Dunstano (nome) e Fëdor Vasil'evič Rostopčin: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Origine e diffusione: Bot: Markup immagini (v. richiesta)
 
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici
 
Riga 1:
{{S|politici russi}}
{{Prenome|Dunstano|italiano|M}}<ref name=crusca>{{cita|Accademia della Crusca|p. 630.|Crusca}}</ref>.
[[File:Rostopchin Fyodor Vasilyevich.jpg|right|thumb|Fëdor Rostopčin]]
[[File:RUS COA Rostopczin.svg|180px|left]]
{{Bio
|Titolo = Il conte
|Nome = Fëdor Vasil'evič
|Cognome = Rostopčin
|PreData = {{russo|Фёдор Васильевич Ростопчин}}
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 23 marzo
|AnnoNascita = 1763
|LuogoMorte = Mosca
|LuogoMorteLink = Mosca (Russia)
|GiornoMeseMorte = 30 gennaio
|AnnoMorte = 1826
|Attività = politico
|Attività2 = militare
|Nazionalità = russo
}}
 
Compare fra i [[personaggi]] del romanzo ''[[Guerra e pace]]'', di [[Lev Nikolaevič Tolstoj]], nel quale è tratteggiato in modo poco favorevole.
==Varianti in altre lingue==
{{Div col|2}}
*[[Lingua francese|Francese]]: Dunstan
*[[Lingua inglese|Inglese]]: Dunstan<ref name=llewellyn>{{cita|Sheard|p. 183.|Llewellyn}}</ref><ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=http://www.behindthename.com/name/dunstan|titolo=Dunstan|editore=Behind the Name|accesso=6 novembre 2013}}</ref>
**[[Ipocoristici]]: Stan<ref name=llewellyn/>
*[[Inglese antico]]: Dūnstān
*[[Lingua latina|Latino]]: Dunstanus<ref name=crusca/>
*[[Lingua polacca|Polacco]]: Dunstan
*[[Lingua portoghese|Portoghese]]: Dunstão
*[[Lingua spagnola|Spagnolo]]: Dunstán
{{Div col end}}
 
Fëdor Rostopčin ebbe grande influenza sullo [[zar]] [[Paolo I di Russia|Paolo I]], che nel [[1796]] lo nominò [[aiutante generale]], Gran Maresciallo di Corte e quindi [[Ministro degli esteri]]. Nel [[1799]], ricevette il titolo nobiliare di conte. Cadde in disgrazia nel [[1801]], per la sua opposizione all'alleanza militare con la [[Francia]], ma fu riabilitato nel [[1810]] e venne subito nominato Governatore militare di [[Mosca (Russia)|Mosca]]. Fu pertanto incaricato della difesa militare contro [[Napoleone Bonaparte|Napoleone]] ed usò ogni mezzo per sollevare la popolazione della città e dei sobborghi contro l'esercito invasore.
==Origine e diffusione==
[[File:Dunstan and the Devil - Project Gutenberg eText 13978.png|thumb|''[[Dunstano]] e il [[diavolo]]'', illustrazione di [[George Cruikshank]]]]
È un nome di origine [[inglese antico|inglese antica]]; il secondo elemento che lo compone è ''stan'' ("pietra", da cui anche [[Winston (nome)|Winston]] e [[Stanley (nome)|Stanley]])<ref name=llewellyn/><ref name=behind/> mentre il primo, ''dun'', è ora interpretato come "collina" (nel qual caso sarebbe un termine adottato dal [[lingue celtiche|celtico]])<ref name=llewellyn/>, ora come "scuro"<ref name=behind/>.
 
Viene considerato l'istigatore dell'[[incendio di Mosca]], che ebbe luogo il giorno seguente a quello dell'arrivo in città dell'[[esercito napoleonico]]. È certo che fu lui a far aprire le prigioni e che nulla fece per frenare le evasioni. Difese se stesso contro l'accusa di [[piromane]] in un libro stampato a [[Parigi]] nel [[1823]], ma susseguentemente fece delle gravi ammissioni sui fatti a lui ascritti.
Il nome venne portato da san [[Dunstano di Canterbury]], il cui culto assicurò la sopravvivenza del nome alla [[conquista normanna dell'Inghilterra]]<ref name=llewellyn/> e il suo occasionale uso nel [[Medioevo]] in tale Paese<ref name=behind/>; il suo utilizzo scemò comunque in seguito, dopo il [[XVI secolo]]<ref name=behind/>, e un suo uso successivo al [[XVII secolo|XVII]] è legato probabilmente a un [[cognome]] o un [[toponimo]] omonimi<ref name=llewellyn/>. Venne revitalizzato nel [[XIX secolo]] dai [[Trattarianesimo|Trattariani]], ma ad oggi in [[Inghilterra]] è comunque raro<ref name=behind/>.
 
Fu padre della [[Contessa di Ségur]], scrittrice di libri per ragazzi molto popolare in [[Francia]].
==Onomastico==
L'[[onomastico]] ricorre il [[19 maggio]], in memoria del già citato [[san Dunstano]], abate e [[arcivescovo di Canterbury]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.santiebeati.it/Detailed/54050.html|titolo=San Dunstano|editore=Santi, beati e testimoni|accesso=6 novembre 2013}}</ref>.
 
==Persone Onorificenze ==
{{Onorificenze
{{Voci che iniziano per|Dunstano}}
| immagine = Order of the Most Holy Annunciation BAR.svg
*[[Dunstano di Canterbury]], abate, arcivescovo e santo britannico
| nome_onorificenza = Cavaliere dell'Ordine Supremo della Santissima Annunziata (Regno di Sardegna)
| collegamento_onorificenza = Ordine Supremo della Santissima Annunziata
| motivazione =
| data = 1815
}}{{Onorificenze
| immagine = Cavaliere di gran Croce Regno SSML BAR.svg
| nome_onorificenza = Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro (Regno di Sardegna)
| collegamento_onorificenza = Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
| motivazione =
}}
 
==Il nomeAltri nelleprogetti arti==
{{interprogetto}}
*Dunstan "Dunsey" Cass è un personaggio del romanzo di [[George Eliot]] ''[[Silas Marner (romanzo)|Silas Marner]]''.
*Dunstan Thorn è un personaggio del romanzo di [[Neil Gaiman]] ''[[Stardust (Neil Gaiman)|Stardust]]'', e dell'[[Stardust (film 2007)|omonimo film]] del 2007 da esso tratto, diretto da [[Matthew Vaughn]].
 
{{Controllo di autorità}}
==Note==
{{Portale|biografie|guerra}}
<references/>
 
[[Categoria:Personalità del Primo Impero francese]]
==Bibliografia==
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine supremo della Santissima Annunziata]]
*{{cita libro|autore=[[Accademia della Crusca]]|url=http://books.google.it/books?id=zLc9AAAAYAAJ&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q=Dunstano&f=false|titolo=Dizionario della lingua italiana - Volume VII|editore=Tipografia della Minerva|città=Padova|anno=1830|cid=Crusca}}
*{{cita libro|cognome=Sheard|nome=K. M.|titolo=Llewellyn's Complete Book of Names|url=http://books.google.it/books?hl=it&id=FVyHTUQnnBgC&q=dunstan#v=snippet&q=dunstan&f=false|editore=Llewellyn Publications|isbn=0738723681|cid=Llewellyn}}
 
{{portale|Antroponimi}}
[[Categoria:Prenomi di origine anglosassone]]