Dennis Rodman e Ostenoselache stenosoma: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Elimino |NomeCompleto= da {{Sportivo}} come da discussione
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Tassobox
{{Sportivo
|nome=''Ostenoselache''
|Nome = Dennis Rodman
|statocons=
|Immagine = Dennis Rodman ToPo.jpg
|immagine=Ostenoselache stenosoma.JPG
|Didascalia =
|didascalia=Fossile di ''Ostenoselache stenosoma''
|Sesso = M
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|CodiceNazione = {{USA}}
|dominio= [[Eukaryota]]
|Disciplina = Pallacanestro
|regno=[[Animalia]]
|Ruolo = [[Ala grande]]<br />[[Allenatore]]
|sottoregno=
|TermineCarriera = 2005 - giocatore<br />2010 - allenatore
<!-- PER LE PIANTE: -->
{{HallofFame
|superdivisione=
|hall of fame = [[Naismith Memorial Basketball Hall of Fame|Naismith Hall of Fame]]
|divisione=
|anno = 2011
|sottodivisione=
<!-- PER GLI ALTRI ESSERI VIVENTI: -->
|superphylum=
|phylum=[[Chordata]]
|subphylum=
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
<!-- PER TUTTI: -->
|superclasse=
|classe=[[Chondrichthyes]]
|sottoclasse= [[Elasmobranchii]]
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia='''Ostenoselachidae'''
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere= '''Ostenoselache'''
|sottogenere=
|specie= '''O. stenosoma'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=
|binome=
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
L''''ostenoselache''' ('''''Ostenoselache stenosoma''''') è uno [[squalo]] estinto, appartenente ai [[Euselachii|neoselaci]]. Visse nel [[Giurassico inferiore]] (circa 200 – 195 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in [[Italia]]. Era caratterizzato da un rostro insolitamente allungato.
|SquadreGiovanili =
==Descrizione==
{{Carriera sportivo
Questo squalo possedeva una forma corporea del tutto particolare, molto diversa da quella di qualsiasi squalo attuale o estinto. Il [[corpo (anatomia)|corpo]] era molto snello (da qui il nomignolo ''skinny shark'', ''squalo magro'', attribuitogli informalmente dagli studiosi), e in totale l'animale poteva raggiungere una lunghezza massima di circa 30 centimetri. La [[colonna vertebrale]] era formata da circa 150 vertebre a forma di rocchetto.
||South Oak Cliff High School|
|1982-1983|Cookie County Junior College|
|1983-1986|{{Basket Southeastern Oklahoma State University}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1986-1993|{{Basket Detroit Pistons|G}}|549
|1993-1995|{{Basket San Antonio Spurs|G}}|128
|1995-1998|{{Basket Chicago Bulls|G}}|199
|1999|{{Basket Los Angeles Lakers|G}}|23
|2000|{{Basket Dallas Mavericks|G}}|12
|2003-2004|{{Basket Long Beach Jam|G}}|
|2004-2005|{{Basket Orange County Crush}}|0
|2005|{{Basket Tijuana Dragons|G}}|
|2005|{{Basket ToPo|G}}|1
|2005-2006|{{Basket Tijuana Dragons|G}}|
|2006|{{Basket Brighton Bears|G}}|3
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|2010|[[Elmira Bulldogs]]|
}}
|Aggiornato =
}}
{{Citazione|Guardo a me stesso come una delle tre massime attrazioni della [[NBA]]. Se non c'è [[Shaquille O'Neal]] e se non c'è [[Michael Jordan]], c'è Dennis Rodman.|Dennis Rodman<ref>{{cita libro | cognome= Rodman| nome= Dennis| coautori= Tim Keown | titolo= Bad as I wanna be - Cattivo come voglio essere| editore= Libreria dello Sport| anno= 1997}}</ref>}}
{{Bio
|Nome = Dennis Keith
|Cognome = Rodman
|Sesso = M
|LuogoNascita = Trenton
|LuogoNascitaLink = Trenton (New Jersey)
|GiornoMeseNascita = 13 maggio
|AnnoNascita = 1961
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex cestista
|Attività2 = allenatore di pallacanestro
|Attività3 = attore
|AttivitàAltre = e [[Wrestling|wrestler]]
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , professionista nella [[NBA]]
}}
 
Nella sua carriera ha vinto cinque titoli NBA e, per sette volte consecutive, la classifica dei rimbalzisti, ma è conosciuto anche per il suo modo eccentrico di comportarsi dentro e fuori il campo.<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/esteri/2017/06/13/news/missione_corea_del_nord_per_l_agente_dennis_rodman-167967749/?ref=RHPPLF-BH-I0-C4-P5-S1.4-T1|titolo=Missione ostaggi in Corea del Nord per l'agente Dennis Rodman|pubblicazione=Repubblica.it|data=13 giugno 2017|accesso=13 giugno 2017}}</ref>
 
Rodman giocava in una delle posizioni che richiedono una grande forza fisica, l'[[ala grande]], e nonostante potesse essere a volte anche più basso di 15&nbsp;cm rispetto al suo avversario, è stato il più forte rimbalzista della sua generazione (per ben sette volte di fila vinse la classifica dei migliori rimbalzisti NBA, dal 1992 al 1998) e uno dei migliori difensori nel suo ruolo.
 
== Carriera ==
=== High school e college ===
Rodman, cresciuto a [[Dallas]], non sembrava potesse avere un futuro come giocatore di basket; le cose cambiarono quando crebbe di ventitré centimetri in due anni, dopo aver finito il liceo, arrivando a una ragguardevole altezza di 1,98&nbsp;m. Dopo un periodo passato all'università, giocò per la Southeastern Oklahoma State University, in cui mostrò la sua bravura in difesa e in attacco.
 
=== NBA ===
Rodman fu notato dai [[Detroit Pistons]], che lo chiamarono al secondo giro del [[draft NBA 1986]]. In quell'anno, la squadra di Detroit era guidata da [[Isiah Thomas]], [[Joe Dumars]] e [[Bill Laimbeer]]; con loro giocavano [[Adrian Dantley]], [[Vinnie Johnson]], [[John Salley]] e [[Rick Mahorn]]. La forza fisica di Rodman era perfetta per una squadra conosciuta per il suo gioco duro e la difesa tenace, ma i Pistons furono tuttavia sconfitti nella finale di Conference del 1987 dai [[Boston Celtics]], nonostante Rodman fosse riuscito a limitare [[Larry Bird]].
 
Nel 1988 Rodman migliorò ancora, aumentando il suo contributo in difesa, e questa volta i Pistons sconfissero i Celtics nella finale di Conference, perdendo però poi quella NBA contro i [[Los Angeles Lakers]]. Nel 1989 i suoi sforzi furono ricompensati con il premio di [[NBA Defensive Player of the Year Award|miglior difensore]], che vinse anche l'anno successivo. Fu il secondo rimbalzista della squadra dietro a Laimbeer e aiutò i Pistons a battere gli emergenti [[Chicago Bulls]] nella finale di Conference e a vincere il loro primo titolo NBA, andandosi così a prendere la rivincita contro i Lakers. L'anno seguente fu quasi tutto identico: i Pistons vinsero contro i Bulls nelle finali della Eastern Conference, conquistarono il loro secondo titolo, stavolta contro i [[Portland Trail Blazers]], e Rodman vinse di nuovo il premio come miglior difensore. I Pistons stabilirono inoltre il record di vittorie della franchigia nella stagione regolare, 63.
 
Nel 1991 i Pistons furono sconvolti dalla sconfitta contro i Bulls nelle finali della Eastern Conference: Rodman guidava la classifica dei rimbalzi nella squadra, ma non fu abbastanza.
 
Nel 1992 Rodman fu fenomenale, con una media di oltre 18 rimbalzi a partita, e conquistò il primo di sette premi consecutivi come miglior rimbalzista.
 
Il 1993 fu la seconda stagione di Rodman in cima alla classifica dei rimbalzi, ma la sua ultima con i Pistons. Una sera, verso la fine della stagione 1992-93, fu trovato con un fucile carico nel parcheggio dei Pistons: Rodman sostenne in una delle sue autobiografie che in quella notte uccise il vecchio Dennis per lasciar affiorare il nuovo Dennis. Fu ceduto a fine stagione ai [[San Antonio Spurs]] in cambio di [[Sean Elliott]].
 
A San Antonio, Rodman continuò a ripulire la zona sotto canestro e permise al centro [[David Robinson]] di concentrarsi sull'attacco, così che questi, in quella stagione, fu primo nella classifica dei punti segnati. Questa è stata la prima volta che due compagni di squadra sono arrivati primi sia nella classifica dei punti che in quella dei rimbalzi, ma non sarebbe stata l'ultima per Rodman. Nella stagione seguente San Antonio vinse 62 partite e arrivò alle finali della Western Conference. Tuttavia la sua vita fuori dal campo, inclusa una breve ma molto pubblicizzata relazione con [[Madonna (cantante)|Madonna]], e il suo comportamento inusuale si rivelarono poco sopportabili per gli Spurs. L'ultimo episodio fu quello in cui non arrivò con il resto della squadra per la quinta partita delle finali di Conference.
 
A fine stagione Rodman fu ceduto ai Chicago Bulls in cambio del centro [[Will Perdue]] per riempire il vuoto lasciato nel ruolo di ala forte da [[Horace Grant]]. I Bulls, con Rodman e il ritorno di [[Michael Jordan]], vinsero 25 partite in più rispetto alla stagione precedente, passando da 47 a 72 e stabilendo il secondo miglior record di vittorie nell'NBA. In seguito, durante i play-off, i [[Chicago Bulls|Bulls]] arrivarono facilmente in finale e alla vittoria del titolo NBA. Rodman, Jordan e [[Scottie Pippen]] entrarono tutti a far parte dell'All-Defensive First Team: era la prima volta che succedeva a tre giocatori della stessa squadra. Rodman guidò la classifica dei rimbalzi per il quinto anno consecutivo e Jordan quella dei punti segnati. Si sarebbero ripetuti nel 1997 e nel 1998, facendo vincere alla squadra tre titoli consecutivi per la seconda volta nella decade.
 
Rodman lasciò Chicago a fine stagione quando i Bulls iniziarono una massiccia ricostruzione. Fu anche la sua ultima stagione da protagonista, perché in seguito avrebbe giocato solo per brevi periodi con i [[Dallas Mavericks]] e i [[Los Angeles Lakers]]. Rodman fu il principale rimbalzista degli anni novanta, vincendo il premio dedicato alla categoria per sette volte di seguito, e la sua difesa poteva limitare giocatori come [[Shaquille O'Neal]], [[Alonzo Mourning]], [[Shawn Kemp]], [[Karl Malone]] e [[Charles Barkley]]. Nel 2005 ha firmato un contratto per i Tijuana Dragons della [[American Basketball Association]].
 
===Dopo il ritiro===
[[File:Dennis Rodman, 2001.jpg|miniatura|Dennis Rodman nel 2001]]
 
Il 6 novembre 2005 ha giocato una partita con i Torpan Pojat, giocando contro i Tapiolan Honka. Ha giocato 28 minuti, segnato 17 punti e preso 6 rimbalzi. Ha segnato quindici dei suoi 17 punti dall'arco dei tre punti, nonostante avesse effettuato 13 tentativi. La presenza di Rodman attirò una folla record per la lega finlandese: 7.427 persone arrivarono all'Ice Hockey Dome di Helsinki. Recentemente ha giocato anche nella lega britannica e manifestato il proprio desiderio di tornare nella [[National Basketball Association|NBA]].
 
Il 27 agosto 2008, durante il discorso tenuto per il conferimento di una laurea ad honorem, [[Phil Jackson]] ha definito Rodman il migliore atleta, da un punto di vista fisico, che abbia mai allenato, nonostante Jackson sia stato [[Allenatore|coach]] di atleti del calibro di [[Kobe Bryant]], [[Michael Jordan]] e [[Shaquille O'Neal]].
 
Durante il suo discorso tenuto all'entrata nella Basketball Hall of Fame, Rodman è apparso molto emozionato; sempre in questo discorso ha affermato di considerare Jackson come un padre e di essere molto grato ai suoi compagni ai tempi dei Bulls Pippen e Jordan e di considerarli i due migliori cestisti con cui abbia mai giocato. Ha inoltre affermato di voler essere un buon padre per i suoi figli, essendo stato privo lui stesso di tale figura nella sua vita.
 
Nel febbraio 2013 ha accompagnato il giornalista di [[Vice (rivista)|Vice]] Ryan Duffy in [[Corea del Nord]], dove ha avuto modo di incontrare il leader nordcoreano [[Kim Jong-un]] e di assistere con lui ad un'esibizione di basket<ref>[http://www.vice.com/it/read/north-korea-has-a-friend-in-dennis-rodman ''VICE e Dennis Rodman sono amici della Corea del Nord'', VICE]</ref>. È ritornato in Corea del Nord nel settembre 2013, incontrando nuovamente il capo del governo.
 
==Statistiche in NBA==
===Regular season===
{{Carriera cestista/inizio}}
{{Carriera cestista|1986-1987|USA|Detroit Pistons|National Basketball Association|77|1|1155|213/391|0/1|74/126|332|56|38|48|500|||NBA}}
{{Carriera cestista|1987-1988|USA|Detroit Pistons|National Basketball Association|82|32|2147|398/709|5/17|152/284|715|110|75|45|953|||NBA}}
{{Carriera cestista|1988-1989|USA|Detroit Pistons|National Basketball Association|82|8|2208|316/531|6/26|97/155|772|99|55|76|735|||NBA}}
{{Carriera cestista|1989-1990|USA|Detroit Pistons|National Basketball Association|82|43|2377|288/496|1/9|142/217|792|72|52|60|719|||NBA}}
{{Carriera cestista|1990-1991|USA|Detroit Pistons|National Basketball Association|82|77|2747|276/560|6/30|111/176|1026|85|65|55|669|||NBA}}
{{Carriera cestista|1991-1992|USA|Detroit Pistons|National Basketball Association|82|80|3301|342/635|32/101|84/140|1530|191|68|70|800|||NBA}}
{{Carriera cestista|1992-1993|USA|Detroit Pistons|National Basketball Association|62|55|2410|183/429|15/73|87/163|1132|102|48|45|468|||NBA}}
{{Carriera cestista|1993-1994|USA|San Antonio Spurs|National Basketball Association|79|51|2989|156/292|5/24|53/102|1367|184|52|32|370|||NBA}}
{{Carriera cestista|1994-1995|USA|San Antonio Spurs|National Basketball Association|49|26|1568|137/240|0/2|75/111|823|97|31|23|349|||NBA}}
{{Carriera cestista|1995-1996|USA|Chicago Bulls|National Basketball Association|64|57|2088|146/304|3/27|56/106|952|160|36|27|351|||NBA}}
{{Carriera cestista|1996-1997|USA|Chicago Bulls|National Basketball Association|55|54|1947|128/286|5/19|50/88|883|170|32|19|311|||NBA}}
{{Carriera cestista|1997-1998|USA|Chicago Bulls|National Basketball Association|80|66|2856|155/360|4/23|61/111|1201|230|47|18|375|||NBA}}
{{Carriera cestista|1998-1999|USA|Los Angeles Lakers|National Basketball Association|23|11|657|16/46|0/2|17/39|258|30|10|12|49|||NBA}}
{{Carriera cestista|1999-2000|USA|Dallas Mavericks|National Basketball Association|12|12|389|12/31|0/1|10/14|171|14|2|1|34|||NBA}}
{{Carriera cestista/fine|911|573|28839|2766/5310 52,1%|82/355 23,1%|1069/1832 58,4%|11954|1600|611|531|6683}}
 
===Play-off===
{{Carriera cestista/inizio}}
{{Carriera cestista|1987|USA|Detroit Pistons|NBA Playoffs|15|0|245|40/74|0/0|18/32|71|3|6|17|98|||NBA}}
{{Carriera cestista|1988|USA|Detroit Pistons|NBA Playoffs|23|0|474|71/136|0/2|22/54|136|21|14|14|164|||NBA}}
{{Carriera cestista|1989|USA|Detroit Pistons|NBA Playoffs|17|0|409|33/70|0/4|24/35|170|16|6|12|98|||NBA}}
{{Carriera cestista|1990|USA|Detroit Pistons|NBA Playoffs|19|17|560|54/95|0/0|18/35|161|17|9|13|126|||NBA}}
{{Carriera cestista|1991|USA|Detroit Pistons|NBA Playoffs|15|14|495|41/91|2/9|10/24|177|14|11|10|94|||NBA}}
{{Carriera cestista|1992|USA|Detroit Pistons|NBA Playoffs|5|5|156|16/27|0/2|4/8|51|9|4|2|36|||NBA}}
{{Carriera cestista|1994|USA|San Antonio Spurs|NBA Playoffs|3|3|114|12/24|0/5|1/6|48|2|6|4|25|||NBA}}
{{Carriera cestista|1995|USA|San Antonio Spurs|NBA Playoffs|14|12|459|52/96|0/5|20/35|207|18|12|0|124|||NBA}}
{{Carriera cestista|1996|USA|Chicago Bulls|NBA Playoffs|18|15|620|50/103|0/0|35/59|247|37|14|8|135|||NBA}}
{{Carriera cestista|1997|USA|Chicago Bulls|NBA Playoffs|19|14|535|30/81|4/16|15/26|160|27|10|4|79|||NBA}}
{{Carriera cestista|1998|USA|Chicago Bulls|NBA Playoffs|21|9|722|39/105|1/4|23/38|248|41|14|13|102|||NBA}}
{{Carriera cestista/fine|169|89|4789|442/902 49%|7/47 14,9%|190/352 54%|1676|205|106|97|1081}}
 
== Premi e riconoscimenti ==
*{{Basketpalm|NBA|5}}
:Detroit Pistons: [[NBA Playoffs 1989|1989]], [[NBA Playoffs 1990|1990]]
:Chicago Bulls: [[NBA Playoffs 1996|1996]], [[NBA Playoffs 1997|1997]], [[NBA Playoffs 1998|1998]]
* [[NBA Defensive Player of the Year Award|Difensore dell'anno]]: 2
:1989, 1990
* [[Lista dei migliori rimbalzisti stagionali della NBA|Miglior rimbalzista]]: 7
:1992, 1993, 1994, 1995, 1996, 1997, 1998
* [[NBA All-Defensive Team]]:
** First team: 1988, 1989, 1990, 1991, 1992, 1994, 1995
** Second team: 1993
* [[All-NBA Team]]:
** Third team: 1991, 1994
* [[NBA All-Star Game|NBA All-Star]]: 2
:[[NBA All-Star Weekend 1990|1990]], [[NBA All-Star Weekend 1992|1992]]
* [[Membri del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame|Naismith Memorial Basketball Hall of Fame]]: 2011
 
Il [[cranio]], benché mal conservato nella maggior parte degli esemplari, era molto particolare: le orbite erano grandi, mentre la mandibola era lunga e sottile e dotata di circa 30 denti semplici, con una singola cuspide. Il cranio si prolungava in un [[rostro]] allungato e appiattito, che si proiettava ben oltre la bocca; il rostro era completamente diverso dalla struttura presente in animali come i pesci sega, gli squali goblin o le razze, ed era formato da uno scheletro cartilagineo dalla struttura complessa, con una serie di diramazioni proiettate in avanti.
== Wrestling ==
Rodman ha partecipato ad alcuni incontri della [[World Championship Wrestling|WCW]] e fece parte dell'[[New World Order (wrestling)|NWO]] di [[Hulk Hogan]]. Il suo primo match fu a [[Bash at the Beach]] 1997, il 13 luglio. Era in squadra con Hogan e perse contro [[Lex Luger]] e [[Big Show]]. A Bash at the Beach 1998, Rodman e Hogan sconfissero [[Karl Malone]] e [[Diamond Dallas Page]]. Disputò il suo terzo e ultimo incontro il 14 agosto 1999 a Road Wild, perdendo contro [[Randy Savage]].
 
Le pinne sono poco note, ma molti esemplari conservano la cartilagine addizionale che forma l'appendice pelvica dei maschi. L'ano era situato molto in avanti, e la coda era lunghissima. ''Ostenoselache'' è l'unico squalo a possedere una sola pinna mediana, l'anale, estesa dall'ano alla punta della coda e sostenuta da numerose cartilagini radiali.
{{cn|Nonostante queste sporadiche apparizioni, Rodman fece comunque infuriare i dirigenti della compagnia perché spesso non partecipava agli incontri nei quali doveva promuovere gli eventi in pay-per-view. Inoltre, nel secondo incontro, sembrava alticcio.}}
 
===Uno squalo elettrico?===
Rodman, dal 18 ottobre 2008, è entrato a far parte del programma ''Hulk Hogan's Celebrity Championship Wrestling'', un reality-show sul wrestling. Dopo diverse puntate, il 6 dicembre 2008 si è laureato campione.
Secondo Christopher Duffin, che nel [[1998]] studiò ''Ostenoselache'', gli unici pesci vagamente simili a questo animale sono i rappresentanti attuali della famiglia dei [[Gimnotiformi|gimnotidi]], che comprendono anche l'anguilla elettrica (''[[Electrophorus electricus]]''). Come quest'ultima, anche ''Ostenoselache'' possedeva una lunga coda e l'unica pinna presente era una lunghissima pinna anale; l'elettroforo attuale possiede organi elettrici (ovvero muscoli modificati che generano un campo elettrico) che possono ricoprire l'80 % della lunghezza del suo corpo, e organi di senso che possono interpretare le distorsioni di questo campo. Secondo Duffin, anche ''Ostenoselache'' possedeva organi simili lungo il corpo; la strana struttura sulla testa, invece, doveva essere un organo elettrorecettore.
 
==Paleobiologia==
== Altre attività ==
Lo spostamento in avanti dell'intestino e degli altri organi di ''Ostenoselache'' e la notevole espansione della coda suggerisce che i muscoli caudali potessero essere modificati a formare organi elettrici, grazie ai quali ''Ostenoselache'' produceva campi per orientarsi nelle acque scure del mare in cui viveva, torbide a causa del decadimento algale.
Nel 2015 ha partecipato al videoclip di ''Burial'' di [[Skrillex]], Yogi, [[Pusha T]], Trollphace e Moody Good.
 
Si suppone che ''Ostenoselache'' rilevasse i campi elettrici grazie alla struttura cranica allungata, e che fosse in grado di generare anche vere e proprie scariche elettriche. Il suo analogo attuale, l'anguilla elettrica, è in grado di produrre scariche di 600 volts, sia per predare che per difendersi. In ogni caso, le piccole dimensioni di ''Ostenoselache'' non dovevano renderlo così efficiente: molti suoi resti fossili sono stati ritrovati all'interno di altri fossili di un grosso [[crostaceo]] [[tilacocefalo]], ''[[Ostenocaris]]'', che evidentemente si cibava di ''Ostenoselache''.
== Curiosità ==
{{curiosità}}
* Rodman è conosciuto per il suo comportamento fuori dagli schemi e per l'aspetto stravagante; notoriamente incline a imprecare in pubblico o durante le dirette televisive, si presentava con numerosi tatuaggi e piercing e spesso si tingeva i capelli con colori brillanti molto prima che diventasse una moda comune. Vegetariano, sostenitore della [[People for the Ethical Treatment of Animals|PETA]] e contrario alle pellicce, Rodman per breve tempo è stato sposato con [[Carmen Electra]], e indossò un abito da sposa all'incontro per la promozione della sua autobiografia ''Bad as I Wanna Be''.
* Rodman è anche un [[attore]] [[cinema]]tografico e cantante. Nel 1997 partecipò alle riprese di ''[[Double Team - Gioco di squadra]]'', conquistando il [[Razzie Awards]] come [[Razzie Award al peggior attore non protagonista|peggiore attore non protagonista]] dell'anno, il [[Razzie Award alla peggior coppia|Razzie Awards alla peggior coppia]] assieme a [[Jean-Claude Van Damme]] per lo stesso film e, sempre per questa partecipazione, il [[Razzie Award al peggior esordiente|Razzie Awards al peggior esordiente]]. Nel 2000 interpreta il personaggio di Turbo, nel film di Guy Manos ''Cutaway'', con [[Tom Berenger]] e [[Stephen Baldwin]].
* Il 30 aprile 2008 Rodman è stato arrestato in seguito ad un incidente in un hotel a Los Angeles dopo aver picchiato una donna. All'ESPN Rodman ha riferito che è stato coinvolto in una controversia interna, ma secondo la polizia non è andata proprio così. Dopo essere stato arrestato e aver passato una notte in cella, il giorno seguente Rodman è uscito dietro pagamento di una cauzione di ben 50.000 dollari. Appena uscito, Rodman ha dichiarato che andrà a disintossicarsi dall'alcool, visto che quando ne fa uso può perdere il controllo e diventare violento.
* Nel videogioco di lotta ''[[Dead or Alive (videogioco)|Dead or Alive]]'' è presente il personaggio Zack, che assomiglia molto a Rodman. La casa produttrice ha reso nota la rassomiglianza e in un episodio del videogioco disponibile in Europa e Nord America Rodman è stato chiamato a doppiare questo personaggio.
* Nel 2006 ha partecipato al ''Grande Fratello VIP'' inglese (''Celebrity Big Brother''), venendo eliminato dopo 21 giorni.
* Rodman è conosciuto con il soprannome di "The Worm" (il verme) per le movenze che utilizzava da ragazzo giocando con i flipper.
* Lo stile di gioco del personaggio dell'anime e manga ''[[Slam Dunk]]'' Hanamichi Sakuragi è ispirato allo stesso Rodman: questo è facilmente intuibile sia dal carattere in campo sia dal suo modo di prendere i rimbalzi e le palle vaganti. Nella seconda parte del manga Sakuragi adotterà anche la stessa capigliatura di Rodman. Lo stesso Sakuragi, infine, sarà individuabile come il più grande rimbalzista dell'intero manga.
 
== Note Classificazione==
Nonostante questo animale sia conosciuto grazie a una cinquantina di esemplari ben conservati provenienti dal giacimento di [[Osteno]] (Italia), la classificazione di ''Ostenoselache'' non è chiara, a causa della morfologia altamente peculiare. Duffin (1998) descrisse questo animale come un rappresentante dei neoselaci; tuttavia lo studioso preferì classificarlo in una famiglia a sé stante, '''Ostenoselachidae''', ben distinta dai contemporanei paleospinacidi ([[Palaeospinacidae]]).
<references />
 
Ostenoselache non è certo l'unico pesce cartilagineo elettrico: le attuali [[torpediniformes|torpedini]], ad esempio, possiedono un apparato elettrico piuttosto potente, ma apparvero solo nel [[Miocene]] (185 milioni di anni più tardi rispetto a ''Ostenoselache''). ''Ostenoselache'' è quindi il più antico pesce cartilagineo elettrico noto, e anche l'unico ad avere sviluppato una [[morfologia (biologia)|morfologia]] serpentiforme.
== Voci correlate ==
* [[Lista dei cestisti plurivincitori del campionato NBA]]
 
==Bibliografia==
== Altri progetti ==
*Duffin, C.J. 1998. Ostenoselache stenosoma n. g. n. sp., a new neoselachian shark from the Sinemurian (Early Jurassic) of Osteno (Lombardy, Italy). - Paleontologia Lombarda 9, 1-27.
{{Interprogetto}}
*Underwood, C. J. (2006) Diversification of the Neoselachii (Chondrichthyes) during the Jurassic and Cretaceous. Paleobiology, 32 (2). pp.&nbsp;215–235.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|paleontologia|pesci}}
{{Basketball Hall of Fame}}
{{NBA Defensive Player of the Year}}
{{Draft NBA 1986}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|pallacanestro|wrestling}}
 
[[Categoria:MembriCondritti del Naismith Memorial Basketball Hall of Fameestinti]]
[[Categoria:Sportivi afroamericani]]
[[Categoria:Wrestler statunitensi]]