Walter Mazzarri e Sri Guru Har Krishan Ji: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inter, Watford e Torino: Ho aggiunto informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
added informations
 
Riga 1:
Sri Guru Har Krishan Ji ([[1656]]-[[1664]]) è stato l'ottavo Guru Sikh della [[Sikhismo|religione sikh]] dopo [[Har Rai Ji|Sri Guru Har Rai Ji]]
{{Sportivo
|Nome = Walter Mazzarri
|Immagine = Metalist-Inter (1).jpg
|Didascalia = Mazzarri all'{{calcio Inter|N}} nel 2014
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza=177<ref name="almanacco">{{cita libro|titolo=Almanacco illustrato del Calcio 1987|editore=[[Panini (azienda)|Panini editore]]|anno=1986|città=Modena|p=57}}</ref>
|Disciplina=Calcio
|Ruolo=[[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|Squadra = {{Calcio Torino}}
|TermineCarriera= 1995 - giocatore
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|1976-1979 |{{calcio Follonica|G}} |
|1979-1981 |{{Calcio Fiorentina|G}} |
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1981-1982 |→ {{Calcio Pescara|G}} |26 (4)
|1982 |→ {{Calcio Cagliari|G}} |4 (1)
|1982-1983 |→ {{Calcio Reggiana|G}} |12 (1)
|1983-1988 |{{Calcio Empoli|G}} |91 (4)
|1988-1989 |{{Calcio Licata|G}} |8 (0)
|1989-1990 |{{Calcio Modena|G}} |21 (1)
|1990-1991 |{{Calcio Nola|G}} |30 (3)
|1991-1992 |{{Calcio Viareggio|G}} |11 (0)
|1992-1994 |{{Calcio Acireale|G}} |32 (1)
|1994-1995 |{{Calcio Torres|G}} |9 (0)
}}
|Allenatore=
{{Carriera sportivo
|1996-1998 |{{Calcio Bologna|A}} |<small>Vice</small>
|1998-1999 |{{Calcio Napoli|A}} |<small>Vice</small>
|1999-2001 |{{Calcio Bologna|A}} |<small>Primavera</small>
|2001-2002 |{{Calcio Acireale|A}} |
|2002-2003 |{{Calcio Pistoiese|A}} |
|2003-2004 |{{Calcio Livorno|A}} |
|2004-2007 |{{Calcio Reggina|A}} |
|2007-2009 |{{Calcio Sampdoria|A}} |
|2009-2013 |{{Calcio Napoli|A}} |
|2013-2014 |{{Calcio Inter|A}} |
|2016-2017 |{{Calcio Watford|A}} |
|2018- |{{Calcio Torino|A}} |
}}
|Aggiornato= 4 gennaio 2018
}}
{{Bio
|Nome = Walter
|Cognome = Mazzarri
|Sesso = M
|LuogoNascita = San Vincenzo
|LuogoNascitaLink = San Vincenzo (Italia)
|GiornoMeseNascita = 1º ottobre
|AnnoNascita = 1961
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], tecnico del {{Calcio Torino|N}}
}}
 
Conta oltre 400 presenze in panchina nelle prime due divisioni del [[Campionato italiano di calcio|campionato italiano]] (403 in [[Serie A]]) e due finali di [[Coppa Italia]] (con una vittoria e una sconfitta, ai rigori).<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Napoli/20-02-2010/mazzarri-contro-mourinho-603060253444.shtml|titolo="Se confrontiamo le rose io meglio di Mourinho"|autore=Salvatore Panettieri|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=20 febbraio 2010}}</ref>
 
== Biografia ==
È stato uno dei primi allenatori a parlare ai giocatori, durante le partite, con la mano davanti alla bocca (in particolare con [[Antonio Cassano|Cassano]]) per impedire la decifrazione del labiale tramite le telecamere.<ref>[http://www.fcinternews.it/news/wm-e-il-labiale-la-mano-davanti-alla-bocca-l-ho-inventata-io-con-cassano-con-me-ha-fatto-benissimo-148232 WM e il labiale: "La mano davanti alla bocca? L'ho inventata io con Cassano! Con me ha fatto benissimo" - FC Inter News<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il gesto è stato visto per la prima volta durante il suo biennio alla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]. Il 30 maggio 2007 ha ricevuto la cittadinanza onoraria di [[Reggio Calabria]].<ref>{{Cita news|autore=|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/05/29/mazzarri-samp-fatta.html|titolo=Mazzarri alla Samp: è fatta|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=29 maggio 2007|pagina=23|accesso=18 ottobre 2009}}</ref><ref>[http://www.rai.tv/RaiSport/sportarticolo/0,10719,63794,00.html Reggina, tutti cittadini onorari] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100118101032/http://www.rai.tv/RaiSport/sportarticolo/0,10719,63794,00.html |data=18 gennaio 2010 }} Rai.tv</ref> Nel marzo 2014 è pubblicata la sua [[autobiografia]], ''Il meglio deve ancora venire'', nella quale l'allenatore ripercorre la carriera in panchina dagli inizi sino alla chiamata dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]].<ref>{{cita web|url=http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-86b49f55-9647-4064-b21a-aa96544bbe96.html|titolo=Walter Mazzarri - Quelli che il calcio 16/3/2014|data=16 marzo 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.calciointer.net/mazzarri-il-suo-libro-fa-flop/|titolo=Mazzarri, che flop il suo libro|data=23 maggio 2014}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
=== Allenatore ===
È solito ricorrere al [[Modulo (calcio)|modulo]] [[3-5-2]], la cui riuscita è legata soprattutto al rendimento degli esterni di centrocampo.<ref name=modulo>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Napoli/09-10-2009/mazzarri-legge-3-5-2-501559352364.shtml|titolo=Mazzarri e la legge del 3-5-2 Il modulo nel destino azzurro|autore=Nicola Sellitti|data=9 ottobre 2009}}</ref> I due giocatori contribuiscono infatti sia alla fase difensiva (abbassandosi quando il pallone è in possesso della squadra avversaria, trasformando così lo schieramento in un [[5-3-2]]) che offensiva<ref name=modulo/>, finendo spesso per affiancare le due punte (oppure il centravanti, se viene utilizzato un [[3-5-1-1]]) o finalizzare - a loro volta - le azioni.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2014/febbraio/02/Juve_Inter_mai_cosi_distanti_ga_0_20140202_df9bbd2a-8bd6-11e3-aa8c-161e16d20aaf.shtml|titolo=Juve-Inter, mai così distanti|autore=Luca Bianchin|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=2 febbraio 2014}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Giocatore ===
[[File:Walter Mazzarri Empoli.jpg|thumb|left|Mazzarri con la maglia dell'Empoli negli anni 1980.]]
 
Esordisce in Serie A il 26 settembre 1982,<ref name="almanacco"/> subentrando nell'ultimo quarto d'ora di [[Cagliari Calcio|Cagliari]]-Inter.<ref>{{cita libro|titolo=Almanacco illustrato del Calcio 1984|editore=Panini editore|anno=1983|città=Modena|pagina=132}}</ref> In seguito ha difeso i colori di {{Calcio Reggiana|N}}, [[Empoli Football Club|Empoli]] (con una promozione in massima serie, al termine del [[Serie B 1985-1986|campionato 1985-86]])<ref>{{cita libro|titolo=Almanacco illustrato del Calcio 1987|editore=Panini editore|anno=1986|città=Modena|pagina=252}}</ref>, {{Calcio Licata|N}}, {{Calcio Modena|N}} (vincendo il campionato di [[Lega Pro|C1]]), {{Calcio Nola|N}}, {{Calcio Viareggio|N}}, {{Calcio Acireale|N}} (con all'attivo una promozione in B) e [[S.E.F. Torres 1903|Sassari Torres]].
 
=== Allenatore ===
==== Dagli esordi all'approdo in Europa ====
Ancora sprovvisto dell'abilitazione di allenatore professionista, ricopre l'incarico di assistente di [[Renzo Ulivieri]] con il {{Calcio Bologna|N}} (squadra Primavera) e il {{Calcio Napoli|N}}.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/dicembre/11/Bologna_comando_ga_0_9812115962.shtml|titolo=Il Bologna è al comando|editore=La Gazzetta dello Sport|data=11 dicembre 1998}}</ref> Dal 2000 al 2003 allena invece in C1 e C2, sedendosi sulle panchine dell'{{Calcio Acireale|N}} e della {{Calcio Pistoiese|N}}.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2002/12/03/ZPS01.html|titolo=Mazzarri difende la sua Pistoiese «Troppe critiche, non è vero che ad Alzano è stato un disastro»|autore=Andrea Ramazzotti|editore=Il Tirreno|data=3 dicembre 2002}}</ref> Viene poi ingaggiato dal {{Calcio Livorno|N}},<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/10/10/livorno-mazzarri-amore-ad-alta-quota.html|titolo=Livorno e Mazzarri amore ad alta quota|autore=Luca Salvetti|editore=la Repubblica|data=10 ottobre 2003}}</ref> con cui chiude al terzo posto il [[Serie B 2003-2004|campionato cadetto 2003-04]] ottenendo la promozione in [[Serie A]].<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/05/30/livorno-batte-il-piacenza-scoppia-la-festa.html|titolo=Livorno batte il Piacenza scoppia la festa per la serie A|autore=Luca Salvetti|editore=la Repubblica|data=30 maggio 2004}}</ref> Nell'estate 2004 firma con la {{Calcio Reggina|N}},<ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2004/07/26/LS3LG_LS303.html|titolo=A valanga la Reggina di Mazzarri Bene anche Siena, Udinese e Chievo|editore=Il Tirreno|data=26 luglio 2004}}</ref> esordendo in massima serie con un pari (0-0) contro l'{{Calcio Udinese|N}}.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2004/i/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata1/regginaudines/regginaudines.html|titolo=Tanto gioco, nervi e nessun gol Reggina e Udinese s'accontentano|editore=repubblica.it|data=12 settembre 2004}}</ref> Dopo l'incontro, viene ammonito dal giudice sportivo per aver fumato in panchina nonostante l'ufficialità del divieto.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2004/i/sezioni/sport/calcio/serie_a/cassasqua/cassasqua/cassasqua.html?ref=search|titolo=Cassano, due turni di squalifica per il fallo di reazione su Chiellini|editore=repubblica.it|data=14 settembre 2004}}</ref> La prima stagione in A termina con la salvezza,<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2005/e/sezioni/sport/calcio/serie_a/38giornata/interreggina1/interreggina1.html|titolo=Inter e Reggina non si fanno male E Mazzarri festeggia la salvezza|editore=repubblica.it|data=29 maggio 2005}}</ref> obiettivo raggiunto anche nei due campionati seguenti.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2006/04/sezioni/sport/calcio/serie_a/36giornata/regginamessina/regginamessina.html|titolo=La Reggina travolge il Messina e condanna i siciliani alla B|editore=repubblica.it|data=30 aprile 2006}}</ref> In particolare, nel [[Serie A 2006-2007|2006-2007]], senza i 15 punti di penalizzazione per [[Calciopoli]] gli amaranto sarebbero entrati in Intertoto: la sua ultima partita con i calabresi viene vinta per 2-0 contro il {{Calcio Milan|N}}, laureatosi campione d'Europa da pochi giorni.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Reggina/Primo_Piano/2007/05_Maggio/27/RegginaMilan.shtml|titolo=Milan sazio, Reggina salvo|autore=Gaetano De Stefano|editore=gazzetta.it|data=27 maggio 2007}}</ref>
 
Nella stagione 2007-2008 guida la {{Calcio Sampdoria|N}}, dove allena [[Antonio Cassano]].<ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2007/08/15/LS1LG_LS102.html|titolo=Sampdoria, Mazzarri chiama Cassano|editore=Il Tirreno|data=15 agosto 2007}}</ref> Conclude il [[Serie A 2007-2008|campionato]] in sesta posizione qualificandosi per la prima volta alla [[UEFA Europa League|Coppa UEFA]].<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-38a/sampdoria-juventus/sampdoria-juventus.html|titolo=Pari spettacolo tra Samp e Juve Del Piero in testa ai cannonieri|editore=repubblica.it|data=17 maggio 2008}}</ref>
L'anno successivo disputa invece la finale di [[Coppa Italia 2008-2009|Coppa Italia]], perdendola ai rigori con la {{Calcio Lazio|N}}.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2009/05/sport/calcio/coppe/finale-lazio-samp/lazio-commento-sannucci/lazio-commento-sannucci.html|titolo=Ma la coppa non riesce a sfondare|autore=Corrado Sannucci|editore=la Repubblica|data=14 maggio 2009}}</ref>. In campionato invece, disputa una stagione sottotono e malgrado l'arrivo di [[Giampaolo Pazzini|Pazzini]] a gennaio, la Sampdoria non decolla e finisce al 13º posto con 46 punti totali.
 
==== Napoli ====
Il 6 ottobre 2009, dopo le prime 7 gare di [[Serie A 2009-2010|campionato]], è ingaggiato come nuovo tecnico del {{Calcio Napoli|N}}, sostituendo l'esonerato [[Roberto Donadoni]]. Mazzarri torna anche così sulla panchina partenopea, 11 anni dopo l'esperienza da vice allenatore per un anno ([[Società Sportiva Calcio Napoli 1998-1999|1998-1999]]) con Renzo Ulivieri.<ref>[http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=2800&content=0 Walter Mazzarri nuovo allenatore], sscnapoli.it</ref><ref>[http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/83053/Mazzarri+%C3%A8+il+nuovo+allenatore+del+Napoli Mazzarri è il nuovo allenatore del Napoli] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20091006130958/http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/83053/Mazzarri+%C3%A8+il+nuovo+allenatore+del+Napoli |data=6 ottobre 2009 }} Corrieredellosport.it</ref>
 
Esordisce con la squadra azzurra il 18 ottobre nella gara al [[Stadio San Paolo|San Paolo]] col {{Calcio Bologna|N}} vinta 2-1 in rimonta.<ref>[http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=2818&content=0 Napoli-Bologna 2-1] Sscnapoli.it</ref> Ottiene la panchina numero 200 in [[Serie A]] il 20 dicembre 2009 in Napoli-[[Chievo Verona|Chievo]] 2-0, decimo risultato utile consecutivo.<ref>[http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=2987 Napoli-Chievo 2-0] Sscnapoli.it</ref><ref>[http://www.tuttonapoli.net/?action=read&idnotizia=40764 10 partite senza ko: Mazzarri eguaglia Vinicio, ora ci sono Marchesi e Bigon a quota 16] Tuttonapoli.net</ref> Sotto la sua guida il club campano risale in classifica chiudendo il girone d'andata al terzo posto, cosa che non accadeva da 18 anni.<ref>[http://www.repubblica.it/sport/calcio/2010/01/10/news/dirette_calcio_19_giornata-1896760/ Napoli, il passo è da grande] Repubblica.it</ref><ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Napoli/10-01-2010/stacco-denis-volo-napoli-602603598960.shtml Stacco Denis, volo Napoli] Gazzetta.it</ref> La prima sconfitta in una gara ufficiale è in [[Coppa Italia 2009-2010|Coppa Italia]] con la Juventus (3-0 per i bianconeri a [[Torino]]), interrompendo 13 gare senza sconfitte tra campionato e coppa.<ref>[http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=3036&content=0 Juventus-Napoli 3-0] Sscnapoli.it</ref> La prima sconfitta in campionato è nella trasferta di [[Udine]], 7 febbraio 2010 (3-1 per l'Udinese); la serie di risultati utili del Napoli si ferma a 15 (8 vittorie, 7 pareggi), seconda ai 16 risultati utili consecutivi ottenuti nel [[Serie A 1989-1990|1989-1990]], anno del secondo scudetto.<ref>[http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=3098&content=0 Udinese-Napoli 3-1] Sscnapoli.it</ref> Guida gli azzurri al record di punteggio in serie A con tre punti di fila<ref>[http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=3252&content=0 Mazzarri: grande vittoria, squadra matura ed autoritaria], sscnapoli.it</ref><ref>[http://www.tuttonapoli.net/?action=read&idnotizia=44368 Mazzarri batte il record di punti di Boskov!] Tuttonapoli.net</ref> e con la vittoria a [[Verona]] col [[Chievo Verona|Chievo]] (1-2) il 2 maggio 2010 porta i partenopei alla qualificazione in [[UEFA Europa League 2010-2011|Europa League]] con due gare d'anticipo,<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Chievo/02-05-2010/denis-lavezzi-l-europa-603839634069.shtml Denis-Lavezzi per l'Europa, Napoli sesto davanti alla Juventus] Gazzetta.it</ref> chiudendo il campionato al sesto posto con 59 punti.<ref>[http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/napoli/2010/05/09-110413/Quagliarella+esalta+il+Napoli%3A+%C2%ABCampionato+straordinario%C2%BB Quagliarella esalta il Napoli: «Campionato straordinario»] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110901182449/http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/napoli/2010/05/09-110413/Quagliarella+esalta+il+Napoli%3A+%C2%ABCampionato+straordinario%C2%BB |data=1º settembre 2011 }} Corrieredellosport.it</ref>
[[File:Walter Mazzarri (cropped).jpg|thumb|Mazzarri allenatore del Napoli nel 2012]]
 
La stagione successiva inizia passando il turno di qualificazione alla fase a gironi di [[UEFA Europa League 2010-2011|Europa League 2010-2011]] battendo l'[[Elfsborg]]<ref>[http://www.adnkronos.com/IGN/News/Sport/Calcio-Sorteggio-Europa-League-spareggio-Napoli-Elfsborg_789184217.html Calcio: Sorteggio Europa League, spareggio Napoli-Elfsborg - Adnkronos Sport<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> (1-0<ref>[http://www.goal.com/it/news/171/europa-league/2010/08/19/2078477/napoli-elfsborg-1-0-super-pocho-lavezzi-regala-la-prima Napoli-Elfsborg 1-0: Super Pocho Lavezzi regala la prima gioia stagionale al pubblico partenopeo - Goal.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> a [[Napoli]], 0-2<ref>[http://www.sport10.it/elfsborg-%E2%80%93-napoli-0-2-e-cavani-show-11393.html Elfsborg – Napoli 0-2: è Cavani show | Sport 10<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> in [[Svezia]]). In campionato debutta con la {{Calcio Fiorentina|N}} allo [[stadio Artemio Franchi]] pareggiando 1-1.<ref>{{Collegamento interrotto|1=[http://www.positanonews.it/articoli/43840/il_napoli_pareggia_contro_la_fiorentina_11.html Il Napoli pareggia contro la Fiorentina (1-1) video<!-- Titolo generato automaticamente -->] |date=novembre 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> Vince 2-0 con la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]<ref>[http://www.ezrome.it/sport/serie-a-napoli-roma-2-0-1952.html Serie A: NAPOLI ROMA 2-0 - EZ Rome - eventi e cultura a Roma questa settimana<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> dopo tredici anni di risultati negativi coi giallorossi.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Napoli/03-10-2010/napoli-sale-podio-711344054659.shtml Il Napoli sale sul podio, Roma sempre più giù]</ref> In [[UEFA Europa League 2010-2011|Europa League]] supera la fase a gironi,<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2010-12-16/europa-league-napoli-Steaua-Bucarest-092619.shtml?uuid=AYhgF9rC Il Napoli passa all'ultimo respiro: 1 a 0 allo Steaua - Il Sole 24 ORE<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> venendo eliminato poi dal [[Villarreal Club de Fútbol|Villarreal]].<ref>[http://www.corrieredellosport.it/calcio/europa_league/2011/02/24-157667/Che+Napoli,+ma+non+basta.+%C3%88+fuori+dall%27Europa+League Che Napoli, ma non basta. È fuori dall'Europa League] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131221055942/http://www.corrieredellosport.it/calcio/europa_league/2011/02/24-157667/Che+Napoli%2C+ma+non+basta.+%C3%88+fuori+dall%27Europa+League |data=21 dicembre 2013 }} Corrieredellosport.it</ref> Il 15 maggio 2011, grazie al pareggio 1-1 con l'{{Calcio Inter|N}} in campionato, il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] ottiene il terzo posto qualificandosi in [[Champions League]] dopo 21 anni. Il 23 maggio, in seguito a un chiarimento col presidente [[Aurelio De Laurentiis]], è confermato come allenatore del Napoli anche per la [[Società Sportiva Calcio Napoli 2011-2012|stagione 2011-2012]].<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=269738 UFFICIALE: Mazzarri confermato alla guida del Napoli].</ref>
 
Il 25 agosto 2011 il sorteggio di [[UEFA Champions League|Champions League]], dove il Napoli era squadra di quarta fascia,<ref>[http://www.areanapoli.it/coppe/champions-league-il-napoli-e-in-quarta-fascia_33213.html Champions League, il Napoli è in quarta fascia - AreaNapoli.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> pone gli azzurri in girone con {{Calcio Bayern Monaco|N}}, {{Calcio Manchester City|N}}, [[Villarreal Club de Fútbol|Villarreal]]. Il 14 settembre 2011 esordisce in Champions League affrontando in trasferta il {{Calcio Manchester City|N}} di [[Roberto Mancini]], gara finita 1-1.<ref>{{Cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2012/matches/round=2000263/match=2007577/index.html|titolo=Manchester City-Napoli 1-1|editore=uefa.com|data=14 settembre 2011}}</ref> In Europa il Napoli ottiene la qualificazione al turno successivo vincendo 2-0 a [[Vila-real|Villarreal]] all'ultima gara di girone dove finiscono secondi dietro al {{Calcio Bayern Monaco|N}}, eliminando le altre due squadre del girone.<ref>{{Cita web |url=http://sport.panorama.it/calcio/Capolavoro-Napoli-vince-2-0-con-il-Villareal-e-vola-agli-ottavi# |titolo=Capolavoro Napoli, vince 2-0 con il Villareal e vola agli ottavi - Panorama<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=31 marzo 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130814215839/http://sport.panorama.it/calcio/Capolavoro-Napoli-vince-2-0-con-il-Villareal-e-vola-agli-ottavi# |dataarchivio=14 agosto 2013 |urlmorto=sì }}</ref> Agli ottavi incontrano il [[Chelsea Football Club|Chelsea]]: vittoria all'andata a [[Napoli]] 3-1, sconfitta a [[Londra]] 4-1 dopo i [[tempi supplementari]], uscendo dalla competizione.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Napoli/21-02-2012/napoli-favola-continua-coppa-chelsea-steso-3-1-81406994799.shtml Napoli, la favola continua, In coppa Chelsea steso 3-1 - La Gazzetta dello Sport<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://sport.sky.it/sport/champions_league/2012/03/14/champions_commento_ritorno_ottavi_chelsea_napoli_e_real_cska.html Napoli, sogno infranto: il Chelsea vince 4-1 e va ai quarti - Sport - Sky.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> In campionato, dove il Napoli affronta momenti negativi, ottiene a fatica il quinto posto, che esclude la squadra campana dalla successiva [[UEFA Champions League|Champions League]] e la porta a disputare i play-off di [[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League 2012-2013]]; alla fine tutto ciò è evitato poiché il 20 maggio 2012, vincendo Mazzarri il suo primo trofeo da allenatore, il Napoli batte in finale di [[Coppa Italia]] la [[Juventus]] 2-0, riportando la Coppa ai piedi del Vesuvio dopo venticinque anni.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/20-05-2012/coppa-italia-napoli-primo-ko-juve-911284460481.shtml|titolo=Coppa Italia al Napoli. Primo k.o. della Juve|editore=gazzetta.it|data=20 maggio 2012|accesso=}}</ref>
 
Nella [[Serie A 2012-2013|stagione 2012-2013]], dopo aver perso la sfida di [[Supercoppa italiana]] a [[Pechino]] con la [[Juventus Football Club|Juventus]], Mazzarri porta il Napoli al secondo posto in campionato a 78 punti, seconda qualificazione diretta alla fase a gironi di [[UEFA Champions League]] in tre stagioni, migliorando record di punti e piazzamento di due annate prima. Il 19 maggio 2013, a campionato concluso e con il contratto in scadenza, annuncia la fine della sua esperienza partenopea.<ref>{{Cita web|url=http://www.sscnapoli.it/static/news/Mazzarri-Il-mio-ciclo-a-Napoli-e-finito-424.aspx|titolo=Mazzarri: Il mio ciclo a Napoli è finito|editore=sscnapoli.it|data=19 maggio 2013|accesso=}}</ref>
 
==== Inter, Watford e Torino ====
Il 24 maggio 2013, è ufficializzato il suo passaggio all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] con un accordo biennale.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Inter/24-05-2013/inter-stramaccioni-stato-esonerato-20446771150.shtml|titolo=Inter, Mazzarri è ufficiale. Stramaccioni esonerato. Moratti: "L'ho scelto io"|data=24 maggio 2013}}</ref> Nella [[Serie A 2013-2014|stagione seguente]] conduce i nerazzurri al quinto posto, ottenendo la qualificazione in [[UEFA Europa League 2014-2015|Europa League]]: la squadra milanese risulta quella con più gol segnati fuori casa, 35.<ref>{{cita web|url=http://www.vnews24.it/2013/11/04/numeri-pazzeschi-per-linter-di-mazzarri/|titolo=Numeri pazzeschi per l'Inter di Mazzarri|data=4 novembre 2013}}</ref> Tuttavia la stagione successiva fa registrare risultati negativi<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/09/29/inter-sotto-shock-travolta-a-san-siro-dai-ragazzi-di-zeman36.html|titolo=Inter sotto shock travolta a San Siro dai ragazzi di Zeman|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=29 settembre 2014|p=36}}</ref><ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/11/02/inter-da-incubi-il-parma-rinasce-mazzarri-vede-sempre-piu-nero58.html|titolo=Inter da incubi, il Parma rinasce Mazzarri vede sempre più nero|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=2 novembre 2014|p=58}}</ref>, compromettendo già difficile il rapporto con la tifoseria.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/11/10/ma-san-siro-fischia-ancora-icardi-non-basta-per-vincere32.html|titolo=Ma San Siro fischia ancora Icardi non basta per vincere|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=10 novembre 2014|p=32}}</ref> Il 14 novembre viene esonerato per far posto al ritorno di [[Roberto Mancini]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2014/11/14/news/verso_esonero_mazzarri_e_ritorno_mancini-100530811/|titolo=Inter, Mazzarri esonerato; torna Mancini: "Una nuova sfida". Thohir: "Con lui al top in Europa"|autore=Tiziana Cairati|data=14 novembre 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/19-11-2014/inter-moratti-mazzarri-era-inviso-tifosi-dissi-thohir-mancini-o-leonardo-901085369221.shtml|titolo=Inter, Moratti: "Mazzarri era inviso ai tifosi. Dissi a Thohir: Mancio o Leo"|autore=Massimo Arcidiacono|data=20 novembre 2014}}</ref>
 
Il 21 maggio 2016 si accorda con il [[Watford Football Club|Watford]], società della [[Premier League]].<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/20-05-2016/watford-raggiunto-accordo-mazzarri-150763205457.shtml|titolo=Mazzarri riparte dal Watford: raggiunto l'accordo|editore=gazzetta.it|data=20 maggio 2016}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2016/05/21/news/premier_league_arriva_mazzarri_c_e_la_firma_con_il_watford-140271481/|titolo=Inghilterra, anche Mazzarri in Premier: c'è la firma con il Watford|editore=repubblica.it|data=21 maggio 2016}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/26-05-2016/amalfi-parla-mazzarri-sono-piu-forte-prima-inter-stata-tappa-formativa-150838931542.shtml|titolo=Mazzarri: "Inter tappa formativa, adesso sono più forte di prima"|editore=gazzetta.it|data=26 maggio 2016}}</ref> Nel [[Premier League 2016-2017|campionato 2016-17]] ottiene la salvezza, interrompendo però il rapporto con la società al termine della stagione (come annunciato ancor prima della fine del torneo).<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/17-05-2017/premier-watford-mazzarri-lascera-fine-stagione-200364078253.shtml|titolo=Premier, caos Watford: Mazzarri lascerà a fine stagione. Arriva Silva|data=17 maggio 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/18-05-2017/mazzarri-watford-ambizioni-200392515177.shtml|titolo=Mazzarri: "Quanti infortuni. E il Watford ha ambizioni diverse dalle mie"|data=18 maggio 2017}}</ref>
 
Nel gennaio 2018 torna in Italia, venendo ingaggiato dal [[Torino Football Club|Torino]] per sostituire l'esonerato [[Siniša Mihajlović]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/torino/2018/01/04/news/mazzarri_mihajlovic_cairo_derby-185777943/|titolo=Torino, è Mazzarri il dopo Mihajlovic|autore=Fabrizio Turco|data=4 gennaio 2018}}</ref> Inizia l'avventura granata raccogliendo 8 punti in 4 partite.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2018/01/29/torino-mazzarri-cura-funziona.html|titolo=Torino, la cura Mazzarri funziona: 7 punti in 3 gare|data=29 gennaio 2018}}</ref> Conclude la sua prima stagione in granata al 9º posto totalizzando 29 punti in 19 partite (4 in più rispetto al suo predecessore).
Nella stagione 2018/19 conduce il Torino ad una buona stagione, portandolo al 7° posto, a -3 dall'Europa League
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|[[Pescara Calcio 1981-1982|1981-1982]] ||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pescara|N}}||[[Serie B 1981-1982|B]]||26||4||[[Coppa Italia 1981-1982|CI]]||?||?||26+||4+
|-
|[[Cagliari Calcio 1982-1983|1982-1983]] ||{{Bandiera|ITA}} [[Cagliari Calcio|Cagliari]]||[[Serie A 1982-1983|A]]||4||0||[[Coppa Italia 1982-1983|CI]]||?||?||4+||0+
|-
|[[Associazione Calcio Reggiana 1982-1983|1982-1983]]||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Reggiana|N}}||[[Serie B 1982-1983|B]]||12||1||[[Coppa Italia 1982-1983|CI]]||?||?||12+||1+
|-
|[[Empoli Football Club 1983-1984|1983-1984]]||rowspan=5|{{Bandiera|ITA}} [[Empoli Football Club|Empoli]]||[[Serie B 1983-1984|B]]||28||2||[[Coppa Italia 1983-1984|CI]]||?||?||28+||2+
|-
|[[Empoli Football Club 1984-1985|1984-1985]]||[[Serie B 1984-1985|B]]||25||0||[[Coppa Italia 1984-1985|CI]]||?||?||25+||0+
|-
|[[Empoli Football Club 1985-1986|1985-1986]]||[[Serie B 1985-1986|B]]||9||2||[[Coppa Italia 1985-1986|CI]]||?||?||9+||2+
|-
|[[Empoli Football Club 1986-1987|1986-1987]]||[[Serie A 1986-1987|A]]||14||0||[[Coppa Italia 1986-1987|CI]]||?||?||14+||0+
|-
|[[Empoli Football Club 1987-1988|1987-1988]]||[[Serie A 1987-1988|A]]||15||0||[[Coppa Italia 1987-1988|CI]]||?||?||15+||0+
|-
!colspan="3"|Totale Empoli||91||4||||?||?||91+||4+
|-
|[[Polisportiva Licata 1988-1989|1988-1989]]||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Licata|N}}||[[Serie B 1988-1989|B]]||8||0||[[Coppa Italia 1988-1989|CI]]||?||?||8+||0+
|-
|[[Modena Football Club 1989-1990|1989-1990]]||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Modena|N}}||[[Serie C1 1989-1990|C1]]||21||0||[[Coppa Italia Serie C 1989-1990|CI-C]]||?||?||21+||0+
|-
|[[Società Sportiva Nola 1990-1991|1990-1991]]||rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Nola|N}}||[[Serie C1 1990-1991|C1]]||24||3||[[Coppa Italia Serie C 1990-1991|CI-C]]||?||?||24+||3+
|-
|[[Società Sportiva Nola 1991-1992|lug.-nov. 1991]]||[[Serie C1 1991-1992|C1]]||6||0||[[Coppa Italia Serie C 1991-1992|CI-C]]||?||?||6+||0+
|-
!colspan="3"|Totale Nola||30||3||||?||?||30+||3+
|-
|[[Associazione Sportiva Calcio Viareggio 1991-1992|1991-1992]]||{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Esperia Viareggio|Viareggio]]||[[Serie C2 1991-1992|C2]]||11||0||[[Coppa Italia Serie C 1991-1992|CI-C]]||?||?||11+||0+
|-
|[[Associazione Sportiva Acireale 1992-1993|1992-1993]]||rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Acireale|N}}||[[Serie C1 1992-1993|C1]]||19||1||[[Coppa Italia Serie C 1992-1993|CI-C]]||?||?||19+||1+
|-
|[[Associazione Sportiva Acireale 1993-1994|1993-1994]]||[[Serie B 1993-1994|B]]||13||0||[[Coppa Italia 1993-1994|CI]]||?||?||13+||0+
|-
!colspan="3"|Totale Acireale||32||1||||?||?||32+||1+
|-
|[[Polisportiva Sassari Torres 1994-1995|1994-1995]]||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Torres|N}}||[[Serie C2 1994-1995|C2]]||9||0||[[Coppa Italia Serie C 1994-1995|CI-C]]||?||?||9+||0+
|-
!colspan="3"|Totale carriera||244||15||||?||?||244+||15+
|}
 
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al 26 maggio 2019.'' In '''grassetto''' le competizioni vinte.
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="5"|Campionato
!colspan="5"|Coppe nazionali
!colspan="5"|Coppe continentali
!colspan="5"|Altre coppe
!colspan="4"|Totale
!% Vittorie
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
| [[Associazione Sportiva Acireale 2001-2002|2001-2002]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Acireale|N}} || [[Serie C2 2001-2002|C2]] || 31 || 10 || 10 || 11 || [[Coppa Italia Serie C 2001-2002|CI-C]] || 0 || 0 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|31|10|10|11}} || ''Subentrato'', 9º
|-
| [[Associazione Calcio Pistoiese 2002-2003|2002-2003]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pistoiese|N}} || [[Serie C1 2002-2003|C1]] || 34 || 11 || 11 || 12 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2002-2003|CI-C]] || 3+2 || 1+0 || 0+0 ||2+2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|39|12|11|16}} || 10º
|-
| [[Associazione Sportiva Livorno Calcio 2003-2004|2003-2004]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Livorno|N}} || [[Serie B 2003-2004|B]] || 46 || 20 || 19 || 7 ||[[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 1 || 0 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|47|20|20|7}} || 3º '''''(promozione)'''''
|-
| [[Reggina Calcio 2004-2005|2004-2005]] ||rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Reggina|N}} || [[Serie A 2004-2005|A]] || 38 || 10 || 14 || 14 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 2 || 0 || 0 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|40|10|14|16}} || 10º
|-
| [[Reggina Calcio 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 38 || 11 || 8 || 19 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|40|12|8|20}} || 13º
|-
| [[Reggina Calcio 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 38 || 12 || 15 || 11 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 5 || 3 || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|43|15|17|11}} || 14º
|-
!colspan="3"|Totale Reggina || 114 || 33 || 37 || 44 || || 9 || 4 || 2 || 3 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|123|37|39|47}} ||
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2007-2008|2007-2008]] ||rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sampdoria|N}} || [[Serie A 2007-2008|A]] || 38 || 17 || 9 || 12 ||[[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 4 || 1 || 1 || 2 || [[Coppa Intertoto 2007|Int.]]+[[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 2+4 || 2+1 || 0+3 || 0+0 || - || - || - || - || - {{WDL|48|21|13|14}} || 6º
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 38 || 11 || 13 || 14 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 5 || 2 || 2 || 1 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 8 || 4 || 1 || 3 || - || - || - || - || - {{WDL|51|17|16|18}} || 13º
|-
!colspan="3"|Totale Sampdoria || 76 || 28 || 22 || 26 || || 9 || 3 || 3 || 3 || || 14 || 7 || 4 || 3 || || - || - || - || - {{WDLtot|99|38|29|32}} ||
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2009-2010|2009-2010]] ||rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Napoli|N}} || [[Serie A 2009-2010|A]] || 31 || 13 || 13 || 5 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|33|14|13|6}} || ''Subentrato'', 6º
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 38 || 21 || 7 || 10 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 1 || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 10<ref name="playoff">2 nei play-off.</ref> || 3<ref name="playoff"/> || 5 || 2 || - || - || - || - || - {{WDL|50|25|13|12}} || 3º
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 38 || 16 || 13 || 9 || '''[[Coppa Italia 2011-2012|CI]]''' || 5 || 4 || 0 || 1 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 8 || 4 || 2 || 2 || - || - || - || - || - {{WDL|51|24|15|12}} || 5º
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 38 || 23 || 9 || 6 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 || 0 || 1 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 8 || 3 || 0 || 5 || [[Supercoppa italiana 2012|SI]] || 1 || 0 || 0 || 1 {{WDL|48|26|9|13}} || 2º
|-
!colspan="3"|Totale Napoli || 145 || 73 || 42 || 30 || || 10 || 6 || 1 || 3 || || 26 || 10 || 7 || 9 || || 1 || 0 || 0 || 1 {{WDLtot|182|89|50|43}} ||
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|N}} || [[Serie A 2013-2014|A]] || 38 || 15 || 15 || 8 ||[[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 3 || 2 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|41|17|15|9}} || 5º
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 11 || 4 || 4 || 3 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 6<ref name="playoff"/> || 4<ref name="playoff"/> || 2 || 0 || - || - || - || - || - {{WDL|17|8|6|3}} || ''Esonerato''
|-
!colspan="3"|Totale Inter || 49 || 19 || 19 || 11 || || 3 || 2 || 0 || 1 || || 6 || 4 || 2 || 0 || || - || - || - || - {{WDLtot|58|25|21|12}} ||
|-
| [[Watford Football Club 2016-2017|2016-2017]] ||{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Watford|N}} || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 38 || 11 || 7 || 20 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 2+1 || 1+0 || 0+0 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|41|12|7|22}} || 17º
|-
| [[Torino Football Club 2017-2018|gen.-giu. 2018]] || rowspan="2" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Torino|N}} || [[Serie A 2017-2018|A]] || 19 || 8 || 5 || 6 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 0 || 0 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|19|8|5|6}} || ''Subentrato'', 9º
|-
| [[Torino Football Club 2018-2019|2018-2019]] ||[[Serie A 2018-2019|A]] || 38 || 16 || 15 || 7 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 3 || 2 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|41|18|15|8}} || 7º
|-
!colspan="3"|Totale Torino || 57 || 24 || 20 || 13 || || 3 || 2 || 0 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|60|26|20|14}} ||
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 590 || 229 || 187 || 174 || || 43 || 19 || 7 || 17 || || 46 || 21 || 13 || 12 || || 1 || 0 || 0 || 1 {{WDLtot|680|269|207|204}} ||
|}
 
== Palmarès ==
{{colonne}}
=== Giocatore ===
* {{Calciopalm|Campionato italiano Serie C1|1}}
:Modena: [[Serie C1 1989-1990|1989-1990]] <small>(girone A)</small>
{{colonne spezza}}
 
=== Allenatore ===
==== Club ====
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Napoli: [[Coppa Italia 2011-2012|2011-2012]]
 
==== Individuale ====
*[[L'allenatore dei sogni]]: 1
:2011
 
* [[Premio nazionale Andrea Fortunato]] al miglior allenatore: 1 <ref>[https://napoli.repubblica.it/sport/2011/02/07/news/mazzarri_se_continuiamo_cos_possiamo_restare_davanti-12165230/?ref=search Premio Andrea Fortunato a Mazzarri]</ref>
:2012
 
* [[Premio Nazionale Enzo Bearzot]]: 1
:2012
{{colonne fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://it.uefa.com/teamsandplayers/coaches/coach=287713/profile/|titolo=Walter Mazzarri}}
 
{{Calcio Torino rosa}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}