Domenico Criscito e Ambystoma: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: nn:Domenico Criscito
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|anfibi}}
{{Sportivo
{{Tassobox
|nome= Domenico Criscito
|nome='''Ambystoma'''
|immagine=
|immagine=Ambystoma tigrinum Domenico Kumme 3.jpg
|sesso= M
|didascalia=Una salamandra tigre (''[[Ambystoma tigrinum]]'')
|GiornoMeseNascita= 30 dicembre
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|AnnoNascita= 1986
|dominio=[[Eukaryota]]
|luogo nascita= [[Cercola]]
|regno= [[Animalia]]
|paese nascita= {{ITA}}
|sottoregno=[[Eumetazoa]]
|data morte=
|superphylum=[[Deuterostomia]]
|luogo morte=
|phylum= [[Chordata]]
|altezza= 183
|subphylum=[[Vertebrata]]
|peso= 70
|infraphylum=[[Gnathostomata]]
|disciplina= Calcio
|ruolosuperclasse= [[DifensoreTetrapoda]]
|classe= [[Amphibia]]
|Squadra= {{Calcio Genoa}}
|sottoclasse=[[Lissamphibia]]
|Terminecarriera=
|infraclasse=
|Giovanili anni= <br />2002-2004<br />2004-2006
|ordine=[[Caudata]]
|Giovanili squadre= Virtus Volla<br />{{Calcio Genoa|G}}<br />{{Calcio Juventus|G}}
|sottordine=
|Squadre=
|infraordine=
{{Carriera sportivo
|superfamiglia=
|2002-2007|{{Calcio Genoa|G}}|37 (4)
|famiglia=[[Ambystomatidae]]
|2007-2008|{{Calcio Juventus|G}}|8 (0)
|sottofamiglia=
|2008-|{{Calcio Genoa|G}}|80 (5)
|tribù=
}}
|sottotribù=
|Anni nazionale=2003<br />2003-2004<br />2004-2005<br />2005-2006<br />2006-2009<br />2008<br />2009-
|genere='''Ambystoma'''
|nazionale={{NazU|CA|ITA||17}}<br />{{NazU|CA|ITA||18}}<br />{{NazU|CA|ITA||19}}<br />{{NazU|CA|ITA||20}}<br />{{NazU|CA|ITA||21}}<br />{{Naz|CA|ITA||Olimpica}}<br />{{Naz|CA|ITA}}
|genereautore=Tschudi, 1838
|presenzenazionale(goal)=5 (0)<br />5 (0)<br />6 (1)<br />4 (1)<br />26 (1)<br />4 (0)<br />7 (0)
|suddivisione=[[Specie]]
|aggiornato= 5 giugno 2010
|suddivisione_testo=[[#Tassonomia|vedi testo]]
}}
'''''Ambystoma''''' <span style="font-variant: small-caps">Tschudi, 1838</span> è un [[Genere (tassonomia)|genere]] di [[Amphibia|anfibi]] [[Caudata|caudati]] [[endemismo|endemico]] del [[Nord America]].<ref name=ASW>{{ASW|titolo=Ambystoma |url=http://research.amnh.org/vz/herpetology/amphibia/Amphibia/Caudata/Proteidae|accesso=24 ottobre 2015}}</ref>
 
[[File:Ambystoma kansensis Exhibit Museum of Natural History.JPG|thumb|''Ambystoma kansensis'' specie fossile]]
{{Bio
|Nome = Domenico
|Cognome = Criscito
|Sesso = M
|LuogoNascita = Cercola
|GiornoMeseNascita = 30 dicembre
|AnnoNascita = 1986
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[difensore]] e [[centrocampista]] del [[Genoa]] e della [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale Italiana]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
Mancino naturale, ha giocato sia come difensore centrale che come [[terzino|terzino sinistro]]. Il tecnico [[Gian Piero Gasperini|Gasperini]] lo ha impiegato anche come [[Centrocampista|esterno di centrocampo]] di sinistra nel suo 3-4-3.
 
==Carriera==
===Club===
==== Giovanili ====
Cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Virtus Volla, viene notato dagli osservatori del [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], in particolare da [[Claudio Onofri]], ex difensore di Genoa e Torino, che lo inserisce nelle formazioni giovanili. Con la maglia dei grifoni esordisce in [[Serie B]] a soli 16 anni, il [[7 giugno]] [[2003]], nella gara Genoa-[[Cosenza Calcio 1914|Cosenza]] (3-0), inutile ai fini della classifica in quanto le due squadre erano già retrocesse.
 
Nel [[2004]] passa in comproprietà alla [[Juventus Football Club|Juventus]], dove si mette in evidenza per due stagioni nella squadra [[Campionato Primavera|Primavera]], con la quale nel 2006 vince il campionato. In questo periodo, allenandosi spesso con la prima squadra, si guadagna alcune convocazioni, una delle quali in [[UEFA Champions League|Champions League]].
 
==== In Serie B con il Genoa ====
Nel [[Serie B 2006-2007|2006-2007]] la comproprietà viene rinnovata e torna al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], in Serie B, nella rosa della prima squadra. L'allenatore dei liguri [[Gian Piero Gasperini]] lo schiera da subito nella formazione titolare e le sue prestazioni gli valgono l'esordio nella [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Nazionale Under-21]]. Realizza il primo gol in Serie B in occasione del match vinto dal Genoa per 3 a 2 con il Frosinone nel dicembre 2006, per poi segnare altri 3 gol determinanti ai fini della promozione rossoblù. Nel gennaio del [[2007]] viene riscattato dalla [[Juventus]] per 7,5 milioni<ref>[http://www.bianconerionline.com/web/index.php?option=com_content&task=view&id=1074&Itemid=52 Criscito torna alla Juventus]. www.bianconerionline.com.</ref>, ma rimane ancora in [[Liguria]] fino al termine della stagione.
 
==== Juventus ====
Il [[25 agosto]] [[2007]], nella prima giornata di [[Serie A 2007-2008|campionato]], fa il suo esordio ufficiale con la Juventus ed in [[Serie A]], giocando da titolare nella partita Juventus-[[Livorno Calcio|Livorno]] (5-1). Il tecnico [[Claudio Ranieri]] lo utilizza da subito con continuità come difensore centrale, tuttavia dopo alcune partite l'allenatore decide di ridisegnare l'assetto della difesa e Criscito si trova a dover lasciare il suo posto a [[Giorgio Chiellini]], che giocava come terzino sinistro.
 
==== Ritorno al Genoa ====
Per dargli la possibilità di giocare con continuità in Serie A, il [[4 gennaio]] [[2008]] viene girato in prestito al Genoa fino a giugno, con opzione del riscatto a favore del Genoa<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=86138 UFFICIALE: Criscito in prestito al Genoa]. www.tuttomercatoweb.com.</ref>. Sebbene il Genoa non lo riscatti, lo trattiene ancora una stagione in prestito, nell'ambito dell'operazione [[Raffaele Palladino|Palladino]]<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=111630 UFFICIALE: Palladino al Genoa in comproprietà]. www.tuttomercatoweb.com. </ref>.
 
Il [[1º febbraio]] [[2009]] segna il suo primo gol in [[Serie A]], nella gara vinta 1-0 dal Genoa nei confronti del [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]; in seguito realizzerà altri due gol contro Atalanta e Lecce. Il [[25 giugno]] [[2009]], il Genoa tramite un comunicato sul proprio sito, comunica di aver esercitato il diritto di riscatto della comproprietà fissato l'anno precedente con la Juventus; il giocatore dunque rimarrà a Genova<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=157585 UFFICIALE: Genoa, riscattati Criscito e Jankovic]. www.tuttomercatoweb.com.</ref>.
In realtà il terzino per metà è ancora della Juve <ref>[http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2009/09/24-40503/Genoa-Juve%2C+intrecci+di+mercato Genoa-Juve, intrecci di mercato]. www.tuttosport.it.</ref>. In una intervista Criscito ha dichiarato: «Esiste una comproprietà libera, a fine stagione vedremo che succederà. La mia volontà conterà poco, decideranno i club. Ma una richiesta la farò: io voglio giocare»<ref>[http://www.tuttosport.com/calcio/mondiali_2010/2009/09/02-38423/Criscito%3A+%C2%ABGiusto+lasciarla%2C+ma+per+lo+scudetto+tifo+Juve%C2%BB Criscito: «Giusto lasciarla, ma per lo scudetto tifo Juve»]. www.tuttosport.it.</ref>.
 
Il [[20 agosto]] [[2009]] esordisce nelle [[coppe europee]] in Genoa-[[Odense BK|Odense]] (3-1), partita di andata del play-off di [[UEFA Europa League 2009-2010|Europa League]]. Il [[23 agosto]] realizza un gol nella prima partita di campionato contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]. Il [[27 agosto]] segna il gol del definitivo 1-1 sul campo dell'Odense che regala al Genoa la qualificazione alla fase a gironi dell'Europa League, a diciassette anni dall'ultima apparizione rossoblù nelle coppe europee.
 
Giocatore molto amato dalla curva genoana, dichiara fedeltà alla società, rivelando il sogno di indossare la fascia di capitano del Genoa nell'anno del decimo scudetto.<ref>[http://www.noigenoani.net/index.php?option=com_content&task=view&id=1422&Itemid=1 Criscito, cuore rossoblù:«Diventerò una bandiera» ]. www.noigenoani.net / Articolo tratto da IL SECOLO XIX</ref>
 
Attualmente vanta in totale più di 100 presenze con la maglia del Genoa.
 
===Nazionale===
Ha giocato in tutte le nazionali giovanili. Esordisce in [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Nazionale Under-21]] con il tecnico [[Pierluigi Casiraghi]], il [[14 novembre]] [[2006]], in un'amichevole contro la Repubblica Ceca. Partecipa quindi all'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2007|Europeo U-21]] in [[Olanda]].
 
Inizia il nuovo biennio 2007-2009 come uno dei giocatori più esperti a disposizione di Casiraghi e all'inizio viene schierato come difensore centrale. Nel [[2008]] prende parte con la [[Nazionale di calcio dell'Italia Olimpica|Nazionale Olimpica]] ai [[Giochi olimpici]] in [[Cina]]. Nel 2009 partecipa, giocando da terzino sinistro, all'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Europeo U-21]] in [[Svezia]], dove l'Italia viene eliminata in semifinale.
 
Il [[12 agosto]] [[2009]], a 22 anni, esordisce in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] con il c.t. [[Marcello Lippi|Lippi]], giocando titolare nella partita amichevole [[Nazionale di calcio della Svizzera|Svizzera]]-Italia (0-0) disputata a [[Basilea]].
 
Viene convocato per il [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale 2010]] in [[Sudafrica]].
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 17 maggio 2010''
 
{| {{prettytable|text-align=center|font-size=90%|width=99%}}
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe europee
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2002-2003|2002-2003]] || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} [[Genoa CFC|Genoa]] || [[Serie B 2002-2003|B]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || -|| - || - || 1 || 0
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie B 2003-2004|B]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -
|-
|| [[Juventus Football Club 2004-2005|2004-2005]] || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} [[Juventus Football Club|Juventus]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -
|-
|| [[Juventus Football Club 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -
 
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2006-2007|2006-2007]] || {{Bandiera|Italia}} [[Genoa CFC|Genoa]] || [[Serie B 2006-2007|B]] || 36 || 4 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 4
 
|-
|| [[Juventus Football Club 2007-2008|2007-gen. 2008]] || {{Bandiera|Italia}} [[Juventus Football Club|Juventus]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 8 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 0
 
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2007-2008|gen.-giu. 2008]] || rowspan=3|{{Bandiera|Italia}} [[Genoa CFC|Genoa]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 16 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 16|| 0
 
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 35 || 3 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 3
 
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 29 || 2 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 6 || 1 || - || - || - || 35 || 3
 
|-
!colspan="3"|Totale Genoa || 117 || 9 || || 5 || 0 || || 6 || 1 || || || || 128 || 10
|-
!colspan="3"|Totale || 125 || 9 || || 6 || 0 || || 6 || 1 || || || || 137 || 10
|}
 
===Cronologia presenze e reti in Nazionale===
{{Cronoini}}
{{Cronopar|12/08/2009|Basilea|SUI|0|0|ITA||Amichevole}}
{{Cronopar|05/09/2009|Tbilisi|GEO|0|2|ITA||QMondiali|2010}}
{{Cronopar|14/11/2009|Pescara|ITA|0|0|NED||Amichevole}}
{{Cronopar|18/11/2009|Cesena|ITA|1|0|SWE||Amichevole}}
{{Cronopar|03/03/2010|Monaco|ITA|0|0|CMR||Amichevole||||||Principato di Monaco}}
{{Cronopar|03/06/2010|Bruxelles|ITA|1|2|MEX||Amichevole}}
{{Cronopar|05/06/2010|Ginevra|SUI|1|1|ITA||Amichevole}}
{{Cronofin|7|0||}}
 
== Note Tassonomia==
Il genere comprende le seguenti [[specie]]:<ref name=ASW/>
<references />
* ''[[Ambystoma altamirani]]'' <span style="font-variant: small-caps">Dugès, 1895</span>
* ''[[Ambystoma amblycephalum]]'' <span style="font-variant: small-caps">Taylor, 1940</span>
* ''[[Ambystoma andersoni]]'' <span style="font-variant: small-caps">Krebs and Brandon, 1984</span>
* ''[[Ambystoma annulatum]]'' <span style="font-variant: small-caps">Cope, 1886</span>
* ''[[Ambystoma barbouri]]'' <span style="font-variant: small-caps">Kraus and Petranka, 1989</span>
* ''[[Ambystoma bishopi]]'' <span style="font-variant: small-caps">Goin, 1950</span>
* ''[[Ambystoma bombypellum]]'' <span style="font-variant: small-caps">Taylor, 1940</span>
* ''[[Ambystoma californiense]]'' <span style="font-variant: small-caps">Gray, 1853</span>
* ''[[Ambystoma cingulatum]]'' <span style="font-variant: small-caps">Cope, 1868</span>
* ''[[Ambystoma dumerilii]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Dugès, 1870)</span>
* ''[[Ambystoma flavipiperatum]]'' <span style="font-variant: small-caps">Dixon, 1963</span>
* ''[[Ambystoma gracile]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Baird, 1859)</span>
* ''[[Ambystoma granulosum]]'' <span style="font-variant: small-caps">Taylor, 1944</span>
* ''[[Ambystoma jeffersonianum]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Green, 1827)</span>
* ''[[Ambystoma laterale]]'' <span style="font-variant: small-caps">Hallowell, 1856</span>
* ''[[Ambystoma leorae]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Taylor, 1943)</span>
* ''[[Ambystoma lermaense]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Taylor, 1940)</span>
* ''[[Ambystoma mabeei]]'' <span style="font-variant: small-caps">Bishop, 1928</span>
* ''[[Ambystoma macrodactylum]]'' <span style="font-variant: small-caps">Baird, 1850</span>
* ''[[Ambystoma maculatum]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Shaw, 1802)</span>
* ''[[Ambystoma mavortium]]'' <span style="font-variant: small-caps">Baird, 1850</span>
* ''[[Ambystoma mexicanum]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Shaw and Nodder, 1798)</span>
* ''[[Ambystoma opacum]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Gravenhorst, 1807)</span>
* ''[[Ambystoma ordinarium]]'' <span style="font-variant: small-caps">Taylor, 1940</span>
* ''[[Ambystoma rivulare]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Taylor, 1940)</span>
* ''[[Ambystoma rosaceum]]'' <span style="font-variant: small-caps">Taylor, 1941</span>
* ''[[Ambystoma silvense]]'' <span style="font-variant: small-caps">Webb, 2004</span>
* ''[[Ambystoma talpoideum]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Holbrook, 1838)</span>
* ''[[Ambystoma taylori]]'' <span style="font-variant: small-caps">Brandon, Maruska, and Rumph, 1982</span>
* ''[[Ambystoma texanum]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Matthes, 1855)</span>
* ''[[Ambystoma tigrinum]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Green, 1825)</span>
* ''[[Ambystoma velasci]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Dugès, 1888) </span>
 
==Note==
== Collegamenti esterni ==
<references/>
*[http://www.domenicocriscito.it Sito ufficiale]
*{{FIGC|2666}}
 
{{CalcioControllo Genoadi rosaautorità}}
{{Portale|anfibi}}
{{Nazionale italiana under-21 europei 2007}}
{{Nazionale italiana Olimpiadi 2008}}
{{Nazionale italiana under-21 europei 2009}}
{{Nazionale italiana mondiali 2010}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Caudati]]
[[ar:دومينيكو كريتشيتو]]
[[ca:Domenico Criscito]]
[[de:Domenico Criscito]]
[[en:Domenico Criscito]]
[[es:Domenico Criscito]]
[[fi:Domenico Criscito]]
[[fr:Domenico Criscito]]
[[hr:Domenico Criscito]]
[[hu:Domenico Criscito]]
[[ja:ドメニコ・クリシート]]
[[nn:Domenico Criscito]]
[[pl:Domenico Criscito]]
[[pt:Domenico Criscito]]
[[ru:Кришито, Доменико]]
[[tr:Domenico Criscito]]
[[zh:多梅尼科·克里西托]]