Wikipedia:Pagine da cancellare/Grupo Gay da Bahia e Ambystoma: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|anfibi}}
{{Cancellazione/richiesta|Grupo Gay da Bahia}}
{{Tassobox
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Grupo Gay da Bahia}}
|nome='''Ambystoma'''
[[Categoria:Cancellazioni del 18 gennaio 2010]]</noinclude>
|immagine=Ambystoma tigrinum Domenico Kumme 3.jpg
Non enciclopedicità del soggetto: rilevanza non evidente tenendo in conto il suo carattere strettamente regionale (di una provincia brasiliana) {{Non firmato|Censor|21:25, 18 gen 2010}}
|didascalia=Una salamandra tigre (''[[Ambystoma tigrinum]]'')
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio=[[Eukaryota]]
|regno= [[Animalia]]
|sottoregno=[[Eumetazoa]]
|superphylum=[[Deuterostomia]]
|phylum= [[Chordata]]
|subphylum=[[Vertebrata]]
|infraphylum=[[Gnathostomata]]
|superclasse=[[Tetrapoda]]
|classe= [[Amphibia]]
|sottoclasse=[[Lissamphibia]]
|infraclasse=
|ordine=[[Caudata]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Ambystomatidae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere='''Ambystoma'''
|genereautore=Tschudi, 1838
|suddivisione=[[Specie]]
|suddivisione_testo=[[#Tassonomia|vedi testo]]
}}
'''''Ambystoma''''' <span style="font-variant: small-caps">Tschudi, 1838</span> è un [[Genere (tassonomia)|genere]] di [[Amphibia|anfibi]] [[Caudata|caudati]] [[endemismo|endemico]] del [[Nord America]].<ref name=ASW>{{ASW|titolo=Ambystoma |url=http://research.amnh.org/vz/herpetology/amphibia/Amphibia/Caudata/Proteidae|accesso=24 ottobre 2015}}</ref>
 
[[File:Ambystoma kansensis Exhibit Museum of Natural History.JPG|thumb|''Ambystoma kansensis'' specie fossile]]
----
 
==Tassonomia==
:Sulla pagina web dell'associazione è scritto che è l'associazione per la difesa dei diritti degli omosessuali più vecchia del Brasile ed è stata promotrice dell'apertura di gruppi analoghi in altri Stati del Brasile. Non ne conosco l'importanza relativa rispetto ad altre associazioni brasiliane, ma non mi sembra da buttare. Per ora segnalo la cosa al progetto competente. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 01:09, 19 gen 2010 (CET)
Il genere comprende le seguenti [[specie]]:<ref name=ASW/>
* ''[[Ambystoma altamirani]]'' <span style="font-variant: small-caps">Dugès, 1895</span>
* ''[[Ambystoma amblycephalum]]'' <span style="font-variant: small-caps">Taylor, 1940</span>
* ''[[Ambystoma andersoni]]'' <span style="font-variant: small-caps">Krebs and Brandon, 1984</span>
* ''[[Ambystoma annulatum]]'' <span style="font-variant: small-caps">Cope, 1886</span>
* ''[[Ambystoma barbouri]]'' <span style="font-variant: small-caps">Kraus and Petranka, 1989</span>
* ''[[Ambystoma bishopi]]'' <span style="font-variant: small-caps">Goin, 1950</span>
* ''[[Ambystoma bombypellum]]'' <span style="font-variant: small-caps">Taylor, 1940</span>
* ''[[Ambystoma californiense]]'' <span style="font-variant: small-caps">Gray, 1853</span>
* ''[[Ambystoma cingulatum]]'' <span style="font-variant: small-caps">Cope, 1868</span>
* ''[[Ambystoma dumerilii]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Dugès, 1870)</span>
* ''[[Ambystoma flavipiperatum]]'' <span style="font-variant: small-caps">Dixon, 1963</span>
* ''[[Ambystoma gracile]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Baird, 1859)</span>
* ''[[Ambystoma granulosum]]'' <span style="font-variant: small-caps">Taylor, 1944</span>
* ''[[Ambystoma jeffersonianum]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Green, 1827)</span>
* ''[[Ambystoma laterale]]'' <span style="font-variant: small-caps">Hallowell, 1856</span>
* ''[[Ambystoma leorae]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Taylor, 1943)</span>
* ''[[Ambystoma lermaense]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Taylor, 1940)</span>
* ''[[Ambystoma mabeei]]'' <span style="font-variant: small-caps">Bishop, 1928</span>
* ''[[Ambystoma macrodactylum]]'' <span style="font-variant: small-caps">Baird, 1850</span>
* ''[[Ambystoma maculatum]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Shaw, 1802)</span>
* ''[[Ambystoma mavortium]]'' <span style="font-variant: small-caps">Baird, 1850</span>
* ''[[Ambystoma mexicanum]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Shaw and Nodder, 1798)</span>
* ''[[Ambystoma opacum]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Gravenhorst, 1807)</span>
* ''[[Ambystoma ordinarium]]'' <span style="font-variant: small-caps">Taylor, 1940</span>
* ''[[Ambystoma rivulare]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Taylor, 1940)</span>
* ''[[Ambystoma rosaceum]]'' <span style="font-variant: small-caps">Taylor, 1941</span>
* ''[[Ambystoma silvense]]'' <span style="font-variant: small-caps">Webb, 2004</span>
* ''[[Ambystoma talpoideum]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Holbrook, 1838)</span>
* ''[[Ambystoma taylori]]'' <span style="font-variant: small-caps">Brandon, Maruska, and Rumph, 1982</span>
* ''[[Ambystoma texanum]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Matthes, 1855)</span>
* ''[[Ambystoma tigrinum]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Green, 1825)</span>
* ''[[Ambystoma velasci]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Dugès, 1888) </span>
 
==Note==
----
<references/>
 
{{Controllo di autorità}}
In Brasile, se si chiede nelle vie, pure a partecipanti delle Gay Parade, cosa sia Grupo Gay da Bahia, nessun lo sa... vero che il nome di questo gruppo suona come marketing, '''Bahia''' è la terra dell'allegria, un nome molto noto, e hanno scelto usare pure nella wikipedia italiana le parore in portoghese "grupo" invece di "gruppo" (v.g.: in Brasile le Brigate Rosse sono nominate di "Brigadas Vermelhas", però, se usiamo in tutte le wikipedie sempre la stessa parola, senza tradurla ad ogni idioma, sicuro che qualche effetto sui motori di ricerca ci sarà.). Comunque, i nomi che appaiono collegati a questo gruppo sono di politici, e come la comunità GBTL in Brasile è grossissima, sento paura che determinati politici usino i mezzi democratici, come la wikipedia, per solamente riuscire posti elettivi. Comunque, aspettiamo, visto che VOX POPVLIS, VOX DEI--[[Utente:Censor|Censor]] ([[Discussioni utente:Censor|msg]]) 02:33, 19 gen 2010 (CET)
{{Portale|anfibi}}
 
[[Categoria:Caudati]]
 
In effetti dalla voce sembra localistica ma se è un' organizzazione con trent' anni di attività potrebbe anche non esserlo. La voce dovrebbe quindi fornire informazioni più precise: è diffusa in tutto il Brasile? Se così fosse potrebbe forse essere enciclopedica.....---[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 14:02, 19 gen 2010 (CET)
 
::Localistica? La voce apre con ''"è una delle principali organizzazioni per la difesa dei diritti degli omossesuali in Brasile."'' Va poi aggiunto che l'organizzzazione ha oltre '''30 anni''' di storia, ovvero ha iniziato ad operare a tutela delle persone transessuali, omosessuali e più in generale LGBT brasiliane già dagli anni 80. Ovvero, ancora prima che il Brasile divenisse una Repubblica democratica (la dittatura finiva nell'1984). Ricordo a tutti che i [[Moti di Stonewall]] avvenivano a New York solo 10 anni prima. --[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] ([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 19:11, 19 gen 2010 (CET)
 
:::Da una ricerca molto rapida che ho fatto ieri, ho trovato che è una delle due principali associazioni nel Paese. Noi siamo abituati al caso italiano, dove c'è una grande associazione nazionale, Arcigay, che si presenta come riferimento per la comunità omosessuale. Ma questa non è la regola, bensì l'eccezione. Nella maggioranza degli altri Paesi europei le associazioni sono costituite a livello locale, regionale o cittadino; ciò non toglie, tuttavia, che possano avere rilevanza nazionale. Anche da noi (Arcigay è nata come una federazione di circoli locali), alcuni circoli locali che non sono entrati in Arcigay hanno una rilevanza che supera il loro raggio d'azione: è il caso ad esempio del [[Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli]] di Roma. Da quel che ho letto molto sommariamente, mi sembra che ciò accada anche in questo caso. Comunque, prima di aprire la votazione, vorrei ampliare la voce e trovare delle fonti affidabili, ed è quel che farò nei prossimi giorni. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 20:18, 19 gen 2010 (CET)
 
Veramente è localistica, e poi non me pare che abbia 30 anni. Quelli che hanno fatto la webpage, come avevo detto prima, sono dei politici, vogliono elettori della comunità gay, sopratutto quella baiana. E poi, ci sono tanti gruppi in Brasile che stanno a difesa di gente che veramente ha bisogno, tipo associazioni per l'aiuto di bambini poveri, di vecchi, di disabili, di animali, ecc. Però, questo pubblico non rende molti eletori, e pure i creatori di queste associazioni non vogliono elettori - dev'essere per questo motivo che queste associazioni, che hanno una importanza effettiva, non hanno nessuna voce su wikipedia. In Brasile ci sono un mucchio di politici che stanno a promuoversi tramite il pubblico gay. Il vero è che la maggioranza dei gay votano nei pro-gay, la maggioranza de gay non vogliono neanche guardare o cercare di capire questi politici pro-gay, basta essere pro-gay per avere l'appoggio di questa maggioranza. E poi, riguardo quello che sta detto nella loro pagina web, ovviamente loro hanno scritto quelle cose, possono pure inventare, ma si chiedesti ad un qualsiasi attivista gay brasiliano cosa siano, sono sicuro che neanche conoscono questo grupo gay da Bahia. Comunque, la storia è creata, se la maggioranza voler, questo gruppo avrà la rilevanza, almeno su it.wikipedia.org... poi la wikipedia ci porterà la importanza su altri mezzi... così via.--[[Utente:Censor|Censor]] ([[Discussioni utente:Censor|msg]]) 01:31, 20 gen 2010 (CET)
 
::Senza entrare nel merito della voce (che non ho ancora letto), osservo che il proponente, a 2 anni e mezzo dalla registrazione, al momento ha effettuato ''ben'' [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Contributi&limit=500&contribs=user&target=Censor&namespace=0 77 contributi nel namespace principale], e ieri ha pensato bene di [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3ACensor%2Farchivio%2F01&action=historysubmit&diff=29443341&oldid=21915884 creare un archivio della sua pagina di discussione] che, evidentemente, gli sembrava essere divenuta troppo pesante... :-| [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 13:28, 20 gen 2010 (CET)
 
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni ordinarie del 20 gennaio 2010]]</noinclude>
==== Votazione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 gennaio 20#Grupo Gay da Bahia_.5Bmodifica.5D|20 gennaio 2010]] ====
{{Cancellazione/vota|27 gennaio 2010|mercoledì|Grupo Gay da Bahia}}
 
Ho ampliato la voce, indicando alcune fonti per gli obiettivi dell'associazione ed ho individuato alcune [[Grupo_Gay_da_Bahia#Pubblicazioni|pubblicazioni]] degne di nota, a cui il ''Grupo'' ha collaborato. Il ''Grupo Gay'' ha rilevanza internazionale: ho trovato alcuni articoli su forum e siti web italiani e stranieri (non brasiliani), in cui è citata l'associazione in riferimento a notizie relative alla comunità omosessuale e transessuale brasialiana. Chiaramente, non possono essere indicati a riferimento della frase: "è una delle principali organizzazioni per la difesa dei diritti degli omossesuali in Brasile", sebbene nei fatti lo testimonino. Rimane valido ciò che ho scritto nel precedente commento prima di aprire la procedura di cancellazione. Aggiungo in risposta a Censor che la rilevanza dell'associazione va misurata tra le associazioni omosessuali brasiliane e non tra quelle ''per l'aiuto di bambini poveri, di vecchi, di disabili, di animali, etc.'' Segnalo inoltre che Censor è autore di un'analoga procedura di cancellazione su pt.wiki (nonché degli avvisi su en.wiki). --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 12:49, 20 gen 2010 (CET)
 
*{{-1}} Per quanto detto. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 12:49, 20 gen 2010 (CET)
*{{-1}} sopratutto dopo l'ampliamento. [[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 13:32, 20 gen 2010 (CET)
*{{-1}} --[[Utente:Vale maio|<span style="color:coral">'''vale'''</span> <span style="color:lime">'''maio'''</span>]] [[Discussioni utente:Vale maio|<small><sup>l'utente che si blocca da solo</sup></small>]] 13:48, 20 gen 2010 (CET)
*'''<span style="color:red; font-size:1.2em">-1</span>''' Adesso mi convince. Bravo Harlock81. -[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 13:53, 20 gen 2010 (CET)
*{{-1}} Dopo gli ampliamenti di Avversario ed Harlock (grazie ad entrambi) risulta che il Grupo è ''membro dell'[[International Lesbian and Gay Association]] (ILGA) [per inciso: non dovremmo spostare la pagina a quel titolo, od all'[[ILGA|acronimo in maiuscolo]], che per ora è solo un redirect?] ed è affiliata all'[[:en:International Gay and Lesbian Human Rights Commission|International Gay and Lesbian Human Rights Commission]] (IGLHRC)'', dunque l'enciclopedicità è evidente. --[[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 14:05, 20 gen 2010 (CET)
*{{-1}} --'''[[Utente:Bart ryker|<span style="color:#00009b">B''ART''</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Bart ryker|<span style="color:#4169e1"><small> scrivimi </small></span>]]'' 14:06, 20 gen 2010 (CET)