Izi (rapper) e Ambystoma: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|anfibi}}
{{Artista musicale
{{Tassobox
|nome = Izi
|nome='''Ambystoma'''
|tipo artista = Cantante
|immagine=Ambystoma tigrinum Domenico Kumme 3.jpg
|nazione = ITA
|didascalia=Una salamandra tigre (''[[Ambystoma tigrinum]]'')
|immagine =
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|didascalia =
|dominio=[[Eukaryota]]
|genere = Rap
|regno= [[Animalia]]
|genere2 = Trap
|sottoregno=[[Eumetazoa]]
|genere3 = Drill
|superphylum=[[Deuterostomia]]
|nota genere =
|phylum= [[Chordata]]
|anno inizio attività = 2013
|subphylum=[[Vertebrata]]
|anno fine attività = in attività
|infraphylum=[[Gnathostomata]]
|etichetta = [[Sony Music]]
|strumento superclasse= [[Canto|VoceTetrapoda]]
|classe= [[Amphibia]]
|numero totale album pubblicati = 2
|sottoclasse=[[Lissamphibia]]
|numero album studio = 2
|infraclasse=
|numero album live =
|ordine=[[Caudata]]
|numero raccolte =
|sottordine=
|url =
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Ambystomatidae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere='''Ambystoma'''
|genereautore=Tschudi, 1838
|suddivisione=[[Specie]]
|suddivisione_testo=[[#Tassonomia|vedi testo]]
}}
'''''Ambystoma''''' <span style="font-variant: small-caps">Tschudi, 1838</span> è un [[Genere (tassonomia)|genere]] di [[Amphibia|anfibi]] [[Caudata|caudati]] [[endemismo|endemico]] del [[Nord America]].<ref name=ASW>{{ASW|titolo=Ambystoma |url=http://research.amnh.org/vz/herpetology/amphibia/Amphibia/Caudata/Proteidae|accesso=24 ottobre 2015}}</ref>
{{Bio
|Nome = Diego
|Cognome = Germini
|Pseudonimo = Izi
|ForzaOrdinamento = Izi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Cogoleto
|GiornoMeseNascita = 30 luglio
|AnnoNascita = 1995
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = rapper
|Nazionalità = italiano
}}
 
== Biografia ==
Nato in [[provincia di Cuneo]], è cresciuto a [[Cogoleto]], in [[provincia di Genova]]. All'età di 17 anni ha deciso di abbandonare la scuola e di fuggire da casa, iniziando a vivere un periodo di vagabondaggio durante il quale ha dovuto affrontare anche un coma diabetico.<ref>{{Cita web|url = http://www.lastampa.it/2016/06/01/spettacoli/la-favola-di-izi-dopo-il-coma-diabetico-un-disco-e-un-film-ZpPs3ToQQzZ1rUFoYmcBMO/pagina.html|titolo = La "favola" di Izi, dopo il coma diabetico un disco e un film|editore = [[La Stampa]]|accesso = 6 maggio 2017}}</ref> Al contempo ha cominciato a scrivere canzoni e a interpretarle, ispirato sia dai rapper italiani e internazionali che dai cantautori della scena italiana.<ref>{{Cita web|url = https://www.rockit.it/izi/biografia|titolo = Izi - Biografia|editore = Rockit.it|accesso = 6 maggio 2017}}</ref>
 
Nei primi anni di attività si fa chiamare con diversi pseudonimi, tra cui Izi Erre. Inoltre entra nel [[Crew (hip hop)|collettivo]] Wild Bandana e adotta lo pseudonimo definitivo Izi per l'[[assonanza]] con il termine [[lingua inglese|inglese]] "easy".<ref>{{Cita web|url = https://genius.com/artists/Izi|titolo = Izi|editore = Genius.com|accesso = 6 maggio 2017}}</ref>
 
Nel 2016 viene scelto dal regista [[Cosimo Alemà]] come protagonista del film ''[[Zeta (film)|Zeta]]'', in cui interpreta un giovane rapper in cerca di fama.<ref name="panorama">{{Cita web|url = http://www.panorama.it/musica/izi-chi-e-diego-germini-intervista-genova/|titolo = Alla scoperta di IZI, il nuovo fenomeno del rap italiano|editore = [[Panorama (rivista)|Panorama]]|accesso = 6 maggio 2017}}</ref> In seguito all'uscita del film, Izi ha pubblicato il primo [[album in studio]] ''[[Fenice (Izi)|Fenice]]'', anticipato dal singolo ''[[Scusa]]''.<ref name="panorama"/> Nel mese di luglio dello stesso anno, in seguito alla partecipazione del rapper alla festa sociale della Croce D'oro di [[Sciarborasca]], durante la quale l'esibizione dell'artista era stata interrotta prematuramente poiché secondo gli organizzatori aveva cantato rime contro le autorità, Izi è stato sorpreso dai carabinieri di [[Arenzano]] con una quantità di [[marijuana]] che superava quella dell'uso personale con conseguente denuncia a suo carico.<ref>{{Cita web|url = http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2016/07/24/ASuwr3cD-cogoleto_denunciato_albergo.shtml|titolo = Cogoleto, hashish in albergo: denunciato il rapper Izi|autore = Valentina Bocchino, Pablo Calzeroni|editore = [[Il Secolo XIX]]|data = 24 luglio 2016|accesso = 17 luglio 2017}}</ref>
 
Nel maggio 2017 pubblica il suo secondo album ''[[Pizzicato (album)|Pizzicato]]'', anticipato di circa un mese dal singolo ''Pianto''. Nel disco collabora con altri artisti appartenenti alla scena rap italiana, tra cui [[Fabri Fibra]].<ref>{{Cita web|url = http://www.rapburger.com/2017/05/05/izi-pizzicato-streaming/|titolo = Ascolta in streaming "Pizzicato", il nuovo album di Izi|editore = RapBurger|data = 5 maggio 2017|accesso = 6 maggio 2017}}</ref> Il secondo singolo estratto dall'album è stato ''4GETU''.
 
[[File:Ambystoma kansensis Exhibit Museum of Natural History.JPG|thumb|''Ambystoma kansensis'' specie fossile]]
== Discografia ==
* 2016 – ''[[Fenice (Izi)|Fenice]]''
* 2017 – ''[[Pizzicato (album)|Pizzicato]]''
 
== Filmografia Tassonomia==
Il genere comprende le seguenti [[specie]]:<ref name=ASW/>
* ''[[Zeta (film)|Zeta]]'', regia di [[Cosimo Alemà]] (2016)
* ''[[Ambystoma altamirani]]'' <span style="font-variant: small-caps">Dugès, 1895</span>
* ''[[Ambystoma amblycephalum]]'' <span style="font-variant: small-caps">Taylor, 1940</span>
* ''[[Ambystoma andersoni]]'' <span style="font-variant: small-caps">Krebs and Brandon, 1984</span>
* ''[[Ambystoma annulatum]]'' <span style="font-variant: small-caps">Cope, 1886</span>
* ''[[Ambystoma barbouri]]'' <span style="font-variant: small-caps">Kraus and Petranka, 1989</span>
* ''[[Ambystoma bishopi]]'' <span style="font-variant: small-caps">Goin, 1950</span>
* ''[[Ambystoma bombypellum]]'' <span style="font-variant: small-caps">Taylor, 1940</span>
* ''[[Ambystoma californiense]]'' <span style="font-variant: small-caps">Gray, 1853</span>
* ''[[Ambystoma cingulatum]]'' <span style="font-variant: small-caps">Cope, 1868</span>
* ''[[Ambystoma dumerilii]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Dugès, 1870)</span>
* ''[[Ambystoma flavipiperatum]]'' <span style="font-variant: small-caps">Dixon, 1963</span>
* ''[[Ambystoma gracile]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Baird, 1859)</span>
* ''[[Ambystoma granulosum]]'' <span style="font-variant: small-caps">Taylor, 1944</span>
* ''[[Ambystoma jeffersonianum]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Green, 1827)</span>
* ''[[Ambystoma laterale]]'' <span style="font-variant: small-caps">Hallowell, 1856</span>
* ''[[Ambystoma leorae]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Taylor, 1943)</span>
* ''[[Ambystoma lermaense]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Taylor, 1940)</span>
* ''[[Ambystoma mabeei]]'' <span style="font-variant: small-caps">Bishop, 1928</span>
* ''[[Ambystoma macrodactylum]]'' <span style="font-variant: small-caps">Baird, 1850</span>
* ''[[Ambystoma maculatum]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Shaw, 1802)</span>
* ''[[Ambystoma mavortium]]'' <span style="font-variant: small-caps">Baird, 1850</span>
* ''[[Ambystoma mexicanum]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Shaw and Nodder, 1798)</span>
* ''[[Ambystoma opacum]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Gravenhorst, 1807)</span>
* ''[[Ambystoma ordinarium]]'' <span style="font-variant: small-caps">Taylor, 1940</span>
* ''[[Ambystoma rivulare]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Taylor, 1940)</span>
* ''[[Ambystoma rosaceum]]'' <span style="font-variant: small-caps">Taylor, 1941</span>
* ''[[Ambystoma silvense]]'' <span style="font-variant: small-caps">Webb, 2004</span>
* ''[[Ambystoma talpoideum]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Holbrook, 1838)</span>
* ''[[Ambystoma taylori]]'' <span style="font-variant: small-caps">Brandon, Maruska, and Rumph, 1982</span>
* ''[[Ambystoma texanum]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Matthes, 1855)</span>
* ''[[Ambystoma tigrinum]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Green, 1825)</span>
* ''[[Ambystoma velasci]]'' <span style="font-variant: small-caps">(Dugès, 1888) </span>
 
== Note ==
<references/>
 
{{Controllo di autorità}}
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|anfibi}}
* {{Allmusic|artist|mn0002610219}}
* {{Imdb}}
 
[[Categoria:Caudati]]
{{Portale|biografie|cinema|hip hop|musica}}