Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 2 novembre 2018 e Videoton FC: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo i redirect doppi a MOL Fehérvár Football Club
Etichetta: Destinazione redirect modificata
 
Riga 1:
#RINVIA [[MOL Fehérvár Football Club]]
{{titolo errato|La Tribuna}}
<!-- Intestazione: non modificare -->
<div id="" style="width:100%">
[[File:Header Progetto Calcio 2.jpg|center|790px|Bar del calcio]]
<!--<div class="usermessage"><center>È in corso un [[Wikipedia:Festival della qualità|festival della qualità]] relativo al '''[[Progetto:Sport/Calcio/Festival della Qualità:Template:Competizione calcistica nazionale|Template:Competizione calcistica nazionale]]'''.</div>-->
 
{{Decron|11 dicembre 2012}}
 
{{MultiCol}}
{{Progetto:Sport/Calcio/incancellazione}}
{{ColBreak}}
{{Progetto:Sport/Calcio/daverificare}}
{{EndMultiCol}}
{{bar tematici}}
{{/Testata}}
<!-- Inserire i commenti in fondo alla pagina -->
 
== Nuova proposta di lavoro sporco: "Caccia ai ritirati" ==
In questi giorni (ma anche in passato), perlustrando le biografie dei calciatori di cui mancava la foto (sebbene fosse disponibile su Commons), sono incappato almeno un paio di volte su giocatori che avevano, come si suol dire, "appeso le scarpette al chiodo" ma la cui carriera non era aggiornata, lasciando quindi ad intendere che fossero ancora in attività (ciò accade soprattuto per quei calciatori dei campionati minori o che comunque non sono seguiti dal grande pubblico). Ecco perché ho richesto un [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Calciatori viventi nati prima del 1980|apposito EGO]] in cui sono elencati i calciatori viventi nati fino al 1980 (ho scelto l'anno in maniera tale che ci occupiamo solo degli over 33, che sono sicuramente a fine carriera) che per noi risultano ancora attivi, in modo da stanare quelli che si sono definitivamente ritirati ed aggiornare di conseguenza la relativa voce. Dato che sono in tutto 4244 voci da controllare, mi piacerebbe che ci dividessimo tale compito tra più utenti possibili: già se fossimo 10 sarebbero all'incirca 420 voci a testa, quindi più ne siamo, meno saranno le voci pro capite da verificare. Fondamentalmente il compito primario è quello di aggiornare solo le carriere dei calciatori ritirati, ma volendo si potrebbero aggiornare anche quelle dei restanti (soprattutto se hanno cambiato squadra nel frattempo), anche se in questo caso ci vorrebbe più tempo (dato che i calciatori attivi superano di gran lunga quelli inattivi). Aspetto i vostri pareri per capire se c'è voglia e tempo per intraprendere questo lavoro sporco o meno. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|(is here... since 2006!)]]</small></i></b> 16:05, 13 lug 2013 (CEST)
:Io ci sto, d'altra parte è il lavoro che sto già facendo nella categoria di calciatori del Piacenza. Mi metto la pagina negli OS, basta depennare quelli aggiornati, o c'è da applicare qualche template (fatto, delete, altro?) --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 16:13, 13 lug 2013 (CEST)
::Io direi di procedere come io ed altri utenti stiamo facendo nell'attuale festival della qualità, ossia cancellare direttamente dalla lista il calciatore una volta verificato il suo status. Aggiungere i template tipo "Fatto" certifica sì il lavoro svolto, ma appesantirebbe troppo la pagina dell'elenco (già adesso sfiora i 100 KB, figurarsi dopo aver aggiunto una sfilza di template e firme...), a meno che non la si voglia suddividere in più sottopagine. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|(is here... since 2006!)]]</small></i></b> 16:22, 13 lug 2013 (CEST)
:::Giusto per la cronaca: svolgendo un'indagine a campione solo sulle prime 50 voci, abbiamo una media di 2 calciatori ritirati ogni 10 elencati, quindi facendo due rapidi conti ci ritroviamo potenzialmente all'incirca almeno 850 calciatori a cui aggiornare la carriera (cioè il 20% del totale). --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|(is here... since 2006!)]]</small></i></b> 16:37, 13 lug 2013 (CEST)
::::Un'altra cosa: mi pare di capire (dato che ho intravisto qualche link rosso e qualche voce che già riporta "ex calciatore" nell'incipit) che il dump da cui è stata ricavata la lista sia relativamente "vecchio" (perlomeno di qualche mese). Ciò non sminuisce, ad ogni modo, il lavoro da compiere. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|(is here... since 2006!)]]</small></i></b> 16:58, 13 lug 2013 (CEST)
:::::Io una mano la do volentieri (anche se il tempo che posso dedicarci è relativamente poco); in sostanza una volta aggiornata la carriera posso rimuovere la voce dalla lista, giusto? --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 19:53, 13 lug 2013 (CEST)
 
(rientro) Mi piacerebbe contribuire anche a me, ma come ci regoliamo? con tutti quelli che ci sono uno potrebbe fare una voce e magari nello stesso momento la sta gia facendo un'altro, sarebbe spreco di tempo --[[Utente: Giangibbo|<b><span style="background-color: black; color: red;">Ģìъъσ</span></b>]][[Discussioni_utente: Giangibbo|<b><span style="background-color: red; color: black;">⑨①</span></b>]] 19:25, 13 lug 2013 (CEST)
:@Nico: esatto, una volta controllata ed aggiornata, puoi eliminarla dalla lista. @Giangibbo: per questo dicevo di sapere preliminarmente se c'è interesse a svolgere un simile controllo; in caso affermativo, stiliamo l'elenco dei volontari e ripartiamo le voci in parti uguali, cosicché ad esempio l'utente X si guarda solo le voci che iniziano per A, l'utente Y solo quelle per B, e via discorrendo. Non precludo la possibilità di verificarle già adesso per conto proprio, ma giustamente sarebbe meglio evitare di "pestarsi i piedi" l'un l'altro. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|(is here... since 2006!)]]</small></i></b> 22:35, 13 lug 2013 (CEST)
 
::potremmo cercare anche fra gli svincolati, ma come li staniamo con certezza? dopo quanto anni di inattività possiamo considerarlo ritirato? --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 13:15, 14 lug 2013 (CEST)
 
== Numero di maglia di Casemiro (Real Madrid) ==
 
sul sito ufficiale del Real, sia [[Casemiro]] che [[Raul Albiol]] hanno il 18 come numero di maglia !! Qualcuno sa come possiamo fare o ha qualche informazione più precisa ?? io per ora ho inserito Casemiro senza numero a fine rosa ... --[[Utente:Gigio44|Gigio44]] ([[Discussioni utente:Gigio44|msg]]) 18:09, 13 lug 2013 (CEST)
 
== Fonte ==
 
[http://www.generazioneditalenti.com Generazioneditalenti] è una fonte utilizzabile?--[[Utente:Astrolabbio|Astrolabbio]]<sup><small>[[Discussioni utente:Astrolabbio|eccomi]]</small></sup> 22:42, 13 lug 2013 (CEST)
:Direi di no: [http://www.generazioneditalenti.com/p/chi-siamo.html l'unica "firma"] attendibile è quella di un commentatore di Eurosport che cura una rubrica di nicchia, il resto è tutto amatoriale. --[[Speciale:Contributi/93.34.11.135|93.34.11.135]] ([[User talk:93.34.11.135|msg]]) 22:57, 13 lug 2013 (CEST)
 
== [[Lamberto Magrini]] ==
 
E' andato sulla panchina del Bastia, solo che nel template mi da la squadra francese. Qualcuno può aiutarmi ? I colori sociali sono il bianco e il rosso --'''''[[Utente:Captain Awesome|<span style="color:#000000;">Captain Awesome</span>]]''''' [[Discussioni utente:Captain Awesome|<small><span style="color:#FF8000">Dimmi</span></small>]] 09:05, 14 lug 2013 (CEST)
:C'è un altro template:<nowiki>{{Calcio Bastia (PG)}}</nowiki>. Ma ne sei certo? Avevo trovato (e aggiornato di conseguenza la voce) che il nuovo allenatore era [[Marco Schenardi]]...--[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 09:22, 14 lug 2013 (CEST)
 
== Problema link tabellini Legaserieb.it non funzionanti ==
{{cambusa||Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Link#Problema_link_tabellini_Legaserieb.it_non_funzionanti}}--<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small>
 
== Swiss Football League ==
 
Segnalo che il sito della Swiss Football League ([[Super League (Svizzera)|Super League]] e [[Challenge League]]) ha cambiato per l'ennesima volta grafica e contenuti ed è migrato dal sito base [http://www.football.ch football.ch] per approdare a [http://www.sfl.ch sfl.ch]. --[[Utente:Headclass|Headclass]] ([[Discussioni utente:Headclass|msg]]) 12:36, 14 lug 2013 (CEST)
==Carriere falsificate?==
Un vostro parere è utile [[Wikipedia:Utenti problematici/Vahle/14 luglio 2013|qui]]--''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 13:44, 14 lug 2013 (CEST)
 
== [[Youssouf Sabaly]] ==
{{cambusa||Discussione:Youssouf Sabaly#Enciclopedicità dubbia}} <small>[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]]</small>
 
== GualdoCasacastalda ==
 
Sto ''fixxando'' in questi giorni la voce sulla neonata [[Associazione Sportiva GualdoCasacastalda]]. Oltre a qualche parere sulla struttura della voce, avrei bisogno di un parere sui nuovi colori sociali. La nuova società ha deciso per una fusione dei precedenti colori del Gualdo (biancorossi) e del Casacastalda (gialloverdi): alla luce di ciò, [http://www.gualdocalcio.it/Gualdo_Calcio_Web_Site/A.S._Gualdo_Casacastalda_files/gualdo%20casacastalda.jpg questo] è il nuovo stemma del GualdoCasacastalda, mentre la prima maglia è rossa, la seconda gialla, e la terza nera con una banda biancorossogialloverde... per la creazione del nuovo template {{Template|Calcio GualdoCasacastalda}} ho scelto ''[[:File:600px Bianco Verde Giallo e Rosso.png]]'', ma non sono molto convinto; che ne pensate? '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 16:29, 14 lug 2013 (CEST)
 
: a me non dispiace --[[Utente: Giangibbo|<b><span style="background-color: black; color: red;">Ģìъъσ</span></b>]][[Discussioni_utente: Giangibbo|<b><span style="background-color: red; color: black;">⑨①</span></b>]] 16:51, 14 lug 2013 (CEST)
::Consideriamo che la società esiste da soli tre giorni, percui non c'è una "tradizione" a cui attingere per creare una bandierina più elaborata o con un motivo più particolare. Data la sitauzione, per il momento scegliendo quella bandierina hai fatto la cosa migliore. Se nel tempo la nuova società troverà un'identità più particolare, si potrà eventualmente sostituire. --<span style="font-family:Calibri; font-size:95%">[[Utente:Murray|'''<span style="color:#1560BD">Murray</span>''']] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="color:#DC143C">talk</span>]]</sup></span> 21:57, 14 lug 2013 (CEST)
 
== Criteri di continuità tra due squadre di calcio ==
Prendendo spunto dai vari pareri sentiti nella [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Archivio_120#Piacenza_Football_Club_-_un_anno_dopo|discussione che sta sopra, riguardo al Piacenza]], ho pensato di creare una bozza sui nuovi criteri, che alcuni utenti hanno ritenuto necessario creare, almeno per grandi linee, così da avere un minimo di punto di riferimento, io ho pensato di fare una cosa del genere, mi rendo conto che non sono espertissimo nell'argomento, ma almeno iniziamo a parlarne.
 
{| {{prettytable|width=700px|font-size=90%}}
!colspan="2"|Criteri di continuità tra due club di calcio
|-
!width=20%|
!width=80%|Continuità
|-
|align="center" | Continuità ''de juris'' || 1) La società rifondata, ha acquistato tutti i beni immateriali<ref>Con il termine "beni immateriali" si identificano i tre requisiti che contraddistinguono un club e cioè: simbolo (il logo adottato dal club), colori sociali (i colori del club adoperato sulle maglie), e denominazione (il nome ufficiale del club, con il quale è iscritto nel registro delle imprese)</ref> del club precedentemente fallito, compreso il suo titolo sportivo, rispettando, inoltre, all'[http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/20.$plit/C_2_ContenutoGenerico_3817_Sezioni_lstSezioni_numSezione_1_lstCapitoli_numCapitolo_2_upfFileUpload_it.pdf articolo 52 del NOIF] (Esempio: [[Salernitana]]) <br /> 2) il club fallito, viene rifondato e iscritto in una categoria inferiore, aderendo all'ormai soppresso "[[Lodo Petrucci]]" (Esempio: [[Foot Ball Club Unione Venezia|Venezia]])
|-
|align="center" | Continuità ''de facto'' || 1) la società si ritrova a disputare un campionato con un'altra squadra della stessa città, e la maggior parte dei tifosi della prima squadra decide di seguire la seconda poiché ottiene più successi; la prima società (quella originale) fallisce, e la seconda, seguita da più tifosi, resta in vita (Esempio: [[Paganese]])
|-
!width=20%|
!width=80%|Nessuna Continuità
|-
|align="center" | || 1) Il Club è stato rifondato tramite l'acquisizione di un titolo sportivo di un altro club estraneo ai fatti, e al quale è stata data la denominazione del precedente club fallito (Esempio: [[Piacenza Football Club|Piacenza]]) <br /> 2) Il club è stato rifondato, tramite la fusione di due club estranei al primo club fallito, e la nuova società nata dalla fusione, ha assunto la denominazione del primo club fallito (Esempio: [[Real Marcianise]])
|}
 
<references/>
 
I miei sono solo degli esempi, soprattutto riguardo alla continuità ''de facto'' che è quella più complicata, su cui bisogna lavorarci su--[[Utente:Granata92|<span style="color:#8b0000;">'''GRA'''</span><span style="color:#000000;">'''NAT'''</span><span style="color:#000000;">'''A''' ''92''</span>]] [[Discussioni utente:Granata92|<sup>'''RIECCOC1'''</sup>]] 17:34, 14 lug 2013 (CEST)
 
:Rimango sempre più perplesso. L'esempio della Salernitana mi ha davvero messo ko. Anche con la continuità sociale (che può durare 1 giorno come 100 anni) si arriva a dire che un'altra società assume la "sua" storia? Sono sicuramente strano io.--[[Utente:Gigu1962|gigu62]] ([[Discussioni utente:Gigu1962|msg]]) 18:16, 14 lug 2013 (CEST)
 
::@Gigu: quelli di Granata credo siano solo degli esempi; se credi non vadano bene puoi sempre fare le tue annotazioni.
::@tutti: credo dovremmo cercare di inquadrare anche un caso stile Foggia (da una società due si "proclamano" continuatrici), nonché definire anche una prassi per i cambi di sede (capitassero ancora nuovi casi come Pergolettese o Atletico Montichiari). --[[Utente:Diazometano|Diazometano]] ([[Discussioni utente:Diazometano|msg]]) 18:24, 14 lug 2013 (CEST)
 
:::@gigu62, come ha detto Diazometano, i miei sono soltanto degli esempi @Diazometano, si hai ragione, non ci avevo pensato a quei casi, sono dei casi molto particolari quelli che hai citato, e non saprei proprio come fare con quelli, meglio sentire il parere di altri utenti.--[[Utente:Granata92|<span style="color:#8b0000;">'''GRA'''</span><span style="color:#000000;">'''NAT'''</span><span style="color:#000000;">'''A''' ''92''</span>]] [[Discussioni utente:Granata92|<sup>'''RIECCOC1'''</sup>]] 18:30, 14 lug 2013 (CEST)
 
::::ma davvero cosa importa dei tifosi a livello enciclopedico? boh proprio non lo capisco. --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 18:54, 14 lug 2013 (CEST)
 
:::::Io ancora non ho capito cosa intendiate per "club". Comunque a mio avviso il problema è mal posto. Serve UN criterio, l'ho già scritto. Non è che ci siano 40 possibilità: ce ne sono 2: la prima è quello di identificare la squadra con la città esulando da quel che è la società, la seconda è quella di assumerne uno giuridico (formale). Ovviamente con le conseguenze del caso: io sottolineo che se si adotta il primo criterio va riscritta tutta la storia del calcio italiano.--[[Utente:Gigu1962|gigu62]] ([[Discussioni utente:Gigu1962|msg]]) 19:02, 14 lug 2013 (CEST)
 
Appunto: dobbiamo deciderci, in una direzione o nell'altra. Quindi ognuno proponga un'idea, e poi ''quagliamo''. Io personalmente aspetto di vedere un po' di proposte prima di prendere posizione. --[[Utente:Diazometano|Diazometano]] ([[Discussioni utente:Diazometano|msg]]) 19:08, 14 lug 2013 (CEST)
:Ho l'impressione che non sia ben chiaro il significato di ''de facto''. Con "de facto" non si intende una continuità totalmente soggettiva come può essere quella voluta da semplici tifosi (e quindi di basso valore enciclopedico), bensì una continuità riconosciuta '''convenzionalmente ma non formalmente''' dalle istituzioni ''ufficiali'', ad esempio quando le statistiche di squadra di un vecchio club vengono equiparate a quelle della società epigona. --[[Utente:L&#39;Eremita|<span style="color:black;background:yellow"><big>'''''L&#39;Eremita'''''</big></span>]][[Discussioni utente:L&#39;Eremita|<span style="color:blue"><big>'''''☆'''''</big></span>]] 19:47, 14 lug 2013 (CEST)
 
::Il "de facto" per me non ha senso. E faccio un esempio concreto che proprio tu mi hai posto in talk pochi giorni fa: "de facto" il Napoli non è nato nel 1926. Io non ne conosco a sufficienza la storia, ma dai tanti elementi che mi sono stati elencati "de facto" si può tranquillamente dire che la data di nascita è ben anteriore. E ne porto uno di esempi, ma ve ne sono tanti altri. Quindi in alcuni casi ci si attiene a criteri formali e in altri casi ci si passa bellamente sopra? A me sta bene tutto, ma non è un criterio.--[[Utente:Gigu1962|gigu62]] ([[Discussioni utente:Gigu1962|msg]]) 20:38, 14 lug 2013 (CEST)
 
:::Sarò coinciso per rendere facilmente leggibile il mio intervento:
:::- dare continuità a tutti (di casi dubbi ad oggi non ne vedo). Criteri: nome principale del club (senza considerare i prefissi - ad es. US in luogo di AC) ovvero i suffissi, e colori sociali (senza prefissi,
:::- non darla a nessuno (e quindi sdoppiare - vado a memoria - tutte le società fallite: bologna, hellas, parma, fiorentina, pro vercelli, napoli, juve stabia, catania, palermo e poi ne ho cento {{nf|20:50, 14 lug 2013|Vercellese1980}}
 
::::La mia: Faccio l'esempio Salernitana. Al nome della squadra si apre la pagina in cui si dice che la Salernitana oggi è costituita dalla Unione Sportiva Salernitana 1919 S.r.l, che è stata costituita l'11 agosto 2005. e si riporta la sua storia dal momento della nascita (2005). Poi si dice che precedentemente a quella data con il nome Salernitana si intendeva la società US Salernitana, nata il e fallita il (con la sua storia), ed eventualmente così ad ogni cesura. Seguendo strettamente l'aspetto formale. --[[Utente:Gigu1962|gigu62]] ([[Discussioni utente:Gigu1962|msg]]) 21:11, 14 lug 2013 (CEST)
:::::Mi rimane un dubbio: tutto questo, lo scriveresti nella stessa pagina, o ne faresti una per ogni cesura (richiamandole una con l'altra)? Perchè operativamente è quello il nodo fondamentale --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 21:14, 14 lug 2013 (CEST)
 
::::::{{contrario}} per vari motivi. Il più importante è che Wikipedia non può creare dei criteri su dove iniziano e dove finiscono le storie delle società; non siamo né un tribunale, né la FIGC. Possiamo dire la nostra su cosa è enciclopedico e cosa non, ma è un concetto relativo; non possiamo certo decidere cos'è Piacenza e cosa non lo è, cosa è Salernitana e cosa non lo è, cos'è Juventus e cosa non lo è, magari finendo per ignorare delle fonti. Su questo argomento, ribadisco, si sbaglia a monte, perché si portano avanti proprie convizioni magari influenzate da ciò che è accaduto alla propria squadra. Non è un caso che questa proposta giunga quasi come "mediazione" tra due POV; ma sono proprio questi due POV a dover rimanere fuori dalle voci. --<span style="font-family:Calibri; font-size:95%">[[Utente:Murray|'''<span style="color:#1560BD">Murray</span>''']] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="color:#DC143C">talk</span>]]</sup></span> 21:47, 14 lug 2013 (CEST)
:::::::{{commento}} Per quanto riguarda la continuità ''de juris'', è sancita da un Tribunale, e per quanto riguarda la società che acquisisce i beni immateriali è tutto apposto. Non vedo dove sia il problema, Salernitana o altra squadra. La [[Salernitana]] (per fare un esempio) è in regola, ha acquisito i beni immateriali, il titolo e tutto, dov'è il problema? Il problema è per la continuità ''de facto'', bisogna valutare molti aspetti specifici.--[[Utente:Lucus|<span style="color:green">Lucus</span>]] [[Discussioni utente:Lucus|<span style="color:blue"><sup>(Talk)</sup></span>]] 22:00, 14 lug 2013 (CEST)
:::::::::@Archivista: Stessa pagina, ma mantenendole distinte. @murray: convinzioni di ciò che è accaduto alla propria squadra? Non mi sembra proprio. Sto parlando di criteri GENERALI. E non ho detto che dobbiate scegliere quelli: ho detto quelli che preferirei io per tagliare di netto ogni possibile discussione. Ma uno sceglietelo. @Lucus: e perchè mai la stessa società dovrebbe "acquisire" dei beni propri? Appunto il fatto che li acquisisca specifica vieppiù che sono due cose distinte. Poi, ripeto, scegliete un criterio. Volete scegliere quello di una supposta continuità? ebbene, fatelo fino in fondo riscrivendo le storie di tante altre società che si basano su stretti criteri FORMALI. Sennò mantenete l'attuale caos nel quale vale tutto e il suo contrario.--[[Utente:Gigu1962|gigu62]] ([[Discussioni utente:Gigu1962|msg]]) 22:14, 14 lug 2013 (CEST)
 
(rientro) Questo è quanto riportato in wiki sul [[Lodo Petrucci]]: Il Lodo Petrucci (dal nome del presidente del CONI che ha proposto la norma, Gianni Petrucci) è una particolare procedura burocratico-amministrativa, disciplinata dall'articolo 52 comma 6 delle NOIF (Norme Organizzative Interne Federali), che, nel caso dell'esclusione dai campionati professionistici di una società italiana di calcio per motivi finanziari, ''consente di non disperdere il patrimonio sportivo '''cittadino''''' assegnando '''ad una nuova società''' un titolo sportivo inferiore di due categorie rispetto a quello in possesso della società esclusa (una sola categoria nella versione originaria del provvedimento).--[[Utente:Gigu1962|gigu62]] ([[Discussioni utente:Gigu1962|msg]]) 23:18, 14 lug 2013 (CEST)Non si parla di club, non si parla di squadra: si parla di DUE società e di "continuità" del patrimonio sportivo cittadino. Non si pone un limite nel nome, per esempio: la squadra fallita potrebbe chiamarsi Modena e quella nuova "trareggioebologna".
 
:proprio partendo da cosa dice il lodo petrucci, e facendovi notare che la pagina di wikipedia riguarda la "società calcistica" e non la "squadra di calcio": considerando che sono due società distinte (dal lodo petrucci), anche le pagine di wikipedia devono essere distinte. pepsi e coca cola, così come grana padano e parmigiano, hanno pagine separate perchè sono cose diverse, quindi due società diverse devono avere due pagine diverse. se cerco il lemma "Società_nata_nel_2013" voglio trovare la voce della società nata nel 2013 (con, certamente, un rimando all'altra), ma non vedo perchè dovrei vedere nella stessa pagina notizie approfondite sulla "Società_fallita_due_mesi_prima" --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 00:47, 15 lug 2013 (CEST)
 
::IMO il problema non è tanto quello della società (va più che bene tenere separate le voci di ciascun club), quanto quello della squadra. Dobbiamo chiarire come va spiegata nelle pagine societarie la continuità della squadra. --[[Utente:L&#39;Eremita|<span style="color:black;background:yellow"><big>'''''L&#39;Eremita'''''</big></span>]][[Discussioni utente:L&#39;Eremita|<span style="color:blue"><big>'''''☆'''''</big></span>]] 08:37, 15 lug 2013 (CEST)
 
(rientro) Guardare esclusivamente alla società come suggeriscono Rosa nero e altri ci porterebbe a situazioni paradossali: il Palermo dovrebbe avere quattro voci e non una, il Napoli due e non una, il Parma due e non una... La Juve Stabia si ritroverebbe con due voci, di cui la seconda avrebbe vinto la [[Coppa Italia Dilettanti 2000-2001]] (guardate chi l'ha vinta in realtà) e così via. Quale è il problema di questo approccio? La totale mancanza di fonti. Nessun almanacco Panini divide le società in pezzi escludendo la storia precedente.
 
Nemmeno il criterio cittadino è valido in senso assoluto (pensate a tutte le squadre enciclopediche che ci sono a Roma). Sono quindi {{Favorevole}} ad accettare come regole quelle indicate nelle continuità de jure, ma {{Contrario}} a quelle de facto: purtroppo c'è poco da fare e le situazioni vanno valutate caso per caso. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 10:13, 15 lug 2013 (CEST)
 
:Il problema è abbastanza spinoso ma non si risolve con scelte estreme, che porterebbero a esiti assurdi come quelli individuati da Cpaolo. L'impressione è che su questo tema si stiano svuluppando vere e propie RO: ricordiamoci che Wikipedia è fonte terziaria, ciò significa che deve limitarsi a riportare quel che dicono le fonti secodnarie più autorevoli del suo campo. Tutti i grandi ragionamenti che si basano direttamente sugli atti di fondazione ed i documenti giuridici avrebbero senso se noi fossimo la fonte secondaria e dovessimo ragionare su come organizzare la realtà nella nostra esposizione, ma noi non ci interessiamo direttamente della realtà: qual che a noi interessa è ''la realtà così come viene riportata dalle fonti''. Quali sono le fonti secondarie che fanno riferimento nel nostro caso? Sicuramente gli Almanacchi, anche se a qualcuno non piaccioni, le statistiche della Lega Calcio, le monografie sulla storia delle società ed, in misura minore, anche la stampa sportiva quando non si limita a registrare l'attualità. Tutto il resto è RO, ogni volta che si pone il problema si dovrebbero riportare con onestà intellettuale le fonti che propendono per la continuità e quelle che invece sono per la discontinuità e capire quali sono più numerose ed autorevoli.--[[Speciale:Contributi/82.58.107.172|82.58.107.172]] ([[User talk:82.58.107.172|msg]]) 10:36, 15 lug 2013 (CEST)
::Concordo con quanto scritto dall'IP. --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 11:10, 15 lug 2013 (CEST)
Bella discussione. Ho scritto più volte alla Panini (pur non avendo alcun carattere di ufficilaità, l'almanacco è una cosa "abbastanza seria") per risolvere la questione e ovviamente non ne vogliono sapere. Non interessa. Secondo me l'approccio giusto per Wikipedia (e solo per Wikipedia) è avere una pagina sola in cui raccogliere la storia di una "squadra" (non club) che abbia un certo grado di continuità. Però bisogna farlo bene. Procedo con un esempio: la pagina sul Bologna. Il titolo è giusto: Bologna F.C. 1909 che è la denominazione sociale dell'attuale club che rappresneta la città e che erede (per motivi vari, non giuridici) delle tradizioni del calcio cittadino felsineo. Poi parte il testo: "Il Bologna Football Club 1909, comunemente noto come Bologna, è una società calcistica italiana, '''fondata nel 1909''' (SBAGLIATO) nell'omonimo capoluogo. La squadra milita nella Serie A del campionato italiano di calcio, '''dove ha giocato pressoché stabilmente: infatti, ha partecipato a 67 campionati di Serie A su 81, piazzandosi all'ottavo posto nella classifica del maggior numero di presenze delle squadre nella Serie A. Occupa il 53º posto del ranking delle migliori squadre del XX secolo, ottava squadra italiana dell'IFFHS'''.(SBAGLIATO) Si dovrebbe dire è una società italiana di calcio '''fondata nel 1993 a seguito del fallimento del Bologna F.C.''' e ancora milita nella Serie A del campionato italiano di calcio dove ha giocato x stagioni a partire dal 1993, e, considerando la precedente tradizione del Bologna FC, ha partecipato a 67 campionati di Serie A su 81,'''Testo in grassetto'''
A seguire nella parte storica si tratterebbe della storia del Bologna FC fino al fallimento e, marcando nettamente la distinzione si proseguirebbe con la storia del Bologna F.C. 1909.
Questo è un caso piuttosto semplice ma secondo me almeno così si evita confusione e si è ligi al dato reale.
Palermo. Il nome è scritto giusto nel titolo della pagina. Poi... incredibilmente leggo "L'Unione Sportiva Città di Palermo, chiamata per brevità Palermo, è un club calcistico italiano fondato a Palermo il 1º novembre 1900." Questo non è vero. L'unione Sportiva Città di palermo non è fondata a Palermo nel 1900. Questo è solo un errore. E' errore concettuale, logico...
che si risolve in un errore puro e semplice. In un errore storico. Si deve, di nuovo, iniziare dicendo che l'U.S. città di palermo è fondata nel 1986, a seguito dei fallimenti prima del Palermo F.C. nel 1927, poi dell'A.C.Palermo del 1940, poi ancora dell'U.S. Palermo nel 1986. E ogni volta che nella storia si arriva a trattare d-i ogni singolo evneto traumatico, iniziare un nuovo capitolo della storia. Le pagine così risulterebbero "intitolate" alla società vivente, con i dovuti riferimeti alle società (club) delle cui tradizioni la società vivente è erede. --[[Utente:Filippoder|Filippoder]] ([[Discussioni utente:Filippoder|msg]]) 17:06, 15 lug 2013 (CEST)
P.S.: questo per quanta riguarda l'organizzazione delle pagine Wiki, per cercare di dare una visione il più possibile conciliante le due realtà del dato storico e del dato "emozionale", di appartenenza. E' evidente che un bolognese considera l'attuale club in assoluta continuità con il Bologna F.C., è anche evidente che per ragioni di semplificazione e di completezza molte pubblicazioni a carattere giornalistico, almanacchistico e storico facciano lo stesso, riflettendo questa continuità emozionale e di appartenenza, d'altro canto è altrettanto evidente che il dato storico ci dice che il Bologna F.C. 1909 NON è il Bologna F.C. e che anzi ha scelto di denominarsi diversamente proprio per marcare la propria "discontinuità" (per escludere che i creditori del club fallito sostenessero la continuità tra i due club). Si dia conto nella maniera più semplice possibile dei fatti, da cui emerge chiara la duplice verità del sentire comune e dell'arida cronistoria sportivo-giuridica. --[[Utente:Filippoder|Filippoder]] ([[Discussioni utente:Filippoder|msg]]) 17:22, 15 lug 2013 (CEST)
:Concettualmente sono d'accordo con Filippoder, il suo esempio ricalca in parte una mia precedente proposta analoga ed esprime bene la sostanza di ciò che rappresenta la continuità ''de facto''. --[[Utente:L&#39;Eremita|<span style="color:black;background:yellow"><big>'''''L&#39;Eremita'''''</big></span>]][[Discussioni utente:L&#39;Eremita|<span style="color:blue"><big>'''''☆'''''</big></span>]] 18:05, 15 lug 2013 (CEST)
::IMHO l'idea di avere pagina unica che raccoglie la storia di più ''società'', sotto la denominazione della più recente, non è male. Bisogna capire bene che fonti usare. Io propenderei per gli almanacchi (che sono il supporto più usato per le statistiche calcistiche), nonché la FIGC (vedere ad esempio se un trofeo viene "cumulato" nel palmares). Mi sovviene però un dubbio: se ad esempio il prossimo almanacco considerasse l'Avellino in continuità che si farebbe, unione? Oppure, se mancano fonti come comunicati e almanacchi, si va a naso? --[[Utente:Diazometano|Diazometano]] ([[Discussioni utente:Diazometano|msg]]) 19:32, 15 lug 2013 (CEST)
:::Anche a me non sembra male, bhè se oltre agli almanacchi, anche la lega considererà la partecipazione dell'Avellino in Serie B come n-esima e non come prima, allora, per me sono da unire le due pagine. Comunque io inizierei anche a parlare del "Caso Foggia" che fino ad ora non abbiamo trattato.--[[Utente:Granata92|<span style="color:#8b0000;">'''GRA'''</span><span style="color:#000000;">'''NAT'''</span><span style="color:#000000;">'''A''' ''92''</span>]] [[Discussioni utente:Granata92|<sup>'''RIECCOC1'''</sup>]] 19:45, 15 lug 2013 (CEST)
::::Buona serata a tutti, dunque cercherò di essere il più sintetico possibile e chiarisco alcune cosette:
::::* Io vedo che esistono 2 scuole di pensiero: chi si affida solo alla continuità de iure (a cui è giustissimo dare peso ma non eccessivamente sennò finiamo per fare voci strane) e chi, invece vuole affidarsi solo alle fonti dando per buoni, magari, anche alcuni errori che possono fare gli almanacchi (scritti da gente che comunque non si pone certi problemi e che pertanto possiamo anche qui seguire fino ad un certo punto....wikipedia si abbevera dagli almanacchi ma non lo è). La corrente della sola continuità de facto è invece, IMHO fortunatamente, abbastanza risicata.
::::* malgrado possa sembrare che wikipedia stia messa male da questo punto di vista (anzi per me gran parte delle voci sono organizzate bene), devo dire invece che ci sono buoni esempi (anche se potrebbero essere limati), uno fra i tanti è per esempio il [[Messina Calcio]]: è ovvio che in un caso del genere (trattasi forse della società calcistica con la storia più "eterogenea" d'Italia) la proposta di Filippoder calza a pennello, la storia però è diversa per società tipo Palermo, Napoli e Fiorentina per le quali riterrei sbagliato usare come rigidissimi spartiacque per esempio i recenti fallimenti, club che peraltro riconoscono ''ufficialmente'' un preciso anno di fondazione e che hanno (credo) riacquisito tutto dei club precedenti. Dare ragione solo alle fonti o solo al de iure può portare, in diversi casi, ad intrecci pericolosi. In certi casi, credo, la soluzione migliore (anche per non allontanarsi troppo da storia ed almanacchi) sarebbero le <u>sottopagine<u>, ma ripeto in certi casi.
::::*passando al da farsi, senza stare a vedere questo o quel caso (non ci sbrigheremmo più ;) ) direi che sarebbe utile fare 2 tabelle o tendine (più precise di quella iniziale posta da Granata): una per gli elementi de iure ed una per quelli de facto (credo disponiamo di utenti abbastanza sapienti per poterli citare) e ragionare su questi per capire come sbrogliare la faccenda. Credo ancora che non dobbiamo usare troppi criteri xke gran parte dei problemi, molto specifici, si risolvono volta per volta. Chiaramente il tutto, si, considerando anche l'interfacciamento con le fonti ed i vari casi di cui siamo a conoscenza. <small>Consiglio: IMHO dovremo dividere la discussione in più sezioni ;)</small> --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 22:33, 15 lug 2013 (CEST)
::::::Fidia ha centrato il punto. Come ho già detto, per quanto mi riguarda ritengo che la continuità fattuale non sia un principio deciso dagli almanacchi o dalle pubblicazioni giornalistiche, bensì sia qualcosa che viene stabilito o comunque accettato da organismi istituzionali. Un esempio: la Coppa del Mondo per Club è ''de iure'' un Titolo Mondiale, in quanto la FIFA la riconosce '''formalmente''' in tal modo; la Coppa Intercontinentale non è un Titolo Mondiale di diritto, ma lo è ''de facto'' (poiché la stessa FIFA, a più riprese, la considera tale '''convenzionalmente'''). In altri termini:
::::::*'''Continuità di squadra fra più società'''
::::::**'''Continuità formale:''' secondo i principi giuridici già espressi in precedenza.
::::::**'''Continuità convenzionale:''' non secondo i principi giuridici, ma in base alla presa di posizione degli organi istituzionali (FIGC, Lega...).
::::::**In tutti gli altri casi '''non esiste continuità'''.
::::::IMO il nodo nevralgico della querelle sta nel fatto che chi difende il metodo dell'utilizzo della sola continuità giuridica (anche a costo di ignorare quello che è il parere delle federazioni) si basa sul presupposto che le squadre di calcio si identifichino necessariamente del tutto con i club di appartenenza. Non è così: a parte il fatto che una società in genere ha numerose squadre, sia dello stesso sport che di sport diversi, queste possono anche staccarsi dal proprio club e costituire entità autonome. --[[Utente:L&#39;Eremita|<span style="color:black;background:yellow"><big>'''''L&#39;Eremita'''''</big></span>]][[Discussioni utente:L&#39;Eremita|<span style="color:blue"><big>'''''☆'''''</big></span>]] 08:22, 16 lug 2013 (CEST)
:::::::::Io credo che le fonti esistenti vengano comunque sempre “trattate” (primarie, secondarie, terziarie). Tra due fonti contrastanti (di qualsivoglia tipo) si fa una cernita e si opera SEMPRE una “originalità” basata sul giudizio personale (wiki è emendabile da tutti) o collegiale (passando per la tribuna). Qui però parliamo di elementi già presenti sulle fonti terziarie (come sono state definite). Non manca l’informazione che la società X è fallita. Gli effetti di un fallimento sono piuttosto chiari e non è che nelle società calcistiche questi non valgono. Così come di uno scioglimento e/o di una fusione, come di una mancata affiliazione. Solo che nella sezione calcio si cerca di ignorarli o, nella migliore delle ipotesi, temperarli. Io capisco perfettamente che il calcio mantenga in sé un aspetto emozionale (che per me è il vero motore dell’intero sistema), che indicare una discontinuità che è nei fatti e che viene specificata in modo chiaro nelle norme societarie e/o federali riportate in altre pagine wiki, sia considerato da qualcuno un “minus” per la società di cui si fa il tifo, ma quella discontinuità è palese nelle stesse fonti che si sono adottate. Non c’è alcuna RO. E non è forse originale riportare quello che ha messo in evidenza Filippoder in merito al fatto che si dice che il Bologna FC 1909 e il Città di Palermo sono società “nate” nel 1909 nel 1900? Io, a domanda specifica, proprio per mantenere quella continuità sentita dal tifo, ho risposto di essere a favore del mantenimento nella voce Piacenza Calcio delle varie realtà societarie che quel nome ha rappresentato e rappresenta nel sentire comune ma la “divisione” delle realtà societarie è non solo necessaria (secondo me, ovvio), ma presente in modo netto nelle stesse fonti sulle quali quelle pagine sono state scritte. Ho postato il Lodo Petrucci perché chiarisce in modo sostanziale quello che ritiene la Federcalcio nel caso di fallimento (facciamo difficoltà finanziarie, perché il problema è indipendente dal successivo fallimento, anche se spesso è conseguente), senza dover ovviamente richiamare il CC. Le società sono due, distinte: una società preesistente non affiliata e una susseguente affiliata, relativamente al “patrimonio cittadino” e non al “club” o alla “squadra”). Ci sono stati casi nei quali la società non affiliata nel campionato di competenza abbia continuato la sua attività in campionati di molto sottostanti... Qui le fonti sono primarie, secondarie e terziarie, la società che si chiamava in quel modo tale è rimasta. Qualcuno mi dice che dovrei fare riferimento all’Almanacco Panini. Ma l’Almanacco Panini è una fonte. Attualmente sono presenti tante altre fonti che sono in contrasto storico con lo stesso Almanacco e non si è esitato ad inserire nella pagina wiki l’informazione corretta rispetto a quella erronea riportata dall’Almanacco (e io sono modenese…). Si è dunque trattato di RO? E gli stessi Almanacchi riportano dati contrastanti da un’annata all’altra (cosa fatta notare in modo chiaro e lampante dall’utente Parsifal in una precedente discussione analoga fatta tempo fa riguardante il Parma). Quale delle due è non “originale”?--[[Utente:Gigu1962|gigu62]] ([[Discussioni utente:Gigu1962|msg]]) 10:25, 16 lug 2013 (CEST)
::::::::::comprendo le motivazioni mosse da Gigu ma direi che sarebbe meglio fare ciò che ho proposto io, poi se nella disquisizione si capisce che ci si deve affidare al 90% ai fatti de iure allora è un altro conto, ma dover prendere una decisione così pesante senza aver fatto una perlustrazione delle varie motivazioni IMHO non è molto consigliabile. Non dimentichiamoci che cmq Wikipedia è un gratuito ''strumento del popolo'', andare a spezzettare le voci di Palermo, Fiorentina, Napoli d'amblè (in taluni casi può anche rivelarsi giusto) e via dicendo con facilità rischierebbe di mettere in cattiva luce l'enciclopedia all'occhio dei fruitori, con il rischio di provocare forti proteste (e saremmo poi costretti a riaprire la discussione, se dobbiamo fare certe cose perlomeno siamo sicuri di farle). Lo dico con il massimo rispetto di Gigu che è cmq un bravo utente. Poi, il dato de iure può anche essere usato al 99% eh?! Non dico che dobbiamo fare 50/50 ma iniziamo a discutere. Forse dovremmo presto o tardi raccogliere altri pareri, cmq. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:57, 16 lug 2013 (CEST)
:::::::::::Sono perfettamente d'accordo con Gigu sulla necessità di indicare la distinzione esistente fra le società. Bisognerà decidere se creare più voci per i vari club, o una sola per la squadra divisa in sezioni societarie, oppure una per l'ultima realtà societaria che dia conto della storia complessiva della squadra e delle singole società precedenti (tramite magari sottopagine). La terza soluzione è la più complicata, ma probabilmente la più precisa. Il fatto documentale è che se, per esempio, un'istituzione come la [http://it.uefa.com/teamsandplayers/teams/club=50136/profile/history/index.html UEFA] attribuisce trofei e statistiche del vecchio Napoli al nuovo Napoli non possiamo non tenerne conto. E ci sono altri esempi che potrei fare. Evidentemente anche questi organismi ragionano in termini di squadra e non di club. --[[Utente:L&#39;Eremita|<span style="color:black;background:yellow"><big>'''''L&#39;Eremita'''''</big></span>]][[Discussioni utente:L&#39;Eremita|<span style="color:blue"><big>'''''☆'''''</big></span>]] 11:09, 16 lug 2013 (CEST)
::::::::::::La posizione di Gigu e Filippoder mi sembra quella di maggior buonsenso e che comunque non sarebbe una RO, perchè la scelta di dare o meno continuità sarebbe appoggiata alle fonti, come suggeriva l'Eremita nell'intervento qui sopra (sono per la sua "terza opzione", non necessariamente con sottopagine). Buonsenso perchè eviterebbe casi come quelli che teme Fidia (spezzettamento di voci), fornirebbe informazioni precise e si appoggerebbe a documenti (e qui le fonti rientrano prepotentemente in gioco). @Fidia: non ho capito esattamente (e brevemente :) ) quali sono le tue perplessità. La proposta mi pare sensata e concreta, poi ci sarebbe da metterla nero su bianco con la maggior precisione possibile --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 11:17, 16 lug 2013 (CEST)
(rientro)@ Archivista: a me è sembrato, sinceramente, che Gigu fosse rimasto sull'applicazione pedissequa del "de iure" a qualsiasi caso ed avremmo finito per trattare tutti i casi alla stessa stregua di Messina o Avellino, quando secondo me un caso Fiorentina o Napoli è sensibilmente diverso dai primi due. Rileggendo più attentamente quanto scritto da voi, quindi, ci sarebbe convergenza sull'uso di sottopagine nei casi di Palermo, Napoli e Fiorentina ed andare a braccetto con le fonti quando trattasi di statistiche sulla squadra e cronologia? ''Ho capito bravo?'' :) .--[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 11:37, 16 lug 2013 (CEST)
 
::@Fidia. Mi spieghi quali sarebbero i "problemi" che si genererebbero con Avellino e Messina? @L'Eremita: guarda che quello che si propone salvaguarda fonti (verità) e nome. Io non so dove nasca il pensiero che se si dice che l'attuale Napoli è nato nel 2004 ciò voglia dire che si intenda che il "Napoli" non ha vinto due scudetti. E' proprio il contrario quello che si propone: si concilia un nome con una realtà societaria diversa. Ora ad un nome corrisponde la stessa realtà sportiva ma un falso storico (ravvisabile su TUTTE le fonti) relativo alla società.--[[Utente:Gigu1962|gigu62]] ([[Discussioni utente:Gigu1962|msg]]) 12:17, 16 lug 2013 (CEST)
:::In realtà ho paura di non essere stato ben capito. Mi spiego: sempre ragionando sugli esempi mi sembra (ma potrei sbagliarmi) che le varie società che hanno sostenuto nella storia le squadre di Messina e le 2 che han rappresentato l'Avellino (l'ultima ora giunta in serie cadetta) <u>è giusto<u> che siano trattate da 2 voci completamente estranee perchè la continuità fra esse è solo de facto (''alcuni'' Messina avevano addirittura colori un pò diversi l'uno dall'altro) e che se differenziate statisticamente pure dalle fonti è ancora giusto che noi ci allineiamo alla differenziazione; la cosa che si può fare, semmai, è riunire le varie realtà in una specie di pagina di disambiguazione com'è stato fatto finora (ecco perchè più sopra ho scritto che finora non ce la siamo cavata malaccio). Per squadre come Napoli e Fiorentina o Palermo, in cui vi sono riacquisizioni anche de iure della continuità (anche se di realtà precedentemente fallite) invece mi limiterei ad utilizzare le sottopagine quando necessario. Non ditemi che ancora non sono stato chiaro?! :) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:04, 16 lug 2013 (CEST)
::::Se ragioniamo sui singoli casi per differenziare, forse non si fa strada. Comunque, leggendo le voci di Wiki e leggendo le diverse storie (e quindi dando credito a Wiki), mi sembra che nulla osti a fare una sola pagina dando SERIAMENTE conto delle cesure traumatiche quali fallimenti e radiazioni. Anche nel caso dell'Avellino la vedo così. Basta spiegare bene cosa è successo e senza falsi da eccesso di tifo. La Fiorentina ad esempio, si dice che riassumela denominazione di AC Fiorentina, ma invece è ACF Fiorentina. Il Napoli non si capisce se riassume la vecchia denominazione perchè chiude il vecchio fallimento senza ancora debiti pendenti o se è la nuova società che chiude i carichi pendenti. La cosa per me, giuridicamente, fa una bella differenza. Fatto sta che scrivendo tutto e per bene, secondo me anche i casi più spinosi e particolari possono stare in un'unica pagina. --[[Utente:Filippoder|Filippoder]] ([[Discussioni utente:Filippoder|msg]]) 15:53, 16 lug 2013 (CEST)
:::::<small>gli esempi servivano a far capire il concetto, non a muoverci con essi. Volevo far capire la differenza fra "de iure + de facto" ed il "solo de facto", che IMHO non vanno trattati allo stesso modo, poi dei dettagli possiamo sempre parlarne, ho cercato d'illustrare l'idea di fondo ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:08, 16 lug 2013 (CEST)</small>
 
(rientro) Per quello che conta, sono completamente contrario allo "spezzare" la storia di un club in vari capitoli pre e post fallimento/i. Creerebbe solo confusione e poca chiarezza nelle pagine e nel lettore - già alcune non brillano per ordine e chiarezza già ora... -, figuriamoci con tabelle divise nettamente per 3 o 4 periodi storici o denominazioni sociali diverse, come nel caso del Palermo. Nelle pagine i cambi di denominazione sociale e i fallimenti sono già elencati nella tabella della cronistoria, a mio avviso è più che sufficiente.
 
Aggiungo una cosa, riguardo al fallimento di un club calcistico, tema che è molto controverso non essendo un club solo un'azienda o una matricola, ma anche decenni di storia sportiva.
Prendiamo il caso del Bologna, citato da Filippo. Cosa succede: il Bologna retrocede sul campo in serie C1 e fallisce il 18 giugno 1993, perdendo l'affiliazione. La Figc concede pochi giorni alla nuova società per mettersi in regola e conservare il diritto sportivo del Bologna F.C. Il Bologna F.C. 1909 si iscrive puntualmente e la nuova società viene ammessa dove e come aveva finito il campionato il Bologna, cioè in Serie C1. Quindi, di fatto, la FIGC riconosce la continuità sportiva della nuova società, non viene il club relegato nei dilettanti e al suo posto ripescata una squadra non promossa in C1 nel campionato precedente.
Quindi, o si decide qui su Wikipedia che la FIGC e la Lega calcio (di conseguenza FIFA e UEFA), riconoscendo oggi, nel 2013, titoli, coppe - e quindi anche i campionati disputati dalla fondazione - al Bologna F.C. 1909 (così come alla Fiorentina, al Torino, al Napoli, ecc.) non sono credibili, altrimenti è assurdo asserire che il Bologna ha 20 anni, ecc. O il Bologna, così come altre squadre fallite, non esistono più e ad oggi non possono fregiarsi di nessun titolo ufficiale e di nessun campionato anteriore alla data di fallimento, altrimenti parliamo di niente.--[[Utente:BO1969|BO1969]] ([[Discussioni utente:BO1969|msg]]) 18:16, 16 lug 2013 (CEST)
 
:Leggendo gli interventi mi vedo abbastanza d'accordo con quanto proposto da L'Eremita: pagina singola e divisione in sezioni. Quanto all'appunto di BO1969: io non credo proprio che avremmo tabelle separate, palmares separati, cronistorie separate, etc; quelle (almeno credo, correggetemi se sbaglio) rimarrebbero uniche per pagina. Già che stiamo discutendo di modi in cui le squadre evitano o limitano i fallimenti, vorrei sollevare un altro problema che fortunatamente non si è ancora manifestato, ma che potrebbe palesarsi in qualsiasi momento: le tanto diffuse "fusioni" (virgolettato volutamente ironico) che avvengono nei campionati, soprattutto dilettantistici, per poter cedere il titolo sportivo nonostante sia vietato dalla FIGC. Per chi non avesse chiara la questione: non mi sto riferendo a casi come il [[Associazione Sportiva GualdoCasacastalda|GualdoCasacastalda]] o la [[Associazione Calcio FeralpiSalò|FeralpiSalò]], ma a casi in cui la squadra X (categoria superiore) si fonde con la squadra Y (categoria inferiore) mantenendo la categoria di X ma i colori e le strutture di Y (che così facendo fa il suo bel salto di categoria). Ora, andando a memoria, non mi pare che sia mai successo ciò tra due squadre enciclopediche; dobbiamo però considerare che questa è una prassi che definir comune non rende l'idea, e prima o poi ci troveremo a che fare con un caso del genere: secondo voi sarebbe giusto qui limitare la continuità solo a Y? Oppure dovremmo attenerci al diritto tagliando una continuità che invece esisterebbe? --[[Utente:Diazometano|Diazometano]] ([[Discussioni utente:Diazometano|msg]]) 18:37, 16 lug 2013 (CEST)
 
::@BO1969: nel caso del Bologna, che è ben esemplificativo anche per (credo) Palermo, Napoli e Fiorentina, non credo che ci sia nessun rischio di non riconoscere la storia pregressa del club a quello fondato dopo il fallimento: ci sono delle fonti a supporto, siamo con le spalle coperte. Ma come sottolineava Gigu (o Filippo, adesso non ricordo), è un <u>errore</u> scrivere che il Bologna FC 1909 è stato fondato nel 1909, perchè in realtà è stato rifondato nel 1993 sulle ceneri del Bologna FC. Questo è chiaro dall'infobox, ma non dalla parte testuale, che è quella su cui si propone di rimettere mano (sbaglio)? @Diazometano: purtroppo il caso che temi è [[SPAL|appena]] [[Giacomense|successo]]...
 
::Tirando le somme (non so se è troppo presto, ma ci provo), mi pare di capire che la linea generale sia quella di un certo garantismo verso la continuità, senza dubbio ''de jure'' e nella maggior parte dei casi ''de facto'' (tra cui il caso di partenza, quello del Piacenza), con le dovute eccezioni come l'Avellino e il Messina, dove le entità sono scisse per motivazioni giuridiche. Tenendo questo riferimento, forse conviene esaminare attentamente il maggior numero di casi concreti possibili per verificare se ne sia sfuggito qualcuno --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 18:53, 16 lug 2013 (CEST)
 
:::Ripeto, intendiamoci: o si considera la continuità sportiva, come fanno la FIGC, la Lega Calcio, la Uefa e la FIFA, altrimenti Wiki "deve" fare una pagina nuova per ogni club fallito, non ci sono santi.
:::O c'è continuità sportiva oppure no. O si considera il Bologna F.C. 1909 come un nuovo club, con una nuova storia, con matricola differente (reale), con nessun tipo di legame giuridico e storico con il Bologna degli scudetti, oppure si considera SOLO la continuità sportiva. Bisogna decidersi. Gli organi federali italiani ed europei hanno già deciso da tempo...
:::A me sembra che nelle pagine sia ben rimarcato il fallimento dei vari club, con nuova data di rifondazione, simbolino della nera mietitrice, anno del fallimento, ecc. Sinceramente, a me paiono già complete così come sono le pagina sull'argomento. PS. tralasciamo il fatto che la questione aprirebbe polemiche e discussioni infinite... fate voi.--[[Utente:BO1969|BO1969]] ([[Discussioni utente:BO1969|msg]]) 19:42, 16 lug 2013 (CEST)
::::BO1969 anche IMHO all'80% stiamo già bene, il problema è che le voci stanno così grazie a gente istruita e dietro discussioni faticose. Mettere per iscritto determinate cose faciliterebbe il tutto (altrimenti non avremmo aperto questa discussione). La questione non aprirebbe polemiche, IMHO, se facciamo scelte saggie su 2-3 punti poco distanti dalla situazione attuale (anzi).....(e devo dire che BO ha colto nel segno parlando dei fallimenti o scioglimenti, cmq indicati nella tabella in alto a destra). Cmq direi che finora abbiamo parlato molto di come comportarci ma poco dei punti determinanti che farebbero scattare "de facto" e "de jure" e forse rischiamo di mettere un pò il carro davanti ai buoi e di perdere un pò di tempo. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 21:30, 16 lug 2013 (CEST)
{{Rientro}}<small>OK, è appurato che porto iella XD</small> Scherzi a parte, abbiamo qualche volontario che, come dice Fidia, cominci a raccogliere almeno i punti condivisi (quelli legati almeno alla continuità ''de iure'') e a metterli per iscritto, magari in sandbox? --[[Utente:Diazometano|Diazometano]] ([[Discussioni utente:Diazometano|msg]]) 21:48, 16 lug 2013 (CEST)
 
:@Fidia 82: guardo per esempio spesso alla pagina sulla Fiorentina, e a mio avviso è già perfetta così com'è, non c'è nulla da aggiungere. Il link alla "Florentia Viola" è quello fatto bene e sintetico della categoria stagioni, che illustra bene come andò l'anno del fallimento-rinascita per la Fiorentina. Ciao.--[[Utente:BO1969|BO1969]] ([[Discussioni utente:BO1969|msg]]) 22:37, 16 lug 2013 (CEST)
 
::infatti casi come la pagina della Fiorentina, o anche del Napoli, non pensavo di toccarli. Ma tutto è partito, e forse ce ne siamo scordati, dagli esempi di Piacenza, Cavese e Ancona: ovvero da società fallite e ricostruite (con una continuità ''de facto'' tutta da studiare) sopra società "minori" preesistenti e non enciclopediche --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 23:22, 16 lug 2013 (CEST)
:::Ho abbozzato io in una [[Utente:Fidia 82/Collaborazioni#intervallo 2|mia sandbox]] i punti de jure e de facto ma potrei aver scritto mezze castronerie, quindi sono ovviamente suscettibili di correzioni (non sono molto esperto in tema giuridico-sportivo). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 00:28, 17 lug 2013 (CEST)
 
::::È vero, come ho letto nei precedenti commenti, le situazioni andrebbero verificate caso per caso, però IMHO non si possono "vedere" due pagine sull'Avellino ed altre simili. A questo punto mi sto chiedendo a che cavolo serve tenere all'interno del [[Wikipedia:Modello_di_voce/Squadra_di_calcio|Modello di voce squadra di calcio]] i campi '''SCIOGLIMENTO''' e '''RIFONDAZIONE''', 9 su 10 non sono mai compilati, anzi quando lo sono c'è pure chi si diverte a cancellarne le date. IMHO il problema si risolverebbe compilando i suddetti campi ed iniziare all'interno della storia della società, un nuovo capitolo per ogni ''fallimento'' o ''rifondazione'', altrimenti non se ne verrà mai a capo di nulla. Ribadisco, il modello di voce, almeno per questo tipo di problema è perfetto e la soluzione c'è l'abbiamo già. (ad es. come è stato ribadito poco sopra, non credo che negli almanacchi ci siano due voci riguardanti l'Avellino). --[[Speciale:Contributi/78.4.240.40|78.4.240.40]] ([[User talk:78.4.240.40|msg]]) 11:20, 17 lug 2013 (CEST)
:::::questo accade perchè ci mancano collaboratori, non per scarsa volontà nostra.. per quanto riguarda il resto, non mi sono espresso prima ma penso che la discussione stia procedendo benissimo anche senza di me, stiamoci però accorti a non fare una ricerca originale troppo grossa se no ci inguaiamo.. --[[Speciale:Contributi/143.225.161.31|143.225.161.31]] ([[User talk:143.225.161.31|msg]]) 11:32, 17 lug 2013 (CEST) <small>Mister Ip</small>
::::::Purtroppo, come si poteva benissimo prevedere, spesso si rischia di debordare.....a lato c'è la tabella dov'è scritto fallimento/rifondazione, ok. Ma questo per voci come quelle del Messina passa in secondo piano, perchè trattasi di realtà "parallele ma non coincidenti"; come ho già detto le soluzioni possono essere variegate, come per esempio fare ua pagina dove si parla del Messina squadra (se gli almanacchi la considerano una squadra unica e nel template calciatori indichiamo "Calciatori del Messina Calcio") e più sottopagine collegate alla pagina del messina squadra, dove si parla della società "Riunite", della società "A.S." e via dicendo. Poi per il Bologna o per la Fiorentina inserisci tutti gli scioglimenti e rifondazioni che vuoi. Se continuiamo a scandalizzarci pensando che il progetto vuole spezzettare le pagine (cosa che io per primo non voglio) non ne usciamo più. Prego, per cortesia, di parlare anche dei punti de iure e de facto (soprattutto quali dei punti de iure dovremmo prendere in considerazione). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 11:49, 17 lug 2013 (CEST)
:::::::@Fidia: per la sandbox ottima cosa, almeno cominciamo a valutare con proposte concrete. IMHO ottimo l'ultimo punto, che immagino serva a scremare casi come quello del Foggia, nonché il non considerare il tifo. Proporrei però un paio di cose: 1) Matricola: è capitato che alcune squadre, pur mantenendo la medesima matricola, abbiano di fatto cambiato radicalmente (vedi Pergolettese lo scorso anno); alla luce di ciò non lascerei l'acquisizione della matricola da sola, ma andrebbe integrata con una continuità effettiva. 2) So che può sembrare una mia fissa, ma alla luce dell'esempio fatto da L'Archivista (Giacomense-SPAL), avere anche una via da seguire per le fusioni, visto che abbiamo pure un caso pratico. --[[Utente:Diazometano|Diazometano]] ([[Discussioni utente:Diazometano|msg]]) 19:16, 17 lug 2013 (CEST)
 
La soluzione è più semplice di quanto sembri nel momento in cui, anzichè affidarsi alle proprie ipotesi personali spesso ispirate alla versione che dia più "splendore" alla propria squadra del cuore fallita in passato, ci si affida ai regolamenti ufficiali. Quando una squadra fallisce, la discontinuità è la condizione da considerare come generale. Le eccezioni ''sportive'', oltre ai rari casi di continuità legale come quelli del Bologna che, contrariamente a quanto detto dall'utente sopra, ha legalmente comprato ogni aspetto del vecchio club (in pratica, a parte per gli avvocati, a Bologna nel 1993 non è sportivamente successo ''nulla''), sono quelle delle società che accedono ai benefici delle NOIF che permettono la rinascita direttamente in D o in Eccellenza anzichè in Terza, o comunque i casi delle squadre che ritornano tra i professionisti (cioè in C2 e, dall'anno prossimo, in C) proseguendo la '''tradizione sportiva cittadina''': benchè quest'ultima situazione sia sicuramente la più banditesca e la più "all'italiana", purtroppo siamo in Italia e dobbiamo attenerci a quanto sostiene la FIGC.<br>Quagliando per wikipedia: a parte il raro caso della continuità legale ("da tribunale" diciamo), la continuità ''sportiva'' è da presumersi (e quindi banalmente si può continuare a scrivere nella pagina del vecchio club) quando il nuovo club nasce direttamente in D/Ecc grazie alle NOIF, altrimenti si ignorano TUTTI i nuovi e più o meno sedicenti club (che essendo dilettantistici, NON sono enciclopedici con buona loro pace) finchè uno di essi non approda successivamente in Serie C. --[[Speciale:Contributi/79.54.156.54|79.54.156.54]] ([[User talk:79.54.156.54|msg]]) 17:35, 20 lug 2013 (CEST)
:Pareri?....--[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 17:43, 20 lug 2013 (CEST)
::Chiedo una precisazione all'IP, o comunque a qualcuno che conosca più di me gli oscuri meccanismi che vigono in FIGC (premetto che i criteri dell'IP mi sembrano anche abbastanza sensati...): perché ad esempio all'Avellino non si applica il concetto di tradizione sportiva cittadina? Eppure la squadra è in B, decisamente tra i professionisti. Quando riuscirò a capire perché abbiamo casi del genere potrò credere alla semplificazione che dice l'IP. --[[Utente:Diazometano|Diazometano]] ([[Discussioni utente:Diazometano|msg]]) 17:56, 20 lug 2013 (CEST)
:::La forza di [[wikipedia]] è la quantità, non la qualità delle informazioni. Evidentemente l'argomento "Avellino" è trattato in maniera non enciclopedica, ma da blog di scarso profilo.--[[Speciale:Contributi/79.45.155.19|79.45.155.19]] ([[User talk:79.45.155.19|msg]]) 20:49, 20 lug 2013 (CEST)
::::Abbiamo un [[Associazione Sportiva Viterbese Calcio|altro caso]], avvenuto proprio pochi giorni fa--[[Utente:Granata92|<span style="color:#8b0000;">'''GRA'''</span><span style="color:#000000;">'''NAT'''</span><span style="color:#000000;">'''A''' ''92''</span>]] [[Discussioni utente:Granata92|<sup>'''RIECCOC1'''</sup>]] 16:29, 21 lug 2013 (CEST)
:::::Non so se sapevate, ma [http://www.legaserieb.it/it/serie-b/squadre/storia-del-club/-/squadre/Avellino/storia/1770 questa è la cronistoria dell'Avellino] secondo la Legaserieb. --<span style="font-family:Calibri; font-size:95%">[[Utente:Murray|'''<span style="color:#1560BD">Murray</span>''']] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="color:#DC143C">talk</span>]]</sup></span> 18:19, 21 lug 2013 (CEST)
::::::Dato che la Lega riconosce l'esistenza di una continuità, siamo tenuti a riportarla e ad agire conseguentemente. --[[Utente:L&#39;Eremita|<span style="color:black;background:yellow"><big>'''''L&#39;Eremita'''''</big></span>]][[Discussioni utente:L&#39;Eremita|<span style="color:blue"><big>'''''☆'''''</big></span>]] 20:05, 21 lug 2013 (CEST)
:::::::Ottimo! La discussione è almeno risolto un caso: chi procede all'unione? --[[Utente:Diazometano|Diazometano]] ([[Discussioni utente:Diazometano|msg]]) 20:10, 21 lug 2013 (CEST) PS. E ora sotto a risolvere gli altri!
::::::::Cosa ottimo?....Non so come, miracolosamente, questa discussione vada ancora avanti ma prima di parlare dei casi specifici (a cui si può sempre rimandare nelle discussioni ad hoc) direi di discutere ed andare al cuore della faccenda; le fonti FIGC e gli almanacchi sappiamo già, spesso, come si comportano il problema è che dobbiamo fare in modo che non ci siano liti su attribuzione o meno di continuità fra squadre. Scusate se faccio la Vanna Marchi della situazione ma insomma tengo al successo del problema, non da niente poi. Decidere di unire "tutta" la voce quando forse la Lega considera solo una continuità fra squadre e non fra società (che mi parrebbe poco possibile, sinc.te) e quando non abbiamo ancora preso una decisione sul tema mi sembra pò "maldestro". --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 20:16, 21 lug 2013 (CEST)
@Fidia: IMHO la cosa è invece ottima perché, al di la di tutte le nostre possibili interpretazioni personali, dimostra come la FIGC (che è l'organo che gestisce il calcio in Italia, ricordiamocene) consideri il "costrutto" della tradizione sportiva cittadina come garante, a tutti gli effetti, della continuità. E se si norma così la FIGC non vedo perché non dovremmo operare così anche noi, integrando se possibile la soluzione proposta più sopra di pagina unica con sottosezioni ed eventuali sottopagine. Certo, bisogna discutere su come comportarsi quando questo appiglio non c'è, su come considerare adesso altri casi spinosi che verranno. Ma così facendo, oltre al punto fermo della continuità "de iure" abbiamo un bel paletto normativo dato dallo stesso organizzatore dei campionati. E tal cosa non è poco. --[[Utente:Diazometano|Diazometano]] ([[Discussioni utente:Diazometano|msg]]) 20:40, 21 lug 2013 (CEST)
:<small>Pensa te se Sibiglia (che non vuole riconoscere la continuità dei due Avellino) l'ha saputo cos'ha combinato a casa sua?! :D --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 20:16, 21 lug 2013 (CEST)</small>
::Lo dico a Fidia e lo dico pure agli altri: non riusciremo mai a trovare la soluzione a tutti i problemi e la fine di ogni discussione. L'ottimo a cui possiamo tendere sono le due situazioni identificate all'inizio da Granata.
::State pur certi che anche su quello ci sarà da discutere con i vari "tifosi"; perché le correnti di pensiero sono varie e tendono per forzare la discontinuità da un lato, così il tifoso di turno può dire che la sua squadra non è mai stata nei dilettanti, e di continuità dall'altro, così l'altro tifoso di turno può dire che la squadra X è l'unica vera erede della storica squadra Y.
::In tutto questo la Federazione sembra dare ragione a chi vuole continuità "allegre", magari a posteriori, a vari club che hanno storie anche molto diverse tra loro. Nel mio piccolo mi è capitato di vedere attribuire patenti di continuità e di storie a decine di squadre diverse tra loro, magari con buchi di anni inspiegabili che hanno comunque consentito ad un club di fregiarsi di stelle al merito e di festeggiare "decennali", pur avendo pochi anni di vita. Accontentiamoci quindi dei criteri che anche l'IP 79 ha indicato e abituiamoci all'idea di dover discutere caso per caso.
::Infine non scordiamoci che sia it.wiki e non wikipedia dell'Italia: altrove ho visto squadre cambiare città ma essere considerate comunque in continuità storica. Quindi non possiamo imporre la regola Cambio città => cambiò squadra. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 20:56, 21 lug 2013 (CEST)
:::Con il link ovviamente non volevo mettere "pietre" sopra a nulla: io concordo con Diazometano quando fa notare che è un elemento "pesante", ma trovo che non sbagli Fidia nel predicare calma: questo non cancella di certo tutte le scuole di pensiero alternative. Rimane una base importante su cui lavorare: la voce ideale IMO, dovrebbe essere quella che segue le fonti ufficiali (perché al momento è senz'altro un errore per Wiki avere cronistorie differenti da quelle delle fonti ufficiali), ma che sa rispettare "l'altra tesi". --<span style="font-family:Calibri; font-size:95%">[[Utente:Murray|'''<span style="color:#1560BD">Murray</span>''']] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="color:#DC143C">talk</span>]]</sup></span> 21:56, 21 lug 2013 (CEST)
::::IMHO le parole di ciascuno hanno un loro peso positivo sulla questione; dagli ultimi interventi comprendo che la scelta che faremo sarà "molto leggera" e dovrebbe andare, più che altro, ad agire su casi sensibili come quello del Piacenza (o, più che altro, della stessa famiglia di casi). Assodato anche che molto spesso ci si dovrà "solo" mettere a discutere del caso specifico (almeno IMHO). Sembra anche chiaro che oltre che procedere cautamente non è detto che da questa discussione suffraghino criteri (potremmo anche non ritenerlo opportuno). Credo ancora che fra gli elementi "de jure" da noi elencati ve ne siano 1 o 2 che, se assenti/te, potrebbero/bbe escludere la continuità per wikipedia. Cercherò d'approfondire la faccenda e vedrò di studiare qualcosa (nulla di esclusivo, ci mancherebbe). @ CPaolo: certo che non conta "dove" gioca la nuova squadra, ci mancherebbe ;) . --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 14:30, 23 lug 2013 (CEST)
 
==Rinuncia alla promozione==
Secondo voi, una squadra che vince il proprio campionato ma rinuncia alla categoria superiore, va indicata comunque come promossa? Mi spiego meglio: in [[Promozione Lombardia 2012-2013|Promozione Lombardia]] l'Accademia Corbetta Vittuone ha vinto il girone G, risultando quindi promossa in Eccellenza. Tuttavia pochi giorni fa ha chiesto, e ottenuto, l'iscrizione al prossimo campionato di Promozione. Che si fa in questi casi?? --[[Utente:Diazometano|Diazometano]] ([[Discussioni utente:Diazometano|msg]]) 18:37, 14 lug 2013 (CEST)
 
:si. la squadra è stata promossa alla categoria superiore per meriti sul campo (vittoria, dopo play-off ecc). poi se in seguito ha rinunciato è IMO un altro discorso --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 18:55, 14 lug 2013 (CEST)
 
::Anch'io sono d'accordo, magari però è meglio specificare che è stata promossa ma ha deciso di rinunciare alla categoria superiore volontariamente. --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Andati via dopo solo un anno...)'''''</span>]] 18:59, 14 lug 2013 (CEST)
 
:::Si scriva nella voce della società e del campionato questo fatto. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 10:37, 15 lug 2013 (CEST)
 
::::Faccio notare una cosa. Vanno sicuramente visti i regolamenti delle Federazioni Regionali, ma a livello, per esempio di serie Lega Pro, chi vince il campionato ''acquisisce automaticamente il titolo sportivo per '''richiedere l'ammissione''' al Campionato di Serie B''. Dal che si desumerebbe che la promozione non sia un diritto acquisito né tantomeno automatico. --[[Utente:Gigu1962|gigu62]] ([[Discussioni utente:Gigu1962|msg]]) 16:01, 16 lug 2013 (CEST)
:::::(fuori crono) Gigu, amico mio, ci manca il tempo per andare pescare 'sti papielli delle varie federazioni, specie mo' che stanno tutti in ansia da calciomercato e a noi ci tocca 'nu juorno 'e San Crispino a rollbackare le varie trattative.. essù, non girare 'o cortello dentro la piaga :)).. --[[Speciale:Contributi/143.225.161.31|143.225.161.31]] ([[User talk:143.225.161.31|msg]]) 11:25, 17 lug 2013 (CEST)
{{Rientro}}Credo che sia così anche per la Lombardia. Infatti nonostante l'Accademia Corbetta Vittuone figuri nell'elenco delle società di Eccellenza (che viene però compilato tenendo conto del solo titolo sportivo) la società ha già annunciato ufficialmente di aver fatto domanda di iscrizione al campionato di Promozione. Se il CRL non la rigetterà sapremo che anche i dilettanti si comportano come indicato da Gigu. --[[Utente:Diazometano|Diazometano]] ([[Discussioni utente:Diazometano|msg]]) 18:20, 16 lug 2013 (CEST)
 
Per le squadre dilettantistiche si scrive semplicemente ''"Rinuncia alla promozione"''. Per le squadre professionistiche la soluzione è ancor più semplice, dato che esse '''non''' possono rinunciare alla promozione, e se lo fanno sono spedite dritte dritte al tribunale fallimentare per la loro rottamazione.--[[Speciale:Contributi/79.54.156.54|79.54.156.54]] ([[User talk:79.54.156.54|msg]]) 17:40, 20 lug 2013 (CEST)
 
== Giuseppe Rizza ==
 
Nella stagione del Napoli [[Associazione Calcio Napoli 1928-1929|1928-1929]] si fa riferimento a [[Giuseppe Rizza]], ma nella pagina del giocatore il suo esordio avviene solo nel 1930. Come mai? --[[Utente:Urzyken|Urzyken]] ([[Discussioni utente:Urzyken|msg]]) 20:22, 14 lug 2013 (CEST)
:Penso che faceva solo parte della rosa nel 1928-29, senza mai esordire. --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 20:37, 14 lug 2013 (CEST)
::ci sarebbe da verificare sul Carratelli, solo che al momento non ce l'ho a disposizione.. semmai adesso si tratta di scoprire qualcosa su questi uaglioni del Neapolis.. --[[Speciale:Contributi/2.226.65.34|2.226.65.34]] ([[User talk:2.226.65.34|msg]]) 12:53, 15 lug 2013 (CEST) <small>Mister Ip in patria</small>
 
:::<small>(OT) Visto che sei in patria potresti pure mandare una mail / fare una telefonata che un caffè te lo offro :-) --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 13:44, 15 lug 2013 (CEST)</small>
::::<small>non ho la mail :).. --[[Speciale:Contributi/2.226.65.34|2.226.65.34]] ([[User talk:2.226.65.34|msg]]) 13:58, 15 lug 2013 (CEST)</small>
:::::<small>Se fossi registrato potresti usare lo strumento "Invia e-mail all'utente"; non sapendo come fare o mi becchi in chat fino alle 15:00 oppure chiedi la mia mail ad Erik (che autorizzo a dartela) --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 14:03, 15 lug 2013 (CEST)</small>
 
== Thiago Alcántara - Bayern ==
 
[[Discussione:Thiago Alcántara#Bayern Monaco|Segnalo discussione]]. --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Andati via dopo solo un anno...)'''''</span>]] 20:31, 14 lug 2013 (CEST)
 
== Calendario ==
{{cambusa||Discussioni_Wikipedia:Modello_di_voce/Stagione_di_una_divisione_di_un_campionato_di_calcio#modello_unico}}--<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small>
 
== spostamento voci ==
mi pare che le voci che comincino per "Lista di" non siano viste di buonocchio laddove è possibile evitarlo, confermate? infatti abbiamo tanti esempi di voci che sono liste, ma che la parola "lista" non compare nel titolo. quindi propongo di spostare [[Lista delle Nazionali maggiori vincitrici delle competizioni internazionali riconosciute dalla FIFA]] e [[Lista dei club vincitori delle competizioni confederali e interconfederali di calcio]] (e simili), dato che la parola "lista" è evitabile --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 01:48, 15 lug 2013 (CEST)
 
:Come ti ho detto anche di là, sono {{Neutrale}}. --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Andati via dopo solo un anno...)'''''</span>]] 10:15, 15 lug 2013 (CEST)
 
::Bah non vedo cosa cambi comunque {{neutrale}} --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 10:35, 15 lug 2013 (CEST)
 
:::{{neutrale}} Anche secondo me cambia poco o nulla.--'''''[[Utente:John95|<span style="color:#FF0000">John</span>]][[Speciale:Contributi/John95 |<span style="color:#000000">95</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:John95|posta]])</sup> 11:45, 15 lug 2013 (CEST)
 
::::{{Neutrale}}, smentendo The crawler, Erik e John --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 14:03, 15 lug 2013 (CEST)
 
:::::(FC) come fai a smentirci se voti uguale a noi O.o ? --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 16:30, 15 lug 2013 (CEST)
 
:::::(FC)Ahahahah stima per Sepp ahahahah. --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Andati via dopo solo un anno...)'''''</span>]] 19:52, 15 lug 2013 (CEST)
 
(rientro){{Neutrale}}--<span style="font-size:15px;font-family:Old English Text MT">[[Utente:Luca1tr1fl|<span style="color:#F9A13A">L</span>]][[Discussioni utente:Luca1tr1fl|<span style="font-size:medium;color:#A70532">uca</span>]]</span> 14:46, 15 lug 2013 (CEST)
 
:Perché dovrebbero essere spostate se entrambi voci riportano liste complete?{{nf|01:21 16 lug 2013|190.234.211.175}}
 
::perchè è depracato intitolare le voci con "liste" quando è evitabile --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 19:57, 16 lug 2013 (CEST)
 
:::Per me non andrebbe male "Lista", altrimenti ci sarebbe l'inglese "Ranking"... --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 20:46, 16 lug 2013 (CEST)
 
::::Eh ma "Ranking" è più traducibile come "Classifica" che come "Lista" e da come ho capito Classifica di.. è peggio di Lista di.. --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Andati via dopo solo un anno...)'''''</span>]] 21:48, 16 lug 2013 (CEST)
 
:::::direi! :) @VAN ZANT sei di fatto l'unico che si è sbilanciato. dici che ''non andrebbe male "Lista"'', ma senza "lista" per te va pure bene? --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 22:58, 16 lug 2013 (CEST)
 
(rientro) Secondo chi "lista" è una parola evitabile? Ripeto, entrambi le voci riportano un elenco '''completo''' di squadre che hanno vinto titoli, non vedo dov'è c'è il problema nel titolarsi così...--[[Speciale:Contributi/200.121.211.192|200.121.211.192]] ([[User talk:200.121.211.192|msg]]) 00:10, 17 lug 2013 (CEST)
 
:è scritto [[Wikipedia:Liste#Titoli_delle_voci|qui]]: ''Le voci costituite principalmente da una lista vanno di norma intitolate con il nome dei soggetti contenuti al plurale''. quindi [[Re di Atene]] e non [[Lista dei Re di Atene]] --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 00:21, 17 lug 2013 (CEST)
 
::Eh allora se lo dice la linea guida spostiamo... --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Andati via dopo solo un anno...)'''''</span>]] 00:24, 17 lug 2013 (CEST)
:::Va bene la nuova modifica. --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 20:29, 17 lug 2013 (CEST)
 
==[[Template:Capocannonieri del Campionato mondiale di calcio Under-20]]==
{{cambusa||Discussioni template:Capocannonieri del Campionato mondiale di calcio Under-20#discussione preliminare}}--<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small>
 
==sintassi quasi unica per rose e template:rose==
attualmente le rose raccolgono i calciatori tramite la seguente sintassi:
 
<nowiki>{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=Italia|nome=[[Nome Cognome]]|ruolo=P}}</nowiki>
 
mentre i template:rose così:
 
<nowiki>{{Giocatore in rosa|n=1|nome=[[Nome Cognome|Cognome]]}}</nowiki>
 
Siccome i template:rose sono in misura minore delle rose, e le rose si possono facilmente importare da en.wiki quindi è meglio non toccarle, propongo di utilizzare anche per i template:rose il template "Calciatore in rosa" (eventualmente da implementare) e per il numero "n°" anzichè solo "n" (cioè esattamente come nelle rose). per questi semplici cambiamenti ci penserà un bot dato l'elevato numero di template coinvolti. in questo modo è più facile creare i template:rose a partire dalla rose presente sulla pagina della stessa squadra, in quanto bisogno solo ''pipedizzare'' il nome cognome e togliere il ruolo. pareri? --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 13:24, 15 lug 2013 (CEST)
 
:Beh, sono molto simili, quasi identici. Si potrebbe fare anche per non avere dei template di troppo inutili--[[Utente:Astrolabbio|Astrolabbio]]<sup><small>[[Discussioni utente:Astrolabbio|eccomi]]</small></sup> 13:31, 15 lug 2013 (CEST)
 
::nessun altro? --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 22:57, 16 lug 2013 (CEST)
 
:::IMHO meglio due template diversi dato che devono fare due cose diverse: {{tl|Calciatore in rosa}} crea una riga di una tabella, {{tl|Giocatore in rosa}} una testo seguito dal puntino ({{tl|·}}) con una resa grafica quindi differente. Mi pare inutile dover modificare (complicandolo) [[Template:Calciatore in rosa]] per poterlo usare in entrambi i casi quando per i template di navigazione c'è già l'altro che funziona come deve. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 15:55, 17 lug 2013 (CEST)
 
::::se si tratta di questioni tecniche allora lasciamo stare, ma nemmeno sostituire n° con n ? --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 20:22, 17 lug 2013 (CEST)
 
== Olmi-Olenich ==
 
[[Discussione:Associazione Calcio Fiorentina 1929-1930|Segnalo una questione a mio avviso interessante]]. Se qualcuno ha fonti per avvalorare o confutare, si faccia pure avanti. Andrea --[[Speciale:Contributi/79.7.23.63|79.7.23.63]] ([[User talk:79.7.23.63|msg]]) 21:39, 15 lug 2013 (CEST)
:<small>OT ma perché non torni a sto punto? Tanto si sa che contribuisci comunque :) </small> --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 11:28, 16 lug 2013 (CEST)
::quoto. Stiamo scarsi ad ottimi contributori, Andre'.. --[[Speciale:Contributi/143.225.161.31|143.225.161.31]] ([[User talk:143.225.161.31|msg]]) 11:21, 17 lug 2013 (CEST)
:::Quoto! --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 09:26, 20 lug 2013 (CEST)
 
== Calciatori delle nazionali ==
 
Volevo chiedervi se abbiamo questi giocatori con un nome diverso o ci mancano proprio:
 
*<del>[[Hughie Gallagher]]</del> scozzese 23 gol in 20 partite con la Scozia;
*[[Muhammad Essa]] pakistano 20 gol in 47 partite con il Pakistan;
*[[Mirjalol Kasymov]] uzbeko 30 gol in 77 partite con l'Uzbekistan;
*[[Salman Isa]] 137 presenze nella nazionale del Bahrein;
*[[Timur Kapadze]] 107 presenze nella nazionale dell'Uzbekistan;
*[[Musaed Neda]] 103 presenze nella nazionale del Kuwait;
*[[Baihakki Khaizan]] 100 presenze nella nazionale di Singapore.
 
--'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 10:09, 16 lug 2013 (CEST)
 
Ho trovato solo il [[Hughie Gallacher|primo]].--'''''[[Utente:John95|<span style="color:#FF0000">John</span>]][[Speciale:Contributi/John95 |<span style="color:#000000">95</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:John95|posta]])</sup> 10:45, 16 lug 2013 (CEST)
 
:Probabilmente era per un errore di battitura --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 11:27, 16 lug 2013 (CEST)
 
::Vedo che uno lo hai creato te =) --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 09:48, 19 lug 2013 (CEST)
 
== [[Adidas Golden Ball]] ==
La voce andrebbe come minimo integrata con pallone d'argento e di bronzo, se non addirittura spostata in [[Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio Under-20]] come già avviene per il [[Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio|mondiale maggiore]]. Che ne pensate?--[[Utente:Stepho|Stepho]]<sup>[[Discussioni utente:Stepho|peace!]]</sup> 12:00, 16 lug 2013 (CEST)
:IMO va integrata nella voce [[Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio Under-20]] in cui vanno messi tutti gli altri premi che vengono assegnati. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 12:05, 16 lug 2013 (CEST)
 
::Credo anch'io che vada spostata--[[Utente:Astrolabbio|Astrolabbio]]<sup><small>[[Discussioni utente:Astrolabbio|eccomi]]</small></sup> 15:28, 16 lug 2013 (CEST)
 
:::concordo --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 19:59, 16 lug 2013 (CEST)
 
{{fatto}}, reso orfano e standardizzato i palmarès. Ora un volontario dovrebbe ampliare [[Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio Under-20]]. --[[Utente:Stepho|Stepho]]<sup>[[Discussioni utente:Stepho|peace!]]</sup> 23:56, 16 lug 2013 (CEST)
 
:Il premio destinato al miglior marcatore (o a uno dei migliori a pari merito), ovvero la Scarpa d'Oro, è da inserire?--[[Utente:Astrolabbio|Astrolabbio]]<sup><small>[[Discussioni utente:Astrolabbio|eccomi]]</small></sup> 10:59, 17 lug 2013 (CEST)
 
::Vanno inseriti tutti i premi ufficiali --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 11:06, 17 lug 2013 (CEST)
 
== [[Nils Andersson]] ==
{{cambusa||Discussione:Nils Andersson#disambigua nuotatore}}--<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small>
 
==[[:Categoria:Stagione 2013-2014 delle squadre di calcio]]==
la categoria in questione inizia pericolosamente a popolarsi (di squadre straniere). quali voci sono legittimate e invece quali campionati non hanno ancora stilato i calendari? --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 20:18, 16 lug 2013 (CEST)
:Non mi sembra giustificato l'allarmismo: da un controllo fatto in due minuti la [[Ligue 1 2013-2014]] ha già il calendario, la [[Primera División 2013-2014 (Spagna)]] ha già il calendario, la [[Fußball-Bundesliga 2013-2014]] ha già il calendario, quella ucraina [http://en.wikipedia.org/wiki/2013%E2%80%9314_Ukrainian_Premier_League è già iniziata]. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 20:38, 16 lug 2013 (CEST)
::Salvo sono appena sei voci xD Non mi sembra una cosa così allarmante --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 20:47, 16 lug 2013 (CEST)
 
:::ma non mi riferivo solo a quelle sei voci quando scrivevo di "quali campionati non hanno ancora stilato i calendari". cioè: siamo in grado adesso di sapere quando saranno di volta in volta stilati i calendari dei vari campionati, così da essere sicuri che quelle voci possono essere tranquillamente create? cioè, ok spagna, germania, francia e ucraina, ma i prossimi quali saranno? --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 22:56, 16 lug 2013 (CEST)
 
::::Quella del Real era già stata fatta il 15 ma veramente male e le ho dato una sistemata (tra le altre, ho dovuto inserire la categoria). Se comunque si popolerà di squadre spagnole della Liga non preoccupatevi, sarò quasi sicuramente stato io (anche se non so quando farle, ma state sicuri che le farò). Per quanto riguarda i calendari, mi dispiace, ma non so nulla.--[[Utente:Astrolabbio|Astrolabbio]]<sup><small>[[Discussioni utente:Astrolabbio|eccomi]]</small></sup> 10:56, 17 lug 2013 (CEST)
:::::Io un'idea per capire se è una voce è "legittimata" ce l'avrei: ''leggerla''. Se presenta il calendario OK, se non lo presenta non ci importa sapere se è già stato pubblicato o meno, perché la voce è in ogni caso alla stregua di quelle create "pre calendario", esattamente come la pagina su un vincitore di mondiale può essere non enciclopedica, finché ci dice che "è un calciatore" e poco altro. Perché a dover essere enciclopedica è la pagina, non il suo titolo. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 14:29, 17 lug 2013 (CEST)
 
::::::Ok, però a mettere il calendario ci si impiega un po' di tempo. Almeno le pagine della squadre dei campionati maggiori (Germania, Spagna, Francia), purché queste militino nella serie maggiore, direi di tenerle.--[[Utente:Astrolabbio|Astrolabbio]]<sup><small>[[Discussioni utente:Astrolabbio|eccomi]]</small></sup> 15:25, 17 lug 2013 (CEST)
:::::::Concordo con Sanremofilo, facciamo in modo che queste pagine abbiano un senso. --<span style="font-family:Calibri; font-size:95%">[[Utente:Murray|'''<span style="color:#1560BD">Murray</span>''']] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="color:#DC143C">talk</span>]]</sup></span> 19:09, 17 lug 2013 (CEST)
 
::::::::se quelle pagine non presentano il calendario ma siamo già a ottobre, allora ''è in ogni caso alla stregua di quelle create "pre calendario"''? ma dai! stessa cosa allora varrebbe per assurdo anche per quelle delle annate passate... quelle voci hanno sensissimo anche senza la sezione "Risultati" --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 20:06, 17 lug 2013 (CEST)
 
(rientro) tornando in topic, sarebbe utile avere un'agenda di quando saranno stilati i calendari. c'è un modo per saperlo, tipo i siti delle federazioni? --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 20:07, 17 lug 2013 (CEST)
 
:Premesso che non capisco perché qui chi parla di qualità (cosa sempre in topic) venga preso a pesci in faccia, Sanremofilo non diceva quello. È un invito a far sì che almeno quelli del progetto creino con l'idea di fare una voce completa (tanto più che c'è tutta l'estate di tempo per lavorare in sandbox e prepararsi delle griglie col calendario): se neppure chi fa parte del progetto segue modelli e criteri, allora chiudiamo il progetto. Per quanto riguarda le stagioni IMO non c'è bisogno di agende o vigilanze particolari, ricordiamo che è solo una convenzione per evitare speculazioni sul calciomercato e roba varia. --<span style="font-family:Calibri; font-size:95%">[[Utente:Murray|'''<span style="color:#1560BD">Murray</span>''']] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="color:#DC143C">talk</span>]]</sup></span> 23:39, 17 lug 2013 (CEST)
 
::<small>modelli e criteri sono rispettati anche senza il calendario, infatti quelle pagine non sarebbero nè da wikificare nè col dubbio di enciclopedicità.</small> Vabbè se ci fosse un modo per sapere quando effettivamente vengono stilati i calendari, credo che male non faccia saperlo --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 12:13, 18 lug 2013 (CEST)</small>
 
:::Concordo pienamente con <del>Salvo</del> Rosa Nero <small>anche se sono praticamente nuovo mi sono abitato a quel nome</small>. Non tutte le pagine hanno i risultati e non sono di vitale importanza. Non si tratta solo di qualità: io ad esempio pensavo di creare tutte le stagioni delle squadre della Liga (escluse Real Madrid <small>che ho comunque dovuto sistemare dato che faceva pena</small>, Barcellona e Atletico Madrid, che fa sicuramente qualcun'altro) e ho tutt'ora l'intenzione di aggiungere le partite turno dopo turno, senza mettere tutto il calendario (a parte per il [[Valencia Club de Fútbol 2013-2014|Valencia]] che è la mia preferita :D). Ripropongo quanto già detto: per Bundes (tedesca), Liga, Ligue 1 e adesso anche Premier, teniamole anche senza calendario.--[[Utente:Astrolabbio|Astrolabbio]]<sup><small>[[Discussioni utente:Astrolabbio|eccomi]]</small></sup> 13:12, 18 lug 2013 (CEST)
 
::::Francamente nel leggere che i risultati non sono di vitale importanza nella voce di una stagione non so cosa rispondere. A questo punto non capisco il perché di tanta premura nel sorvegliare la creazione di queste voci se poi si manifesta candidamente l'intenzione di crearle alla bell'e meglio appena scocca l'ora X; io ci intravedo una mancanza di rispetto e di spirito di sacrificio che dovrebbero essere alla base di un progetto corale: tanto vale diamo il liberi tutti e ognuno crei quello che vuole e al diavolo le discussioni. --<span style="font-family:Calibri; font-size:95%">[[Utente:Murray|'''<span style="color:#1560BD">Murray</span>''']] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="color:#DC143C">talk</span>]]</sup></span> 14:44, 18 lug 2013 (CEST)
 
:::::Non dico quello. Anzi, quel poco che faccio cerco di farlo al meglio, ma se guardi voci come quelle del Valencia inizio anni 2000 (è vero che è più difficile trovare i risultati, ma ti dico di guardarle) quando ha perso due finali di Champions e ha vinto l'allora Coppa Uefa... Inoltre ci sono molte pagine di stagioni senza risultati (o che arrivano alla 2ª giornata) o addirittura solo con la rosa, e parlo dell'anno scorso--[[Utente:Astrolabbio|Astrolabbio]]<sup><small>[[Discussioni utente:Astrolabbio|eccomi]]</small></sup> 14:53, 18 lug 2013 (CEST)
 
::::::@Murray: ma l'hai detto tu, che non le creiamo subito per evitare speculazioni di CM anche in quelle pagine!
::::::@Astrolabbio: a "liberare" le voci di Bundesliga, Liga, Ligue 1 e adesso anche Premier sono {{contrario}} in quanto non capisco perchè fare questa disparità fra gli altri campionati ugualmente enciclopedici.
::::::chiudo quest'OT --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 15:35, 18 lug 2013 (CEST)
 
:::::::Non è una domanda sui motivi pratici, è una domanda sul vostro atteggiamento, perché dichiarando che non avete intenzione di creare voci decenti, siete ''leggerissimamente'' nel torto, o quanto meno date un bello schiaffo a chi il modello l'ha progetto, a chi lo segue e tutti quelli che sono stati ripresi in passato perché non l'hanno rispettato alla lettera (tra cui il sottoscritto, da Salvo, che gridò allo scandalo quando inserii il ''Template:Incontro di club'' in maniera difforme dal modello). Detto ciò: avete intenzione di creare un fiume di ''stub'' calpestando i modelli? Fatelo, nessuno ve lo impedisce, ma almeno non venire a dirlo nella pagina di discussione del relativo progetto come se foste i più furbi del mondo. Grazie per l'attenzione. --<span style="font-family:Calibri; font-size:95%">[[Utente:Murray|'''<span style="color:#1560BD">Murray</span>''']] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="color:#DC143C">talk</span>]]</sup></span> 20:14, 18 lug 2013 (CEST)
 
::::::::cosa c'è di difficile da capire ne: 1-il modello viene rispettato eccome (non ci sono sezioni fuori standard/non wikificate), 2-le voci sono comunque decenti (non è richiesta la perfezione, ogni minimo contributo è ben accetto), 3-se è stub non significa che il modello è calpestato, 4-io (parlo per me) non capisco cos'è che sia stato detto di così sbagliato, quando tutto è nato da una mia richiesta di sapere quando saranno stilati i calendari dei vari campionati.
::::::::davvero non intervengo più qui, perchè di ciò ne parlerei in un thread dedicato. vorrei capire il senso di discutere qui di queste cose. --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 21:58, 18 lug 2013 (CEST)
 
== Icona "The death" ==
Ciao, mi ricordo che c'è stata una discussione se usare o meno l'"icona della morte", ma la conclusione mi dev'essere sfuggita. Lo chiedo perché ho notato [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lega_Pro_Seconda_Divisione_2012-2013&diff=60177924&oldid=60173777 questi edit] che a questo punto mi chiedo se siano legittimi. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 21:30, 16 lug 2013 (CEST)
:La discussione è finita [[Discussioni_Wikipedia:Modello_di_voce/Squadra_di_calcio#La_morte_in_cronistoria|qui]], credo sia finita sostituita da [[:File:Nuvola actions cancel.png]] --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 21:38, 16 lug 2013 (CEST)
 
::Sì, ora dovrebbe essere usata quell'altra icona: sarebbe il caso di pensare ad un bot? --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 09:25, 17 lug 2013 (CEST)
 
== divise squadre serie a ==
 
le sto creando in questi giorni: qualcuno può dirmi se ne ho saltata qualcuna (di quelle già uscite)?--<span style="font-size:15px;font-family:Old English Text MT">[[Utente:Luca1tr1fl|<span style="color:#F9A13A">L</span>]][[Discussioni utente:Luca1tr1fl|<span style="font-size:medium;color:#A70532">uca</span>]]</span> 21:40, 16 lug 2013 (CEST)
 
== Presidenti SSC Napoli ==
Segnalo che ho creato la pagina di [[Giovanni Maresca Donnorso di Serracapriola]], 4° presidente del Napoli, non so se era una pagina inserita tra quelle da fare qui nel progetto e quindi da cancellare da un eventuale elenco. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 00:00, 17 lug 2013 (CEST)
 
:[[Speciale:PuntanoQui/Giovanni_Maresca_Donnorso_di_Serracapriola|mi sa di no]] --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 00:18, 17 lug 2013 (CEST)
::ottima voce davvero, mo' però c'è da ampliarla un pochettino perchè con la vita che ha fatto ci sarà un bel po' ancora da scrivere.. un nobile fascista, pure questo ci siamo beccati.. e apre anche nuovi interrogativi, eh.. --[[Speciale:Contributi/143.225.161.31|143.225.161.31]] ([[User talk:143.225.161.31|msg]]) 11:19, 17 lug 2013 (CEST)
 
== Palmarès ==
Spesso sto incontrando le medaglie d'argento a mondiali o europei nei palmarès: sono cambiate le linee guida? Vanno rimosse o aggiunte a tutte le voci?--[[Utente:Stepho|Stepho]]<sup>[[Discussioni utente:Stepho|peace!]]</sup> 11:14, 17 lug 2013 (CEST)
 
:Intendi nella sezione "Palmarès" o nel palmarès all'interno del [[Template:Sportivo]]? Nel primo caso direi che non vanno inserite (ci andrebbero solo i trofei vinti e non i piazzamenti, Olimpiadi escluse), nel secondo invece sì. Anche se tuttavia IMHO nello {{tl|Sportivo}} andrebbe "regolamentata" un po' la cosa decidendo una volta per tutte cosa mettere e cosa no (solo Nazionale maggiore e Olimpiadi, anche le Nazionali giovanili - tutte o solo quelle di massimo livello -, anche le competizioni non FIFA o delle federazioni continentali - come per esempio il [[Torneo di Tolone]] in [[Cristiano Ronaldo]] - etc...). --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 15:46, 17 lug 2013 (CEST)
::Indendevo nel palmarès della voce, come in [[Nicolás López]]--[[Utente:Stepho|Stepho]]<sup>[[Discussioni utente:Stepho|peace!]]</sup> 16:16, 17 lug 2013 (CEST)
 
:::<small>torneo di tolone sicuramente da togliere.</small> IMO no nella sezione palmarès --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 20:09, 17 lug 2013 (CEST)
 
::::Se ci sono IMO da mettere in entrambi per i tornei FIFA maggiori, under e olimpiadi --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 10:00, 18 lug 2013 (CEST)
 
== Internaples - Napoli ==
#consultando il Roma ed il Mattino dell'epoca si può notare come molti dei calciatori dell'Internaples passarono al Napoli: visto che la fonte non è facilmente reperibile (specie visto i tagli alle biblioteche) va bene lo stesso un generico "come da numerose pagine del .. del 1926"? Lo domando perchè per ora ho fontato così solo Favi..
#Leslie Minter ha giocato due gare con il Napoli ed almeno una con l'Internaples: enciclopedicità o meno ci sono dei piccoli dubbi sul suo nome completo, a volte appare con un secondo nome diverso, che facciamo? Come si fonta il fatto che fu per un breve tempo italiano di passaporto (e successivamente dovette perdere la cittadinanza..)? --[[Speciale:Contributi/143.225.161.31|143.225.161.31]] ([[User talk:143.225.161.31|msg]]) 12:11, 17 lug 2013 (CEST)
 
:::Per la prima credo che quello che proponi vada bene purché citi il giornale nella sezione bibliografia (non dimenticarti di scrivere il giorno di pubblicazione dell'articolo). Per la seconda ti dico che se c'è discordanza tra le fonti basta mettere una nota, ecco un [[Andrew Aitken|esempio]]. Sulla questione del passaporto devi essere un po' più specifico, nel senso dove aver perso la nazionalità italiana, di che nazionalità a fatto uso? E poi quando ha perso la cittadinanza? --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Andati via dopo solo un anno...)'''''</span>]] 12:26, 17 lug 2013 (CEST)
::::sulla faccenda della cittadinanza di Minter c'è il più totale mistero, solo che avendo militato nell'esercito inglese durante la seconda guerra mondiale dev'essere per forza di cose andato via dall'Italia.. e cmq credo che sportivamente non abbia mai usato la cittadinanza italiana.. --[[Speciale:Contributi/143.225.161.31|143.225.161.31]] ([[User talk:143.225.161.31|msg]]) 13:11, 17 lug 2013 (CEST)
 
:::::per la prima, usa più informazioni che puoi! --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 20:15, 17 lug 2013 (CEST)
::::::è grasso che cola se ho la formazione di Internaples-Alba Roma del 25-26, tutti i papielli dell'epoca so' andati persi, come faccio a trovare altre fonti? --[[Speciale:Contributi/2.226.65.34|2.226.65.34]] ([[User talk:2.226.65.34|msg]]) 08:05, 19 lug 2013 (CEST)
 
== Calciatori della preistoria del Napoli + [[Giuseppe Pirandello]] ==
 
Frugando nelle partecipazioni alla morte di Giuseppe Pirandello ho trovato il possibile nome di due calciatori della preistoria del Nome, ''Ian'' (non è scritto molto bene) Steiger e ''Roberto'' Claar.. in un articolo sul povero Pirandello c'è scritto che aveva 25 anni, quindi la data che abbiamo è sbagliata cmq.. --[[Speciale:Contributi/143.225.161.31|143.225.161.31]] ([[User talk:143.225.161.31|msg]]) 13:08, 17 lug 2013 (CEST)
 
== Internapoli ==
 
segnalo che sul Roma del 31 gennaio 1928, a pagina 4, c'è una delle prime tracce di una squadra con questo nome, giocava nel campionato dei Liberi che pareggiò contro il Diaz 2-2.. prima che me lo scordo, nel girone casertano dello stesso campionato in quella giornata il Nola di Cpaolo batteva in casa il Volturno 4-3.. --[[Speciale:Contributi/143.225.161.31|143.225.161.31]] ([[User talk:143.225.161.31|msg]]) 13:17, 17 lug 2013 (CEST)
 
:Nel giro di pochi mesi, grazie al lavoro di altri (che stanno preparando un libro sull'argomento) avrò la scansione dei tabellini di tutte le partite del "mio" Nola dalla fondazione (anzi, da prima) al 2011, compreso quella partita Nola-Volturno. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 14:45, 17 lug 2013 (CEST) <small>Ma non dovevi farti sentire? Sei pure nella "mia" università...</small>
::<small>t'ho mandato la mail ieri, oggi un'altra.. --[[Speciale:Contributi/143.225.161.31|143.225.161.31]] ([[User talk:143.225.161.31|msg]]) 15:40, 17 lug 2013 (CEST)</small>
 
:::<small>Mi sa che la linea è caduta un po' troppo presto e abbiamo sbagliato mail, perché non ho ricevuto niente :-(: tocca risentirci domani mattin in chat (cerco di essere sempre presente). --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 19:04, 17 lug 2013 (CEST)</small>
 
== [[Keisuke Honda]] al Milan ==
occhio ragazzi che gli smaniosi lo mettono già come calciatore.. con il risultato che a furia di rollbackare non abbiamo mai tempo per migliorare altre pagine.. alcune persone proprio non capiscono il significato della parola "enciclopedia" :((.. --[[Speciale:Contributi/143.225.161.31|143.225.161.31]] ([[User talk:143.225.161.31|msg]]) 14:04, 17 lug 2013 (CEST)
 
:Bloccarlo?--[[Utente:Astrolabbio|Astrolabbio]]<sup><small>[[Discussioni utente:Astrolabbio|eccomi]]</small></sup> 15:21, 17 lug 2013 (CEST)
::tra un po' ci tocca farlo.. --[[Speciale:Contributi/143.225.161.31|143.225.161.31]] ([[User talk:143.225.161.31|msg]]) 15:46, 17 lug 2013 (CEST)
 
:::passa direttamente in [[WP:RP]] quando sarà il momento, dato che noi qui dentro non possiamo prevedere quando sarà il prossimo vandalismo --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 20:16, 17 lug 2013 (CEST)
::::con tutto il macello che ho da fare, non ho il tempo per chiedere la protezione.. --[[Speciale:Contributi/2.226.65.34|2.226.65.34]] ([[User talk:2.226.65.34|msg]]) 08:06, 19 lug 2013 (CEST)
 
:::::tempo stimato: 20 sec. non ci crede nessuno che non puoi :) --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 14:15, 19 lug 2013 (CEST)
 
::::::Ahah =)--[[Utente:Astrolabbio|Astrolabbio]]<sup><small>[[Discussioni utente:Astrolabbio|eccomi]]</small></sup> 10:53, 20 lug 2013 (CEST)
:::::::a parte il fatto che mo' me ne vado a mare, che sto pieno di cose da fare in rl, su wiki ho tante di quelle cose da fare che l'ultima cosa a cui tengo è vedere i giocatori di altre squadre che non sono le mie.. ergo, fossero pure 20 centesimi di secondo è sempre tempo che non ho.. --[[Speciale:Contributi/2.226.65.34|2.226.65.34]] ([[User talk:2.226.65.34|msg]]) 11:41, 20 lug 2013 (CEST)
 
== Nome commerciale degli stadi ==
Alla luce di [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mapei_Stadium_-_Citt%C3%A0_del_Tricolore&diff=prev&oldid=60187774 questo] spostamento, qual è la soluzione corretta? Seguendo [[Wikipedia:MDS#Lineetta_e_trattino|il nostro manuale di stile]], il [[trattino]] <u>non</u> vuole spazi (come fatto per [[Stadio Artemio Franchi-Montepaschi Arena]]). Io sono per invertire '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 18:36, 17 lug 2013 (CEST)
:Direi senza trattino --<span style="font-family:Calibri; font-size:95%">[[Utente:Murray|'''<span style="color:#1560BD">Murray</span>''']] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="color:#DC143C">talk</span>]]</sup></span> 19:04, 17 lug 2013 (CEST)
 
::<small>forse volevi dire "senza spazio"?</small> Anche IMO senza spazio, come montepaschi arena --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 20:17, 17 lug 2013 (CEST)
:::Sì, ovvio, perdonate il lapsus! --<span style="font-family:Calibri; font-size:95%">[[Utente:Murray|'''<span style="color:#1560BD">Murray</span>''']] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="color:#DC143C">talk</span>]]</sup></span> 23:23, 17 lug 2013 (CEST)
 
::::<small>Aspettiamo qualche giorno per eventuali altri pareri, casomai facciamo poi l'inversione (e sistemiamo casi analoghi) '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 15:07, 18 lug 2013 (CEST)</small>
 
::::: Io sono per lo spazio, rende il tutto molto più ordinato. Poi una cosa vale l'altra, ma sono per lo spazio.--[[Utente:Darius Alnex|Darius Alnex]] ([[Discussioni utente:Darius Alnex|msg]]) 15:58, 18 lug 2013 (CEST)
 
:::::: @Darius, come ho linkato sopra, il nostro manuale di stile parla molto chiaro: possono essere <u>accettati</u> o ''[[Mapei Stadium-Città del Tricolore]]'' oppure ''[[Mapei Stadium – Città del Tricolore]]'', <u>non</u> la situazione attuale '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 16:18, 18 lug 2013 (CEST)
 
:::::::<small>vabbè, ma si è dichiarato possibilista :) --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 16:25, 18 lug 2013 (CEST)</small>
 
::::::::Allora consiglierei di utilizzare la seconda, poi ripeto mi sono preso la licenza di fare una correzione "stilistica" che a me sembrava più bella da vedere. Se il "manuale" dice altro, non è un problema ricambiare il nome alla pagina. --[[Utente:Darius Alnex|Darius Alnex]] ([[Discussioni utente:Darius Alnex|msg]]) 19:54, 19 lug 2013 (CEST)
 
== Rendiamo ordinabili le classifiche marcatori? ==
 
[[Discussioni_template:Classifica_marcatori#Lista_ordinabile|Segnalo discussione]]. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 19:52, 17 lug 2013 (CEST)
 
== Sistemazione tabelle ==
 
Qualcuno può sistemare sto casino che ho trovato in [[Campionato_Meridionale_1928-1929#Finale_girone_D|questa pagina]]? --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 00:48, 18 lug 2013 (CEST)
 
:Per quanto nelle mie capacità {{fatto}}. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 08:42, 18 lug 2013 (CEST)
 
::In quella pagina il problema sta negli utenti che l'hanno modificata. Dovevano applicare in toto il nuovo modello utilizzato per la Serie A 1929-1930
::*inserendo i '''Profili''' perché sono campionati enciclopedici e si devono vedere le squadre stagionali editabili, gli stadi e la classifica del campionato precedente;
::*inserendo il nuovo modello di tabella con le '''Legenda''' e i colori aggiornati, ma soprattutto inserendo i template '''<nowiki>{{Calcio squadra x}}</nowiki>''' creandoli con i colori giusti per la squadra giusta, evitando di inserire le denominazioni complete perché per quello spazio talmente limitato la denominazione completa come era scritta prima '''non ci sta''' e la si può scrivere solo nei '''Profili''';
::*inserendo per tutti i gironi i calendari giusti (quelli nuovi da editare su due colonne) in cui è possibile inserire anche le date differenti per i recuperi.
::Non si può pretendere di fare le cose così applicando solo delle limitate correzioni allo standard precedente, e il risultato che si vede è una vera a propria porcata.--[[Utente:Nipas|Nipas]] ([[Discussioni utente:Nipas|msg]]) 16:07, 18 lug 2013 (CEST)
 
== Gironata e giorne ==
segnalo che abbiamo un sacco di voci con questi errori di battitura (al posto di giornata e girone), se qualcuno vuole passare a correggere :).. --[[Speciale:Contributi/2.226.65.34|2.226.65.34]] ([[User talk:2.226.65.34|msg]]) 09:03, 18 lug 2013 (CEST)
:se sono "un sacco", può pensarci ragionevolmente un bot credo --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 12:15, 18 lug 2013 (CEST)
::Di "Gironata" ne ho trovate poche mentre di "giorne" c'è ne sono di più dopo pranzo passo a correggere. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 13:01, 18 lug 2013 (CEST)
:::Ne ho modificate qualcuno passo la palla ad altri =) --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 13:55, 18 lug 2013 (CEST)
::::{{fatto}} --[[Utente:Ramatteo|<span style="color:green;font-weight:Blackadder ITC;font-size:medium: Monotype;">Ra</span>]][[Discussioni utente:Ramatteo |<span style="color: #000000;font-weight:Blackadder ITC">'''Matteo'''</span>]] 14:36, 18 lug 2013 (CEST)
:::::perfetto! --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 17:46, 18 lug 2013 (CEST)
::::::grazie RaMatteo! --[[Speciale:Contributi/2.226.65.34|2.226.65.34]] ([[User talk:2.226.65.34|msg]]) 19:16, 18 lug 2013 (CEST)
 
== modifiche a [[Fußball-Club Bayern München 2013-2014]] ==
che ne dite di inserire anche la rosa del Bayern Monaco II con il relativo mercato della squadra riserve ?? --[[Utente:Gigio44|Gigio44]] ([[Discussioni utente:Gigio44|msg]]) 12:06, 18 lug 2013 (CEST)
 
:{{contrario}}. semmai si crei la pagina a parte della seconda squadra, se gioca in campionati professionistici, dato che sarebbe automaticamente enciclopedica --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 12:16, 18 lug 2013 (CEST)
 
::Ma perché non crei direttamente [[Fußball-Club Bayern München II 2013-2014]]? --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 12:55, 18 lug 2013 (CEST)
 
:::Il Bayern Monaco II giocherà in [[Regionalliga]], che è semiprofessionistica, quindi direi che la pagina sulla stagione non è da creare. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 13:35, 18 lug 2013 (CEST)
 
::::allora anche i dettagli per la seconda squadra hanno scarso rilievo --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 15:33, 18 lug 2013 (CEST)
 
:::::A sto punto nemmeno la metterei --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 15:59, 18 lug 2013 (CEST)
 
::::::Se gioca in una serie semiprofessionistica è equiparabile alle squadre italiane di Serie D, quindi a meno che vincano il campionato (salendo quindi nella terza serie tedesca, che presumo sia professionistica) non vedo motivi validi per dedicargli una voce..--[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 21:28, 18 lug 2013 (CEST)
 
:::::::Ragazzi, a seguito di [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Archivio_119#discutere_direttamente_in_archivio|questo]], cerchiamo di abituarci ad aprire queste discussioni direttamente nelle pagine di discussione delle voci interessate (e poi segnalare qui), mi raccomando! :-) --[[Utente:Adamanttt|<span style="color:#1E90FF; text-shadow:#CCCCCC 0.2em 0.2em 0.2em;">'''''Adamanttt'''''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Adamanttt|mandami un messaggio]])</sup> 23:34, 18 lug 2013 (CEST)
 
==correlazione fra liste di due sport diversi==
[[Discussioni_progetto:Sport/Pallacanestro#Cestisti_campioni_d.27Italia|segnalo]] --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 12:16, 18 lug 2013 (CEST)
 
==unione [[Cannoniere (sport)]]==
[[Discussioni_progetto:Sport#unione_Cannoniere_.28sport.29|segnalo discussione]] --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 12:36, 18 lug 2013 (CEST)
 
== Categorizzazione nei Calciopalm ==
 
[[Discussioni_template:Calciopalm#Categorizzazione_nei_Calciopalm|Segnalo discussione]]. --[[Utente:Adamanttt|<span style="color:#1E90FF; text-shadow:#CCCCCC 0.2em 0.2em 0.2em;">'''''Adamanttt'''''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Adamanttt|mandami un messaggio]])</sup> 16:34, 18 lug 2013 (CEST)
 
== Il Caso Tulissi ==
 
CPaolo ed io (più CPaolo che il sottoscritto) abbiamo fatto uno scoop, abbiamo scoperto che nel luglio 1963 il Brescia fu inizialmente retrocesso in Serie B per il succitato Tulissi: qualcuno riesce ad approfondire ulteriormente 'o fattariello? --[[Speciale:Contributi/143.225.161.31|143.225.161.31]] ([[User talk:143.225.161.31|msg]]) 14:07, 19 lug 2013 (CEST)
:[http://messaggeroveneto.gelocal.it/cronaca/2013/06/21/news/caso-tulissi-in-mille-a-chiedere-giustizia-1.7297996 Questo] è l'unico caso Tulissi che ho trovato. Suppongo che non c'entri nulla col Brescia. --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 15:24, 19 lug 2013 (CEST)
 
::[http://xoomer.virgilio.it/mikyegenny/sport/serie-b-storia/1963-1964.html Qui] - non proprio quel che si dice uan fonte affidabile - si parla di una penalizzazione di 7 punti comminata nel campionato di [[Serie B 1963-1964]] (che in pratica costò alle ''rondinelle'' il terzo posto e la conseguente promozione in Serie A), per un illecito sportivo compiuto dai calciatori catanzaresi Pozzan (o Pozzani?) e Tulissi in Catanzaro-Brescia dell'8 marzo 1964... '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 15:47, 19 lug 2013 (CEST)
 
:::Ho trovato qualcosa di più affidabile :-) ''[[l'Unità]]'' del 9 agosto 1963: [http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1963_08/19630809_0009.pdf «La CAF riporta il Brescia in B e il Como in C»]. Qui si fa riferimento ad un certo Sardei (credo [[Luigi Sardei]]), e dall'articolo si evince come il -7 sia stato comminato al Brescia <u>prima</u> dell'inizio del campionato, e non (a differenza di quanto riportato nella precedente fonte) a stagione in corso... chi ci capisce è bravo! '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 16:00, 19 lug 2013 (CEST)
::::Il "caso Tulissi" scoppiò il 3 luglio 1963, quando il Brescia venne condannato alla retrocessione in Serie C per una ''combine'' nella partita contro il Catanzaro. Questo provvedimento salvò il Como, retrocesso a sua volta per decisione della CAF, ma l'8 agosto la stessa CAF ribaltò il verdetto, commutando la pena per le rondinelle in 7 punti di penalizzazione (da scontare nel successivo campionato di Serie B) mentre il Como veniva nuovamente retrocesso in Serie C. L'appello del 3 settembre venne respinto.--[[Utente:Riccardo Fontana|Riccardo Fontana]] ([[Discussioni utente:Riccardo Fontana|msg]]) 20:30, 19 lug 2013 (CEST)
:::::Mi aspettavo un appello in tempi più rapidi: ero arrivato a leggere tutte le cronache fino al 31 luglio, con un po' di pazienza ci sarei arrivato :-). Non rimane che integrare le pagine dei due campionati di B oltre che delle due stagioni del Brescia (e forse la 62-63 del Como). Comunque il caso cominciò ovviamente prima del 3 luglio, data della sentenza, tanto che i giornali del 3 (che ancora non potevano sapere della sentenza) parlano del caso come di qualcosa di noto, senza spiegare i dettagli. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 22:40, 19 lug 2013 (CEST)
::::::Mi correggo: l'appello venne respinto il 3 settembre, non conosco la data in cui venne inoltrato.--[[Utente:Riccardo Fontana|Riccardo Fontana]] ([[Discussioni utente:Riccardo Fontana|msg]]) 22:49, 19 lug 2013 (CEST)<small>Ahahah ovviamente scoppiò prima del 3 luglio, in effetti mi riferivo al "caso Como" che scoppiò quando fu resa nota la sentenza contro il Brescia</small>
 
== [[Sergio Pellissier]] ==
un lavoro per chi ha voglia e tempo, controllare questa pagina dopo le aggiunte davvero pov di ip 151.62.50.179 dall'inizio di luglio in poi --[[Speciale:Contributi/31.190.143.85|31.190.143.85]] ([[User talk:31.190.143.85|msg]]) 15:45, 19 lug 2013 (CEST)
 
:{{Fatto}} grazie per la segnalazione --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 16:03, 19 lug 2013 (CEST)
 
== [[Enrique Monti]] ==
{{cambusa||Discussione:Enrique Monti#discussione preliminare}}--<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small>
 
== Arbitro [[Pietro Bonetto]] ==
 
Nella pagina di Bonetto è stato scritto che ha vinto il Seminatore d'oro, che è un premio per allenatori. Al 99% è un errore, qualcuno mi sa dare conferma?<br />
Inoltre in molte voci riguardanti arbitri, non è stato inserita la Federazione di appartenenza ed il nome della federazione, anche perchè è la stessa pagina [[Template:Arbitro]] a trarre in inganno, in quanto la voce '''federazione''' che compare nella parte alta delle istruzioni, poi nell'esempio riportato in basso sparisce.<br />
IMHO il template andrebbe modificato al fine di poter inserire le gare dirette in Serie A, in Serie B, in Coppa Italia e nelle gare internazionali, dati facilmente reperibili nell'almanacco illustrato del calcio (almeno per gli arbitri italiani). --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 09:10, 20 lug 2013 (CEST)
:con gli arbitri stiamo inguaiati così di brutto che il progetto calcio potrebbe essere enciclopedico solo per quello, andrebbe fatto un lavoro di ricerca di documentazione presso le varie sezioni ma sinchè abbiamo il calciomercato e tutto il lavoro sui calciatori (ormai ingestibile) questo diventa una gran bell'utopia, specialmente visto che stiamo scarsissimi per quanto riguarda il numero degli ottimi utenti: in poche parole teniamoci le voci così perchè non possiamo fare altrimenti. --[[Speciale:Contributi/2.226.65.34|2.226.65.34]] ([[User talk:2.226.65.34|msg]]) 09:41, 20 lug 2013 (CEST)
::Secondo [http://www.aialivorno.it/premi_nazionali.asp questa fonte] il ''Seminatore d'oro'' sembra sia previsto anche per gli arbitri. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 11:32, 20 lug 2013 (CEST)
:::L'Almanacco Panini 1988, a apg. 13, dice che l'arbitro Pietro Bonetto di Torino vinse, nel 1960/61, il premio "Giovanni Mauro" come miglior arbitro della stagione. Non credo che vinse il "Seminatore d'Oro" in quell'anno. --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 20:39, 21 lug 2013 (CEST)
 
== Self control ==
 
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?search=calciatore+gol+strepitoso&title=Speciale%3ARicerca Segnalo problemino]. --[[Speciale:Contributi/2.226.65.34|2.226.65.34]] ([[User talk:2.226.65.34|msg]]) 09:59, 20 lug 2013 (CEST)
 
== Nuovo modello calendario ==
Segnalo [[Discussioni_Wikipedia:Modello_di_voce/Stagione_di_una_divisione_di_un_campionato_di_calcio#modello_unico|discussione]]. Chiedo un po' di pazienza nel leggerla almeno all'inizio e alla fine per dire se siete d'accordo sulla scelta del calendario per le stagioni dei campionati.--[[Utente:Astrolabbio|Astrolabbio]]<sup><small>[[Discussioni utente:Astrolabbio|eccomi]]</small></sup> 10:58, 20 lug 2013 (CEST)
:scusami ma detto in maniera molto amichevolissima con tutti i wikiguai che abbiamo possiamo pure decidere di averlo in 3d ologrammatico che sarebbe assolutamente indifferente.. (tra l'altro qua abbiamo gente che mette nella rosa del Sassuolo Messi, Cristiano Ronaldo, Kakà, Pato, Ibrahimovic, Lavezzi, Cavani, Buffon, Casillas, Carlos Tevez, Balotelli, El Shaarawi, Bale ed altri solo perchè l'ha scritto tuttomercatoweb ed io non posso essere uno dei pochi a chiedere le protezioni agli admin perchè si discute a profusione di stemmini e grafica varia, su.. qua ci sono cofanate di lavori importanti da fare ed io mi scoccio di essere uno dei pochi a farli..) --[[Speciale:Contributi/2.226.65.34|2.226.65.34]] ([[User talk:2.226.65.34|msg]]) 11:16, 20 lug 2013 (CEST)
::Se è per questo c'è pure chi mette Michael e Simone Consoli nella rosa del Barcellona (probabilmente sono chi l'ha scritto e suo fratello). Lo so che c'è molto lavoro importante, ma anche quella discussione lo è perché bisogna uniformare i campionati e con alcuni modelli ci sono problemi di grafica.--[[Utente:Astrolabbio|Astrolabbio]]<sup><small>[[Discussioni utente:Astrolabbio|eccomi]]</small></sup> 11:25, 20 lug 2013 (CEST) <small>p.s.: era solo una segnalazione...</small>
:::lo so, volevo dire che imho se non si risponde è perchè qualsiasi soluzione va bene ;), non per farti una partaccia, anzi, il tuo interesse è lodevole.. --[[Speciale:Contributi/2.226.65.34|2.226.65.34]] ([[User talk:2.226.65.34|msg]]) 11:28, 20 lug 2013 (CEST)
 
{{Rientro}} Approvo. Avere un modello unico per i campionati credo sia un passo importante per migliorare lo sviluppo futuro di Wiki. --[[Utente:Diazometano|Diazometano]] ([[Discussioni utente:Diazometano|msg]]) 11:58, 20 lug 2013 (CEST)
:Ho messo template, incipit e marcatori in [[Wikipedia:Modello di voce/Stagione di una divisione di un campionato di calcio]], quello che nella discussione Cpaolo chiamava "modello b". Bisognerebbe sistemare classifica, risultati e matrice secondo un modello unico decidendo anche i colori per i risultati conseguiti evitando che 100 pagine mostrino 100 layout diversi. Invito a proseguire di là ben sapendo che le vacanze sono alle porte (almeno per me) e che probabilmente non sarà una cosa brevissima. --[[Utente:Ramatteo|<span style="color:green;font-weight:Blackadder ITC;font-size:medium: Monotype;">Ra</span>]][[Discussioni utente:Ramatteo |<span style="color: #000000;font-weight:Blackadder ITC">'''Matteo'''</span>]] 14:45, 20 lug 2013 (CEST)
 
::nelle discussione sopralinkata, che sarebbe la prima parte, si parlava di tre modelli: a, b e c. il terzo è attualmente in cancellazione, e noto che Astrolabbio sta modificando massicciamente il secondo. sarà quindi il secondo il "prescelto"? poi quindi il primo va cancellato come il terzo? --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 22:03, 20 lug 2013 (CEST)
 
:::Credo di sì. Si era parlato di unificare il primo e il secondo modello e io sto provando a farlo. Ovviamente altri contributi saranno fondamentali e anche eventuali correzioni. Al momento io ho finito di modificare, quindi se qualcuno vorrà farlo per continuare il lavoro. Aggiungo: siccome non si tratta di modelli per le stagioni di Serie A bensì di tutti i campionati, se vengono inseriti altri esempi direi di cercare da serie non italiane.--[[Utente:Astrolabbio|Astrolabbio]]<sup><small>[[Discussioni utente:Astrolabbio|eccomi]]</small></sup> 22:17, 20 lug 2013 (CEST)
 
== Risultato totale ==
Oggi mi sono imbattuto in [[UEFA Europa League 2013-2014 (preliminari)|questa pagina]], e ho notato che può risultare scomodo vedere il risultato del {{[[Template:incontro di club]]}} nella partita di ritorno e non sapere magari chi si qualifica. È pur sempre vero che sotto c'è una tabella riassuntiva, però avere il risultato totale come nella wiki inglese non sarebbe male. Chiedo se qualcuno è d'accordo nell'aggiungere il totale sotto il risultato del ritorno. So che ci sono questioni più importanti al momento, però aspetto comunque qualche risposta.--[[Utente:Astrolabbio|Astrolabbio]]<sup><small>[[Discussioni utente:Astrolabbio|eccomi]]</small></sup> 11:31, 20 lug 2013 (CEST)
:in questi casi, dopo una o due settimane di silenzio generale al bar di competenza vige la regola del be bold ;).. --[[Speciale:Contributi/2.226.65.34|2.226.65.34]] ([[User talk:2.226.65.34|msg]]) 11:34, 20 lug 2013 (CEST)
::Ok =)--[[Utente:Astrolabbio|Astrolabbio]]<sup><small>[[Discussioni utente:Astrolabbio|eccomi]]</small></sup> 11:35, 20 lug 2013 (CEST)
 
:::Io quel template lo cambierei in modo radicale, cioè vorrei fosse molto più veloce la fase di compilazione. Ad esempio trovo molto frustrante il fatto di dover inserire in modo manuale le bandierine delle società, quando si potrebbe inserire invece il template {{{{Calcio Nome squadra}}}}, lo stesso dicasi l'inserimento dei marcatori, quelli che segnano in casa va inserito prima il nome e poi il template {{{{Goal}}}} viceversa per quelli che segnano in trasferta. Oppure se dimentichi di mettere la x accanto a marcatori= i nomi non si leggono, oppure dover mettere le parentesi quadre ai nomi di città. Ripeto io non so se queste modifiche sono fattibili, però dover compilare i risultati di un'intera stagione, soprattutto poi dei campionati antidiluviani, che perdo una giornata solo a trovare le bandierine di squadre ormai inesistenti, beh allora ecco perchè poi ci ritroviamo tabelle del genere [[Società_Sportiva_Calcio_Napoli_1997-1998#Serie_A|(esempio 1)]] ed [[Football_Club_Internazionale_Milano_1986-1987#Serie_A|(esempio 2)]] o in altri casi totalmente assente. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 12:19, 20 lug 2013 (CEST)
 
::::{{fuori crono}}Anche io lo trovo abbastanza scomodo, anche per gli stadi o arbitri di cui non si sa se esiste una pagina, e tieni conto che mi occupo di stagioni di squadre spagnole, ma recenti (anno scorso e attuale).--[[Utente:Astrolabbio|Astrolabbio]]<sup><small>[[Discussioni utente:Astrolabbio|eccomi]]</small></sup> 14:42, 20 lug 2013 (CEST)
 
:::::{{+1}} alla proposta. tutte le questioni sono importanti :) --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 13:33, 20 lug 2013 (CEST)
::::::Paskwiki, per le stagioni italiane si può vedere se si può fare con un bot le tabelle dei risultati, per quelle non italiane magari si può vedere di adattare il risultato finale.. --[[Speciale:Contributi/2.226.65.34|2.226.65.34]] ([[User talk:2.226.65.34|msg]]) 17:01, 20 lug 2013 (CEST)
 
Io con i bot non saprei nemmeno da dove iniziare. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 18:47, 20 lug 2013 (CEST)
 
:Se non si oppone nessuno direi di cambiare, però non so come fare.--[[Utente:Astrolabbio|Astrolabbio]]<sup><small>[[Discussioni utente:Astrolabbio|eccomi]]</small></sup> 18:45, 21 lug 2013 (CEST)
 
== Formazione-tipo ==
A seguito di [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Juventus_Football_Club_1989-1990&curid=744715&diff=60245481&oldid=59783071 questa] rimozione... l'inserimento della formazione-tipo stagionale di un club non è attualmente nel modello, ma sinceramente non mi pare un'info da cancellare, soprattutto se corredata da fonti. Che ne pensate? '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 14:17, 20 lug 2013 (CEST)
 
:con fonti si può tenere senz'altro --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 14:34, 20 lug 2013 (CEST)
 
::Allora va modificato il modello guida, altrimenti avremo 1000 versioni che dicono la stessa cosa. Quindi stabilire format, colori, dimensioni e font da usare. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 14:46, 20 lug 2013 (CEST)
 
:::concordo --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 15:04, 20 lug 2013 (CEST)
 
== Di nuovo [[Enrique Monti]] ==
{{cambusa||Discussione:Enrique Monti#tabella}}--<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small>
 
== Edit war ==
Un admin blocchi [[José Manuel Reina|questa pagina]]. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 14:40, 20 lug 2013 (CEST)
 
:<del>segnala in [[WP:RP]] --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 15:05, 20 lug 2013 (CEST)</del> ho fatto io --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 15:06, 20 lug 2013 (CEST)
 
== [[Juan Monti]] ==
ne approfitto per segnalarvi che ho il suddetto giocatore, padre di [[Enrique Monti|Enrique]] e zio di [[Luis Monti|Luis]], in [[Utente:Sepp.P/Juan Monti|sandbox]] in attesa di fonti ed informazoni. Lo ritenete enciclopedico? Ha vinto un campionato argentino nel 1921 ma su di lui non ho trovato praticamente nulla. --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 14:44, 20 lug 2013 (CEST)
 
:potrebbe essere [http://once-onze.narod.ru/olderfiles/M/Mo/Monti_Juan.mht lui]? con 43 presenze al san lorenzo vai tranquillo --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 15:07, 20 lug 2013 (CEST)
 
::Fantastico!!! Grazie Salvo/Rosa nero, sei stato utilissimo!! --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 15:19, 20 lug 2013 (CEST)
 
:::di nulla. ma huracan si o no? --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 15:48, 20 lug 2013 (CEST)
 
::::(fuori crono) Rosa nero, vai nella talk di The Crawler, lì ho esposto la mia teoria --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 13:55, 21 lug 2013 (CEST)
 
:::::per la nascita devi vedere se l'emeroteca del Coni contiene un articolo dove c'è scritto da quale paesino la famiglia Monti proveniva, poi al limite mandi una mail all'anagrafe spiegando molto bene il problema ed il fatto che la persona in oggetto è morta da più di 40 anni.. --[[Speciale:Contributi/2.226.65.34|2.226.65.34]] ([[User talk:2.226.65.34|msg]]) 17:04, 20 lug 2013 (CEST)
 
== calciomercato ==
 
ragazzi, in questi giorni se vi capita di vedere una trattativa spacciata per conclusa mettete gli "avviso sport futuro" nelle pagine di discussione dello smanioso di turno e segnate il campo oggetto, così diventa più facile chiedere blocchi di pagine e di smaniosi.. altrimenti non ne usciamo più, vedi per esempio Rafael che siamo andati avanti una settimana a suon di rb o Carlos Tevez per un anno dato al Milan.. --[[Speciale:Contributi/2.226.65.34|2.226.65.34]] ([[User talk:2.226.65.34|msg]]) 17:15, 20 lug 2013 (CEST)
 
== Simbolo SSC Napoli ==
 
[[Discussione:Società_Sportiva_Calcio_Napoli#Simbolo_della_societ.C3.A0|Segnalo discussione]]. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 18:21, 20 lug 2013 (CEST)
 
== USR Siracusa ==
Segnalo [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Unione_Sportiva_Siracusa&diff=60254564&oldid=60089515 queste modifiche]: sono state fatte da un noto vandalo col vizio di enfatizzare tutto quanto riguardi la sua città, tuttavia siccome ha anche fatto degli aggiornamenti non rollbacko in blocco ma chiedo a qualcuno di darci un'occhiata, grazie! --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 18:40, 20 lug 2013 (CEST)
 
:ho depovizzato la parte storica --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 21:26, 20 lug 2013 (CEST)
 
== Flickr ==
Secondo voi le foto che ho trovato [http://www.flickr.com/photos/30314525@N08/ QUI] risalenti ad oltre 20 anni fa, posso caricarle su WP? Del resto su WP alcune sono già state caricate, vedi [[:File:Andrea Carnevale.jpg|Carnevale]], [[:File:Ciro Ferrara - Napoli.jpg|Ferrara]], [[:File:Salvatore Bagni - SSC Napoli 1987-1988.jpg|Bagni]]. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 19:52, 20 lug 2013 (CEST)
 
:forse allo [[WP:SI|sportello]] sanno risponderti in maniera adeguata --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 20:57, 20 lug 2013 (CEST)
 
::Sì, basta che si ha la certezza che siano state scattate in Italia. --[[Utente:Adamanttt|<span style="color:#1E90FF; text-shadow:#CCCCCC 0.2em 0.2em 0.2em;">'''''Adamanttt'''''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Adamanttt|mandami un messaggio]])</sup> 14:51, 23 lug 2013 (CEST)
 
== [[Giovanni Maresca Donnorso di Serracapriola]] ==
 
[http://www.riccardocassero.it/napolistory.htm Qua] è scritto che giocò ''per alcuni anni'' con l'Internazionale (quello buono, non quello dei copioni lumbard): in assenza di fonti (che sono frammentarie) e tabellini, applicchiamo la regola Nils Boehr o cosa? --[[Speciale:Contributi/2.226.65.34|2.226.65.34]] ([[User talk:2.226.65.34|msg]]) 08:31, 21 lug 2013 (CEST)
 
::{{fatto}} Ho inserito le presenze ed il template sportivo. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 19:27, 21 lug 2013 (CEST)
 
== Albo d'oro Coppa Italia ==
Segnalo nella pagina della [[Coppa Italia]] che un utente pluriproblematico sostiene, senza però saperne fornire prova, che si sarebbe deciso di mettere la Roma davanti alla Juve con la discutibile giustificazione che "ha più finali perse", anzichè rispettare l'ordine cronologico. E' stata veramente presa una decisione in merito?--[[Speciale:Contributi/79.54.164.24|79.54.164.24]] ([[User talk:79.54.164.24|msg]]) 16:08, 21 lug 2013 (CEST)
 
:Certo che la ragione è stata quella, lo puoi vedere all'interno di quella stessa classifica. Ad esempio il Torino ha una posizione migliore di quella del Milan pur avendo vinto entrambi 5 titoli, la ragione che il Torino ha perso più finali del Milan: 8 contro 7. Se l'ordinamento fosse per ordine alfabetico allora il Milan verrebbe prima del Torino, ma come detto non è così. In ogni caso non vedo dove sia il problema e non capisco perché non dovrebbe essere così... sappi inoltre che questo criterio viene rispettato per tutte le competizioni, eccoti un [[Albo d'oro della UEFA Champions League#Edizioni vinte e perse per squadra|esempio]]. --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Andati via dopo solo un anno...)'''''</span>]] 18:21, 21 lug 2013 (CEST)
 
::gli enti preposti o gli almanacchi come li ordinano i pari merito? --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 20:01, 21 lug 2013 (CEST)
 
:::La [http://www.legaseriea.it/it/tim-cup/albo-d-oro Lega] segue un ordine "schizofrenico". --[[Utente:L&#39;Eremita|<span style="color:black;background:yellow"><big>'''''L&#39;Eremita'''''</big></span>]][[Discussioni utente:L&#39;Eremita|<span style="color:blue"><big>'''''☆'''''</big></span>]] 20:17, 21 lug 2013 (CEST)
 
::::<small>mi riferivo alla classifica, non all'albo d'oro</small> Beh io seguirei la lega, che a quanto pare non considera le finali perse --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 20:27, 21 lug 2013 (CEST)
 
:::::@Rosanero:In realtà non mi pare che la Lega in tal senso abbia le idee molto chiare, se va in ordine alfabetico perché il Torino viene prima del Milan? --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Andati via dopo solo un anno...)'''''</span>]] 20:52, 21 lug 2013 (CEST)
 
::::::qualche altra fonte ce l'abbiamo? --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 21:00, 21 lug 2013 (CEST)
 
:::::::Beh fonte direi nessuna... però abbiamo il buon senso... --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Andati via dopo solo un anno...)'''''</span>]] 21:09, 21 lug 2013 (CEST)
 
::::::::sarebbe meglio una fonte, altrimenti è RO. le possibilità a ora sono 3: ordine alfabetico, arrivo per primo all'n-esima coppa o finali perse --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 21:18, 21 lug 2013 (CEST)
 
{{Rientro}}Eh, è una bella gatta da pelare. Il fatto è che sul link che ha pubblicato L'Eremita non c'è scritto il criterio d'ordinamento, ed anche ad un esame più attento non si capisce quale esso sia, alcuni esempi:
* Con 5 coppe abbiamo Torino e poi Milan. Se il criterio di ordinamento fosse l'ordine alfabeto dovrebbe venire prima il Milan e poi il Torino.
* Con 4 coppe abbiamo Napoli (ultima coppa vinta nel 2012) e poi Sampdoria (ultima coppa vinta nel 1994). Se il criterio di ordinamento fosse chi per primo è arrivato all'n-esima coppa dovrebbe venire prima la Sampdoria e poi il Napoli.
* Con 9 coppe abbiamo Juventus (5 finali perse) e poi Roma (8 finali perse). Se il criterio di ordinamento fosse chi ha perso più finali dovrebbe venire prima la Roma e poi la Juventus.<br>
In sostanza a parte un criterio totalmente casuale (o peggio ancora di preferenza) non c'è un criterio di ordinamento uniforme, o per lo meno io non riesco a capire quale esso sia.<br>
Visto la totale assenza di fonti IMO è meglio che decidiamo noi una linea giuda. --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Andati via dopo solo un anno...)'''''</span>]] 21:48, 21 lug 2013 (CEST)
 
:ottima disamina. però, ''Visto la totale assenza di fonti'', io proverei a cercare fra gli almanacchi allora. se anche lì c'è confusione, possiamo pensarne noi una e mi sbilancio subito: chi arriva per primo all'n-esima coppa! --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 21:57, 21 lug 2013 (CEST)
 
::Grazie!. Dunque allora contattiamo chi ha gli almanacchi, io mi spiace non ce li ho. Cmq anch'io sono d'accordo con te sul'n-esima coppa. --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Andati via dopo solo un anno...)'''''</span>]] 22:06, 21 lug 2013 (CEST)
 
:::L'Almanacco Panini sembra preferire anche lui la n-esima coppa. <small>Quanto alla Lega, sembra non avere le idee chiare neanche sul logo odierno del Venezia....</small>--[[Speciale:Contributi/95.244.147.193|95.244.147.193]] ([[User talk:95.244.147.193|msg]]) 22:10, 21 lug 2013 (CEST)
 
::::Vorrei porvi una domanda sull'argomento. La [[Coppa Italia|pagina principale]], che dovrebbe essere la pagina d'introduzione generale sull'argomento, riporta un [[Coppa Italia#Albo'oro|albo d'oro]] con i vincitori ed i finalisti. Invece, andando in uno specifico di un tema, cioè appunto [[Albo d'oro della Coppa Italia|l'albo d'oro della coppa]], viene riportata solamente una tabella con [[Albo d'oro della Coppa Italia#Vittorie per club|i vincitori]]. Non vi sembra anche a voi che sarebbe più giusto il contrario? Nella pagina generale dell'argomento una tabella con solo i vincitori e poi, andando nello specifico dell'albo d'oro, trovare una tabella più specifica con i vincitori e i finalisti? --[[Utente:Vivasanrocco|Vivasanrocco]] ([[Discussioni utente:Vivasanrocco|msg]]) 12:07, 22 lug 2013 (CEST)
 
:::::Oddio mi sa che hai ragione, in effetti non ci avevo mai riflettuto... --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Andati via dopo solo un anno...)'''''</span>]] 14:11, 22 lug 2013 (CEST)
 
==[[Ahmad Benali]]==
 
Il sito del Brescia lo da nato nel 1991. TransferMarkt e SoccerBase nel 1992. A chi crediamo? --[[Utente:Diazometano|Diazometano]] ([[Discussioni utente:Diazometano|msg]]) 18:07, 21 lug 2013 (CEST)
:Considerato che anche [http://www.legaserieb.it/it/serie-bwin/calciatore?p_p_id=BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC_idPersona=80426 il sito della Lega] dice 1991, direi al sito del Brescia. --<span style="font-family:Calibri; font-size:95%">[[Utente:Murray|'''<span style="color:#1560BD">Murray</span>''']] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="color:#DC143C">talk</span>]]</sup></span> 18:15, 21 lug 2013 (CEST)
::Ho provato a vedere con il trucchetto del Codice Fiscale, ma purtroppo le mie ricerche non hanno dato esiti... --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 20:58, 21 lug 2013 (CEST)
 
== Tabella di [[Enrique Monti]] ==
Ma in caso succedesse che un giocatore giocasse nello stesso anno in due campionati differenti non andrebbero comunque messi in un unica tabella continua ? --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 22:14, 21 lug 2013 (CEST)
 
:IMO si --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 22:18, 21 lug 2013 (CEST)
 
::Anche secondo me comunque si --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 22:48, 21 lug 2013 (CEST)
 
:::Sono due campionati completamente diversi, secondo me va bene così. mettere anche l'altra squadra creerebbe solo confusione. La stessa cosa succede nella tabella di [[Luis Monti|suo cugino]] --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 13:22, 23 lug 2013 (CEST)
 
==[[Football Club Crotone 1960-1961]]==
Salve mi stavo occupando della voce d'aiutare '''[[Football Club Crotone 1960-1961]]''': volevo infatti sapere se era possibile inserire solo i cognomi dei calciatori in rosa (non sono riuscito a procurarmi i nomi se non di quale giocatore) così da inserire anche quella.
 
P.S.: scusate la mia ignoranza, ma credo di aver "aiutato" le voci [[La Rocca (stadio)]] e [[Yeni Malatyaspor]]: come faccio a toglierle dalle voci d'aiutare?--<span style="color:red"><span style="font-weight: bold;">[[Utente:Emmanuele99|Emmanuele99]]</span></span> [[Discussioni Utente:Emmanuele99|scrivimi qui]] 01:32, 22 lug 2013 (CEST)
:Semplicemente togli l'avviso. --[[Utente:Ramatteo|<span style="color:green;font-weight:Blackadder ITC;font-size:medium: Monotype;">Ra</span>]][[Discussioni utente:Ramatteo |<span style="color: #000000;font-weight:Blackadder ITC">'''Matteo'''</span>]] 11:40, 22 lug 2013 (CEST)
 
::certo che si possono inserire solo i cognomi, in alternativa al nulla! --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 21:23, 22 lug 2013 (CEST)
 
== Cancellazione ==
{{Cancellazione/avvisoprogetto|La Rocca (stadio)}}-- [[Utente:KrovatarGERO|<span style="font-family:Mistral;font-size:large;color:#cc33cc;">Krovatar]][[Discussioni utente:KrovatarGERO|<span style="font-family:Mistral;font-size:medium;color:#1e90ff;">GERO</span></span>]] 15:04, 22 lug 2013 (CEST)
 
== Creazione nuova pagina allenatore Lega Pro ==
Salve a tutti, mi scuso anticipatamente se la mia domanda non è pertinente in questa discussione. Vorrei creare la pagina di [[Fernando José de Argila Irurita]], prossimo allenatore del [[San Marino Calcio]], squadra militante nel campionato di [[Lega Pro Prima Divisione]].
Il tecnico spagnolo nella passata stagione ha allenato la squadra primavera del [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]].
La sua carriera da giocatore ed allenatore è visibile nel suo blog http://dargilaperfil.blogspot.it/
Grazie per l'aiuto. --[[Utente:Siboni|Siboni]] ([[Discussioni utente:Siboni|msg]]) 15:20, 22 lug 2013 (CEST)
:La domanda è pertinente qui (non nell'altra pagina), vai tranquillo. Per gli allenatori, di prassi si considerano enciclopedici se hanno allenato almeno in Serie B, mentre per i calciatori ti rimando a [[WP:CALCIATORI]]: non posso vedere da qui il sito che hai linkato ma puoi fare da te le valutazioni (e i calcoli) del caso --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 15:36, 22 lug 2013 (CEST)
 
::Ringrazio per la tempestiva ed esauriente risposta. --[[Utente:Siboni|Siboni]] ([[Discussioni utente:Siboni|msg]]) 18:50, 22 lug 2013 (CEST)
 
== [[Antonio Vojak]] ==
abbiamo al momento una data di morte che non credo che sia quella corretta, un po' perchè credo che sia morto qualche settimana prima di Arnaldo Sentimenti <small>tanto per dirvi che razza di lavori devo fare per dare ai miei calciatori delle voci decenti..</small> ed un po' perchè sto consultando i Roma dell'epoca e non saltano necrologi <small>vi lascio immaginare quanto sia contento di fare 'sto lavoro..</small>: domanda, chi ha messo 'sta data? La togliamo? Non è che [http://www.tifobianconero.it/wiki/antonio_vojak si può chiedere aiuto] ad altri possibili interessati (oltre ad avvisarli che copiando pari pari le nostre pagine copiano pure i vandalismi)? --[[Speciale:Contributi/143.225.161.31|143.225.161.31]] ([[User talk:143.225.161.31|msg]]) 17:55, 22 lug 2013 (CEST)
:L'Almanacco Panini 2012, che di solito è abbasanza attendibile, riporta come data di morte il 1975, purtroppo senza specificare giorno e mese. --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 20:20, 22 lug 2013 (CEST)
::Può essere già un buon punto di partenza, perché nel 2004 l'Almanacco Panini scriveva 1977: evidentemente sono state fatte ricerche negli ultimi tempi che hanno portato a una correzione (consideriamo che anche la data di morte di Carlo Carcano è stata riportata sbagliata a lungo sugli almanacchi). Coraggio IP! --<span style="font-family:Calibri; font-size:95%">[[Utente:Murray|'''<span style="color:#1560BD">Murray</span>''']] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="color:#DC143C">talk</span>]]</sup></span> 21:13, 22 lug 2013 (CEST)
 
Questa è una buona fonte sulla data di nascita di A.Vojak, perché è presa dalla pagina FB di chi ha scritto questi libri capolavoro su Tiestina e Fiumana: [http://www.orto-grafico.com/prodotti-15.html I Pionieri Alabardati] [http://botega.la/negozio/el-balon-fiuman-quando-su-la-tore-era-laquila/ El balon fiuman quando su la tore era l’aquila].
 
Riporta questo, su Antonio Vojak, quindi le date di nascita e morte sono giuste.
 
Tratto da "LA NAZIONALE ROMANTICA DI FIUME, ISTRIA e DALMAZIA"
 
11. VOJAK Antonio Pola 19.11.1904 - Varese 8.05.1977
 
"..rione. La palla era sempre di stracci ma dura come una palla da tennis. Le scarpe dei giocatori non erano proprio quelle regolamentari; ma per lo più se ne faceva a meno, e si giocava a piedi scalzi. Niente calzettoni e niente parastinchi. Tonci era del rione Baracche dei pompieri; la sua squadra le dava sode a tutte le avversarie, quelle del Rione di città, del Rione Veruda, del Rione Bagni. Nella sua squadra i giocatori erano tutti bravi: dal portiere Renato Runti – che divenne un ottimo capitano d’aviazione – al centro-half Tonci Vojak, dai due Ostroman a Bonivento, da Ghersinich a Stiglich, etc.. Così tra uno sciopero e l’altro, Antonio finì per entrare in una società di calcio. A Pola, allora, i maggiori club erano l’Olimpia – che poi diventerà il Fascio Giovanni Grion – i Giovani Calciatori Polesi e l’Internazionale. Vojak fu per un anno nella categoria boys dell’Internazionale, poi andò diritto in prima squadra col Grion, al posto di centro-half, a disputare il campionato di Prima Divisione della Venezia Giulia. Gli avversari erano tutt’altro che deboli, dalle due formazioni fiumane, l’Olympia e il Gloria, entrambi forti di buonissimi elementi, al Monfalcone, la squadra del cantiere, all’Edera di Trieste, ove non mancavano belle e fresche energie sportive. E’ il Fascio Grion, però, che vince il campionato. Vojak, dapprima, si fa onore come centrosostegno, avendo ad halves laterali Grimberger e Petronio; poi passa nella linea attaccante, al posto di mezzo destro. Centravanti era Zucca: simpaticissimo atleta che doveva presto divenire recordman dei 100 metri, campione italiano. Il trio offensivo Vojak-Zucca-Perper non tardò a farsi notare per i suoi micidiali tiri a rete; e già che il trio difensivo Dinelli-Privileggi-Poiani faceva a gara per emularlo in bravura, il campionato di Prima Divisione della Venezia Giulia fu, nell’anno di grazia 1921, facile appannaggio dei ragazzi polesi. In primavera, Tonci Vojak è a Feltre, a giocar da interno destro nel Feltre F.C. Si è procurato un lavoro da meccanico elettricista in un negozio della cittadina veneta (il proprietario è, manco a dirlo, un tifoso), e, per la prima volta, assapora i guadagni sportivi. La sua opera è compensata settimanalmente con una paga che ondeggia tra le 90 e le 100 lire. Per un diciottenne, che ha fin allora calciato in porta gratis et amore Dei, il guadagno è più che notevole. Ma non è detto che egli debba arrestarsi lì. Da Vittorio Veneto vengono i dirigenti della società locale, a prelevarlo. E così dopo aver trascorsa anche l’estate a Feltre, con l’autunno Tonci si trasferisce a Vittorio Veneto. Prima di accettare, egli pose una condizione: un posto di lavoro. Non manca, quindi, il negozio di elettricista, dove è assunto con equa paga. Alla società sportiva, come è logico, i dirigenti sono sostenitori appassionati, ovverossia mecenati. E, se manca il trainer, c’è in compenso un presidente tanto tanto per bene, tifoso e generoso. La squadra del Vittorio Veneto è degna di rispetto, per gli elementi nazionali e non, a cominciare dal centrattacco, un biondissimo viennese, già riserva del Rapid, e proseguendo col portiere Babin, anch’egli austriaco e con l’ala sinistra Troffarel, altro asburgico che non ha esitato un attimo a italianizzarsi. A Vittorio Veneto, Tonci Vojak resta per oltre un anno, cioè fino al marzo del 1924, quando parte per Roma, soldato nel genio radiotelegrafisti. Dopo il primo mesetto di istruzione, si confida a un sergente della caserma di Monte Mario, che ha visto assorto nella lettura della rosea Gazzetta: egli ha una gran voglia di sgranchirsi le gambe su un pallone di cuoio. Costui gli promette aiuto e protezione. Dopo qualche giorno, infatti, lo accompagna alla sede della Lazio e lo presenta a Baccani, factotum del sodalizio sportivo romano. Patti chiari, amicizia lunga – dice Baccani. – Ragazzo mio, se è vero.."--[[Utente:BO1969|BO1969]] ([[Discussioni utente:BO1969|msg]]) 02:53, 23 lug 2013 (CEST)
 
==ripristino [[Roberto Boscaglia]]==
vorrei valutare se ci sia consenso già adesso per ripristinare l'allenatore del Trapani neopromosso in serie B, per la prima volta in questa categoria. è stato confermato. --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 21:26, 22 lug 2013 (CEST)
:Io aspetterei faccia almeno una partita --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 09:05, 23 lug 2013 (CEST)
 
== [[Alfredo Tragni]] ==
Avendo creato la pagine in questione, mi chiedevo se fosse necessario il Template:Sportivo, in quando Tragni ha militato nel Meda come giocatore dal 1937 al 1952. Si tratta di una carriera lunga anche se modesta, con qualche stagione in Serie C. "Vale" il template o basta la citazione nel corpo della voce?--[[Utente:Riccardo Fontana|Riccardo Fontana]] ([[Discussioni utente:Riccardo Fontana|msg]]) 22:04, 22 lug 2013 (CEST)
 
:sì, il template:sportivo IMO va inserito. non si tratta di attività calcistica palesemente non enciclopedica (tipo uno che ha giocato solo a livello dilettantistico o solo nelle giovanili) --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 22:16, 22 lug 2013 (CEST)
 
::Con quindici anni di carriera (alcuni dei quali pure in Serie C) secondo me va messo. --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 22:29, 22 lug 2013 (CEST)
:::{{fatto}} <small>purtroppo presenze e reti non le sapremo mai.</small>--[[Utente:Riccardo Fontana|Riccardo Fontana]] ([[Discussioni utente:Riccardo Fontana|msg]]) 09:53, 23 lug 2013 (CEST)
 
== Dizionario del calcio italiano ==
[http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&printsec=frontcover&dq=dizionario+del+calcio+italiano&hl=it&sa=X&ei=ipbtUf2JBMrZ4AT-sYDwAw&ved=0CDoQ6AEwAA#v=onepage&q=dizionario%20del%20calcio%20italiano&f=false Segnalo FONTE], anche se incompleta, ma pur sempre utile, (IMHO le date di nascita/morte dei calciatori, oppure anno di fondazione dei club non esatti ma riportate le date di affiliazione alla FIGC, confrontate con WP ho notato che in alcuni casi non coincidono). --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 22:32, 22 lug 2013 (CEST)
 
:OTTIMO. c'è un modo per cercare parole chiave dentro il libro? --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 22:43, 22 lug 2013 (CEST)
 
::Partendo dalla fonte indicata ho provato ad inserire nella casella di Google ''dizionario del calcio italiano'' che credo esca già scritto, ed ho provato a scrivere ''napoli'' premi invio e dovrebbe aprirsi [https://www.google.it/search?tbm=bks&hl=it&q=dizionario+del+calcio+italiano+napoli questa finestra] clicca su Dizionario biografico enciclopedico ecc. e dovrebbe aprirsi [http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA1723&dq=dizionario+del+calcio+italiano+napoli&hl=it&sa=X&ei=UZ7tUbDZH8jU4QTinoCwBw&ved=0CDoQ6AEwAA#v=onepage&q=dizionario%20del%20calcio%20italiano%20napoli&f=false questa schermata]. All'estrema destra noterai che la barra di scorrimento ha dei segni in azzurrino e quelle dovrebbero essere tutte le sezioni in cui è contenuta la parola ''Napoli''. Dimmi se funziona. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 23:10, 22 lug 2013 (CEST)
 
:::funziona! ;) cmq meglio tra virgolette il nome del libro --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 23:50, 22 lug 2013 (CEST)
 
::::Io lo conoscevo già da tempo. è un buon libro, lo uso soprattutto quando trovo delle pagine con il tmp:F e quindi amplio e fonto--[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 13:20, 23 lug 2013 (CEST)
 
== Premio Florindo Longagnani ==
 
Ho appena creato [[Premio Florindo Longagnani|questa pagina]], se qualcuno ha l'almanacco del calcio 1991 può completare l'albo d'oro? --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 00:06, 23 lug 2013 (CEST)
:Ho completato fino al 1988.--[[Utente:Jumpy80|Jumpy80]] ([[Discussioni utente:Jumpy80|msg]]) 00:57, 23 lug 2013 (CEST)
::Temo che ci siano alcuni errori, nel senso che l'Almanacco 2004 dice che nel 1989 vinse Beschin di Legnago, che però è dato come primo vincitore del [[Premio Giorgio Bernardi]] nel 1990; poi l'Almanacco "anticipa" i vincitori di quest'ultimo di un anno (dunque Boggi nel 1990, Cinciripini nel 1991, eccetera), nel 1998 dà vincitore Rosetti, 1999 e 2000 non assegnato, 2001 Ayroldi, 2002 Palanca e 2003 Girardi. --<span style="font-family:Calibri; font-size:95%">[[Utente:Murray|'''<span style="color:#1560BD">Murray</span>''']] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="color:#DC143C">talk</span>]]</sup></span> 12:12, 23 lug 2013 (CEST)
 
== Statistiche Gol segnati ==
 
Perchè noi di wikipedia Italia nel sommario della carriera di un calciatore posta alla destra della pagina inseriamo poi nelle statistiche solo le presenze e le reti fatte nei rispettivi campionati...quando dovremmo mettere secondo me le reti totali che il giocatore ha segnato in tutte le competizioni con quella squadra, ciò dà un dettaglio molto più concreto di un giocatore che forse ha segnato di più nelle competizioni al di fuori del suo campionato..Rispondetemi, Grazie --[[Utente:Elprincipe1995|Elprincipe1995]] ([[Discussioni utente:Elprincipe1995|msg]]) 02:40, 23 lug 2013 (CEST)
:Perché è un dettaglio che poco si adatta ad un box sinottico: per quello esiste l'apposita sezione Statistiche previsto dall'apposito [[Wikipedia:Modello di voce/Biografia di calciatori|modello]]. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 09:31, 23 lug 2013 (CEST)
 
::Io sono d'accordo con Elprincipe1995 quando dice che il totale di tutte le competizioni sarebbe un dato molto più concreto, ma purtroppo è spesso difficile reperire dati sulle coppe nazionali e sulle coppe non europee (mentre è molto più facile reperire dati sui campionati), quindi ci ritroveremmo col dover mettere dei segni + (che indicherebbero la mancanza dei dati sulle coppe) a migliaia di pagine. Lavoro non soltanto straziante, ma che minerebbe anche l'uniformità tra le biografie dei calciatori. <small>E comunque non siamo solo noi di it.wiki a fare così! :-)</small> --[[Utente:Adamanttt|<span style="color:#1E90FF; text-shadow:#CCCCCC 0.2em 0.2em 0.2em;">'''''Adamanttt'''''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Adamanttt|mandami un messaggio]])</sup> 13:41, 23 lug 2013 (CEST)
 
== Avvicendamento Carniglia / Viani ==
 
Segnalo che ci sarebbe da correggere la voce sulla [[Serie A 1967-1968]] e sul [[Bologna Football Club 1967-1968]] che riportano [[Luis Carniglia]] come unico allenatore del Bologna in quella stagione: in realtà Carniglia fu esonerato il 2 gennaio e sostituito da [[Giuseppe Viani|Viani]] che esordì con un 5-0 all'Atalanta, come ho scoperto in una delle spedizioni emeroteca (<small>Mister IP: ieri ci siamo mancati di 20 minuti</small>). Ho già riportato la circostanza nelle voci dei due allenatori: chiedo agli altri di intervenire in particolare sulla stagione del Bologna che versa in stato pietoso. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 10:40, 23 lug 2013 (CEST)
 
==Bandierina==
 
Qualche grafico volontario per creare una bandierina blu/gialla/verde/rossa? ([http://www.speranzaagrate.it/index.php?option=com_content&view=article&id=49&Itemid=148 qui] avete lo stemma della società di cui mi serve la bandiera. --[[Utente:Diazometano|Diazometano]] ([[Discussioni utente:Diazometano|msg]]) 13:11, 23 lug 2013 (CEST)
:perché non provi con il [[Progetto:Laboratorio grafico/Immagini da migliorare|laboratorio grafico]]?--<span style="font-size:15px;font-family:Old English Text MT">[[Utente:Luca1tr1fl|<span style="color:#F9A13A">L</span>]][[Discussioni utente:Luca1tr1fl|<span style="font-size:medium;color:#A70532">uca</span>]]</span> 13:24, 23 lug 2013 (CEST)
::Perché non sapevo della sua esistenza :) Girerò lì la richiesta a questo punto. --[[Utente:Diazometano|Diazometano]] ([[Discussioni utente:Diazometano|msg]]) 14:23, 23 lug 2013 (CEST)
:::La cosa più naturale che mi verrebbe da pensare (soprattutto considerando che la società deriva dalla fusione di due compagini) è una bandierina con una metà di strisce blu e gialle e l'altra con strisce verdi e rosse (se è possibile tutto racchiuso da una cornicina giallo oro come si vede nello stemma). Insomma un pò simile a quella del Parma ma cmq è da vedere meglio la soluzione. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 14:45, 23 lug 2013 (CEST)
 
== [[Ferrero Giani]] ==
 
Cercando di completare [[Template:Nazionale italiana Olimpiadi 1936|questo tmp]] mi sono accorto di questo semisconosciuto portiere (di cui [[Discussioni_template:Nazionale_italiana_Olimpiadi_1936#Ferrero Giani terzo portiere|si parlò]] tempo fa. Egli, difensore che si dilettava a fare anche il portiere, nacque o a Empoli o a Fucecchio. Probabilmente Empoli, poiché negli archivi dell'AC Fucecchio risulta un Ferrero Giani difensore nato nella ridente cittadina empolese il 23 dic 1912. Stranamente fu convocato per le olimpiadi (dico stranamente perché con un parco portieri grande quanto una città mi sembra un pochino azzardato andare a pescare un giocatore nemmeno di ruolo che giochicchia tra gli sterrati campi toscani). Per ora ce l'ho [[Utente:Sepp.P/Ferrero Giani|qui]], sotto con i commenti --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 14:53, 23 lug 2013 (CEST)
 
== Ricerca informazioni su Manenti (calciatore del Trapani 1960-1961) ==
 
Secondo il libro di Auci sul Trapani e secondo i Corrieri dello Sport dell'epoca, nella stagione 1960-1961 (in particolare a partire da gennaio 1961) giocò nel Trapani (in C) un tal "Manenti". La [[Associazione Sportiva Trapani 1960-1961|voce sul Trapani 1960-1961]] lo parla di ''Mario Manente'', proveniente dal Livorno, ma non ho trovato certezze a riguardo e vorrei essere sicuro che non si tratti di [[Michele Manenti]], del quale non ho notizie dopo il 1960 (e del quale sto provando ad ampliare un po' la voce). Se qualcuno ne sapesse qualcosa... Grazie per l'attenzione! --<span style="font-family:Calibri; font-size:95%">[[Utente:Murray|'''<span style="color:#1560BD">Murray</span>''']] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="color:#DC143C">talk</span>]]</sup></span> 15:00, 23 lug 2013 (CEST)
Ritorna alla pagina "Sport/Calcio/Cronologia al 2 novembre 2018".