6-2016|Bordeaux|BEL|3|0|IRL|-|Euro|2016|1º turno|13={{Sostin|57}}}}
{{Cronopar|22-6-2016|Nizza|SWE|0|1|BEL|1|Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|26-6-2016|Tolosa|HUN|0|4|BEL|-|Euro|2016|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|1-7-2016|Lilla|WAL|3|1|BEL|1|Euro|2016|Quarti di finale}}
{{Cronopar|1-9-2016|Bruxelles|BEL|0|2|ESP|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|6-9-2016|Nicosia|CYP|0|3|BEL|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|84}}}}
{{Cronopar|25-3-2017|Bruxelles|BEL|1|1|GRC|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|28-3-2017|Soči|RUS|3|3|BEL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-6-2017|Bruxelles|BEL|2|1|CZE|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|27-3-2018|Bruxelles|BEL|4|0|SAU|-|Amichevole|13={{Sostin|59}}}}
{{Cronofin|30|6}}
 
== Palmarès ==
=== Individuale ===
*[[Gran Galà del calcio AIC]]: 3
:[[Squadra dell'anno AIC|Squadra dell'anno]]: [[Gran Galà del calcio AIC 2015|2015]], [[Gran Galà del calcio AIC 2016|2016]], [[Gran Galà del calcio AIC 2017|2017]]
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
Riga 207 ⟶ 32:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Transfermarkt}}
 
*{{Soccerway}}
{{Comuni Urfahr-Umgebung}}
*{{NFT}}
{{Controllo di autorità}}
*{{AIC|16839}}
* {{cita web|http://www.goal.com/it/people/belgium/36761/radja-nainggolan|Profilo su Goal.com}}
 
{{portale|Austria}}
{{Calcio Roma rosa}}
{{Nazionale belga europei 2016}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriComuni delladel Nazionaledistretto belgadi Urfahr-Umgebung]]