Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
<!-- inizio template di benvenuto -->
[[File:Hathor.svg|thumb|verticale|Hathor]]
{{Citazione|Vieni, farò per te la gioia al crepuscolo e la musica alla sera! O Hathor, tu sei esaltata nella chioma di [[Ra]]<ref>I raggi solari. cfr. [[Christiane Desroches Noblecourt]], Ramsete II Figlio del Sole, Milano, Sperling Paperback, 1997, ISBN 88-8274-292-X. p. 313.</ref> perché il cielo ti ha dato la profonda notte e le stelle. [...] Adoriamo la Dorata quando brilla in cielo!|Inno a Hathor<ref>Desroches Noblecourt (1997), p. 221.</ref>}}
'''Hathor''' (dall'originale [[Lingua egizia|egizio]]: ''ḥwt-ḥr''; che significa ''Casa di [[Horus]],'' [[Ellenizzazione|ellenizzato]] Ἅθωρ, ''Hathor''<ref>Claas Jouco Bleeker, Hathor and Thoth: two key figures of the ancient Egyptian religion, BRILL, 1973, ISBN 978-90-04-03734-2. pp.22-102.</ref>) è una [[divinità egizia]] appartenente alla [[Religione egizia|religione dell'antico Egitto]], dea della [[Felicità|gioia]], dell'[[amore]], della maternità e della [[bellezza]]<ref name=":0">Guy Rachet, Dizionario della Civiltà egizia, Gremese Editore, Roma (1994). ISBN 88-7605-818-4. pp.157-8.</ref><ref>Peter Der Manuelian, The ancient Egyptian pyramid texts, BRILL, 2005, ISBN 90-04-13777-7. p.432.</ref>. Per tutta la storia egizia, fu una delle divinità più importanti e venerate; il suo culto, di origini [[Preistoria|preistoriche]] e [[Periodo predinastico dell'Egitto|predinastiche]]<ref name=":1">cur. Donald Redford, Oxford Guide to Egyptian Mythology, Berkley Reference, 2003, ISBN 0-425-19096-X. pp.157-61.</ref>, si estendeva dalla corte faraonica (era ritenuta la madre simbolica dei [[Faraone|faraoni]]<ref name=":3">{{Cita|Hart (1986)|p. 76}}</ref>) ai ceti più umili. Veniva solitamente raffigurata nelle tombe con l'epiteto di ''Signora dell'Occidente'', cioè Signora dei morti, e si credeva che accogliesse le anime nell'[[Oltretomba|aldilà]] ''([[Duat]]'')<ref name=":0" />. Gli egizi la adoravano anche come dea della [[musica]], della [[danza]], delle terre straniere e della fertilità, e pensavano che assistesse le [[Parto|partorienti]]<ref>Lorna Oakes, The Illustrated Encyclopedia of Ancient Egypt, Lorna Oakes, Southwater. ISBN 1-84476-279-3. pp.157-9.</ref>. Inoltre, anche le [[Miniera|miniere]] erano poste sotto la sua protezione<ref>{{Cita web|url=http://www.sis.gov.eg/En/Pub/magazin/spring1997/110204000000000008.htm|titolo=Egypt State Information Service-Spring 1997|data=20 novembre 2008|accesso=23 dicembre 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081120104203/http://www.sis.gov.eg/En/Pub/magazin/spring1997/110204000000000008.htm|dataarchivio=20 novembre 2008}}</ref>, così come le sorgenti del [[Nilo]]. Era comunemente raffigurata come una [[Bos taurus|vacca]] con il [[Aton|disco solare]], provvisto di ''[[ureo]]'', fra le corna; in [[Periodo tardo dell'Egitto|epoca tarda]] veniva talvolta rappresentata con due [[Piumaggio|piume]] e con il pettorale ''menat'', tipico attributo delle sue sacerdotesse<ref>{{Cita web|url=http://www.touregypt.net/featurestories/menit.htm|titolo=The Menit Necklace of Ancient Egypt|sito=www.touregypt.net|accesso=23 dicembre 2016}}</ref>.
 
Nel corso dei millenni, Hathor assimilò una grande quantità di divinità locali, accumulando così una mitologia e degli attributi estremamente variegati<ref>cur. Donald Redford, Oxford Guide to Egyptian Mythology, Berkley Reference, 2003, ISBN 0-425-19096-X. p.106.</ref> - al punto di essere considerata contemporaneamente madre, sposa e figlia di [[Ra]] e madre di [[Horus]] (come [[Iside]]); era associata a [[Bastet]]<ref name=":1" />. Mentre nel periodo classico della storia egizia tutti i defunti erano indistintamente equiparati a [[Osiride]], [[Divinità della morte|dio dei morti]], durante la [[Egitto (provincia romana)|dominazione romana dell'Egitto]] nacque la pratica di identificare le defunte con Hathor<ref>cur. Donald Redford, Oxford Guide to Egyptian Mythology, Berkley Reference, 2003, ISBN 0-425-19096-X. p.172.</ref>. Gli [[Antica Grecia|antichi greci]] la associarono ad [[Afrodite]]<ref>Reginald Eldred Witt, Isis in the Ancient World, JHU Press, 1997 ISBN 0-8018-5642-6. p.125.</ref>.
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white">Ildivisore</span>!'''</span>
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig.png|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<span style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!
 
== Prime rappresentazioni ==
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</span>
[[File:Narmer Palette.jpg|miniatura|Divinità in sembianze di vacca sulla cinta di [[Narmer]] e sulla cima della [[Tavoletta di Narmer]], al [[Museo egizio (Il Cairo)|Museo egizio del Cairo]] (CG 14716).]]
L'iconografia di Hathor rimase ambigua fino alla [[IV dinastia egizia]] (ca. [[XXVII secolo a.C.|2630 a.C.]] - 2510 a.C.<ref>Franco Cimmino, Dizionario delle dinastie faraoniche, Milano, Bompiani, 2003 ISBN 88-452-5531-X. p.468.</ref>)<ref>Toby A. H. Wilkinson, Early Dynastic Egypt: Strategies, Society and Security, Routledge, 2001, ISBN 0-415-26011-6. p.312.</ref>. All'inizio dell'età storica, finì con l'assumere l'aspetto o gli attributi di una giovenca. Alcuni manufatti del [[Periodo predinastico dell'Egitto|periodo predinastico]] (''ante'' [[XXXII secolo a.C.|3150 a.C.]]) presentano immagini di divinità dalle sembianze di vacca con il medesimo simbolismo successivamente impiegato per Hathor: gli [[Egittologia|egittologi]] ritengono che si tratti di precursori della figura di Hathor, o della stessa Hathor in una forma primordiale<ref>Byron Esely Shafer, John Baines, Leonard H. Lesko, David P. Silverman, Religion in ancient Egypt: gods, myths, and personal practice, Fordham University, Taylor & Francis, 1991, ISBN 0-415-07030-9. p.24.</ref>.
 
Divinità in sembianze di vacca compaiono sulla cinta del [[faraone]] [[Narmer]] (ca. 3150 a.C. - 3125 a.C.) nella [[Tavoletta di Narmer]], nonché sulla cima della tavoletta stessa, visibili da entrambi i lati (questo fondamentale reperto risale alla fine periodo predinastico); si potrebbe trattare di una delle prima immagini di Hathor o della dea [[Bat (mitologia)|Bat]], cui fu associata ma che finì col soppiantare: erano generalmente considerate la stessa divinità ed espressioni dello stesso concetto divino, benché avessero origini diverse. L'identificazione con Hathor della giovenca sulla Tavoletta di Narmer deriva da un passaggio dei ''[[Testi delle piramidi]]'', in cui si dice che Hathor è il riparo del faraone<ref>Toby A. H. Wilkinson, Early Dynastic Egypt: Strategies, Society and Security, Routledge, 2001, ISBN 0-415-26011-6. p.283.</ref>. Una pietra scoperta a [[Ieracompoli]] e risalente alla I dinastia reca, su un margine, la figurazione di una vacca con [[Stella|stelle]] sulle orecchie e sulle corna - probabile rimando al ruolo di Hathor e Bat come dee del cielo. Un altro reperto della I dinastia, un'incisione su [[avorio]], mostra una giovenca sdraiata con l'iscrizione ''Hathor nelle Paludi'', in riferimento al [[Flora|mondo vegetale]] e soprattutto alle paludi dove cresceva il [[papiro]]. In quanto [[divinità degli alberi]], durante l'[[Antico Regno]] era spesso chiamata ''Signora del [[Ficus sycomorus|Sicomoro]]''<ref name=":0" /><ref name=":1" />.
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
 
== Ruolo e caratteristiche ==
<span style="font-size:105%">
[[File:Isis-Hathor Bas relief Philae.jpg|miniatura|verticale|Rilievo d'[[Egitto tolemaico|epoca tolemaica]] ([[305 a.C.]] - [[30 a.C.]]) raffigurante Hathor assimilata ad [[Iside]]. [[Templi di File]].]]
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:CONCEDI|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
[[File:GD-EG-Louxor-111-b.jpg|sinistra|miniatura|verticale|Statua di Hathor al Luxor Museum di [[Luxor]]-]]
Hathor godette di un culto estremamente sentito e popolare, soprattutto grazie agli aspetti positivi che incarnava: l'amore, la gioia, la bellezza (aveva [[Epiteto|epiteti]] quali ''Signora della casa del Giubilo'' e ''Colei Che riempie il Santuario di Gioia''). Una speciale venerazione le era riservata da parte delle donne, delle quali incarnava e proteggeva i ruoli di madre, moglie e amante rappresentati dagli sfaccettati rapporti familiari che i miti le attribuivano. Hathor aveva un legame complesso con il [[Divinità solari|dio-sole]] [[Ra]]: di volta in volta, poteva essere considerata l'[[occhio di Horo]], sua figlia oppure sua madre. Assorbì questo ruolo, per [[sincretismo]], dalla ''Vacca celeste'' [[Mehetueret]], che in un mito della creazione fungeva da madre di Ra e lo portava in mezzo alle corna. Gli egizi credevano che, come [[Grande Madre|dea madre]], desse alla luce Ra ogni mattina, nell'orizzonte orientale - mentre durante il giorno si univa allo stesso Ra in quanto sua sposa<ref name=":1" />. Di volta in volta, a seconda dei differenti miti, delle epoche e perfino delle località, i suoi consorti potevano essere Ra oppure [[Horus]], mentre i suoi genitori potevano essere [[Neith]] e [[Khnum]], oppure ancora Ra, e i suoi fratelli erano di volta in volta considerati sempre Ra con [[Apopi]], [[Thot]], [[Sobek]] e [[Selkis]]. Fra i suoi figli vi erano gli dei Horus, [[Ihi (divinità)|Ihi]], [[Imset]] dalla testa umana, [[Qebehsenuf]] dalla testa di falco, Hapi dalla testa di [[Papio|babbuino]] e Duamutef dalla testa di [[sciacallo]] (questi ultimi quattro erano raggruppati con il nome di [[Figli di Horo|''Figli di Horus'']] e tutelavano ciascuno uno dei quattro [[vasi canopi]]<ref>Rachet, p.77.</ref>).
 
Insieme alla dea [[Nut (mitologia)|Nut]], Hathor fu associata alla [[Via Lattea]] nel [[III millennio a.C.]] quando, durante gli [[Equinozio|equinozi]] d'[[autunno]] e [[primavera]], sembrava allineata sulla Terra e sembrava che la toccasse nei punti il cui il sole sorgeva e tramontava<ref>David P. Silverman, Edward Brovarski, Searching for ancient Egypt: art, architecture, and artifacts from the University of Pennsylvania Museum of Archaeology and Anthropology, University of Pennsylvania. Museum of Archaeology and Anthropology, Cornell University Press, 1997. ISBN 0-8014-3482-3. p.41.</ref>. La Via Lattea era vista come un corso d'acqua che attraversava il cielo, su cui navigavano le divinità solari, come Ra, e lunari, come [[Khonsu]] - e per questo era definita dagli egizi ''[[Nilo]] del Cielo''<ref>{{Cita web|url=http://cathygary.com/Astronomy/MilkyWay_Luxor3.html|titolo=Milky Way in Egypt|sito=cathygary.com|accesso=23 dicembre 2016}}</ref>.
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
 
Durante il [[Medio Regno]] ricevette l'epiteto di ''Nub'', che significa ''Dorata'', e il suo culto si diffuse anche in [[Palestina]] e in [[Fenici]]a; era internazionalmente nota come ''Signora di [[Biblo]]''. In seguito venne identificata, in queste regioni, con [[Astarte]] e con altre divinità cananee come la dea [[Qadesh (dea)|Qadesh]]. Sotto forma di [[Hesat]], dea-giovenca che si credeva partorisse il faraone nelle sembianze di un vitello d'[[oro]]<ref>{{cita|Hart (1986)|p. 87}}</ref>, era venerata ad [[Atfih|Afroditopolis]] (odierna Atfih) nel ventiduesimo [[Nomo (Egitto)|nomo]] dell'[[Geografia dell'antico Egitto#Alto Egitto|Alto Egitto]].
<div style="margin:0; padding:0">
{{Cassetto inizio
|titolo = Altre informazioni
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
{{-}}
{{Cassetto fine}}
</div>
{{Cassetto inizio
|titolo = Serve aiuto?
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
</div>
{{Cassetto fine}}
</span>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.png|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.png|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
--[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 11:00, 15 feb 2015 (CET)
<!-- fine template di benvenuto -->
 
=== Gubbio-PerugiaIconografia ===
[[File:Pharaoh Menhaure triad statue, Caire-Musée.jpg|miniatura|verticale|[[Micerino]] tra le dee Hathor e [[Anput]], in [[grovacca]]. [[Museo egizio (Il Cairo)|Museo egizio del Cairo]].]]
Nelle rappresentazioni artistiche e nell'architettura, sono rintracciabili tre tipologie dominanti dell'iconografia di Hathor:
* come una giovane donna dai tratti idealizzati, con la parrucca sormontata da corna di vacca, tra le quali si trova il [[Aton|disco solare]] completato dall'[[ureo]], e talvolta recante l'[[ankh]], simbolo della vita, e il lungo [[Scettri egizi|scettro ''uas'']], simbolo del potere degli dei<ref name=":3" />.
* come vacca o giovenca, con il disco solare fra le corna (detta, in tale forma, ''Vacca Celeste'')<ref name=":3" />.
* come una colonna il cui [[capitello]] ha l'aspetto di un volto umano con orecchie bovine, sormontato da una parrucca rigonfia, terminante con due riccioli, tipica di Hathor<ref name=":3" /><ref>{{Cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/hathor_(Enciclopedia-dell'-Arte-Antica)/|titolo=HATHOR in "Enciclopedia dell' Arte Antica"|sito=www.treccani.it|accesso=24 dicembre 2016}}</ref>. Il fusto può avere la forma di un [[sistro]], strumento musicale sacro alla dea. Questo tipo di colonna, chiamata ''colonna hathorica'', comparve durante il [[Medio Regno]]<ref>Rachet, pp.93-4.</ref>.
Meno comunemente, poteva essere raffigurata come una [[Panthera leo|leonessa]], un serpente o un [[Ficus sycomorus|sicomoro]]<ref name=":4">{{cita|Hart (1986)|p. 77}}</ref>.
 
== Hathor e il faraone ==
Ciao. Quando carichi un'immagine, fai attenzione che questa non sia già presente su Wikipedia... un anno fa avevo caricato ''[[:File:Perugia-Gubbio, Serie C2 1987-1988.jpg]]'', identica a ''[[:File:Gubbioperugia8788.jpg]]'' che hai caricato poco fa (e peraltro di formato minore) :-) . Metto la versione di minor risoluzione in C18. Un saluto '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 23:37, 8 mar 2015 (CET)
Con un apparente paradosso, i faraoni erano chiamati ''Figli di Hathor'' - benché fossero considerati reincarnazioni di Horus, il figlio della dea [[Iside]]. È probabile che, alle origini della [[Religione egizia|mitologia egizia]], la madre del dio-[[falco]] fosse effettivamente Hathor, originariamente dea del [[cielo]], ''habitat'' dei falchi e degli altri volatili. Iside sarebbe stata considerata madre di Horus solamente quando si sentì la necessità di fondere il [[Mito di Iside e Osiride|mito di Osiride]] con il mito di Horus e [[Seth]]. Il legame tra Hathor e il signore dell'[[Geografia dell'antico Egitto|Alto e del Basso Egitto]] si rafforzò durante la [[IV dinastia egizia|IV dinastia]], specialmente durante il regno di [[Micerino]] (ca. [[XXVI secolo a.C.|2530 a.C.]] - 2512/08 a.C.<ref>Avrebbe regnato per 18 o 22 anni a partire dal 2530 a.C. Thomas Schneider: Lexikon der Pharaonen. Albatros, Düsseldorf 2002, ISBN 3-491-96053-3. pp.163-44.</ref>), dal momento che si sono conservate svariate triadi, ossia sculture in cui il re, al centro, è affiancato da Hathor e da un'altra divinità variabile. Una lista parziale include<ref name=":5">Porter, Bertha & Moss, Rosalind, Topographical Bibliography of Ancient Egyptian Hieroglyphic Texts, Statues, Reliefs and Paintings Volume III: Memphis, Parte I Abu Rawash to Abusir. II ed. (cur. Dr. Jaromir Malek, 1974).</ref>:
* triade raffigurante la dea Hathor come ''Signora del [[Ficus sycomorus|Sicomoro]]'', assisa con le braccia intorno a Micerino e la deificazione del [[Nomo (Egitto)|nomo]] di [[Ermopoli]], entrambi stanti, in [[grovacca]], al [[Museum of Fine Arts (Boston)|Museum of Fine Arts]] di [[Boston]] (09.200)<ref>{{Cita news|url=http://www.mfa.org/collections/object/king-menkaura-the-goddess-hathor-and-the-deified-hare-nome-138424|titolo=King Menkaura, the goddess Hathor, and the deified Hare nome|pubblicazione=Museum of Fine Arts, Boston|data=27 luglio 2015|accesso=20 novembre 2016}}</ref>.
* triade raffigurante Micerino, Hathor come ''Signora del Sicomoro'' e la deificazione del nomo di [[Tebe (sito archeologico)|Tebe]], stanti, in grovacca, al [[Museo egizio (Il Cairo)|Museo egizio del Cairo]] (Ent. 40678)<ref>{{Cita web|url=http://www.ancient-egypt.org/history/old-kingdom/4th-dynasty/mykerinos/mykerinos-statuary/triad-of-hathor-mykerinos-2.html|titolo=Triad of Hathor, Mykerinos and Thebes {{!}} The Ancient Egypt Site|autore=Jacques Kinnaer|sito=www.ancient-egypt.org|accesso=20 novembre 2016}}</ref>.
* triade raffigurante Micerino, Hathor come ''Signora del Sicomoro'' e la dea [[Anput]], stanti, in grovacca, al [[Museo egizio (Il Cairo)|Museo egizio del Cairo]] (Ent. 40679)<ref>{{Cita web|url=http://www.ancient-egypt.org/history/old-kingdom/4th-dynasty/mykerinos/mykerinos-statuary/triad-of-hathor-mykerinos-3.html|titolo=Triad of Hathor, Mykerinos and a nome {{!}} The Ancient Egypt Site|autore=Jacques Kinnaer|sito=www.ancient-egypt.org|accesso=20 novembre 2016}}</ref>.
* triade raffigurante Micerino, Hathor come ''Signora del Sicomoro'' e la dea [[Bat (mitologia)|Bat]], stanti, in grovacca, al [[Museo egizio (Il Cairo)|Museo egizio del Cairo]] (Ent. 46499)<ref>{{Cita web|url=http://www.globalegyptianmuseum.org/detail.aspx?id=14994|titolo=The Global Egyptian Museum {{!}} Statue of Menkaure with Hathor and Cynopolis|sito=www.globalegyptianmuseum.org|accesso=21 novembre 2016}}</ref>.
[[File:Hathor-cow-ThutmosisIII (right side).JPG|miniatura|Statua di [[Amenofi II]] in piedi fra le zampe anteriori di Hathor e chino mentre succhia il latte della dea (JE 38574). [[Museo egizio (Il Cairo)|Museo egizio del Cairo]].|sinistra]]
Durante la [[XVIII dinastia egizia]], per la Cappella di Hathor nel monumentale [[Tempio funerario di Hatshepsut]] (ca. [[XV secolo a.C.|1478 a.C.]] - 1458 a.C.) a [[Deir el-Bahari]], sulla riva occidentale del Nilo, furono realizzati due bassorilievi che enfatizzavano il rapporto tra Hathor e la sovrana d'Egitto: nel primo, la dea-giovenca lecca amorevolmente la mano di Hatshepsut assisa in trono, mentre nell'altro la monarca beve il latte dalle mammelle di Hathor<ref name=":6">{{cita|Hart (1986)|p. 78}}</ref>.
 
[[File:Abu Simbel 0265.JPG|miniatura|verticale|La regina [[Nefertari]], con il capo sormontato dalle corna e dal disco solare di Hathor, e quindi con le sembianze della dea, sulla facciata del Tempio minore di [[Abu Simbel]].]]
== Re:Segnalazione ==
La scena dell'allattamento del faraone compare anche in una statua di pochi decenni successiva, dove [[Amenofi II]] (ca. 1427 a.C. - 1401 a.C.) è raffigurato due volte: fieramente eretto fra le zampe anteriori di Hathor in forma di vacca e, un'altra volta, come un bambino in ginocchio fra le zampe posteriori mentre succhia il latte della dea<ref name=":6" /><ref>Henry Edouard Naville, The XIth Dynasty Temple at Deir el-Bahari, London, 1907, tav. XXX.</ref>. Steli di papiro affiancano la testa della vacca. Questa scultura fu scoperta nel [[1906]] dall'archeologo [[Édouard Naville|Henry Édouard Naville]] nel Tempio di [[Thutmose III]] a Deir el-Bahari.
 
Quando [[Ramses II|Ramses II ''il Grande'']] ([[XIII secolo a.C.|1279 a.C.]] - [[1213 a.C.]]) fece edificare il cosiddetto Tempio minore di [[Abu Simbel]] in onore della sua [[Grande sposa reale]] [[Nefertari]], da lui particolarmente amata, fece rappresentare la regina come Hathor, appunto dea dell'amore<ref>The British Museum Book of Ancient Egypt, The British Museum Press, London (2007). ISBN 978-0-7141-1975-5. pp.270-1.</ref>: in tutto il tempio, Ramses II compare tante volte quanto Nefertari, eccetto che nel fondo, dove è raffigurato nell'atto di fare offerte ad Hathor che, sotto forma di vacca, esce dalla montagna<ref>Kenneth A. Kitchen, ''Il Faraone trionfante'', Laterza, Bari (1994). p. 141.</ref>. Inoltre Hathor comparve nei nomi di vari componenti delle famiglie reali dell'Egitto, quali il faraone [[Sahathor]] della [[XIII dinastia egizia|XIII dinastia]], le principesse [[Sithathor]] e [[Sithathoriunet]] della [[XII dinastia egizia|XII dinastia]] e la regina [[Duathathor-Henuttaui]] della [[XXI dinastia egizia|XXI dinastia]].
Ciao :) ho detto alla tribuna che non volevo farlo perché mancano i riferimenti bibliografici, però se me lo chiedi, allora lo faccio e ne parliamo lì :)--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92''']]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup>'''Serie B!'''</sup></span>]]</span> 15:06, 2 giu 2015 (CEST)
:{{fatto}} '''[[Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Unione Sportiva Catanzaro|Qui]]''' trovi la segnalazione, ciao!--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92''']]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup>'''Serie B!'''</sup></span>]]</span> 15:33, 2 giu 2015 (CEST)
 
== Dea dell'amore, della musica e della danza ==
== Alterazione del consenso ==
[[File:Ptolemaic Temple Reliefs at Deir el-Medina (X).jpg|sinistra|miniatura|Hathor sulle pareti del suo tempio a [[Deir el-Medina]], d'[[Egitto tolemaico|epoca wessdefrfd]]]]
{{yc}} per [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Riconoscimenti_di_qualit%C3%A0/Segnalazioni/Unione_Sportiva_Catanzaro questo]: per favore, leggi attentamente [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenze_multiple#Usi_vietati qui]. Ciao. --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 22:07, 3 giu 2015 (CEST)
:Qualche minuto di pazienza e finisco. Risponderò nella segnalazione di qualità--''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 16:35, 7 giu 2015 (CEST)
 
Hathor era la principale divinità della [[sessualità]] nell'antico Egitto, e i greci la identificarono con [[Afrodite]] non appena vennero in contatto con la religione egizia<ref>{{cita|Hart (1986)|p. 80}}</ref>. In virtù del suo legame con l'amore, gli egizi credevano che Hathor ispirasse il desiderio sessuale tramite la [[musica]] e la [[danza]]. In un mito, Hathor danzò nuda di fronte a Ra, imbronciato, finché non riuscì a farlo ridere<ref name=":10">{{cita|Hart (1986)|pp. 76-82}}</ref>. Quando Ra non si trovava insieme ad Hathor, cadeva in una profonda depressione<ref name=":10" />: infatti era anche dea della gioia. Il figlio di Hathor e Horus, nella teologia del Tempio di Dendera, era il dio fanciullo [[Ihi (divinità)|Ihi]], personificazione dell'[[estasi]] derivante dalla musica<ref>{{cita|Hart (1986)|p. 98}}</ref>. La musica era fondamentale nelle liturgie di Hathor e, per esprimere la loro gioia e l'euforia nell'adorazione della dea, le sacerdotesse di Hathor danzavano e suonavano due strumenti: il [[sistro]] e il collare ''menat''<ref name=":7">{{cita|Hart (1986)|p. 81}}</ref>. Il sistro, che ebbe una vasta diffusione anche nel [[Civiltà romana|mondo romano]], era una lamina in [[bronzo]] a forma di pilastro (terminante con una piccola testa di Hathor) attraversata da alcune asticciole mobili: veniva agitato come un sonaglio e le asticciole, sbattendo contro la lamina di bronzo, producevano un suono intenso. Il pettorale ''menat'', invece, era uno strumento da scuotere, composto di perline sonore, talvolta anche di [[Turchese (minerale)|turchese]] (altro titolo di Hathor era ''Signora del turchese''<ref>Bollettino del Museo egizio del Cairo (2007), ed.Supremo Consiglio delle Antichità, p.24.</ref>) anziché un vero e proprio pettorale da indossare<ref name=":7" />. Al grande Tempio di Dendera, la statua della dea veniva rimossa dal buio ''sancta sanctorum'' in cui era conservata e trasportata processionalmente, in mezzo alle danze e al suono dei sistri e dei ''menat'', sul tetto del santuario, dove si trovava una cappella costruita appositamente per ospitare questa cerimonia dell'incontro tra Hathor e i raggi del sole (Ra)<ref name=":7" />.
== Re:Vaglio ==
[[File:Egypt.KV43.01.jpg|miniatura|Hathor raffigurata nell'atto di accogliere il defunto [[Thutmose IV]] nell'aldilà. [[KV43|Tomba di Thutmose IV]], [[Valle dei Re]].]]
 
== Aspetti funerari del culto di Hathor ==
Ciao, per me non ci sono problemi, però io non ho mai aperto una procedura per un vaglio quindi non so come muovermi, inoltre alla voce ho contribuito pochissimo e il club non lo conosco bene :(--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92''']]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup>'''Serie B!'''</sup></span>]]</span> 21:32, 7 giu 2015 (CEST)
Il culto di Hathor assumeva connotazioni funerarie sulla riva occidentale del Nilo, dove era considerata protettrice della vasta [[necropoli di Tebe]], con il titolo di ''Signora della necropoli''<ref>Pinch, Geraldine (2004). Egyptian Mythology: A Guide to the Gods, Goddesses, and Traditions of Ancient Egypt. Oxford University Press. ISBN 978-0-19-517024-5. pp.137-9.</ref>. Gli egizi credevano che la dea alleviasse le sofferenze dei morenti e accogliesse maternamente i defunti nell'aldilà (''[[Duat]]'') offrendo loro cibo, bevande e ristoro. Con il titolo di ''Signora dell'Occidente'', la dea compariva su [[stele]] e [[Papiro|papiri]] funerari nelle sembianze di giovenca che esce dal deserto, dove venivano scavate le tombe, diretta verso le paludi dove crescevano le piante di papiro - chiaro collegamento tra le sepolture e la vita che continuava sulle fertili sponde del Nilo<ref name=":8">{{cita|Hart (1986)|pp. 78-79}}</ref>. A sottolineare la sua funzione di guardiana della necropoli, le rappresentazioni di Hathor erano molto comuni sui pilastri che circondavano i [[Sarcofago egizio|sarcofagi]], nelle camere sepolcrali più ricche: nella [[KV35|tomba di Amenofi II]], le immagini di Hathor sono più numerose di quelle di divinità prettamente funerarie come Osiride e [[Anubi]]<ref name=":8" />.
:Ok, se vuoi aprire la procedura, ho trovato le istruzioni, le trovi '''[[Wikipedia:Vaglio|qui]]'''. Io purtroppo attualmente mi sto occupando di altro, e non ho molto tempo da dedicare al vaglio.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92''']]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup>'''Serie B!'''</sup></span>]]</span> 21:51, 7 giu 2015 (CEST)
 
== Aspetti sanguinari del mito Hathor ==
== Calciatori ==
La natura essenzialmente benigna di Hathor la rese estremamente popolare<ref name=":4" />, ma possedeva anche un lato distruttivo evidenziato da un mito sulla fine del dominio di [[Ra]] sulla terra, il dio, adirato con gli uomini che avevano cospirato contro di lui, inviò Hathor fra gli uomini, sotto forma di [[Sekhmet]], per distruggerli. Nel mito, al termine della battaglia la sete di sangue della dea non era ancora domata e ciò la portò a intraprendere la distruzione dell'umanità intera. Per porre freno alla strage e salvare il genere umano, Ra tinse della [[birra]] con [[ocra rossa]] ed [[ematite]] perché sembrasse sangue. Scambiando la birra per sangue, Sekhmet si ubriacò e non portò a termine il massacro, ritornando da Ra ammansita - in alcune versioni, nelle sembianze di Hathor<ref>Lichtheim, Miriam (2006) [1976]. ''Ancient Egyptian Literature, Volume Two: The New Kingdom''. University of California Press. pp. 197–199.</ref><ref>The British Museum Book of Ancient Egypt, The British Museum Press, London (2007). ISBN 978-0-7141-1975-5. p.75.</ref>.
 
[[File:SFEC-KOM_OMBO-2010-05-078_(2).JPG|miniatura|[[Sekhmet]] e Hathor, qui identificate come figlie di [[Ra]] e per questo sormontate dal [[Aton|disco solare]]. Tempio di [[Kôm Ombo]].]]
Era scritto così nella voce. E sì, sulle ancillari ho tagliato. Ma nulla impedisce di modificarla e migliorarla da adesso in poi. --''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 22:30, 7 giu 2015 (CEST)
Questo mito, detto della ''Distruzione dell'umanità'', compare, per esempio, nel Papiro 86637 del [[Museo egizio (Il Cairo)|Museo egizio del Cairo]], detto ''Calendario dei Giorni Fortunati e Sfortunati'', ove le azioni di Sekhmet, [[Horus]], [[Ra]] e [[Uadjet]] vengono ricondotte al sistema stellare [[Algol (astronomia)|Algol]], nella [[Perseo (costellazione)|costellazione di Perseo]]<ref>Jetsu, L.; Porceddu, S. (2015). [http://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371/journal.pone.0144140 "Shifting Milestones of Natural Sciences: The Ancient Egyptian Discovery of Algol's Period Confirmed"]. ''PLOS ONE''. 10(12): e.0144140 (23pp).doi:10.1371</ref>. Una sua versione si è anche conservata nelle iscrizioni che corrono intorno al grande sacello dorato che conteneva i sarcofagi di [[Tutankhamon]], nella [[Tomba di Tutankhamon|sua tomba]], risalente al [[Anni 1320 a.C.|1323 a.C.]]<ref>The British Museum Book of Ancient Egypt, The British Museum Press, London (2007). ISBN 978-0-7141-1975-5. p.125.</ref>
 
== Re: MateraTempli ==
[[File:Dendera Hathorkopf 01.JPG|miniatura|[[Capitello]] a forma di testa di Hathor, per questo detto ''hathorico''. [[Tempio di Dendera|Tempio di Hathor]], [[Dendera]].|sinistra]]
Mentre la devozione ad Hathor cresceva a partire dal culto delle vacche d'epoca preistorica, non è possibile determinare con esattezza in quale località tale devozione ebbe origine. [[Dendera]], nell'[[Geografia dell'antico Egitto|Alto Egitto]], fu una delle prime località dove il suo culto prese vigore, per cui un famoso epiteto di Hathor era ''Signora di Dendera''<ref>Rachet, pp.113-4.</ref>. Il grande e ricco [[Tempio di Dendera]], uno dei più bei monumenti dell'epoca tarda, esercitò, in [[Egitto tolemaico|epoca tolemaica]] e [[Egitto (provincia romana)|romana]] ([[305 a.C.]] - [[III secolo a.C.]]), un fortissimo richiamo devozionale e turistico; la sua costruzione ebbe inizio sotto [[Tolomeo IX]] e terminò sotto [[Nerone]] (fu perciò edificato tra l'[[80 a.C.]] e il [[68|68 d.C.]])<ref>Rachet, p.114.</ref>. Originariamente, durante l'[[Antico Regno]], Hathor ebbe luoghi di culto a [[Meir (Egitto)|Meir]] e [[Cusae]], con una devozione particolarmente sentita nella zona di [[Giza]] e [[Saqqara]]. Dendera emerse all'inizio del [[Primo periodo intermedio dell'Egitto|Primo periodo intermedio]] ([[XXII secolo a.C.]]) come centro di culto principale di Hathor, che lì era adorata come madre e consorte del cosiddetto ''[[Horus]] di [[Edfu]]''. Una volta l'anno veniva celebrata la festa detta ''del Bell'incontro'', o ''della Buona Unione'', nella quale la statua della dea veniva portata in processione con la [[Barca sacra]] fino all'importante tempio di [[Edfu]] per rinnovare il suo matrimonio con Horus e vivificare così il faraone, nel quale Horus si incarnava<ref>Edda Bresciani, Grande enciclopedia illustrata dell'antico Egitto, DeAgostini, 2005. ISBN 978-88-418-2005-6. p.171.</ref>. Anche [[Deir el-Bahari]], sulla riva occidentale del Nilo, di fronte a [[Tebe (sito archeologico)|Tebe]], era sacra ad Hathor, grazie ad un preesistente culto delle vacche<ref name=":1" />. [[Tempio egizio|Templi]] e cappelle dedicati ad Hathor:
* Tempio di Hathor e [[Maat]] a [[Deir el-Medina]], sulla riva occidentale del Nilo, presso [[Luxor]].
* Tempio di Hathor sull'isola di File, presso [[Assuan]].
* Cappella di Hathor e Tempio mortuario della regina [[Hatshepsut]], sulla riva occidentale del Nilo, presso [[Luxor]].
* Tempio di Hathor nella [[Valle del Timna]], in [[israele]].
 
== Inno del faraone Antef II ad Hathor ==
Ciao, sono perfettamente d'accordo con te; ti chiedo, dato che ultimamente ho pochissimo tempo su wiki, se puoi fare tu una bella sfoltita ai troppi dettagli senza fonte sull'ultima (oserei dire anche ultime) stagione/i. Ciao e grazie. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 13:47, 12 giu 2015 (CEST)
[[File:Funerary stele of Intef II.jpg|sinistra|miniatura|L'immagine del faraone [[Antef II]], in atto di fare offerte a Ra e Hathor, accanto alle colonne di testo degli inni a queste due divinità, sulla sua [[stele]] funeraria. [[Metropolitan Museum of Art]], [[New York]].]]
Un interessante inno ad Hathor compare, in nove colonne di testo, dopo un inno a Ra, su una [[stele]] di [[Antef II]] (ca. [[XXII secolo a.C.|2112 a.C.]] - [[XXI secolo a.C.|2063 a.C.]]<ref>Ian Shaw, The Oxford history of ancient Egypt, p.125.</ref>), quarto faraone della [[XI dinastia egizia|XI dinastia]], rinvenuta nella sua tomba a Tebe e conservata al [[Metropolitan Museum of Art]] di [[New York]]. Fra le molte sfaccettature del culto di Hathor, l'inno di Antef II si appella all'aspetto celeste della dea<ref name=":9">cur.Toby Wilkinson, Writings from Ancient Egypt, Penguin Books, 2016. ISBN 978-0-14-139595-1. p.93.</ref>. Come ha osservato l'egittologo britannico [[Toby Wilkinson]], questi versi sembrano suggerire una profonda devozione personale e quasi un senso di umana fragilità, uniti a un certo timore della morte<ref name=":9" />.
 
{{Citazione|O anziani adunati del cielo occidentale,<br />o divinità adunate del cielo occidentale,<br />o signori supremi delle sponde del cielo occidentale<br />che gioite al giungere di Hathor, Che ama vedere esaltata la Propria bellezza:<br />Io Le feci sapere, Le dissi accanto a Lei che gioivo alla Sua vista!<br />Le Mie mani Le fanno cenno: ''Vieni a Me! Vieni a Me!''<br />Il Mio corpo parla, le Mie labbra ripetono: ''Puri suoni di sistro per Hathor,<br />suoni di sistro un milione di volte, perché Tu ami il sistro;<br />un milione di suoni di sistro per il Tuo spirito in ogni luogo.''<br />Io sono Colui che fa sollevare dai devoti il sistro per Hathor<br />ogni giorno e in ogni ora che Lei desidera.<br />Possa il Tuo cuore essere contento con il sistro,<br />possa Tu procedere in soddisfazione perfetta,<br />possa Tu gioire in vita e gioia<br />insieme a Horus [''incarnazione del faraone''] Che Tu ami,<br />Che mangia insieme a Te dalle Tue offerte,<br />Che Si nutre insieme a Te dalle Tue provvigioni.<br />Possa Tu contare anche Me, per esse, ogni giorno!
==Associazione Calcio Legnano==
L'''Horus'' Uakankh [''primo nome di Antef II''] riverito innanzi a [[Osiride]], il figlio di Ra, Antef il Grande, nato da Neferu [''la regina [[Neferu I]]''].|Stele di Antef II<ref name=":9" />}}
Ciao, ti scrivo ricollegandomi alle tue modiche alla voce [[Associazione Calcio Legnano]]: dal libro che ho preso in prestito in biblioteca ("1913-1993 - Quando si dice lilla"), risulta che gli Allievi del Legnano, nel 1990-1991, sono stati campioni d'Italia (c'è un capitolo dedicato). Non saprei però dove inserire questa informazione in [[Campionato Allievi Nazionali]]. Un'informazione del genere, andrebbe anche inserita nel palmares della voce Associazione Calcio Legnano ? Sulla cosa stavo per scrivere al progetto calcio per chiedere lumi... :-) Ciao, --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 17:24, 12 giu 2015 (CEST).
:Ok, grazie, me ne occuperò domani. Ciao, --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 20:51, 12 giu 2015 (CEST).
 
== Inni ad Hathor nel Tempio di Dendera ==
== Re: Campionato allievi Legnano ==
[[Dendera]] (Iunet), metropoli del 6° [[Nomo (Egitto)|nòmo]] dell'[[Geografia dell'antico Egitto|Alto Egitto]], era la capitale del culto di Hathor. Il monumentale Tempio d'epoca greco-romana, in eccellente stato di conservazione, fornisce dati su numerosi aspetti del culto della dea. Fra i numerosi testi inscritti sulle sue pareti, alcuni inni si segnalano per meriti poetici. I quattro brevi inni si trovano, scritti verticalmente, su colonne presso la parete posteriore della Sala delle Offerte, accanto a una raffigurazione di un faraone che offre una brocca alla dea<ref name="lictheim">Miriam Lichteim, Ancient Egyptian Literature. Volume III: Late Period, University of California Press, 1980. pp. 107-9. ISBN 0-520-04020-1. </ref>.
{{fatto}} Ciao, --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 18:11, 15 giu 2015 (CEST).
 
{{Div col}}'''I.'''<br/>Il Re, il Faraone, viene a danzare,<br/>egli viene a cantare;<br/>Signora, osserva il danzare,<br/>Sposa di Horus, osserva il saltare!<br/>Egli l'offre a te questa brocca;<br/>Signora, osserva il danzare,<br/>Sposa di Horus, osserva il saltare!<br/>Retto è il suo cuore, aperto il suo intimo,<br/>nel suo respiro non vi è tenebra<ref>''Snk'': "malizia".</ref>.<br/>Signora, osserva il danzare,<br/>Sposa di Horus, osserva il saltare!<br/>'''II.'''<br/>O [''dea''<nowiki>] dorata, quanto è bella questa canzone!</nowiki><br/>come la canzone di Horus stesso;<br/>il Figlio di Ra canta come un maestro cantore,<br/>egli è [[Ihi (divinità)|Horus-bambino]], il musicista!<br/>Egli non diminuisce il tuo pane,<br/>egli non riduce la tua pagnotta;<br/>retto è il suo cuore, aperto è il suo intimo,<br/>nel suo respiro non è tenebra,<br/>nel suo respiro non vi è tenebra.<br/>Egli aborrisce il dolore del tuo ''[[Anima nella religione dell'antico Egitto|ka]]'',<br/>egli aborrisce la [''tua''] fame e la [''tua''<nowiki>]] sete,</nowiki><br/>egli aborrisce l'afflizione di Hathor.<br/>'''III.'''<br/>O piacente, o vacca, o grande,<br/>o grande incantatrice, o splendida dama, o regina degli dei!<br/>Il Re ti riverisce, il Faraone: dagli vita!<br/>O regina degli dei, egli ti riverisce: dagli vita!<br/>Guardalo, Hathor, Signora, dal cielo,<br/>guardalo, Hathor, Signora, dalla terra della luce,<br/>ascoltalo, o fiammeggiante, dall'oceano!<br/>Guardalo, regina degli dei, dal cielo, dalla terra,<br/>dalla [[Nubia]], dalla [[Libia]], da Manu, da Bakhu,<br/>da ogni terra, da ogni luogo - dove la tua maestà risplende!<br/>Guarda ciò che è nel suo intimo<br/>benché la sua bocca non lo dica;<br/>retto è il suo cuore, aperto il suo intimo,<br/>nel suo respiro non vi è tenebra!<br/>Egli ti riverisce, o regina degli dei: dagli vita!<br/>'''IV.'''<br/>Egli viene a danzare, egli viene a cantare!<br/>Il suo pane è nella sua mano,<br/>egli non contamina il pane nella sua mano,<br/>puliti sono i cibi che ha in braccio,<br/>sono venuti dall'[[Occhio di Horus]],<br/>egli ha purificato quel che offre a lei!<br/>Egli viene a danzare, egli viene a danzare!<br/>La sua borsa è di giunchi,<br/>il suo canestro è di canne,<br/>il suo sistro è d'[[oro]],<br/>il suo pettorale è di [[malachite]].<br/>I suoi piedi corrono dalla Signora della musica,<br/>egli danza per lei - ella ama come lo fa!<ref name="lictheim" />
== Troppe fonti ==
{{Div col end}}
 
== Nebethetepet ==
[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_Sportiva_Giana_Erminio&type=revision&diff=73511054&oldid=73509310 Lo so, ma è ovviamente una situazione transitoria]: appena vengono stilati i calendari le fonti verrebbero spostate nella sottopagina. E diciamo che averle già tutte raccolte fa comodo. Vero è anche che tale soluzione forse non è la migliore: se fossero apposte accanto ai singoli nomi sarebbe più gradevole, no? --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 21:35, 25 giu 2015 (CEST)
Nella mitologia egizia, '''Nebethetepet''' era il nome della manifestazione di Hathor a [[Eliopoli]], strettamente associata al grande dio creatore [[Atum]] come [[Paredra|controparte femminile]] di questo dio (al pari della dea [[Iusaas]]<ref>Mario Tosi, Dizionario enciclopedico delle divinità dell'antico Egitto, vol.I, Ananke, Torino, 2004. ISBN 978-88-7325-064-7. p.62.</ref>). Nel tempo, passò dall'essere mero aspetto femminile di Atum a venire identificate con una parte del corpo del dio: la mano con la quale, masturbandosi<ref>Françoise Dunand, Christiane Zivie-Coche, Dei e uomini nell'Egitto antico, Parte 3, L'erma di Bretschneider, 2003, ISBN 88-8265-225-4. p.71.</ref>, Atum avrebbe creato il cosmo<ref name=":2">{{cita|Hart (1986)|p. 130}}</ref>. Questo nome significa ''Signora delle offerte''<ref name=":2" />.
 
== Re:DiviseAltri Tarantonomi di Hathor ==
{{vedi anche|Hesat|Sokar}}
 
=== Hesat ===
{|
[[Hesat]] è un'altra delle forme della dea Hathor. È considerata madre di [[Anubi]].
|-
|
{{Football kit
|align = none center
|pattern_la = _taranto1415h
|leftarm =
|pattern_b = _taranto1415h
|body =
|pattern_ra = _taranto1415h
|rightarm =
|pattern_sh = _taranto1415h
|shorts =
|pattern_so = _taranto1415h
|socks =
|title = Casa
}}
|
{{Football kit
|pattern_la =
|leftarm = FFFFFF
|pattern_b = _taranto1415a
|body =
|pattern_ra =
|rightarm = FFFFFF
|pattern_sh = _taranto1415a
|shorts =
|pattern_so = _taranto1415h
|socks =
|title = Trasferta
}}
|
{{Football kit
|pattern_la =
|leftarm = 007FFF
|pattern_b = _taranto1415t
|body =
|pattern_ra =
|rightarm = 007FFF
|pattern_sh = _taranto1415t
|shorts =
|pattern_so =
|socks = 007FFF
|title = Terza divisa
}}
|}
{{fatto}} (ho sbagliato a dare il nome al file della manica destra, ho chiesto su commons se possono rinominare il file, appena risolto, sarà tutto a posto)--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92''']]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup>'''Serie B!'''</sup></span>]]</span> 01:24, 29 giu 2015 (CEST)
 
=== Annullamento modificaSokaret ===
Sokaret o Sekeret è ancora uno degli appellativi di Hathor. [[Sokar]] è la versione maschile di Sokaret.
 
== Galleria d'immagini ==
Ciao, mi spieghi il perché di [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Paris_Saint-Germain_Football_Club&oldid=prev&diff=73592839 questo]? --[[Utente:Popsi|<span style="color:black">'''POP'''</span><span style="color:blue">'''SI'''</span>]] <small><sup>[[Discussioni Utente:Popsi|<span style="color:black">'''(qui,'''</span> <span style="color:blue"> '''bravo!)'''</span>]]</sup></small> 18:50, 30 giu 2015 (CEST)
<gallery>
:Ma non lo [[Wikipedia:Modello di voce/Squadra di calcio#Allenatori e presidenti|vedi]]? --[[Utente:Popsi|<span style="color:black">'''POP'''</span><span style="color:blue">'''SI'''</span>]] <small><sup>[[Discussioni Utente:Popsi|<span style="color:black">'''(qui,'''</span> <span style="color:blue"> '''bravo!)'''</span>]]</sup></small> 10:53, 1 lug 2015 (CEST)
File:FragmentaryBustOfAhmesMerytamun-August19-08.jpg|Statua della regina [[Ahmose Meritamon]] con una parrucca arricciata tipicamente associata ad Hathor<ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/hathor_(Enciclopedia-dell'-Arte-Antica)/ HATHOR in "Enciclopedia dell&#039; Arte Antica"]</ref>. [[British Museum]], [[Londra]].
::No, ti spiego. La dicitura "2014-2015" indica che tale allenatore/presidente/giocatore è entrato in rosa nel 2014 e nel 2015 ha lasciato. Ti pare che [[Laurent Blanc|Blanc]] non sia più l'allenatore del PSG? --[[Utente:Popsi|<span style="color:black">'''POP'''</span><span style="color:blue">'''SI'''</span>]] <small><sup>[[Discussioni Utente:Popsi|<span style="color:black">'''(qui,'''</span> <span style="color:blue"> '''bravo!)'''</span>]]</sup></small> 10:58, 1 lug 2015 (CEST)
File:Nuovo regno, la dea hathor accoglie seth I, dalla valle dei re, 1294-1279 ac ca..JPG|Rilievo raffigurante Hathor che accoglie il faraone [[Seti I]] nell'[[aldilà]]. [[Museo del Louvre]], [[Parigi]].
:::Allora [[Real Madrid Club de Fútbol#Allenatori e presidenti|qui]], [[Futbol Club Barcelona#Allenatori e presidenti|qui]], [[Manchester United Football Club#Allenatori|qui]], [[Manchester City Football Club#Allenatori e Presidenti|qui]], [[Liverpool Football Club#Allenatori e presidenti|qui]], [[Sport Lisboa e Benfica#Allenatori|qui]] [[Fußball-Club Bayern München#Presidenti|e volendo anche qui]] (mi fermo perché se no andrei avanti all'infinito)... È tutto sbagliato? Secondo te wikipediani esperti che operano da tempo su queste voci non conoscono queste cose e non sono in grado di correggere? Mah. --[[Utente:Popsi|<span style="color:black">'''POP'''</span><span style="color:blue">'''SI'''</span>]] <small><sup>[[Discussioni Utente:Popsi|<span style="color:black">'''(qui,'''</span> <span style="color:blue"> '''bravo!)'''</span>]]</sup></small> 11:11, 1 lug 2015 (CEST)
File:Dodentempel Ramses II Medinet Haboe.JPG|Rilievo raffigurante il faraone [[Ramses III]] che offre [[Nelumbo|fiori di loto]] ad Hathor. [[Medinet Habu (tempio)|Tempio di Medinet Habu]].
File:King with Sistra (Rattles) before Hathor, 3rd century B.C.E., 62.46.jpg|Blocco raffigurante un faraone [[Dinastia tolemaica|tolemaico]] che suona il [[sistro]] al cospetto di Hathor. [[Brooklyn Museum]], [[New York]].
File:Dendera Römisches Mammisi 21b.jpg|Rilievo raffigurante Hathor che allatta [[Ihi (divinità)|Ihi]], omaggiata da [[Traiano]], [[imperatore romano]] e [[faraone]]. [[Tempio di Dendera]].
File:Dendera relief.jpg|Rilievo raffigurante Hathor e [[Ra]] omaggiati da [[Traiano]], [[imperatore romano]] e [[faraone]]. [[Tempio di Dendera]].
File:Louvre Museum (7465579476).jpg|Capitello ''hathorico'' estremamente elaborato. [[Museo del Louvre]], [[Parigi]].
File:Hathoric columns,Philae Temple.jpg|Colonne ''hathoriche'' del Tempio di [[Nectanebo I]] ad Hathor, a [[templi di File|File]].
File:Hathor column dendera.png|Ricostruzione artistica di una colonna ''hathorica'' del [[Tempio di Dendera|Tempio di Hathor a Dendera]]. Dalla [[Description de l'Égypte]], volume IV ([[1817]]).
File:David Roberts 003.jpg|Il [[Tempio di Dendera|Tempio di Hathor a Dendera]] alla metà del [[XIX secolo]]. Acquarello di [[David Roberts]].
File:Francis Frith Dendera.jpg|Il [[Tempio di Dendera|Tempio di Hathor a Dendera]] nel [[1857]]. Fotografia d'epoca.
File:Portique de Mammist.jpg|Il Portico di Hathor a [[Templi di File|File]] in una fotografia d'epoca.
</gallery>
 
== CollaborazioneNote ==
<references />
 
== Bibliografia ==
Ogni aiuto è gradito, ti ringrazio. Allora ho intenzione di rendere delle società calcistiche della voci di qualità (guarda la mia personale [[Utente:Arrow2/Pagina delle prove1|pagina delle prove]]). Se puoi potresti aiutarmi con la squadra che preferisci oppure aiutarmi sul Paris SG. Ci concorderemo a seconda della tua risposta :)--[[Utente:Arrow2|Arrow2]] ([[Discussioni utente:Arrow2|msg]]) 18:04, 8 lug 2015 (CEST)
* {{Cita libro |autore = [[Sergio Donadoni]] |capitolo = La religione egiziana |curatore = [[Giovanni Filoramo]] |titolo = "Storia delle religioni. Le religioni antiche" |editore = [[Laterza Editore|Laterza]] |città = Bari-Roma |anno = 1997 |isbn = 978-88-420-5205-0}}
:Dopo averlo fatto potresti farmi vedere un'anteprima? Grazie :)--[[Utente:Arrow2|Arrow2]] ([[Discussioni utente:Arrow2|msg]]) 20:26, 8 lug 2015 (CEST)
* {{Cita libro |autore = [[Florence Maruéjol]] |titolo = L'amore al tempo dei faraoni |città = Roma |editore = [[Gremese]] |anno = 2012 |isbn = 978-88-8440-749-8 |cid = Florence Maruéjol}}
::Qui dove? :)--[[Utente:Arrow2|Arrow2]] ([[Discussioni utente:Arrow2|msg]]) 12:28, 9 lug 2015 (CEST)
* {{Cita libro|autore=George Hart|anno=1986|titolo=A Dictionary of Egyptian Gods and Goddesses|città=Londra|editore=Routledge & Kegan Paul Inc.|isbn=0-415-05909-7|cid=Hart (1986)}}
:::Scusa, ma le statistiche e i palmares devono essere in due pagine distinte. Io seguirei il modello dell'Inter o della Juventus :) PS:se è troppo prova a fare gli stadi del Paris SG presenti nella mia personale [[Utente:Arrow2/Pagina delle prove1|pagina delle prove]] :)--[[Utente:Arrow2|Arrow2]] ([[Discussioni utente:Arrow2|msg]]) 12:35, 9 lug 2015 (CEST)
::::Perfetto, ma se possibile segui il modello [[Statistiche e record del Football Club Internazionale Milano|interista]] :)--[[Utente:Arrow2|Arrow2]] ([[Discussioni utente:Arrow2|msg]]) 13:03, 9 lug 2015 (CEST)
:::::Sinceramente non so se il Ternana possa essere alla pari del Paris SG (ecco perchè dico Inter o Monaco), ma se ti senti di farla come nel Ternana non mi da problemi :) Riguardo ai parmales? Hai pensato già a qualcosa? :)--[[Utente:Arrow2|Arrow2]] ([[Discussioni utente:Arrow2|msg]]) 13:26, 9 lug 2015 (CEST)
::::::Si, soprattutto nel cercare le fonti, essendo queste in francese e non nella nostra lingua :)--[[Utente:Arrow2|Arrow2]] ([[Discussioni utente:Arrow2|msg]]) 13:32, 9 lug 2015 (CEST)
:::::::{{Fatto}}--[[Utente:Arrow2|Arrow2]] ([[Discussioni utente:Arrow2|msg]]) 14:20, 10 lug 2015 (CEST)
::::::::Se hai problema con il francese perchè hai scelto di fare delle squadre francesi? Ripeto che non sei obbligato a fare una voce in francese o in qualsiasi lingua, ma puoi scegliere tu anche se partissi dalla Spagna o Italia :)--[[Utente:Arrow2|Arrow2]] ([[Discussioni utente:Arrow2|msg]]) 19:01, 10 lug 2015 (CEST)
:::::::::Sulle sezioni lunghe non ti preoccupare, la maggior parte di esse ci penso io (tu pensa alle statistiche, palmares ed eventali voci su dirigenti o calciatori non presenti su wikipedia. Se fai questo in tutte le società che riesci mi togli quasi metà del lavoro e ti sarò grato) :)--[[Utente:Arrow2|Arrow2]] ([[Discussioni utente:Arrow2|msg]]) 21:28, 10 lug 2015 (CEST)
 
== CapitaniVoci Foggiacorrelate ==
* [[Divinità dell'amore]]
* [[Qadesh (dea)]]
 
== Altri progetti ==
Ciao, volevo chiederti da dove hai preso la lista dei capitani del Foggia. --<span style="border:1px solid;padding:1px;background:#ACE1AF;font-size:90%">[[User:Aky il grande|<span style="background:#FFFDD0;color:#FF0000">'''Aky'''</span>]][[User talk:Aky il grande|''il&nbsp;grande'']]</span> 15:41, 9 lug 2015 (CEST)
{{interprogetto}}
 
== CosenzaCollegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Religione egizia}}
Ho notato l'[[WP:EW|edit war]] con l'utente non registrato. Grazie, ma in una prossima circostanza, se dopo un paio di rollback l'utente insiste, anziché incaponirti scrivi a [[WP:RA]], [[WP:RPP]] o, nei casi più gravi, a [[WP:UP]].
{{Controllo di autorità}}
Ho inoltre dovuto oscurare l'insulto che hai rivolto all'IP nell'oggetto della modifica: astieniti dal farne altri, per piacere. Ciao --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 13:46, 12 lug 2015 (CEST)
{{Portale|antico Egitto|archeologia|mitologia}}
 
[[Categoria:Divinità egizie]]
== Voce da aiutare ==
 
{{AiutoA|Allenatori del Foggia Calcio}}Vedi anche la [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio#Allenatori_del_Foggia_Calcio|discussione in corso]]. --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 21:03, 13 lug 2015 (CEST)
 
== Giana Erminio ==
 
Ciao, attenersi a [[Wikipedia:Modello di voce/Squadra di calcio]] è certamente cosa buona, ma anche per i modelli di voce talora vale [[WP:IGNORA]]. Nella fattispecie, non mi pare abbia senso sottoparagrafare un paragrafo che parla solo di una cosa. Idem trovo sbagliato riportare l'anno 2016, che andrebbe bene se la cronologia di allenatori e presidenti fosse completa: così com'è dà l'idea che il mandato di allenatore e presidente sia a termine. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 21:46, 16 lug 2015 (CEST)
:mi dispiace, ma per [[WP:FA]] "questo è l'unico che si trova in giro" non è accettabile. O si trova una fonte terza che lo certifichi, oppure - semplicemente - non si mette. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 13:21, 17 lug 2015 (CEST)
::ascolta, mi sembra che tu la stia prendendo in modo "più papista del papa". Francamente non mi pare proprio che due miseri punti siano un motivo sufficiente per contestare una mancata applicazione del modello (che per inciso non riporta nessuna frase del tipo "copiate tutto questo alla lettera senza sgarrare"). Ti consiglio vivamente un approccio più morbido alle linee guida, che non sono le [[tavole della legge]], ma delle semplici indicazioni stilistiche <u>di base</u>, da applicare poi tenendo sempre a mente [[WP:Buon senso]]. Stammi bene --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 02:34, 19 lug 2015 (CEST)
:::no, alludo al voler a tutti i costi levare i punti dal nome della squadra nell'infobox: spero concorderai con me che è veramente una minuzia di nessun rilievo. Sul cita web hai ragione, è bene utilizzarlo (unitamente anche al {{tl|cita news}}, al {{tl|cita video}} e a tutti gli altri template cita), ma anche in questo caso si tratta di un qualcosa di non obbligatorio. L'importante è che le pagine abbiano sempre un aspetto ordinato e un contenuto corretto, rilevante e fruibile. Il resto è pura cosmesi --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 15:44, 19 lug 2015 (CEST)
::::è vero, ma talora (tanto per fare un esempio) può capitare di trovarsi davanti ad una pagina molto lunga, già fontificata con uno stile uniforme, magari senza template. In quei casi, a meno che non abbia tempo di correggere a mano tutte le fonti (e purtroppo non sempre lo si ha), tendo a proseguire la fontificazione secondo lo stile già avviato, per tenere una certa omogeneità. Poi ben vengano coloro che hanno tempo/voglia di standardizzare le fonti coi cita. Io stesso, quando posso, lo faccio. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 15:54, 19 lug 2015 (CEST)
 
== Edit war su Rende ==
 
{{yc}}
vedi [[WP:EDIT WAR]]. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 18:09, 19 lug 2015 (CEST)
:non m'interessa chi l'abbia avuta vinta o meno. uno può avere tutte le ragioni del mondo, ma non deve [[WP:DANNEGGIARE|danneggiare l'enciclopedia per sostenere la propria visione]]. effettuare una guerra di modifiche è un atteggiamento sbagliato perché contrario ai principi collaborativi dell'enciclopedia. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 18:34, 19 lug 2015 (CEST)
::ciao ancora, so che potrei passare per un rompip... ma ti consiglio davvero caldamente di mordere il freno. Quando ci si accorge di stare invischiandosi in una guerra di modifiche, la prima cosa da fare è scendere dal piedistallo delle proprie certezze: anche se hai ragione e/o ne sei convinto, non aspettare che sia l'altro a fare il primo passo: fallo tu stesso, cercando di applicare gli utili suggerimenti di [[WP:Risoluzione dei conflitti]]. Anche in questo caso il filo conduttore di tutto è la flessibilità: un comportamento rigido chiama ulteriore rigidità, solo il dialogo risolve un conflitto. Grazie della comprensione. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 22:10, 19 lug 2015 (CEST)
 
==Varese==
Per favore, piano con le accuse, che sono poco consone alla pacifica convivenza wikipediana ([[WP:Wikiquette]]). Secondariamente, come l'hai linkato adesso, potevi benissimo linkare a quella pagina (riportante un dettaglio di cui effettivamente non ero a conoscenza) all'atto della tua prima modifica, e in tal modo risparmiarti/ci rollback e controrollback. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 22:29, 20 lug 2015 (CEST)
 
==Statistiche Reggiana Calcio==
Ciao, ho visto che stai modificando la pagina della Reggiana Calcio, ne approfitto per segnalarti che sto creando [[Utente:Cuoregranata/Sandbox3‎|nella mia sandbox]] la pagina delle statistiche della reggiana, se vuoi contribuire sei il benvenuto! '''[[User:Cuoregranata|Cuoregranata]] ([[User talk:Cuoregranata|msg]])'''</small> 21:40, 22 lug 2015 (CET)
 
==Statistiche Calcio Padova==
Ciao. Non ho capito perché hai annullato l'inserimento delle tabelle riassuntive dei record in serie A del Calcio Padova (che ricalcano identiche tabelle presenti su molte voci di squadre italiane: es. Juventus, Inter, Roma ecc.) con la motivazione "decisamente meglio prima". Decisamente meglio prima lo pensi tu. Io invece penso che siano molto più chiare ed eleganti dell'elenco che hai voluto ripristinare. Una spiegazione è gradita --[[Utente:Catenaccio|Catenaccio]] ([[Discussioni utente:Catenaccio|msg]]) 17:59, 26 lug 2015 (CEST)
 
== RE: Modifiche Cassino ==
 
Ciao! Il 90% delle modifiche che sto apportando riguarda informazioni di tipo storico tratte dai due libri presenti in bibliografia di Gino Salveti e Salvatore Renna. Trattandosi di una squadra di livello minore non è sempre facile trovare fonti ufficiali, specialmente per le vicende più recenti, per le quali non esistono bibliografie o almanacchi. Comunque farò in modo di inserirle. A disposizione per altri chiarimenti. Ciao!
--[[Utente:Cassinate|Cassinate]] ([[Discussioni utente:Cassinate|msg]]) 22:52, 27 lug 2015 (CEST)
 
== Hinterreggio ==
 
Come ti dicevo, devi citare le fonti. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 20:52, 6 ago 2015 (CEST)
:La prossima volta che usi, con chiunque, toni del tipo "non è difficile, tiè" ti blocco. Wikipedia è un progetto collaborativo e buona creanza è un obbligo. Nel merito ieri ti avevo scritto che leggo solo "mancata iscrizione" mentre tu scrivi "fallimento" (che in realtà viene stabilito dall'apposito tribunale) e "scioglimento da parte della LND" (cosa che mi pare abbastanza strana dal punto di vista legale), anche l'ultimo link che dai parla di "mancata iscrizione". --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 21:02, 6 ago 2015 (CEST)
::E ti sto appunto dicendo che ciò che si trova è solo "mancata iscrizione". --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 21:34, 6 ago 2015 (CEST)
:::Ti devo chiedere: è successo altre volte che usassi le fonti in maniera così imprecisa? Aggiungo: agli altri utenti devi scrivere in pagina di discussione, non usando il campo oggetto in maniera del tutto impropria. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 23:44, 8 ago 2015 (CEST)
 
== Vedi anche ==
 
Intanto modera i toni, sono amministratore da 7 anni e non faccio certo le cose a caso. Il Vedi anche con un misto di voci e categorie (non previsto dal modello) presto non funzionerà più perché si passa al Vedi categoria; allora ci penserai tu a correggere. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 21:53, 7 ago 2015 (CEST)
 
== Statistiche Calcio Padova bis ==
Ciao, vedo che la comunicazione non è il tuo forte. Ti scrivo una seconda volta, visto che la prima (vedi sopra) mi hai ignorato e poi hai nuovamente annullato una mia modifica senza motivi ("meglio" non è un motivo). Vado quindi per deduzione: sono le tabelle che non ti garbano. Torno a ripeterti che sono analoghe a quelle presenti nelle voci di numerose altre squadre e al di là delle ragioni estetiche servono a dare chiarezza e ordine alle informazioni... a proposito: annullando di nuovo la mia modifica hai per la seconda volta ripristinato un errore che avevo corretto. Un saluto --[[Utente:Catenaccio|Catenaccio]] ([[Discussioni utente:Catenaccio|msg]]) 16:54, 20 ago 2015 (CEST)
: Ti sbagli, ho notato la trasformazione degli anni solari in annate delle stagioni di serie A, del resto avevo fatto lo stesso... controllando i dati uno per uno e correggendo quello errato relativo al record dei pareggi. Dunque, perché la tua versione sarebbe meglio di quella con le tabelle? E perché sulle voci di Juve, Inter, Roma, e ancora Varese, Pisa, Foggia, Salernitana ecc. le tabelle sono ok e qua no? --[[Utente:Catenaccio|Catenaccio]] ([[Discussioni utente:Catenaccio|msg]]) 11:58, 21 ago 2015 (CEST)
 
== RE: Celano/Marsica ==
 
Grazie Ildivisore. Per l'Avezzano ho utilizzato il volume di Federico Del Gusto del 1995 riportato in bibliografia. Peccato che il monitoraggio della qualità è minimo e non saprei come richiederne un altro dopo gli ultimi interventi che hanno un po' cambiato il volto della pagina. C'ho provato con [[Avezzano]] (pagina del comune) ma non ci sono riuscita. Forse ho sbagliato procedura. Forse sono "minime" e basta. Non lo so guarda. Comunque tornando a noi, per il Celano ho potuto inserire delle foto, anche per l'[[Angizia Luco]] ho fatto piccoli aggiustamenti (divise e aggiornamento torneo attuale). Vedrò di curare ancora le pagine anche se ho difficoltà nel reperire le fonti. Al momento sono impegnata su più fronti ma non le tralascerò. Grazie per il tuo messaggio. Mi ha fatto molto piacere --[[Utente:Marica Massaro|Marica Massaro]] ([[Discussioni utente:Marica Massaro|msg]]) 15:29, 22 ago 2015 (CEST)
: Grazie di cuore per le modifiche che hai fatto in Avezzano calcio. Ti volevo soltanto segnalare che tra le categorie nascoste in fondo alla pagina compare di nuovo il template:Errori di compilazione del template Calciopalm, sicuramente si riferisce al palmares di eccellenza non previsto così com'è stato inserito. O sbaglio? comunque è una piccolezza...Grazie ancora --[[Utente:Marica Massaro|Marica Massaro]] ([[Discussioni utente:Marica Massaro|msg]]) 15:38, 22 ago 2015 (CEST)
:: Buono!! Grazie di cuore grazie grazie :* --[[Utente:Marica Massaro|Marica Massaro]] ([[Discussioni utente:Marica Massaro|msg]]) 15:40, 22 ago 2015 (CEST)
 
== Avezzano Calcio ==
Per capitani e statistiche avrò bisogno di un po' di tempo. Sul libro non sono riportate statistiche se non le classifiche dei vecchi campionati della squadra. In effetti è una mancanza che si nota. Ascolta per il Template Palmares credo che le "competizioni regionali" andrebbero inserite in modo diverso o sbaglio? In fondo alla pagina compare di nuovo l'odioso: "Errori di compilazione del template Calciopalm" Scusami l'insistenza su questo. --[[Utente:Marica Massaro|Marica Massaro]] ([[Discussioni utente:Marica Massaro|msg]]) 16:16, 22 ago 2015 (CEST)
: Ho visto la nuova sezione, bravo. Aggiungo anche [[Giuseppe Pancaro]], è stato qui nel 1991-1992. Per il template palmares il problema è che non riconosce la [https://it.wikipedia.org/wiki/Template:Calciopalm/man/Elenco_trofei#Coppe| coppa italia di Eccellenza]. Se mi dai l'okay sistemo io...se fai tu però è meglio, sei sicuramente più capace ;) --[[Utente:Marica Massaro|Marica Massaro]] ([[Discussioni utente:Marica Massaro|msg]]) 16:31, 22 ago 2015 (CEST)
:: Okay. Il mio dubbio era solo sulla scritta "Abruzzo" in Coppa Italia dilettanti. Hai fatto un ottimo lavoro, grazie infinite dell'aiuto. Migliorerò le altre pagine nei prossimi giorni. --[[Utente:Marica Massaro|Marica Massaro]] ([[Discussioni utente:Marica Massaro|msg]]) 16:38, 22 ago 2015 (CEST)
 
== Re: Stadio Ceravolo ==
 
Vedo cosa posso fare in giornata, a colpo d'occhio la voce mi sembra già piuttosto ampia (ma davvero mancano le fonti...) --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 10:56, 23 ago 2015 (CEST)
:Finito, non ho dovuto aggiungere quasi niente perchè quello che compare sul libro è sostanzialmente quello che già dice la voce --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 16:27, 23 ago 2015 (CEST)
== Rimozione cn ==
Ciao Il Divisore, hai rimosso senza darne motivazione due richieste di fonti dalla voce [[AC Milan]]. Se non ritieni che siano motivati, sei pregato di lasciare le tue considerazioni nella pagina di discussione, non operare come hai fatto, grazie.
--'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 09:07, 24 ago 2015 (CEST)
 
==RE:Loghi Varese==
È presto detto: si tratta di emblemi ragionevolmente vecchi, mai registrati presso alcun ufficio brevetti, nonché afferenti a gestioni societarie terminate (per vari motivi). Inoltre sono estremamente semplici (forme geometriche elementari+testo). Questa è comunque una [[:commons:Category:Association_football_logos_of_Italy|pratica largamente in uso]] (anche fin troppo per i miei gusti, ma in questo frangente siamo ampiamente nei limiti). Buon proseguimento --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 18:14, 29 ago 2015 (CEST)
:lieto d'averti delucidato :-) --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 16:27, 30 ago 2015 (CEST)
 
== non è vandalismo.. ==
 
leggi il campo oggetto ;).. che tra l'altro solo la citazione mostruosamente lunga sarebbe imho copyviol, ne ho scritto anche nella pagina di discussione della voce il motivo per cui sono stato costretto a< togliere quel pezzo, in poche parole con quello che sta accadendo in città e che non ti spiego qui perchè se no ne esce un discorso stralunghissimo la parte che ho tolto è un falso storico allucinante, se facciamo 5mila abbonati quest'anno sarà uno di quei miracoli allucinanti che fanno epoca.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 18:55, 30 ago 2015 (CEST)
:non sono supposizioni da tifoso, non posso spiegarti tutto perchè se no dovrei farti un trattato di di psicoantropologia sociale che ne basterebbe la metà ma qui 1) la citazione è un copyviol e 2) detto in poche parole e solo per farti un esempio, la gente chiama durante le trasmissioni sportive nelle tv private e saputo che il presidente ADL viaggerà con la squadra dicono di pregare che l'aereo precipiti che così muore lui ed i giocatori, giuro. Capisco che non mi credi, se non fossi napoletano, non vivessi a Napoli e non fossi tifoso del Napoli non ci crederei manco io ma purtroppo la triste verità è questa, lasciare quella parte è qualcosa che i napoletani tifosi della squadra dicono come minimo "ma quando mai?", prova a vedere stasera per esempio come saranno deserti gli spalti del San Paolo.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 19:05, 30 ago 2015 (CEST)
::e poi ci stanno 41mila bytes da togliere.. il che è una mazzata solo per quanto riguarda le discussioni da togliere, se ne parlerebbe per mesi.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 19:12, 30 ago 2015 (CEST)
:::visto che non ti sta bene :)), trova tu una soluzione :) ma il pezzo continua ad essere falso ;), ieri allo stadio, beh, il Sahara in confronto era affollato ed era la prima in casa :((.. per le maglie mi pare che ci siano Granata e Luca M.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 07:14, 31 ago 2015 (CEST)
 
== Almanacco Panini ==
 
Beh, tutti gli almanacchi Panini è un po' difficile, ma direi che tu possa fare già un lavoro discreto con le informazioni tratte dalla discussione in tribuna e da quella da me citata, in cui l'IP veneziano dice cose importanti riguardo la continuità delle diverse compagini societarie. Le fonti non ci sono proprio tutte, ma se avessimo dovuto sempre dipendere dalle fonti non avremmo scritto neanche la metà di quello che c'è scritto ora su wiki. Ricorda che qui non vigono regole fisse. Poi non so se ti riferisci ad altri aspetti. Posso farti nomi di altri utenti che so avere materiale cmq: Murray, l'Archivista, Mateola. Se mi vengono in mente altri te li aggiungo. Fai conto, sempre rifeendomi all'affare Mestre, che se comunque due edizioni riportano l'anno 1929, difficilmente le altre riporteranno una data di fondazione diversa. Quello è cmq un problema risolvibile e posso dirti come. Ciao. [[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:26, 31 ago 2015 (CEST)
 
== Monopoli Calcio in Lega Pro ==
 
Ciao, il Monopoli è stato appena ripescato in Lega pro come puoi vedere da una fonte più che affidabile quale il sito ufficiale dell'ANSA: http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2015/08/31/p.patria-messina-e-monopoli-in-lega-pro_48b1a788-4a35-4292-888e-481ed0e8aa9b.html [[Utente:PeppoRossi1|PeppoRossi1]] ([[Discussioni utente:PeppoRossi1|msg]]) 14:57, 31 ago 2015 (CEST)
 
===Le modifiche===
Ma io "i tuoi amici IP" non li conosco neanche. Comunque eccoti il comunicato ufficiale della FIGC http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/92.$plit/C_2_ContenutoGenerico_2529277_StrilloAreaStampa_upfDownload.pdf adesso è veramente UFFICIALE. Prego modifichi lei... ([[Discussioni utente:PeppoRossi1|msg]]) 15:05, 31 ago 2015 (CEST)
 
 
"edit war"...Io ho solamente aggiornato la pagina, poi sono tornato a visitarla e ho trovato lo scempio combinato da un utente non registrato e te. Io non c'entro proprio nulla. ([[Discussioni utente:PeppoRossi1|msg]]) 15:13, 31 ago 2015 (CEST)
 
== Unione Sportiva Lecce ==
 
Suggerisco di richiedere la protezione per la pagina [[Unione Sportiva Lecce]], visto che gli episodi di vandalismo stanno capitando spesso nell'ultimo periodo. --[[Utente:Silnogard|Silnogard]] ([[Discussioni utente:Silnogard|msg]]) 11:09, 1 set 2015 (CEST)
== Magliarossonera ==
Ciao, la definizione di sito affidabile/inaffidabile non dipende dal fatto che noi ne riteniamo i contenuti buoni o ottimi, ma se si tratta di un sito ufficiale o meno (e il sito stesso dichiara nella [http://www.magliarossonera.it/Magliarossonera.html sua homepage] di essere un sito "non ufficiale" del Milan. Io sono convinto come te che i contenuti siano precisi, ma per le politiche di WP non lo possiamo considerare "fonte attendibile". Ciao. Er Cicero sloggato. --[[Speciale:Contributi/5.175.48.17|5.175.48.17]] ([[User talk:5.175.48.17|msg]]) 13:38, 1 set 2015 (CEST)
:Ciao, guarda che sono le policy che si è data la comunità e il Progetto:calcio stesso, non sono mica le mie, eh! Io sto solo cercando di organizzare il lavoro sulla voce, ma è ovvio che per riuscire a confermare la stellina questo aspetto dev'essere rispettato. Più in generale, sono attendibili tutte le fonti riconducibili a testate giornalistiche, editoriali etc., tanto per dire, la Panini '''è''' un fonte attendibile, ma i forum, i blog e i siti amatoriali o non ufficiali non sono considerati tali. Se ci pensi, anche i contenuti di Wikipedia sono completi e di buona fattura, ma essendo il risultato del lavoro di tanti utenti volontari, non possono essere utilizzati come fonte. --[[Speciale:Contributi/5.175.48.17|5.175.48.17]] ([[User talk:5.175.48.17|msg]]) 14:56, 1 set 2015 (CEST)
 
== Avezzano calcio ==
 
Ciao Ildivisore ho un dubbio sulla pagina della stagione in corso di serie D. Può essere aperta come [[Società Sportiva Dilettantistica Parma Calcio 1913 2015-2016|in questo caso]]? Se sì, nel caso di mancata promozione in Lega Pro (quindi non essendo enciclopedica) che si fa? verrà cancellata? PS: non sarebbe un problema insomma l'aprirei ugualmente --[[Utente:Marica Massaro|Marica Massaro]] ([[Discussioni utente:Marica Massaro|msg]]) 21:48, 1 set 2015 (CEST)
 
== Unione Sportiva Lecce ==
 
Non dico che le regole non ci siano, ma gradirei che, oltre che prenderti il fastidio di mettere note, dessi anche un piccolo contributo a migliorare le sezioni e dare una mano, anche per evitare le cosiddette note di incompletezza. Fino ad oggi me ne sono occupato solo io, ma non vuol dire che il mio lavoro sia dovuto. Comunque non sei obbligato a contribuire, quindi ti chiedo almeno che, nel caso in cui tu aggiunga note per migliorare delle sezioni, scrivessi '''tutto''' e '''subito''' quello che manca, non solo una parte, per poi inserire altre nuove note a lavoro concluso. Così faciliteresti il lavoro di chi se ne occupa e si affida alle tue note, evitando anche di creare rallentamenti causati da varie revisioni, in questo caso dei vari campionati. Grazie. --[[Utente:Silnogard|Silnogard]] ([[Discussioni utente:Silnogard|msg]]) 15:25, 4 set 2015 (CEST)
 
== ACD Nardò ==
 
Caro Ildivisore, la modifica da me fatta riguardante la rosa e lo staff tecnico sarà anche enciclopedica, però ci ho impiegato più di un'ora per realizzarla in quanto non Wikipediano doc, per cui anzichè annullare in toto la modifica avresti quantomeno potuto renderla non enciclopedica oppure scrivere da subito quale era il problema, senza che annullassi la tua modifica e scrivessi tutto daccapo. Vorrei che il mio contributo fosse visualizzabile sulla pagina, ti chiedo dunque la cortesia di rendere non enciclopediche la rosa e lo staff tecnico o di dirmi gentilmente come si fa. Grazie. --[[Domi22]]
 
== Re: Campo Vittorio Veneto ==
 
Solo un accenno al volo, niente di più di quanto non sia già scritto in voce --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 14:52, 10 set 2015 (CEST)
:pagina 311, giusto poche righe --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 21:40, 14 set 2015 (CEST)
 
== Sedi sociali US Catanzaro ==
 
Solo che ci vuole il tempo che io purtroppo avendo scelto di continuare la creazione delle squadre di Serie C non ho--[[Utente:Dono58|Dono58]] ([[Discussioni utente:Dono58|msg]]) 07:40, 12 set 2015 (CEST)
 
== Viterbese ==
 
a questo punto sei autorizzato a cartellinarlo.. che tristezza, però.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 16:20, 12 set 2015 (CEST)
==[[WP:NAP|Niente attacchi personali]]==
Sto scrivendo simultaneamente a entrambi. Questa è un'enciclopedia collaborativa. Un altro scambio a colpi di "vandalo", "ma cosa vuoi", eccetera farà scattare un blocco, a maggior ragione se nel corso di un'edit war. Grazie per l'attenzione--''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 16:27, 12 set 2015 (CEST)
:[[WP:Wikilove|Leggi qui]]. Mantieni sempre la calma--''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 20:29, 12 set 2015 (CEST)
 
==Associazione Calcio Dilettantistica Legnano==
Un altro annullamento senza valida giustificazione come [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_Calcio_Dilettantistica_Legnano&curid=1909310&diff=75183575&oldid=75183051 questo], e considererò la tua modifica alla stregua di un vandalismo. Ciao, --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 14:54, 15 set 2015 (CEST).
:No, non è una valida giustificazione, su Wikipedia contano le linee guida. --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 17:38, 15 set 2015 (CEST).
 
== Rosa Gela Calcio ==
 
Ciao, mi spieghi come mai hai cancellato l'intera sezione riguardante la rosa del Gela Calcio? attendo una tua risposta. [[Utente:CARLO Wiki|CARLO Wiki]] ([[Discussioni utente:CARLO Wiki|msg]]) 19:06, 15 set 2015 (CEST)
 
Umh, capisco. Comunque ho visto che nella pagina in questione hai effettuato altre modifiche, ad esempio, hai cancellato nella cronistoria la Coppa disciplina, come mai?
 
Okay!!! :)
 
Non sono un esperto del Gela Calcio, cerco solo di rendere la pagina aggiornata e ordinata. Per la scorporazione ne avevo già parlato con Fidia92, se non ricordo male il suo nickname dovrebbe essere questo, comunque sia mi era già preso la responsabilità di dividere le tre società e di aggiungere le altre due pagine che riguardino il Terranova Gela e la Juventina Gela. Sono già a lavoro su entrambi, ma ci vuole tempo! e soprattutto le fonti sono molto difficili e quasi introvabili, dunque non sarà facile completarla nella sua completezza. Stanno vendendo un grosso libro o fascicoli, non mi ricordo, dove raccolgono tutta la storia delle tre società, purtroppo il tutto costa 80 euro! ma sarebbe utilissimo.. ci farei un pensierino se potrei permettermelo! :)
 
Alla fine ho deciso di prendere 3 di quei libri dove poter trovare tutto sulla storia del calcio gelese, mi saranno molto utili per aggiornare a pieno le pagine. Quando mi arrivano ti contatto per lavorarci su insieme.
 
Sono dal telefono! per questo non posso mettere la firma.. come si crea quella nota?
 
Mi darai qualche dritta! :D quando avrò i volumi ti contatto!
 
== Us lecce 2 ==
 
Punto 1: nella sezione allenatori e presidenti, seguendo il modello ho preferito fare le tabelle a 2 colonne invece di tre, non ritenendole così lunghe. Il tuo annullamento toglie anche le fonti che ho aggiunto.
 
Punto 2: le immagini che hai inserito sono superflue, visto che c'erano già presenti immagini significative del periodo storico. Ne posso accettare qualcuna come cambiamento, ma non una rivoluzione. Inoltre non capisco perchè sposti la foto del trofeo Ali della Vittoria nella sezione "storia", quando starebbe benissimo in quella "Palmares".
 
Punto 3: perchè elimini le immagini di Bertolacci in Nazionale e Ventura dalla sezione allenatori? Che disturbo fanno?
--[[Utente:Silnogard|Silnogard]] ([[Discussioni utente:Silnogard|msg]]) 23:43, 15 set 2015 (CEST)
 
Voce ferma per due ore, e provate a discutere in talk voce, grazie. --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 23:46, 15 set 2015 (CEST)
:Si, ho visto, hai fatto bene, però magari avvisa anche l'altro utente. Mi raccomando, niente più edit war! Ciao, --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 23:57, 15 set 2015 (CEST)
 
::Per le foto enormi sono d'accordo ho riflettuto e vanno male, ma nemmeno troppo piccole come le ho viste impostate in precedenza. Sono ridicole così minuscole, non trovi? Ci vuole una lente d'ingrandimento così.. mentre mi basta che siano più piccole, ma normali, adattate in base alle sezioni. Sui righi vuoti fra i paragrafi non ho problemi, hai carta bianca.
 
::Riguardo allenatori e presidenti, ho provato a diminuire a 2 colonne in quello stesso template, ma ho cambiato impostazione del template perchè a metà colonna faceva andare a capo nell'altra colonna un allenatore subentrato, quindi ho ritenuto opportuno adottare un tipo diverso di template, che spaccasse le colonne dove volevo. Sulla inversione fra le sezioni allenatori e presidenti fai pure, errore mio.
 
::Sul fatto della storia, ritengo che Corvino, Mazzone e immagini di questo tipo nei vari periodi di riferimento, siano significative per il Lecce, perchè hanno rivestito una certa importanza. Qualche immagine di squadra di quelle che hai aggiunto tu va anche bene, ma senza stravolgere. Ad esempio, inutile aggiungere l'immagine di una formazione che in una certa stagione è retrocessa. A questo punto ritengo migliore l'immagine di un allenatore o direttore sportivo significativo.
 
::Per quanto riguarda l'immagine del trofeo ali della vittoria, la ritengo più attinente alla sezione "palmares", visto che nella storia le immagini già ci sono.
::Inoltre le immagini di Bertolacci in maglia azzurra nella sezione nazionale e di Ventura nella sezione allenatori, siano ulteriori arricchimenti alla pagina, non vedo perchè tu debba toglierli.
 
::Spero di essere stato chiaro sulle questioni e spero che tu mi venga incontro, come ho fatto io. --[[Utente:Silnogard|Silnogard]] ([[Discussioni utente:Silnogard|msg]]) 00:04, 16 set 2015 (CEST)
 
:::Non ho abbastanza dati da creare pagine apposite per allenatori e presidenti. Se il box fosse da due come impostato da me l'immagine di Ventura entrerebbe. Per le due colonne io ho solo seguito il modello, che dà la possibilità di scegliere (vedi altre pagine che anno questo modello es: vedi Fiorentina, pagina allenatori ----> [[Allenatori dell'ACF Fiorentina]]). 2 colonne mi sembravano giuste e ordinate, a 3 colonne c'è più disordine.
 
:::Nella pagina storia non posso inserire troppe immagini, sarebbe disordinato. Basterebbero 2 immagini per periodo. Poi, ripeto, le immagini di formazioni vanno bene, ma non essere poco rilevanti, altrimenti meglio qualche figura di personalità importante. La formazione di una retrocessione non è certo rilevante quanto la figura di un grande allenatore o giocatore.
 
:::Infine, sulle altre questioni in cui non mi hai risposto, le prendo come silenzio assenso e le modifico come in precedenza.
:::Sul resto ancora in discussione, se non troviamo un accordo, lasciamo decidere alla comunità. Sulle tabelle di presidenti e allenatori e le immagini nella sezione storia io non sono assolutamente d'accordo con le tue modifiche.
:::Sulle foto di formazioni che proponi posso accettarne un paio o tre da aggiungere, ma senza togliere quelle precedenti. Ti apro solo a questo. --[[Utente:Silnogard|Silnogard]] ([[Discussioni utente:Silnogard|msg]]) 00:35, 16 set 2015 (CEST)
 
::::Si lasciamo decidere al progetto, ma le cose le devi scrivere TUTTE come stanno, sollevando TUTTI i problemi irrisolti.. non scrivere solo quello che ti fa comodo. Inoltre nella discussione con me non hai risposto a molte delle cose che ho ribadito, lasciando tutto in sospeso. Scarsa collaborazione direi, non mi sei venuto incontro su nulla e la discussione è stata poco proficua. Così non va. --[[Utente:Silnogard|Silnogard]] ([[Discussioni utente:Silnogard|msg]]) 09:18, 16 set 2015 (CEST)
 
:::::Il disaccordo principale era su due punti, sulle immagini in "storia" e sulle tabelle allenatori e presidenti. Tu hai trascurato quest'ultime, su cui sono inamovibile, quindi vanno discusse. --[[Utente:Silnogard|Silnogard]] ([[Discussioni utente:Silnogard|msg]]) 16:22, 16 set 2015 (CEST)
 
== Divise Catanzaro ==
 
Scusami, ma non ne ho il tempo. Prova a chiedere a Granata nella Tribuna. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 17:26, 16 set 2015 (CEST)
 
== [[Unione Sportiva Fiorenzuola 1922]] ==
 
Ciao, da dove nasce [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Unione_Sportiva_Fiorenzuola_1922_Societ%C3%A0_Sportiva&type=revision&diff=75192498&oldid=74921484 questo] spostamento? Dal [http://www.usfiorenzuola.it/ sito ufficiale] non risulta (coinvolgo anche {{ping|Mattia94raggio}} che si occupa anche lui della squadra) --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 16:29, 17 set 2015 (CEST)
:Ok perfetto, grazie mille! --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 08:14, 18 set 2015 (CEST)
 
== Re:Divise Catanzaro ==
 
Prego, figurati :D--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 00:43, 18 set 2015 (CEST)
== Unione Triestina 2012 Società Sportiva Dilettantistica ==
Ciao, ho visto che hai messo in cancellazione alcune voci, tuttavia alla prima che ho controllato, Unione Triestina 2012 Società Sportiva Dilettantistica, ho notato che non è orfana, quindi non è possibile procedere alla cancellazione. Puoi provvedere? Un saluto. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 20:23, 18 set 2015 (CEST)
:Scusa se non ho potuto rispondere subito, ma mi ero staccato. Ho visto che le richieste sono state annullate da Lukewiller, quindi ora la situazione corretta è stata ripristinata. Per il problema della confusione, devi sistemare i redirect che puntano alla pagina che vuoi cancellare trasformandoli in redirect verso la nuova pagina (ovvero, prima di chiederne la cancellazione, devi orfanizzare il redirect da cancellare). Ciao. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 22:24, 18 set 2015 (CEST)
::Eh sì, il problema è quello. Comunque non ti preoccupare, in genere per lavori lunghi e ripetitivi spesso si può adottare qualche soluzione automatica. In questo caso ho inserito la categoria [[:Categoria:Redirect da orfanizzare e cancellare|Redirect da orfanizzare e cancellare]] nel redirect, in modo da risolvere il problema. Ciao. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 23:11, 18 set 2015 (CEST)
 
== Re: Storia AC Legnano ==
Ciao, sì l'avevo notato anche io. Lunedì mi dovrebbe arrivare il libro di Fontanelli, non sia mai che trovo qualche spunto per riscrivere e riassumere la sezione. A giorni quindi mi dovrei mettere al lavoro (prima di iniziare le voci delle singole stagioni), ma non farti problemi a riassumerlo tu il paragrafo (per evitare conflitti di edizione, basterebbe che me lo comunichi). Ciao, --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 18:01, 25 set 2015 (CEST).
:Sulla formattazione mi faresti un favore, anche perché mi piacerebbe, prima o poi, candidarla per un riconoscimento di qualità. Fai però con comodo, il mio non è infatti un proposito a breve. Sì, sono tifoso del Milan (soprattutto; del Milan sono stato anche abbonato allo stadio) e del Legnano... :-) Ciao, --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 20:59, 25 set 2015 (CEST). P.S.: ho anche notato delle stagioni del Milan che sono incomplete: finite quelle del Legnano completerò anche quelle, dato che ho casa l'almanacco del Milan che è stato distribuito dalla Gazzetta dello Sport in occasione del centenario della società.
::Ho dato un'accorciata ai paragrafi sulla storia del Legnano: ho lasciato però le parti, secondo me, più interessanti per il lettore, che sono poi quelle storicamente più importanti. In altre parole, ho lasciato ancora una buona descrizione dei campionati disputati dal Legnano ad alto livello. Che ne pensi ? Ciao, --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 23:25, 27 set 2015 (CEST)
 
==Organico non enciclopedico [[Turris]] ==
Ciao, volevo chiederti perchè l'organico della [[Turris]] che ho inserito risulta non encliclopedico? --[[Utente:Milandor|Milandor]] ([[Discussioni utente:Milandor|msg]]) 10:23, 29 set 2015 (CEST)
:Anche il Taranto e il Parma hanno la rosa e giocano in Serie D...--[[Utente:Milandor|Milandor]] ([[Discussioni utente:Milandor|msg]]) 17:30, 3 ott 2015 (CEST)
 
== SIRACUSA CALCIO ==
 
Piuttosto che cancellare continuamente tutto quello che si aggiunge, informati sulla storia del Siracusa (che sei poco informato), se c'e' qualcosa che non va, suggerisci come modificare e consiglia come farlo (piuttosto che cancellare), io sono nuovo e tante cose nn riesco ancora a farle, ma le cose che si aggiungono sono veritiere (informati). Le minacce nn devi farle a me, senno' quello ad essere segnalato e bloccato eventualmente sarai tu ! Ti ripeto, sono disposto a correggere tante cose, ma devi spiegarmi come fare ( cmq io ho visto le impostazioni degli altri club, e le cose che ho aggiunto le ho modificate in modo corretto, quindi dovresti spiegarmi il motivo per cui a priori cancelli tutto quello che modifico.) Attendo istruzioni per modificare.. ma se continui a cancellare senza dare spiegazioni ( nn conoscendo a quanto pare alcune cose sulla storia del siracusa calcio) prendero' IO provvedimenti. Saluti
:occhio che c'è un infinitato che colpisce quella voce.. --[[Speciale:Contributi/79.49.9.101|79.49.9.101]] ([[User talk:79.49.9.101|msg]]) 20:26, 15 nov 2015 (CET)
 
== Re:Divise Crotone ==
 
Nessun problema, la diagonale l'ho già creata altre volte, quindi già so dove partire, per la prima ci vorrà un po' più di tempo.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 15:58, 23 ott 2015 (CEST)
{|
|-
|
{{Football kit
|align = none center
|pattern_la = _crotone1516h
|leftarm =
|pattern_b = _crotone1516h
|body =
|pattern_ra = _crotone1516h
|rightarm =
|pattern_sh = _crotone1516h
|shorts =
|pattern_so = _crotone1516h
|socks =
|title = Casa
}}
|
{{Football kit
|pattern_la = _crotone1516a
|leftarm =
|pattern_b = _crotone1516a
|body =
|pattern_ra = _crotone1516a
|rightarm =
|pattern_sh = _crotone1516a
|shorts =
|pattern_so =
|socks = CDFF00
|title = Trasferta
}}
|
{{Football kit
|pattern_la = _crotone1516t
|leftarm =
|pattern_b = _crotone1516t
|body =
|pattern_ra = _crotone1516t
|rightarm =
|pattern_sh = _crotone1516t
|shorts =
|pattern_so =
|socks =
|title = Terza divisa
}}
|}
{{fatto}}--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 18:03, 23 ott 2015 (CEST)
 
== Re:Divise Gioiese ==
 
Belle divise! nei prossimi giorni vedrò di farle :)--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 15:09, 26 ott 2015 (CET)
{|
|-
|
{{Football kit
|align = none center
|pattern_la =
|leftarm = 8F00FF
|pattern_b = _gioiese1516h
|body =
|pattern_ra =
|rightarm = 8F00FF
|pattern_sh = _gioiese1516
|shorts =
|pattern_so =
|socks =
|title = Casa
}}
|
{{Football kit
|pattern_la =
|leftarm =
|pattern_b = _gioiese1516a
|body =
|pattern_ra =
|rightarm =
|pattern_sh = _gioiese1516
|shorts =
|pattern_so =
|socks =
|title = Trasferta
}}
|}
{{fatto}}--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 16:17, 28 ott 2015 (CET)
:Figurati! :)--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 18:19, 30 ott 2015 (CET)
 
== [[FBC Saronno]] ==
 
Innanzitutto grazie per l'impegno profuso nel cercare di ridurre ad un miglior stato la voce. Ad ogni modo, in questo caso, il linking diretto ai social network è del tutto improprio: starebbero benissimo se il club non avesse un sito web, ma dato che esso esiste (e che al suo interno sono presenti link ai summenzionati profili di socializzazione), si tratta a tutti gli effetti di collegamenti [[WP:Collegamenti indesiderati|deprecabili]]. Grazie della comprensione --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 13:06, 1 nov 2015 (CET)
:mah... In via provvisoria, per rendere il tutto più presentabile, direi di unificarle sotto ''Bibliografia'', implementando il più possibile il [[Template:Cita libro]] e simili. Poi si potrebbe verificare se alcune di esse sono consultabili online e/o chiederei al bar del calcio come comportarsi per rendere tale apparato bibliografico più snello e funzionale --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 13:44, 1 nov 2015 (CET)
::per reperire fonti supplementari si potrebbe contattare {{ping|Luidemi}} (via email, dato che qui è poco presente) --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 20:31, 1 nov 2015 (CET)
 
== Re:Divise Cosenza ==
 
Ok, nei prossimi giorni, le faccio :)--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 16:46, 8 nov 2015 (CET)
:Sono stato un po' impegnato con la voce del Chieti in questi giorni, prossimamente te le preparo :P--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 16:21, 14 nov 2015 (CET)
{|
|-
|
{{Football kit
|align = none center
|pattern_la =
|leftarm = FF0000
|pattern_b = _cosenza1516h
|body =
|pattern_ra =
|rightarm = 002748
|pattern_sh =
|shorts = 002748
|pattern_so =
|socks = 002748
|title = Casa
}}
|
{{Football kit
|pattern_la =
|leftarm = 009246
|pattern_b =_cosenza1516a
|body =
|pattern_ra =
|rightarm = 009246
|pattern_sh =
|shorts = 002748
|pattern_so =
|socks =
|title = Trasferta
}}
|
{{Football kit
|pattern_la =
|leftarm =
|pattern_b = _cosenza1516t
|body =
|pattern_ra =
|rightarm =
|pattern_sh =
|shorts =
|pattern_so =
|socks = 002748
|title = Terza divisa
}}
|}
{{fatto}}--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 02:10, 18 nov 2015 (CET)
 
== Collaborazione pagina Siracusa calcio ==
 
Ciao, rispondo al tuo messaggio in cui mi chiedi di collaborare a migliorare la pagina del Siracusa calcio. Sono d'accordo (e di questo ti ringrazio), non sapendo apportare al meglio ancora le modifiche, ti chiedo di aiutarmi a farlo. ciao e a presto.
 
== Trento ==
Perché? -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 16:39, 15 nov 2015 (CET)
: Vero, hai ragione. Una svista purtroppo capita sempre. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 16:47, 15 nov 2015 (CET)
 
== Re: Stadio San Vito ==
 
Ovviamente c'è, pagine 120-121. Ti serve qualcosa in particolare? --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 14:42, 21 nov 2015 (CET)
:Molto dura, ho pochissimo tempo. Ci provo ma non garantisco --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 14:58, 21 nov 2015 (CET)
 
==Avviso==
{{Cancellazione|Allenatori del Foggia Calcio}}--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 13:51, 29 nov 2015 (CET)
 
== "Vandalismo" ==
 
Tacciare di vandalismo le modifiche su cui non si è d'accordo è un fantastico modo per beccarsi un blocco per attacchi personali. Vedi un po' tu. --[[Speciale:Contributi/79.34.147.248|79.34.147.248]] ([[User talk:79.34.147.248|msg]]) 12:52, 20 dic 2015 (CET)
 
== "Citazione fuori standard ASD CITTA' DI SIRACUSA" ==
In merito a quello che hai detto nella mia pagina di discussione (hai cancellato la citazione da me modificata perchè "non parla direttamente del Siracusa inoltre si riferisce ad un determinato periodo, non a tutta la storia del club" .... vorrei che mi spiegassi come mai non CANCELLI urgentemente la citazione che c'e' nella pagina del calcio Catania che dice: « Appena siamo entrati in campo, abbiamo capito che il verdetto era già segnato. Non giocavamo contro il Catania, ma contro un'intera città. (Emiliano Mondonico, dopo lo spareggio Catania-Cremonese del 25 giugno 1983 allo stadio Olimpico di Roma)", mi sembra abbastanza chiaro che anche li la citazione non '''parla direttamente del catania''' e non si riferisce a '''tutta la storia del club''' . Quindi vorrei dei chiarimenti. Vorrei che mi spiegassi cosa intendi quando ho inserito questa citazione : '''Per il Siracusa ho perso un impero enorme, 70-80 miliardi di beni.. mi è rimasta solamente la stima del popolo siracusano''' cosa intendi che non si parla direttamente del Siracusa e cosa intendi quando sostieni NON SI RIFERISCE A TUTTA LA STORIA DEL CLUB ...Per quanto riguarda il discorso delle foto caricate .. o del logo.. PRECISO che non so utilizzare al meglio ancora oggi questo sistema, quindi NON SAPENDO COME SI FA ho provato a caricarle in modo differente dall'altra volta, (in buona fede che sia chiaro, qui non c'e' nessuno che vuole avere l'esclusiva delle foto o cos'altro, non me ne frega niente) il mio obiettivo e arricchire ancor di piu' la pagina del siracusa calcio, tutto qui. Attendo lumi sulla domanda della citazione, in tal caso, ti chiedo di provvedere a cancellare la citazione del Calcio Catania per le giustificazione che mi hai dato.
{{ping|Marco777555259}} {{ping| 151.54.3.86}}--
 
Ti metto altre citazioni, di altre pagine, e ti chiedo se ti vanno bene come sono inserite:
US CITTA' DI PALERMO : « La cosa che non potrò dimenticare sono le lacrime di coloro che vennero a Roma e a Napoli per seguire la squadra » (Renzo Barbera, ex Presidente del Palermo)
FC BARI 1908 : « Sappiate amare la Bari…sappiatela custodire e guardatela sempre da innamorati... » (Floriano Ludwig)
TERNANA CALCIO : « Poche volte si è visto assomigliare una squadra al proprio ambiente come è avvenuto a Terni. » (Maurizio Barendson)
 
Se non ti bastano te ne faccio avere altre
 
== "CANCELLAZIONE PAGINA ASD CITTA' DI SIRACUSA ROSA CALCIATORI ATTUALE" ==
A distanza di mesi, mi viene di farti una domanda, all'epoca giustificasti la cancellazione
sulla pagina del Siracusa della rosa dei calciatori attuali da me inserite, dicendomi che nelle categorie dilettantistiche non si inserivano, benissimo, non ho fatto una piega, pero' mi viene da dirti che lo stesso trattamento non e' stato fatto con societa' quali Parma e Piacenza (militanti in serie D), quindi o la regola e' uguale per tutti oppure tu mi perdi di credibilità, accanendoti solo con alcuni e non con tutti. QUINDI O VAI A CANCELLARE QUESTI DATI NELLE PAGINE DEL PARMA E PIACENZA OPPURE REINSERISCI QUELLO CHE MI HAI CANCELLATO SU QUESTA PAGINA.
grazie {{ping|Marco777555259}} {{ping| 151.54.3.86}}--
 
== VANDALISMO PAGINA CittA' DI SIRACUSA ==
Ti informo che ho provveduto a modificare delle cose che erano errate sulle voci "allenatori", inoltre ho inserito la coccarda della coppa italia semiprofessionisti accanto al tecnico al presidente ed alò capitano dell'anno della vittoria (cosa che si puo' fare mi sono informato), quindi ti invito a non ACCANIRTI sulla pagina del Città di Siracusa (che puntualmente fai), e di dedicarti ad altro.
grazie {{ping|Marco777555259}} {{ping| 151.54.3.86}}--
 
== ANARCHIA SU PAGINA CITTA' DI SIRACUSA ==
L'anarchia totale la stai facendo tu, che ripristini l'ordine di alcuni allenatori (da me modificati perché errati) senza sapere ma tanto per ... inoltre ti informo che la coccarda della coppa italia semiprofessionisti (da me inserita correttamente) puntualmente la cancelli... e non capisco perché, (vedi pagine Wikipedia piu' blasonate come il Napoli che la inseriscono). Ti invito a non abusare in modo indiscriminato delle tue modifiche, ma di attenerti alle regole, e ti ripeto NON ACCANIRTI.
grazie {{ping|Marco777555259}} {{ping| 151.54.3.86}}--
 
== PROFICUA COLLABORAZIONE SIRACUSA CALCIO==
Ciao, premetto sempre una cosa importante, che alcune cose non le so utilizzare ancora al meglio, ti chiedo cortesemente di potermi spiegare come si puo' pubblicare una foto utilizzando il percorso corretto, spiegandomi tutto quello che devo fare correttamente. Ho pubblicato delle foto, nella pagina del Siracusa, ed essendo per il sottoscritto importanti, non vorrei incappare a delle cancellature per lo scorretto utilizzo. Ripeto, probabilmente avro' sbagliato il tipo di pubblicazione, ma non e' stato volontariamente. Quindi, per evitare le cancellature, cosa posso farew? che modifiche devo apportare? Ti chiedo di aiutarmi in tutto cio', ho provato a leggere, ma con tutta onestà non ci ho capito niente. grazie anticipatamente {{ping|Marco777555259}} {{ping| 151.54.3.86}}--
 
Sto pubblicando una foto per capire se la procedura da me utilizzata sia giusta, potresti darmi conferma che sia corretto il tutto?
grazie, {{ping|Marco777555259}} {{ping| 151.54.3.86}}--
 
potresti controllare la foto di amedeo crippa se e' corretta? non sto mettendo foto a caso, sto cercando di capire se la procedura che ho fatto e' corretta tutto qui.
 
Ciao, sapresti dirmi se sarebbe possibile inserire la voce "Template: Associazione Sportiva Dilettantistica Città di Siracusa navbox" ? se si come? mi piacerebbe inserirla ma non so come fare ma cosa piu' importante non so se si puo' inserire.
Grazie buon anno ;) {{ping|Marco777555259}} {{ping| 151.54.3.86}}--
 
Ciao, ho inserito numerose fonti provenienti dal libro inserendo anche le pagine come mi hai chiesto, per quanto riguarda la descrizione che vi e' all'inizio della pagina del Siracusa inerente la "carenza di fonti" pensi sia possibile adesso toglierla o ancora credi che siano poche?
buon anno, che il 2016 ci porti tante cose belle ;)
{{ping|Marco777555259}} {{ping| 151.54.3.86}}--
 
Li ci sto lavorando, ma non e' facile trovarle, e da ieri che mi sono messo sotto a vedere partita dopo partita, ma fonti di giornali o siti non ne sto trovando sinceramente.
 
Ho inserito i campionati di appartenenza dove ci sono i calendari con date e risultati, inoltre sto facendo un riscontro per accertarmi che i risultati corrispondano al vero.
 
Ciao, volevo chiederti un informazione visto che ti reputo l'unico che corregge in modo proficuo la pagina del Siracusa, un utente continua a proporre come cronistoria la prima formazione di Siracusa nominata Sporting Ortigia fondata nel 1909... allora, io non ho trovato niente in merito se non alcune fonti che parlano solo ed esclusivamente dell'anno (1909) e del nome(Sporting Ortigia), poi altra cosa, si fa riferimento ad una partecipazione alla coppa Lipton e ad un confronto contro il Palermo.... ma su alcune ricerche fatte non ho trovato fonti... tempo addietro inserirono la vincita nel 1928/1929 della coppa Arpinati, ma anche qui nessuna fonte... Tu mi conosci, io inserisco tutte le statistiche che posseggo cercando fonti e riscontri...ma su queste notizie niente, quindi reputo che inserirle sia pura fantascienza. Secondo me come cronistoria, bisognerebbe inserire come partenza il 1 aprile 1924 con descrizione Fondazione Circolo Sportivo Tommaso Gargallo ( evitanto di scrivere fusione nel 1923 Esperia Insuperabile etc.etc. essendo già inserito nelle origini della storia. Secondo te il mio ragionamento è giusto o dovrei lasciar perdere?
grazie, {{ping|Marco777555259}} {{ping| 151.54.3.86}}--
 
== Buon Natale ==
 
In lievissimo ritardo... ma comunque auguri! ;-) '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 22:03, 25 dic 2015 (CET)
 
== Segnalo discussione ==
 
[https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Sport/Calcio#Societ.C3.A0_Sportiva_Calcio_Napoli questa]. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 09:49, 31 dic 2015 (CET)
 
== Auguri! ==
 
Buon anno nuovo :)--[[Utente:Arrow2|Arrow2]] ([[Discussioni utente:Arrow2|msg]]) 18:08, 31 dic 2015 (CET)
 
== Re:Divisa special edition ==
 
Ok, prossimamente me ne occuperò...tanti auguri di buon anno anche a te :)--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 03:17, 3 gen 2016 (CET)
 
== Segnalo discussione ==
 
[https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Sport/Calcio#Societ.C3.A0_Sportiva_Calcio_Napoli_2 questa], così chiariamo la faccenda.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 18:55, 3 gen 2016 (CET)
 
== Collegamenti Youtube ==
Ok, pensavo fosse possibile inserirli.
([[User talk:Marco777555259]])
 
Ok, volevo inserire i video perche' testimoniavamo dal vivo quello che era successo, cmq no problem ;)
([[User talk:Marco777555259]])
 
== Re:perchè ==
 
Perchè c'è un noto vandalo (tra l'altro non italiano) che passa sulle varie voci calcistiche e inserisce delle divise a caso, quindi, quando si incontrano suoi contributi si annulla tutto.
 
Ciao --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 11:42, 4 gen 2016 (CET)
 
== Gioiese special edition ==
 
{|
|-
|
{{Football kit
|align = none center
|pattern_la =
|leftarm = C3C3C3
|pattern_b = _gioiese_special_edition
|body =
|pattern_ra =
|rightarm = C3C3C3
|pattern_sh = _gioiese_special_edition
|shorts =
|pattern_so =
|socks = 8F00FF
|title = Gioiese special edition
}}
|}
{{fatto}}--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 18:38, 6 gen 2016 (CET)
 
== Modifiche non accette pagina Siracusa ==
Ciao Divisore. Credo che la cosa migliore sia andare a scrivere nella discussione del Siracusa, per punti e "molto sinteticamente", ciò che intendete modificare e/o come volete che siano organizzati i vari paragrafi, semmai dando pure una breve spiegazione dei motivi che vi spingono a pensarla così. Discutere per ogni minimo dettaglio, non so com'è organizzata la vostra vita privata, ma vi fa anche perdere troppo tempo ed è difficile per chi vuole capirci qualcosa dalla crono, aiutare la voce ed aiutare voi stessi, ok? :) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 12:47, 16 gen 2016 (CET)
:Ti rispondo a stretto giro:
:* la società è nata nel 1924: ok, nella normalità delle cose si dovrebbe far partire tutto dal 1924 in poi, però in taluni casi ci si dovrebbe chiedere se partire con la trattazione da prima o no faciliti la buona funzione d'informazione che wikipedia dovrebbe dare o meno: ebbene, in tal caso credo sia decisamente meglio lasciare anche i dati relativi al periodo pre 1924, perché trattasi di compagini non enciclopediche (non possiamo neanche rimandare alle relative voci) da cui comunque è poi nato il Siracusa (al secolo "Tommaso Gargallo"); tra l'altro è anche giusto far capire al lettore che il Siracusa non è nato dal niente e non è di certo stata la prima formazione calcistica apparsa in città (17 anni sono 17 anni, li cancelliamo così come nulla fosse? :) ). Un modello va sempre applicato (o non) con elasticità ;) . Per altro trattasi di compagini neanche legate alla FIGC e che è evidente non portino neanche nulla a livello statistico al Siracusa vero e proprio. Poi, se un giorno dovesse caso mai essere scritta la voce "Storia del Siracusa Calcio" si può approfondire quella parafrasi meglio li dentro e tenere l'essenziale in pagina principale. La cronistoria sta bene così (magari eviterei, fino al 1924, di tenere quei nomi in grassetto per le motivazioni che tu stesso hai esposto).
:* L'utente Marco è in possesso del libro citato in fonte ma se quanto scrive andasse troppo in contraddizione con le altre fonti autorevoli che ben conosciamo dovremmo un attimo fare qualche verifica e/o valutazione, ''Catania docet'' non so se mi spiego.
:* Cosa sta modificando l'ip di cui parli? Cosa vuole scrivere? Sta facendo ostruzionismo? Non mi pare al momento.
 
:Ad ogni modo darò presto un'occhiata alla voce, per vedere in che stato è adesso. Grazie della collaborazione, aspetto risposte. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 14:45, 16 gen 2016 (CET)
::L'ip è un infinitato ma forse bisognerebbe anche vedere la giustezza delle modifiche che fa. Sei sicuro che sia un infinitato? Se credi che la situazione sia grave rivolgiti a un amministratore ;). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:18, 16 gen 2016 (CET)
:::Stamane ho dato un'occhiata alla voce del Siracusa, rispetto ad altre voci lo stato è abbastanza buono. Ovvio che ci sono validi margini di miglioramento ma sta bene. Non ho visto stranezze (consiglierei magari di uniformare i tempi verbali nella sezione storia). Grazie per la collaborazione ed a presto. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 12:35, 18 gen 2016 (CET)
 
Ciao, apprendo nuovamente che la citazione è stata rimossa (in cui tu stesso dici fuori standard), io prima di inserirla ho verificato la lunghezza della frase, il contenuto che sia espressamente legato al siracusa calcio .. oltre che questa persona che afferma questa citazione è il presidente piu' amato in città che ha dato veramente tutto per la causa azzurra... dicendolo in siciliano appizzandoci rame e stagno. Quindi, visto che la stragran maggioranza dei siracusani leggere quella frase fa piacere perché lo ricorda (Pippo Imbesi è morto lunedi) io la sto inserendo nuovamente... e spero definitivamente, non mi piace fissarmi sulle cose, pero' cavolo non capisco il motivo per cui si cancelli continuamente. Grazie per la collaborazione ed a presto. ;) --[[Utente:Marco777555259|Marco777555259]] ([[Discussioni utente:Marco777555259|msg]]) 08:26, 30 gen 2016 (CET)
 
== Luco-Canistro ==
 
Ciao Ildivisore. Era una società diversa dall'ex [[Angizia Luco|Angizia]] di Luco dei Marsi. Nel [[Eccellenza Abruzzo 2006-2007|2006-2007]] era Canistro Calcio e cambiò la denominazione in Luco Canistro solo dall'[[Serie D 2007-2008#Girone F|anno successivo]] per poter acquisire il titolo dell'Avezzano in serie D (il titolo poteva essere ceduto solo a società con sede in comuni confinanti: Luco dei Marsi confina con il comune di Avezzano, Canistro no). Mentre nello [[Eccellenza Abruzzo 2007-2008|stesso anno]] l'Angizia militava in Eccellenza. In realtà quindi si tratta di un'altra società. Bisogna sistemare...dimmi tu --[[Utente:Marica Massaro|Marica Massaro]] ([[Discussioni utente:Marica Massaro|msg]]) 19:17, 24 gen 2016 (CET)
PS: si può linkare [[Canistro#Calcio|semplicemente questo]] sul nome Luco Canistro. Aspetto una tua risposta ;) --[[Utente:Marica Massaro|Marica Massaro]] ([[Discussioni utente:Marica Massaro|msg]]) 19:21, 24 gen 2016 (CET)
:: Ho sistemato io. Anche nella sezione "Calcio" di Canistro. In effetti c'era un po' di confusione. Buona serata --[[Utente:Marica Massaro|Marica Massaro]] ([[Discussioni utente:Marica Massaro|msg]]) 19:41, 24 gen 2016 (CET)
 
== "Ste bandierine" ==
 
[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Varese_Calcio_Societ%C3%A0_Sportiva_Dilettantistica&oldid=prev&diff=78461394 ...sono in uso anche su voci di qualità] --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 23:40, 24 gen 2016 (CET)
:prendo atto --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 23:44, 24 gen 2016 (CET)
 
== "Oggi" ==
 
Secondo me la presenza di tale parola nel modello (che comunque, come ripetuto allo sfinimento, non è dogmatico, ma d'indirizzo) è impropria: esso infatti è un termine inadatto a Wikipedia, in quanto esprime un concetto temporale relativo. Mettiamo caso che nessuno si occupi di aggiornare la voce tempestivamente per un certo lasso di tempo... cosa accadrebbe? Le informazioni contenute diventerebbero obsolete... ma il testo continuerebbe a dire che esse si riferiscono a "oggi", inducendo potenzialmente in errore il lettore. Vedi tu stesso le problematiche insite in tale parola :-) --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 01:12, 1 feb 2016 (CET) <small>Edit: la deprecazione dei riferimenti temporali relativi è anche raccomandata [[Aiuto:Chiarezza#Riferimenti_temporali|qui]]; in virtù di ciò valuterei l'immediata rimozione di tali termini dal modello</small>
 
== Tuoi interventi in Discussioni progetto:Sport/Calcio#La Lazio rappresenta la città di Formello? ==
 
Ciao! Leggendo i tuo interventi in [[Discussioni progetto:Sport/Calcio#La Lazio rappresenta la città di Formello?]] , come ho già accennato là e l'ha fatto anche un altro utente, potresti quando scrivi in [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] (non so se tale problema avvenga anche in altre discussione) appunto discutere, non buttare lì delle brevi frasi con giusto un'esclamazione o qualcosa del genere, che a te magari sembrerà di significato ovvio (perché sai cosa vorresti dire) ma agli altri no? E una volta detta la tua posizione su un argomento, dovresti motivarla, in modo che si possa discutere assieme e anche valutare la rilevanza del tuo parere per la formazione del [[Wikipedia:consenso|consenso]] (che come immagino saprai non deve essere valutato con un semplice conteggio meccanico).
 
Come ho già scritto di là, Wikipedia non è un forum di discussione (né tanto meno un forum di ... esclamazione). --[[Speciale:Contributi/62.19.51.241|62.19.51.241]] ([[User talk:62.19.51.241|msg]]) 02:36, 4 feb 2016 (CET)
 
== Re: Statistiche e record dell'Associazione Sportiva Dilettantistica Città di Siracusa ==
 
Ciao, perdonami per la risposta così in ritardo ma per diversi giorni non sono potuto essere collegato. Ho fatto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Statistiche_e_record_dell%27Associazione_Sportiva_Dilettantistica_Citt%C3%A0_di_Siracusa&diff=78729956&oldid=78689375 questa correzione] per correggere entrambi i problemi: per poter regolare la grandezza delle celle dovevano essere inseriti i parametri "width" con le relative percentuali, mentre per far apparire le bandierine con i template avevi inserito il parametro "NB" che ne sopprime la comparsa (alcuni template sono compilati con un codice diverso, per questo a volte la bandierina compariva mentre altre volte no). --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 19:16, 5 feb 2016 (CET)
 
Ciao, ti ringrazio, naturalmente le fonti le ho, a breve verranno inserite, purtroppo per questioni di tempo sto dando priorità ad inserire tutte queste notizie, ;) --'''[[Utente:Marco77755529|<span style="color:#0000ff">Marco777555259</span>]] 19:16, 18 feb 2016 (CET)
 
== [[Unione Sportiva Alessandria 1912]]: Sponsor ==
 
Quando si discuterà se "da" e "dal" sono effettivamente inutili, l'annullamento sarà legittimo; per ora è una pignoleria. "Inutile" è inserire annate in cui non c'erano sponsor, oltre al 2003-2004, in cui non c'era neppure una squadra, mentre addirittura dannosa è la rimozione di alcuni sponsor, che non puoi certo cancellare mescolandola ad un annullamento. Ti consiglierei comunque di non essere così rigoroso col modello, comunque, non è un totem. --[[Utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#1560BD">Murray</span>]] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#DC143C">talk</span>]]</sup> 15:37, 7 feb 2016 (CET)
== Rimozioni immagini ==
Ciao, beh, visto che c'è un vaglio in corso, sarebbe il caso di discuterne prima di rimuovere le immagini, altrimenti ognuno lavora per conto suo, no? Grazie. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 01:35, 8 feb 2016 (CET)
:Non è che è fermo, io sto continuando a lavorare sulla voce e ovviamente lo tengo d'occhio: se passi dal vaglio, poi si può discutere di tutto, grazie. Intanto ti segnalo, visto che avevi integrato la voce con il link esterno sugli stemmi, [[Aiuto:Sportello_informazioni#Immagini_non_libere|questo mio intervento]] allo sportello. Ne sai qualcosa? Un saluto. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 11:00, 8 feb 2016 (CET)
 
== Catanzaro - Crotone ==
 
La rivalità è sentita esclusivamente dalla parte Crotonese, sia per via della ex provincia di Catanzaro e sia perchè per anni i crotonesi venivano al Ceravolo a vedersi serie A e serie B fino al 1996.
Fonte:
1- me stesso, vado allo stadio da 30 anni oramai;
2- ULTRAS CATANZARO, emblematico uno striscione bianco rivolto ai crotonesi;
== "Con due colonne ci sono troppi spazi vuoti, {{cn|meglio così}}" ==
Qualche giorno fa ti avevo fatto presente che "se passi dal vaglio, si può discutere di tutto". Ora, sei libero di ignorare il suggerimento, ma se effettui degli edit dando per scontato quello che scontato non è, poi non ti stupire se si perde tempo a venirne a capo. Lascio un messaggio in proposito nel vaglio (perché ovviamente è una questione d'interesse comune, dunque se ne parla in quella pagina), se vuoi intervieni lì, grazie. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 15:01, 18 feb 2016 (CET)
:Ma guarda che non ho nessuna intenzione di annullare, perché non è con le edit war che si risolvono i problemi. Ora provo a spiegare nel vaglio perché secondo me così com'è ora non va comunque bene, poi la modifica non è necessariamente ricambiare il numero delle colonne a 2 o a 4, valutiamo un attimo e poi si interviene, ciao. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 15:18, 18 feb 2016 (CET)
 
== Re:Divise Lanciano ==
 
No, le divise del Lanciano non me le avevi chieste :D quando ho un po' di tempo le faccio, ora sono un po' impegnato...--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 17:14, 18 feb 2016 (CET)
{|
|-
|
{{Football kit
|align = none center
|pattern_la= _blacklower
|leftarm= FF0000
|pattern_b = _lanciano1516h
|body =
|pattern_ra= _blacklower
|rightarm= FF0000
|pattern_sh = _lanciano1516h
|shorts =
|pattern_so= _blacktop
|socks= FF0000
|title = Casa
}}
|
{{Football kit
|pattern_la = _thinredborder
|leftarm =
|pattern_b = _lanciano1516a
|body =
|pattern_ra = _thinredborder
|rightarm =
|pattern_sh = _lanciano1516a
|shorts =
|pattern_so = _redtop
|socks =
|title = Trasferta
}}
|
{{Football kit
|pattern_la =
|leftarm = C3C3C3
|pattern_b = _lanciano1516t
|body =
|pattern_ra =
|rightarm = C3C3C3
|pattern_sh = _lanciano1516h
|shorts =
|pattern_so = _redtop
|socks = 000000
|title = Terza divisa
}}
|}
{{fatto}}--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 14:53, 26 feb 2016 (CET)
 
== Immagini e titoli di paragrafo ==
 
Vuoi la mia? [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_Sportiva_Giana_Erminio&type=revision&diff=79095921&oldid=79095888 Per me è molto peggio il titolo di paragrafo che si sposta verso destra] di un qualsiasi spazio bianco. Trovi davvero essenziale quel "left"? --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 17:36, 26 feb 2016 (CET)
:sì, decisamente. Grazie dell'inventiva --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 17:41, 26 feb 2016 (CET)
== Re:Contributo alle Nazionali Milan ==
Ciao e intanto grazie dell'osservazione che mi hai postato. Devo dire che mi sono fatto un po' guidare dall'impostazione che ho trovato nelle voci di Juve e Inter, quindi non ho pensato che stavo compilando la sezione in modo "diciamo" improprio. Oggi sono piuttosto occupato, comunque entro domani cerco di formulare una proposta e di riportarla nel vaglio (così magari è anche più visibile). Un saluto. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 12:33, 27 feb 2016 (CET)
 
== S.P.A.L. ==
 
Ciao, vedo che hai messo un avviso nella pagina nella sezione cronistoria, ma mi risulta che i link disponibili delle stagione sportive della squadra sono già stati messi tutti. A che pro quell'avviso? Grazie in anticipo. 17:25, 5 mar 2016 (CET)