Discussione:Saros: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 12:
 
:::La NASA [http://eclipse.gsfc.nasa.gov/SEsaros/SEperiodicity.html#section104 non concorda] con la Treccani. Ripristino la versione precedente perché [[Wikipedia:Consenso]] è inesistente. Anzi a non esistere è proprio la mancanza totale di altri pareri oltre a quello di 87.15.245.73. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 21:34, 21 mar 2015 (CET)
::::C'è da dire che gli anglofoni usano molto di più le maiuscole, e infatti le wiki latine usano la minuscola, pt.wiki a parte, e ora che vedo, anche enwiki usa il minuscolo, il problema è che molte fonti (Treccani a parte), [http://archive.oapd.inaf.it/othersites/eclipse/cicli.htm anche in italiano], usano il maiuscolo, così come dando un'[https://www.google.com.ec/search?q=ciclo+di+saros&newwindow=1&espv=2&biw=1242&bih=585&source=lnms&tbm=bks&sa=X&ei=U04OVZ-lB4eggwSt-ICwBQ&ved=0CA0Q_AUoAA occhiata veloce in google libri], e visto che bisognerebbe ''rispettare'' le fonti il rb per ora ci sta, caso ostico, anche se in fin dei conti parliamo di una sola lettera.. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 06:15, 22 mar 2015 (CET) P.S. Nelle prime 5 pagine di google libri, in italiano solo in un caso viene messa la minuscola.
:::::Sebbene gli anglofoni tendano a privilegiare le maiuscole, anche en.wiki usa la minuscola. Da una delle fonti individuate da Kirk vedo che l'uso moderno dell'espressione nasce con Halley che riprende un termine usato con significato leggeremente diverso in antichità e che comunque indicava un lungo arco di tempo. L'espressione di Halley: "saros cycle", dove saros ha funzione aggettivante, avrebbe dovuto essere tradotta in italiano con "ciclo sarosiano"; il fatto che sia affermata la dizione "ciclo di saros" porta gli italofoni per similitudine a pensare che saros sia una persona e quindi istintivamente a mettervi la maiuscola (In pratica è il caso inverso di quanto è successo con l'[[Università di Harvard]], laddove in italiano nessuno direbbe l'[[Università Luigi Bocconi|Università di Bocconi]]). Tutto ciò premesso, vista l'origine del nome, vista la posizione della Treccani, io sono favorevole all'uso del minuscolo. Aggiungerei anche un paragrafo ''nome'', in cui aggiungere che il termine nasce con Halley, visto che leggendo ora la nostra voce sembra che sia sempre stato in uso dall'antichità ad oggi.
:::::--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 07:38, 22 mar 2015 (CET)
::::::A proposito di quella [https://books.google.com.ec/books?id=2F91AxeZqBoC&pg=PA38&dq=ciclo+di+saros&hl=it&sa=X&ei=qbIOVbvsOImrNvSEgDg&ved=0CC4Q6AEwAw#v=onepage&q=ciclo%20di%20saros&f=false fonte libraria], visto che difficilmente qualcuno sa il caldeo, ci sarebbe da verificare con altre fonti una cosa: nel libro leggo che saros significa semplicemente eclissi in lingua caldea, mentre nella voce c'è scritto: ''A questi cicli periodici i sacerdoti diedero il nome di Saros cioè "ripetizione"''.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 13:33, 22 mar 2015 (CET) P.S. [https://books.google.com.ec/books?id=yVE1rI8FCrsC&pg=PP6&lpg=PP6&dq=significato+di+saros&source=bl&ots=7qj1rPP2s1&sig=gH2mODVaqbmPi692QavPwDNsgX0&hl=it&sa=X&ei=YbcOVb7iG4ONNuy4gFg&ved=0CEEQ6AEwBzgK#v=onepage&q=significato%20di%20saros&f=false qui] e [https://books.google.com.ec/books?id=wAq-Cdo6tK4C&pg=PA145&dq=saros+cycle&hl=it&sa=X&ei=LrgOVbDOL8qbgwSlvIDADA&ved=0CCwQ6AEwAg#v=onepage&q=saros%20cycle&f=false qui] invece si parla di ripetizione, nel secondo caso però è citato, come provenienza del termine, il greco.
:Ho uniformato l'uso della minuscola dopo aver visto che prevale di gran lunga nelle fonti in rete e cartacee che ho consultato. Cambierò inoltre il titolo in "Saros", dal momento che con questa dicitura, senza ''ciclo di...'', si ritrova nella maggior parte delle fonti in italiano e straniere; fra l'altro, le voci in altra lingua di Wikipedia hanno per lo più solo "Saros" (quelle inglese, francese, spagnola, polacca, greca, latina, portoghese... Fra le lingue europee, segnalo l'eccezione della voce tedesca). Sembra peraltro intendersi nella voce e altrove (ma nel sito della NASA per esempio la distizione è confusa) una distinzione tra saros (il periodo di 18 e rotti anni) e ciclo di saros (che sarebbero le catene di ripetizioni delle eclissi distanziate ciascuna da un saros, e sarebbero questi ad essere numerati). Nella voce al momento non è chiara questa distinzione, forse è il caso di procedere ad inserirla, sempre che vi sia un buon riscontro di fonti. --[[Utente:K92|K92]] ([[Discussioni utente:K92|msg]]) 00:45, 16 dic 2018 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Saros. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=105806714 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070705163958/http://www.nauticoartiglio.lu.it/almanacco/eclissi_minisito/Aa_ecli_1.htm per http://www.nauticoartiglio.lu.it/almanacco/eclissi_minisito/Aa_ecli_1.htm
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 08:08, 20 giu 2019 (CEST)
Ritorna alla pagina "Saros".