Mauro Garofalo e Sri Guru Har Krishan Ji: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Romanzi: correggo codice ISBN
 
added informations
 
Riga 1:
Sri Guru Har Krishan Ji ([[1656]]-[[1664]]) è stato l'ottavo Guru Sikh della [[Sikhismo|religione sikh]] dopo [[Har Rai Ji|Sri Guru Har Rai Ji]]
{{W|scrittori|arg2=giornalisti|novembre 2017}}
{{Avvisounicode}}
{{Bio
|Nome = Mauro
|Cognome = Garofalo
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 19 settembre
|AnnoNascita = 1974
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = scrittore
|Attività2 = giornalista
|Attività3 = fotoreporter
|Nazionalità = italiano
}}
 
== Biografia ==
Nato a Roma, perde il padre a tre anni, trascorre la prima infanzia nelle campagne romane. Cresciuto in [[Maremma]], si Laurea in Storia del pensiero economico. Inizia la carriera nel 2004 a [[L'Unità]] come giornalista di [[Cronaca (giornalismo)|cronaca]], sotto la direzione di [[Antonio Padellaro]]; contemporaneamente diventa autore del programma per ragazzi ''DN@ - Dimensione Nucleare Avanzata'' sulla piattaforma digitale [[Rai Futura]], in onda fino al 2007. Nello stesso anno si trasferisce a Milano dove inizia la collaborazione con Nòva, inserto scientifico-tecnologico de [[Il Sole 24 Ore]], per il quale ha realizzato reportage di viaggio su giovani, musica, [[Cultura underground|culture underground]] e [[fumetti]]. Negli anni a venire collabora con diversi settimanali e mensili tra i quali [[D - La Repubblica delle donne]] e Class Magazine.
È titolare del corso di Scrittura del [[Centro Sperimentale di Cinematografia]] - Sede Lombardia e insegna il modulo Storytelling alla [[Civica Scuola di Cinema]] di Milano.
Autore di libri-intervista e racconti, nel 2012, con il [[premio Urania]] [[Nicoletta Vallorani]] fonda il collettivo di scrittura Cailín Óg.
Camminatore delle alte vie della montagna, è co-autore della guida Lonely Planet ''Milano e Lombardia'' pubblicata nel maggio 2015 in occasione dell'Esposizione Universale [[EXPO 2015]] ''Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita''. Da settembre 2017 collabora con [http://www.lastampa.it/scienza/ambiente LaStampa Green], curatore dei Racconti dal Bosco
Fa boxe in una palestra popolare occupata.
 
Il suo primo romanzo, ''Alla fine di ogni cosa'' (Frassinelli), racconta la storia del pugile sinti [[Johann Trollmann|Johann ''Rukeli'' Trollmann]] ambientato nella Germania nazista è stato pubblicato nel 2016. ''Alla fine di ogni cosa'' ha ottenuto un significativo successo di critica ricevendo una menzione al [[Premio Campiello]]. Finalista al [[Premio Giuseppe Berto]], ''Alla fine di ogni cosa'' ha vinto il Premio della Critica e il [http://www.festivaldelviaggiatore.com/it/premio/ Premio letterario Segafredo Zanetti Città di Asolo] 2016 ''Un libro per il cinema'', il Premio ALI-Librai ASCOM ''Memo Geremia'' e il [http://premiocittadicomo.it Premio Internazionale Città di Como] 2016. Nel 2017 ''Alla fine di ogni cosa'' è stato finalista al [http://www.fondazionemegamark.it Premio Megamark] e del [http://www.primoromanzo.it/index.php?id=5411 Premio Città di Cuneo per il Primo romanzo]. Il romanzo è stato selezionato per rappresentare l'Italia alla 15ª edizione del Debütroman in Kiel, 2017, [http://literaturhaus-sh.de/projekte/EFdD.2017.html Festival del romanzo d'esordio].
 
== Opere ==
 
=== Romanzi ===
* ''Alla fine di ogni cosa'', Frassinelli, 2016. ISBN 978-88-88320-87-8
 
=== Romanzi per ragazzi ===
* ''Hope - L'ultimo segreto del fuoco'', Salani, 2013. ISBN 9788867153152 (come Cailín Óg, con [[Nicoletta Vallorani]])
 
=== Racconti ===
* ''Giacomo'' pubblicato nel 2015 all'interno del volume SmALLHolidays (Cinquesensi). Scritto per sostenere Smallfamilies associazione di promozione sociale delle famiglie monoparentali. ISBN 9788897202707
 
=== Altre pubblicazioni ===
*''Milano e Lombardia'', EDT - [[Lonely Planet]], 2015. ISBN 9788859206743.
*''ElettricaVitA'', Arnoldo Mondadori Editore, 2012. ISBN 8804617713
*''H.E.R.O.I.N.- La strada dei supereroi'', Verdenero - Edizioni Ambiente, 2011. ISBN 8896238994
*''[[In pArte Morgan]]'', Eleuthera, 2008. ISBN 8889490624
 
==Premi e riconoscimenti==
2016: [http://www.festivaldelviaggiatore.com/it/premio/ Premio letterario Segafredo Zanetti Città di Asolo] per ''Alla fine di ogni cosa''
 
2016: [http://premiocittadicomo.it Premio Letterario Internazionale Città di Como] per ''Alla fine di ogni cosa''
 
2016: Premio ALI-Librai ASCOM ''Memo Geremia'' per ''Alla fine di ogni cosa''
 
== Voci correlate ==
* [[Samuel (cantante)]]
* [[Subsonica]]
* [[Motel Connection]]
* [[Morgan (cantante)]]
* [[Nicoletta Vallorani]]
 
== Collegamenti esterni ==
* Il Venerdì di Repubblica, [http://www.repubblica.it/venerdi/libri/2016/01/22/news/johann_trollmann_lo_zingaro_che_stese_gli_ariani-131827919/ Lo zingaro che stese gli ariani] di Gianni Mura
* Il Corriere della Sera, [http://milano.corriere.it/notizie/arte_e_cultura/10_giugno_30/Oliva-tele-diario-1703295294252.shtml?refresh_ce-cp|Recensione%20di%20Iolavorointivù%20sul%20Corriere%20della%20Sera Vita vera di un giornalista precario] di Raffaella Oliva
* {{cita web|http://maurogarofalo.nova100.ilsole24ore.com/|Mauro Garofalo su Nova, Il Sole 24 Ore}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|editoria|letteratura}}
 
[[Categoria:Autori fantasy]]
[[Categoria:Fumettisti italiani]]