South China Athletic Association e Campionato europeo di scherma 2019: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Arorae (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
{{Squadra di calcio
|nome squadra= SouthCampionato Chinaeuropeo AAdi scherma 2019
|logo =
|nomestemma=
|dimensioni logo =
|soprannomi=''Shaolin Temple'', ''Caroliners''
|competizione = Campionato europeo di scherma
| squadra1 =
|sport = Scherma
|pattern_b1=_SCAA1112h
|edizione = 32
|body1=FF0000
|organizzatore =
|pattern_la1=_SCAA1112h
|data inizio = 17 giugno
|leftarm1=FFFFFF
|data fine = 22 giugno
|pattern_ra1=_SCAA1112h
|luogo = {{bandiera|GER}} [[Düsseldorf]]
|rightarm1=FFFFFF
|partecipanti =
|pattern_sh1=_SCAA1112h
|nazioni =
|shorts1=FFFFFF
|discipline = Fioretto, spada, sciabola
|pattern_so1=_color_3_stripes_white
|impianto =
|socks1=FF0000
|direttore =
|pattern_b2=_SCAA1112a
|vincitore =
|body2=3F48CC
|secondo =
|pattern_la2=_SCAA1112a
|terzo =
|leftarm2=3F48CC
|semi-finalisti =
|pattern_ra2=_SCAA1112a
|miglior medagliato =
|rightarm2=3F48CC
|migliore nazione =
|pattern_sh2=_SCAA1112a
|miglior giocatore =
|shorts2=3F48CC
|miglior marcatore =
|pattern_so2=_color_3_stripes_white
|numero gare =
|socks2=3F48CC
|incontri disputati =
|colori={{simbolo|600px Blu Rosso e Bianco (Diagonale).png}} [[Blu]]-[[rosso]]-[[bianco]]
|punti =
|simboli=
|pubblico =
|inno=
|edizione precedente = [[Campionato europeo di scherma 2018|2018]]
|autore=
|edizione successiva = 2020
|città=[[Caolun]]
|nazione={{HKG}}
|confederazione=[[Asian Football Confederation|AFC]]
|bandiera=Flag of Hong Kong.svg
|federazione=[[Hong Kong Football Association|HKFA]]
|campionato=[[Hong Kong First Division League]]
|annofondazione=1908
|presidente={{Bandiera|MAC}} [[Steven Lo]]
|allenatore={{Bandiera|HKG}} [[Liu Chun Fai]]
|stadio=[[Hong Kong Stadium]]
|capienza=40.500
|sito=www.southchinafc.com/
| coppe Ali della Vittoria =
|titoli nazionali=41 [[Hong Kong First Division League|First Division League]]<br />5 [[Hong Kong Second Division League|Second Division League]]
|coppe nazionali=30 [[Hong Kong Senior Challenge Shield|Senior Shield]]<br />10 [[Hong Kong Football Association Cup|Hong Kong FA Cup]]<br />8 [[Hong Kong Viceroy Cup|Coppe del Viceré]]<br />2 [[Coppa di Lega di Hong Kong|Coppe di Lega]]<br />9 [[Hong Kong Junior Challenge Shield|Junior Shield]]
}}
I '''[[Campionati europei di scherma]] [[2019]]''' sono la 32ª edizione della manifestazione continentale organizzata dalla [[Confederazione europea di scherma]]. Si svolgeranno dal 17 giugno al 22 giugno 2019 a [[Düsseldorf]], in [[Germania]].
 
== Medagliere ==
La '''South China Athletic Association''' ({{cinese|南華體育會足球隊|''Nánhuá Tǐyù Huì Zúqiúduì''}}), a volte tradotto come '''South China''', '''SCAA''', è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] di [[Hong Kong]], che milita nella [[Hong Kong First Division League]].
{| {{IntestazioneMedagliere|nation-width=200px}}
 
== Denominazione ==
* Dal 1904 al 1910: '''Chinese Football Team''' ({{cinese|華人足球隊}})
* Dal 1910 al 1920: '''South China Football Club''' ({{cinese|南華足球會}})
* Dal 1920: '''South China Athletic Association''' ({{cinese|南華體育會足球隊}})
 
== Storia ==
=== Dalla fondazione agli anni ottanta ===
La squadra fu fondata nel [[1908]] da un gruppo di studenti cinesi a Hong Kong, tra cui [[Mok Hing]] e [[Tong Fuk Cheung]], il [[Capitano (calcio)|capitano]] della [[Nazionale di calcio della Cina|nazionale cinese]]. Nel [[1908]] cambiò nome in '''South China Football Club'''.
 
Nel [[1913]] e fino almeno al [[1923]]<ref>{{cita web|autore=Karel Stokkermans|url=http://www.rsssf.com/tablesf/fareastgames.html|titolo=Far Eastern Games|accesso=8 aprile 2012|lingua=en|editore=rsssf.com}}</ref><ref>{{cita web|autore=|url=http://www.zgdazxw.com.cn/NewsPicView.asp?ID=226|titolo=1919中国足球队|accesso=3 aprile 2012|lingua=zh|editore=zgdazxw.com.cn}}</ref> il club ha rappresentato la [[Repubblica di Cina (1912-1949)|Cina]] ai [[Giochi dell'Estremo Oriente]]. È l'unica squadra nella storia sportiva di [[Hong Kong]] ad aver compiuto questa impresa. Il South China perse in finale contro le [[Nazionale di calcio delle Filippine|Filippine]], a loro volta rappresentate da un club, il [[Bohemian Sporting Club]], nel primo torneo<ref>{{cita web|autore=Bojan Jovanovic|url=http://www.rsssf.com/tablesf/fareastgames13.html|titolo=First Far Eastern Games 1913 (Manila)|accesso=3 aprile 2012|lingua=en|editore=rsssf.com}}</ref>) ma vinse i successivi nove, fino al [[1934]], pur se in un caso (1930) in coabitazione con il [[Nazionale di calcio del Giappone|Giappone]].
[[File:HK Caroline Hill Road SCAA 05.jpg|thumb|Stemma della squadra all'ingresso della sede]]
 
Nei primi anni venti, il club ha formalmente adottato il nome attuale di '''South China Athletic Association''', cominciando inoltre ad interessarsi ad altri sport, come la [[pallacanestro]].
 
=== L'apertura ai non-cinesi ===
Sin dalla fondazione, il South China ha perseverato nella sua politica di tesseramento esclusivo di giocatori cinesi. Anche i primi "stranieri" del club non erano altro che oriundi cinesi: è il caso di [[Edmund Wee]], [[Chow Chee Keong]], [[Chan Kwok Leung]] tra gli altri.
 
Fino al [[1980]] circa questa politica ha avuto molto successo ma, quando il calcio professionistico è decollato a [[Hong Kong]], il club non ha più potuto applicarla senza rischiare di perdere competitività. Così, all'inizio della stagione 1981-1982, si decise di porre fine a più di 60 anni di "isolazionismo", evitando in tal modo la retrocessione, pur se al prezzo di qualche tafferuglio. Il 6 giugno [[1982]] infatti, dopo la partita contro il [[Caroline Hill Football Club|Caroline Hill]], i tifosi insorsero fuori dallo stadio contro l'apertura politica della squadra, provocando i più grandi disordini ad Hong Kong dalla rivolta di sinistra del [[1967]].
 
Nella stagione 1993-1994 il club raggiunge la finale di [[Coppa delle Coppe dell'AFC]], primo caso di una squadra di Hong Kong capace di raggiungere la finale di un torneo calcistico continentale. Nel corso della manifestazione il South China eliminò i cinesi del [[Dalian Shide Football Club|Dalian]] nel primo turno, gli indiani dell'[[East Bengal Football Club|East Bengal]] nel secondo e poi, dopo il ritiro dei giapponesi del [[Yokohama F·Marinos|Nissan]] dalle semifinali, si trovò direttamente ammesso alla finale contro i sauditi del [[Al-Qadisiya Al Khubar|Qadisiyah]]. Sia nella finale d'andata ad Hong Kong (2-4) che in quella di ritorno a [[Riyad]] (0-2) arrivò la sconfitta; a tutt'oggi questo rimane il miglior risultato internazionale di un club di Hong Kong<ref>{{cita web|autore=Karel Stokkermans|url=http://www.rsssf.com/tablesa/ascup94.html#cwc|titolo=Cup Winners' Cup 1993/94|accesso=8 aprile 2012|lingua=en|editore=rsssf.com}}</ref>.
=== Storia recente ===
Non essendo riuscito a battere i [[Citizens Athletic Association|Citizens]] nell'ultima partita della stagione 2005–2006, il South China avrebbe dovuto retrocedere in [[Hong Kong Second Division League|seconda divisione]] per la prima volta dal [[1983]]<ref>{{cita web|autore=|url=http://202.76.19.48/template?series=2&article=30|titolo=羅傑承主政班費千萬增兵 南華搵摩連奴師兄執教|accesso=3 aprile 2012|lingua=zh|editore=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080117230640/http://202.76.19.48/template?series=2&article=30|dataarchivio=17 gennaio 2008}}</ref>. Tuttavia, il 14 giugno [[2006]] la [[Federazione calcistica di Hong Kong|Hong Kong Football Association]] ha accettato la richiesta del club di conservare il proprio posto in prima divisione, con la promessa di rafforzare la squadra. Il club riuscì a mantenere le sue promesse: nella stagione 2006-2007 conquistò il primo titolo nazionale da sette anni a quella parte, vittoria che si accompagnò a quelle nella [[Hong Kong Football Association Cup|FA Cup]] e nel [[Hong Kong Senior Challenge Shield|Senior Shield]].
[[File:28.10.06 Soccer South China vs Rangers.JPG|thumb|left|Una partita del South China nella stagione 2005-2006]]
La squadra è andata sempre più rafforzandosi, ottenendo sempre più successi sul fronte interno, con tre campionati vinti consecutivamente; nondimeno sono arrivati importanti successi internazionali, con le semifinali nella [[Coppa dell'AFC 2010]]. Grazie a questi risultati, il South China ha scalato le posizioni del ''ranking'' mondiale per club, ottenendo il nuovo punteggio massimo di 145 e superando anche gli altri club della Cina continentale, generalmente considerati di livello superiore ai club di [[Hong Kong]]. Negli ultimi anni il South China ha partecipato a diversi incontri prestagionali con club europei, tra cui spicca una vittoria per 2-0 contro il [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham Hotspur]]. Gli ''Spurs'' sono anche il partner privilegiato del club, dal 2009<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.southchinafc.com/template?series=1&article=5774|titolo=Club Partnership - Tottenham Hotspur & South China (熱刺.南華合作計劃)|accesso=3 aprile 2012|lingua=zh|editore=southchinafc.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150323065820/http://www.southchinafc.com/template?series=1&article=5774|dataarchivio=23 marzo 2015}}</ref>.
 
Gran parte del successo recente è stata attribuita al presidente [[Steven Lo]], che ha svolto un ruolo importante nel riaccendere l'interesse attorno al calcio nel territorio di Hong Kong. Il South China ha reinventato la propria immagine, collaborando con diverse organizzazioni e legandosi a diversi marchi. A partire dal [[2007]] è attiva una cooperazione con la [[Croce rossa]] di Hong Kong. Successivamente il club si legò al marchio [[Giorgio Armani|Armani]], scelto come nuovo sarto ufficiale. Durante le celebrazionei per il centenario del South China, il progettista [[Philippe Starck]] ha realizzato una versione speciale della ''Peninsula Chair'', con impressi i volti di squadra e presidente.
 
==Stagioni recenti==
<div style="overflow:auto">
<timeline>
ImageSize = width:512 height:60
PlotArea = left:10 right:10 bottom:30 top:10
TimeAxis = orientation:horizontal format:yyyy
DateFormat = dd/mm/yyyy
Period = from:01/07/1940 till:01/07/1960
ScaleMajor = unit:year increment:1 start:1941
Colors =
id:d1 value:rgb(0.5,0.8,0.5)
id:d2 value:rgb(0.9,0.9,0.3)
id:nocomp value:rgb(0.8,0.6,0.6)
PlotData=
bar:Position width:15 color:white align:center
 
from:01/07/1940 till:01/07/1941 shift:(0,-4) text:1
from:01/07/1941 till:01/07/1945 shift:(0,-4) text:[[Seconda Guerra mondiale]]
from:01/07/1945 till:01/07/1946 shift:(0,-4) text:5
from:01/07/1946 till:01/07/1947 shift:(0,-4) text:2
from:01/07/1947 till:01/07/1948 shift:(0,-4) text:5
from:01/07/1948 till:01/07/1949 shift:(0,-4) text:1
from:01/07/1949 till:01/07/1950 shift:(0,-4) text:6
from:01/07/1950 till:01/07/1951 shift:(0,-4) text:1
from:01/07/1951 till:01/07/1952 shift:(0,-4) text:1
from:01/07/1952 till:01/07/1953 shift:(0,-4) text:1
from:01/07/1953 till:01/07/1954 shift:(0,-4) text:2
from:01/07/1954 till:01/07/1955 shift:(0,-4) text:1
from:01/07/1955 till:01/07/1956 shift:(0,-4) text:2
from:01/07/1956 till:01/07/1957 shift:(0,-4) text:1
from:01/07/1957 till:01/07/1958 shift:(0,-4) text:1
from:01/07/1958 till:01/07/1959 shift:(0,-4) text:1
from:01/07/1959 till:01/07/1960 shift:(0,-4) text:1
 
from:01/07/1940 till:01/07/1941 color:d1 shift:(0,13) text: "[[Hong Kong First Division League|D1]]"
from:01/07/1941 till:01/07/1945 color:nocomp shift:(0,13) text: "Niente competizioni"
from:01/07/1945 till:01/07/1960 color:d1 shift:(0,13) text: "[[Hong Kong First Division League|Hong Kong First Division]]"
</timeline>
<timeline>
ImageSize = width:512 height:60
PlotArea = left:10 right:10 bottom:30 top:10
TimeAxis = orientation:horizontal format:yyyy
DateFormat = dd/mm/yyyy
Period = from:01/07/1960 till:01/07/1980
ScaleMajor = unit:year increment:1 start:1961
Colors =
id:d1 value:rgb(0.5,0.8,0.5)
id:d2 value:rgb(0.9,0.9,0.3)
id:nocomp value:rgb(0.8,0.6,0.6)
PlotData=
bar:Position width:15 color:white align:center
 
from:01/07/1960 till:01/07/1961 shift:(0,-4) text:1
from:01/07/1961 till:01/07/1962 shift:(0,-4) text:1
from:01/07/1962 till:01/07/1963 shift:(0,-4) text:6
from:01/07/1963 till:01/07/1964 shift:(0,-4) text:3
from:01/07/1964 till:01/07/1965 shift:(0,-4) text:2
from:01/07/1965 till:01/07/1966 shift:(0,-4) text:1
from:01/07/1966 till:01/07/1967 shift:(0,-4) text:2
from:01/07/1967 till:01/07/1968 shift:(0,-4) text:1
from:01/07/1968 till:01/07/1969 shift:(0,-4) text:1
from:01/07/1969 till:01/07/1970 shift:(0,-4) text:7
from:01/07/1970 till:01/07/1971 shift:(0,-4) text:7
from:01/07/1971 till:01/07/1972 shift:(0,-4) text:1
from:01/07/1972 till:01/07/1973 shift:(0,-4) text:2
from:01/07/1973 till:01/07/1974 shift:(0,-4) text:1
from:01/07/1974 till:01/07/1975 shift:(0,-4) text:4
from:01/07/1975 till:01/07/1976 shift:(0,-4) text:1
from:01/07/1976 till:01/07/1977 shift:(0,-4) text:1
from:01/07/1977 till:01/07/1978 shift:(0,-4) text:1
from:01/07/1978 till:01/07/1979 shift:(0,-4) text:8
from:01/07/1979 till:01/07/1980 shift:(0,-4) text:4
 
from:01/07/1960 till:01/07/1980 color:d1 shift:(0,12) text: "[[Hong Kong First Division League|Hong Kong First Division]]"
</timeline>
<timeline>
ImageSize = width:512 height:60
PlotArea = left:10 right:10 bottom:30 top:10
TimeAxis = orientation:horizontal format:yyyy
DateFormat = dd/mm/yyyy
Period = from:01/07/1980 till:01/07/2000
ScaleMajor = unit:year increment:1 start:1981
Colors =
id:d1 value:rgb(0.5,0.8,0.5)
id:d2 value:rgb(0.9,0.9,0.3)
id:nocomp value:rgb(0.8,0.6,0.6)
PlotData=
bar:Position width:15 color:white align:center
 
from:01/07/1980 till:01/07/1981 shift:(0,-4) text:2
from:01/07/1981 till:01/07/1982 shift:(0,-4) text:7
from:01/07/1982 till:01/07/1983 shift:(0,-4) text:10
from:01/07/1983 till:01/07/1984 shift:(0,-4) text:4
from:01/07/1984 till:01/07/1985 shift:(0,-4) text:2
from:01/07/1985 till:01/07/1986 shift:(0,-4) text:1
from:01/07/1986 till:01/07/1987 shift:(0,-4) text:1
from:01/07/1987 till:01/07/1988 shift:(0,-4) text:1
from:01/07/1988 till:01/07/1989 shift:(0,-4) text:2
from:01/07/1989 till:01/07/1990 shift:(0,-4) text:1
from:01/07/1990 till:01/07/1991 shift:(0,-4) text:1
from:01/07/1991 till:01/07/1992 shift:(0,-4) text:1
from:01/07/1992 till:01/07/1993 shift:(0,-4) text:2
from:01/07/1993 till:01/07/1994 shift:(0,-4) text:3
from:01/07/1994 till:01/07/1995 shift:(0,-4) text:2
from:01/07/1995 till:01/07/1996 shift:(0,-4) text:2
from:01/07/1996 till:01/07/1997 shift:(0,-4) text:1
from:01/07/1997 till:01/07/1998 shift:(0,-4) text:2
from:01/07/1998 till:01/07/1999 shift:(0,-4) text:2
from:01/07/1999 till:01/07/2000 shift:(0,-4) text:1
 
from:01/07/1980 till:01/07/2000 color:d1 shift:(0,12) text: "[[Hong Kong First Division League|Hong Kong First Division]]"
</timeline>
<timeline>
ImageSize = width:512 height:60
PlotArea = left:10 right:10 bottom:30 top:10
TimeAxis = orientation:horizontal format:yyyy
DateFormat = dd/mm/yyyy
Period = from:01/07/2000 till:01/07/2020
ScaleMajor = unit:year increment:1 start:2001
Colors =
id:d1 value:rgb(0.5,0.8,0.5)
id:d2 value:rgb(0.9,0.9,0.3)
id:nocomp value:rgb(0.8,0.6,0.6)
PlotData=
bar:Position width:15 color:white align:center
 
from:01/07/2000 till:01/07/2001 shift:(0,-4) text:3
from:01/07/2001 till:01/07/2002 shift:(0,-4) text:3
from:01/07/2002 till:01/07/2003 shift:(0,-4) text:4
from:01/07/2003 till:01/07/2004 shift:(0,-4) text:7
from:01/07/2004 till:01/07/2005 shift:(0,-4) text:6
from:01/07/2005 till:01/07/2006 shift:(0,-4) text:7
from:01/07/2006 till:01/07/2007 shift:(0,-4) text:1
from:01/07/2007 till:01/07/2008 shift:(0,-4) text:1
from:01/07/2008 till:01/07/2009 shift:(0,-4) text:1
from:01/07/2009 till:01/07/2010 shift:(0,-4) text:1
from:01/07/2010 till:01/07/2011 shift:(0,-4) text:2
from:01/07/2011 till:01/07/2012 shift:(0,-4) text:2
from:01/07/2012 till:01/07/2013 shift:(0,-4) text:1
 
from:01/07/2000 till:01/07/2013 color:d1 shift:(0,12) text: "[[Hong Kong First Division League|Hong Kong First Division]]"
</timeline></div>
 
== Stadio ==
Lo stadio utilizzato della squadra è l'[[Hong Kong Stadium]] di [[Caolun]], che può ospitare fino a 40.500 spettatori e ospita anche le partite della [[nazionale di calcio di Hong Kong]].
 
== Colori e simbolo ==
I colori sociali della squadra sono il rosso, il bianco e l'azzurro. Lo stemma della squadra è composto da un cerchio bianco, un rombo blu e un triangolo rosso.
 
== Giocatori ==
{{vedi categoria|Calciatori del South China A.A.}}
 
== Allenatori ==
{{vedi categoria|Allenatori del South China A.A.}}
 
== Organico 2014-2015 ==
[[File:HK PoonYiuCheuk 2010 SC vs TP.JPG|upright=0.7|thumb|L'ex capitano Yiu Cheuk Poon]]
 
===Rosa===
:''Rosa aggiornata al 9 ottobre 2014''.
 
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=Red|col2=Blue}}
{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=HKG|ruolo=GK|nome=[[Tsang Man Fai]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=2|nazione=HKG|ruolo=DF|nome=[[Jack Sealy]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=4|nazione=IRL|ruolo=DF|nome=[[Sean Tse]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=HKG|ruolo=DF|nome=[[Chak Ting Fung]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|nazione=ENG|ruolo=DF|nome=[[Andy Russell]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=HKG|ruolo=FW|nome=[[Chan Siu Ki]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=HKG|ruolo=MF|nome=[[Lee Wai Lim]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=BRA|ruolo=MF|nome=[[Manoel dos Santos Filho|Itaparica]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=12|nazione=ECU|ruolo=GK|nome=[[Cristian Mora]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|nazione=HKG|ruolo=MF|nome=[[Law Chun Yan]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=14|nazione=JPN|ruolo=MF|nome=[[Yuto Nakamura]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=15|nazione=HKG|ruolo=DF|nome=[[Chan Wai Ho]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=16|nazione=HKG|ruolo=MF|nome=[[Chan Siu Kwan]]}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=Red|col2=Blue}}
{{Calciatore in rosa|n°=17|nazione=HKG|ruolo=MF|nome=[[Leung Chun Pong]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nazione=HKG|ruolo=DF|nome=[[Kwok Kin Pong]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=AUS|ruolo=MF|nome=[[Evan Kostopoulos]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=HKG|ruolo=MF|nome=[[Law Hiu Chung]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=22|nazione=SRB|ruolo=DF|nome=[[Bojan Mališić]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=23|nazione=HKG|ruolo=MF|nome=[[Che Runqiu]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=24|nazione=HKG|ruolo=MF|nome=[[Lo Kong Wai]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=25|nazione=HKG|ruolo=GK|nome=[[Tin Man Ho]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=26|nazione=HKG|ruolo=DF|nome=[[Kwok Yat Him]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=30|nazione=BRA|ruolo=DF|nome=[[Detinho]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=31|nazione=HKG|ruolo=FW|nome=[[Cheng Lai Hin]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=36|nazione=JPN|ruolo=MF|nome=[[Kouta Jige]]}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
===Staff tecnico===
* ''Ultima modifica il 28 luglio 2011.''<ref name="scaa0102">{{collegamento interrotto|1=[http://www.southchinafc.com/File/1112_sc_teamlist.pdf South China Athletic Association Football Section Staff/Team Member List for Division 1 - Season of 2011/2012] |date=gennaio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref><ref>[http://www.southchinafc.com/template?series=4 southchinafc.com 11/12管理層資料索引] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130420004042/http://www.southchinafc.com/template?series=4 |data=20 aprile 2013 }}</ref>
 
{| class="wikitable"
|-
| 1 ||align="left"| {{ITA}} || 2 || 2 || 2 || 6
!rowspan=2|Posizione
!colspan=2|Nome
|-
| 2 ||align="left"| {{FRA}} || 1 || 2 || 2 || 5
!Inglese
!Trad. Cinese
|-
| 3 ||align="left"| {{RUS}} || 1 || 2 || 2 || 5
|Presidente/ Team Manager
|{{Bandiera|HKG}} [[Steven Lo]]
|羅傑承
|-
| 4 ||align="left"| {{ISR}} || 1 || 0 || 0 || 1
|colspan=3 align=center|'''Tecnico'''
|-
| 5 ||align="left"| {{UKR}} || 1 || 0 || 0 || 1
|Allenatore
|{{Bandiera|HKG}} [[Cheung Po Chun]]
|張寶春
|-
| 6 ||align="left"| {{GER}} || 0 || 0 || 2 || 2
|Vice-allenatore
|{{Bandiera|HKG}} [[Ku Kam Fai]]
|顧錦輝
|-
| 7 ||align="left"| {{GEO}} || 0 || 0 || 1 || 1
|Vice-allenatore
|{{Bandiera|BRA}} [[Edgar Aldrighi Junior|Dega]]
|祖利亞
|-
| 8 ||align="left"| {{POL}} || 0 || 0 || 1 || 1
|Allenatore portieri
|{{Bandiera|HKG}} [[Fan Chun Yip]]
|范俊業
|-
| 9 ||align="left"| {{CZE}} || 0 || 0 || 1 || 1
|colspan=3 align=center|'''Menageriali'''
|-
| 10 ||align="left"| {{HUN}} || 0 || 0 || 1 || 1
|Team Manager
|{{Bandiera|HKG}} [[Jackal Hui]]
|許家銓
|-
|Assistente Amministrativo
|{{Bandiera|HKG}} [[Chan Chun Yu]]
|陳振宇
|-
|- class="sortbottom"
!colspan=2| Totale ||6||6||12||24
|}
 
==Risultati==
|colspan=3 align=center|'''Consulenti'''
===Maschili===
{| class="wikitable" cellpadding="3" cellspacing="0" border="1" style="text-align: center; font-size: 90%; border: gray solid 1px; border-collapse: collapse;"
|+
|! width=110 | '''Specialità'''
| width=160 bgcolor="F7F6A8"| {{simbolo|Gold_medal europe.svg}} '''Oro'''
| width=160 bgcolor="DCE5E5"| {{simbolo|Silver_medal europe.svg}} '''Argento'''
| width=160 bgcolor="FFDAB9"| {{simbolo|Bronze_medal europe.svg}} '''Bronzo'''
|- align="center" bgcolor="DFDFDF"
| colspan="4"| '''Individuali'''
|-
| '''Fioretto'''
|Psicologo
|{{Bandiera|HKGITA}} '''[[JackyAlessio LeungFoconi]]'''
|{{Bandiera|ITA}} [[Daniele Garozzo]]
|梁澤祺
|{{Bandiera|RUS}} [[Aleksej Čeremisinov]]<br>{{Bandiera|FRA}} [[Enzo Lefort]]
|-align=center
| '''Spada'''
|{{Bandiera|ISR}} '''[[Yuval Freilich]]'''
|{{Bandiera|ITA}} [[Andrea Santarelli]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Enrico Garozzo]]<br />{{Bandiera|CZE}} [[Jiří Beran]]
|-
| '''Sciabola'''
|Terapista
|{{Bandiera|HKGRUS}} '''[[LauVeniamin Pok YinRešetnikov]]'''
|{{Bandiera|RUS}} [[Kamil' Ibragimov]]
|劉璞現
|{{Bandiera|GER}} [[Max Hartung]]<br />{{Bandiera|GEO}} [[Sandro Bazadze]]
|- align="center" bgcolor="DFDFDF"
| colspan="4"| '''A squadre'''
|-align=center
| '''Fioretto'''
|
|
|
|-
|colspan=3 align=center|'''MarketingSpada'''
|
|
|
|-
|-align=center
|Project Manager
| '''Sciabola'''
|{{Bandiera|HKG}} [[Soso Ip]]
|
|葉偉茹
|
|
|-
|}
|Ufficio pubbliche relazioni
 
|{{Bandiera|HKG}} [[Mandy Chan]]
===Femminili===
|陳凱雯
{| class="wikitable" cellpadding="3" cellspacing="0" border="1" style="text-align: center; font-size: 90%; border: gray solid 1px; border-collapse: collapse;"
|+
|! width=110 | '''Specialità'''
| width=160 bgcolor="F7F6A8"| {{simbolo|Gold_medal europe.svg}} '''Oro'''
| width=160 bgcolor="DCE5E5"| {{simbolo|Silver_medal europe.svg}} '''Argento'''
| width=160 bgcolor="FFDAB9"| {{simbolo|Bronze_medal europe.svg}} '''Bronzo'''
|- align="center" bgcolor="DFDFDF"
| colspan="4"| '''Individuali'''
|-
| '''Fioretto'''
|Project Esecutivo
|{{Bandiera|HKGITA}} '''[[KariElisa LiDi Francisca]]'''
|{{Bandiera|RUS}} [[Inna Deriglazova]]
|李碧駿
|{{Bandiera|ITA}} [[Alice Volpi]]<br />{{Bandiera|FRA}} [[Ysaora Thibus]]
|-align=center
| '''Spada'''
|{{Bandiera|FRA}} '''[[Coraline Vitalis]]'''
|{{Bandiera|FRA}} [[Marie-Florence Candassamy]]
|{{Bandiera|POL}} [[Ewa Nelip|Ewa Trzebińska]]<br />{{Bandiera|GER}} [[Alexandra Ndolo]]
|-
| '''Sciabola'''
|{{Bandiera|UKR}} '''[[Ol'ha Charlan]]'''
|{{Bandiera|FRA}} [[Manon Brunet]]
|{{Bandiera|RUS}} [[Sofya Velikaya]]<br>{{Bandiera|HUN}} [[Anna Márton]]
|- align="center" bgcolor="DFDFDF"
| colspan="4"| '''A squadre'''
|-align=center
| '''Fioretto'''
|
|
|
|-
| '''Spada'''
|
|
|
|-
|-align=center
| '''Sciabola'''
|
|
|
|-
|Multimedia Designer
|{{Bandiera|HKG}} [[Theo Hung]]
|洪偉基
|}
 
==Collegamenti esterni==
== Palmarès ==
=== Trofei nazionali ===
*'''[[Hong Kong Second Division League|Campionato di Second Division League]]: 5'''
:1917-1918, 1925-1926, 1933-1934, 1951-1952, 1952-1953
*'''[[Hong Kong First Division League|Campionato di First Division League]]: 40'''
:1923-1924, 1930-1931, 1932-1933, 1934-1935, 1935-1936, 1937-1938, 1938-1939, 1939-1940, 1940-1941, 1948-1949, 1950-1951, 1951-1952, 1952-1953, 1954-1955, 1956-1957, 1957-1958, 1958-1959, 1959-1960, 1960-1961, 1961-1962, 1965-1966, 1967-1968, 1968-1969, 1971-1972, 1973-1974, 1975-1976, 1976-1977, 1977-1978, 1985-1986, 1986-1987, 1987-1988, 1989-1990, 1990-1991, 1991-1992, 1996-1997, 1999-2000, 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009, 2009-2010, [[Hong Kong First Division League 2012-2013|2012-2013]]
*'''[[Hong Kong Senior Challenge Shield|Senior Shield]]: 30'''
:1928-1929, 1930-1931, 1932-1933, 1934-1935, 1935-1936, 1936-1937, 1937-1938, 1938-1939, 1940-1941, 1948-1949, 1954-1955, 1956-1957, 1957-1958, 1958-1959, 1960-1961, 1961-1962, 1964-1965, 1971-1972, 1985-1986, 1987-1988, 1988-1989, 1990-1991, 1995-1996, 1996-1997, 1998-1999, 1999-2000, 2001-2002, 2002-2003, 2006-2007, 2009-2010
*'''[[Hong Kong Viceroy Cup|Coppa del Viceré]]: 8'''
:1971-1972, 1979-1980, 1986-1987, 1987-1988, 1990-1991, 1992-1993, 1993-1994, 1997-1998
*'''[[Hong Kong Football Association Cup|Hong Kong FA Cup]]: 10'''
:1984-1985, 1986-1987, 1987-1988, 1989-1990, 1990-1991, 1995-1996, 1998-1999, 2001-2002, 2006-2007, 2010-2011
*'''[[Coppa di Lega di Hong Kong]]: 3'''
:2001-2002, 2007-2008, 2010-2011
*'''[[Hong Kong Junior Challenge Shield|Junior Shield]]: 9'''
:1947-1948, 1950-1951, 1952-1953, 1953-1954, 1954-1955, 1956-1957, 1957-1958, 1958-1959, 1966-1967
=== Altri piazzamenti ===
*[[Hong Kong First Division League|Campionato di First Division League]]: secondo posto
:1928-1929, 1946-1947, 1953-1954, 1955-1956, 1964-1965, 1966-1967, 1972-1973, 1980-1981, 1984-1985, 1988-1989, 1992-1993, 1994-1995, 1995-1996, 1997-1998, 1998-1999, 2010-2011
*[[Hong Kong Viceroy Cup|Coppa del Viceré]]: finalista
:1973-1974, 1974-1975, 1984-1985, 1985-1986, 1989-1990, 1991-1992, 1995-1996
*[[Hong Kong Football Association Cup|Hong Kong FA Cup]]: finalista
:1975-1976, 1985-1986, 1997-1998, 2000-2001
*[[Coppa delle Coppe dell'AFC]]: finalista
:1993-1994
*[[Hong Kong Community Shield]]: finalista
:2009
 
*{{Calciopalm|Coppa delle Coppe dell'AFC|}}
:Finalista: [[Coppa delle Coppe dell'AFC 1993-1994|1993-1994]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:South China Athletic Association}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.scaa.org.hk/catalog/index.php|Sito ufficiale}}
*{{cita web|http://www.southchinafc.com/|Sito ufficiale della sezione calcio}}
 
{{Campionati europei scherma}}
{{Hong Kong Premier League}}
{{Portale|scherma}}
{{Calcio South China storico}}
{{Portale|Calcio}}
 
[[Categoria:NanhuaCampionati T.H.europei Zuqiuduidi scherma| 2019]]
[[Categoria:Scherma nel 2019]]
[[Categoria:Competizioni sportive a Düsseldorf]]