Virginia e Ambystoma: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 82.50.140.235 (discussione), riportata alla versione precedente di 83.103.75.202
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|anfibi}}
{{Coord|37.5|N|79|W|region:US-VA_type:state|display=title}}
{{Tassobox
{{Nota disambigua|descrizione=altri significati del termine|titolo=[[Virginia (disambigua)]]}}
|nome='''Ambystoma'''
{{S|Stati Uniti}}
|immagine=Ambystoma tigrinum Domenico Kumme 3.jpg
<!--tabella per la realizzazione di uno stato USA-->
|didascalia=Una salamandra tigre (''[[Ambystoma tigrinum]]'')
<!--questa tabella memorizza solo i parametri - la struttura/layout e' nel template Stato USA-->
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
<!--NON modificare la prima riga e le righe dove compare il simbolo uguale-->
|dominio=[[Eukaryota]]
<!--scrivere nelle righe dove c'e lo spazio vuoto &nbsp; o le Xxx-->
|regno= [[Animalia]]
<!--sostituire lo spazio vuoto col testo o col numero che deve apparire nella tabella-->
|sottoregno=[[Eumetazoa]]
<!--se non si scrive una riga, questa appare come uno spazio vuoto nella tabella-->
|superphylum=[[Deuterostomia]]
{{Stato USA|
|phylum= [[Chordata]]
nome=
|subphylum=[[Vertebrata]]
Virginia <!--scrivere qui il nome italiano dello stato (in alcuni casi diverso da quello inglese) - senza parentesi quadre -->
|infraphylum=[[Gnathostomata]]
|
|superclasse=[[Tetrapoda]]
nomeufficiale=
|classe= [[Amphibia]]
Commonwealth of Virginia <!--scrivere qui il nome inglese dello stato - senza parentesi quadre -->
|sottoclasse=[[Lissamphibia]]
|
|infraclasse=
soprannome=
|ordine=[[Caudata]]
Old Dominion <!--scrivere qui il soprannome dello stato - (quello che appare sulle targhe delle auto) -->
|sottordine=
|
|infraordine=
nomeimmaginebandiera =
|superfamiglia=
Virginia state flag.png <!--scrivere qui il nome dell'immagine della bandiera -->
|famiglia=[[Ambystomatidae]]
|
|sottofamiglia=
nomeimmaginestemma =
|tribù=
Virginia-Stemma.png <!--scrivere qui il nome dell'immagine dello stemma -->
|sottotribù=
|
|genere='''Ambystoma'''
nomeimmaginemappa =
|genereautore=Tschudi, 1838
Map of USA highlighting Virginia.png <!--scrivere qui il nome dell'immagine della mappa -->
|suddivisione=[[Specie]]
|
|suddivisione_testo=[[#Tassonomia|vedi testo]]
paginabandiera =
[[Bandiera della Virginia|bandiera]] <!--pagina di dettaglio della bandiera - nella forma [[NomeBandiera|dettaglio]] -->
|
paginastemma =
[[Stemma della Virginia|stemma]] <!--pagina di dettaglio dello stemma- nella forma [[NomeBandiera|dettaglio]] -->
|
capitale=
[[Richmond (Virginia)|Richmond]] <!--capitale dello stato - con doppie parentesi quadre -->
|
capitaleabitanti=
197.790 <!--abitanti della capitale dello stato - usare il punto(e non la virgola) per i separatori delle migliaia - non scrivere ab. che viene scritto già dal template -->
|
capitaleabitantianno=
2000 <!--anno del rilevamento degli abitanti della capitale dello stato-->
|
cittamaggiore=
[[Virginia Beach]] <!--città più grande dello stato - con doppie parentesi quadre - eventuale popolazione <small>(xx.xxx ab.)</small>-->
|
cittamaggioreabitanti=
425.257 <!--abitanti città più grande dello stato - usare il punto(e non la virgola) per i separatori delle migliaia - non scrivere ab. che viene scritto già dal template -->
|
cittamaggioreabitantianno=
2000 <!--anno del rilevamento degli abitanti della città più grande dello stato-->
|
superficieordine=
35° <!--numero di ordinamento tra gli stati USA per superficie-->
|
superficietotale=
110.862 <!--superficie totale (in km²) - usare il punto(e non la virgola) per i separatori delle migliaia - non scrivere km² che viene scritto già dal template -->
|
superficieterra=
102.642 <!--superficie delle terre emerse (in km²) - usare il punto(e non la virgola) per i separatori delle migliaia - non scrivere km² che viene scritto già dal template -->
|
superficieacqua=
8.220 <!--superficie delle acque interne (in km²) - usare il punto(e non la virgola) per i separatori delle migliaia - non scrivere km² che viene scritto già dal template -->
|
superficieacqua%=
7,4 <!--percentuale delle acque interne dello stato dello stato in % - non scrivere % che viene scritto già dal template -->
|
popolazioneordine=
12° <!--numero di ordinamento tra gli stati USA per popolazione-->
|
popolazionetotale=
7.459.827 <!--popolazione totale dello stato - usare il punto(e non la virgola) per i separatori delle migliaia -->
|
popolazioneanno=
2004 <!--anno di rilevamento della popolazione-->
|
fonte=
fonte: [http://www.census.gov/popest/states/asrh/tables/SC-EST2004-01Res.xls U.S. Census Bureau] <!--citare la fonte quando è conosciuta -->
|
popolazionedensita=
72,68 <!--densita di popolazione dello stato - abitanti per chilometro quadrato - non scrivere ab/km² che viene scritto già dal template -->
|
latitudine=
da 36°31'N a 39°37'N <!--estremi di latitudine -->
|
longitudine=
da 75°13'O a 83°37'O <!--estremi di longitudine -->
|
larghezza=
320 <!--larghezza massima dello stato - (in km) - usare il punto(e non la virgola) per i separatori delle migliaia - non scrivere km che viene scritto già dal template -->
|
lunghezza=
690 <!--lunghezza massima dello stato - (in km) - usare il punto(e non la virgola) per i separatori delle migliaia - non scrivere km che viene scritto già dal template -->
|
altitudinemax=
1.746 <!--elevazione massima dello stato - (in m) - usare il punto(e non la virgola) per i separatori delle migliaia - non scrivere m s.l.m. che viene scritto già dal template -->
|
altitudinemin=
0 <!--elevazione minima dello stato - (in m) - usare il punto(e non la virgola) per i separatori delle migliaia - non scrivere m s.l.m. che viene scritto già dal template -->
|
altitudinemedia=
290 <!--elevazione media dello stato - (in m) - usare il punto(e non la virgola) per i separatori delle migliaia - non scrivere m s.l.m. che viene scritto già dal template -->
|
orario=
''Eastern'': [[Tempo Coordinato Universale|UTC]]-5/[[Ora legale|-4]] <!--fuso orario - anche più di uno-->
|
ordineingresso=
10° <!--numero progressivo di ingresso tra gli stati dell'Unione (USA) -->
|
dataingresso=
[[25 giugno]] [[1788]] <!--anno di ingresso nell'unione - con doppie parentesi quadre - nella forma ''giorno'', ''anno''-->
|
governatore=
[[Timothy M. Kaine]] (D) <!--nome e cognome del governatore - senza titoli - aggiungere il partito: (D) emocratico o (R) epubblicano -->
|
elettori=
? <!--numero di grandi elettori dello stato per l'elezione del presidente USA-->
|
penadimorte=
[[iniezione letale]] o [[sedia elettrica]] <!--modalità di esecuzione - anno di abolizione, se non esiste-->
|
iso=
US-VA <!--codice ISO di classificazione dello stato-->
|
note=
&nbsp; <!--eventuali note-->
}}
'''''Ambystoma''''' <span style="font-variant: small-caps">Tschudi, 1838</span> è un [[Genere (tassonomia)|genere]] di [[Amphibia|anfibi]] [[Caudata|caudati]] [[endemismo|endemico]] del [[Nord America]].<ref name=ASW>{{ASW|titolo=Ambystoma |url=http://research.amnh.org/vz/herpetology/amphibia/Amphibia/Caudata/Proteidae|accesso=24 ottobre 2015}}</ref>
<!-- fine della tabella stato USA -->
La '''Virginia''' è uno stato degli [[USA]]. Trae origine da una delle [[Tredici Colonie]], che si ribellarono al dominio britannico e, dopo la [[Rivoluzione Americana]], dettero origine agli Stati Uniti d'America ([[1776]]).
 
[[File:Ambystoma kansensis Exhibit Museum of Natural History.JPG|thumb|''Ambystoma kansensis'' specie fossile]]
Viene generalmente considerato uno stato del Sud. Il suo nome ufficiale è '''Commonwealth of Virginia''' ed è uno dei quattro stati degli USA ad utilizzare la denominazione ''[[Commonwealth]]''. Deve il suo nome trae origine dalla regina d'Inghilterra [[Elisabetta I d'Inghilterra|Elisabetta I]] che era conosciuta come la ''Regina Vergine''.
[[Immagine:Virginia map john smith large.jpg|thumb|left|200px|La Virginia in una mappa di [[John Smith di Jamestown|John Smith]] del [[1612]] ]]
Gli attuali stati di [[Kentucky]] e [[Virginia Occidentale]] erano parte della Virginia all'epoca della fondazione degli Stati Uniti, ma il primo venne ammesso nell'Unione come stato separato nel [[1792]], mentre il secondo si separò dalla Virginia durante la [[guerra di secessione americana]].
 
==Tassonomia==
La Virginia è nota come la "Madre dei Presidenti", poiché ben otto di essi sono nati in questo stato. Cinque di questi vennero rieletti per un secondo mandato: [[George Washington]], [[Thomas Jefferson]], [[James Madison]], [[James Monroe]], e [[Woodrow Wilson]]. [[William Henry Harrison]], [[John Tyler]], e [[Zachary Taylor]] sono gli altri tre. (Curiosità storica: sia [[William Henry Harrison|Harrison]] che [[Zachary Taylor|Taylor]] morirono mentre erano in carica.)
Il genere comprende le seguenti [[specie]]:<ref name=ASW/>
* ''[[Ambystoma altamirani]]'' <span style="font-variant: small-caps">Dugès, 1895</span>
* ''[[Ambystoma amblycephalum]]'' <span style="font-variant: small-caps">Taylor, 1940</span>
* ''[[Ambystoma andersoni]]'' <span style="font-variant: small-caps">Krebs and Brandon, 1984</span>
* ''[[Ambystoma annulatum]]'' <span style="font-variant: small-caps">Cope, 1886</span>
* ''[[Ambystoma barbouri]]'' <span style="font-variant: small-caps">Kraus and Petranka, 1989</span>
* ''[[Ambystoma bishopi]]'' <span style="font-variant: small-caps">Goin, 1950</span>
* ''[[Ambystoma bombypellum]]'' <span style="font-variant: small-caps">Taylor, 1940</span>
* ''[[Ambystoma californiense]]'' <span style="font-variant: small-caps">Gray, 1853</span>
* ''[[Ambystoma cingulatum]]'' <span style="font-variant: small-caps">Cope, 1868</span>
* ''[[Ambystoma dumerilii]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Dugès, 1870)</span>
* ''[[Ambystoma flavipiperatum]]'' <span style="font-variant: small-caps">Dixon, 1963</span>
* ''[[Ambystoma gracile]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Baird, 1859)</span>
* ''[[Ambystoma granulosum]]'' <span style="font-variant: small-caps">Taylor, 1944</span>
* ''[[Ambystoma jeffersonianum]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Green, 1827)</span>
* ''[[Ambystoma laterale]]'' <span style="font-variant: small-caps">Hallowell, 1856</span>
* ''[[Ambystoma leorae]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Taylor, 1943)</span>
* ''[[Ambystoma lermaense]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Taylor, 1940)</span>
* ''[[Ambystoma mabeei]]'' <span style="font-variant: small-caps">Bishop, 1928</span>
* ''[[Ambystoma macrodactylum]]'' <span style="font-variant: small-caps">Baird, 1850</span>
* ''[[Ambystoma maculatum]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Shaw, 1802)</span>
* ''[[Ambystoma mavortium]]'' <span style="font-variant: small-caps">Baird, 1850</span>
* ''[[Ambystoma mexicanum]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Shaw and Nodder, 1798)</span>
* ''[[Ambystoma opacum]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Gravenhorst, 1807)</span>
* ''[[Ambystoma ordinarium]]'' <span style="font-variant: small-caps">Taylor, 1940</span>
* ''[[Ambystoma rivulare]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Taylor, 1940)</span>
* ''[[Ambystoma rosaceum]]'' <span style="font-variant: small-caps">Taylor, 1941</span>
* ''[[Ambystoma silvense]]'' <span style="font-variant: small-caps">Webb, 2004</span>
* ''[[Ambystoma talpoideum]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Holbrook, 1838)</span>
* ''[[Ambystoma taylori]]'' <span style="font-variant: small-caps">Brandon, Maruska, and Rumph, 1982</span>
* ''[[Ambystoma texanum]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Matthes, 1855)</span>
* ''[[Ambystoma tigrinum]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Green, 1825)</span>
* ''[[Ambystoma velasci]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Dugès, 1888) </span>
 
== Geografia Note==
<references/>
[[Immagine:virginia topographic.jpg|thumb|left|Mappa topografica della Virginia]]
 
{{Controllo di autorità}}
La Virginia confina con la [[Virginia Occidentale]], il [[Maryland]], ed il [[Distretto di Columbia]] (al di là del fiume [[Potomac]]) a nord, con la [[Carolina del Nord]] e il [[Tennessee]] a sud, con il [[Kentucky]] e la Virginia Occidentale ad ovest, mentre ad est si apre sulla baia di [[Chesapeake]] e sull'[[Oceano Atlantico]].
{{Portale|anfibi}}
 
[[Categoria:Caudati]]
La baia di Chesapeake determina la separazione delle coste orientali dello stato dalla [[penisola di Delmarva]] che si frappone fra queste e l'oceano. La penisola di Delmarva è infatti territorio del [[Maryland]] (parzialmente anche del [[Delaware]] per la parte che si affaccia sull'oceano ad est) tranne però che per l'ultima lunga appendice che è un ''exclave'' della Virginia, essendo un territorio completamente slegato dal resto dello stato.
 
Si può suddividere la Virginia in sei regioni geograficamente omogenee:
* Monti [[Appalachi]]; tra l'altopiano degli Appalachi e l'[[altopiano di Allegheny]] ad ovest e le Blue Ridge Mountains ad est. Detta anche semplicemente la regione di "''Ridge and Valley ''" (''catena montuosa e valle'').
* [[Valle di Shenandoah]]; posta all'interno della precedente, ha una sua identità geografica e culturale che fa sì che si possa considerare una regione a sé.
* [[Blue Ridge Mountains]]; tra la regione dei Monti Appalachi ad ovest e la regione di Piedmont ad est.
* [[Collina]]re pre-montana (''Foothills''); tra Piedmont e Blue Ridge Mountains. Occupa le contee di [[Contea di Madison (Virginia)|Madison]], [[Contea di Green (Virginia)|Green]], [[Contea di Albemarle|Albemarle]] e [[Contea di Nelson (Virginia)|Nelson]]. Appena ad ovest delle Carters Mountain e a nord del fiume James, ha un suo particolare microclima.
* Piedmont (''pedemontana''); tra le Blue Ridge Mountains ad ovest e la regione di Tidewater ad est.
* Tidewater (letteralmente "''acqua della [[marea]]''"); individua tutta la zona costiera atlantica ed è confondibile con l'area definita anche come [[Hampton Roads]], che si riferisce più precisamente alla zona costiera del sud-est dello stato che ha la caratteristica di essere la prima [[Porto (struttura)|area portuale]], a partire dalle coste nord, a rimanere libera dai ghiacci durante tutto l'[[inverno]].
[[Immagine:Blue Ridge NC.jpg|thumb|240px|left|Le [[Blue Ridge Mountains]] come appaiono da lontano, con la caratteristica colorazione azzurra]]
La forma allungata in senso est-ovest della Virginia, fa sì che l'area metropolitana del nord-est sia più vicina a [[New York]] e al [[New England]] che alle zone rurali più occidentali. D'altra parte questi territori, in particolare la [[Contea di Lee (Virginia)|contea di Lee]] che è la punta più ad ovest, hanno ben otto capitali statali più vicine di quanto non sia la propria, vale a dire [[Richmond (Virginia)|Richmond]].
 
La Virginia ha molti territori appartenenti al Servizio Parchi Nazionali, e tra questi lo [[Shenandoah National Park]].
 
==Politica==
Dopo che [[William Mahone]] ed il [[Readjuster Party]] persero il controllo della politica virginiana intorno al [[1883]], il [[Partito Democratico (Stati Uniti)|Partito Democratico]] mantenne, con grandi maggioranze e per oltre 85 anni, le cariche elettive a livello statale e federale. Nel [[1970]], [[A. Linwood Holton Jr.]] divenne il primo governatore [[Partito Repubblicano (Stati Uniti)|Repubblicano]] del [[XX secolo]].
 
Negli anni successivi, i repubblicani guadagnarono molte posizioni e, per un periodo, controllarono entrambe le camere della [[Virginia General Assembly]], come pure il seggio di governatore dal [[1994]] al [[2002]], quando i democratici portarono al governatorato [[Mark R. Warner|Mark Warner]].
*I Repubblicani mantengono, hanno recentemente perso uno dei due seggi al[[Senato degli Stati Uniti|Senato]], strappato nel 2006 dal democratico [[Jim Webb]] all'esperto [[George Allen]]. Il [[Lieutenant Governor|Vice Governatore]] dello stato è repubblicano, come pure il Procuratore Generale.
 
Il governatore in carica non può candidarsi per la rielezione e così, nel [[novembre]] [[2005]], il popolare governatore democratico Mark Warner non ha potuto correre per una riconferma. Le elezioni sono state vinte dal democratico Tim Kaine, che è entrato in carica il [[14 gennaio]] [[2006]].
 
A livello presidenziale la Virginia è stata a lungo considerata una roccaforte Repubblicana; l'ultimo candidato Democratico ad ottenere i Voti Elettorali della Virginia è stato Lyndon Johnson nel 1964. Tuttavia, nelle [[Elezioni Presidenziali Statunitensi del 2008|Elezioni Presidenziali del 2008]], sembra, secondo la gran parte dei sondaggi, che i 13 voti elettorali della Virginia siano in bilico e possano essere vinti dal democratico [[Barack Obama]].
 
== Suddivisione ==
{{Contee della Virginia cliccabili}}
 
==Altri progetti==
 
{{interprogetto|commons=Category:Virginia}}
 
==Collegamenti esterni==
 
* {{en}} [http://www.virginia.gov Sito ufficiale]
* {{en}} [http://www.virginia.org Turismo in Virginia]
* {{en}} [http://www.usgs.gov/state/state.asp?State=VA USGS.gov] Statistiche e informazioni
* {{en}} [http://www.vahistorical.org Società Storica della Virginia]
* {{en}} [http://www.virginiaplaces.org/ Geografia della Virginia]
* {{en}} [http://climate.virginia.edu Ufficio climatologico statale]
* {{en}} [http://www.state.va.us/dcr/parks/ Parchi statali della Virginia]
 
{{Virginia}}
{{Stati Uniti}}
 
[[af:Virginië]]
[[an:Birchinia]]
[[ang:Uirginia]]
[[ar:فيرجينيا]]
[[az:Virciniya]]
[[bat-smg:Virdžinėjė]]
[[be-x-old:Вірджынія]]
[[bg:Вирджиния]]
[[bn:ভার্জিনিয়া]]
[[bpy:ভার্জিনিয়া]]
[[br:Virginia]]
[[bs:Virginia]]
[[ca:Virgínia]]
[[cs:Virginie]]
[[cv:Вирджини]]
[[cy:Virginia]]
[[da:Virginia]]
[[de:Virginia]]
[[diq:Virginia]]
[[el:Βιρτζίνια]]
[[en:Virginia]]
[[eo:Virginio]]
[[es:Virginia]]
[[et:Virginia]]
[[eu:Virginia]]
[[fa:ویرجینیا]]
[[fi:Virginia]]
[[fo:Virginia]]
[[fr:Virginie]]
[[frp:Virginia]]
[[fy:Firginia]]
[[ga:Virginia]]
[[gd:Virginia]]
[[gl:Virxinia - Virginia]]
[[haw:Wilikinia]]
[[he:וירג'יניה]]
[[hr:Virginia]]
[[ht:Vijini]]
[[hu:Virginia]]
[[hy:Վիրջինիա]]
[[id:Virginia]]
[[ig:Virginia]]
[[ik:Virginia]]
[[io:Virginia]]
[[is:Virginía (fylki)]]
[[ja:バージニア州]]
[[ka:ვირჯინია]]
[[kn:ವರ್ಜೀನಿಯ]]
[[ko:버지니아 주]]
[[ks:वर्जिनिया]]
[[ku:Virginia]]
[[kw:Virjynni]]
[[la:Virginia]]
[[lad:Virginia]]
[[lij:Virginn-ia]]
[[lt:Virdžinija]]
[[lv:Virdžīnija]]
[[mi:Virginia]]
[[mk:Вирџинија]]
[[ml:വിര്‍ജീനിയ]]
[[mr:व्हर्जिनिया]]
[[ms:Virginia]]
[[nds:Virginia]]
[[nl:Virginia (staat)]]
[[nn:Virginia]]
[[no:Virginia]]
[[oc:Virgínia]]
[[os:Вирджини]]
[[pam:Virginia]]
[[pl:Wirginia]]
[[pms:Virginia]]
[[pt:Virgínia]]
[[ro:Virginia (stat SUA)]]
[[ru:Вирджиния]]
[[sa:वर्जिनिया]]
[[scn:Virginia]]
[[sh:Virginia]]
[[simple:Virginia]]
[[sk:Virgínia]]
[[sl:Virginija]]
[[sq:Virginia]]
[[sr:Вирџинија]]
[[sv:Virginia]]
[[sw:Virginia]]
[[ta:வர்ஜீனியா]]
[[te:వర్జీనియా]]
[[th:มลรัฐเวอร์จิเนีย]]
[[tl:Virginia (estado)]]
[[tr:Virjinya]]
[[uk:Вірджинія]]
[[ur:ورجینیا]]
[[uz:Virjiniya]]
[[vi:Virginia]]
[[vo:Virginia]]
[[yi:ווירזשיניע]]
[[zh:弗吉尼亚州]]
[[zh-min-nan:Virginia]]