#RINVIA [[MOL Fehérvár Football Club]]
{{S|allenatori di calcio portoghesi|calciatori portoghesi}}
{{Sportivo
|Nome= Paulo Bento
|NomeCompleto= Paulo Jorge Gomes Bento
|Immagine= PauloBento.JPG
|Sesso= M
|CodiceNazione = {{PRT}}
|Altezza= 175
|Disciplina= Calcio
|Aggiornato = 25 luglio 2016
|Ruolo= [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|Squadra={{Calcio Olympiakos}}
|TermineCarriera= 2004 - giocatore
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|1987-1988 |{{Calcio Benfica|G}} |
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1988-1989 |{{Calcio Benfica|G}} |
|1989-1991 |{{Calcio Estrela Amadora|G}} |37 (0)
|1991-1994 |{{Calcio Vitoria Guimaraes|G}} |95 (13)
|1994-1996 |{{Calcio Benfica|G}} |49 (2)
|1996-2000 |{{Calcio Real Oviedo|G}} |136 (4)
|2000-2004 |{{Calcio Sporting Lisbona|G}} |92 (2)
}}
|Allenatore=
{{Carriera sportivo
|2005-2009|{{Calcio Sporting Lisbona|A}}|
|2010-2014|{{Naz|CA|PRT}}|
|2016|{{Calcio Cruzeiro|A}}|
|2016-|{{Calcio Olympiakos|A}}|
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1992-2002 |{{Naz|CA|PRT}} | 35 (0)
}}
|Vittorie={{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
{{MedaglieBronzo|{{EC2|2012}}}}
}}
{{Bio
|Nome = Paulo Jorge
|Cognome = Gomes Bento
|PostCognomeVirgola = noto come '''Paulo Bento'''
|ForzaOrdinamento = Bento, Paulo
|Sesso = M
|LuogoNascita = Lisbona
|GiornoMeseNascita = 20 giugno
|AnnoNascita = 1969
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = portoghese
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista difensivo]], attuale allenatore dell'[[Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs|Olympiakos]]
}}
== Carriera ==
=== Calciatore ===
{{...}}
=== Allenatore ===
Debutta come allenatore sulla panchina dello [[Sporting Clube de Portugal|Sporting Lisbona]], che allena dal 2005 al 6 novembre 2009. Vince 2 [[Taça de Portugal|Coppe del Portogallo]] ([[Taça de Portugal 2006-2007|2006-2007]] e [[Taça de Portugal 2007-2008|2007-2008]]) e 2 [[Supertaça Cândido de Oliveira|Supercoppe di Portogallo]] (2007 e 2008).
Dal 20 settembre [[2010]] all'11 settembre [[2014]] è il [[commissario tecnico]] della [[Nazionale di calcio del Portogallo|nazionale portoghese]], dove sostituisce [[Carlos Queiroz]]. All'[[campionato europeo di calcio 2012|Europeo 2012]] conduce il Portogallo alla semifinale, persa ai [[tiri di rigore]] contro la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]]. Al [[campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014]] rimedia una eliminazione al primo turno. L'11 settembre 2014, in seguito alla clamorosa sconfitta interna per 0-1 rimediata nella prima giornata delle qualificazioni all'[[Campionato europeo di calcio 2016|Europeo 2016]] contro l'[[Nazionale di calcio dell'Albania|Albania]], abbandona, di comune accordo con la [[federazione calcistica portoghese]], il suo ruolo di commissario tecnico.
Nel maggio 2016 diventa il nuovo allenatore del [[Cruzeiro Esporte Clube|Cruzeiro]], in [[Brasile]]. È esonerato negli ultimi giorni di luglio, dopo un periodo negativo caratterizzato da sole 6 vittorie negli ultimi 17 incontri di [[campionato brasiliano di calcio|campionato]]<ref>{{cita news|url=http://www.mondopallone.it/2016/07/25/ufficiale-cruzeiro-licenzia-paulo-bento|titolo=UFFICIALE – Il Cruzeiro licenzia Paulo Bento |editore=mondopallone.it|data=2016-07-25}}</ref>.
L'11 agosto 2016 diviene l'allenatore dell'[[Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs|Olympiakos]], dove sostituisce [[Víctor Sánchez del Amo|Víctor Sánchez]].
== Statistiche ==
=== Allenatore ===
==== Club ====
''Statistiche aggiornate al 9 gennaio 2017.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="5"|Campionato
!colspan="5"|Coppe nazionali
!colspan="5"|Coppe continentali
!colspan="5"|Altre coppe
!colspan="4"|Totale
!colspan="1"|Vittorie %
|-
!Comp
!G
!V
!N
!P
!Comp
!G
!V
!N
!P
!Comp
!G
!V
!N
!P
!Comp
!G
!V
!N
!P
!G
!V
!N
!P
!%
|-
|| [[Sporting Clube de Portugal|ott.2005-2006]] || rowspan=6|{{Bandiera|PRT}} [[Sporting Clube de Portugal|Sporting Lisbona]] || [[Primeira Liga 2005-2006|PL]] || 27 || 18 || 6 || 3 || [[Taça de Portugal|CP]] || 5 || 4 || 1 || 0 || || || || || || || || || || {{WDL|32|22|7|3}}
|-
|| [[Sporting Clube de Portugal|2006-2007]] || [[Primeira Liga 2006-2007|PL]] || 30 || 20 || 8 || 2 || '''[[Taça de Portugal|CP]]''' || 6 || 6 || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 6 || 1 || 2 || 3 || || || || || {{WDL|42|27|10|5}}
|-
|| [[Sporting Clube de Portugal|2007-2008]] || [[Primeira Liga 2007-2008|PL]] || 30 || 16 || 7 || 7 || '''[[Taça de Portugal|CP]]'''+[[Taça da Liga|CdL]] || 6+7 || 6+3 || 0+2 || 0+2 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]]+[[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 6+6 || 2+3 || 1+2 || 3+1 || '''[[Supertaça Cândido de Oliveira 2007|SP]]'''|| 1 ||1 || 0 ||0 {{WDL|56|31|12|13}}
|-
|| [[Sporting Clube de Portugal|2008-2009]] || [[Primeira Liga 2008-2009|PL]] || 30 || 20 || 6 || 4 || [[Taça de Portugal|CP]]+[[Taça da Liga|CdL]] || 2+5 || 1+4 || 1+1 || 0+0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 8 || 4 || 0 || 4 || '''[[Supertaça Cândido de Oliveira 2007|SP]]'''|| 1 || 1 || 0 || 0 {{WDL|46|30|8|8}}
|-
|| [[Sporting Clube de Portugal|2009-nov.2010]] || [[Primeira Liga 2009-2010|PL]] || 9 || 3 || 4 || 2 || [[Taça de Portugal|CP]]+[[Taça da Liga|CdL]] || 1+0 || 1+0 || 0+0 || 0+0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]]<ref> play-off.</ref>+[[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 4+4 || 0+3 || 4+1 || 0+0 || || || || || {{WDL|18|7|9|2}}
|-
!colspan="3"|Totale Sporting Lisbona ||126||77||31||18|| ||32||25|| 5 ||2|| ||34 || 13 || 10 || 11 || || 2 || 2 || 0 || 0 {{WDLtot|194|117|46|31}}
|-
|| [[Cruzeiro Esporte Clube|mag.-lug. 2016]] || rowspan=1|{{Bandiera|BRA}} [[Cruzeiro Esporte Clube|Cruzeiro]] || [[Campeonato Brasileiro Série A 2016|A]] || 15 || 4 || 3 || 8 || [[Coppa del Brasile 2016|CB]] || 2 || 2 || 0 || 0 || || || || || || || || || || {{WDL|17|6|3|8}}
|-
| [[Olympiakos Syndesmos Filathlon Peiraios 2016-2017|ago.2016-2017]] || {{Bandiera|GRC}} [[Olympiakos Syndesmos Filathlon Peiraios|Olympiakos]] || [[Souper Ligka Ellada 2016-2017|SL]] || 14 || 12 || 1 || 1 || [[Kypello Ellados 2016-2017|CG]] || 3|| 3|| 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 8<ref> 2 nei play off.</ref> || 4<ref> 2 nei play off.</ref> || 2 || 2 || || || || || {{WDL|25|19|3|3}}
|-
!colspan="3"|Totale carriera ||155||93||35||27|| ||37||30|| 5 ||2|| ||42||17||12||13|| || 2 || 2 || 0 || 0 {{WDLtot|236|142|52|42}}
|}
==== Nazionale ====
{| class=wikitable style=text-align:center
|-
!rowspan=2! width=120|Squadra
!rowspan=2! width=50|Naz
!rowspan=2! width=120|da
!rowspan=2! width=120|a
!colspan=8|Record
|-
!width=40|G
!width=40|V
!width=40|N
!width=40|P
!width=40|GF
!width=40|GS
!width=40|DR
!width=50|Vittorie %
|-
|align=left|[[Portogallo]]
|{{Bandiera|POR}}
|align=left|21 settembre 2010
|align=left|11 settembre 2014
{{WDL|47|26|12|9|for=91|against=49|diff=yes}}
|}
==== Nazionale nel dettaglio ====
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
! rowspan="2" | Stagione
! rowspan="2" | Squadra
! rowspan="2" | Campionato
! rowspan="2" | Piazzamento
! colspan="5" | Andamento
! colspan="5" | Reti
|-
!Giocate
!Vittorie
!Pareggi
!Sconfitte
!% vittorie
!width=40|GF
!width=40|GS
!width=40|DR
|-
| 2010 || rowspan="8" | {{Naz|CA|POR}} || rowspan="2"| [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012 - Gruppo H|Qual. Europeo]] || rowspan="2" | '''2º nel gruppo H'''
{{WDL|2|2|0|0}} ||6 ||2 || +4
|-
| 2011
||4+2<ref> spareggi qualificazione</ref>||3+1 || 0+1||1+0 ||66,67 || 17||7 || +10
|-
| 2012 || [[Campionato europeo di calcio 2012|Europeo]] || Semifinali
{{WDL|5|3|1|1}} ||6 ||4 || +2
|-
| 2012 || rowspan="2"| [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014 - UEFA - Fase a gironi, gruppo F|Qual. Mondiale]] || rowspan="2" | '''2º nel gruppo F'''
{{WDL|4|2|1|1}} ||6 ||3 || +3
|-
| 2013
||6+2<ref> spareggi qualificazione</ref>||4+2 || 2 ||0 ||75,00 || 18||8 || +10
|-
| 2014 || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale]] || 3º Gruppo G
{{WDL|3|1|1|1}} ||4 ||7 || -3
|-
| 2014 || rowspan="1"| [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2016 - Gruppo I|Qual. Europeo]] || rowspan="1" | ''dimissionario''
{{WDL|1|0|0|1}} ||0 ||1 || -1
|-
| Dal 2010 al 2014 || [[Amichevole|Amichevoli]] ||
{{WDL|18|8|6|4}} ||34 ||17 || +17
|-
! colspan="4" | Totale Portogallo
{{WDLtot|47|26|12|9}} ||91 ||49 || +42
|}
== Palmarès ==
=== Giocatore ===
* {{Calciopalm|Campionato portoghese|1}}
:Sporting Lisbona: [[Campionato di calcio portoghese 2001-2002|2001-2002]]
* {{Calciopalm|Coppa di Portogallo|3}}
:Estrela Amadora: 1989-1990
:Benfica: 1995-1996
:Sporting Lisbona: 2001-2002
* {{Calciopalm|Supercoppa di Portogallo|1}}
:Sporting Lisbona: 2002
=== Allenatore ===
* {{Calciopalm|Coppa del Portogallo|2}}
:Sporting Lisbona: [[Taça de Portugal 2006-2007|2006-2007]], [[Taça de Portugal 2007-2008|2007-2008]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Portogallo|2}}
:Sporting Lisbona: [[Supertaça Cândido de Oliveira 2007|2007]], [[Supertaça Cândido de Oliveira 2008|2008]]
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Paulo Bento}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://soccernet.espn.go.com/origin?cameFrom=players/stats%3Fid%3D16262%26|titolo=Statistiche su Soccernet ESPN|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.zerozero.eu/uk/jogador.php?id=291&search=1|titolo=Profilo su Zerozero.pt|lingua=pt}}
{{Calcio Olympiakos rosa}}
{{Nazionale portoghese europei 2000}}
{{Nazionale portoghese mondiali 2002}}
{{Nazionale portoghese europei 2012}}
{{Nazionale portoghese mondiali 2014}}
{{CT nazionale portoghese di calcio}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della Nazionale portoghese]]
|