Forte Spianata e Schönfließ (Mühlenbecker Land): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Infobox struttura militare
|Nome = Forte SpianataSchönfließ
|Panorama = Schönfließ church 2016 NW.jpg
|Nome originale = Werk Wallmoden
|Didascalia = La chiesa
|Parte di = Fortificazioni austriache
|Stato = {{AUT-HUN}}DEU
|Posizione geografica =
|Grado amministrativo = 5
|Struttura = Forte
|Tipo = frazione (''Ortsteil'')
|Immagine =
|Divisione amm grado 1 = Brandeburgo
|Didascalia =
|Divisione amm grado 2 = no
|Stato = {{AUT-HUN}}
|Divisione amm grado 3 = Oberhavel
|Stato attuale = {{ITA}}
|Divisione amm grado 4 = Mühlenbecker Land
|Suddivisione = [[File:Flag of Veneto.svg|22px]] [[Veneto]]
|Abitanti = 2256
|Città = [[Verona]] {{IT-VR}}
|Note abitanti = {{cita web |url = http://www.muehlenbecker-land.de/de/leben-gemeinde/ueber-die-gemeinde/zahlen-fakten/ |titolo = Zahlen und Fakten |lingua = de }}
|Nomemappa = NordItalia
|Aggiornamento abitanti = 1-1-2019
|LatGradi = 45
|Divisioni confinanti =
|LatPrimi = 26
|Fuso orario =
|LatSecondi =45.25
|LatNSTarga = NOHV
}}
|LongGradi =10
'''Schönfließ''' è una frazione del [[Comuni della Germania|comune tedesco]] di [[Mühlenbecker Land]], nel [[Brandeburgo]].
|LongPrimi = 57
|LongSecondi = 44.57
|LongEW = E
|Tipologia = [[fortezza|Forte]]
|Utilizzatore = [[Austria-Ungheria]]
|Primo proprietario = [[Esercito austro-ungarico]]
|Stile = [[Neoclassicismo|stile neoclassico]]
|Funzione strategica =
|Termine funzione strategica =
|Inizio costruzione =
|Termine costruzione = [[1848]]
|Costruttore =
|Materiale =
|Armamento =
|Altezza = 63 [[m s.l.m.]]
|Demolizione =
|Condizione attuale =
|Proprietario attuale =
|Visitabile =
|Presidio =
|Comandante attuale =
|Comandanti storici =
|Occupanti =
|Azioni di guerra =
|Eventi =
|Note =
|Sito web =
|Ref =
}}
'''Forte Spianata''', originariamente chiamato ''Werk Wallmoden'', è un [[Fortezza|forte]] di [[Verona]], voluto dal [[feldmaresciallo]] [[Radetzky]] e realizzato nel [[1848]], ma spianato già negli [[anni 1860|anni settanta]] dell'[[XIX secolo|Ottocento]]. Il forte era intitolato al [[conte]] [[Ludwig Wallmoden von Gimborn]], generale di cavalleria, comandante del I Corpo d'armata del [[Lombardo-Veneto]], aiutante di [[Radetzky]] nella guerra del [[1848]]-[[1849]].
 
== Storia ==
Si trattava di una batteria di sola terra con impianto a lunetta pentagonale e fronte di gola rientrante simile al [[forte Santa Lucia]]. Era situata nella spianata, in posizione intermedia tra il [[forte San Zeno]] e il [[forte San Procolo]]. Batteva la spianata, e la strada proveniente da [[Peschiera del Garda|Peschiera]]. Chiudeva, a settentrione, il primo tracciato del campo trincerato a destra d'[[Adige]]: la sua utilità decadde con la costruzione dei [[forte Chievo|forti Chievo]] (1850-1852) e [[forte Croce Bianca|Croce Bianca]] (1851-1859).
Il 26 ottobre [[2003]] il comune di Schönfließ fu fuso con i comuni di [[Mühlenbeck]], [[Schildow]] e [[Zühlsdorf]], formando il nuovo comune di [[Mühlenbecker Land]]<ref>[http://www.destatis.de/jetspeed/portal/cms/Sites/destatis/Internet/DE/Content/Statistiken/Regionales/Gemeindeverzeichnis/NamensGrenzAenderung/NamensGrenzAenderung,templateId=renderPrint.psml Statistisches Bundesamt Deutschland - Namens- und Grenzänderungen der Gemeinden] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100801012840/http://www.destatis.de/jetspeed/portal/cms/Sites/destatis/Internet/DE/Content/Statistiken/Regionales/Gemeindeverzeichnis/NamensGrenzAenderung/NamensGrenzAenderung,templateId=renderPrint.psml |data=1º agosto 2010 }}</ref>.
 
== Monumenti e luoghi d’interesse ==
==Bibliografia==
; Chiesa (''Dorfkirche'') : Costruzione in [[Pietra (classificazione commerciale)|pietra]] risalente al [[XIII secolo]] e ampliata intorno al [[1700]] con rifacimento degli interni; la [[torre]] in mattoni risale al [[1877]]-[[1878|78]]<ref name = "Kunstdenkmale">{{Cita libro |titolo = Die Bau- und Kunstdenkmale in der DDR. Bezirk Potsdam |curatore = Institut für Denkmalpflege |editore = Henschelverlag Kunst und Gesellschaft |città = Berlino |anno = 1978 |lingua = de |p = 258 |ISBN = {{NoISBN}} }}</ref>.
; Osteria (''Dorfkrug'') : Costruzione [[Casa a graticcio|a graticcio]] risalente al [[XVIII secolo]], ampliata dopo il [[1920]]<ref name = "Kunstdenkmale"/>.
 
|== Note = =
* {{cita libro|AA.|VV|Il Quadrilatero: nella storia militare, politica, economica e sociale dell'Italia risorgimentale|1967|Comune di Verona|Verona}}
<references/>
* {{cita libro|G.|Barbetta|Le mura e le fortificazioni di Verona|1970|Vita veronese|Verona}}
* {{cita libro|G.|Beltramini|Le strade di Verona entro la cinta muraria|1983|Verona}}
* {{cita libro|A. Sandrini|e P. Brugnoli|Architettura a Verona nell'età della Serenissima|1988|Banca popolare di Verona|Verona}}
* {{cita libro|A. Sandrini|e P. Brugnoli|Architettura a Verona dal periodo napoleonico all'età contemporanea|1994|Banca popolare di Verona|Verona}}
* {{cita libro|AA.|VV|Verona. La città e le fortificazioni|2005|Roma}}
 
== Voci correlate ==
* [[Stazione di Schönfließ]]
 
== Altri progetti ==
*[[Sistema difensivo di Verona]]
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1=http://www.g-m-l.de/ris/instanz_6/dokumente/sar_f21_000003.htm|2=Storia di Schönfließ, dal sito ufficiale del comune di Mühlenbecker Land|lingua=de|accesso=7 dicembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071011071614/http://www.g-m-l.de/ris/instanz_6/dokumente/sar_f21_000003.htm|dataarchivio=11 ottobre 2007|urlmorto=sì}}
 
{{Frazioni di Mühlenbecker Land}}
*{{cita web|http://www.veronafortificata.it/|Portale sulle mura di Verona}}
{{Portale|VeronaGermania}}
 
[[Categoria:FortiFrazioni di Verona|SpianataMühlenbecker Land]]
{{Primo campo trincerato di Verona}}
[[Categoria:Comuni della Germania soppressi]]
{{Portale|Verona}}
 
[[Categoria:Forti di Verona|Spianata]]